PDA

View Full Version : Limiti neopatentati oggi la notizia...


Pagine : 1 [2]

Leron
20-03-2007, 13:05
c'era una legge simile, e tutti gli amici che l'avevano appena presa furono costretti a guidare la fiat 500 sporting per tre lunghissimi anni.

pensa che io ho la patente dal 2002 e la mia fiat 500 (ma 900cc, altro che sporting) la guido ancora...:rolleyes:

Vins_cb
20-03-2007, 14:04
pensa che io ho la patente dal 2002 e la mia fiat 500 (ma 900cc, altro che sporting) la guido ancora...:rolleyes:

beh, un conto è guidarla perché si ha piacere a guidarla/non ci si può permettere altro/è sufficiente per le proprie necessità, un altro conto è guidarla perché si è costretti a guidare solo quella... anche se dubito fortemente che un tempo ci fosse una legge così restrittiva, al massimo erano vietate le cilindrate superiori a 2-3.000 cc, mi sembra di ricordare...

Questa legge invece andrebbe leggermente rivista perché non rientrano ad esempio alcune citycar: smart e yaris (tanto per citarne due che sono saltate fuori) e invece passano fuoristrada da 2.7 tonnellate (toyota land cruiser 100)... senza contare anche molte macchine "vecchie" che sono notoriamente più leggere di quelle attuali (e la yaris che è poco più leggera delle concorrenti di pari potenza ne è l'esempio)...

Drago
20-03-2007, 14:33
mah oddio salva fiat non tanto, vedi panda 100hp

Leron
20-03-2007, 14:58
beh oddio i PAZZI con le smart sono tanti eh :D

GRANDE_ERODE
20-03-2007, 15:33
ma secondo me bastano anche 55cv per uccidersi :D
Basta anche ingoiare una mozzarella ! :O

Chi se ne frega del "diritto alla mozzarella fresca" quando sull'altro piatto della bilancia c'è la vita di tante persone! :cry:

GRANDE_ERODE
20-03-2007, 15:36
vuol dire che io e te facciamo i 18 quest anno ma ce l abbiamo nel culo fino a 21;)
è la nuova legge ! :O

eeee bastaaa co' stè nuove leggi fascista-clone ... :muro:

ziozetti
20-03-2007, 16:23
beh, un conto è guidarla perché si ha piacere a guidarla/non ci si può permettere altro/è sufficiente per le proprie necessità, un altro conto è guidarla perché si è costretti a guidare solo quella... anche se dubito fortemente che un tempo ci fosse una legge così restrittiva, al massimo erano vietate le cilindrate superiori a 2-3.000 cc, mi sembra di ricordare...
...
Buahahah!
Quando ho fatto la patente io (1997) il limite era di 50 cv e/o, non ricordo, velocità massima di 150 km/h.

Basta lamentarvi, neopatentati, fatevi un po' di gavetta con delle auto adatte e il Porsche lo comprate a 21 anni. :D

ziozetti
20-03-2007, 16:31
Ci diamo una calmata?
Comunque una golf 1.9 Tdi ha 78KW e pesa oltre 1300 Kg... che fa 60KW/t giusti giusti... ed è una macchina abbastanza potente!
Mi sembra un po' fuori misura questa manovra... avrebbe più senso mettere un limite superiore assoluto di potenza, tipo 100CV, a prescindere dal peso!

Concordo, in questo senso è fatta un po' ad minchiam.
Non so cosa sia peggio, paradossalmente da neopatentato potrei guidare una macchina grooooossa e poteeeeente, mentre la logica direbbe esattamente il contrario.
Un limite in cv, basso, sarebbe più adeguato. Già 80 cv a mio avviso potrebbero essere un valore adeguato.

loreluca
20-03-2007, 16:37
Già 80 cv a mio avviso potrebbero essere un valore adeguato.
Con tutto il rispetto, ma se uno per lavoro guida un furgoncino o fa il rappresentante come fa con 80 cv???
Io sono contrario a un limite, ma se proprio almeno 180-200 cv!

ziozetti
20-03-2007, 16:47
Con tutto il rispetto, ma se uno per lavoro guida un furgoncino o fa il rappresentante come fa con 80 cv???
Guido spesso un Ducato 2.3 JTD corto e di altezza media, circa 120 cv, raggiunge senza particolari problemi i 150 km/h e accelera dignitosamente benché mooolto carico.
In cuor mio non darei in mano ad una persona fresca fresca di patente un mezzo così, perché, salvo rari casi, non è pronta a guidarlo.
Io sono contrario a un limite, ma se proprio almeno 180-200 cv!
Non prendiamoci in giro, 180 cv = nessun limite.
Se vuoi possiamo discutere fra 80 o 100 cv, ma oltre non è più un limite sensato.

Pucceddu
20-03-2007, 16:49
Con tutto il rispetto, ma se uno per lavoro guida un furgoncino o fa il rappresentante come fa con 80 cv???
Io sono contrario a un limite, ma se proprio almeno 180-200 cv!

LOL 200cv limite?E che limite e'? :D

Drago
20-03-2007, 16:50
Non prendiamoci in giro, 180 cv = nessun limite.
Se vuoi possiamo discutere fra 80 o 100 cv, ma oltre non è più un limite sensato.

io avrei fatto qualcosa tra i 100 e i 150cv, magari 120 sarebbe stato ottimo. 100 no perchè molte auto non sono 100 netti ma 101,102,105, ecc (la mia stessa astra è 101cv), piuttosto qualcosina in più.
aggiungo che la grande punto comincia a muoversi con 95cv, e non mi sembra una supersportiva.

Vins_cb
20-03-2007, 16:57
Buahahah!
Quando ho fatto la patente io (1997) il limite era di 50 cv e/o, non ricordo, velocità massima di 150 km/h.

Basta lamentarvi, neopatentati, fatevi un po' di gavetta con delle auto adatte e il Porsche lo comprate a 21 anni. :D

quel e/o fa una grandissima differenza, altrimenti avrebbe ragione quell'utente a dire che era una legge fatta per la fiat, visto che dalla metà degli anni '80 qualsiasi 1000cc aveva più di 50cv, e le uniche a stare al di sotto erano la panda 750 o la cinquecento :D

ma forse ho ragione io, inquanto il limite di cilindata è stato abolito nel 1993:

Il Ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi propone di reintrodurre, dopo l’ultima abolizione del 1993 de-facto intervenuta con la riforma del Codice della Strada, limiti di potenza per i neo patentati.

http://www.omniauto.it/magazine/articolo/2449/neopatentati..._limitati_.html

inoltre limitare a solo 80 cv significa non poter guidare neppure un'utilitaria diesel.... :rolleyes:

imho 120cv è un giusto compromesso...

Vins_cb
20-03-2007, 17:00
magari si potrebbe fare una suddivisione per segmento d'auto:
fino a 90-100cv segmento B
fino a 120 segmento C e oltre

ziozetti
20-03-2007, 17:02
io avrei fatto qualcosa tra i 100 e i 150cv, magari 120 sarebbe stato ottimo. 100 no perchè molte auto non sono 100 netti ma 101,102,105, ecc (la mia stessa astra è 101cv), piuttosto qualcosina in più.
aggiungo che la grande punto comincia a muoversi con 95cv, e non mi sembra una supersportiva.

Stiamo pur sempre parlando di un'auto da 178 km/h e 0-100 km/h in 11,4 s... se non ricordo male non sei così pischello da non aver mai visto una 205 954 da 150 km/h e 0-100 km/h in circa 20 s o, addirittura, una Panda 750! :D

Ho l'impressione che più passano gli anni e più si alza il limite che definisce "accettabili" le prestazioni di un'auto.

Vins_cb
20-03-2007, 17:03
Stiamo pur sempre parlando di un'auto da 178 km/h e 0-100 km/h in 11,4 s... se non ricordo male non sei così pischello da non aver mai visto una 205 954 da 150 km/h e 0-100 km/h in circa 20 s o, addirittura, una Panda 750! :D

Ho l'impressione che più passano gli anni e più si alza il limite che definisce "accettabili" le prestazioni di un'auto.

i tempi cambiano e adesso l'equivalente della panda 750 è la panda 1.3 multijet da 90cv

ziozetti
20-03-2007, 17:05
quel e/o fa una grandissima differenza, altrimenti avrebbe ragione quell'utente a dire che era una legge fatta per la fiat, visto che dalla metà degli anni '80 qualsiasi 1000cc aveva più di 50cv, e le uniche a stare al di sotto erano la panda 750 o la cinquecento :D
...
Peugeot 205 954, 50 cv esatti! :D

magari si potrebbe fare una suddivisione per segmento d'auto:
fino a 90-100cv segmento B
fino a 120 segmento C e oltre
Solamente io penso che siano troppo potenti per un neopatentato? Bah, sarò vecchio...

Drago
20-03-2007, 17:05
comunque un paio di link per farvi capire che personaggio è questo nuovo ministro dei trasporti..uno che neanche guida (!!!)

"Alessandro Bianchi, che in merito ai limiti di velocità ha candidamente affermato : "Violarli? Dovrei chiedere al mio autista, ma immagino che sia avvenuto perchè vedo che a volte corriamo un po'. Accade prevalentemente in città".

http://sportemotori.blogosfere.it/2007/01/il-ministro-bianchi-corre-troppo-divampa-la-polemica.html

http://mondoauto.blogosfere.it/2007/01/il-ministro-dei-trasporti-bianchi-disorientante.html

"Alessandro Bianchi (Roma, 28 gennaio 1945) è un urbanista e docente universitario, ministro dei trasporti del secondo governo Prodi italiano."

http://it.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Bianchi_%28urbanista%29

Bibolo
20-03-2007, 17:06
Salva FIAT? :confused:
Ma se è in continua crescita negli ultimi mesi/anni... :mbe: e guardacaso è così da quando han cambiato gestione e finito con gli aiuti statali.


Tipica affermazione per dare aria alla bocca, complimenti :)

infatti poi ho scritto anche " se mai ce ne fosse bisogno ", ho scritto fiat, perchè tra poco esce la nuova 500, che mi sembra dada a fagiuolo, oppure ci sono sempre la seicento e la panda attuali, che sono proprio adatte.

ziozetti
20-03-2007, 17:06
comunque un paio di link per farvi capire che personaggio è questo nuovo ministro dei trasporti..uno che neanche guida (!!!)

Sul fatto che sia la solita legge all'italiana concordo.
Per motivi diversi, ma concordo! :D

Drago
20-03-2007, 17:08
Stiamo pur sempre parlando di un'auto da 178 km/h e 0-100 km/h in 11,4 s... se non ricordo male non sei così pischello da non aver mai visto una 205 954 da 150 km/h e 0-100 km/h in circa 20 s o, addirittura, una Panda 750! :D

Ho l'impressione che più passano gli anni e più si alza il limite che definisce "accettabili" le prestazioni di un'auto.

ho fatto il raffronto con l'utilitaria per eccellenza che c'è adesso sul mercato (anche se il segmento di grande punto è leggermente spostato verso la 'media'), come la panda lo era a suo tempo.
ps-ma ti sei sbagliato prima o hai preso davvero la patente nel '97?

Vins_cb
20-03-2007, 17:16
Peugeot 205 954, 50 cv esatti! :D


cvd.: se il 954cc aveva 50cv un ipotetoco 1000cc ne avrebbe avuti 52,4 :ciapet:


Solamente io penso che siano troppo potenti per un neopatentato? Bah, sarò vecchio...

di solito in famiglia si ha o un'utilitaria o una segmento c comprese in quel range di potenze

non è che un padre deve comprare apposta la macchina poco potente al figlio neopatentato...non credi? :D

brown
20-03-2007, 17:25
inutile
uno che quando va in macchina ha l'autista o anche se prende multe se ne frega perche' tanto gliele tolgono e gliele paghiamo noi nn puo' fare leggi sul codice della strada ...

ziozetti
20-03-2007, 17:43
ho fatto il raffronto con l'utilitaria per eccellenza che c'è adesso sul mercato (anche se il segmento di grande punto è leggermente spostato verso la 'media'), come la panda lo era a suo tempo.
ps-ma ti sei sbagliato prima o hai preso davvero la patente nel '97?

Se io fossi veramente la persona ritratta in avatar, brown sarebbe un criceto.
Io ci perderei, perché avrei almeno 20 anni in più di quanti ne ho in realtà; brown forse potrebbe diventare un'attrazione circense poiché criceti che postano su un forum sono quantomeno strani... :D

Ho preso veramente la patente nel 1997, il 18 aprile.

Drago
20-03-2007, 17:49
Se io fossi veramente la persona ritratta in avatar, brown sarebbe un criceto.
Io ci perderei, perché avrei almeno 20 anni in più di quanti ne ho in realtà; brown forse potrebbe diventare un'attrazione circense poiché criceti che postano su un forum sono quantomeno strani... :D

Ho preso veramente la patente nel 1997, il 18 aprile.

ahahah non mi riferivo all'avatar :D:D:D ma alla limitazione di 50cv! io l'ho presa nel 2000, mi pare, e non c'era più.

ziozetti
20-03-2007, 17:52
ahahah non mi riferivo all'avatar :D:D:D ma alla limitazione di 50cv! io l'ho presa nel 2000, mi pare, e non c'era più.

Sono leggi che cambiano spesso, dato che non riescono a farne una cristiana...

Drago
20-03-2007, 17:53
Sono leggi che cambiano spesso, dato che non riescono a farne una cristiana...

o magari era ancora valida ma non me ne sono mai accorto :D prima auto, opel astra SW 1.4 (un chiodo e beveva come un veneto! :D)

Onisem
20-03-2007, 17:57
Con tutto il rispetto, ma se uno per lavoro guida un furgoncino o fa il rappresentante come fa con 80 cv???
Io sono contrario a un limite, ma se proprio almeno 180-200 cv!

Sè, da un estremo all'altro. :rolleyes:

ziozetti
20-03-2007, 17:59
o magari era ancora valida ma non me ne sono mai accorto :D prima auto, opel astra SW 1.4 (un chiodo e beveva come un veneto! :D)

Fra l'altro, e di questo sono sicuro, c'era anche il limite di velocità di 110 km/h sulle autostrade e 90 sulle extraurbane principali!

Pucceddu
20-03-2007, 18:06
Fra l'altro, e di questo sono sicuro, c'era anche il limite di velocità di 110 km/h sulle autostrade e 90 sulle extraurbane principali!

Ma un limite del genere c'era fino a 3 anni fa anche con le nuove patenti.:mbe:

Vins_cb
20-03-2007, 18:43
Ma un limite del genere c'era fino a 3 anni fa anche con le nuove patenti.:mbe:

C'è ancora... non so se le velocità sono esattamente quelle però....

energy+
20-03-2007, 18:50
Ci stavo pensando l'altro giorno, oltre ai problemi delle famiglie poco agiata a cui 1 macchina in + costa e tanto e nn certo x aquistarla, tanto 1 scassone anche solo regalato si rimedia o al + con 1000€, ma mantenerla diventa cmq pesante se il ragazzo nn lavora.....
Se lavora se la prende e pace finisce la storia....

Cmq a parte questo vorrei sottolineare un fatto, chi dovesse lavorare x imprese che fanno di norma uscite, come dovrebbe fare 1 ragazzo giovane a prendere l'auto aziendale?

Di solito non sono potenti,tipicamente diesel aspirati da 80/90 cv ma su auto molto leggere tipo punto prima serie, senza contare che ora nemmeno sui veicoli commerciali si trovano + i diesel aspirati purtroppo xcui le nuove auto aziendali sono e saranno quasi totalmente TD.

In questo caso ci sarebbe 1 grosso rischio di non assunzione x problemi logistici, non è 1 fatto da sottovalutare troppo....

ciao

MIKIXT
20-03-2007, 19:00
o magari era ancora valida ma non me ne sono mai accorto :D prima auto, opel astra SW 1.4 (un chiodo e beveva come un veneto! :D)


:eek:


siamo in due allora


io ho la 16v 90cv del '97


fino a 3000giri/min ha la stessa vivacità di un bradipo che dorme :doh:



il limite non è retroattivo, vero?

Dante89
20-03-2007, 20:20
Ci stavo pensando l'altro giorno, oltre ai problemi delle famiglie poco agiata a cui 1 macchina in + costa e tanto e nn certo x aquistarla, tanto 1 scassone anche solo regalato si rimedia o al + con 1000€, ma mantenerla diventa cmq pesante se il ragazzo nn lavora.....
Se lavora se la prende e pace finisce la storia....

Cmq a parte questo vorrei sottolineare un fatto, chi dovesse lavorare x imprese che fanno di norma uscite, come dovrebbe fare 1 ragazzo giovane a prendere l'auto aziendale?

Di solito non sono potenti,tipicamente diesel aspirati da 80/90 cv ma su auto molto leggere tipo punto prima serie, senza contare che ora nemmeno sui veicoli commerciali si trovano + i diesel aspirati purtroppo xcui le nuove auto aziendali sono e saranno quasi totalmente TD.

In questo caso ci sarebbe 1 grosso rischio di non assunzione x problemi logistici, non è 1 fatto da sottovalutare troppo....

ciao

Hai ragione sai avevo pensato questa estate di fare dei lavori in cui è rischiesta la patente, adesos mi dovrò pure informare che auto hanno, se approvano questa boiata. :(

robynove82
20-03-2007, 21:04
inoltre limitare a solo 80 cv significa non poter guidare neppure un'utilitaria diesel.... :rolleyes:

imho 120cv è un giusto compromesso...

*

Dise
20-03-2007, 23:42
Ciao a tutti, mi sono iscritto ora alle 00.30 xè dopo aver letto questo post e i precedenti di Solertes non ho potuto esimermi dall'intervenire.

Dico, siamo pazzi?

Ok io sono completamente in disaccordo xè ritengo giusto che ognuno possa guidare quello che è in grado di guidare, tu non sei nessuno, e ripeto NESSUNO, per dirmi se sono in grado o meno. O mi fai un TEST altrimenti non mi limiti xè non puoi decidere in una maniera così sommaria.
Uno può essere pieno di soldi e cn macchinone e andare in pista dall'età di 12 anni e quindi essere in grado di andare in giro con quello che gli pare a 18 anni xè tanto sa guidare meglio di suo padre che ne avrà 45.

Poi, ok, mettiamo il limite xè non hanno esperienza i neopatentati... la speranza è che guidando una c1 io possa imparare in 3 anni a guidare una m3 o una wrx sti o una m6... eh bhè, ehbè, VERAMENTE SENSATO. Siccome tu guidi per tre anni una macchinina allora dopo questo periodo sarai in grado di guidare un bel macchinon da 400 cv! Lo dice lo Stato!

Ma come farò a fare esperienza x guidare una M3 se mi fai guidare una C1?!?!? COME?!?!!? E' IMPOSSIBILE! NON ACCADRA' MAI E LO SAI BENISSIMO!

... bisogna obbligare i costruttori a mettere a punto delle vetture totalmente automatizzate, svincolando la guida dalle capacità delle scimmie....se non ti è chiaro mi spiace....rimane il fatto che governo o non governo, io sono d'accordo.....anzi la trovo troppo lieve

Prima di tutto, a questo punto prendi l'autobus... affermare che tutto deve essere gestito dall'elettronica è la + grande genialata che potevi dire. Difatti:

1) se salta un sensore salta tutto e ti raccolgo con il cucchiaino in fondo a una curva;
2) se tutto è gestito dalla bella e santa centralina io NON imparerò MAI a guidare, non saprò MAI reagire in un momento che la centralina non riesce a gestire (situazione di maltempo, cattivo fondo stradale, perdita di aderenza non controllabile elttronicamente xè voglio vedere la tua centralina che ti fa un controsterzo su un trazione posteriore mentre perdi il culo sul bagnato in uscita di curva) ergo mi schianto dopo 2 curve;
3) se guida la centralina io la macchina nemmeno la compro, andiamo tutti su questi bei mezzi pubblici del cavolo che ci ritroviamo xè il piacere di guida di un'auto è completamente annullato.


Non posso credere che tu affermi certe cose. Sembra che tu non abbia mai guidato un'auto, e intendo dire guidato non andato da casa al fornaio. Non ti piace guidare? Ti piace, si o no? Xè se si c'è qualcosina di illogico in quello che dici, se no non capisco cosa parli a fare scusa...



Saluti!

tdi150cv
21-03-2007, 00:31
Poi, ok, mettiamo il limite xè non hanno esperienza i neopatentati... la speranza è che guidando una c1 io possa imparare in 3 anni a guidare una m3 o una wrx sti o una m6... eh bhè, ehbè, VERAMENTE SENSATO. Siccome tu guidi per tre anni una macchinina allora dopo questo periodo sarai in grado di guidare un bel macchinon da 400 cv! Lo dice lo Stato!

Ma come farò a fare esperienza x guidare una M3 se mi fai guidare una C1?!?!? COME?!?!!? E' IMPOSSIBILE! NON ACCADRA' MAI E LO SAI BENISSIMO!


Questo e' vero ... del resto e' una vita che promuovo nel mio piccolo un corso di guida serio per chi decide di girare con auto troppo potenti ...
Si ma non corsi di guida tipo quattroruote che in una giornata tutto finisce e non hai capito una segazza , parlo di corsi seri , in pista con piloti professionisti della durata di due o tre giorni che facendoti saggiare tp , ta , 4wd , bagnato , asciutto , neve , ghiaccio , etc. etc. etc. ti insegnano a capire cosa vuol dire portare una vettura sportiva ...
Ora perchè lo stato non riesce a partorire una idea che io comune mortale e' una vita che divulgo ??????
Ci vuole tanto ? io stato non ti limito purchè tu ti sottoponga a un corso di guida veloce altrimenti te ne vai in giro con il rottame da 70 cv. Non mi pare cosi' scandaloso no !? ;)




1) se tutto è gestito dalla bella e santa centralina io NON imparerò MAI a guidare, non saprò MAI reagire in un momento che la centralina non riesce a gestire (situazione di maltempo, cattivo fondo stradale, perdita di aderenza non controllabile elttronicamente xè voglio vedere la tua centralina che ti fa un controsterzo su un trazione posteriore mentre perdi il culo sul bagnato in uscita di curva) ergo mi schianto dopo 2 curve;


E qui mi tocca smentirti ... per la strada le cose son diverse , non si guida con il sangue agli occhi come in pista , o almeno molto raramente :cool: :O , quindi normalmente si guida sereni e rilassati , in poche parole si guida in una condizione per la quale non si potrebbe quasi mai essere in grado di fronteggiare un eventuale imprevisto come una sbandata , un sovrasterzo , etc. etc. etc.
Se capita il piu' delle volte vai a sbattere e se non ci vai e' perchè il colpo di culo ti salva ...
Questo solo per dire che per strada l'elettronica serve sempre e comnque ... chi non ce l'ha non si deve considerare piu' fortunato anzi ... in pista ripeto ... e' diverso.
Personalmente ti posso dire di avere un po' di esperienza con le vetture sportive ma per la strada non farei mai a meno di abs e esp.
Ancora sono qui infatti a chiedermi come ho fatto a non distruggere il vecchio maxi turbo ... :D

ciao

Drago
21-03-2007, 00:58
Questo e' vero ... del resto e' una vita che promuovo nel mio piccolo un corso di guida serio per chi decide di girare con auto troppo potenti ...
Si ma non corsi di guida tipo quattroruote che in una giornata tutto finisce e non hai capito una segazza , parlo di corsi seri , in pista con piloti professionisti della durata di due o tre giorni che facendoti saggiare tp , ta , 4wd , bagnato , asciutto , neve , ghiaccio , etc. etc. etc. ti insegnano a capire cosa vuol dire portare una vettura sportiva ...
Ora perchè lo stato non riesce a partorire una idea che io comune mortale e' una vita che divulgo ??????
Ci vuole tanto ? io stato non ti limito purchè tu ti sottoponga a un corso di guida veloce altrimenti te ne vai in giro con il rottame da 70 cv. Non mi pare cosi' scandaloso no !? ;)


lo farei volentieri anch'io anche se non ho una vettura sportiva. sarebbe una gran cosa almeno 'testare' certi eventi con persone esperte di fianco. anche solo per capire cosa sono e come ci si deve comportare..fossi anche con una panda.

andyweb79
21-03-2007, 07:34
Come tutte le proposte di legge, non sono mai tropo ben realizzate, ma è giusto darsi una mossa urgentemente !

Riguardo ai corsi di guida sicura, concordo sulla loro utilità, il problema è che il 70% dei ragazzi, uscirebbero da quel corso ancora più sicuri e pieni di sè, facendo poi vedere ai propri amici come si fa un controsterzo controllato.... sulla strada!

Dise
21-03-2007, 18:16
Questo e' vero ... del resto e' una vita che promuovo nel mio piccolo un corso di guida serio per chi decide di girare con auto troppo potenti ...
Si ma non corsi di guida tipo quattroruote che in una giornata tutto finisce e non hai capito una segazza , parlo di corsi seri , in pista con piloti professionisti della durata di due o tre giorni che facendoti saggiare tp , ta , 4wd , bagnato , asciutto , neve , ghiaccio , etc. etc. etc. ti insegnano a capire cosa vuol dire portare una vettura sportiva ...
Ora perchè lo stato non riesce a partorire una idea che io comune mortale e' una vita che divulgo ??????
Ci vuole tanto ? io stato non ti limito purchè tu ti sottoponga a un corso di guida veloce altrimenti te ne vai in giro con il rottame da 70 cv. Non mi pare cosi' scandaloso no !? ;)



No questo non è fattibile xè se tu guardi il costo medio di un corso di guida serio capisci immediatamente che non è possibile che lo stato paghi per tutti quanti i cittadini che si vogliono patentare o ri-patentare un corso del genere... chi paga? noi... si a me andrebbe anche bene, ai politici meno... lo dici tu agli italiani che devono tenerselo nel **** anche quando Romanino cadrà (spero presto) :D ? non penso proprio :D


E qui mi tocca smentirti ... per la strada le cose son diverse , non si guida con il sangue agli occhi come in pista , o almeno molto raramente :cool: :O , quindi normalmente si guida sereni e rilassati , in poche parole si guida in una condizione per la quale non si potrebbe quasi mai essere in grado di fronteggiare un eventuale imprevisto come una sbandata , un sovrasterzo , etc. etc. etc.
Se capita il piu' delle volte vai a sbattere e se non ci vai e' perchè il colpo di culo ti salva ...
Questo solo per dire che per strada l'elettronica serve sempre e comnque ... chi non ce l'ha non si deve considerare piu' fortunato anzi ... in pista ripeto ... e' diverso.
Personalmente ti posso dire di avere un po' di esperienza con le vetture sportive ma per la strada non farei mai a meno di abs e esp.
Ancora sono qui infatti a chiedermi come ho fatto a non distruggere il vecchio maxi turbo ... :D

ciao

Condivido in parte... allora secondo me non è giusto che tu distingua pista/strada (calmi, non sono un assassino al volante... :D ). Intendo dire che se tutti guidassimo in modalità cittadino perfetto allora non servirebbero provvedimenti come quello di cui qui parliamo. Invece non è così e nemmeno io lo faccio xè mi voglio anche divertire quando sono in macchina e, non potendomi permettere di mantenere un'auto da pista, sono "costretto" a sfogarmi quel tantino che la morale (no, la legge decisamente no :stordita: ) e soprattutto la prudenza (e anche il mio mezzo ovviamente) mi permette.

Con "troppa elettronica" ovviamente non mi riferisco a cose come abs, esp, dtc... ma quando uno parla di "auto completamente automatizzata" come ha fatto quello di cui ho quotato prima il post (non mi ricordo il nome, scusa) intende chiaramente un'elettronica a livelli superiori... e di parecchio...

Conta che le auto parcheggiano anche da sole ora, capisci che se l'elettronica mi ferma a 50km/h, mi taglia la potenza x nn fare accelerazioni/riprese sportive (eccessive non mi piaceva, non esiste un eccesso in questo x la mia filosofia :D ) allora a questo punto l'elettronica è troppa e quindi, come dicevo, scendo e prendo l'autobus... che i 50 li sfora cmq e stira anche lui le persone (è successo di fronte alla mia scuola...)

Mah...

Dise
21-03-2007, 18:18
Come tutte le proposte di legge, non sono mai tropo ben realizzate, ma è giusto darsi una mossa urgentemente !

Riguardo ai corsi di guida sicura, concordo sulla loro utilità, il problema è che il 70% dei ragazzi, uscirebbero da quel corso ancora più sicuri e pieni di sè, facendo poi vedere ai propri amici come si fa un controsterzo controllato.... sulla strada!


Vero hai pienamente ragione... è meglio che rimangano di nicchia, costosi, dedicati solo a persone con una vera passione e quindi in possesso di una base di abilità di guida superiore al fighetto che fa il controsterzo controllato cn gli amici..

Purtroppo come in ogni cosa ci sono 2 facce della medaglia :)

p.NiGhTmArE
21-03-2007, 19:19
[...]anche quando Romanino cadrà (spero presto) :D [...]

attenzione:eek:
comunisti in agguato:eek:
astenersi da discussioni politiche fuori dalla sezione apposita:eek:

Gos
21-03-2007, 20:48
io dovrei stare sugli 89 kw/t......"peccato" che questa proposta non mi tocca minimamente! anche se dovesse essere retroattiva:D (7 anni di patente)

Cmq entrando nel merito: da una parte sono favorevole, dall'altra penso non sia giusto che chi si può permettere solo un'auto in famiglia sia costretto ad aspettare 3 anni.....che poi sarebbero 3 anni senza guida quindi sarebbe ancora peggio.

tdi150cv
21-03-2007, 20:57
No questo non è fattibile xè se tu guardi il costo medio di un corso di guida serio capisci immediatamente che non è possibile che lo stato paghi per tutti quanti i cittadini che si vogliono patentare o ri-patentare un corso del genere... chi paga? noi... si a me andrebbe anche bene, ai politici meno... lo dici tu agli italiani che devono tenerselo nel **** anche quando Romanino cadrà (spero presto) :D ? non penso proprio :D
...

no no , non dovrebbe intervenire lo stato anzi ... non l'ho pensato come un corso di guida per tutti ma per chi vuole portare auto al di sopra di una certa categoria ... categoria che potrebbe essere pensata magari in base ai cv per litro rapportati al peso piuttosto che solo sulla potenza specifica. Ergo nessuno ti obbligherebbe sarebbe una pura scelta personale. E poi diciamocela tutta se hai i soldi per mantenerti certe auto ai 3000 euro per assicurarti la vita ! Per il resto si spero che Prodi cada presto , molto presto !

tdi150cv
21-03-2007, 20:58
Come tutte le proposte di legge, non sono mai tropo ben realizzate, ma è giusto darsi una mossa urgentemente !

Riguardo ai corsi di guida sicura, concordo sulla loro utilità, il problema è che il 70% dei ragazzi, uscirebbero da quel corso ancora più sicuri e pieni di sè, facendo poi vedere ai propri amici come si fa un controsterzo controllato.... sulla strada!

i ragazzi neopatentati con vetture sportivette lo fanno comunque ... meglio metterli in condizione di sapere che succede quando perdi il controllo !

Codename47
21-03-2007, 21:30
Scusate per la domanda forse ripetitiva, ma ho appena letto questo thread e ci sono rimasto così -> :eek: La domanda è comunque: questi limiti sono entrati effettivamente in vigore o per il momento è solo una proposta di legge? Vi espongo un pò la mia situazione comunque: secondo i miei calcoli dovrei ottenere la patente per settembre di quest'anno :( e avevo in mente, almeno finchè non finisco le superiori, di utilizzare l'auto di famiglia, una Golf Plus 1.6 a benzina da 85 kw di potenza. Secondo i calcoli purtroppo, con questa nuova normativa non potrei utilizzarla. :mc: La legge in se è giusta, ma come avete fatto notare il limite è assurdamente basso: la golf che abbiamo in famiglia sfora ampiamente dal limite, e si che non è certo un'auto sportiva, l'ho già utilizzata ed è parecchio imborsata prestazionalmente parlando. Comunque tralasciando i commenti e le bestemmie rivolte a chi ha fatto la legge, avrei un'altra domanda: almeno per il periodo del foglio rosa, ptrei comunque utilizzare la golf, o devo anche li comprarmi un'auto apposta? La questione è anche economicamente rilevante, visto che un'eventuale nuova auto dovrei pagarla di tasca mia, e non saprei proprio dove trovare i soldi... :muro: Grazie in anticipo per le risposte. :(

Solertes
21-03-2007, 23:06
Ciao a tutti, mi sono iscritto ora alle 00.30 xè dopo aver letto questo post e i precedenti di Solertes non ho potuto esimermi dall'intervenire.

Dico, siamo pazzi?

Ok io sono completamente in disaccordo xè ritengo giusto che ognuno possa guidare quello che è in grado di guidare, tu non sei nessuno, e ripeto NESSUNO, per dirmi se sono in grado o meno. O mi fai un TEST altrimenti non mi limiti xè non puoi decidere in una maniera così sommaria.
Uno può essere pieno di soldi e cn macchinone e andare in pista dall'età di 12 anni e quindi essere in grado di andare in giro con quello che gli pare a 18 anni xè tanto sa guidare meglio di suo padre che ne avrà 45.

Poi, ok, mettiamo il limite xè non hanno esperienza i neopatentati... la speranza è che guidando una c1 io possa imparare in 3 anni a guidare una m3 o una wrx sti o una m6... eh bhè, ehbè, VERAMENTE SENSATO. Siccome tu guidi per tre anni una macchinina allora dopo questo periodo sarai in grado di guidare un bel macchinon da 400 cv! Lo dice lo Stato!

Ma come farò a fare esperienza x guidare una M3 se mi fai guidare una C1?!?!? COME?!?!!? E' IMPOSSIBILE! NON ACCADRA' MAI E LO SAI BENISSIMO!


Mi spiace ma, forse non ti è chiaro il punto, se l'occasione fà l'uomo ladro, se manca l'occasione l'uomo non ruberà.....e comunque se leggi bene i concetti mi pare che nei vari post siano chiari...


Prima di tutto, a questo punto prendi l'autobus... affermare che tutto deve essere gestito dall'elettronica è la + grande genialata che potevi dire. Difatti:

1) se salta un sensore salta tutto e ti raccolgo con il cucchiaino in fondo a una curva;
2) se tutto è gestito dalla bella e santa centralina io NON imparerò MAI a guidare, non saprò MAI reagire in un momento che la centralina non riesce a gestire (situazione di maltempo, cattivo fondo stradale, perdita di aderenza non controllabile elttronicamente xè voglio vedere la tua centralina che ti fa un controsterzo su un trazione posteriore mentre perdi il culo sul bagnato in uscita di curva) ergo mi schianto dopo 2 curve;
3) se guida la centralina io la macchina nemmeno la compro, andiamo tutti su questi bei mezzi pubblici del cavolo che ci ritroviamo xè il piacere di guida di un'auto è completamente annullato.


Non posso credere che tu affermi certe cose. Sembra che tu non abbia mai guidato un'auto, e intendo dire guidato non andato da casa al fornaio. Non ti piace guidare? Ti piace, si o no? Xè se si c'è qualcosina di illogico in quello che dici, se no non capisco cosa parli a fare scusa...



Saluti!

infatti per me,andrebbe abolità la circolazione delle vetture private, chi vuole usufruirne chiamerebbe una compagnia di trasporti facendosela recapitare fino al luogo demandato all'uso di questi oggetti, una pista....se tu leggessi tutti i post senza soffermarti su quello in cui sei in disaccordo avresti la risposta alle domande che fai....che poi tu non possa trovare logiche delle idee opposte era prevedibile, ma solo questo è logico....io parto dal presupposto che la maggioranza del genere umano sia troppo stupida, (tu sicuramente apparterrai a quelli che si ritiene razza eletta e dotata di intelligenza superiore)....perchè trovo stupido che una specie crei degli strumenti per facilitarsi la vita e ottenga invece perdite di tempo immani in ingorghi e code, inquini il pianeta che lo ospita e per dimostrare al resto del mondo quanto è stupido facendo un uso improprio dell'oggetto uccide se stesso ma, che è la cosa più grave, altri.....

Ciao :asd:

Solertes
21-03-2007, 23:11
i ragazzi neopatentati con vetture sportivette lo fanno comunque ... meglio metterli in condizione di sapere che succede quando perdi il controllo !

Si ma vai e spiegaglielo che guidare bene è diverso dal premere l'acceleratore.....che guidare bene è capire che in strada è pieno di altre persone che non han voglia di provare la teoria degli urti....che poi quando vanno in pista, il 99% di questi shumacher della domenica prendon secoli sul giro....e comunque il problema dei corsi di guida è che molti credono, una volta frequentati, di poter correre per strada perchè ne han la capacità....solo che per strada gli imprevisti abbondano...e se si sbaglia si rischia di coinvolgere altri....

Vins_cb
21-03-2007, 23:29
Scusate per la domanda forse ripetitiva, ma ho appena letto questo thread e ci sono rimasto così -> :eek: La domanda è comunque: questi limiti sono entrati effettivamente in vigore o per il momento è solo una proposta di legge? Vi espongo un pò la mia situazione comunque: secondo i miei calcoli dovrei ottenere la patente per settembre di quest'anno :( e avevo in mente, almeno finchè non finisco le superiori, di utilizzare l'auto di famiglia, una Golf Plus 1.6 a benzina da 85 kw di potenza. Secondo i calcoli purtroppo, con questa nuova normativa non potrei utilizzarla. :mc: La legge in se è giusta, ma come avete fatto notare il limite è assurdamente basso: la golf che abbiamo in famiglia sfora ampiamente dal limite, e si che non è certo un'auto sportiva, l'ho già utilizzata ed è parecchio imborsata prestazionalmente parlando. Comunque tralasciando i commenti e le bestemmie rivolte a chi ha fatto la legge, avrei un'altra domanda: almeno per il periodo del foglio rosa, ptrei comunque utilizzare la golf, o devo anche li comprarmi un'auto apposta? La questione è anche economicamente rilevante, visto che un'eventuale nuova auto dovrei pagarla di tasca mia, e non saprei proprio dove trovare i soldi... :muro: Grazie in anticipo per le risposte. :(


Sì, è già stato approvato dalla camera dei ministri (il 16 marzo 2007)...
ovviamente possono sempre cambiarla....

magari quando si accorgono che con 60kw/t non è possibile guidare neanche una renault twingo o clio penultimo modello, ( e probabilmente tutte le utilitarie prodotte fino a qualche anno fa) un pensierino ce lo fanno....


e tra l'altro hanno soppresso anche il comma 1: limite di potenza per le moto...

quindi adesso è permesso guidare da subito moto che hanno prestazioni equiparabili una ferrari/lamborghini, mentre uno che prende la patente B non è in grado di guidare neanche un'utilitaria :rolleyes:

djufuk87
21-03-2007, 23:36
magari quando si accorgono che con 60kw/t non è possibile guidare neanche una renault twingo o clio penultimo modello, ( e probabilmente tutte le utilitarie prodotte fino a qualche anno fa) un pensierino ce lo fanno....



beh non esageriamo :D

Piuttosto che limitare i neopatentati a 60kw/t potrebbero obbligare a passare un corso di guida sicura a chi acquista una vettura > 100KW/t...
io sono fissato con questa soluzione!

p.NiGhTmArE
21-03-2007, 23:37
beh non esageriamo :D

Piuttosto che limitare i neopatentati a 60kw/t potrebbero obbligare a passare un corso di guida sicura a chi acquista una vettura > 100KW/t...
io sono fissato con questa soluzione!
sarebbe molto più sensato ;)

Vins_cb
21-03-2007, 23:42
beh non esageriamo :D

Piuttosto che limitare i neopatentati a 60kw/t potrebbero obbligare a passare un corso di guida sicura a chi acquista una vettura > 100KW/t...
io sono fissato con questa soluzione!

purtroppo...non scherzo...

renault twingo 1.2 16v, 55kw@850kg ==>64.70kw/t

renault clio storia, 55kw@900kg ==>61.1kw/t

questi sono 2 modelli che trovato su una rivista di qualche mese fa...

non ho né voglia né riviste più vecchie per controllare altri modelli "datati"...ma, imho i risultati saranno moooolto simili

tdi150cv
22-03-2007, 00:14
beh non esageriamo :D

Piuttosto che limitare i neopatentati a 60kw/t potrebbero obbligare a passare un corso di guida sicura a chi acquista una vettura > 100KW/t...
io sono fissato con questa soluzione!

pure io la penso cosi' ... che ne dici se scriviamo al nostro vecchio ministro dei trasporti per vedere se magari una giusta risce a combinarla ? Anzi no ... lasciamo perdere a pensarci bene poi rischia di prendersi i meriti per una cosa che NON E' IN GRADO DI PARTORIRE !

Shhhh non ditelo a nessuno ... :muro:

Drago
22-03-2007, 00:42
pure io la penso cosi' ... che ne dici se scriviamo al nostro vecchio ministro dei trasporti per vedere se magari una giusta risce a combinarla ? Anzi no ... lasciamo perdere a pensarci bene poi rischia di prendersi i meriti per una cosa che NON E' IN GRADO DI PARTORIRE !

Shhhh non ditelo a nessuno ... :muro:

mah io ci proverei anche. se volete una firma ci sono. chissà, magari funziona davvero! :D

ninja750
22-03-2007, 08:29
Piuttosto che limitare i neopatentati a 60kw/t potrebbero obbligare a passare un corso di guida sicura a chi acquista una vettura > 100KW/t...
io sono fissato con questa soluzione!

e poi con quella "superpatente" permettiamo di guidare sia la bravo da 103cv che la enzo da 660?

D3stroyer
22-03-2007, 08:42
:confused: 78kw x 1170kg

quindi 78:1.17 = 66.7kw/t

O_O

cioè un neopatentato non potrebbe guidare nemmeno un'alfa 146 1.4??? (che non va un cazzo :asd: )

LuPellox85
22-03-2007, 08:47
beh non esageriamo :D

Piuttosto che limitare i neopatentati a 60kw/t potrebbero obbligare a passare un corso di guida sicura a chi acquista una vettura > 100KW/t...
io sono fissato con questa soluzione!

gestisci una scuola guida? :D

djufuk87
22-03-2007, 09:19
e poi con quella "superpatente" permettiamo di guidare sia la bravo da 103cv che la enzo da 660?

come siamo aggressivi :stordita:
Assolutamente no, poi si faranno toh 2/3 scaglioni con corsi sempre piu' completi e adatti man mano che si sale/vuol salire di livello!
gestisci una scuola guida? :D

no :D :D :D
Pero' mi piacerbbe lavorare in pista con i centri di guida sicura :oink:

castexx
22-03-2007, 10:33
:confused: 78kw x 1170kg

quindi 78:1.17 = 66.7kw/t

O_O

cioè un neopatentato non potrebbe guidare nemmeno un'alfa 146 1.4??? (che non va un cazzo :asd: )

:asd:

...il punto è che uno ti può non rispettare una precedenza oppure fare sorpassi azzardati anche con una macchina che non va una pippa :D la dimostrazione è uno che conosco, che con una clio 1.0 prima serie è più pericoloso di un vecchio con il cappello :asd: e poi non credo che se uno a 18 anni è potenzialmente idiota a 21 non lo è più, siamo seri...se ti probiscono di farle a 18, le cazzate le fai a 21....la cosa giusta da fare (ma praticamente impossibile, purtroppo) sarebbe insegnare a pensare quando si guida...

...e comunque, ogni proposta fatta da un ministro dei trasporti qualsiasi (visto che tanto son tutti uguali, già tanto se hanno la patente...) sarebbe da cestinare seduta stante visto l'incompetenza di questi :rolleyes:

Onisem
22-03-2007, 10:37
come siamo aggressivi :stordita:
Assolutamente no, poi si faranno toh 2/3 scaglioni con corsi sempre piu' completi e adatti man mano che si sale/vuol salire di livello!


no :D :D :D
Pero' mi piacerbbe lavorare in pista con i centri di guida sicura :oink:
Sai quanto costa un corso di guida sicura?

loreluca
22-03-2007, 11:20
:confused: 78kw x 1170kg

quindi 78:1.17 = 66.7kw/t

O_O

cioè un neopatentato non potrebbe guidare nemmeno un'alfa 146 1.4??? (che non va un cazzo :asd: )
Il tuo esempio è la dimostrazione dell'assurdità di questa legge... A questo punto che facciano fare la patente a 20 anni e stop! Almeno è più logico...

ninja750
22-03-2007, 11:24
come siamo aggressivi :stordita:
Assolutamente no, poi si faranno toh 2/3 scaglioni con corsi sempre piu' completi e adatti man mano che si sale/vuol salire di livello!

seeeeee

facciamo 50 patenti come granturismo per playstation :sofico:

trecca
22-03-2007, 11:27
facciamo 50 patenti come granturismo per playstation :sofico:
:O in effetti il concetto è lo stesso :stordita: una patente per ogni categoria di auto :asd:
occhio a prendere almeno le coppe di bronzo :O

ninja750
22-03-2007, 11:29
però in quel caso se prendo la A internazionale ESIGO di poter andare a cannone ovunque senza limiti :D

castexx
22-03-2007, 11:32
:O in effetti il concetto è lo stesso :stordita: una patente per ogni categoria di auto :asd:
occhio a prendere almeno le coppe di bronzo :O

...e se prendo tutti argenti mi danno anche la macchina bonus? :stordita: :asd:

Dante89
22-03-2007, 13:45
Cioè la legge è già attiva?Non era un disegno di legge?

p.NiGhTmArE
22-03-2007, 13:49
infatti, È un disegno di legge. è stato approvato dal cdm e deve ancora passare alle camere

Gigi 256
22-03-2007, 13:50
ahahah a 18 anni la mia prima macchina è stata una 206 da 155cv e la seconda un Coupè turbo (a 18 anni e mezzo :asd:) da quasi 260cv:D

che bello essere più grandi! :asd:

p.NiGhTmArE
22-03-2007, 13:53
ahahah a 18 anni la mia prima macchina è stata una 206 da 155cv e la seconda un Coupè turbo (a 18 anni e mezzo :asd:) da quasi 260cv:D

che bello essere più grandi! :asd:

che culо ahahah :asd: ahahah :asd:







































(esticazzi :wtf: )

Dante89
22-03-2007, 13:56
infatti, È un disegno di legge. è stato approvato dal cdm e deve ancora passare alle camere

Se passa alle camere, giuro combino l'inferno, che palle perchè non fanno 80kw? :muro:

Sehelaquiel
22-03-2007, 14:02
no niente, passavo di qua e ci tenevo a ribadire il mio schifo per questa legge e per il ministro dei trasporti (mi fa uno schifo..)

ziozetti
22-03-2007, 14:06
purtroppo...non scherzo...

renault twingo 1.2 16v, 55kw@850kg ==>64.70kw/t

renault clio storia, 55kw@900kg ==>61.1kw/t

questi sono 2 modelli che trovato su una rivista di qualche mese fa...

non ho né voglia né riviste più vecchie per controllare altri modelli "datati"...ma, imho i risultati saranno moooolto simili
La legge è assurda per questi (suppongo pochi) casi di auto vecchiotte e leggere ma, ancora di più, per altri tipo:
Peugeot 407 SW 1.6 110 cv
81 kw / 1492 kg = 54 kw/t
Non è una macchina sportiva, ma non è adatta ad un neopatentato.
Gli esempi simili potrebbero essere molti, non sto a cercarli tutti (la 407 la sto puntando per me... :D), è solo un esempio per mostrare che è una legge fatta veramente col culo.

Per quanto riguarda le utilitarie attuali non vedo problemi una GPunto a caso (ho letto un po' i listini) ha 2 motori su 3 benza adatti e almeno un diesel; per me, per la mia esperienza (ormai decennale! :D) di guida 80 cv su 1000 kg bastano e avanzano.

Quindi, dopo qualche giorno di discussione, mi unisco al grande coro di voci che ritiene questa legge una boiata.
Ma non nel senso che intende il grande coro col piede pesante! ;)

MIKIXT
22-03-2007, 14:11
facciamo 50 patenti come granturismo per playstation :sofico:


belloooooooo :eek:


solo però se mi fanno guidare l'Escudo sù per il pikes peak...

djufuk87
22-03-2007, 14:17
seeeeee

facciamo 50 patenti come granturismo per playstation :sofico:

l'idea è quella :D

Se non va bene allora chi puo' guidare una bravo puo' guidare anche una maserati MC12 :O

Vins_cb
22-03-2007, 17:14
La legge è assurda per questi (suppongo pochi) casi di auto vecchiotte e leggere ma, ancora di più, per altri tipo:
Peugeot 407 SW 1.6 110 cv
81 kw / 1492 kg = 54 kw/t
Non è una macchina sportiva, ma non è adatta ad un neopatentato.
Gli esempi simili potrebbero essere molti, non sto a cercarli tutti (la 407 la sto puntando per me... :D), è solo un esempio per mostrare che è una legge fatta veramente col culo.

Per quanto riguarda le utilitarie attuali non vedo problemi una GPunto a caso (ho letto un po' i listini) ha 2 motori su 3 benza adatti e almeno un diesel; per me, per la mia esperienza (ormai decennale! :D) di guida 80 cv su 1000 kg bastano e avanzano.

Quindi, dopo qualche giorno di discussione, mi unisco al grande coro di voci che ritiene questa legge una boiata.
Ma non nel senso che intende il grande coro col piede pesante! ;)


se lo stato regalasse le auto o facesse MEGA incentivi per l'acuiqsto di un'auto nuova per i neopatentati per quel che mi riguarda potrebbero anche consentire la guida di sole auto con potenze inferiori a 60 cv, ma visto che non è così non puoi restringere troppo il parco macchine guidabili e costringere un sacco di famiglie a comprare una nuova auto al figlio neopatentato...

MIKIXT
22-03-2007, 17:34
appunto continuano a parlare di limiti di potenza, superbolli, euro qua euro là...è 1 anno che sono senza Tv in salotto (da quando si è rotta)...figurati se ho i soldi per cambiare macchina....

che comincino a dare degli incentivi seri visto che vogliono obbligarci a cambiare...

MIKIXT
22-03-2007, 17:38
il limite non è retroattivo, vero?


mi autoquoto

p.NiGhTmArE
22-03-2007, 17:42
dovrebbe valere solo per le patenti conseguite a partire dal 1° giugno 2007.

MIKIXT
22-03-2007, 17:45
dovrebbe valere solo per le patenti conseguite a partire dal 1° giugno 2007.

meno male....proprio adesso che stavano per portarmi la 599GTB... :O

Dante89
23-03-2007, 23:38
meno male....proprio adesso che stavano per portarmi la 599GTB... :O

Al limite la blocchi di prima :O

blackbit
24-03-2007, 12:11
se e' retroattiva.. meglio non scrivere altro :D


la legge di per sè non è retroattiva! lo diviene soltanto in particolari materie come la sfera penale nel caso comporti un vantaggio per il condannato

:D

anonimizzato
24-03-2007, 12:37
Follia pura questa legge.

A me non preoccupa dato che la patente ce l'ho da ormai da 8 anni e mezzo ma tale limite potrebbe porre notevoli problemi alle famiglie con auto non inferiori ai 60KW e/o con problemi di budget con un figlio neopatentato.

Una volta esisteva il limite sulla cilindrata che poi hanno giustamente tolto, ora ripropongono esattamente la stessa assurdità.

VERGOGNA!!!

MIKIXT
24-03-2007, 14:10
Al limite la blocchi di prima :O

:what:

che significa?

Trokji
24-03-2007, 14:14
Significa che l'unica marcia che puoi mettere su qualunque automobile è la prima, quindi è più vantaggioso spostarsi in bici salvo mettere il primo rapporto lunghissimo..:)

ninja750
24-03-2007, 14:14
Una volta esisteva il limite sulla cilindrata che poi hanno giustamente tolto, ora ripropongono esattamente la stessa assurdità.


non dimentichiamoci del genialoide che propose sempre per i neopatentati limiti di 100 (o 110 ora non ricordo) quando questi per ovvi motivi erano solo attuabili in autostrada... cambia qualcosa 110 o 130? non è che in quei 20 uno si ammazza o si salva.. anzi a 110 rischi pure di addormentarti

MIKIXT
24-03-2007, 14:21
Significa che l'unica marcia che puoi mettere su qualunque automobile è la prima, quindi è più vantaggioso spostarsi in bici salvo mettere il primo rapporto lunghissimo..:)

ma ve le scrivono pure queste o le pescate già pronte? :asd:


stiamo parlando di un limite di potenza....in qualsiasi marcia la potenza erogata dal motore è sempre quella...e cmq in 1° si raggiungono tranquillamente i 100Km/h con un'auto del genere....

ninja750
24-03-2007, 14:24
in qualsiasi marcia la potenza erogata dal motore è sempre quella..

mica vero, specie in alcuni motori turbo la potenza viene "limitata" nei primi 2-3 rapporti

MIKIXT
24-03-2007, 14:28
mica vero, specie in alcuni motori turbo la potenza viene "limitata" nei primi 2-3 rapporti

si altrimenti lasci i pneumatici sull'asfalto... ;)

però ad esempio la Murcielago "standard" fa tranquillamente i 100Km/h in 1° e la lp640 idem (nonostante i rapporti più corti)...in genere su moltissimi aspirati è così

castexx
24-03-2007, 14:35
non dimentichiamoci del genialoide che propose sempre per i neopatentati limiti di 100 (o 110 ora non ricordo) quando questi per ovvi motivi erano solo attuabili in autostrada... cambia qualcosa 110 o 130? non è che in quei 20 uno si ammazza o si salva.. anzi a 110 rischi pure di addormentarti

...c'è ancora..! io in autostrada dovrei fare i 100 :eek: peccato che è pericolosissimo, visto che in generale la gente va ai 140...(e guidare ai 140 su 3 corsie in rettilineo non richiede certo grandi doti di guida...)

Trokji
24-03-2007, 14:41
Sì mi immagino il neopatentato con la murcielago, che dopo 1 ora di 100 km/h in prima vede una fumata bianca, allora si chiede il perché! :cry:

MIKIXT
24-03-2007, 14:44
Sì mi immagino il neopatentato con la murcielago, che dopo 1 ora di 100 km/h in prima vede una fumata bianca, allora si chiede il perché! :cry:

fumata bianca de che? contagiri e limitatore eistono apposta

inotre qua (ripeto per la 2° volta) il limite imposto è sulla potenza....quindi la murcielago non la potrebbe guidare.... :fagiano:

Trokji
24-03-2007, 14:45
non lo so ma tenere la stessa marcia fissa al max dei giri per ore non mi suona come salute per il motore. :)
Comunque è una possibilità, ma comunque abbastanza assurda, le utilitarie in prima già a 50 km/h sono un bel po' rumorose, si sfiora il ridicolo. Questo non vuol dire che sia una proposta ridicola, forse

MIKIXT
24-03-2007, 14:47
non lo so ma tenere la stessa marcia fissa al max dei giri per ore non mi suona come salute per il motore. :)

alfa romeo e RR per anni hanno certificato i loro motori per svariati migliaia di Km sempre con l'acceleratore a tavoletta (AR lo fa ancora....anche con i nuovi JTS twin phaser)

ziozetti
24-03-2007, 14:48
non dimentichiamoci del genialoide che propose sempre per i neopatentati limiti di 100 (o 110 ora non ricordo) quando questi per ovvi motivi erano solo attuabili in autostrada... cambia qualcosa 110 o 130? non è che in quei 20 uno si ammazza o si salva.. anzi a 110 rischi pure di addormentarti

Il limite era di 110 in autostrada e 90 sulle extraurbane principali, ovviamente sulle altre strade vale per anche per i neopatentati il limite normale.

Sull'addormentarsi stendo un velo pietoso, è ridicolo.-

ziozetti
24-03-2007, 14:50
alfa romeo e RR per anni hanno certificato i loro motori per svariati migliaia di Km sempre con l'acceleratore a tavoletta (AR lo fa ancora....anche con i nuovi JTS twin phaser)

Anche in prima? :D

Trokji
24-03-2007, 14:51
Meglio così, un discorso però e guidare a tavoletta in un tracciato, un discorso e stare per ore in zona rossa ( e continuando a pintare senza mai cambiare marcia, in prima.. :D..). Comunque come ho detto meglio così, certo non so se vale solo per le auto che hai detto o per altre. Forse però è meglio non rischiare :cry:

MIKIXT
24-03-2007, 14:54
Anche in prima? :D

beh è inteso con il motore al regime massimo di potenza

su banco (quindi senza la seppur minima ventilazione naturale dell'auto in corsa) e senza perdite di prestazioni (altrimenti la prova è considerata fallita)

ovviamente è solo per garantire criteri di qualità sul motore

ziozetti
24-03-2007, 14:56
beh è inteso con il motore al regime massimo di potenza

su banco (quindi senza la seppur minima ventilazione naturale dell'auto in corsa) e senza perdite di prestazioni (altrimenti la prova è considerata fallita)

ovviamente è solo per garantire criteri di qualità sul motore

Orsù, era solo una (nemmeno tanto bella) battuta! :D

MIKIXT
24-03-2007, 14:58
Orsù, era solo una (nemmeno tanto bella) battuta! :D

beh ma era solo per completare il discorso...altrimenti avrei inserito una faccina di queste > :muro: :mbe: :rolleyes: :fagiano: :doh: :mad:







:D

Trokji
24-03-2007, 15:02
Quindi limite imposto solo sulla potenza, sulla potenza relativa o sulla prima marcia? in questo caso si potrà usare anche la retro e la folle? :D

Drago
24-03-2007, 15:03
non lo so ma tenere la stessa marcia fissa al max dei giri per ore non mi suona come salute per il motore. :)
Comunque è una possibilità, ma comunque abbastanza assurda, le utilitarie in prima già a 50 km/h sono un bel po' rumorose, si sfiora il ridicolo. Questo non vuol dire che sia una proposta ridicola, forse

ma parlate seriamente o state scherzando?

MIKIXT
24-03-2007, 15:05
ma parlate seriamente o state scherzando?

tutto è partito da una battuta del cavolo di Dante89...

il problema è che qualcuno sta credendo veramente che il limite sia davvero in 1°... :doh:

Trokji
24-03-2007, 15:07
AH era una battuta? credevo avesse basi reali, non mi stupisce più niente ormai! :doh:

ninja750
24-03-2007, 15:44
...c'è ancora..! io in autostrada dovrei fare i 100 :eek: peccato che è pericolosissimo, visto che in generale la gente va ai 140...(e guidare ai 140 su 3 corsie in rettilineo non richiede certo grandi doti di guida...)

ma no...sicuro?

MIKIXT
24-03-2007, 15:46
ma no...sicuro?


il limite o tutto il resto del post? :D


il limite sono sicuro....non è stato tolto..

castexx
24-03-2007, 16:45
ma no...sicuro?

..azz l'ho presa ad ottobre 2005...e a quanto mi dicevano dovevo fare max i 90 in superstrada e i 100 in autostrada....poi non li ho mai fatti, ma qst è un'altro discorso :D

p.NiGhTmArE
24-03-2007, 21:47
confermo, 90-100 ;)

Vins_cb
24-03-2007, 21:56
confermo, 90-100 ;)

..azz l'ho presa ad ottobre 2005...e a quanto mi dicevano dovevo fare max i 90 in superstrada e i 100 in autostrada....poi non li ho mai fatti, ma qst è un'altro discorso :D


il limite sono sicuro....non è stato tolto..

anch'io, quoto! :O

ninja750
24-03-2007, 22:03
il limite o tutto il resto del post? :D


si intendevo il limite

++CERO++
24-03-2007, 22:39
a mè quello che mi fà incazzare è questo sistema classista di patenti...
E sia che per guidare un camion c'è bisogno di una patente diversa,
ma stare a rompere i coglioni con tutti questi limiti per la stessa patente,
mi sembra assurdo. è come se quelli nati dopo il 1989 sono tutti deficenti
e quelli nati prima tutti superdotati ... :mad:

castexx
24-03-2007, 23:34
...allora son superdotato :O

Senza Fili
24-03-2007, 23:47
se lo stato regalasse le auto o facesse MEGA incentivi per l'acuiqsto di un'auto nuova per i neopatentati per quel che mi riguarda potrebbero anche consentire la guida di sole auto con potenze inferiori a 60 cv, ma visto che non è così non puoi restringere troppo il parco macchine guidabili e costringere un sacco di famiglie a comprare una nuova auto al figlio neopatentato...



Quoto.

fastezzZ
25-03-2007, 00:15
è come se quelli nati dopo il 1989 sono tutti deficenti
e quelli nati prima tutti superdotati ... :mad:
è solo che statisticamente quelli nati prima in auto tendono meno all'autolesionismo

Matro
25-03-2007, 10:43
infatti, È un disegno di legge. è stato approvato dal cdm e deve ancora passare alle camere

Ma allora perché dicono già che "dal primo giugno 2007 blablabla..." come se fosse definitivo? :confused:

castexx
25-03-2007, 10:53
...perchè tenendo conto della testa che hanno la maggior parte dei politici non sarebbe una sorpresa se passasse così com'è....

Pucceddu
25-03-2007, 11:12
a mè quello che mi fà incazzare è questo sistema classista di patenti...
E sia che per guidare un camion c'è bisogno di una patente diversa,
ma stare a rompere i coglioni con tutti questi limiti per la stessa patente,
mi sembra assurdo. è come se quelli nati dopo il 1989 sono tutti deficenti
e quelli nati prima tutti superdotati ... :mad:

Quando han tolto la leva a quelli nati dopo l'84 nessuno s'e' mica mai lamentato pero' eh?
Bellicazzi si dice a napoli :asd:

blackbit
25-03-2007, 17:08
riforma sacrosanta.... adesso manca patente C per guidare i SUV e poi siamo a posto :D

shhhhhhhhhh zitto meglio non mettere altre idee strane in testa al ministro :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Dante89
25-03-2007, 22:15
tutto è partito da una battuta del cavolo di Dante89...

il problema è che qualcuno sta credendo veramente che il limite sia davvero in 1°... :doh:

Ma scherzavo, non mi ricordo chi disse aspetto la 599 fiorano, e allora dissi portala di prima e rientri nel limite, era chiaro che fosse una cazzata, mha....

Dante89
27-03-2007, 22:52
Avete per caso la data in cui passera alle votazioni per divenire legge effettiva?

Grave Digger
27-03-2007, 23:41
no, non sono d'accordo. Per una buona parte dei neopatentati e pericoloso (per loro) dargli una macchina come una Ferrari, ma se i genitori vogliono rischiare sono fatti loro. Io sinceramente mi ricordo di un solo caso dove il figlio aveva preso la maserati del padre e l'ha schiantata con dentro lui ed i suoi amici morendo nell' incidente, ma in quel caso l'aveva preso senza permesso.

Coglione lui (il ragazzo), ma non per questo dovrebbero imporre limiti ALLA MIA LIBERTA'. Se i genitori vogliono affidare al figlio una macchina un tantino veloce, sono FATTI LORO, in cui LO STATO NON DOVREBBE DETTARE UN CAZZO. Viviamo o no in un paese libero?

che boiata di legge, spero che non sia retroattiva.. spero veramente di no.. dannazione.. :/

conosco benissimo l'incidente di cui parli,mi sembra di 13 anni fa....la ragazza investita dal pirla con la maserati presa di nascosto dal concessionario del padre veniva in villeggiatura in sicilia,e faceva parte della mia cerchia di amici......in estate io affitto la casa della sua famiglia,che distrutta dal dolore non è più venuta in sicilia ed ha affidato la gestione della casa ad un'agenzia immobiliare.....io avevo 8 anni,quindi non ricordo esattamente,ma le mie sorelle ed i miei amici erano sempre in gruppo con lei :( .....


riposa in pace Alessandra :flower:

Grave Digger
27-03-2007, 23:51
fumata bianca de che? contagiri e limitatore eistono apposta

inotre qua (ripeto per la 2° volta) il limite imposto è sulla potenza....quindi la murcielago non la potrebbe guidare.... :fagiano:

con tutti quei cavalli,in prima con il limitatore e la velocità relativamente bassa la murcielago dopo 5 minuti ha le temperature alle stelle,e dopo 7 minuti ha sbiellato....se cammini liscio liscio in città,già dopo 2 semafori la temperatura sale incredibilmente......sono auto che hanno bisogno di correre,la storia è questa :) ....


inoltre faresti 500 metri al litro in quelle condizioni :D ......

Pucceddu
28-03-2007, 02:37
con tutti quei cavalli,in prima con il limitatore e la velocità relativamente bassa la murcielago dopo 5 minuti ha le temperature alle stelle,e dopo 7 minuti ha sbiellato....se cammini liscio liscio in città,già dopo 2 semafori la temperatura sale incredibilmente......sono auto che hanno bisogno di correre,la storia è questa :) ....


inoltre faresti 500 metri al litro in quelle condizioni :D ......

Ahuauhsuashusu

Facciamo le macchine omologate e le facciamo pagare millemila euri per fare un barbecue al primo semaforo

ausuauahuauhausu

ma poi mi giri in murcielago e ti preoccupi dei consumi?Mavvacaghè allora :p
Ma che cazz staje a dì?:cry:

trecca
28-03-2007, 07:48
conosco benissimo l'incidente di cui parli,mi sembra di 13 anni fa....la ragazza investita dal pirla con la maserati presa di nascosto dal concessionario del padre veniva in villeggiatura in sicilia,e faceva parte della mia cerchia di amici......in estate io affitto la casa della sua famiglia,che distrutta dal dolore non è più venuta in sicilia ed ha affidato la gestione della casa ad un'agenzia immobiliare.....io avevo 8 anni,quindi non ricordo esattamente,ma le mie sorelle ed i miei amici erano sempre in gruppo con lei :( .....


riposa in pace Alessandra :flower:
Penso che si riferisse a questo fatto ben più recente (tra l'altro accaduto dalle mie parti) :( ... se n'era discusso abbastanza pure qui sul forum.
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/10/05/5439231

Grave Digger
28-03-2007, 22:57
Ahuauhsuashusu

Facciamo le macchine omologate e le facciamo pagare millemila euri per fare un barbecue al primo semaforo

ausuauahuauhausu

ma poi mi giri in murcielago e ti preoccupi dei consumi?Mavvacaghè allora :p
Ma che cazz staje a dì?:cry:

intanto datti una calmata.pena segnalazione a chi di competenza.


è così.punto.perfino ad un mio amico possessore di una Mv Agusta F4 1000 accade,figuriamo su un'auto che cammina a 40 con stop and go frequenti,con 600 cavalli di motore....ma fammi il piacere......

Vins_cb
28-03-2007, 23:06
mah, se la macchina è progettata come si deve non penso che si surriscaldi guidandola in mezzo al traffico...
figurati se non puoi girare in città con una aston martin, ferrari o mercedes amg...

Pucceddu
28-03-2007, 23:28
intanto datti una calmata.pena segnalazione a chi di competenza.


è così.punto.perfino ad un mio amico possessore di una Mv Agusta F4 1000 accade,figuriamo su un'auto che cammina a 40 con stop and go frequenti,con 600 cavalli di motore....ma fammi il piacere......
Ahha perche' certo UNA mv Augusta che fonde (chissa' per quale motivo) implica la CERTEZZA che una FERRARI o una LAMBORGHINI grippino in citta'?

Maro' ma la segnalazione andrebbe fatta a te, fammelo te il piacere ahahah

fgiova
28-03-2007, 23:29
mah, se la macchina è progettata come si deve non penso che si surriscaldi guidandola in mezzo al traffico...
figurati se non puoi girare in città con una aston martin, ferrari o mercedes amg...

con una enzo o una delle altre supercar fai fatica a tenere le temperature basse in città.
qui non si parlava di ferrari "normali" ... ma di supercar come murcielago - enzo ecc... mi pare

Sehelaquiel
28-03-2007, 23:34
Penso che si riferisse a questo fatto ben più recente (tra l'altro accaduto dalle mie parti) :( ... se n'era discusso abbastanza pure qui sul forum.
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2006/10/05/5439231

si mi riferivo a questo :( mi dispiace per i passeggeri, sicuramente (credo) innocenti

intanto datti una calmata.pena segnalazione a chi di competenza.


è così.punto.perfino ad un mio amico possessore di una Mv Agusta F4 1000 accade,figuriamo su un'auto che cammina a 40 con stop and go frequenti,con 600 cavalli di motore....ma fammi il piacere......

con le supersportive di ventanni fa credo che non era affatto raro.. ora pero' dubito che accada, anche con i motori a 600cv (tipo una ferrari 599, murcielago lp640, carrera gt, slr, enzo, zonda, mclaren), sono stati progettati molto bene per far fronte alle necessita' della vita reale!

Grave Digger
28-03-2007, 23:45
Ahha perche' certo UNA mv Augusta che fonde (chissa' per quale motivo) implica la CERTEZZA che una FERRARI o una LAMBORGHINI grippino in citta'?

Maro' ma la segnalazione andrebbe fatta a te, fammelo te il piacere ahahah

non capisci nulla di meccanica.fortuna che c'è gente del mestiere :rolleyes: ....


oltretutto nemmeno hai capito il senso delle mie parole....fondere è diverso da surriscaldare.....ad ogni modo,sei stato segnalato.


l'arroganza a casa tua.

Grave Digger
28-03-2007, 23:48
si mi riferivo a questo :( mi dispiace per i passeggeri, sicuramente (credo) innocenti



con le supersportive di ventanni fa credo che non era affatto raro.. ora pero' dubito che accada, anche con i motori a 600cv (tipo una ferrari 599, murcielago lp640, carrera gt, slr, enzo, zonda, mclaren), sono stati progettati molto bene per far fronte alle necessita' della vita reale!

no no,un mio amico ingegnere giusto un po' di tempo fa mi diceva che in città c'è poco da fare,le temperature salgono.....possibilmente non è questione di fondere come ha pensato qualcuno,ma che la temperatura salga abbastanza questo si.....al mio amico dopo avere camminato nel traffico con la mv la strumentazione segnava 118 gradi :eek: .....

Grave Digger
28-03-2007, 23:48
con una enzo o una delle altre supercar fai fatica a tenere le temperature basse in città.
qui non si parlava di ferrari "normali" ... ma di supercar come murcielago - enzo ecc... mi pare

finalmente qualcuno in gamba che conosce gli scambi termici :D ....

Doctor P
28-03-2007, 23:52
Bella discussione, mi iscrivo. La mia su alcuni punti

- tutto sto casino, ma poi restrizioni simili ci sono da anni sulle moto, che per quanto causino traumi ben maggiori ai conducenti non provocano cosi tanti danni quanto un'auto che investe qualcosa o qualcuno

- il patentino per i minorenni: una gran cosa, peccato l'assenza dell'esame finale che lo rende praticamente inutile

- il limite dei 100 Km\h per i neopatentati: una buona idea, peccato la difficoltà estrema nel determinare l'infrazione, si fermano tutte le auto che vanno >100 ?

- il limite della potenza? Anche questa non è una cattiva idea e tutto sommato le auto nuove anche le diesel hanno ormai motori brillanti che a basse potenze vanno tranquillamente a 150 all'ora e consumano poco. MAgari dare incentivi a chi compra auto poco inquinanti o dai consumi ridotti, come quelli messi a disposizione tempo fa per passare al gpl, potrebbe aiutare perché un'auto nuova è comunque una bella spesa.

- a chi ha scritto che le auto potenti sono più sicure, su questo pochi dubbi, peccato che il comfort, la sicurezza, la facilità di guida, l'assenza di vibrazioni e di rumore non fa accorgere dell'elevata velocità. Chi ha guidato bmw o mercedes o auto di grossa cilindrata lo sa, si sfiora l'acceleratore, si scala la seconda e si è come niente ben sopra ai limiti urbani tutto in quiete.

- dopo tutto siamo sempre italiani, qualsiasi autostrada poco trafficata ha la corsia a destra libera perché di default si va in mezzo, eventualmente a sinistra si sorpassa o si usa perché si ha fretta, perché andando a 20 all'ora in più arrivo ben 3 min prima a casa.

Lucrezio
29-03-2007, 00:10
Con tutto il rispetto, ma se uno per lavoro guida un furgoncino o fa il rappresentante come fa con 80 cv???
Io sono contrario a un limite, ma se proprio almeno 180-200 cv!

Guarda, la mia macchina ha 105 cavalli e guido abbastanza spesso quella di mia sorella che ne ha 150. Benché pesino più o meno uguale, la differenza di prestazioni si vede sono in situazioni particolari (sorpassi o brusche accelerate) e non è esiziale, per quanto sensibile. Aggiungo che mi capita di guidare un 250CV ogni tanto e che le differenze con il 150 sono meno marcate di quelle del 150 con il 105...
Dunque?
Un neopatentato con 180 CV?
Per fare che?
Non può andare a più di 100 all'ora da nessuna parte e deve ancora imparare a guidare. Una buona macchina, solida, sicura e magari con un bel motore va benissimo, per le sportive - supersportive vale la pena di essere un po' più esperti.
E ti assicuro che non parlo così perché la supersport non me la posso permettere ;)

spk
29-03-2007, 00:29
sarà molto più probabile vedere un giovane incazzato perchè non potrà andare a lavorare con la vecchia familiare che un giovane incazzato perchè dovrà aspettare a guidare il nuovo modello turbocompresso :muro:

Pucceddu
29-03-2007, 00:31
non capisci nulla di meccanica.fortuna che c'è gente del mestiere ....


oltretutto nemmeno hai capito il senso delle mie parole....fondere è diverso da surriscaldare.....ad ogni modo,sei stato segnalato.


l'arroganza a casa tua.


Io sono l'arrogante, quando tu:
è così.punto.
non capisci nulla di meccanica.fortuna che c'è gente del mestiere

E chi sei, mastrolindo?Oltretutto ad capocchiam vieni qui e pretendi che io creda che auto e moto dai costi e dalla tecnica straordinaria "sbiellino" per il calore di qualche semaforo?Beh ma certo, te l'ha detto tuo cuggggino l'ingegnere.:rolleyes: :rolleyes:

Oh caro, ma leggi quello che scrivi?:mbe:

oltretutto nemmeno hai capito il senso delle mie parole....fondere è diverso da surriscaldare...

Sbiellare (parole tue) a casa mia significa mandare a donnine il motore.:muro:

Che la temperatura salga, grazie al caiser.:rolleyes:

E oltretutto, io sarei quello che non capisce nulla di motori quando TU mi vieni a dire che ADDIRITTURA un mv raggiunge i 118 gradi? :asd:
Sai che le supersportive (in tema di moto), tra l'altro, superano abbondantemente i 100 gradi senza problemi vero?:rolleyes:

Se poi tu non ti sei espresso bene e intendevi che ferrari, lamborghini, ed mv augusta ai semafori raggiungano temperature oltre i 100 gradi allora la cosa e' indiscutibile, ma a quel punto non vedo il problema che ti sei posto.I materiali con cui sono fatti non sono di burro e dubito si sciolgano sotto il sedere.

castexx
29-03-2007, 00:41
- il limite dei 100 Km\h per i neopatentati: una buona idea, peccato la difficoltà estrema nel determinare l'infrazione, si fermano tutte le auto che vanno >100 ?

...mica tanto una buona idea, scusa...! gli incidenti non li fai ai 130, non venirmi a dire che è una velocità alta per un neopatentato (se uno non sa andare ai 130 su una 3 corsie non gli si può dare la patente)...tra l'altro dove ho guidato io (milano-venezia, brennero) ho sempre visto gente andare ad almeno 140, e la cosa più pericolosa erano i camion e chiunque viaggiasse sui 100, perché la differenza di velocità è troppo elevata.....ennesima dimostrazione che chi ha messo questo limite su un'autostrada non c'è mai stato....

Vins_cb
29-03-2007, 00:49
con una enzo o una delle altre supercar fai fatica a tenere le temperature basse in città.
qui non si parlava di ferrari "normali" ... ma di supercar come murcielago - enzo ecc... mi pare

uhm...non mi sembrava :stordita:

il discorso era partito dalla proposta (assurda, ma è stata postata proprio per questo motivo) di viaggiare sempre in prima con macchine molto potenti... quindi 400+ cavalli...certo, facendo salire di giri il motore andando molto piano è molto facile far surriscaldare il motore (con tutte le macchine in fin dei conti...), ma guidando correttamente il motore lavora sempre a bassissimi giri...

comunque... hai detto murcielago? :D


Surprisingly for something so low -- the roof is just 44 inches from the pavement -- this is a pretty easy exotic car to drive around town. It doesn't overheat. It is hard to stall. You can raise the body a bit to traverse bumps and avert driveway scrapes.

da: http://www.taipeitimes.com/News/biz/archives/2002/06/16/140608

anche in un altro articolo dicono che non si è surriscaldata, ci potevi cuocere la carne sì, ma il motore comunque è stato progettato per reggere quelle temperature

Pucceddu
29-03-2007, 00:57
...mica tanto una buona idea, scusa...! gli incidenti non li fai ai 130, non venirmi a dire che è una velocità alta per un neopatentato (se uno non sa andare ai 130 su una 3 corsie non gli si può dare la patente)...tra l'altro dove ho guidato io (milano-venezia, brennero) ho sempre visto gente andare ad almeno 140, e la cosa più pericolosa erano i camion e chiunque viaggiasse sui 100, perché la differenza di velocità è troppo elevata.....ennesima dimostrazione che chi ha messo questo limite su un'autostrada non c'è mai stato....

Sai qual'e' il punto secondo me?
E' che non e' che non si puo' dare la patente ad uno che non sa andare ai 130 in autostrada a 3 corsie.E' che non si dovrebbe dare la patente a chi va ad ALMENO 140 e se la prende con chi vuole andare a 100 (o anche a 130) in tutta sicurezza perche' tanto "tutti vanno a 140 cojone chi non lo fa".

(Senza contare l'ossimoro "ho viso sempre gente andare ad almeno 140, e la cosa pericolosa era chi viaggiava sui 100.Se tutti andavano a 140, com'e' possibile?:mbe: )

Per concludere alla tua:Ennesima dimostrazione che chi non rispetta i limiti su un autostrada non ci dovrebbe stare. :stordita:

Pucceddu
29-03-2007, 01:00
uhm...non mi sembrava :stordita:

il discorso era partito dalla proposta (assurda, ma è stata postata proprio per questo motivo) di viaggiare sempre in prima con macchine molto potenti... quindi 400+ cavalli...certo, facendo salire di giri il motore andando molto piano è molto facile far surriscaldare il motore (con tutte le macchine in fin dei conti...), ma guidando correttamente il motore lavora sempre a bassissimi giri...

comunque... hai detto murcielago? :D


da: http://www.taipeitimes.com/News/biz/archives/2002/06/16/140608

anche in un altro articolo dicono che non si è surriscaldata, ci potevi cuocere la carne sì, ma il motore comunque è stato progettato per reggere quelle temperature

[Cit.]

finalmente qualcuno in gamba che come me non capisce un cacchio di quello che gli altri scrivono, ma che soprattutto:

"Tu non capisci nulla di motori."
Perche'?
"Perche' e' cosi'"

[/Cit.]

:asd:

castexx
29-03-2007, 07:15
Sai qual'e' il punto secondo me?
E' che non e' che non si puo' dare la patente ad uno che non sa andare ai 130 in autostrada a 3 corsie.E' che non si dovrebbe dare la patente a chi va ad ALMENO 140 e se la prende con chi vuole andare a 100 (o anche a 130) in tutta sicurezza perche' tanto "tutti vanno a 140 cojone chi non lo fa".

(Senza contare l'ossimoro "ho viso sempre gente andare ad almeno 140, e la cosa pericolosa era chi viaggiava sui 100.Se tutti andavano a 140, com'e' possibile?:mbe: )

Per concludere alla tua:Ennesima dimostrazione che chi non rispetta i limiti su un autostrada non ci dovrebbe stare. :stordita:

...ovviamente intendevo che in autostrada il 90% delle automobili viaggia ad almeno 140, ma fai pure il caso di viaggiare al limite, non cambia molto: io non sono il classico arrogante che arriva dietro e sfanala, pretendendo di avere strada libera. Io sono uno che si rende conto che trovare un camion che sorpassa oppure trovare uno ai 100 (o peggio ancora ai 90) in seconda corsia è pericoloso (e non è poi così raro: trova uno che va ai 100 e che deve superare un camion...che fa? supera in seconda) andando anche ai 130......se uno ci va ok, per me rimane pericoloso ma vacci, però se mi obblighi tutti i neopatentati ad andare a quella velocità, di potenziali "pericoli" ne trovi molti di più...per questo è insensato....

...cmq si, uno che se la prende con gli altri perché vanno piano (classico guidatore di suv che sfanala) la patente non la dovrebbe avere, ma ad uno che non sa guidare ai 130 su un rettilineo io la patente non la dò, perché significa che non sa gestire un'auto nemmeno a velocità inferiori (e adesso non saltatemi fuori con moralismi inutili, è così)


Per concludere alla tua:Ennesima dimostrazione che chi non rispetta i limiti su un autostrada non ci dovrebbe stare. :stordita:

...e se sono il 90% degli automobilisti e il 100% dei camionisti a non rispettare il limite? forse non è il limite ad essere troppo basso?

Pucceddu
29-03-2007, 07:49
...ovviamente intendevo che in autostrada il 90% delle automobili viaggia ad almeno 140, ma fai pure il caso di viaggiare al limite, non cambia molto: io non sono il classico arrogante che arriva dietro e sfanala, pretendendo di avere strada libera. Io sono uno che si rende conto che trovare un camion che sorpassa oppure trovare uno ai 100 (o peggio ancora ai 90) in seconda corsia è pericoloso (e non è poi così raro: trova uno che va ai 100 e che deve superare un camion...che fa? supera in seconda) andando anche ai 130......se uno ci va ok, per me rimane pericoloso ma vacci, però se mi obblighi tutti i neopatentati ad andare a quella velocità, di potenziali "pericoli" ne trovi molti di più...per questo è insensato....

...cmq si, uno che se la prende con gli altri perché vanno piano (classico guidatore di suv che sfanala) la patente non la dovrebbe avere, ma ad uno che non sa guidare ai 130 su un rettilineo io la patente non la dò, perché significa che non sa gestire un'auto nemmeno a velocità inferiori (e adesso non saltatemi fuori con moralismi inutili, è così)



...e se sono il 90% degli automobilisti e il 100% dei camionisti a non rispettare il limite? forse non è il limite ad essere troppo basso?
Ma il 90% di che?Sono cifre che stai inventando di sana pianta, potrei dirti che io al tuo contrario vedo l'opposto, gente che al massimo va a 140 e casi (pochi) di gente che va a 180.Sono cifre ad capocchiam che non si possono usare così!!Non c'è alcun riscontro, significherebbe che il 90% degli automobilisti si porta a casa multe di velox!! 90 su 100!!

E inoltre guidare in autostrada non significa andare solo su un rettilineo, proprio perchè ci sono tante altre auto e tante variabili che magari un neo patentato non pilotino come te non sa affrontare (:P)

Щαтиіαѕ
29-03-2007, 07:52
Per una volta sono dal lato giusto. GODO.:D


Scherzi a parte, tutte sti provvedimenti li vedo molto inutili, meglio un'istruzione alla guida DECENTE con assegnazione delle patenti in modo SERIO E COERENTE.

Avremmo già risolto.


Anche perchè se andiamo a vedere di problemi sulle strade non ci sono solo i giovani neopatentati con la mini cooper S, ma anche extracomunitari con patenti comprate nel loro paese per 10€ e poi convertite qui, gente che guida direttamente senza, ecc ecc... in Italia come solito ci si mette un cerotto sul taglietto al dito e non si vede che ci si è tagliati tutta la mano.

cerbert
29-03-2007, 07:55
Giusto per chiarirci:

Pucceddu hai iniziato tu a deridere un altro utente, per cui quanto successo in seguito te lo sei cercato.
Incassi un'ammonizione.

Grave Digger, mi preme ricordare che si intenda segnalare o ignorare, quando un altro utente tiene un comportamento che ci irrita, quello che NON si deve fare è rispondere.

La polemica finisce qui e se ci sono dubbi esponeteli in PVT

castexx
29-03-2007, 07:58
Ma il 90% di che?Sono cifre che stai inventando di sana pianta, potrei dirti che io al tuo contrario vedo l'opposto, gente che al massimo va a 140 e casi (pochi) di gente che va a 180.Sono cifre ad capocchiam che non si possono usare così!!Non c'è alcun riscontro, significherebbe che il 90% degli automobilisti si porta a casa multe di velox!! 90 su 100!!

E inoltre guidare in autostrada non significa andare solo su un rettilineo, proprio perchè ci sono tante altre auto e tante variabili che magari un neo patentato non pilotino come te non sa affrontare (:P)

...allora, ogni volta che entro in autostrada e viaggio ai 140, vedo che quasi tutti viaggiano alla mia stessa velocità: qualcuno che va più forte, qualcuno che va leggermente più piano...ma la velocità della maggioranza è attorno ai 140 (poi chettedevodì, magari l'autostrada da te ha tratti più pericolosi che da me...anche per questo è una cazzata avere il limite uguale ovunque)

...multe da velox? ai 140 penso che nemmeno le facciano, cmq da quello che vedo la velocità della maggior parte dei veicoli da me è questa...se ti fidi bene, altrimenti non so che farci, non me loi invento di sana pianta...


E inoltre guidare in autostrada non significa andare solo su un rettilineo, proprio perchè ci sono tante altre auto e tante variabili che magari un neo patentato non pilotino come te non sa affrontare (:P)

...mai detto di essere un pilota....e cmq se uno non sa andare in autostrada non ci va, ci sono anche altre strade...



edit: cerbert, riferito anche a me?

Pucceddu
29-03-2007, 08:02
...allora, ogni volta che entro in autostrada e viaggio ai 140, vedo che quasi tutti viaggiano alla mia stessa velocità: qualcuno che va più forte, qualcuno che va leggermente più piano...ma la velocità della maggioranza è attorno ai 140 (poi chettedevodì, magari l'autostrada da te ha tratti più pericolosi che da me...anche per questo è una cazzata avere il limite uguale ovunque)

...multe da velox? ai 140 penso che nemmeno le facciano, cmq da quello che vedo la velocità della maggior parte dei veicoli da me è questa...se ti fidi bene, altrimenti non so che farci, non me loi invento di sana pianta...

edit: cerbert, riferito anche a me?

Non è che non mi fido, è che non puoi basare stime del genere su n tue uscite in tangenziale, si tratta di numeri con una cifra di cifre!

castexx
29-03-2007, 08:06
...vabbé 90% è una stima molto (ma molto molto) alla buona...però se vedo che quando vado in autostrada circa 9 auto su 10 viaggiano tra 130 e 150, significa che quando ci son stato io più o meno era così....

Щαтиіαѕ
29-03-2007, 08:11
Fatta eccezione per gli incidenti notturni (soprattutto quelli dei week-end) pensate davvero che il maggior numero di incidenti in autostrada siano per l'elevata velocità? Ci sono altri mille fattori prima di quello... primo in assoluto, la distrazione (cellulari, palmari, navigatori, ecc ecc), secondo, il colpo di sonno (soprattutto tra camionisti dato che fanno delle giornate da 18-20 ore di lavoro:rolleyes: ), condizioni del manto stradale (ostacoli improvvisi, asfalto non drenante, scarsa visibilità e segnalitica in condizioni di nebbia fitta)... devo continuare?
Sto discorso dei limiti è una vita che è ridicolo... semplicemente perchè sono messi a caso. ci sono strade a 4 corsie che sono classificate come urbane con 50km/h, e sono praticamente tangenziali... se vi sembra una cosa normale, a me onestamente no.

castexx
29-03-2007, 08:21
...guarda, io son d'accordissimo con te (penso si sia capito :D)

Drago
29-03-2007, 08:45
mah. io continuo a dire che se proprio vogliono mettere un limite che lo mettano tra i 110 ed i 150cv...però far rispettare i limiti in autostrada, nel senso che se al massimo si può andare a 140-150 dovrebbe essere pizzicato chi va più di così (esempio classico, sei in 3a corsia a 145 e arriva qualcuno che sfanala. cazzo ma se più di così non si può!)

Sehelaquiel
29-03-2007, 10:32
Fatta eccezione per gli incidenti notturni (soprattutto quelli dei week-end) pensate davvero che il maggior numero di incidenti in autostrada siano per l'elevata velocità? Ci sono altri mille fattori prima di quello... primo in assoluto, la distrazione (cellulari, palmari, navigatori, ecc ecc), secondo, il colpo di sonno (soprattutto tra camionisti dato che fanno delle giornate da 18-20 ore di lavoro:rolleyes: ), condizioni del manto stradale (ostacoli improvvisi, asfalto non drenante, scarsa visibilità e segnalitica in condizioni di nebbia fitta)... devo continuare?
Sto discorso dei limiti è una vita che è ridicolo... semplicemente perchè sono messi a caso. ci sono strade a 4 corsie che sono classificate come urbane con 50km/h, e sono praticamente tangenziali... se vi sembra una cosa normale, a me onestamente no.

come non quotare? uno dei pochi che sta realmente pensando con la propria testa.

mah. io continuo a dire che se proprio vogliono mettere un limite che lo mettano tra i 110 ed i 150cv...però far rispettare i limiti in autostrada, nel senso che se al massimo si può andare a 140-150 dovrebbe essere pizzicato chi va più di così (esempio classico, sei in 3a corsia a 145 e arriva qualcuno che sfanala. cazzo ma se più di così non si può!)

se c'e' molto traffico allora ti do ragione (perche ti impossibilita a farlo passare andando nella seconda corsia e rientrando nella terza), se la seconda corsia e' libera allora sai cosa dovresti fare.

per i limiti dei cv, questa e' la idiozia piu' orrenda che il ministro avrebbe potuto sparare. Leggete il post di mathias, sono quelle le cause principali. Come ho detto prima, e' una tipica soluzione all' itagliana.

castexx
29-03-2007, 10:37
...ma no, mettiamo il limite a 120 per non far schiantare la gente :O (percHé quelli che si schiantano vanno ai 130, già :asd: )

Trokji
29-03-2007, 14:21
Secondo me si necessita di liberalizzare le strade per avere strade migliori e più sicure, e rivedere in alto i limiti di velocità ed il codice della strada, altrimenti davvero non conviene più comprare la macchina..

ziozetti
29-03-2007, 15:50
Secondo me si necessita di liberalizzare le strade per avere strade migliori e più sicure, e rivedere in alto i limiti di velocità ed il codice della strada, altrimenti davvero non conviene più comprare la macchina..

Le strade sono già in gestione ai privati.
NESSUN privato alzerebbe, se gli fosse possibile, i limiti poiché dovrebbe adeguare la strada e prendersi le responsabilità del caso.
Per quanto riguarda alzare i limiti non serve a NIENTE se comunque non si sanno usare le possibiltà che vengono offerte.
Sui pochi tratti di autostrade a 4 corsie le auto:
in prima corsia non ci sono
in seconda corsia vanno a 90-100
in terza in seconda corsia vanno a 100-110
in quarta corsia vanno a 110-120
Cosa lo alzi a fare il limite se tanto ci sono i cretini che si intruppano in quarta corsia e, tutti in fila indiana, stanno ben sotto il limite?

Trokji
29-03-2007, 16:12
Bah non so in che strade passi.. in genere nella corsi di sorpasso la gente va sui 140 150 quasi sempre su autostrada (se rispetti i limiti spesso trovi quello che ti si piazza a 1 metro dalla tua macchina e ti mette gli abbaglianti.. evviva le distanze di sicurezza..)..Alzare i limiti serve a potersi spostare più rapidamente da un posto all'altro senza prendere multe abnormi (il cui fine spesso è tutt'altro che correggere un comportamento sbagliato) guarda un po'.. è chiaro che si necessita anche di strade adeguate, no con buche e vari trabocchetti.. se si paga profumatamente per un servizio (i costi delle strade in Italia, caselli eccetra oltre che tasse varie, sono MOLTO alti) si vorrebbe anche che il servizio fosse molto efficiente e moderno..

castexx
29-03-2007, 16:19
Le strade sono già in gestione ai privati.
NESSUN privato alzerebbe, se gli fosse possibile, i limiti poiché dovrebbe adeguare la strada e prendersi le responsabilità del caso.
Per quanto riguarda alzare i limiti non serve a NIENTE se comunque non si sanno usare le possibiltà che vengono offerte.
Sui pochi tratti di autostrade a 4 corsie le auto:
in prima corsia non ci sono
in seconda corsia vanno a 90-100
in terza in seconda corsia vanno a 100-110
in quarta corsia vanno a 110-120
Cosa lo alzi a fare il limite se tanto ci sono i cretini che si intruppano in quarta corsia e, tutti in fila indiana, stanno ben sotto il limite?

...ennesima conferma del fatto che un limite non va messo a caso, bensì va studiato.....in un caso così, 120-130 è giusto...mentre se tu dovessi fare le autostrade che faccio io, il limite giusto sarebe di 140-150...

ninja750
29-03-2007, 16:24
io ho già detto più volte che *in autostrada* renderei legale il sorpasso a dx

in questo modo si risolvono sia i problemi di traffico sia i dementi che si piazzano a 90km/h in seconda o terza corsia

p.NiGhTmArE
29-03-2007, 16:27
ma se sei in prima corsia a 130 puoi tranquillamente ""sorpassare"" quello in seconda corsia a 90.

Trokji
29-03-2007, 16:32
Ma dove? con il camion che va a 60 per superare quello che va a 40? Oppure sorpassare a 150 quelo che va a 120 perché hai uno dietro che ti lampeggia perché vuole andare a 190? Questo thread sta perdendo di qualità, accidenti :D

Drago
29-03-2007, 16:32
se c'e' molto traffico allora ti do ragione (perche ti impossibilita a farlo passare andando nella seconda corsia e rientrando nella terza), se la seconda corsia e' libera allora sai cosa dovresti fare.

per i limiti dei cv, questa e' la idiozia piu' orrenda che il ministro avrebbe potuto sparare. Leggete il post di mathias, sono quelle le cause principali. Come ho detto prima, e' una tipica soluzione all' itagliana.

per la prima parte devo contraddirti, solitamente mi sposto appena posso e faccio passare quando vedo qualcuno che arriva lanciato (senza nemmeno dargli modo di sfanalare), però non è corretto ne' da parte sua ne' nei confronti degli altri che ci viaggiano su quella strada: se lui causa un incidente 50 metri più avanti perchè andava troppo veloce, è probabile che ne risenta anche io. quindi non sono molto per il 'lascialo andare'. è anche una responsabilità guidare.

Grave Digger
29-03-2007, 16:32
Io sono l'arrogante, quando tu:

E chi sei, mastrolindo?Oltretutto ad capocchiam vieni qui e pretendi che io creda che auto e moto dai costi e dalla tecnica straordinaria "sbiellino" per il calore di qualche semaforo?Beh ma certo, te l'ha detto tuo cuggggino l'ingegnere.:rolleyes: :rolleyes:

Oh caro, ma leggi quello che scrivi?:mbe:



Sbiellare (parole tue) a casa mia significa mandare a donnine il motore.:muro:

Che la temperatura salga, grazie al caiser.:rolleyes:

E oltretutto, io sarei quello che non capisce nulla di motori quando TU mi vieni a dire che ADDIRITTURA un mv raggiunge i 118 gradi? :asd:
Sai che le supersportive (in tema di moto), tra l'altro, superano abbondantemente i 100 gradi senza problemi vero?:rolleyes:

Se poi tu non ti sei espresso bene e intendevi che ferrari, lamborghini, ed mv augusta ai semafori raggiungano temperature oltre i 100 gradi allora la cosa e' indiscutibile, ma a quel punto non vedo il problema che ti sei posto.I materiali con cui sono fatti non sono di burro e dubito si sciolgano sotto il sedere.

sbiellare camminando a 7500 giri in prima marcia,non con 2 semafori :rolleyes: ....meno male che poi sono io che non ho capito le tue "affermazioni".....


che poi quell'articolo significa meno di zero,ricordo che su InSella avevano esplicitamente dichiarato che la temperatura della mv f4 1000 saliva vertiginosamente,al punto che in estate il mio amico non può mettersi i pantalocini da mare....

Drago
29-03-2007, 16:34
io ho già detto più volte che *in autostrada* renderei legale il sorpasso a dx

in questo modo si risolvono sia i problemi di traffico sia i dementi che si piazzano a 90km/h in seconda o terza corsia

questa è una cazzata, abbi pazienza, per ovviare ad un problema (la gente non viaggia sulla corsia di destra) ne crei un'altro.
si dovrebbe innanzitutto disincentivare il trasporto su gomma, in modo da rendere la prima corsia agibile, poi ne riparliamo.

ps-la torino milano quando va bene è a due corsie, in alcuni punti è anche a corsia singola...

Drago
29-03-2007, 16:35
ma se sei in prima corsia a 130 puoi tranquillamente ""sorpassare"" quello in seconda corsia a 90.

è vero, si chiama superamento, non viene trattato come sorpasso. è chiaramente pericoloso ma è ammesso dal codice stradale.

Trokji
29-03-2007, 16:38
Io sulle autostrade e superstrade dove il fondo è buono e la strada è di ottima qualità toglierei i limiti di velocità. E' giusto che ognuno abbia coscienza che bisogna saper guidare e mantenere le regole di sicurezza, la legge da sola non è sufficiente a garantire che sia sicuro viaggiare, quello che conta a mio modo di vedere è la coschienza e la capacità degli individui. Bisognerebbe regolandosi in base alla strada, condizioni climatiche, il traffico ed il mezzo che si ha a disposizione (e le proprie capacità..). Ovviamente molti non saranno d'accordo con me (anche perché la maggior parte delle strade italiane sono strette e piene di buche)

Dante89
29-03-2007, 16:45
Io sulle autostrade e superstrade dove il fondo è buono e la strada è di ottima qualità toglierei i limiti di velocità. E' giusto che ognuno abbia coscienza che bisogna saper guidare e mantenere le regole di sicurezza, indipendentemente dalla legge, ma regolandosi in base alla strada, il traffico ed il mezzo che si ha a disposizione (e le proprie capacità..). Ovviamente molti non saranno d'accordo con me (anche perché la maggior parte delle strade italiane sono strette e piene di buche)

Senza limiti è un pò troppo, non credo sia fattibile, leggittimeresti uno ad andare a 200?

Trokji
29-03-2007, 16:47
Se non fa incidenti e non dà noia a nessuno ed è in sicurezza sì, anche di più. In germania si può fare sulle strade giuste. Magari oltre una certa velocità porrei delle restrizioni per quel che riguarda i freni (è chiaro che gli spazi di frenata se si va ad alte velocità devono essere ottimi altrimenti nel caso di un veicolo che precede molto più piano si rischia di tamponarlo come niente fosse..:fagiano: )

Grave Digger
29-03-2007, 16:49
Senza limiti è un pò troppo, non credo sia fattibile, leggittimeresti uno ad andare a 200?

abolire i limiti di velocità???con la mentalità e lo stile di guida degli italiani è un genocidio :asd:......


in germania si può fare perchè hanno una mentalità diversa,e soprattutto sanno guidare alla perfezione.......o quantomeno,quando ho girato per austria e germania,mi è sembrato un altro pianeta....mio padre andava a 190 fissi in corsia di sorpasso,e oltre a dargli la precedenza,nessuno gli occupava inutilmente la corsia per andare a 90....

Trokji
29-03-2007, 16:51
In germania ho visto camioncini che andavano a 180 :D . Secondo me con le strade giuste e con una giusta presa di coscienza degli automobilisti sarebbe fattibile.

AzEnZI
29-03-2007, 19:57
Mi sono accorto solo ora di questa discussione :doh:
Questa legge e da idi*ti, pensano che se vai a 100km/h non muori o non rechi danno ad altre persone basta che vai a 60 per farti rimanere in sedia a rotelle (basta vedere i crash test li fanno a 60km/h e le macchine si accartocciano come delle lattine di coca cola). Cmq basta prendere un motore 1.4TDI (parlo del gruppo WV-Audi) per andare a 180km/h con una macchina che ha 75cv, e loro pensano che limitando i cavalli riducono i morti NC

Grave Digger
29-03-2007, 20:07
Mi sono accorto solo ora di questa discussione :doh:
Questa legge e da idi*ti, pensano che se vai a 100km/h non muori o non rechi danno ad altre persone basta che vai a 60 per farti rimanere in sedia a rotelle (basta vedere i crash test li fanno a 60km/h e le macchine si accartocciano come delle lattine di coca cola). Cmq basta prendere un motore 1.4TDI (parlo del gruppo WV-Audi) per andare a 180km/h con una macchina che ha 75cv, e loro pensano che limitando i cavalli riducono i morti NC

classiche leggi all'italiana :mad:

fgiova
29-03-2007, 20:34
In germania ho visto camioncini che andavano a 180 :D . Secondo me con le strade giuste e con una giusta presa di coscienza degli automobilisti sarebbe fattibile.

il problema è la mentalità della gente... noi italiani siamo 1 po' "difficili" da prendere da questo punto di vista...

AzEnZI
29-03-2007, 21:46
E cmq da vari amici che sono andati in germania mi hanno detto che le strade sono perfette qui in italia fanno schifo il pericolo + grosso sono loro ;)

Trokji
29-03-2007, 21:47
Beh addirittura in repubblica ceca in molte zone sono meglio delle nostre..:rolleyes:

AzEnZI
29-03-2007, 23:35
Beh addirittura in repubblica ceca in molte zone sono meglio delle nostre..:rolleyes:

Ecco

ziozetti
30-03-2007, 10:16
In germania ho visto camioncini che andavano a 180 :D . Secondo me con le strade giuste e con una giusta presa di coscienza degli automobilisti sarebbe fattibile.
MA dove il limite è 30 km/h fanno i 30 km/h e non smaronano perché il limite è troppo basso.
E se lo superano gli fanno un culo come una capanna.

Non so se sia passata o meno la proposta di Lunardi di alzare il limite a 150 km/h, ma comunque NESSUN concessionario alzerebbe/alzerà i limiti perché non conviene adeguare l'infrastruttura per i pruriti di pochi piloti.

ziozetti
30-03-2007, 10:18
E cmq da vari amici che sono andati in germania mi hanno detto che le strade sono perfette qui in italia fanno schifo il pericolo + grosso sono loro ;)

Tanti utenti di questo forum dicono il contrario, e cioè che le autostrade sono gratuite e (in parte) senza limiti ma meno curate di quelle italiane (almeno dell'Italia settentrionale).

Io ne ho percorse poche ma quelle poche non brillavano per qualità. Per quello che costano (e cioè nulla!) sono ottime, ma alcuni tratti di A4, per esempio, sono di gran lunga migliori.

ziozetti
30-03-2007, 10:21
abolire i limiti di velocità???con la mentalità e lo stile di guida degli italiani è un genocidio :asd:......


in germania si può fare perchè hanno una mentalità diversa,e soprattutto sanno guidare alla perfezione.......o quantomeno,quando ho girato per austria e germania,mi è sembrato un altro pianeta....mio padre andava a 190 fissi in corsia di sorpasso,e oltre a dargli la precedenza,nessuno gli occupava inutilmente la corsia per andare a 90....

Un'amica bavarese mi raccontò che prima dell'esame di guida erano obbligatorie X ore di guida in autostrada, X ore di notte, X ore in centro... in modo da conoscere almeno un minimo i vari scenari e le problematiche.
In Italia non è obbligatorio fare guide ed è facile trovare neopatentati che non sanno andare in autostrada (uso delle corsie di accelerazione e decelerazione, utilizzo delle corsie, sorpassi, velocità adeguata...).

ziozetti
30-03-2007, 10:26
questa è una cazzata, abbi pazienza, per ovviare ad un problema (la gente non viaggia sulla corsia di destra) ne crei un'altro.
si dovrebbe innanzitutto disincentivare il trasporto su gomma, in modo da rendere la prima corsia agibile, poi ne riparliamo.

ps-la torino milano quando va bene è a due corsie, in alcuni punti è anche a corsia singola...

Il problema non sono tanto gli autotreni (almeno nelle autostrade a tre corsie, in quelle a due lo sono quando si sorpassano avendo velocità differenti di 5 km/h... sgrunt!), poiché tendono ad occupare quasi sempre la prima.
Il problema è la sciura che ieri percorreva la corsia centrale della tgEst a 60 km/h con la prima libera e al mio segnale di togliersi dalle palle ha risposto con un no sventolando il dito... volevo speronarla quella cretina... le atomizzassero la patente e quel dannato dito indice... :mad:

PS: ovviamente terza corsia piena e prima libera...

castexx
30-03-2007, 10:33
Un'amica bavarese mi raccontò che prima dell'esame di guida erano obbligatorie X ore di guida in autostrada, X ore di notte, X ore in centro... in modo da conoscere almeno un minimo i vari scenari e le problematiche.
In Italia non è obbligatorio fare guide ed è facile trovare neopatentati che non sanno andare in autostrada (uso delle corsie di accelerazione e decelerazione, utilizzo delle corsie, sorpassi, velocità adeguata...).

...questo è un ottimo esempio di come le patenti siano date un po' più seriamente che da noi :)

loreluca
30-03-2007, 11:18
MA dove il limite è 30 km/h fanno i 30 km/h e non smaronano perché il limite è troppo basso.
E se lo superano gli fanno un culo come una capanna.

Non so se sia passata o meno la proposta di Lunardi di alzare il limite a 150 km/h, ma comunque NESSUN concessionario alzerebbe/alzerà i limiti perché non conviene adeguare l'infrastruttura per i pruriti di pochi piloti.
Beh ci sarebbero di tratti già tranquillamente percorribili a 150 Km/h facendo solo la normale manutenzione... Buona parte tella Milano-Bologna (Modena-Bologna è tutto a 4 corsie) parte della A4 e la Roma-Napoli ad esempio...

ziozetti
30-03-2007, 11:25
Beh ci sarebbero di tratti già tranquillamente percorribili a 150 Km/h facendo solo la normale manutenzione... Buona parte tella Milano-Bologna (Modena-Bologna è tutto a 4 corsie) parte della A4 e la Roma-Napoli ad esempio...

Le "regole" pensate da Lunardi dovrebbero essere:
- che siano almeno tre corsie
- che non ci siano precipitazioni più di X giorni l'anno
- che non ci siano più di X incidenti l'anno
- che non ci siano più di X code l'anno
- che le condizioni generali siano adeguate

Direi che il cerchio si restringe UN BEL po'... :D

castexx
30-03-2007, 11:27
...bé, ho fatto spesso la milano-venezia da verona a vicenza...3 corsie...liscia cme un tavolo da biliardo....infatti tutti andavano a 140-150 :asd:

...anche il brennero da verona andando in su, seppure a due corsie, permette di viaggiare senza nessun problema sui 140-150 se non c'è troppo traffico...

loreluca
30-03-2007, 12:39
...bé, ho fatto spesso la milano-venezia da verona a vicenza...3 corsie...liscia cme un tavolo da biliardo....infatti tutti andavano a 140-150 :asd:

...anche il brennero da verona andando in su, seppure a due corsie, permette di viaggiare senza nessun problema sui 140-150 se non c'è troppo traffico...
Si difatti specialmente viaggiando di notte (non c'è in giro quasi nessuno) sulle autostrade a 3 corsie è veramente difficile tenere i 130... 150 sarebbe più ragionevole...
Dove ci sono 2 corsie è comunque più pericoloso...

castexx
30-03-2007, 14:12
...infatti bisognerebbe tenere conto anche di questo...se non c'è nessuno andare ai 150 non è affatto pericoloso :)

Grave Digger
30-03-2007, 17:13
Il problema non sono tanto gli autotreni (almeno nelle autostrade a tre corsie, in quelle a due lo sono quando si sorpassano avendo velocità differenti di 5 km/h... sgrunt!), poiché tendono ad occupare quasi sempre la prima.
Il problema è la sciura che ieri percorreva la corsia centrale della tgEst a 60 km/h con la prima libera e al mio segnale di togliersi dalle palle ha risposto con un no sventolando il dito... volevo speronarla quella cretina... le atomizzassero la patente e quel dannato dito indice... :mad:

PS: ovviamente terza corsia piena e prima libera...

io nella stessa situazione avrei risposto con un semplice dito medio :D

ziozetti
30-03-2007, 19:56
io nella stessa situazione avrei risposto con un semplice dito medio :D
A me o alla sciura?

Grave Digger
30-03-2007, 20:11
A me o alla sciura?

alla sciura :O !!!

anzi tu sei stato un signore a non buttarla fuori strada ;) :asd: .....


io sono il primo a detestare la gente che cammina a velocità improponibili verso il basso nelle corsie sbagliate :) ....

matteo1986
30-03-2007, 20:25
MA dove il limite è 30 km/h fanno i 30 km/h e non smaronano perché il limite è troppo basso.
E se lo superano gli fanno un culo come una capanna.

.

Sì ma lì nei punti dove i limiti sono bassi è perché c'è un reale pericolo, non come da noi che servono a mettere il velox 50 metri dopo il cartello per fare solo multe :rolleyes:

Trokji
31-03-2007, 11:20
COncordo, i limiti (o anche soltanto segnale di pericolo, se i limiti si vogliono abolire) andrebbero messi dove ce n'é bisogno

Drago
31-03-2007, 11:52
MA dove il limite è 30 km/h fanno i 30 km/h e non smaronano perché il limite è troppo basso.
E se lo superano gli fanno un culo come una capanna.
.

probabilmente i limiti lì li mettono con criterio, ho visto in certi punti in zone lavoro (dove sospetto che li mettano standard e siano gli stessi da 50 anni) il limite dei 30 (e dei 10, non parliamone), se lo rispettavo venivo schiacciato dei 3 camion che avevo dietro :D



Io ne ho percorse poche ma quelle poche non brillavano per qualità. Per quello che costano (e cioè nulla!) sono ottime, ma alcuni tratti di A4, per esempio, sono di gran lunga migliori.

ci vuole molto fegato per dire questo sai :D


Il problema è la sciura che ieri percorreva la corsia centrale della tgEst a 60 km/h con la prima libera e al mio segnale di togliersi dalle palle ha risposto con un no sventolando il dito... volevo speronarla quella cretina... le atomizzassero la patente e quel dannato dito indice... :mad:

PS: ovviamente terza corsia piena e prima libera...

la sciura maria! :D
purtroppo per questo non esiste soluzione..

castexx
31-03-2007, 11:59
probabilmente i limiti lì li mettono con criterio, ho visto in certi punti in zone lavoro (dove sospetto che li mettano standard e siano gli stessi da 50 anni) il limite dei 30 (e dei 10, non parliamone), se lo rispettavo venivo schiacciato dei 3 camion che avevo dietro :D

...in una strada da me in un punto c'è il limite dei 20 :asd: quando passo in bici vado al doppio :eek: :asd:

AzEnZI
31-03-2007, 12:31
...in una strada da me in un punto c'è il limite dei 20 :asd: quando passo in bici vado al doppio :eek: :asd:

:sofico: :D

ziozetti
01-04-2007, 18:34
probabilmente i limiti lì li mettono con criterio, ho visto in certi punti in zone lavoro (dove sospetto che li mettano standard e siano gli stessi da 50 anni) il limite dei 30 (e dei 10, non parliamone), se lo rispettavo venivo schiacciato dei 3 camion che avevo dietro :D

Nelle zone residenziali molto spesso c'era il limite dei 30... in Italia spesso invece sono messi a caso/dimenticati dopo i lavori...

ci vuole molto fegato per dire questo sai :D

Il tratto Agrate-Brescia è tutto a 3 corsie con corsia d'emergenza, spartitraffico in cemento, guardrail laterali e per l'80% (a spanne) con asfalto drenante... da Milano a Torino sarà anche un incubo, ma tanto non la faccio mai! :D

la sciura maria! :D
purtroppo per questo non esiste soluzione..
http://gamesurf.tiscali.it/recensione/batt1702130902106/4.jpg

-=]Al3x4W3b[=-
07-04-2007, 21:44
ma alla fine il limite dei 60kw è assoluto o relativo al peso?
c'è anche un limite di cilindrata? cos'è...un 1400?

Trokji
08-04-2007, 09:53
non credo ci sia limite di cilindrata.. cmq anche se è OT posso chiedervi perché nelle piccole cilindrate non vediamo soluzioni oltre i 100hp/lt come invece sono nelle berline sportive o sportive/supersportive?

ninja750
08-04-2007, 12:25
OT posso chiedervi perché nelle piccole cilindrate non vediamo soluzioni oltre i 100hp/lt come invece sono nelle berline sportive o sportive/supersportive?

perchè per tirare fuori cavalleria decorosa dovrebbe girare molto in alto e quindi sotto avrebbe una curva di coppia ridicola, in pratica per partire ai semafori si dovrebbe sempre sfrizionare :D

Codename47
08-04-2007, 13:51
Ci sono novità sull'approvazione della normativa in questione? Oggi ho rifatto meglio i calcoli, guardando la massa a vuoto sul libretto (la massa in ordine di marcia dichiarata sui giornali era molto più bassa :confused: ) e risulta 60,3 kw/t :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Secondo voi, con il limite a 60, può andare bene comunque? No perchè in caso contrario, sarei costretto a comprarmi un'altra macchina apposta per 0,3 km... :rolleyes:

Snickers
08-04-2007, 22:31
Vai che forse posso guidare la Passat SW del papi, devo vedere ora bene bene il libretto, ma ci sono ottime speranze :sperem:

++CERO++
08-04-2007, 22:36
Ci sono novità sull'approvazione della normativa in questione? Oggi ho rifatto meglio i calcoli, guardando la massa a vuoto sul libretto (la massa in ordine di marcia dichiarata sui giornali era molto più bassa :confused: ) e risulta 60,3 kw/t :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Secondo voi, con il limite a 60, può andare bene comunque? No perchè in caso contrario, sarei costretto a comprarmi un'altra macchina apposta per 0,3 km... :rolleyes:
il rapporto potenza/massa dovrebbe essere scritto direttamente sul libretto,
altrimenti la polizzzzia quando ti ferma come fà ? :wtf:

prende la calcolatrice ??? :D

ninja750
09-04-2007, 09:20
il rapporto potenza/massa dovrebbe essere scritto direttamente sul libretto,
altrimenti la polizzzzia quando ti ferma come fà ? :wtf:

prende la calcolatrice ??? :D

e sappiamo tutti come sono capaci i caraBBinieri a usarla :asd:

Codename47
09-04-2007, 11:56
il rapporto potenza/massa dovrebbe essere scritto direttamente sul libretto,
altrimenti la polizzzzia quando ti ferma come fà ? :wtf:

prende la calcolatrice ??? :D

In effetti è anche quello in problema... :confused: Sul libretto non è assolutamente scritto, non credo che ogni volta si mettano a controllare con la calcolatrice... Ci sarebbe da ridere sul serio... :D

Grave Digger
09-04-2007, 17:00
secondo questi signori la mia fiat seicento è dentro il limite da loro imposto di 4 kw :rolleyes: ....

Dante89
09-04-2007, 21:01
Ci sono novità sull'approvazione della normativa in questione? Oggi ho rifatto meglio i calcoli, guardando la massa a vuoto sul libretto (la massa in ordine di marcia dichiarata sui giornali era molto più bassa :confused: ) e risulta 60,3 kw/t :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Secondo voi, con il limite a 60, può andare bene comunque? No perchè in caso contrario, sarei costretto a comprarmi un'altra macchina apposta per 0,3 km... :rolleyes:

che auto hai?

Codename47
09-04-2007, 21:17
che auto hai?

Golf Plus 1.6 fsi di mio papà, 85 kw di potenza e 1408 kg di peso. Visto che lui la usa poco e che comunque le finanze per un'altra macchina scarseggiano, era perfetto poterla utilizzare... Però per colpa di questa legge, alla fine per soli 0,3 kw............ :mc:

Grave Digger
09-04-2007, 22:14
che auto hai?

compare sei di sciacca???mitico,mio padre è di S.Margherita Belice!!!vengo spesso dalle tue parti,in quanto il mio dermatologo ha lo studio da te :) ....

Dante89
10-04-2007, 19:44
compare sei di sciacca???mitico,mio padre è di S.Margherita Belice!!!vengo spesso dalle tue parti,in quanto il mio dermatologo ha lo studio da te :) ....
Davvero?Spaventoso!Sei il primo che mi ritrovo della mia zona!Dovremmo organizzare una super-nerd cena per forumer siciliani :D

Dinofly
11-04-2007, 19:33
in caso di emergenza i riflessi sono importantissimi e un neopatentato (piaccia o no, ci siamo passati tutti) NON LI HA
Ma che cavolo dici? Il neoaptentato è l'automobilista con i miglior riflessi che ci sia.
Tu vedi tanti piloti di formula 1 con più di 40 anni?

Dinofly
11-04-2007, 19:40
Infatti... secondo me un buon esame dovrebbe comprendere:

1) Verifica scritta (non però con degli stupidi quiz) e orale della conoscenza del codice
2) Verifica delle conoscenze sui componenti meccanici del veicolo, manutenzione e prova pratica di interventi come il cambio di una ruota
3) Nozioni di fisica
4) Prova pratica in strada
5) Prova in pista su asciutto e bagnato con simulazione di manovre di emergenza, con vetture TA, TP e 4x4.

Certo avremmo si e no un decimo dei patentati che ci sono adesso :asd:

Ma anche costi della patente proibitivi, moltissimi lavoratori che non potranno svolgere il loro lavoro pienamento arrecando quindi un danno alla produzione, pochissime auto vendute (poca gente comprerà un'automobile).

Sarebbe giusto che per guidare auto con più di 120cv/t serva una patente speciale in aggiunta a quella tradizionale che contempli esami in circuito.
Una cosa che applicherei più alle moto, che imho sono un vero problema perchè molti purtroppo possono permettersi una moto da 0-100 in 2,5 s

alimatteo86
11-04-2007, 19:45
Tu vedi tanti piloti di formula 1 con più di 40 anni?

e tu quanti ne vedi che hanno preso in mano una macchina per la prima volta a 18 anni?:stordita:

Dinofly
11-04-2007, 19:46
I riflessi sono fisiologici, non dipendono dall'esperienza di guida.

Dinofly
11-04-2007, 20:14
Ci diamo una calmata?
Comunque una golf 1.9 Tdi ha 78KW e pesa oltre 1300 Kg... che fa 60KW/t giusti giusti... ed è una macchina abbastanza potente!
Mi sembra un po' fuori misura questa manovra... avrebbe più senso mettere un limite superiore assoluto di potenza, tipo 100CV, a prescindere dal peso!

Hai idea di cosa sarebbero 100 cv su 600 o 800 kg?
La lotus elise base aveva grossomodo quei cavalli lì.

Dinofly
11-04-2007, 20:18
Guido spesso un Ducato 2.3 JTD corto e di altezza media, circa 120 cv, raggiunge senza particolari problemi i 150 km/h e accelera dignitosamente benché mooolto carico.
In cuor mio non darei in mano ad una persona fresca fresca di patente un mezzo così, perché, salvo rari casi, non è pronta a guidarlo.

Non prendiamoci in giro, 180 cv = nessun limite.
Se vuoi possiamo discutere fra 80 o 100 cv, ma oltre non è più un limite sensato.
Ma stiamo scherzando?
C'è molta più differenza tra 200-300-400 cv che 80-100-150.

p.NiGhTmArE
11-04-2007, 20:28
Hai idea di cosa sarebbero 100 cv su 600 o 800 kg?
La lotus elise base aveva grossomodo quei cavalli lì.
e anche il contrario :D 100cv su un'auto da 3t non la rendono propriamente "sportiva" :D

Dante89
11-04-2007, 21:58
e anche il contrario :D 100cv su un'auto da 3t non la rendono propriamente "sportiva" :D

:D
ma ancora nessuna novità sull'applicazione di questa legge?

Grave Digger
11-04-2007, 22:37
Davvero?Spaventoso!Sei il primo che mi ritrovo della mia zona!Dovremmo organizzare una super-nerd cena per forumer siciliani :D

quando vuoi :D !!!!

85kimeruccio
11-04-2007, 22:40
la elly pesa 680kg.. o poco meno.. e ha 120cv... e ne bastona di auto :D


:D :D

la mia per esempio ha 82cv ma pesa 800kg.. e non è che sia poi così ferma...

castexx
11-04-2007, 22:42
la elly pesa 680kg..

...ne parli come fosse una topa :oink: :asd:

85kimeruccio
11-04-2007, 22:43
...ne parli come fosse una topa :oink: :asd:

io e lei abbiamo un legame molto intimo e cerebrale ;)

Grave Digger
11-04-2007, 22:46
e anche il contrario :D 100cv su un'auto da 3t non la rendono propriamente "sportiva" :D

io ho una banalissima e normalissima fiat 600,massa 730 kg,potenza 54 cv(40 kw)....quando schiaccio con quella i miei amici si sbalordiscono(si sbalordisce pure il mio amico con la 206cc 1.6 16v ;) ),immaginatevi cosa farebbero 100 cavalli in un'auto simile,considerando che spesso e volentieri le auto i ragazzetti le elaborano ;) ....

centralina,filtro,scarico,alberi a camme,e se proprio vogliamo fare tutto per bene anche pistoni alleggeriti come ciliegina sulla torta,e ti garantisco che con quei 85-90 cavalli quell'auto decolla......

per la modica cifra di 2000 euro circa tutto compreso(cercando bene si spuntano prezzi buoni),una somma tutto sommato abbordabile ad oggi :) ...non parlatemi di assetto,perchè quello che si fa oggi è prima "tutto motore",poi l'assetto :) ....


per cui come vedete è giusto che ci siano controlli e si dia una regolata a certi aspetti del codice della strada,soprattutto perchè ogni sabato ci sono dei figli di mamma che sistematicamente si schiantano contro qualche padre di famiglia incolpevole,distruggendo le famiglie :( ....

Trokji
12-04-2007, 10:21
Rimango del parere che prima ci vuole una prevenzione ed un distoglimento dal commettere certe cose, la libertà va rispettata e siamo stanchi di divieti assurdi. Premesso che ovviamente anche io sono d'accordo che pur essendo stati fatti passi in avanti spero che gli incidenti diminuiscano ancora

Dante89
12-04-2007, 12:32
quando vuoi :D !!!!

Ora vediamo di aprire un th. in piazzetta, ti contatto appena posso.
Comunque forse il problema è da ricercare nel fatto che oramai è più facile trovare auto con 150 in su che auto con 70....

JulioHw
12-04-2007, 13:55
Non sò se essere a favore o contro,la cosa andrebbe pensata meglio, un utilitaria 1000cc di oggi con 45Kw tocca tranquillamente i 160Km/h quindi il limite mi sembra inutile,io personalmente ho fatto la gavetta con una seat marbella e come me altri amici, mentre altri
sfrecciavano fin da subito con auto da 150\160Cv, le cavolate le facevamo tutti, ma al cimitero ci sono finiti quelli con le auto potenti. ;)

ziozetti
12-04-2007, 13:56
Ma stiamo scherzando?
C'è molta più differenza tra 200-300-400 cv che 80-100-150.

Terra chiama Dinofly!

Non me ne può fregare di meno della differenza fra 200 e 400 cv, il problema è la differenza fra 80 e 150, e cioè una "cavalleria" acquistabile da gran parte dei patentati.

ziozetti
12-04-2007, 14:01
Ma che cavolo dici? Il neoaptentato è l'automobilista con i miglior riflessi che ci sia.
Tu vedi tanti piloti di formula 1 con più di 40 anni?

Il neopatentato è l'automobilista con i migliori riflessi che ci sia. E' vero.
In situazioni di emergenza un neopatentato in millesimi di secondo... NON SA COSA FARE.
Chi ha più esperienza (non per forza, ma è molto più probabile) ci metterà qualche secondo in più ma probabilmente farà la cosa giusta.

Esempio banale: il neopatentato, di fronte ad una frenata improvvisa, pigia immediatamente sul freno ma "si spaventa" perché il freno, inspiegabilmente, trema, e solleva il piede. E si impasta nel baule della macchina davanti. Evidentemente non aveva mai avuto a che fare con l'ABS.
Dopo qualche migliaio di chilometri magari il comportamento sarebbe diverso.

ziozetti
12-04-2007, 14:03
Ora vediamo di aprire un th. in piazzetta, ti contatto appena posso.
Comunque forse il problema è da ricercare nel fatto che oramai è più facile trovare auto con 150 in su che auto con 70....

Il fatto è che ormai un auto non viene considerata tale se non ha almeno 90 cv.
Ci sono un fottio di discussioni in cui si chiede se una Panda con il 1.3 Mjt da 90 cv è ferma...

Grave Digger
12-04-2007, 14:06
Il neopatentato è l'automobilista con i migliori riflessi che ci sia. E' vero.
In situazioni di emergenza un neopatentato in millesimi di secondo... NON SA COSA FARE.
Chi ha più esperienza (non per forza, ma è molto più probabile) ci metterà qualche secondo in più ma probabilmente farà la cosa giusta.

Esempio banale: il neopatentato, di fronte ad una frenata improvvisa, pigia immediatamente sul freno ma "si spaventa" perché il freno, inspiegabilmente, trema, e solleva il piede. E si impasta nel baule della macchina davanti. Evidentemente non aveva mai avuto a che fare con l'ABS.
Dopo qualche migliaio di chilometri magari il comportamento sarebbe diverso.

è vero!!!vallo a spiegare ai tonti che anzi è una cosa buona e di conseguenza possono pigiare quanto vogliono,fino a sfondare il pianale e/o piegare il pedale :D .....

io ovviamente non ho l'abs,ed è meglio così,sicuramente so frenare meglio di un ABSizzato :) .....

p.s.:vorrei vedere uno che non ha dimistichezza con il freno alla vecchia maniera come fa a dosare il freno in curva sparato,di certo l'intuito non gli dirà di fare sbandare leggermente l'auto e frenare modulando con dei colpetti decisi :rolleyes: ....motivo per cui chi esagera pensando che l'esp gli para il culo solitamente si stampa contro qualche guard rail/albero :muro: ....

ziozetti
12-04-2007, 14:34
o ovviamente non ho l'abs,ed è meglio così,sicuramente so frenare meglio di un ABSizzato :) .....

Ecco in questo caso pigiare sul pedale significa... impastarsi nel baule della macchina davanti! :D

Non entro nel merito meglio/peggio senza ABS, di norma male non fa.
E se fa male lo fa con una ristretta schiera di buoni guidatori. ;)

Grave Digger
12-04-2007, 15:01
Ecco in questo caso pigiare sul pedale significa... impastarsi nel baule della macchina davanti! :D

Non entro nel merito meglio/peggio senza ABS, di norma male non fa.
E se fa male lo fa con una ristretta schiera di buoni guidatori. ;)

non parlavo di efficienza dell'impianto,è normale che ABS è meglio.....mi riferivo al fatto che è più formativo,cioè che si acquisisca una maggiore capacità senza :) ....

ziozetti
12-04-2007, 15:11
non parlavo di efficienza dell'impianto,è normale che ABS è meglio.....mi riferivo al fatto che è più formativo,cioè che si acquisisca una maggiore capacità senza :) ....

Quello senza dubbio. Alla fine l'UNICA cosa da fare con l'abs... è pigiare! :D
Magari bisognerebbe anche imparare che non si dovrebbe frenare in curva... ma se proprio serve... :D

Leron
12-04-2007, 15:14
Ma che cavolo dici? Il neoaptentato è l'automobilista con i miglior riflessi che ci sia.
Tu vedi tanti piloti di formula 1 con più di 40 anni?

già perchè un pilota di formula1 è un neopatentato :asd:

hai mai visto cosa sa fare un neopatentato in caso di pericolo? ENTRARE NEL PANICO E FARE CAZZATE


e basta.

Leron
12-04-2007, 15:16
I riflessi sono fisiologici, non dipendono dall'esperienza di guida.

i riflessi bisogna SAPERLI USARE per fare la cosa corretta, poco conta se ci metti un millesimo di secondo ma fai la cazzata perchè non sai guidare

e un neopatentato in caso di pericolo la mossa giusta NON LA SA FARE.

Terra chiama Dinofly!

Non me ne può fregare di meno della differenza fra 200 e 400 cv, il problema è la differenza fra 80 e 150, e cioè una "cavalleria" acquistabile da gran parte dei patentati.

Il neopatentato è l'automobilista con i migliori riflessi che ci sia. E' vero.
In situazioni di emergenza un neopatentato in millesimi di secondo... NON SA COSA FARE.
Chi ha più esperienza (non per forza, ma è molto più probabile) ci metterà qualche secondo in più ma probabilmente farà la cosa giusta.

Esempio banale: il neopatentato, di fronte ad una frenata improvvisa, pigia immediatamente sul freno ma "si spaventa" perché il freno, inspiegabilmente, trema, e solleva il piede. E si impasta nel baule della macchina davanti. Evidentemente non aveva mai avuto a che fare con l'ABS.
Dopo qualche migliaio di chilometri magari il comportamento sarebbe diverso.

quotone

Grave Digger
12-04-2007, 15:19
Quello senza dubbio. Alla fine l'UNICA cosa da fare con l'abs... è pigiare! :D
Magari bisognerebbe anche imparare che non si dovrebbe frenare in curva... ma se proprio serve... :D

ecco,hai colto nel segno,è proprio la frenata in curva che manca a molti miei coetanei!!!è per questo che faccio sempre un ampio e diffuso lavoro di informazione :) ......la 600 è una macchinetta veramente graziosa,e ti puoi anche levare un bel po' di soddisfazioni....considerato il costo irrisorio poi...

ovviamente la lascerei al volo per una bella alfa o magari una honda s2000 :D ....

Leron
12-04-2007, 15:22
ecco,hai colto nel segno,è proprio la frenata in curva che manca a molti miei coetanei!!!è per questo che faccio sempre un ampio e diffuso lavoro di informazione :) ......la 600 è una macchinetta veramente graziosa,e ti puoi anche levare un bel po' di soddisfazioni....considerato il costo irrisorio poi...

ma non considerata la sicurezza da bara da morto con le ruote :D e lo dico da possessore di 500 (che è praticamente la stessa cosa)

appena mi arriva la Corsa non vedo l'ora di darla via. ci sono affezionato ma ormai è veramente un'auto finita

Grave Digger
12-04-2007, 15:33
ma non considerata la sicurezza da bara da morto con le ruote :D e lo dico da possessore di 500 (che è praticamente la stessa cosa)

appena mi arriva la Corsa non vedo l'ora di darla via. ci sono affezionato ma ormai è veramente un'auto finita

dai,oggettivamente la 500 è una cosa trascendentale,ma è comunque anni luce indietro rispetto alla seicento 1.1 iniezione :) ...con la mia 600 faccio Monte Pellegrino in discesa,e quando raggiungo la corda della curva,in seconda basta che dò giù mezzo gas ed il posteriore della macchina sbanda in maniera controllata che è una bellezza :D ....l'unico difetto è il freno a mano,non blocca le ruote posteriori per niente :muro: ....

gMato
16-04-2007, 20:29
ma ancora nessuna novità sull'applicazione di questa legge?

Non è ancora una legge... per ora è solo un disegno di legge.
Deve essere approvato prima dalla camera e poi dal senato. Per ora è all'esame della IX Commissione Trasporti.
Comunque, per rassicurare i vari timori dei neopatentati... la legge non è retroattiva :read: :read:


Ai titolari di patente di guida di
categoria B, rilasciata a decorrere dal 1°
giugno 2007, per i primi tre anni dalla
data del rilascio non e` consentita la guida
di autoveicoli aventi una potenza specifica,
riferita alla tara, superiore a 60 kW/t.
:read: :read:
Qui il link dove è possibile trovare il disegno di legge
http://www.camera.it/_dati/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?PDL=2480

Leron
16-04-2007, 21:54
dai,oggettivamente la 500 è una cosa trascendentale,ma è comunque anni luce indietro rispetto alla seicento 1.1 iniezione :) ...con la mia 600 faccio Monte Pellegrino in discesa,e quando raggiungo la corda della curva,in seconda basta che dò giù mezzo gas ed il posteriore della macchina sbanda in maniera controllata che è una bellezza :D ....l'unico difetto è il freno a mano,non blocca le ruote posteriori per niente :muro: ....

beh le sospensioni saranno migliori ma la scocca è la stessa, se sbatti apriri cielo :D :eek:
PS: il freno a mano della mia 500 NON VA, lo ho fatto aggiustare ma è talmente morbido che non blocca la macchina neanche su una discesa da niente :/

Grave Digger
16-04-2007, 21:57
beh le sospensioni saranno migliori ma la scocca è la stessa, se sbatti apriri cielo :D :eek:

su questo ti do ragione,e non perchè sei moderatore :p !!!


sono auto da 730 chili,è normale che siano scatolette di tonno :D .....ma alla fine capirai,in città in mezzo al traffico,anche urtare qualcosa a 45,non è che sia terrificante....bene non fa ok,ma non siamo in autostrada :) ...per quella uso il fuoristrada che mi fa sentire più sicuro.....

per esempio la smart,anche se è un mezzo abbastanza collaudato,psicologicamente non mi ispira neanche un po',proprio non ci riesco a digerirla :rolleyes: .....

per quanto riguarda il freno a mano,è assurdo,la mia auto ha 17000 km,quando mi trovo in una lieve discesa,tirandolo a morte,devo sempre aspettare che l'auto percorra i suoi 20-30 cm per poi assestarsi e bloccarsi definitivamente....mah

fgiova
16-04-2007, 22:00
su questo ti do ragione,e non perchè sei moderatore :p !!!


sono auto da 730 chili,è normale che siano scatolette di tonno :D .....ma alla fine capirai,in città in mezzo al traffico,anche urtare qualcosa a 45,non è che sia terrificante....bene non fa ok,ma non siamo in autostrada :) ...per quella uso il fuoristrada che mi fa sentire più sicuro.....

per esempio la smart,anche se è un mezzo abbastanza collaudato,psicologicamente non mi ispira neanche un po',proprio non ci riesco a digerirla :rolleyes: .....

bhè come sicurezza forse lo è molto di più di una 500 ...


per quanto riguarda il freno a mano,è assurdo,la mia auto ha 17000 km,quando mi trovo in una lieve discesa,tirandolo a morte,devo sempre aspettare che l'auto percorra i suoi 20-30 cm per poi assestarsi e bloccarsi definitivamente....mah

forse perchè l'hai usato troppo... :D
fallo tirare

Grave Digger
16-04-2007, 22:02
bhè come sicurezza forse lo è molto di più di una 500 ...



forse perchè l'hai usato troppo... :D
fallo tirare

usato praticamente niente,che tiro a fare...mi da fastidio che pago i tagliandi,e poi trovo sempre ste cagate tra i piedi :mad: ....

Vash88
16-04-2007, 23:54
ecco,hai colto nel segno,è proprio la frenata in curva che manca a molti miei coetanei!!!è per questo che faccio sempre un ampio e diffuso lavoro di informazione :) ......la 600 è una macchinetta veramente graziosa,e ti puoi anche levare un bel po' di soddisfazioni....considerato il costo irrisorio poi...

ovviamente la lascerei al volo per una bella alfa o magari una honda s2000 :D ....

Anchio uso la 600 e quello che dici è vero, però se penso che potevo avere questa http://www.crx.org/images/5.jpg se un camion non ce la distruggeva :cry:

1600 DOHC 130cv per 900kg:cry:

guardate :D http://www.metacafe.com/watch/116113/honda_crx_vs_honda_nsx/

Grave Digger
17-04-2007, 00:06
Anchio uso la 600 e quello che dici è vero, però se penso che potevo avere questa http://www.crx.org/images/5.jpg se un camion non ce la distruggeva :cry:

1600 DOHC 130cv per 900kg:cry:

guardate :D http://www.metacafe.com/watch/116113/honda_crx_vs_honda_nsx/

compare,da 600ista a 600ista,ti capita che la gente che ti sale in auto si meravigli per quanto vada la 600????

a me capita che dall'esterno tutti la sottovalutino,poi quando salgono e tiro prima e seconda,si ricredano :Perfido: ....

cmnq a parte lo spunto,la 600 pecca in moltissime altre cose....ma tanto chissenefrega,l'ho pagata 8500 euri full optional, e soprattutto,non è un'auto che rubano nella mia città :O ...

Vash88
17-04-2007, 00:12
compare,da 600ista a 600ista,ti capita che la gente che ti sale in auto si meravigli per quanto vada la 600????

a me capita che dall'esterno tutti la sottovalutino,poi quando salgono e tiro prima e seconda,si ricredano :Perfido: ....

cmnq a parte lo spunto,la 600 pecca in moltissime altre cose....ma tanto chissenefrega,l'ho pagata 8500 euri full optional, e soprattutto,non è un'auto che rubano nella mia città :O ...
esatto, poi io le marcie le scanno! :D quando tiro la terza premo il pulsantino (è a metano) e la trasformo in benza sembra di avere l'overboost! :D Schiodano anche in seconda le gomme! Cmq per i freni a mano... ho fatto i primi in un parcheggio vuoto l'altro giorno e se ci si tira di cattiveria si bloccano le ruote...

Grave Digger
17-04-2007, 00:19
esatto, poi io le marcie le scanno! :D quando tiro la terza premo il pulsantino (è a metano) e la trasformo in benza sembra di avere l'overboost! :D Schiodano anche in seconda le gomme! Cmq per i freni a mano... ho fatto i primi in un parcheggio vuoto l'altro giorno e se ci si tira di cattiveria si bloccano le ruote...

minchia quando spari la seconda e le ruote pattinano in quel modo i miei amici rimangono così :eek: .....l'altra volta ho messo la seconda mentre ero caricato a destra,non credevano l'auto fosse originale per quanto pattinava :D .....

mah,io non so,forse il freno a mano è registrato da cani,fatto sta che ha una potenza frenante troppo limitata :muro: ....devo vedere di venirne a capo appena ho un po' di tempo...l'auto ha 17000 km,mi sembra strano che sia dovuto all'usura.....in seconda scannando mi fa 75,a te :D ????

ziozetti
17-04-2007, 07:41
a me capita che dall'esterno tutti la sottovalutino,poi quando salgono e tiro prima e seconda,si ricredano :Perfido: ....

Ehm... no è che la 600 dia una gran macchina, semplicemente come tante altre utilitarie ha i primi due rapporti lunghi come quelli dei camion... anche la vecchia Panda e la Matiz fanno "paura" in prima e seconda... peccato che il divertimento finisca lì... ;)

cerbert
17-04-2007, 08:30
Visto il protratto OT, direi che questo thread ha perso di utilità.

Posso solo dire che trovo quantomeno contraddittorio che in un thread sui "limiti ai neopatentati" si parli di manovre che un neopatentato non dovrebbe MAI fare... in realtà neanche un oldpatentato...

Questo, vorrei ricordarlo, è "Sport e Motori"... il presupposto è che si parli di agonismo IN SICUREZZA.