PDA

View Full Version : legge sull'aborto e considerazione dei padri


lilly78
16-03-2007, 21:27
sono scioccata dalle nostre leggi italiane...
se una donna sposata resta incinta,e non vuole il bambino è tutelata dalla legge sull'aborto del 1978 ad abortire senza nemmeno mettere al corrente il marito. e nel caso il maritolo scopra non ha voce in capitolo!
allora mi chiedo : ma questi padri e mariti devono esistere nella vita delle donne solo quando fa comodo?
in caso di divorzio il marito è obbligato a dare il mantenimento alla moglie,lasciargli la casa se ci sono figli,rischiando così di non farcela con lo stipendio e di non potersi ricreare una famiglia,i soldi non bastano per fare tutto.
se poi alla moglie rode, non da la possibilità al padre nemmeno di vedere i figli.
e non è finita...la cosa più CLAMOROSA è questa:
marito e moglie si separano , la moglie si trova un altro compagno e resta incinta di quest'ultimo,purtroppo tutti e due sono disoccupati.
l'ex marito in questo caso è obbligato ancora a dare il mantenimento e ad accollarsi ex moglie nuovo compagno e figlio in arrivo,finchè uno dei 2 non trova lavoro!
è uno schifo!
io sono una donna e con tutto questo non sono d'accordo!
se due si separano ognuno deve andare per la propria strada per potersi rifare una vita,solo in caso di figli il marito e padre è tenuto a dare il mantenimento per i figli.
e per quanto riguarda l'aborto,siccome si fanno in due certe cose è giusto pure deciderle in due. non credo si arrivi ad obbligare una donna per una cosa del genere.
lo so ho fatto un poema ma lo dovevo dire.

Marilson
16-03-2007, 21:31
lol io per "padri" avevo capito i padri di quelle rimaste incinta :stordita:

Fenomeno85
16-03-2007, 21:33
sezione errata :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lilly78
16-03-2007, 21:33
no padri inteso come padre del bambino in questione

marcowheelie
16-03-2007, 21:41
io lo dico da una vita e non ho mai trovato una ragazza d'accordo. anzi tutte a lamentarsi che non hanno gli stessi nostri diritti:eek:

tu sei speciale:)

lilly78
16-03-2007, 21:43
io lo dico da una vita e non ho mai trovato una ragazza d'accordo. anzi tutte a lamentarsi che non hanno gli stessi nostri diritti:eek:

tu sei speciale:)

non sono speciale,ma ti ringrazio.
sono solo realista.

lilly78
16-03-2007, 21:43
sezione errata :O

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

dici?

Dexther
16-03-2007, 21:46
sono scioccata dalle nostre leggi italiane...
se una donna sposata resta incinta,e non vuole il bambino è tutelata dalla legge sull'aborto del 1978 ad abortire senza nemmeno mettere al corrente il marito. e nel caso il maritolo scopra non ha voce in capitolo!

credo sia un argomento complicatissimo, ma cmq questa è la soluzione "meno peggio" dato che una soluzione migliore non esiste.

FrancescoSan
16-03-2007, 21:47
[COLOR="Red"]...se una donna sposata resta incinta,e non vuole il bambino è tutelata dalla legge sull'aborto del 1978 ad abortire senza nemmeno mettere al corrente il marito. e nel caso il maritolo scopra non ha voce in capitolo!...

Questo è un problema senza soluzione; se venisse data anche al padre la possibilità di decidere se far proseguire o no la gravidanza in caso di conflittualità tra i due si verrebbero a creare delle situazioni difficili in cui a rimetterci è sempre la madre, passibile di ricatti o rivalse.
Il legislatore in questo caso, a ragione, ha voluto tutelare la madre su cui grava quasi sempre la responsabilità della crescita del bambino.

Dexther
16-03-2007, 21:49
Il legislatore in questo caso, a ragione, ha voluto tutelare la madre su cui grava quasi sempre la responsabilità della crescita del bambino.

Nonchè il fatto che il bambino e la madre sono per 9 mesi la stessa entità ;)

FreeMan
16-03-2007, 21:53
dici?

eh già...

CLOSED!!

>bYeZ<