View Full Version : Porc..Trottola Ho avuto un incidente
Niente di grave son ancora vivo, ma dopo quasi 10 anni di patente ho fatto i primi danni alla macchina... :cry: :cry: :cry:
Incrocio, giravo a dx facendo la curva un po' larga (alla mia dx c'e' la corsia degli autobus)guardavo verso dx ed ad un certo punto sento crack.. guardo avanti...
una macchina mi ha girato di sopra...:cry: :cry:
Ecco le foto.
Io son quello con la Marea S.W.
Secondo me ho ragione, voi che dite?
http://img386.imageshack.us/img386/9001/dietrowk9.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dietrowk9.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/2564/foto0085wa0.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=foto0085wa0.jpg)
Timewolf
16-03-2007, 00:22
mi spiace :(
Ma l'altro ti stava superando in curva???
Se e' cosi' hai ragione al 100%!
Avete fatto il cid?
mi spiace :(
Ma l'altro ti stava superando in curva???
Se e' cosi' hai ragione al 100%!
Avete fatto il cid?
Ci siamo scambiati i dati e domani facciamo la denunzia alle rispettive assicurazioni.
Sosteneva che non l'avevo visto e ci credo ero intento a guardar da lato dove giravo, l'unica preoccupazione e' che tutti e' due l'abbiam presa larga la curva ma lui e' praticamente a centro strada...
*sasha ITALIA*
16-03-2007, 00:29
mmm ma giravate nella stessa direzione e lui l'ha tagliata male? In teoria in tal caso credo che avresti comunque dovuto dargli la precedenza, però credo che si risolverà con un concorso di colpa... imho comunque avrei chiamato i vigili
Timewolf
16-03-2007, 00:31
Ci siamo scambiati i dati e domani facciamo la denunzia alle rispettive assicurazioni.
Sosteneva che non l'avevo visto e ci credo ero intento a guardar da lato dove giravo, l'unica preoccupazione e' che tutti e' due l'abbiam presa larga la curva ma lui e' praticamente a centro strada...
mmm non avete chiamato la polizia/vigili ?
mmm ma giravate nella stessa direzione e lui l'ha tagliata male? In teoria in tal caso credo che avresti comunque dovuto dargli la precedenza, però credo che si risolverà con un concorso di colpa... imho comunque avrei chiamato i vigili
Sasha io ho la marea,quella piu' prossima alla curva perche' avrei dovuto dargli la precendenza ?
I vigili? Li ho chiamati
La loro risposta: veniamo solo se c'e' ferito, scambiatevi i dati.
mmm non avete chiamato la polizia/vigili ?
In quel tratto di citta' passano pattuglie ogni 30 secondi, nessuno si e' fermato ci hanno solo detto di scambiarci i dati.
Mentre per i vigili, stessa risposta che ho dato a sasha
*sasha ITALIA*
16-03-2007, 00:57
Sasha io ho la marea,quella piu' prossima alla curva perche' avrei dovuto dargli la precendenza ?
I vigili? Li ho chiamati
La loro risposta: veniamo solo se c'e' ferito, scambiatevi i dati.
ah ecco non mi tornavano i conti :D
A questto punto in teoria hai ragione tu, anche se credo che alcuni rilievi oramai impossibili da effettuare ti daranno un concorso di colpa... purtroppo anche se ti ha tagliato la strada l'assicurazione potrebbe insinuare che non eri adeguatamente attento alle condizioni del traffico.. se ne inventano di modi
ah ecco non mi tornavano i conti :D
A questto punto in teoria hai ragione tu, anche se credo che alcuni rilievi oramai impossibili da effettuare ti daranno un concorso di colpa... purtroppo anche se ti ha tagliato la strada l'assicurazione potrebbe insinuare che non eri adeguatamente attento alle condizioni del traffico.. se ne inventano di modi
Odio le assicurazioni..
Domani vado e vediamo che mi dicono....
Burrocotto
16-03-2007, 07:57
ah ecco non mi tornavano i conti :D
A questto punto in teoria hai ragione tu, anche se credo che alcuni rilievi oramai impossibili da effettuare ti daranno un concorso di colpa... purtroppo anche se ti ha tagliato la strada l'assicurazione potrebbe insinuare che non eri adeguatamente attento alle condizioni del traffico.. se ne inventano di modi
Secondo me è chiaramente colpa dell'altro e dovrebbe firmare il cid senza far storie,assumendosi la colpa completa (e in quel caso le assicurazioni nn devono neanche provar lontanamente a rompere i coglioni,il cid è fatto per mettersi proprio d'accordo su chi ha la colpa).
Se Aleres per ipotesi avesse tirato dritto senza girare quello della 146 lo prendeva in pieno. :mbe: Nun se taglia una corsia senza accertarsi che nessuno provenga da quella corsia!
Vedendo la foto, e leggendo la dinamica dell'incidente, la colpa è solo che dell'altro. Quando si cambia corsia, oltre a mettere la freccia per avvisare chi ti sta dietro, si "dovrebbe" guardare lo specchietto, soprattutto quello di destra. Molti proprio se ne infischiano perchè pensano "tanto se mi vedono girare si fermano". Non è cosi! Guardando la foto poi, non è nemmeno da dire che tu (con la marea) fossi cosi tanto dietro da poterti accorgere che lui stava girando; siete appaiati. Quindi secondo me il tizio (o la tizia) se n'è altamente infischiato di stava alla sua destra e doveva girare. Ha torto marcio, e se vi danno concorso di colpa, io mi incaXXerei pure di brutto.
P.s.: non ho mai sentito i Vigili rispondere "veniamo solo se c'è ferito". Sono da denunciare! Il loro lavoro È quello di intervenire soprattutto per queste cose. È un obbligo.
P.s.: non ho mai sentito i Vigili rispondere "veniamo solo se c'è ferito". Sono da denunciare! Il loro lavoro È quello di intervenire soprattutto per queste cose. È un obbligo.
i vigili o la polizia non intervengono MAI a meno che non ci sia un moribondo :D
almeno, così è sempre successo a me.
poi se sia legale o no questo non lo so...
Burrocotto
16-03-2007, 10:47
i vigili o la polizia non intervengono MAI a meno che non ci sia un moribondo :D
almeno, così è sempre successo a me.
poi se sia legale o no questo non lo so...
C'è da aggiungere anche che i vigili anzichè risolvere i problemi li creano.
Dal momento che li chiami cominceranno anche a romperti le palle se nn ti sei lavato i denti (magari con l'alito cattivo hai appannato il vetro) e quant'altro. :muro:
Se è possibile è sempre meglio lasciarli fuori.
i vigili o la polizia non intervengono MAI a meno che non ci sia un moribondo :D
almeno, così è sempre successo a me.
poi se sia legale o no questo non lo so...
Infatti non è compito della Polizia. Ma dei Vigili. Sono loro che stanno in strada per prevenire problemi e tutelare il cittadino. Il nome dovrebbe dire tutto: "Vigile". Comunque devono intervenire. Ti fanno aspettare 5 ore a volte, ma almeno intervengono.
Come sospettavo.. la mia assicurazione sta provando a farmi le scarpe..
Son andato a compilar i moduli e' gia' l'agente iniziava a far sorger i primi dubbi, subito da me smentiti.
La cosa che mi ha fatto piu' incavolore e' che mi ha detto che se l'assicurazione dell'altro contraente reputa che il suo assistito ha ragione lo liquida per intero e poi si rifara' sulla mia (legge bersani). Bene non dovrebbe far cosi' anche la mia?
Siccome non siamo piu' in ottimi rapporti con loro a quanto ho capito faranno di tutto per non darmi il 100%.Mi sa che mi metto in mano all'avvocato, codice della strada e foto, e vediamo chi ha ragione.
Odio le assicurazioni
matteo1986
16-03-2007, 18:01
Come sospettavo.. la mia assicurazione sta provando a farmi le scarpe..
Son andato a compilar i moduli e' gia' l'agente iniziava a far sorger i primi dubbi, subito da me smentiti.
La cosa che mi ha fatto piu' incavolore e' che mi ha detto che se l'assicurazione dell'altro contraente reputa che il suo assistito ha ragione lo liquida per intero e poi si rifara' sulla mia (legge bersani). Bene non dovrebbe far cosi' anche la mia?
Siccome non siamo piu' in ottimi rapporti con loro a quanto ho capito faranno di tutto per non darmi il 100%.Mi sa che mi metto in mano all'avvocato, codice della strada e foto, e vediamo chi ha ragione.
Odio le assicurazioni
Le assicurazioni si mettono sempre d'accordo per dare il concorso di colpa, così aumentano ad entrambi le classi di merito e quindi più soldi e tutti contenti (loro)... Aggiungici poi che la legge Bersani è stata un'inc@@@@ta colossale perché così liquidano subito, così se vuoi avere qualche speranza devi mettere tutto in mano agli avvocati con conseguente sbattimento per anni...:rolleyes:
Le assicurazioni si mettono sempre d'accordo per dare il concorso di colpa, così aumentano ad entrambi le classi di merito e quindi più soldi e tutti contenti (loro)... Aggiungici poi che la legge Bersani è stata un'inc@@@@ta colossale perché così liquidano subito, così se vuoi avere qualche speranza devi mettere tutto in mano agli avvocati con conseguente sbattimento per anni...:rolleyes:
Ho letto la Bersani con le varie tabelle per stabilire chi ha ragione e chi torto, ho letto il codice.
Beh continuo a sostener che ho ragione, mi rode se pero' l'assicurazione dell'altro e' suo "amico"..
Beh ma che se la vedono loro, la mia intanto dovrebbe pagar senza troppi indugi...
Lunedi me li magno
veramente da quel che mi ricordo io di quando ho fatto la patente (due anni fa) se non c'è un ferito GRAVE, la polizia (e le altre forze dell'ordine) non devono intervenire
altra occasione in cui sono obbligati ad intervenire credo sia se gli automezzi non si possono spostare e intralciano il traffico
altrimenti ciccia, dovete risolvervele da soli
Gianni1482
16-03-2007, 20:30
Ci siamo scambiati i dati e domani facciamo la denunzia alle rispettive assicurazioni.
Sosteneva che non l'avevo visto e ci credo ero intento a guardar da lato dove giravo, l'unica preoccupazione e' che tutti e' due l'abbiam presa larga la curva ma lui e' praticamente a centro strada...
Cmq secondo me hai ragione tu dato che stavi girando a destra e lui ke cavolo guardava?
Non vedo come tu possa aver meno del 100% della ragione :)
Le assicurazioni si mettono sempre d'accordo per dare il concorso di colpa, così aumentano ad entrambi le classi di merito e quindi più soldi e tutti contenti (loro)... Aggiungici poi che la legge Bersani è stata un'inc@@@@ta colossale perché così liquidano subito, così se vuoi avere qualche speranza devi mettere tutto in mano agli avvocati con conseguente sbattimento per anni...:rolleyes:
quotissimo.
secondo me contrattano tra assicurazioni i "pacchetti" di sinistri a cui dare il concorso di colpa e quelli a cui non darlo.
Ma è evidente che l'interesse di entrambe ad aumentare la polizza è fortissimo.
mi spiace moltissimo Alenabbo!!!
le assicurazioni purtroppo sono un brutto cliente, hai voglia a liberalizzare...
tieni duro, se hai la possibilità, avvocato e via!
La cosa che mi ha fatto piu' incavolore e' che mi ha detto che se l'assicurazione dell'altro contraente reputa che il suo assistito ha ragione lo liquida per intero e poi si rifara' sulla mia (legge bersani). Bene non dovrebbe far cosi' anche la mia?
Siccome non siamo piu' in ottimi rapporti con loro a quanto ho capito faranno di tutto per non darmi il 100%.Mi sa che mi metto in mano all'avvocato, codice della strada e foto, e vediamo chi ha ragione.
Odio le assicurazioni
Perdonami ma questo sta fuori di brutto! Che vuol dire che se l'assicurazione dell'altro reputa che ha ragione lui lo liquidano e buonanotte? Al massimo ognuno si paga i danni propri, ma in questo caso non è nemmeno cosi (vedendo le foto). Appoggio l'ultima cosa che hai detto. Metti in mano tutto all'Avv. e buonanotte; è comunque vergognoso tutto ciò.
Il mezzo avvocato son io (due materie a laurearmi :D :D ) ed intanto penso che portero' questo al mio assicuratore:
Art. 3.
Ambito di applicazione
1. La disciplina del risarcimento diretto si applica in tutte le
ipotesi di danni al veicolo e di lesioni di lieve entita' al
conducente, anche quando nel sinistro siano coinvolti terzi
trasportati.
Art. 5.
Modalita' della richiesta di risarcimento
1. Il danneggiato che si ritiene non responsabile, in tutto o in
parte, del sinistro rivolge la richiesta di risarcimento all'impresa
che ha stipulato il contratto relativo al veicolo utilizzato.
2. La richiesta e' presentata mediante lettera raccomandata con
avviso di ricevimento o con consegna a mano o a mezzo telegramma o
telefax o in via telematica, salvo che nel contratto sia
esplicitamente esclusa tale ultima forma di presentazione della
richiesta di risarcimento.
3. L'impresa che ha ricevuto la richiesta ne da' immediata
comunicazione all'impresa dell'assicurato ritenuto in tutto o in
parte responsabile del sinistro, fornendo le sole informazioni
necessarie per la verifica della copertura assicurativa e per
l'accertamento delle modalita' di accadimento del sinistro.
Art. 9.
Assistenza tecnica e informativa ai danneggiati
1. L'impresa, nell'adempimento degli obblighi contrattuali di
correttezza e buona fede, fornisce al danneggiato ogni assistenza
informativa e tecnica utile per consentire la migliore prestazione
del servizio e la piena realizzazione del diritto al risarcimento del
danno. Tali obblighi comprendono, in particolare, oltre a quanto
stabilito espressamente dal contratto, il supporto tecnico nella
compilazione della richiesta di risarcimento, anche ai fini della
quantificazione dei danni alle cose e ai veicoli, il suo controllo e
l'eventuale integrazione, l'illustrazione e la precisazione dei
criteri di responsabilita' di cui all'allegato A.
2. Nel caso in cui la somma offerta dall'impresa di assicurazione
sia accettata dal danneggiato, sugli importi corrisposti non sono
dovuti compensi per la consulenza o assistenza professionale di cui
si sia avvalso il danneggiato diversa da quella medico-legale per i
danni alla persona.
Art. 12.
Criteri di determinazione del grado di responsabilita' delle parti
1. L'impresa adotta le proprie determinazioni in ordine alla
richiesta del danneggiato, applicando i criteri di accertamento della
responsabilita' dei sinistri stabiliti nella tabella di cui
all'allegato A, in conformita' alla disciplina legislativa e
regolamentare in materia di circolazione stradale.
Art. 144. Circolazione dei veicoli per file parallele
1. La circolazione per file parallele e' ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densita' del traffico e' tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocita' condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano. E'' ammessa, altresi', lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.
2. Nella circolazione per file parallele e' consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.
3. Il passaggio da una corsia all'altra e' consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocita' o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando cio' non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra, possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.
Art.144 . Regolamento di Attuazione
Art. 346 (Art. 144 Cod. str.)
(Marcia per file parallele)
1. Nel caso di marcia per file parallele e' consentito lo scorrimento di una fila di veicoli rispetto a quella adiacente, in quanto ognuna delle file deve sempre procedere entro la propria corsia.
2. Nella marcia rettilinea su file parallele e' fatto obbligo ai veicoli non provvisti di motore ed ai ciclomotori di occupare esclusivamente la corsia di destra, mantenendosi il piu' possibile verso il margine della carreggiata.
3. Quando, nella circolazione per file parallele, e' cons ai sensi dell'articolo 144, comma 3, del Codice, il cambio di corsia, chi effettua la manovra deve segnalarlo in tempo utile con l'uso degli appositi dispositivi, ma in ogni caso non deve creare intralcio o pericolo a chi percorre la corsia da impegnare.
4. Prima di effettuare il cambio di corsia il conducente dovra' comunque accertare:
a. che la corsia che intende occupare sia libera per un tratto sufficiente anteriormente e posteriormente utilizzando all'uopo gli appositi dispositivi retrovisori;
b. che il veicolo che lo precede non abbia a sua volta gia' iniziato, ovvero segnalato d'iniziare, la stessa manovra.
5. Nei bracci di entrata delle intersezioni, anche se privi di apposita segnaletica, i conducenti devono tempestivamente disporsi sulle corsie, demarcate o potenziali, destinate alle manovre che essi intendono effettuare cosi' da realizzare l'incolonnamento predirezionale che dovra' essere mantenuto durante la fase d'attraversamento dell'intersezione stessa. Una volta effettuata la scelta della corsia il conducente e' tenuto a rispettare la destinazione della corsia stessa, essendo assolutamente vietate le modifiche improvvise di direzione in corrispondenza dei bracci di ingresso alle aree delle intersezioni. (…..)
ALLEGATO A della legge bersani:
http://img84.imageshack.us/img84/3975/respww1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=respww1.jpg)
Oltre a tutto questo portero' con me la seconda foto.
Se dopo questo continueranno a far storie, arrivera' una bella lettera dell'avvocato "vero".
Burrocotto
18-03-2007, 00:11
Oltre a tutto questo portero' con me la seconda foto.
Se dopo questo continueranno a far storie, arrivera' una bella lettera dell'avvocato "vero".
Io gli direi anche che dal prox anno sarai assicurato da un'altra parte,dato che ... (decidi cosa dirgli,se è un incapace,se è un cretino,un mariuolo,'nsomma,riempilo di critiche :D ).
Ed effettivamente fossi in te mi guarderei in giro x trovare una nuova compagnia. Inutile continuare a dare dei soldi a uno che cerca di metterti i bastoni tra le ruote anche quando hai perfettamente ragione. :muro:
Io gli direi anche che dal prox anno sarai assicurato da un'altra parte,dato che ... (decidi cosa dirgli,se è un incapace,se è un cretino,un mariuolo,'nsomma,riempilo di critiche :D ).
Ed effettivamente fossi in te mi guarderei in giro x trovare una nuova compagnia. Inutile continuare a dare dei soldi a uno che cerca di metterti i bastoni tra le ruote anche quando hai perfettamente ragione. :muro:
Purtroppo era l'ultimo mezzo che era rimasto con loro...
Tutte le altre polizze le avevamo già spostate, rimaneva solo questa in attesa che scadesse...
vaio-man
18-03-2007, 13:50
cmq la raggione è al cento per cento tua, l'altro ti stava superando da destra quindi doveva darti precedenza ;) per sicurezza però rivolgiti ad un avvocato, tanto l'assicurazione avendo te la raggione ti rimborsa anche quello ;)
nonsenso
19-03-2007, 22:14
Allora novita'?
mi dispiace, ma per me eri tu andato troppo alla larga, dovevi stare piu' vicino al bordo della strada.
Allora novita'?
mi dispiace, ma per me eri tu andato troppo alla larga, dovevi stare piu' vicino al bordo della strada.
Non centra nulla lo stesso. E' quello di destra che si appoggia a lui, e non viceversa; il tizio con l'alfa non lo ha proprio visto e ha stretto.
nonsenso
20-03-2007, 16:50
sencondo me il tizio con l'alfa stava andando sulla sua traiettoria, il nostro amico invece ha allargato la traiettoria( quindi cambiato la corsia ) e boom.
se non mi ricordo male il mio maestro di auto scuola mi ha sempre detto di tenere sotto a destra, quando giri a destra.
ciao ! buona serata
sencondo me il tizio con l'alfa stava andando sulla sua traiettoria, il nostro amico invece ha allargato la traiettoria( quindi cambiato la corsia ) e boom.
se non mi ricordo male il mio maestro di auto scuola mi ha sempre detto di tenere sotto a destra, quando giri a destra.
ciao ! buona serata
Al momento novita' non ne ho..
Perche' son da 3 giorni a casa con l'influenza...
Oggi pomeriggio mio padre faceva vedere l'auto al perito della nostra assicurazione, ma ancora non e' rincasato.
Sull'analisi da te fatta, non sono per niente d'accordo per due motivi.
1- L'incidente l'ho vissuto e se vedi bene la seconda foto, quello che invade la corsia per girare e' lui.
2- Ho riportato in qualche mio post precedente un po' di leggi (per esempio il codice della strada), se vai a rivedere la casistica, non e' proprio come dici tu.
Facciamo anche un ragionamento di logica:
Io sto nella corsia di dx, lui in quella centrale e comunque si trova sempre alla mia sinistra.
Io per girare non devo invadere nessun'altra corsia, lui invece deve invadere la mia perche' la strada da intraprendere e' a doppio senso di marcia e se non facesse cosi' si ritroverebbe nella corsia in senso opposto.
E' vietato superare in curva.
Dimenticavo: volendo io posso anche andar dritto lui DEVE sempre darmi precedenza.
Allora chi pensi che ha ragione?
Oggi siam stati informati che l'assegno e' pronto...
:D :D
FA.Picard
03-05-2007, 13:52
ma alla fine c'è voluto l'avvocato? :)
ma alla fine c'è voluto l'avvocato? :)
Solo una telefonata da parte dell'avvocato alla mia assicurazione "intimidatoria" :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.