PDA

View Full Version : due o tre distro linux sullo stesso hard disk


angel110
15-03-2007, 18:18
Salve a tutti ho da poco installato linux ubuntu.. però vorrei provare anche altre distribuzioni e ho un nuovo hard disk vuoto.
Quindi sono nella migliore delle condizioni mi sembra!
E' una cosa semplice da fare?
Vorrei installarle tutte su questo hard disk nuovo..
e poi con calma migrare.. con i dati dal vecchio al nuovo hard disk. Come mi consigliate di mettere le partizioni?

p.s.
oltre a quelle per le distribuzioni devo ovviamente metterne altre due per i dati.

p.p.s
Un'altra cosa.. lo swap.. per ora ho un giga.. mi dicono che dovrei farla piccola questa partizione.. però se poi passo a due giga di ram.. non sarebbe più conveniente fare uno swap di 2 giga?

Fugazi
15-03-2007, 19:41
10 GB a distro dovrebbero bastare per vedere come sono fatte, installare qualche programma e giocherellare un po'.

La swap viene condivisa, in fase di installazione ti chiede quale partizione usare come swap, dai sempre la stessa.

I dati li sposti su una partizione apposita (magari prima copi e poi cancelli per andare sicuro) e poi monti la partizione in tutte le distro in modo da potervi accedere.

Con + di 512MB di RAM 1GB di swap basta e avanza a meno che tu non abbia esigenze particolari.

Unica precauzione che prendo io di solito è non installare ogni volta il bootloader, scegli qual'è la distro principale (quella che prevedi di tenere) e installi il bootloader lì, poi aggiungi di volta in volta i parametri per avviare le varie distro.

angel110
16-03-2007, 13:16
10 GB a distro dovrebbero bastare per vedere come sono fatte, installare qualche programma e giocherellare un po'.

La swap viene condivisa, in fase di installazione ti chiede quale partizione usare come swap, dai sempre la stessa.

I dati li sposti su una partizione apposita (magari prima copi e poi cancelli per andare sicuro) e poi monti la partizione in tutte le distro in modo da potervi accedere.

Con + di 512MB di RAM 1GB di swap basta e avanza a meno che tu non abbia esigenze particolari.

Unica precauzione che prendo io di solito è non installare ogni volta il bootloader, scegli qual'è la distro principale (quella che prevedi di tenere) e installi il bootloader lì, poi aggiungi di volta in volta i parametri per avviare le varie distro.



Io intendevo che ho un giga di ram... attualmente allora ok metto un giga di swap.
Ma non c'era la regola di fare lo swap il doppio della ram..?
Grazie per i consigli.

Fugazi
16-03-2007, 13:47
La regola vale se hai RAM limitata e ti serve la swap per far girare le applicazioni.....

personalmente con 512MB tengo in funzione KDE, Azureus, Firefox con 5-6 schede, Openoffice, Akgregator, Thunderbird e Gaim senza swappare.

A te potrebbe servire + swap solo se utilizzi applicazioni che richiedono RAM a palate tipo videoediting, grafica 3D, giochi, ecc....