PDA

View Full Version : Pulitori di registro: di quali fidarsi?


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Kohai
12-03-2009, 23:18
Buonasera a tutti ragazzi. Sono nuovo del thread e da un po di tempo mi sono dedicato a velocizzare il mio browser, il sistema operativo e gia' che ci sono pulire anche da chiavi obsolete/inutilizzate del registro. Leggevo le vostre discussioni e nel contempo gironzolavo in internet per vedere che tipo di software free ci fossero. Mi sono soffermato su eusing free registry cleaner oppure su argente registry cleaner e volevo un vostro eventuale parere su questi programmi. Il tutto e' nato quando mi sono accorto che nel registro del mio windows xp mi trovo chiavi che riportano a software oramai cancellati dal mio pc e gia' che ci sono volevo chiedervi se posso cancellarle manualmente o c'e' bisogno di un programma apposito. Premetto di non essere molto pratico con il pc, ed e' per questo che chiedo un vostro parere sul da farsi. Non vorrei usare un software che mi faccia vedere cose che non so interpretare ma nel contempo vorrei pulire un po il registro. Il computer funziona perfettamente da quando l'ho acquistato (circa 4 anni), mai formattato, uso ccleaner per la pulizia almeno una volta la settimana e deframmento i dischi almeno una volta al mese. Ultimamente per disinstallare uso revouninstaller ma tempo addietro no e quindi nel registro ci sono tante chiavi morte di programmi cancellati.
Cosa consigliate di fare? Un ringraziamento a tutti, a presto ciao! :)

baroneVonToben
13-03-2009, 07:22
Hai detto che usi Ccleaner e allora il programma include la pulizia del registro,quindi chiavi obsolete e quant'altro,l'importante è che quando ti chiede, prima di cancellare,di fare il Backup accetta sempre,lo salverai in una cartella apposita e in caso di necessità,non si sa mai,ripristini con un clik,spero di essere stato chiaro,in merito ad altri deframmentatori di registro non ti so illuminare,io mi tengo questo mi ci trovo bene e non mi ha mai tradito finora
Saluti

Kohai
13-03-2009, 13:38
Hai detto che usi Ccleaner e allora il programma include la pulizia del registro,quindi chiavi obsolete e quant'altro,l'importante è che quando ti chiede, prima di cancellare,di fare il Backup accetta sempre,lo salverai in una cartella apposita e in caso di necessità,non si sa mai,ripristini con un clik,spero di essere stato chiaro,in merito ad altri deframmentatori di registro non ti so illuminare,io mi tengo questo mi ci trovo bene e non mi ha mai tradito finora
Saluti

Ti ringrazio della risposta. Pero' osservando il registro (ripeto, ccleaner lo uso da poco quindi son programmi antecendenti) mi trovo chiavi del tipo di skipe, spywareterminator, mirc ecc. cioe' programmi ormai cancellati. Ecco, in sostanza volevo sapere se posso eliminarle manualmente da dentro il registro stesso senza causare sconquassi (anche perche' ho solo questo computerino altrimenti nisba ;) ) oppure devo appoggiarmi a pulitori dedicati oltre naturalmente al gia' citato ccleaner.
P.s. I backup li faccio sempre e comunque :) ;)

CronoX
13-03-2009, 17:34
io uso ccleaner e l'utility di tune up ma anche a me le chiavi dei programmi disinstallati restano!

Kohai
13-03-2009, 17:43
com'è secondo voi Eusing Free Registry Cleaner?
io lo uso da almeno un paio d'anni e mi chiedevo se cene sono di migliori...

Ciao a tutti. Il programma di cui sopra l'ho scaricato oggi pomeriggio e ad una prima scansione mi ha trovato 2 pagine di problemi o pseudo tali :eek: Fate conto che uso questo computer da circa 4 anni senza mai aver formattato o usato programmi del genere. Da un anno a questa parte uso ccleaner e da qualche mese revo uninstaller per avere disinstallazioni profonde e pulite. Ma tornando al topic, credo che cancellero' a malapena le voci di cui sono sicuro di conoscerne il significato (praticamente software eliminati) ed il resto lo lascio perdere, non voglio incasinarmi ;)
E' vero che uso anche erunt per il back up del registro, ma non voglio forzare piu' di tanto, anzi gia' cancellando voci ben conosciute si rischia di creare casino perche' potrebbero essere correlate a qualche altro programma, quindi prudenza sempre.
Comunque il mio e' un personalissimo pensiero espresso dall'utente medio/basso ;) il quale puo' essere condiviso come non..... Probabilmente avendo 2 pc rischierei di piu' perche' in caso di errori profondi (nei quali il sistema non si avvia neppure) potrei usare l'altro in soccorso.
Son sempre bene accetti opinioni e pareri al riguardo, probabilmente sono io che sto ingigantendo un po troppo la paura di fare pulizia nel registro del mio windows xp, ma sapete..... non si e' mai prudenti abbastanza.... :D
Un salutone, ciao!

P.s.
Per velocizzare un po il mio browser ed il sistema operativo, ho comunque seguito tante guide scritte apposta per questo, piu' che altro fare una bella pulizia servirebbe per snellire ancora di piu' il registro.... Ciaooooo !

baroneVonToben
13-03-2009, 19:22
Ti ringrazio della risposta. Pero' osservando il registro (ripeto, ccleaner lo uso da poco quindi son programmi antecendenti) mi trovo chiavi del tipo di skipe, spywareterminator, mirc ecc. cioe' programmi ormai cancellati. Ecco, in sostanza volevo sapere se posso eliminarle manualmente da dentro il registro stesso senza causare sconquassi (anche perche' ho solo questo computerino altrimenti nisba ;) ) oppure devo appoggiarmi a pulitori dedicati oltre naturalmente al gia' citato ccleaner.
P.s. I backup li faccio sempre e comunque :) ;)
Se hai lasciato le impostazioni di default, lascialo lavorare tranquillamente e ricordati il back up,in quanto a rimasugli di software chiavi obsolete ecc.qualcosa rimane,ma alla prossima passata spariranno,se vuoi affiancargli qualche programmino leggero non hai che l'imbarazzo della scelta,consiglio personale non toccare il registro manualmente.
ciao

Kohai
13-03-2009, 21:08
Se hai lasciato le impostazioni di default, lascialo lavorare tranquillamente e ricordati il back up,in quanto a rimasugli di software chiavi obsolete ecc.qualcosa rimane,ma alla prossima passata spariranno,se vuoi affiancargli qualche programmino leggero non hai che l'imbarazzo della scelta,consiglio personale non toccare il registro manualmente.
ciao

Infatti oggi pomeriggio ho installato il programma descritto nel post precedente il tuo, l'unica cosa e' che........... ho una paura matta ad usarlo per paura di cancellare qualcosa di vitale. In una solo passata eusing free registry cleaner mi ha trovato 2 pagine di problemi (con le impostazioni di default, cioe' ha cercato tutto e di tutto).
:rolleyes: :stordita:

baroneVonToben
13-03-2009, 21:20
Infatti oggi pomeriggio ho installato il programma descritto nel post precedente il tuo, l'unica cosa e' che........... ho una paura matta ad usarlo per paura di cancellare qualcosa di vitale. In una solo passata eusing free registry cleaner mi ha trovato 2 pagine di problemi (con le impostazioni di default, cioe' ha cercato tutto e di tutto).
:rolleyes: :stordita:
Stai parlando del Registro di sistema o windows-applicazioni,perchè se è del R.S. stai molto attento,fatti prima un backup che puoi ripristinare se qualcosa va storto,per W.A. cancella tranquillamente
saluti

Kohai
13-03-2009, 21:37
Stai parlando del Registro di sistema o windows-applicazioni,perchè se è del R.S. stai molto attento,fatti prima un backup che puoi ripristinare se qualcosa va storto,per W.A. cancella tranquillamente
saluti

Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbero le windows-applicazioni? :rolleyes:

Kohai
14-03-2009, 10:44
com'è secondo voi Eusing Free Registry Cleaner?
io lo uso da almeno un paio d'anni e mi chiedevo se cene sono di migliori...

Ciao otre83 una domandina: usando eusing cancelli tutte le voci che ti elenca oppure qualcosa no? Premetto che ho gia' fatto 2 backup di sicurezza (con erunt e quello incorporato dentro eusing stesso) e volevo cominciare a cancellare qualcosa. Cosa consigli? Grazie di tutto. :)

@Barone Von Toben
Come penso avrai letto su ed essendo patito di sicurezza e prudenza, il tuo consiglio l'ho seguito alla letterissima! :D Ho scaricato erunt per il back up del registro ed in piu' uso quello incorporato ad eusing free registry. Attendo delucidazioni al mio post precedente, grazie ;)
Ciao a tutti!

baroneVonToben
14-03-2009, 11:07
Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbero le windows-applicazioni? :rolleyes:
scusa il ritardo,ma ero impegnato altrove,dunque per Windows-Applicazioni intendo per il programma Ccleaner le prime 2 voci in alto poi a scalare Registro-Strumenti-Opzioni,mi sono spiegato? quindi con quelle vai tranquillo,basta una passata alla sera,naturalmente se hai navigato parecchio,mentre per il Registro vale quanto spiegato precedentemente,ripeto questo è un software semplicissimo da usare.
Saluti

Kohai
14-03-2009, 15:05
scusa il ritardo,ma ero impegnato altrove,dunque per Windows-Applicazioni intendo per il programma Ccleaner le prime 2 voci in alto poi a scalare Registro-Strumenti-Opzioni,mi sono spiegato? quindi con quelle vai tranquillo,basta una passata alla sera,naturalmente se hai navigato parecchio,mentre per il Registro vale quanto spiegato precedentemente,ripeto questo è un software semplicissimo da usare.
Saluti

Si si, ccleaner gia' lo uso almeno 1 volta a settimana e vado tranquillo anche per il registro, mai avuto problemi. Per l'altro sto attento a cosa cancellare e prima mi informo sulle varie voci che escono a video anche se poi i vari collegamenti nel registro sono sconosiuti e non si sa dove si va a parare :D ;)

Kohai
18-03-2009, 19:13
Ciao otre83 una domandina: usando eusing cancelli tutte le voci che ti elenca oppure qualcosa no? Premetto che ho gia' fatto 2 backup di sicurezza (con erunt e quello incorporato dentro eusing stesso) e volevo cominciare a cancellare qualcosa. Cosa consigli? Grazie di tutto. :)

Up....

Kohai
21-03-2009, 23:26
Ciao ragazzi, e' da un po di tempo che non vedo alcun intervento.... comunque riassumendo: attualmente sto usando ccleaner e eusing free registry cleaner. Il primo programma lo uso quasi quotidianamente poiche' oramai super collaudato e sicuro anche per quanto riguarda la pulizia (leggera ;) ) del registro che effettua; il secondo l'ho installato da poco tempo e mi son limitato a cancellare solo le voci di cui ero sicuro potessi eliminare, ma rimangono circa 2 pagine di errori o pseudo tali a cui non ci metto mani.... effettuo sempre il backup inglobati in entrambi i programmi ed in piu' uso erunt, ma quello che cerco e' questo: non un programma per velocizzare o altro, ma un software sicuro che indica effettivamente voci e chiavi di registro obsolete/non piu' utilizzate/utilizzabili, di programmi oramai disinstallati. Proprio da poco ho finito di eliminare manualmente (esegui-regedit) chiavi di programmi da tempo cancellati.
Leggevo di wise registry cleaner che forse al suo interno potrebbe contenere un trojan; comodo mi sembra buono ma giovane; insomma.... non si potrebbe stilare una classifica dei pulitori sicuri o almeno di quelli free che facciano meno danni possibili? Come ho detto in qualche post precedente per velocizzare il sistema ho utilizzato altre soluzioni, quello che cerco e' un pulitore sicuro nell'utilizzo che tolga di mezzo voci ormai "morte".... Cosa ne pensare ad esempio di argente o eusing oppure regsupreme? Oppure come detto prima, stilare una classifica dei pulitori piu' sicuri nell'utilizzo e scrivendo anche il perche'......
Un salutone a tutti, ciao!

Post
Non so se sarebbe ot, ma si potrebbe anche segnalare che tipo di backup funziona meglio. Infatti una volta avevo bisogno di ripristinare una voce ed usando il backup fatto da ccleaner non riuscivo piu' a reimmetterlo nel registro.
Io personalmente uso erunt, come lo giudicate? Consigli?
Mi scuso per l'eventuale ot, ma era per rimpolpare un thread molto interessante vista la delicatezza dell'argomento (il registro di sistema).
Ciaooooo!!

Kohai
22-03-2009, 00:43
salturiamente ti consiglio personalmente di fare una pulizia selzionando "vecchi dati prefetch" e "disinstallatori update windows".

Grazie del consiglio ;)

Jo77
22-03-2009, 10:11
Grazie del consiglio ;)

Solo se usi Xp, su Vista peggioreresti le cose. ;)

Kohai
22-03-2009, 15:07
Solo se usi Xp, su Vista peggioreresti le cose. ;)

Xp, xp :D a vista " dovro' " passarci ma il piu' tardi possibile ;)
Grazie ancora e ciao!

Jo77
22-03-2009, 17:28
Xp, xp :D a vista " dovro' " passarci ma il piu' tardi possibile ;)
Grazie ancora e ciao!

Appena esce Windows 7 abbandona Xp, non te ne pentirai.

Kohai
22-03-2009, 20:53
Appena esce Windows 7 abbandona Xp, non te ne pentirai.

Vedremo.... lo faro' maturare un poco prima di passarci pero' ;)
Grazie ancora e buon inizio settimana, ciao!

Polonio
30-03-2009, 19:34
il pulitore di Comodo System-Cleaner come lo ritenete??

Ciao

wjmat
30-03-2009, 19:43
il pulitore di Comodo System-Cleaner come lo ritenete??

Ciao

il registry cleaner di comodo non mi dispiace, il system cleaner include troppe utility secondo me

preferisco avere i migliori anche se separati

buonasalve
31-03-2009, 14:08
di Wise registry cleaner 4 pro che mi dite ?
ho ricevuto un parere positivo, ma se ve ne fosse qualcun altro non mi dispiacerebbe :)

Novalis1977
02-04-2009, 05:03
Un giudizio spassionato su JV16 2008?

Il "core" del pulitore del registro è in pratica lo stesso di un programma "storico" del settore ma non ricordo esattamente quale...

Onestamente JV16 non mi ha mai dato problemi... O comunque io non me ne sono mai accorto... :rolleyes:

Grazie

Jo77
02-04-2009, 14:02
Un giudizio spassionato su JV16 2008?

Il "core" del pulitore del registro è in pratica lo stesso di un programma "storico" del settore ma non ricordo esattamente quale...

Onestamente JV16 non mi ha mai dato problemi... O comunque io non me ne sono mai accorto... :rolleyes:

Grazie

regcleaner di jouni vuorio.

E' il migliore, non a caso si paga.

Novalis1977
02-04-2009, 15:17
regcleaner di jouni vuorio.

E' il migliore, non a caso si paga.

E JV16 Ha mantenuto negli anni le qualità di regcleaner? O è col tempo peggiorato?

(Parlo ovviamente del solo pulitore di registro, non ti tutta la "suite" jv16 in generale)

Jo77
02-04-2009, 16:38
Personalmente non lo uso, ma a detta di molti è il migliore in circolazione.
Su Xp ovviamente, su Vista e Seven se ne può fare benissimo a meno.

Kohai
02-04-2009, 18:00
com'è secondo voi Eusing Free Registry Cleaner?
io lo uso da almeno un paio d'anni e mi chiedevo se cene sono di migliori...

Riuppo il quesito: secondo voi questo pulitore com'e'? (e mi riferisco principalmente come qualita del servizio ovvero, poca/tanta roba trovata ma di sicura cancellazione)....

nami-chan
06-04-2009, 18:20
ciao a tutti,
mi intrometto anche io in questa discussione...:)
io da sempre utilizzo CCleaner, è quello che mi da più garanzie e mi fa pulire tutto senza troppi danni...ma ultimamente non mi soddisfa più, mi lascia sempre degli errori e non li ripara...
quale secondo voi è il programma che posso utilizzare al posto di CCleaner, che non sia troppo "invasivo", ma che mi permetta di correggere quegli errori che non corregge CCleaner?
grazie!!:D

Stefy_MHR
06-04-2009, 18:24
Anche regseeker non è male!:stordita:

Novalis1977
06-04-2009, 20:31
Personalmente non lo uso, ma a detta di molti è il migliore in circolazione.
Su Xp ovviamente, su Vista e Seven se ne può fare benissimo a meno.

Ciao Jo77

Perché Vista e 7 non ne hanno bisogno?

Jo77
07-04-2009, 09:38
perchè creano più problemi che vantaggi, soprattutto quelli aggressivi, in alcuni casi anche CCleaner, io lo uso con parsimonia e attenzione e non m'ha mai creato problemi, alla fine non è che cancelli chissacchè, forse anche merito di RevoUninstaller.

Dal basso della mia ignoranza informatica mi pare d'aver capito che il registro sia diversamente ottimizzato, spero in un intervento di qualche utente più ferrato in materia per magari aver migliori delucidazioni al riguardo.

Una cosa è certa, su Vista e Seven di pulire il registro non se ne sente il bisogno.

Novalis1977
07-04-2009, 09:53
perchè creano più problemi che vantaggi, soprattutto quelli aggressivi, in alcuni casi anche CCleaner, io lo uso con parsimonia e attenzione e non m'ha mai creato problemi, alla fine non è che cancelli chissacchè, forse anche merito di RevoUninstaller.

Dal basso della mia ignoranza informatica mi pare d'aver capito che il registro sia diversamente ottimizzato, spero in un intervento di qualche utente più ferrato in materia per magari aver migliori delucidazioni al riguardo.

Una cosa è certa, su Vista e Seven di pulire il registro non se ne sente il bisogno.

Ciao Jo77.
Grazie comunque per la risposta... Ti avevo fatto quella domanda, con curiosità, perché Vista non lo conosco ancora bene... Trovandomi molto più ferrato nell'uso dell'XP sono uno dei tanti che un po' pavidamente è "tornato all'ovile"...

Jo77
07-04-2009, 10:16
non è facile lasciare il buon Xp, per digerire Vista non nascondo di averci impiegato un pò di tempo, poi non sono tornato più indietro (l'ho pagato o me lo facevo piacere o me lo facevo piacere :D ).
Adesso uso prevalentemente Seven (ancora in beta, ma rasenta la perfezione), in pochissimo tempo mi son dimenticato di Vista.
Quindi per un futuro prossimo, quando Xp spirerà, ti consiglio di saltare direttamente su Seven (evitando il passaggio intermedio a Vista), che sarà già in commercio, non te ne pentirai e ridurrai lo sclero da nuovo SO in men che non si dica.

Ciao.

DemianH
06-05-2009, 17:57
Bell'elenco, difficile stabilire i migliori, Ccleaner è un buon prodotto, ma per la mia esperienza oltre a "pulire" il sistema, dopo qualche mese di utilizzo è importante defraggarlo e compattarlo funzione che ho trovato solo su Registry Mechanic (http://registrymechanic.download-pro.net/), al link trovi sèiegazioni dettagliate, che offre tra l'altro diverse altre funzioni interessanti che non si trovano ad esempio ne su Regcure ne su quad registry, molto più pubblicizzati.

***MaCe12***
21-05-2009, 06:05
Ragazzi io uso CCleaner una volta al mese, che dite è abbastanza? O è troppo poco? Dovrei abbinarci qualcos altro? Grazie in anticipo!:)

CronoX
21-05-2009, 09:44
io una volta al giorno...dovresti usarlo più spesso...dipende anche da cosa fai col pc comunque...

Rikitikitawi
21-05-2009, 10:13
Fino a qualche giorno fa , con il vecchio portatile ed XP usavo wise registry clean , gratuito ed efficentissimo , una bomba che vi consiglio assolutamente!

L'ho provato su VISTA : ho dovuto ripristinare.....

Se avete Vista scordatevi i pulitori di registro , dicono chi ne sa più di me.

Saluti a voi.

LaSheikka
21-05-2009, 11:17
Fino a qualche giorno fa , con il vecchio portatile ed XP usavo wise registry clean , gratuito ed efficentissimo , una bomba che vi consiglio assolutamente!

L'ho provato su VISTA : ho dovuto ripristinare.....

Se avete Vista scordatevi i pulitori di registro , dicono chi ne sa più di me.

Saluti a voi.

Sì, io da fanatica di pulitori di registro, ti posso dire che anch'io usavo il WRC..ma inevitabilmente l'ho dovuto disinstallare perché al suo interno c'era una sorta di vulnerabilità, se non un vero e proprio trojan... ma altri credo che sapranno dirti meglio.

Rikitikitawi
21-05-2009, 11:55
Sì, io da fanatica di pulitori di registro, ti posso dire che anch'io usavo il WRC..ma inevitabilmente l'ho dovuto disinstallare perché al suo interno c'era una sorta di vulnerabilità, se non un vero e proprio trojan... ma altri credo che sapranno dirti meglio.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Altro che pulizie.........

Saluti.

LaSheikka
21-05-2009, 13:19
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Altro che pulizie.........

Saluti.

Saluti anche a te e down with WRC :mad:

DLz
24-05-2009, 14:28
Io usavo molto bene regcleaner e abinato agli strumenti di pulzia e correzione che si trovano in xp.Ora sono passato a ccleaner e ho addirittura paura ad usarlo perchè se non sto attento si mangia il sistema operativo! :mad:

lukydezzo
27-05-2009, 22:15
qualcuno conosce Tune.Up 2009? per computer bild e' il migliore programma di ottimazazione per vista, ma mi e' stato sconsigliato da un esperto del forum della microsoft, sarei tentato ad usarlo ma non mi fido fino in fondo,per adesso mi sono limitato a cose di relativa importanza, ma per pulire il registro e' un'altra storia...:confused:

Jo77
28-05-2009, 12:06
con Vista e 7 i pulitori di registro creano spesso più problemi che altro, meglio evitare, il sistema non ne sente la mancanza.

Drakenest
13-06-2009, 07:44
Bell'elenco, difficile stabilire i migliori, Ccleaner è un buon prodotto, ma per la mia esperienza oltre a "pulire" il sistema, dopo qualche mese di utilizzo è importante defraggarlo e compattarlo funzione che ho trovato solo su Registry Mechanic (http://registrymechanic.download-pro.net/), al link trovi sèiegazioni dettagliate, che offre tra l'altro diverse altre funzioni interessanti che non si trovano ad esempio ne su Regcure ne su quad registry, molto più pubblicizzati.

Quale è l'opzione di defrag con registry mechanic anche se per quello io uso O&O Defrag :D.

Comunque per pulitore uso CCleaner + Registry Mechanic, ma ci sono certe voci che non riesco ad eliminare, ormai inutilizzate, ma non riesco a levarli :( .
Qualcuno sà come fare per eliminare?

NicoM.
14-06-2009, 15:48
scusatemi ma una guida per capire bene come farli funzionare e soprattutto cosa togliere?? Mi sn letto molte pagine a riguardo ma nessuna che spiegasse cosa siano questi tool. non uccidetemi plsss!!!:help: :mc: :muro:

oltretutto con ccleaner non riesco a rilevare "Babylon" che vorrei levarmelo dai piedi... :(

Jo77
15-06-2009, 17:36
scusatemi ma una guida per capire bene come farli funzionare e soprattutto cosa togliere?? Mi sn letto molte pagine a riguardo ma nessuna che spiegasse cosa siano questi tool. non uccidetemi plsss!!!:help: :mc: :muro:

oltretutto con ccleaner non riesco a rilevare "Babylon" che vorrei levarmelo dai piedi... :(

Usa Revo uninstaller.

>Chrys<
16-06-2009, 11:19
io ho sempre usato Ccleaner affiancato da RegSupreme Pro. Quest'ultimo pare sia stato debellato per far posto a "PowerTools Lite" che attualmente uso con soddisfazione. ;)

P.S. Ccleaner è un ottimo pulitore di file residui, ma in quanto a pulizia di registro non mi ha mai convinto (troppo superficiale).

surfmaster
18-06-2009, 11:24
Ciao a tutti. Navigando qua e la molto spesso vedo parlar male del QuadCleaner. Io ho provato l'ultima versione trial (mi pare 1.5.69) limitata nelle funzioni, su Intel Core 2 Quad 4GB, Vista HP64 bit; Ho lanciato la pulizia e l'ottimizzazione; mi ha sconvolto, è diventato una scheggia ! Poi non so se nel tempo crea problemi di instabilità ma, a parte il fatto che si paga, mi pare fenomenale. Come mai la maggiorparte dice che è una cioffeca ?!

(normalmente uso CCleaner + MalwareByte's)

Viridian
29-06-2009, 17:27
ho scaricato ccleaner ma noto che è tutto piuttosto automatico...non c'è un programma che permetta semplicemente di visualizzare una lista delle chiavi per scegliere a mano quali togliere come nel vecchio regcleaner?(l'ho usato fino a poco tempo fa con win2k ma ora sotto xp non parte..)

arcofreccia
10-07-2009, 12:52
Ragazzi quando ccleaner mi trova i problemi, io vado su ripara selezionati, conviene sempre fare il backup delle modifiche al registro? e poi vado su ripara tutti?

jedy48
10-07-2009, 13:08
Ragazzi quando ccleaner mi trova i problemi, io vado su ripara selezionati, conviene sempre fare il backup delle modifiche al registro? e poi vado su ripara tutti?

x me ripulire il registro è uno sbaglio, a volte è facilissimo fare casini, il registro non rallenta nulla, ci possono essere dll condivise che se eliminate poi qualcosa non funziona + , semmai pulire il prefetch, la cache dns e disabilitare il file di paging, riavviare il pc, deframmentare e riabilitarlo

LaSheikka
10-07-2009, 13:13
x me ripulire il registro è uno sbaglio, a volte è facilissimo fare casini, il registro non rallenta nulla, ci possono essere dll condivise che se eliminate poi qualcosa non funziona + , semmai pulire il prefetch, la cache dns e disabilitare il file di paging, riavviare il pc, deframmentare e riabilitarlo

Ecco perché da quando mi son fissata che dovevo ripulire tutto , più di qualcosa ha cominciato ad andare per cavoli suoi :rolleyes:

ah, la fissazione del pulito ! :doh:

arcofreccia
10-07-2009, 13:15
x me ripulire il registro è uno sbaglio, a volte è facilissimo fare casini, il registro non rallenta nulla, ci possono essere dll condivise che se eliminate poi qualcosa non funziona + , semmai pulire il prefetch, la cache dns e disabilitare il file di paging, riavviare il pc, deframmentare e riabilitarlo

Ah quindi è sempre meglio non pulire troppo?

Ma queste impostazioni che mi hai detto te le devo configurare da ccleaner?

CronoX
10-07-2009, 13:22
il problema è che prima di fare queste cose bisognerebbe sapere tecnicamente cosa si va a fare...pulire il registro con ccleaner non sballa niente...assolutamente nulla

arcofreccia
10-07-2009, 13:33
il problema è che prima di fare queste cose bisognerebbe sapere tecnicamente cosa si va a fare...pulire il registro con ccleaner non sballa niente...assolutamente nulla

non hai tutti i torti, difatti ho sempre pulito il registro e il pc è andato alla grande

CronoX
10-07-2009, 14:40
per esempio io non formatto xp da 2 anni e pensate che un mese fa ho fatto un nuovo record al pcmark...

arcofreccia
10-07-2009, 15:17
per esempio io non formatto xp da 2 anni e pensate che un mese fa ho fatto un nuovo record al pcmark...

cos'è pcmark?

jedy48
10-07-2009, 17:02
il problema è che prima di fare queste cose bisognerebbe sapere tecnicamente cosa si va a fare...pulire il registro con ccleaner non sballa niente...assolutamente nulla

cè sempre una 1° volta, e basta quella ;)

jedy48
10-07-2009, 17:04
Ecco perché da quando mi son fissata che dovevo ripulire tutto , più di qualcosa ha cominciato ad andare per cavoli suoi :rolleyes:

ah, la fissazione del pulito ! :doh:

per pulire "cocca " :friend: o usi Mastro Lindo oppure..:sperem:

LaSheikka
10-07-2009, 18:24
per pulire "cocca " :friend: o usi Mastro Lindo oppure..:sperem:

Antonio bello :flower:, grazie della "cocca" ...la prossima volta chiamami pivella perché non capisco un emerito cavolo !!!!!! :D

Mastro Lindo? :rolleyes: L'ho sostituito da tempo con lo Chante clair :asd:

Sposter1
10-07-2009, 18:58
Io uso RegSeeker e non ho mai avuto problemi....

Raziel7
10-07-2009, 22:12
Volevo segnalare che è possibile scaricare una versione da due click e via del Jv16 Power Tools - che se ne dica è il miglior software per chi sa cosa sta facendo - denominata PowerTools Lite, in versione completamente gratuita. E' una versione minimalista ridotta all'osso per questa licenza, ma proviene pur sempre dalla suite a pagamento.

http://download.cnet.com/i/tim//2009/05/27/6655a195b3e0a0f8beb17402f658e93067b_1main_362x368.png

DOWNLOAD (http://www.macecraft.com/ptlite/)

jedy48
10-07-2009, 22:54
Volevo segnalare che è possibile scaricare una versione da due click e via del Jv16 Power Tools - che se ne dica è il miglior software per chi sa cosa sta facendo - denominata PowerTools Lite, in versione completamente gratuita. E' una versione minimalista ridotta all'osso per questa licenza, ma proviene pur sempre dalla suite a pagamento.

http://download.cnet.com/i/tim//2009/05/27/6655a195b3e0a0f8beb17402f658e93067b_1main_362x368.png

DOWNLOAD (http://www.macecraft.com/ptlite/)

molto meglio Wise Registry Cleaner;) specie x non esperti

Jo77
11-07-2009, 10:12
segnalo pure Comodo System Cleaner

http://system-cleaner.comodo.com/

jedy48
11-07-2009, 10:16
segnalo pure Comodo System Cleaner

http://system-cleaner.comodo.com/

bravo! :D così al 90% dopo formatti :D

Jo77
11-07-2009, 10:27
lo uso sul muletto (Xp) ancora non m'ha dato problemi sarà che sto attento su cosa elimino, su 7 nemmeno me lo installa :D

CronoX
11-07-2009, 10:34
per il 7 ccleaner dovrebbe andare

Jo77
11-07-2009, 10:43
per il 7 ccleaner dovrebbe andare

si cclener per quello che serve va, non uso pulitori di registro su 7. ;)

LaSheikka
11-07-2009, 12:39
molto meglio Wise Registry Cleaner;) specie x non esperti

Anto', il WRC lo abbiamo scansato a priori perché veniva segnalato un elemento malevolo nel suo eseguibile o cmq cose del genere... Io notai l'anomalia, ma anche un altro utente tempo fa segnalò il fatto... ergo ... :stordita:

@ Comodo System Cleaner: io ho il registry cleaner, e devo dire che è carino :)

jedy48
11-07-2009, 16:01
Anto', il WRC lo abbiamo scansato a priori perché veniva segnalato un elemento malevolo nel suo eseguibile o cmq cose del genere... Io notai l'anomalia, ma anche un altro utente tempo fa segnalò il fatto... ergo ... :stordita:

@ Comodo System Cleaner: io ho il registry cleaner, e devo dire che è carino :)

mhà x me siete...:ubriachi: io acquistai tempo fà il Wise Registry Pro 4 e nessun programma me lo ha segnalato come malevolo, certo se lo "scaricate" al 99% QUALSIASI PROGRAMMA è MALEVOLO , ma comprateli e..diffidare delle offerte di certi siti :burp: :ops:

LaSheikka
11-07-2009, 16:07
mhà x me siete...:ubriachi: io acquistai tempo fà il Wise Registry Pro 4 e nessun programma me lo ha segnalato come malevolo, certo se lo "scaricate" al 99% QUALSIASI PROGRAMMA è MALEVOLO , ma comprateli e..diffidare delle offerte di certi siti :burp: :ops:

No, no, nun 'sto 'mbriaca :rotfl:

:fiufiu:

Eh beh, certo, vorrei vedere se nelle versioni pro ci mettono i diavoletti malefici :D

frasaian
17-07-2009, 10:06
Qualcuno ha provato il pulitore di registro di System Mechanic?

jedy48
17-07-2009, 16:23
Qualcuno ha provato il pulitore di registro di System Mechanic?

si, funziona abbastanza bene, ma mi piace di + Wise Reg. Pro

Paier
16-08-2009, 12:30
No ho provati tanti, il migliore per me è Advanced System Care ;) fa una scansione profonda e accurata
se si vuole fare una pulizia veloce invece si sà il migliore è CCleaner

giosip
13-10-2009, 23:58
Salve a tutti finalmente mi sono iscritto ad un forum molto importanTe per l'informatica dove si può trovare gente molto preparata e navigata! :D e dire che prima chiedevo su yahoo answers...

vorrei capire come mantenere l'efficacia del programma advanced system care che pulisce il computer dai dati personali ed eventuali spyware senza tutte le volte dover installare nuovamente NTI cd dvd maker... appare l'errore %1 che non è propriamente installato o adulterato dall'utente... ma in realtà è stato advanced system care ha cancellare qualche file di nti in non so quale cartella.... questo accade su qualunque versione di NTI dvd maker, chiedo aiuto

Poppy_93
28-10-2009, 13:05
Io uso l'accoppiata Ccleaner (pulizia dischi), Wise registry cleaner (pulizia registro e deframmentazione registro) e Auslogic Diask Defrag (deframmentazione).
Pensate vadano bene, oppure sono sconsigliati?

xcdegasp
28-10-2009, 14:28
tolto dal rilievo

tallines
29-10-2009, 22:21
Io uso Atf Cleaner, Ccleaner, RegSeeker e Reg Cleaner e devo dire che non mi trovo male .

sonicomorto
17-11-2009, 19:27
Ciao, vorrei chiedere a qualcuno che se ne intenre più di me: come mai una scansione del registro di CCleaner mi segnala 15 errori e altri programmi provati (RegistryBooster, Registry Clean Expert) segnalano oltre 300 errori?
Vorrei un pulitore affidabile che me li beccasse tutti. CCleaner probabilmente non riesce a leggerli tutti.

jedy48
17-11-2009, 19:57
Ciao, vorrei chiedere a qualcuno che se ne intenre più di me: come mai una scansione del registro di CCleaner mi segnala 15 errori e altri programmi provati (RegistryBooster, Registry Clean Expert) segnalano oltre 300 errori?
Vorrei un pulitore affidabile che me li beccasse tutti. CCleaner probabilmente non riesce a leggerli tutti.

wise registry cleaner PRO :D

sonicomorto
17-11-2009, 20:13
Ciao jedy, posso chiederti una cosa? Ma in questo topic devo considerare il sondaggio del primo post? In quela caso il più votato sarebbe CCleaner... Oppure quel wise cleaner è comunque migliore?

Già che ci sono chiedo anche: ma CCleaner è solo un pulitore di registro? Non credo perchè di solito lo uso anche per pulizia di file temporanei e cose del genere. Wise rimpiazzerebbe anche questo?

A-Squared è un pulitore di registro o è una cosa diversa da avere a prescindere?

Thanks ;)

p.s. leggo sopra che si parla di accoppiate. Potreste consigliarmi qual è secondo voi l'accoppiata migliore (pulizia disco e registro,defrag)?

jedy48
17-11-2009, 21:54
Ciao jedy, posso chiederti una cosa? Ma in questo topic devo considerare il sondaggio del primo post? In quela caso il più votato sarebbe CCleaner... Oppure quel wise cleaner è comunque migliore?

Già che ci sono chiedo anche: ma CCleaner è solo un pulitore di registro? Non credo perchè di solito lo uso anche per pulizia di file temporanei e cose del genere. Wise rimpiazzerebbe anche questo?

A-Squared è un pulitore di registro o è una cosa diversa da avere a prescindere?

Thanks ;)

p.s. leggo sopra che si parla di accoppiate. Potreste consigliarmi qual è secondo voi l'accoppiata migliore (pulizia disco e registro,defrag)?
ciao CCleaner è gratuito,viene usato da molti per questo cè anche Wise Registry free ma NON pulisce come il Pro questo è logico :D per pulire file temporanei e salvarti i cookie che vuoi usi CCleaner per il registro io uso Wise Pro a-squared è come un'antirus o un'antivirus io ho la versione Pro che protegge in real time e pulisce se becchi qualcosa,meglio aggiungerci anche Prevx 3 lavora anche quello in real time,non si danno noia però Prevx ti pulisce se becchi un virus/malware o altro con la versione acquistata,altrimenti cmq. ti dice cos'hai e ti arrangi,siccome a me NON piace arrangiarmi e faccio tante prove su software vari di sicurezza girando in acque "torbide" meglio averlo a pagamento

sonicomorto
17-11-2009, 22:41
Ho un pò di confusione, in pratica se mi sistemo così va bene?
Antivirus + Firewall + CCleaner (per i file temp) + Wise (per il registro) + A-squared (per malware)
Sono ok o c'è qualche ripetizione? O qualche modo di fare più cose con lo stesso programma?
Per la deframmentazione dischi va bene PerfetDisk?
Leggevo anche che parlavate di deframmentazione dei registro (!?), con quale prog la faccio?
thx

jedy48
18-11-2009, 09:39
Ho un pò di confusione, in pratica se mi sistemo così va bene?
Antivirus + Firewall + CCleaner (per i file temp) + Wise (per il registro) + A-squared (per malware)
Sono ok o c'è qualche ripetizione? O qualche modo di fare più cose con lo stesso programma?
Per la deframmentazione dischi va bene PerfetDisk?
Leggevo anche che parlavate di deframmentazione dei registro (!?), con quale prog la faccio?
thx

ok diciamo che vai bene,deframmentare il registro io hò TuneUp Utility 2010 fà un sacco di cose ;)

buonasalve
18-11-2009, 18:28
Ho un pò di confusione, in pratica se mi sistemo così va bene?
Antivirus + Firewall + CCleaner (per i file temp) + Wise (per il registro) + A-squared (per malware)
Sono ok o c'è qualche ripetizione? O qualche modo di fare più cose con lo stesso programma?
Per la deframmentazione dischi va bene PerfetDisk?
Leggevo anche che parlavate di deframmentazione dei registro (!?), con quale prog la faccio?
thx

perfectdisk va benissimo perchè è il migliore ma è a pagamento. una soluzione free può essere MyDefrag: dicono sia molto buono ed a livello di perfectdisk
per pulire il registro limitati a ccleaner perchè altri pulitori possono fare sconquassi e tra questi c'è anche wise registry cleaner free.

jedy48
18-11-2009, 19:37
perfectdisk va benissimo perchè è il migliore ma è a pagamento. una soluzione free può essere MyDefrag: dicono sia molto buono ed a livello di perfectdisk
per pulire il registro limitati a ccleaner perchè altri pulitori possono fare sconquassi e tra questi c'è anche wise registry cleaner free.

ciao buonasalve,oggi hai "privatizzato" anche l'acqua è ? :D bello il copricapo :D cmq a me Wise Registry Pro non free per ora ha funzionato bene winn 7 (tanto x cambiare) dopo un pò di utilizzo ci metteva circa 3/4 minuti a spegnersi una pulita e in 20 secondi ora si spegne :)

buonasalve
18-11-2009, 20:16
ciao buonasalve,oggi hai "privatizzato" anche l'acqua è ? :D bello il copricapo :D cmq a me Wise Registry Pro non free per ora ha funzionato bene winn 7 (tanto x cambiare) dopo un pò di utilizzo ci metteva circa 3/4 minuti a spegnersi una pulita e in 20 secondi ora si spegne :)

il punto importante è che con i pulitori di registro bisogna andare molto cauti :read:
di ccleaner sappiamo tutti che non fa danni, anche perchè c'è chi ritiene che non sia nemmeno un pulitore in quanto tale :D
io di recente ho utilizzato regseeker rimuovendo solo le voci in verde e mi son ritrovato con problemi che mi hanno costretto a ripristinare l'immagine :stordita:

gabrib
19-11-2009, 07:55
Nessuno ha mai provato jv16?? Io lo uso con xp e non ho mai avuto problemi.

Jo77
19-11-2009, 08:31
Nessuno ha mai provato jv16?? Io lo uso con xp e non ho mai avuto problemi.

credo sia il migliore, o almeno lo era quando lo usavo su Xp.

sonicomorto
19-11-2009, 09:41
ciao buonasalve,oggi hai "privatizzato" anche l'acqua è ? :D bello il copricapo :D cmq a me Wise Registry Pro non free per ora ha funzionato bene winn 7 (tanto x cambiare) dopo un pò di utilizzo ci metteva circa 3/4 minuti a spegnersi una pulita e in 20 secondi ora si spegne :)

Ciao, vedo che consigli sempre questo wise però leggo che vi è stato trovato dentro qualcosa di malevolo! da 4 min a 20 sec? Mi sembra esageratissimo! Ma poi su win7 non dicono che non c'è bisogno di pulitori?

Quel JV è tipo CCleaner o elimina di più? Anche io CCleaner non lo considero un pulitore di registro, lo uso principalmente per file temporanei.

jedy48
19-11-2009, 10:02
Ciao, vedo che consigli sempre questo wise però leggo che vi è stato trovato dentro qualcosa di malevolo! da 4 min a 20 sec? Mi sembra esageratissimo! Ma poi su win7 non dicono che non c'è bisogno di pulitori?

Quel JV è tipo CCleaner o elimina di più? Anche io CCleaner non lo considero un pulitore di registro, lo uso principalmente per file temporanei.

:D ti sembra esageratissimo? c'era un mio amico che se non pigiava il pulsante di alimentazione non gli si spegneva + ,dopo aver pulito il registro gli si è rispento normalmente ;) (poi quello che "dicono su Winn 7....ecc) ne DICONO troppe senza fondamento

Jo77
19-11-2009, 10:41
su W7 i pulitori di registro fanno più danni che altro, tengo solo CCleaner che non è aggressivo se lasciato di default, e che pulitore di registro non è.

jedy48
19-11-2009, 13:47
su W7 i pulitori di registro fanno più danni che altro, tengo solo CCleaner che non è aggressivo se lasciato di default, e che pulitore di registro non è.

parere solo tuo :O

Jo77
19-11-2009, 13:59
no, chiedilo nella sezione W7.

buonasalve
02-12-2009, 13:25
in promo...

http://www.megalab.it/5471/jv16-powertools-2009-gratis-per-tutti

buonasalve
02-12-2009, 13:32
sapete se Jv16 abbia mai fatto danni ?
come lo trovate ?

jedy48
02-12-2009, 14:03
sapete se Jv16 abbia mai fatto danni ?
come lo trovate ?

a me ha fatto certi casini della miseria,non lo userò mai più ;)

buonasalve
02-12-2009, 14:07
a me ha fatto certi casini della miseria,non lo userò mai più ;)
su XP ? :confused:

jedy48
02-12-2009, 14:15
su XP ? :confused:

si :muro:

buonasalve
02-12-2009, 14:18
si :muro:
ma se moltissimi in questo 3D hanno detto che è il migliore dopo win xp manager ? :stordita:

jedy48
02-12-2009, 14:53
ma se moltissimi in questo 3D hanno detto che è il migliore dopo win xp manager ? :stordita:

si vede che non gli hà fatto i casini che hà fatto a me...:D

sufrtlwba
04-12-2009, 14:39
spero di aver scritto nella discussione giusta. In pratica volevo chiedervi dei pareri sul pulitore del registro integrato nell'utility advanced system care (ultima versione possibilmente, che è la 3.4.1) e magari anche una visione più generale del programma, visto che non ho trovato una recensione su internet molto soddisfacente. grazie in anticipo

jedy48
04-12-2009, 15:40
spero di aver scritto nella discussione giusta. In pratica volevo chiedervi dei pareri sul pulitore del registro integrato nell'utility advanced system care (ultima versione possibilmente, che è la 3.4.1) e magari anche una visione più generale del programma, visto che non ho trovato una recensione su internet molto soddisfacente. grazie in anticipo

a me funziona discretamente bene,basta solo guardare cosa và a eliminare :)

buonasalve
04-12-2009, 21:24
si vede che non gli hà fatto i casini che hà fatto a me...:D

oppure quelli combinati al mio pc :(

meno male che c'è San macrium reflect :D

Kharonte85
04-12-2009, 21:39
Auslogics Registry Cleaner

http://www.auslogics.com/en/software/registry-cleaner/download

Facile, sicuro e gratuito



Mmm...detta così sembra una pubblicità...diciamo che lo uso con successo da un po' e mi pare affidabile (pulisce più a fondo di CCleaner) :D

mcgyver83
17-12-2009, 22:02
Ciao a tutti...dopo i primi due mesi a smanettare con Win7 x64 ho provato a entrare con il vecchio regedit nel registro e ho trovato l'ira di dio...chiavi di programmi disinstallati settimane e settimane fa,roba cancellata...
Speravo di non aver più bisogno di un pulitore di registro e invece eccomi qua...ad esempio hddlife mi aveva lasciato un servizio nell'elenco anche se l'ho disinstallato con il suo applicativo!! pazzesco!

Cosa mi consigliate?

sufrtlwba
17-12-2009, 22:36
Ciao a tutti...dopo i primi due mesi a smanettare con Win7 x64 ho provato a entrare con il vecchio regedit nel registro e ho trovato l'ira di dio...chiavi di programmi disinstallati settimane e settimane fa,roba cancellata...
Speravo di non aver più bisogno di un pulitore di registro e invece eccomi qua...ad esempio hddlife mi aveva lasciato un servizio nell'elenco anche se l'ho disinstallato con il suo applicativo!! pazzesco!

Cosa mi consigliate?

io utilizzo l'accoppiata ccleaner-advanced system care-jv16:
jv16 lo utilizzo dato che della scansione approfondita di advanced system care non mi fido molto. mentre ccleaner se utilizzato a default è molto utile per pulizie veloci e più frequenti

Perseverance
18-12-2009, 12:11
JV16 power tool è il pulitore per eccellenza, una volta si chiamava RegCleaner ed era gratuito. Penso che la miglior alternativa free sia CCleaner, ma anche dustbuster, peccato che dustbuster cancelli anche della roba utile!

mcgyver83
18-12-2009, 14:00
Ok, grazie.
Provo JV16 power tool perchè dustbuster mi preoccupa...anche se metto le mani nel registro dai tempi di win95 preferisco star sul semiTranquillo...grazie!

Tommy81
19-12-2009, 15:27
CCleaner forever :D

sufrtlwba
19-12-2009, 15:31
CCleaner forever :D

in effetti è l'unico che non mi ha mai dato problemi. unico difetto o forse pregio è che non pulisce a fondo nel registro.

lupin87
19-12-2009, 16:55
in effetti è l'unico che non mi ha mai dato problemi. unico difetto o forse pregio è che non pulisce a fondo nel registro.

cosa che fa jv16

Vash.89
19-12-2009, 17:02
Advanced system care!!
Fa tutto e per il registro è straordinario :D

Granmaster
19-12-2009, 17:03
in promo...

http://www.megalab.it/5471/jv16-powertools-2009-gratis-per-tutti

Grazie! Ciao

buonasalve
19-12-2009, 18:37
Grazie! Ciao

con me è stato troppo "profondo" e mi ha costretto a ripristinare l'immagine :(

sufrtlwba
19-12-2009, 20:35
cosa che fa jv16

mi ha dato delle rogne con nfs shift. per il resto si è comportato bene. ecco perché ho detto che l'unico che non ha dato rogne è stato ccleaner ;)

vvvhu
07-01-2010, 21:00
Qualcuno sa qualcosa di Comodo System Cleaner (http://system-cleaner.comodo.com/download.html)? In rete non si trovano molte opinioni a parte quelle sul forum ufficiale e una comparativa fatta dagli sviluppatori di JV16 Powertools, però mi sembra fatto piuttosto bene, ha anche una versione portable e credo ci si possa fidare del nome Comodo

sufrtlwba
07-01-2010, 21:08
Qualcuno sa qualcosa di Comodo System Cleaner (http://system-cleaner.comodo.com/download.html)? In rete non si trovano molte opinioni a parte quelle sul forum ufficiale e una comparativa fatta dagli sviluppatori di JV16 Powertools, però mi sembra fatto piuttosto bene, ha anche una versione portable e credo ci si possa fidare del nome Comodo

da quello che so anche jv16 ha una versione portable. comodo comunque non l'ho mai usato, quindi non ti so dire

Andrea9907
11-02-2010, 23:17
Ho installato RegSeeker e ho provato ad analizzare le voci inutili, ma non mi sono fidato a cancellarle (erano tutte riguardanti il registro: HKEY....... ecc):
faccio bene ad eliminarle dato che le considera inutili, o ho fatto bene a non fidarmi?

CronoX
12-02-2010, 00:58
Ho installato RegSeeker e ho provato ad analizzare le voci inutili, ma non mi sono fidato a cancellarle (erano tutte riguardanti il registro: HKEY....... ecc):
faccio bene ad eliminarle dato che le considera inutili, o ho fatto bene a non fidarmi?

sistema operativo?

Novalis1977
12-02-2010, 01:09
Grazie! Ciao

Non conviene assolutamente scaricarla, perché si tratta della versione in questione:

http://www.macecraft.com/news/187/

Difetto (o bug) pienamente provato dal... sottoscritto :-(

In pratica alcune cartelle non venivano aperte all'atto di allegare un file da Outlook o di aprire cartelle da un software di terzi (come per esempio la cartella dei Log di Outpost firewall).

Forse per questo la danno gratis

Andrea9907
12-02-2010, 13:38
sistema operativo?
Non ci avevo pensato: ho XP

CronoX
12-02-2010, 15:01
Non ci avevo pensato: ho XP
io su xp ho sempre usato tune up e ccleaner per anni..senza problemi

Taxon
13-02-2010, 10:12
Su Win7: fatta pulizia utilizzando le funzioni di Revo, CCleaner, Wise e Glary oltre che un MyDefrag "quotidiniano" e la riduzione dei servizi alla partenza, il S.O. funziona ancor meglio di prima.
Il pc "antico" (acer 5520 di quasi 3 anni fa) si avvia in 35 secondi e si spegne in 15.

E' anche un questione di culo, io su XP SP3 (anche per prova) utilizzavo (utilizzo tutt'ora) contemporaneamente una tantum Advanced SystemCare, Argente - Registry Cleaner, Eusing Free Registry Cleaner (imho, il migliore), RegSeeker, TweakNow RegCleaner Std (il piu' inutile), Vit Registry Fix 9.6, Wise Registry Cleaner 4 cancellando tutto senza il benche' minimo problema e senza crash, avendo ognuno di loro una funzioni un attimino diverse nella ricerca degli errori/riparazioni del registro.

sufrtlwba
13-02-2010, 11:13
Su Win7: fatta pulizia utilizzando le funzioni di Revo, CCleaner, Wise e Glary oltre che un MyDefrag "quotidiniano" e la riduzione dei servizi alla partenza, il S.O. funziona ancor meglio di prima.
Il pc "antico" (acer 5520 di quasi 3 anni fa) si avvia in 35 secondi e si spegne in 15.

E' anche un questione di culo, io su XP SP3 (anche per prova) utilizzavo (utilizzo tutt'ora) contemporaneamente una tantum Advanced SystemCare, Argente - Registry Cleaner, Eusing Free Registry Cleaner (imho, il migliore), RegSeeker, TweakNow RegCleaner Std (il piu' inutile), Vit Registry Fix 9.6, Wise Registry Cleaner 4 cancellando tutto senza il benche' minimo problema e senza crash, avendo ognuno di loro una funzioni un attimino diverse nella ricerca degli errori/riparazioni del registro.

come ho già detto prima, mi limito solo a ccleaner per pulizie veloci e senza problemi, jv16power tools e advanced system care per pulizie profonde. ho avuto qualche problema con gli ultimi 2, ma se si sa gestire il backup riesci a risolvere i vari problemucci. ccleaner rimane il migliore imho.

Eress
13-02-2010, 14:30
Il migliore manca nella lista, Auslogics Registry Cleaner sicuramente

LaSheikka
14-02-2010, 19:01
Il migliore manca nella lista, Auslogics Registry Cleaner sicuramente

condivido in pieno :D

Drakenest
17-02-2010, 08:19
Come pulitori ho usato per anni su windows XP SP3 ccleaner + registry mechanic, il primo lo usavo per il registro e per i vari file da eliminare, il secondo per il registro.
Poi usavo your uninstaller per eliminare i programmi e le loro relativi chiavi di registro.
Passando a windows 7 64 bit che mantengo di programmi , cosa levo?
Ho letto che consigliate il registry cleaner dell'auslogic levo registry mechanic e metto il programma dell'auslogic?

Fatal Frame
13-04-2010, 22:18
Quale programma usare per la pulizia del PC ??

Uso Spybot e NOD32 per i programmi nocivi, però nessuno per pulire il registro di sistema, per eliminare i processi inutili ecc. ^^

Fatal Frame
13-04-2010, 23:24
http://img.brothersoft.com/screenshots/softimage/c/ccleaner-74373-1.jpeg

cleaner -> windows -> analyze -> cleaner
cleaner -> applications -> analyze -> cleaner

registry -> analyze -> cleaner

cancello tutto quello che trova e non ho problemi ??

futu|2e
14-04-2010, 10:07
Aggiungo il mio feed, ccleaner è un ottimo software.

arcofreccia
14-04-2010, 11:39
anche io uso ccleaner, ma che differenze ci sono con regcleaner?

Fatal Frame
14-04-2010, 12:46
Allora provo CCleaner

Thx ^^

Fatal Frame
14-04-2010, 13:55
Ecco, come lo setto ??

http://img686.imageshack.us/img686/7946/immaginesp.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/immaginesp.jpg/) http://img109.imageshack.us/img109/5708/immagine2mz.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/immagine2mz.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/6465/immagine3kb.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/immagine3kb.jpg/)

Andrea9907
05-05-2010, 23:20
Che cosa sarebbero i valori CLSID non validi?
Reg Seeker me li mette prevalentemente in rosso e, siccome è bene cancellare solo le voci in verde, li lascio stare o, dato che sono classificati "non validi" si possono tranquillamente eliminare?

RoUge.boh
09-05-2010, 09:42
allora essendo che ho sempre usato ccleaner e che mi ha dato porblemi su un pc facendo una pulizi aun pò profonda..(cioe me lo ha rallentato...ma funziona perfettamente) ora vorrei provare anche jv16 per cercare di mettere a posto.... consigli?

chris_97
09-05-2010, 10:28
Ccleaner!

E' perfetto!!

arcofreccia
09-05-2010, 12:42
Ccleaner!

E' perfetto!!

quotone ;)

Rob46
09-05-2010, 14:39
Problema risolto;)

RoUge.boh
10-05-2010, 15:56
ho usato jv16 con impostazioni standard.....spero che nn mi dia problemi :)

sufrtlwba
11-05-2010, 10:09
ho usato jv16 con impostazioni standard.....spero che nn mi dia problemi :)

Personalmente ho abbandonato jv16 2009, perché mi ha causato un bel pò di problemi con il software nvidia physx e i relativi giochi ad esso collegati, rendendomi impossibile avviare una sessione di gioco. magari sono stato solo io quello colpito da questo problema. tuttavia consiglio, come hanno fatto quasi tutti ccleaner (impostazione a default) per pulizie veloci e sufficienti, mentre per una pulizia un pò più profonda consiglio advanced system care (a pagamento però), ma anche quella free è molto buona.

RoUge.boh
11-05-2010, 13:17
Personalmente ho abbandonato jv16 2009, perché mi ha causato un bel pò di problemi con il software nvidia physx e i relativi giochi ad esso collegati, rendendomi impossibile avviare una sessione di gioco. magari sono stato solo io quello colpito da questo problema. tuttavia consiglio, come hanno fatto quasi tutti ccleaner (impostazione a default) per pulizie veloci e sufficienti, mentre per una pulizia un pò più profonda consiglio advanced system care (a pagamento però), ma anche quella free è molto buona.

azz speraimo che nn mia problemi....:( :( ma nemmeno reinstallando i driver? cmq x ora funziona tuto bene speraimo..
ccleaner lo uso sempre :)

arcofreccia
11-05-2010, 13:47
Scusate ho un dubbio su come va impostato ccleaner, chi mi dice quei pochi passi per settarlo bene?

sufrtlwba
11-05-2010, 17:03
azz speraimo che nn mia problemi....:( :( ma nemmeno reinstallando i driver? cmq x ora funziona tuto bene speraimo..
ccleaner lo uso sempre :)

l'unica è ripristinare i backup ed infatti mi hanno salvato quelli :D

dopo di che ho detto addio a jv16 :(

Urso95
12-05-2010, 12:20
A cosa serve la funzione "problemi" di Ccleaner?
Cioè rimuove problemi di che cosa?

sufrtlwba
12-05-2010, 18:41
Scusate ho un dubbio su come va impostato ccleaner, chi mi dice quei pochi passi per settarlo bene?

guarda, io lo utilizzo benissimo già impostato a default ;)

A cosa serve la funzione "problemi" di Ccleaner?
Cioè rimuove problemi di che cosa?

trova errori nelle chiavi di registro e le elimina su tua scelta. ovviamente ti chiede se vuoi fare un backup prima di risolvere i problemi.

Urso95
12-05-2010, 19:15
guarda, io lo utilizzo benissimo già impostato a default ;)



trova errori nelle chiavi di registro e le elimina su tua scelta. ovviamente ti chiede se vuoi fare un backup prima di risolvere i problemi.

E ma se rimuovo questi problemi il PC mi va + veloce??

sufrtlwba
12-05-2010, 19:42
E ma se rimuovo questi problemi il PC mi va + veloce??

non noti differenze. ma è bene pulirlo il registro ogni tanto

s.a.sound
26-06-2010, 15:05
questo
http://www.wisecleaner.com/download.html
lo conoscete?

sembra buono. che ne pensate?

surfmaster
27-06-2010, 07:40
unscribe :mano:

Eress
27-06-2010, 09:27
Il registro di Seven non necessita di molte pulizie, col nuovo sistema e directory temporanee dei programmi che vai ad installare e togliere, non lascino grandi tracce come accadeva per gli OS precedenti

jedy48
27-06-2010, 09:33
Il registro di Seven non necessita di molte pulizie, col nuovo sistema e directory temporanee dei programmi che vai ad installare e togliere, non lascino grandi tracce come accadeva per gli OS precedenti

chi lo dice? :D

vale7fumi
27-06-2010, 09:42
esiste una versione free di tuneup utilities ? quella che ho scaricato è in versione prova per 15 giorni

jedy48
27-06-2010, 09:51
esiste una versione free di tuneup utilities ? quella che ho scaricato è in versione prova per 15 giorni

non credo...prova con san google..:)

Andrea9907
27-06-2010, 13:40
esiste una versione free di tuneup utilities ? quella che ho scaricato è in versione prova per 15 giorni
Direi proprio di no.
In alternativa, di free, ci può essere Glary utilities (http://www.glaryutilities.com/).
E c'è anche Dustbuster che non è proprio la stessa cosa però esegue pure lui una manutenzione del sistema togliendo quello che c'è di inutile. http://www.ricercami.com/download/dustbuster295.zip.htm

jedy48
27-06-2010, 16:17
Se disinstallo qualche cosa ne lascerà meno però ne lascia di tracce nel registro

cosa devo usare per eliminarle? Software consigliato per Win 7 (Che non faccia disatri)

Wise Registry Cleaner e...dust buster usatelo meno possibile..meglio mai!

s.a.sound
27-06-2010, 17:06
Wise Registry Cleaner e...dust buster usatelo meno possibile..meglio mai!

hai avuto brutte esperienze con wise?
io poco fa ho provato con una pulizia dopo aver creato un immagine di win.
ho riparato solo le voci che indica come sicure.
una cosa buona che ha questo software è che si può fare l'intero backup del registro.
certo mi convince poco comunque il fatto che dopo aver pulito con jv16, glary utility e ccleaner; il controllo con wise mi evidenzia ugualmente molti problemi nel registro.
ora vedo come va dopo questa pulizia in caso di problemi ripristino il tutto com'era prima

jedy48
27-06-2010, 17:13
hai avuto brutte esperienze con wise?
io poco fa ho provato con una pulizia dopo aver creato un immagine di win.
ho riparato solo le voci che indica come sicure.
una cosa buona che ha questo software è che si può fare l'intero backup del registro.
certo mi convince poco comunque il fatto che dopo aver pulito con jv16, glary utility e ccleaner; il controllo con wise mi evidenzia ugualmente molti problemi nel registro.
ora vedo come va dopo questa pulizia in caso di problemi ripristino il tutto com'era prima

no sinceramente mai un problema...spesso il ps metteva..un bel pò a spengersi e dopo una ripulita al registro è tornato veloce come prima :)

Andrea9907
27-06-2010, 20:54
...dust buster usatelo meno possibile..meglio mai!
Io non l'ho mai usato: che cosa fa di così compromettente?

jedy48
27-06-2010, 21:30
Io non l'ho mai usato: che cosa fa di così compromettente?

pulisce troppo,driver file importanti a me su xp mi fece formattare

Andrea9907
27-06-2010, 22:42
pulisce troppo,driver file importanti a me su xp mi fece formattare
Buono a sapersi; uno valido mi sembra essere Reg Seeker, però mi hanno suggerito da più parti di cancellare solo le voci in verde altrimenti mi sa che si fa la fine che fa fare dustbuster... Idem per Wise.
E la pulizia che fa Ccleaner com'è rispetto a Reg Seeker e Wise?

Eress
28-06-2010, 05:32
Lascia perdere RegSeeker se non hai voglia di formattare tutto :D

jedy48
28-06-2010, 07:54
io uso Wise di norma e RegVac saltuariamente

s.a.sound
28-06-2010, 08:09
Buono a sapersi; uno valido mi sembra essere Reg Seeker, però mi hanno suggerito da più parti di cancellare solo le voci in

io ho dovuto ripristinare il tutto dopo aver usato reg seeker. quindi preferisco evitarlo come anche dustbuster

jedy48
28-06-2010, 10:34
Ma...:confused: chiedo consiglio un pulitore adatto a Win7 me ne consigli due e mi dici di non usarli mai???:confused:

Non é che mi hai dato un gran consiglio riguardo ai software:mbe:

no ti consiglio di NON usare solo dust buster :)

Gandhi82
28-06-2010, 20:15
Eusing Free Registry Cleaner?
qualcuno lo conosce?

buonasalve
28-06-2010, 20:35
Lascia perdere RegSeeker se non hai voglia di formattare tutto :D

concordo :read:

per la cronaca posso solo dire che auslogic regitry cleaner funziona bene anche in modalità avanzata. però sto parlando relativamente ad XP, per gli altri SO non saprei

Eress
28-06-2010, 20:47
concordo :read:

per la cronaca posso solo dire che auslogic regitry cleaner funziona bene anche in modalità avanzata. però sto parlando relativamente ad XP, per gli altri SO non saprei

Io l'ho sempre usato su Vista e da poco anche su Seven, mai nessun problema, in alcuni casi ottimi benefici al sistema, è davvero il migliore e assolutamente sicuro tra tutti quelli che ho provato ;)

Eress
28-06-2010, 20:48
Eusing Free Registry Cleaner?
qualcuno lo conosce?

Provato ai tempi di XP, quindi non saprei come vanno le ultime versioni, fece dei danni piuttosto seri al sistema, mai più usato :D

buonasalve
28-06-2010, 20:54
Io l'ho sempre usato su Vista e da poco anche su Seven, mai nessun problema, in alcuni casi ottimi benefici al sistema, è davvero il migliore e assolutamente sicuro tra tutti quelli che ho provato ;)

bene, ottimo a sapersi...quando si passerà a Seven farà parte del pacchetto con ccleaner :)

per il momento su XP faccio delle belle lavate con ccleaner, tuneup 2008 e adesso anche con auslogic rc

Gandhi82
28-06-2010, 21:04
Provato ai tempi di XP, quindi non saprei come vanno le ultime versioni, fece dei danni piuttosto seri al sistema, mai più usato :D

io appunto ho xp,quale mi consiglieresti..
a parte che uso RegSeeker

Andrea9907
28-06-2010, 21:11
io ho dovuto ripristinare il tutto dopo aver usato reg seeker. quindi preferisco evitarlo come anche dustbuster
Anche selezionando solo le voci in verde Reeg Seeker dici che è così disastroso?
A questo punto starò su Wise e Ccleaner anche se, a dire la verità ho anche Tune up utilities che ha anch'esso il suo pulitore di registro: quest'ultimo può essere valido?

buonasalve
28-06-2010, 21:50
Anche selezionando solo le voci in verde Reeg Seeker dici che è così disastroso?
A questo punto starò su Wise e Ccleaner anche se, a dire la verità ho anche Tune up utilities che ha anch'esso il suo pulitore di registro: quest'ultimo può essere valido?

si certo :read:

però il suggerimento è anche per auslogic registry cleaner

Eress
29-06-2010, 07:28
Devo aggiungere che io sto usando la versione 1.5.12.165 (adesso è appena uscita la 2) integrata in BoostSpeed 4.5, quindi mi riferisco esclusivamente alla penultima versione di AusRegCleaner.
Invero ho provato per un giorno l'ultimo BoostSpeed 5 e non mi è piaciuto per nulla come lavora, ho avuto dei problemi coi tweak e altro, non saprei dire se il livello di sicurezza dell'ultimo RegCleaner sia all'altezza delle versioni precedenti, ma in generale non mi ha convinto molto. Per questo ho deciso di continuare con la versione precedente di BoostSpeed e del RegCleaner

PS: poi ormai i miglioramenti del RegCleaner sono più nell'interfaccia che altro

nirvanastarr
04-07-2010, 17:30
Io uso CC Cleaner per un lavoretto veloce e semplice. JV16 quando necessito di qualcosa di più professionale e con un maggior raggio di utilizzo.... Ma in questo caso e bene tener presente che in mano a persone non esperte può causare danni molto seri ;)

buonasalve
04-07-2010, 19:01
Io l'ho sempre usato su Vista e da poco anche su Seven, mai nessun problema, in alcuni casi ottimi benefici al sistema, è davvero il migliore e assolutamente sicuro tra tutti quelli che ho provato ;)

ciao eress, nella pulitura avanzata di auslogic compare una lista di voci spuntate e volevo sapere se tu lasci cos' a default oppure spunti qualcos'altro

Eress
05-07-2010, 06:21
ciao eress, nella pulitura avanzata di auslogic compare una lista di voci spuntate e volevo sapere se tu lasci cos' a default oppure spunti qualcos'altro
Qui dobbiamo chiarire una cosa, è da poco uscita la nuova versione di BoostSpeed la 5 e quindi credo anche del RCleaner mi pare la 2. Io invece parlo esclusivamente della versione 1.5.12.165 contenuta in BoostSpeed 4.5, quello che uso attualmente. Ho comunque provato l'ultima versione su un altro pc e non mi è piaciuta per nulla, ci sono molte voci da controllare prima di fare la pulizia, non è più sicuro come la versione precedente, infatti mi tengo quella ;) su cui non c'è bisogno di controllare nulla, anche in modalità avanzata l'ho sempre usata con tutte le voci selezionate senza mai problemi. Poi comunque come sai Auslogics fornisce insieme ai suoi programmi un centro rescue molto buono. Però come ripeto io adesso continuerò ad usare la versione precedente

buonasalve
05-07-2010, 14:49
Qui dobbiamo chiarire una cosa, è da poco uscita la nuova versione di BoostSpeed la 5 e quindi credo anche del RCleaner mi pare la 2. Io invece parlo esclusivamente della versione 1.5.12.165 contenuta in BoostSpeed 4.5, quello che uso attualmente. Ho comunque provato l'ultima versione su un altro pc e non mi è piaciuta per nulla, ci sono molte voci da controllare prima di fare la pulizia, non è più sicuro come la versione precedente, infatti mi tengo quella ;) su cui non c'è bisogno di controllare nulla, anche in modalità avanzata l'ho sempre usata con tutte le voci selezionate senza mai problemi. Poi comunque come sai Auslogics fornisce insieme ai suoi programmi un centro rescue molto buono. Però come ripeto io adesso continuerò ad usare la versione precedente

io sto usando il solo registry cleaner nella tua stessa versione 1.5.12.165

nella modalità di pulitura avanzata, cioè la seconda della lista, compaiono una lista di voci flaggate ed altre 3-4 non spuntate. quel che volevo sapere è se appunto tu lasci così a default o spunti tutte quante le voci

ciao :)

gyonny
05-07-2010, 21:33
Su Auslogics registry cleaner puoi spuntare tutte le voci, io faccio così da tempo, è un programma sicuro ma comunque se decidi di spuntare tutte le voci, prima di selezionare "Fix" è sempre meglio dare preventivamente un'occhiata sulle voci da fixare cliccando sulla voce "View detailed results".

Un'altro pulitore che uso per completare la pulizia è "Glary Utilities" che si trova anche nella versione free, l'unica differenza tra la suite a pagamento è la mancanza di alcuni tools di manutenzione ma il pulitore di registro è lo stesso. Un programma che uso da tempo e che per esperienza personale ritengo anch'esso sicuro quanto Auslogics. Ciao:)

buonasalve
05-07-2010, 23:10
Su Auslogics registry cleaner puoi spuntare tutte le voci, io faccio così da tempo, è un programma sicuro ma comunque se decidi di spuntare tutte le voci, prima di selezionare "Fix" è sempre meglio dare preventivamente un'occhiata sulle voci da fixare cliccando sulla voce "View detailed results".

Un'altro pulitore che uso per completare la pulizia è "Glary Utilities" che si trova anche nella versione free, l'unica differenza tra la suite a pagamento è la mancanza di alcuni tools di manutenzione ma il pulitore di registro è lo stesso. Un programma che uso da tempo e che per esperienza personale ritengo anch'esso sicuro quanto Auslogics. Ciao:)

grazie :)

Eress
06-07-2010, 07:52
io sto usando il solo registry cleaner nella tua stessa versione 1.5.12.165

nella modalità di pulitura avanzata, cioè la seconda della lista, compaiono una lista di voci flaggate ed altre 3-4 non spuntate. quel che volevo sapere è se appunto tu lasci così a default o spunti tutte quante le voci

ciao :)

Se hai la stessa mia versione vai tranquillo ;)

sufrtlwba
07-07-2010, 11:17
Raga qualcuno di voi ha provato il nuovo jv16 2010?
Se si come vi sembra?

lupin 3rd
07-07-2010, 12:46
Raga qualcuno di voi ha provato il nuovo jv16 2010?
Se si come vi sembra?

l' ho provato io e non mi ha combinato danni...

gyonny
07-07-2010, 13:38
Un'altro ottimo pulitore che ho da poco provato è Wise Registry Cleaner, disponibile anche in versione freeware, supporto multilingue di cui anche l'italiano, occupa poco spazio 3,61MB.
Lo ritengo sicuro perchè a parte che non mi ha recato danni è possibile selezionare tramite apposito pulsante una lista di voci sicure da eliminare e in più prima di fixare le voci, cliccando sulla singola abbiamo informazioni dettagliate sulla chiave da eliminare e viene anche specificato se la chiave da eliminare è sicura oppure rischiosa. Oltre questo ha pure una funzione di backup completo del registro che permette il ripristino in caso di instabilità del sistema, la cartella di backup si trova in C:\Programmi\Wise Registry cleaner\Backup. Tutto questo sempre nella versione freeware;).
Mi sembra pure di aver letto da qualche parte che è anche consigliato dai MVP. Ciao

Ansem_93
07-07-2010, 13:55
Raga io da due anni oramai uso ccleaner,e non mi ha mai dato nessun problema.
vorrei però provare a fare una pulizia del registro con un qualche software serio(ccleaner mi sembra un po' blando).
me ne potete consigliare uno sicuro,considerando che di registro no nso praticamente nulla?

Eress
07-07-2010, 15:06
Ausologics Registry Cleaner versione 1.5.12.165

Ansem_93
07-07-2010, 15:24
fa tutto da solo o devo fare qualcosa anch'io

buonasalve
07-07-2010, 15:42
fa tutto da solo o devo fare qualcosa anch'io

devi solo cliccare "Fix" :D

va bene sia in modalità "recommended" sia "avanzata"

Ansem_93
07-07-2010, 16:00
devi solo cliccare "Fix" :D

va bene sia in modalità "recommended" sia "avanzata"

cosa cambia tra le due?e perchè dite che è meglio la versione 1.5 rispetto alla 2.0?

gyonny
07-07-2010, 17:46
La penultima versione di Auslogics registry cleaner è la 1.5.12.165, quella che uso anche io, è sicura anche se spunti tutte le voci.
Dopo quasi un anno che lo uso ancora non mi risulta che abbia eliminato chiavi di registro valide.
L'ultima versione 2.0.3.30 non l'ho ancora provata ma a quanto ho sentito sarà cambiato qualcosa...

@ Eress
Avrei intenzione di aggiornare all'ultima versione, hai notato qualcosa sull'ultima versione che possa creare problemi?
Ho letto un tuo post precedente e a quanto ne ho capito l'ultima versione ti risulta meno sicura...
Strano però, la logica vuole (o almeno credo) che dopo ogni aggiornamento un software dovrebbe riportare miglioramenti...
Grazie ciao

buonasalve
07-07-2010, 22:33
cosa cambia tra le due?e perchè dite che è meglio la versione 1.5 rispetto alla 2.0?
perche la 1.5 è ampiamente testata e non fa alcun danno, anche in modalita avanzata. sulla 2.0 c'è ancora bisogno di tempo per capirlo

gyonny
10-07-2010, 15:48
Ho aggiornato all'ultima versione di Auslogics Registry cleaner, ho notato che è migliorata nell'interfaccia grafica che ne permette un utilizzo più agevole.
Per quanto riguarda il motore di ricerca delle chiavi obsolete ho notato che ora le chiavi da fixare vengono evidenziate con una barra colorata a lato, credo che il significato sia questo:
barra verde= chiave sicura
barra gialla= rischio medio, quindi consigliato controllare
barra rossa= chiave rischiosa.

Io quelle evidenziate in rosso non le ho toccate e quelle gialle le ho controllate prima di fixarle.
Credo che sia migliorato in questo senso

buonasalve
10-07-2010, 16:42
Ma c'è anche da dire che solitamente le nuove versioni apportano migliorie e non peggiorano quasi mai
il progetto del software

in teoria :mc:

inoltre quel tuo "quasi" mi mette in allarme: ecco perchè aspetto la pratica, la preferisco :D

Eress
10-07-2010, 18:52
@ Eress
Avrei intenzione di aggiornare all'ultima versione, hai notato qualcosa sull'ultima versione che possa creare problemi?
Ho letto un tuo post precedente e a quanto ne ho capito l'ultima versione ti risulta meno sicura...
Strano però, la logica vuole (o almeno credo) che dopo ogni aggiornamento un software dovrebbe riportare miglioramenti...
Grazie ciao
Guarda io ho installato l'ultima versione di prova di BoostSpeed 5 quindi la suite completa, ho fatto le solite pulizie che facevo con la versione precedente, con il pulitore di registro settato al massimo e alla fine mi sono trovato con parecchi problemi, tra cui l'impossibilità di ibernare il pc, funzione che uso da sempre. Naturalmente prima di fare questo ho preso le mie precauzioni creando un'immagine del sistema con Macrium Reflect. Ho provato a ripristinare tutto dal centro di ripristino del programma niente, poi con un ripristino configurazione sistema e a cnora nulla o quasi, il problema più grave, cioè rimaneva l'impossibilità di ibernare il pc tramite la chiusura del coperchio, mentre col pulsante del menu start funzionava.
A quel punto ho ripristinato l'immagine di sistema e rinunciato per sempre alla nuova versione :D
Con le versioni precedenti non avevo mai avuto alcun problema, BoostSpeed 4.5 va una meraviglia per cui me lo tengo stretto

gyonny
10-07-2010, 19:00
Infatti, appunto perchè è stato detto da te nei post precedenti ho preso le giuste precauzioni.
Quelle voci segnate in rosso non mi hanno convinto molto:nonsifa:
Ciao

buonasalve
10-07-2010, 19:00
Guarda io ho installato l'ultima versione di prova di BoostSpeed 5 quindi la suite completa, ho fatto le solite pulizie che facevo con la versione precedente, con il pulitore di registro settato al massimo e alla fine mi sono trovato con parecchi problemi, tra cui l'impossibilità di ibernare il pc, funzione che uso da sempre. Naturalmente prima di fare questo ho preso le mie precauzioni creando un'immagine del sistema con Macrium Reflect. Ho provato a ripristinare tutto dal centro di ripristino del programma niente, poi con un ripristino configurazione sistema e a cnora nulla o quasi, il problema più grave, cioè rimaneva l'impossibilità di ibernare il pc tramite la chiusura del coperchio, mentre col pulsante del menu start funzionava.
A quel punto ho ripristinato l'immagine di sistema e rinunciato per sempre alla nuova versione :D
Con le versioni precedenti non avevo mai avuto alcun problema, BoostSpeed 4.5 va una meraviglia per cui me lo tengo stretto

ecco, come detto su: un conto è la teoria e un altro è la pratica :D

Eress
10-07-2010, 20:20
ecco, come detto su: un conto è la teoria e un altro è la pratica :D
:D

SeThCoHeN
11-07-2010, 10:16
cancellate tutte le voci proposte da Auslogic RegCleaner (anche quelle rosse :D ) tutto ok, avevo comunque controllato e si riferivano, per lo più, ai collegamenti per la disinstallazione delle patch di aggiornamento che avevo eliminato in precedenza

gyonny
16-07-2010, 11:48
Ho aggiornato all'ultima versione di Wise registry Cleaner 5.41.
Ho selezionato l'opzione Settings > General > Deep "Full Scan mode for advanced Users" (scansione profonda), che ho selezionato sicuro di quel che faccio perchè possiedo un'immagine completa del sistema, quindi se non avete una copia completa del sistema consiglierei di lasciare in "normal mode".
A scansione terminata non ho controllato tutte le chiavi invalide trovate perchè erano 482 voci in tutto :rolleyes:.
Ho eliminato le chiavi classificate "sicure" e ignorato quelle rischiose che erano 22 quindi in tutto sono state eliminate 460 chiavi e nonostante tutto, dopo un controllo e un riavvio ho avuto conferma che non ha toccato chiavi valide e non ha fatto danni.

Per concludere lo ritengo un pulitore sicuro se usato in "normal mode".
Da usare con cautela se usato in "Deep mode", almenochè non si abbia una copia completa del sistema come nel mio caso. Ciao

Eress
17-07-2010, 10:05
Ok ma andrebbe testato su numerosi pc con configurazioni Sw diverse, perchè come accade a volte su un pc può essere buono su un altro meno. per essere sicuro davvero al 100% non deve mai creare problemi ovunque lo utilizzi, come accadeva per la penultima versione di Auslogics RC

gyonny
17-07-2010, 10:39
Ho conosciuto da poco questo software, tra tutti quelli che ho provato fino ad ora è quello che mi è risultato più sicuro. Il motore di scansione è lento quindi più accurato degli altri pulitori che ho provato e filtrando la ricerca alle soli chiavi sicure è difficile che vengano eliminate chiavi valide.
Inoltre ho anche notato che non va a toccare chiavi relative ad antivirus o punti critici del sistema e le chiavi relative a lettori ottici o supporti removibili non vengono flaggate a termine della ricerca e vengono segnate in rosso, quindi il programma stesso consiglia di ignorarle.
Inoltre mi sembra pure di aver letto da qualche parte che questo software è anche consigliato dai MVP, di cui alcuni di loro hanno anche partecipato allo sviluppo. Ciao

jedy48
17-07-2010, 14:36
io uso regolarmente Wise registry Cleaner ed è molto che lo uso,mai un problema ha sempre funzionato benissimo

qwerty83
09-10-2010, 11:34
ragazzi ho sempre pensato che i programmi per pulire il registro creano casino e non servono a niente

ma questi giorni sto provando " Advanced SystemCare V3.0" lo trovate qui:

http://www.iobit.com/ascdownload.html

è stato creato dagli stessi programmatori di CCCleaner e devo dire che mi ha sorpreso

dopo una breve scansione (un paio di minuti) ho notato subito, dopo il riavvio, un reale miglioramento e sopratutto nessun problema, errore o bsod etc (fin'ora) nei programmi usati nei giochi su internet etc e tenete conto che io tengo il sistema abbastanza pulito e otimizzato senza nessun programma (fino a oggi usavo solo solo auslogic disk defrag)

premesso che ho testato solo l'otimizazzione protezione BASE (quella free) e non quella avanzata che forse qualche casino potrebbe crearlo

sul mio sistema principale (in signature) con win7 istallato da 1 anno tralasciando i dati rilevati ha velocizzato abbastanza l'avvio e l'utilizzo di windows una volta avviato in multitasking con firefox e molte finestre aperte ora è MOLTO piu scattante

lo sto provando su altri pc con xp e 512mb con antivirus etc e anche li l'avvio viene leggermente velocizzato e il sistema una volta avviato appare piu "snello" (ma non fa miracoli)

- fà tutto in automatico con un solo click su " CARE !" otimizza il sistema, fa il defrag, previene l'istallazione di eventuali spyware ("chiude le porte"), cancella la cache internet e file tempo di windows (lasciando i cookies),crea un backup ogni volta prima di fare qualcosa in automatico

CONSIGLIATO:cool: ma utilizzate solo al versione "base", per la versione "PRO" aspettiamo qualcuno che l'ha provata

CronoX
12-10-2010, 18:46
ragazzi ho sempre pensato che i programmi per pulire il registro creano casino e non servono a niente

ma questi giorni sto provando " Advanced SystemCare V3.0" lo trovate qui:

http://www.iobit.com/ascdownload.html

è stato creato dagli stessi programmatori di CCCleaner e devo dire che mi ha sorpreso

dopo una breve scansione (un paio di minuti) ho notato subito, dopo il riavvio, un reale miglioramento e sopratutto nessun problema, errore o bsod etc (fin'ora) nei programmi usati nei giochi su internet etc e tenete conto che io tengo il sistema abbastanza pulito e otimizzato senza nessun programma (fino a oggi usavo solo solo auslogic disk defrag)

premesso che ho testato solo l'otimizazzione protezione BASE (quella free) e non quella avanzata che forse qualche casino potrebbe crearlo

sul mio sistema principale (in signature) con win7 istallato da 1 anno tralasciando i dati rilevati ha velocizzato abbastanza l'avvio e l'utilizzo di windows una volta avviato in multitasking con firefox e molte finestre aperte ora è MOLTO piu scattante

lo sto provando su altri pc con xp e 512mb con antivirus etc e anche li l'avvio viene leggermente velocizzato e il sistema una volta avviato appare piu "snello" (ma non fa miracoli)

- fà tutto in automatico con un solo click su " CARE !" otimizza il sistema, fa il defrag, previene l'istallazione di eventuali spyware ("chiude le porte"), cancella la cache internet e file tempo di windows (lasciando i cookies),crea un backup ogni volta prima di fare qualcosa in automatico

CONSIGLIATO:cool: ma utilizzate solo al versione "base", per la versione "PRO" aspettiamo qualcuno che l'ha provata

tu dici che è più veloce?!mah...ne dubito

qwerty83
12-10-2010, 20:26
tu dici che è più veloce?!mah...ne dubito

prova e vedrai :cool:

gyonny
15-10-2010, 08:50
Io invece ho fatto il contrario, ossia che da un po di tempo non utilizzo più nessun pulitore di registro e sinceramente non ho ancora notato nessun calo prestazionale del sistema.
Ho visto che ti è stato consigliato anche RegSeeker, io invece lo sconsiglierei vivamente perchè ci va un po troppo pesante sulle pulizie, infatti tempo addietro lo avevo provato e mi aveva combinato disastri, con conseguenza della formattazione.
Ma se proprio volete usare per forza un pulitore, il più sicuro credo sia Ccleaner, infatti come si puo anche vedere è il più votato sulla lista.

done75
15-10-2010, 09:26
CCleaner + CCEnhancer ;)

Jeremy01
18-10-2010, 19:36
Avrei bisogno di una utility che faccia in maniera rapida e funzionale una ricerca di chiavi nel registro del nome inserito....e che sia molto leggera....ne conoscete?

gyonny
18-10-2010, 19:53
Di software del genere non ne conosco, per fare questo lavoro ho sempre utilizzato regedit di Windows:
Start > scrivere regedit sulla casella di ricerca e premere Invio > Modifica > Trova > scrivere il nome della chiave o del software disinstallato > F3 per trovare le successive chiavi.

Ma anche se ci fossero software di ricerca del genere non credo che comunque la ricerca sarebbe rapida perchè il registro di Windows contiene un numero enorme di voci :)

CronoX
18-10-2010, 19:58
Di software del genere non ne conosco, per fare questo lavoro ho sempre utilizzato regedit di Windows:
Start > scrivere regedit sulla casella di ricerca e premere Invio > Modifica > Trova > scrivere il nome della chiave o del software disinstallato > F3 per trovare le successive chiavi.

Ma anche se ci fossero software di ricerca del genere non credo che comunque la ricerca sarebbe rapida perchè il registro di Windows contiene un numero enorme di voci :)

no sai...io col il tool integrato di tune up faccio ricerche molto veloci

gyonny
18-10-2010, 20:21
Anche con regedit di Windows alcune ricerche sono veloci, dipende dalla chiave che si cerca e dalle relative voci presenti sul registro.
Se ad esempio si cerca una chiave che contiene una sola voce in regedit la ricerca è lentissima o addirittura non trova nulla, dopotutto ci sono...quanto? Un miliardo di voci?
Ma se la ricerca è di un qualcosa che contiene tipo 1000 voci sul registro di sistema la ricerca è velocissima, ma non credo che dopotutto vengano trovate tutte le voci perchè alcune di esse relative alla ricerca selezionata hanno nomi diversi pur facendo parte della stessa famiglia quindi una ricerca perfetta sul registro credo che non esista, stiamo parlando di qualcosa di "mostruoso" e di molto complesso che contiene informazioni di ogni genere e sorta al suo interno.

Eress
19-10-2010, 18:32
Credo proprio che pulisca tutto il sistema non solo un utente

Jeremy01
19-10-2010, 19:36
Io invece ho fatto il contrario, ossia che da un po di tempo non utilizzo più nessun pulitore di registro e sinceramente non ho ancora notato nessun calo prestazionale del sistema.
Ho visto che ti è stato consigliato anche RegSeeker, io invece lo sconsiglierei vivamente perchè ci va un po troppo pesante sulle pulizie, infatti tempo addietro lo avevo provato e mi aveva combinato disastri, con conseguenza della formattazione.
Ma se proprio volete usare per forza un pulitore, il più sicuro credo sia Ccleaner, infatti come si puo anche vedere è il più votato sulla lista.

vpòevo evitare di fare sempre f3 visto che sono varie voci e quindi cercavo qualcosa che facesse una ricerca con i risultati

~Jaco~
02-11-2010, 13:29
Salve a tutti gente, mica sentito nessuno parlare di registry reviver della revisoft? Mi pareva un buon programma, l'ho installato e fatto fare una analisi ma non gli ho fatto fare alcuna operazione... me lo consigliate o sconsigliate caldamente? grazie :)

buonasalve
30-11-2010, 13:14
http://www.megalab.it/6731/registry-first-aid-7-platinum-in-regalo-per-tutti

c'è un'offerta su tale prodotto. qualcuno ha una opinione e una esperienza da raccontare ?
io intanto me lo pappo :D

jedy48
30-11-2010, 13:20
http://www.megalab.it/6731/registry-first-aid-7-platinum-in-regalo-per-tutti

c'è un'offerta su tale prodotto. qualcuno ha una opinione e una esperienza da raccontare ?
io intanto me lo pappo :D

avevo la vecchia versione e mi ha fatto dei casotti preferisco Wise Registry Cleaner ;)

buonasalve
30-11-2010, 13:39
avevo la vecchia versione e mi ha fatto dei casotti preferisco Wise Registry Cleaner ;)

allora lo cestino perchè dopo un'analisi ha trovato circa 6000 voci da correggere: significherebbe uccidere il pc :D:D

Rikitikitawi
30-11-2010, 14:01
http://www.megalab.it/6731/registry-first-aid-7-platinum-in-regalo-per-tutti

c'è un'offerta su tale prodotto. qualcuno ha una opinione e una esperienza da raccontare ?
io intanto me lo pappo :D

Per quanto mi riguarda...OTTIMO !

Lo usavo molto in passato.

Grazie per la segnalazione;)

gyonny
01-12-2010, 07:34
allora lo cestino perchè dopo un'analisi ha trovato circa 6000 voci da correggere...

6000 voci da correggere! :eek:

Direi che è stata un'ottima scelta quella di cestinarlo:D

Eress
01-12-2010, 09:37
Cestinateli tutti che è meglio così ;)

gyonny
02-12-2010, 20:53
Io personalmente non uso più da tempo nessun pulitore di registro ma se devo dare un'opinione personale a riguardo secondo me il più sicuro è CCleaner perchè è quello che elimina meno voci di registro rispetto a tutti gli altri pulitori, infatti come si puo anche notare dalla classifica in alto è il più quotato...quindi credo proprio che questa classifica non sbaglia :)

Eress
03-12-2010, 07:03
Io personalmente non uso più da tempo nessun pulitore di registro ma se devo dare un'opinione personale a riguardo secondo me il più sicuro è CCleaner perchè è quello che elimina meno voci di registro rispetto a tutti gli altri pulitori
Ok, ma può fare dei disastri anche quello, provato personalmente con l'ultima versione x64, seguito da inevitabile formattazione :asd:
Meglio lasciarli perdere tutti e anche i pulitori disco.
La cosa migliore è utilizzare solo le funzioni di manutenzione contenute nel sistema Vista/Seven, evidentemente se non c'è nulla per il registro vuol dire che non va mai toccato e naturalmente nemmeno deframmentato.

jedy48
03-12-2010, 12:38
Ok, ma può fare dei disastri anche quello, provato personalmente con l'ultima versione x64, seguito da inevitabile formattazione :asd:
Meglio lasciarli perdere tutti e anche i pulitori disco.
La cosa migliore è utilizzare solo le funzioni di manutenzione contenute nel sistema Vista/Seven, evidentemente se non c'è nulla per il registro vuol dire che non va mai toccato e naturalmente nemmeno deframmentato.

come tutte le cose basta sapere cosa facciamo,io uso con regolarità (intendo dopo varie istallazioni / disistallazioni ecc..) Wise Registry Cleaner Pro e mai un problema,naturalmente prima di cancellare guardo cosa mi tocca non faccio alla cieca

Draven94
03-12-2010, 15:53
Sono giunto alla conclusione che se non si sa quel che si fa, con questi genere di softwares si possono creare danni. All'utenza media io non consiglierei mai questi pulitori.

Eress
03-12-2010, 21:08
come tutte le cose basta sapere cosa facciamo,io uso con regolarità (intendo dopo varie istallazioni / disistallazioni ecc..) Wise Registry Cleaner Pro e mai un problema,naturalmente prima di cancellare guardo cosa mi tocca non faccio alla cieca
Non si tratta neanche di questo, ma semplicemente che con Vista/W7 non servono assolutamente, semmai fossero serviti prima :D perchè comunque i nuovi sistemi windows la manutenzione la fanno perfettamente da soli.
Del resto come ripeto, se nelle utility di Windows non esistono pulitori di registro significa che non servono e/o sono dannosi.
In definitiva, sono assolutamete inutili e quando usati, specie dall'utonto medio, diventano anche dei perfetti sfasciasistemi :asd:

jedy48
03-12-2010, 21:58
Non si tratta neanche di questo, ma semplicemente che con Vista/W7 non servono assolutamente, semmai fossero serviti prima :D perchè comunque i nuovi sistemi windows la manutenzione la fanno perfettamente da soli.
Del resto come ripeto, se nelle utility di Windows non esistono pulitori di registro significa che non servono e/o sono dannosi.
In definitiva, sono assolutamete inutili e quando usati, specie dall'utonto medio, diventano anche dei perfetti sfasciasistemi :asd:

ognuno ha le proprie opinioni,io rimango della mia,a me serve ;)

Eress
03-12-2010, 22:00
ognuno ha le proprie opinioni,io rimango della mia,a me serve ;)
Questo sicuramente ;) ma dovresti provare senza e vedresti la differenza e comunque l'inutilità di certi programmi :asd:

jedy48
03-12-2010, 22:16
Questo sicuramente ;) ma dovresti provare senza e vedresti la differenza e comunque l'inutilità di certi programmi :asd:

:doh: hò provato e sono utili per me, il pc NON mi si spengeva più,o almeno ci metteva circa 8 minuti,due pulite di registro e si rispegne regolarmente :read:

Eress
04-12-2010, 07:36
:doh: hò provato e sono utili per me, il pc NON mi si spengeva più,o almeno ci metteva circa 8 minuti,due pulite di registro e si rispegne regolarmente :read:
Beh sicuramente avevi combinato qualcosa prima :asd: magari li usi prima di formattare per disperazione :D ma non servono e te lo dice uno che quel tipo programmacci li ha usati quasi tutti in passato ;)

gyonny
09-12-2010, 11:48
Ok, ma può fare dei disastri anche quello, provato personalmente con l'ultima versione x64, seguito da inevitabile formattazione :asd:
Meglio lasciarli perdere tutti e anche i pulitori disco.
La cosa migliore è utilizzare solo le funzioni di manutenzione contenute nel sistema Vista/Seven, evidentemente se non c'è nulla per il registro vuol dire che non va mai toccato e naturalmente nemmeno deframmentato.

Sono d'accordo, infatti neanch'io faccio più pulizie di registro con programmi di pulizia come ho detto nel post precedente perchè non mi interessa più...ma c'è anche da considerare che ci sono ancora molti utenti che non sono convinti su questo discorso quindi a coloro che non vogliono fare a meno di pulizie periodiche del registro potrei consigliargli l'utlima versione di Ccleaner perchè pulisce in modo molto superficiale il registro...oltretutto ora è anche nativo 64 bit, cioè che viene installato sulla cartella "Programmi" nei sistemi a 64 bit e non più sulla cartella "programmi x86" quindi credo che ora quel bug sui 64 bit di cui parlavi prima sia stato risolto perchè il supporto 64 bit è ora completo.

Sono discussioni ripetute molte volte e so perfettamente che con Seven/Vista si puo fare a meno di pulizie di registro, ma c'è anche da considerare che ancora motli utenti non sono d'accordo quindi cosa consigliargli?...Il programma più sicuro e che fa meno danni naturalmente:)...e poi con l'andare del tempo forse si convinceranno anche loro che le pulizie di registro con pulitori non sono necessarie:p.

jedy48
09-12-2010, 12:41
Sono d'accordo, infatti neanch'io faccio più pulizie di registro con programmi di pulizia come ho detto nel post precedente perchè non mi interessa più...ma c'è anche da considerare che ci sono ancora molti utenti che non sono convinti su questo discorso quindi a coloro che non vogliono fare a meno di pulizie periodiche del registro potrei consigliargli l'utlima versione di Ccleaner perchè pulisce in modo molto superficiale il registro...oltretutto ora è anche nativo 64 bit, cioè che viene installato sulla cartella "Programmi" nei sistemi a 64 bit e non più sulla cartella "programmi x86" quindi credo che ora quel bug sui 64 bit di cui parlavi prima sia stato risolto perchè il supporto 64 bit è ora completo.

Sono discussioni ripetute molte volte e so perfettamente che con Seven/Vista si puo fare a meno di pulizie di registro, ma c'è anche da considerare che ancora motli utenti non sono d'accordo quindi cosa consigliargli?...Il programma più sicuro e che fa meno danni naturalmente:)...e poi con l'andare del tempo forse si convinceranno anche loro che le pulizie di registro con pulitori non sono necessarie:p.
punti di vista,prima di correre bisogna saper camminare;)

gyonny
09-12-2010, 18:57
In passato ho avuto disastri con i pulitori di registro...la prima volta è stato circa 3 anni fa con il micidiale RegSeeker, allora utilizzavo Vista 32 bit, in poche parole dopo una pulizia mi era scomparso mezzo sistema operativo:eek: e quindi ero stato costretto a riformattare (perchè ancora non facevo uso di immagini di sistema).
La seconda volta invece è stato con Wise Registry Cleaner, il SO era ancora Vista 32 bit e ricordo che dopo una pulizia mi era scomparso qualcosa che ora non ricordo bene:eek:, però qui avevo risolto in 10 minuti circa con un restore di una immagine di sistema con Macrium Reflect :p...quindi questa è stata la scusa definitiva per dire basta ai tools di pulizia registro.

Ora faccio solo rare pulizie manuali tramite ricerche dirette in regedit...es. dopo disinstallazioni di programmi pesanti, ma solo in caso di estrema necessità.

Darana
10-12-2010, 05:56
Un saluto a tutti i partecipanti alla discussione , che ho letto con interesse .

Vorrei spezzare una lancia a favore di un programma che penso faccia parte dei pulitori " Avg Tuneup ".

Io non sono un esperto , ed avendo un vecchio pc , AMD3200 con XP ero in procinto di cambiarlo , ma quando ho installato questo programma ho constatato un notevole incremento di prestazioni ; alla prima scansione , lunghissima , ho eliminato circa 26000 file di tutti i generi , accumulati in circa un anno di utilizzo , deframmentato il resto , ottimizzato manualmente con suggerimenti dati dal programma e ..... che dire :
Funziona tutto benissimo , e il pc , rivitalizzato , lo cambiero' molto piu' avanti .

Vorrei sottolineare che non tutti sono in grado di " Pulirsi " il sistema da soli e dopo aver salvato i dati inportanti , un alternativa per velocizzarlo puo' essere un pulitore automatico .

Ciao a tutti ...................

Eress
10-12-2010, 07:15
Il programma più sicuro e che fa meno danni naturalmente:)...
È quello che non c'è :asd:
Non usateli e non avrete danni al sistema ;)

gyonny
10-12-2010, 11:23
Un saluto a tutti i partecipanti alla discussione , che ho letto con interesse .

Vorrei spezzare una lancia a favore di un programma che penso faccia parte dei pulitori " Avg Tuneup ".

Io non sono un esperto , ed avendo un vecchio pc , AMD3200 con XP ero in procinto di cambiarlo , ma quando ho installato questo programma ho constatato un notevole incremento di prestazioni ; alla prima scansione , lunghissima , ho eliminato circa 26000 file di tutti i generi , accumulati in circa un anno di utilizzo , deframmentato il resto , ottimizzato manualmente con suggerimenti dati dal programma e ..... che dire :
Funziona tutto benissimo , e il pc , rivitalizzato , lo cambiero' molto piu' avanti .

Vorrei sottolineare che non tutti sono in grado di " Pulirsi " il sistema da soli e dopo aver salvato i dati inportanti , un alternativa per velocizzarlo puo' essere un pulitore automatico .

Ciao a tutti ...................

Che dire...tutto è bene quel che finisce bene:)
Io purtroppo non ho avuto questa fortuna con i pulitori di registro, e li ho provati quasi tutti, infatti non li uso più. Ciao

jedy48
10-12-2010, 12:28
È quello che non c'è :asd:
Non usateli e non avrete danni al sistema ;)

Che dire...tutto è bene quel che finisce bene:)
Io purtroppo non ho avuto questa fortuna con i pulitori di registro, e li ho provati quasi tutti, infatti non li uso più. Ciao

ma se tutti e due vi siete trovati male, cosa state qui a discutere?:D

Eress
10-12-2010, 16:21
ma se tutti e due vi siete trovati male, cosa state qui a discutere?:D
Per altruismo è evidente :asd: :D

CronoX
10-12-2010, 18:43
dopo esser stato fedele a tuneup dal 2005 o 2006 ho deciso di eliminarlo...dal 2009 è peggiorato con servizi e processi accessori...ed ora ha rotto i maroni...non mi serviva più...l'unica cosa utile era la "deframmentazione del registro"...ma non credo che sia poi molto utile...almeno penso

Darana
10-12-2010, 19:45
dopo esser stato fedele a tuneup dal 2005 o 2006 ho deciso di eliminarlo...dal 2009 è peggiorato con servizi e processi accessori...ed ora ha rotto i maroni...non mi serviva più...l'unica cosa utile era la "deframmentazione del registro"...ma non credo che sia poi molto utile...almeno penso

Quando ha fatto l'analisi del mio registro dichiarava che deframmentandolo avrei guadagnato , badaben , badaben , badaben , L' 1,6 % di prestazioni .

:winner: :winner: :winner:

Un missile ............:asd: :asd:

CronoX
10-12-2010, 20:13
Quando ha fatto l'analisi del mio registro dichiarava che deframmentandolo avrei guadagnato , badaben , badaben , badaben , L' 1,6 % di prestazioni .

:winner: :winner: :winner:

Un missile ............:asd: :asd:

a me l'ultima versione mi diceva che avrebbe rimpicciolito il registro del 50%...temerario sono andato avanti e dopo il riavvio invece mi da un beneficio del solo 3%...ma almeno non ha creato casini

fra_hu
10-12-2010, 23:07
L'altro giorno mi sono imbattuto in avg pc analyzer. Non so se s'è propriamente un pulitore di registro, ma voi come lo valutate? c'è da fidarsi oppure no? ho fatto per curiosità una scansione e mi ha trovato circa 700 errori di registro!

Correggo oppure no?

jedy48
10-12-2010, 23:20
L'altro giorno mi sono imbattuto in avg pc analyzer. Non so se s'è propriamente un pulitore di registro, ma voi come lo valutate? c'è da fidarsi oppure no? ho fatto per curiosità una scansione e mi ha trovato circa 700 errori di registro!

Correggo oppure no?

mah,bisogna vedere cosa elimina,magari prima fatti un backup del registro

Eress
11-12-2010, 09:21
ho fatto per curiosità una scansione e mi ha trovato circa 700 errori di registro!Correggo oppure no?
Forse è meglio se prima ti fai direttamente un'immagine di sistema completa :D

Darana
11-12-2010, 10:11
Voi che ne sapete piu' di me' :

Se uno di questi programmi crea un pasticcio , con ripristino di sistema di Windows , si riesce a risolvere o cancellano anche cose importanti non supportate da questa utility ?

jedy48
11-12-2010, 10:33
Voi che ne sapete piu' di me' :

Se uno di questi programmi crea un pasticcio , con ripristino di sistema di Windows , si riesce a risolvere o cancellano anche cose importanti non supportate da questa utility ?

meglio un programma di terze parti

fra_hu
11-12-2010, 12:10
Forse è meglio se prima ti fai direttamente un'immagine di sistema completa

mah,bisogna vedere cosa elimina,magari prima fatti un backup del registro

ok ok mi avete minacciato abbastanza :D
lascio perdere tanto il pc funziona bene!

gyonny
12-12-2010, 08:12
Forse è meglio se prima ti fai direttamente un'immagine di sistema completa :D

Credo proprio che sia un'ottima scelta per chi fa uso frequente di pulitori :)

bruno50
12-12-2010, 13:59
Ho letto molti post di questa discussione, l'incertezza che avevo circa l'uso dei pulitori resta. Tempo fa usavo il Ccleaner, dopo che mi ha fatto eliminare dei file utili al sistema, con conseguente riformattazione, l'ho tolto. Dal sondaggio però risulta che è il più affidabile. Altri utenti sono soddisfatti di altri pulitori, ma non tutti sono d'accordo su uno, in particolare, che non dovrebbe dare problemi. Cosa fare per pulire e stare tranquilli? Una mia idea: e se facessimo un elenco di ciò che non si può togliere per poi, chi ne ha bisogno, lo consulterebbe per regolarsi? Ad esempio il pulitore mi dice di eliminare il file "X", che per me è dubbio, leggo l'elenco, non c'è, lo posto per approfondimenti, si scopre cos'è, si aggiunge eventualmente all'elenco e poi agisco di conseguenza su mio pc.

CronoX
12-12-2010, 18:03
Ho letto molti post di questa discussione, l'incertezza che avevo circa l'uso dei pulitori resta. Tempo fa usavo il Ccleaner, dopo che mi ha fatto eliminare dei file utili al sistema, con conseguente riformattazione, l'ho tolto. Dal sondaggio però risulta che è il più affidabile. Altri utenti sono soddisfatti di altri pulitori, ma non tutti sono d'accordo su uno, in particolare, che non dovrebbe dare problemi. Cosa fare per pulire e stare tranquilli? Una mia idea: e se facessimo un elenco di ciò che non si può togliere per poi, chi ne ha bisogno, lo consulterebbe per regolarsi? Ad esempio il pulitore mi dice di eliminare il file "X", che per me è dubbio, leggo l'elenco, non c'è, lo posto per approfondimenti, si scopre cos'è, si aggiunge eventualmente all'elenco e poi agisco di conseguenza su mio pc.

sul sito di ccleaner sono spiegate tutte le varie opzioni da flaggare...

Darana
12-12-2010, 18:13
Sul mio , c'è un utility di ripristino dei file , legata alla data/ora / min. della scansione , si puo' ripristinare i file singoli o tutti quelli che si scelgono , salva anche i cambiamenti del sistema nelle varie fasi ; a me è andata bene ( Fino adesso sgrat ...... sgrat....... ) e non ti so' dire se funziona / risolve perchè tutto sembra in ordine , ma non vorrei collaudarla ............

Aggiungo : ogni volta che accendo il pc ora , faccio una scansione ( Circa 40 secondi ) , e non avete idea quanti file lasciati dalla navigazione , elimino !
Nonostante abbia flaggato l'opzione , elimina file temp alla chiusura del browser , si vede che Win non li cancella , e restano li ................... a occupare spazio .

Ciao