PDA

View Full Version : consiglio Grande Punto ed eventuali alternative


Killian
14-03-2007, 20:11
A breve, diciamo un paio di mesi al massimo, dovrei ordinare un'auto nuova.

Nuova, perchè mi interessa la GPunto, e dato che non prendo le auto nel loro primo anno di messa in vendita (causa difetti di gioventù), praticamente non ho la possibilità di un usato.

Sono interessato ad una GPunto allestimento Dynamic + vernice metallizzata (praticamente un pizzo di quasi tutti i produttori), climatizzatore automatico bizona, lettore CD con MP3 (50 euro in più del lettore di serie) ed eventualmente terzo poggiatesta posteriore.

Il prezzo è tra i 14.000 e i 14.500 per il motore 1.3 MJet da 75 cavalli (proverò anche il 90 comunque, che costa di più ma comprende l'ESP), dipende da quanto tratto (già compreso lo sconto rottamazione, diamo indietro una non catalizzata).

che ne pensate? Faccio pochissima autostrada, in urbano ed extraurbano non vedo vantaggi nel 90 CV (che poi in autostrada il vantaggio è più che altro per la sesta marcia), che sotto i 2000/2200 giri ha una curva di coppia meno favorevole.

Non faccio molti KM, sui 10.000 l'anno, ma penso di prendere comunque un diesel perchè il costo aggiuntivo è abbastanza prevedibile, mentre con un benzina nel tempo potrei pentirmene se devo fare il pieno ogni settimana anzichè ogni 10/50 giorni (ed ho il piede leggero).

Ho valutato anche alcune alternative:

Peugeot 207: non mi piace la linea, prezzi mediamente più alti, non vedo valore aggiunto rispetto alla GPunto

Toyota Yaris: allo stesso prezzo di una GPunto MJet 75 CV avrei un diesel da 90 CV, il marchio ha fama di essere affidabile, ma per il climatizzatore automatico dovrei prendere un pacchetto di accessori da 1400 euro, che farebbe salire il prezzo.

Opel Corsa: non ce l'ho presente più di tanto, questo fine settimana passerò in concessionaria

Renault Clio: non mi attira più di tanto.

Tenete presente che non vorrei superare i 15.000 euro, non vorrei che si svaluti troppo e penso di tenerla 8/10 anni (che potrebbero allungarsi o accorciarsi in base alla situazione economica, anche se non sono molto ottimista...), consigli?

matteo1986
14-03-2007, 20:19
Se fai percorsi brevi meglio il benzina... magari a gpl o metano.

andyweb79
14-03-2007, 20:22
Se vuoi risparmiare parecchio, una ford fiesta con 10.000 euro prendi al Tdci con gli sconti rottamazione, le altre alternative "utili" le hai già dette tutte :)
Io ho una nuova clio e ne vado contento, ma anche la G.Punto non è male, anche se non mi piace poi molto.

Killian
14-03-2007, 21:57
Se fai percorsi brevi meglio il benzina... magari a gpl o metano.
i percorso sono generalmente brevi (per dire, andando al lavoro faccio circa 12 KM).

Ho pensato all'alternativa a benzina, ma preferisco spendere qualcosa di più subito per risparmiare dopo.

Il GPL non lo considero, preferirei il metano, ma non so se le basse percorrenze lo giustifichino.

Non ho bisogno di potenze mostruose, mi basta fare 0-100 in 15 secondi, mentre rispetto i limiti, quindi non ho bisogno di arrivare a 200 KM/H, tanto per fare un paragone, mio padre ha una peugeot 307 con un 2.0 HDI da 90 CV, ecco, come potenza mi basta, non mi serve di più (ma non vorrei neanche di meno), è vero che la GPunto 75 CV ha appunto meno potenza, ma pesa anche di meno

Burrocotto
15-03-2007, 09:26
i percorso sono generalmente brevi (per dire, andando al lavoro faccio circa 12 KM).

Ho pensato all'alternativa a benzina, ma preferisco spendere qualcosa di più subito per risparmiare dopo.

Il GPL non lo considero, preferirei il metano, ma non so se le basse percorrenze lo giustifichino.

Non ho bisogno di potenze mostruose, mi basta fare 0-100 in 15 secondi, mentre rispetto i limiti, quindi non ho bisogno di arrivare a 200 KM/H, tanto per fare un paragone, mio padre ha una peugeot 307 con un 2.0 HDI da 90 CV, ecco, come potenza mi basta, non mi serve di più (ma non vorrei neanche di meno), è vero che la GPunto 75 CV ha appunto meno potenza, ma pesa anche di meno
Se fai pochi km,ci sarebbe anche il 1.2 benza da 65cv...consuma veramente poco (in ciclo urbano/extraurbano ti fa i 16-17 con un litro) solo che nn ha velleità sportive (la macchina si muove,ma se hai intenzione di far il figo e sverniciare gli altri è meglio pensare al 1.3 multijet),

dibe
15-03-2007, 09:36
prenditi il 1400 starjet..;)

con i km che fai un diesel non ha senso..;)

wiltord
15-03-2007, 09:44
prenditi il 1400 starjet..;)

con i km che fai un diesel non ha senso..;)

quoto :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408936

kingv
15-03-2007, 09:50
Ho pensato all'alternativa a benzina, ma preferisco spendere qualcosa di più subito per risparmiare dopo.




con 10k km annui, spendi di più subito per spendere di più (o al massimo uguale) anche dopo.
il fatto che paghi di meno di carburante non vuol dire che spendi di meno, considera anche il resto (assicurazione, manutenzione, ecc.ecc).

io ho fatto un migliaio di km con una GP a benzina (il 1.4 da 77cv) è l'ho trovata molto bella fuori, così così dentro ma soprattutto assolutamente sproporzionata nel rapporto tra peso e motore (anche se era nuova nuova, quindi probabilmente un po' legata). tutto cio' nonostante il mio stile di guida tranquillissimo.

Killian
16-03-2007, 20:40
proverò anche il benzina 77 CV.

Il fatto è che non ho bisogno di un bolide, ma con 4 persone a bordo non voglio avere troppi problemi nelle partenze in salita... (e sono abituato con una 307 2.0 HDI da 90 CV, le cui prestazioni per me sono soddisfacenti)

Il 1.3 a gasolio ha il vantaggio di avere più coppia del 1.4 a benzina, anche paragonando il Mjet 75 CV con lo Starjet da 95.

Il 1.2 a benzina mi sembra un po' sottodimensionato per la massa della vettura.

I 10.000 KM non sono molti, ma dato che terrò l'auto a lungo non posso sapere cosa accadrà per i prossimi 10 anni, i KM che faccio potrebbero cambiare, ma dato che non sono molti, c'è più possibilità che aumentino piuttosto che diminuire.

wheisback
16-03-2007, 20:55
I 10.000 KM non sono molti, ma dato che terrò l'auto a lungo non posso sapere cosa accadrà per i prossimi 10 anni, i KM che faccio potrebbero cambiare, ma dato che non sono molti, c'è più possibilità che aumentino piuttosto che diminuire.

Il ragionamento non fa una grinza...

anch'io ero partito per fare 400km alla settimana, e negli ultimi 5 mesi non ho mai fatto meno di 700km a settimana.

Una volta che hai l'auto per i fatti tuoi la usi.

Riguardo il maggior costo di manutenzione, assicurazione, etc...io non ci vedo gran che di differente, sicuramente l'assicurazione costa uguale (come da preventivo on line), la manutenzione per un 1.3 multijet te la scordi prima dei 200.000km (escluso i tagliandi ovviamente).

Killian
16-03-2007, 21:31
Il ragionamento non fa una grinza...

anch'io ero partito per fare 400km alla settimana, e negli ultimi 5 mesi non ho mai fatto meno di 700km a settimana.

Una volta che hai l'auto per i fatti tuoi la usi.

Riguardo il maggior costo di manutenzione, assicurazione, etc...io non ci vedo gran che di differente, sicuramente l'assicurazione costa uguale (come da preventivo on line), la manutenzione per un 1.3 multijet te la scordi prima dei 200.000km (escluso i tagliandi ovviamente).
In effetti sarebbe la prima auto "mia". Finora ho guidato l'auto di mio padre.