PDA

View Full Version : è vero che due coppie di RAM con latenze diverse peggiorano le prestazioni del PC?


lightjay2000
14-03-2007, 17:38
Ciao ragazzi, come da titolo la domanda è: è vero che due coppie di RAM con latenze diverse peggiorano le prestazioni del PC?

Avevo intenzione di spendere meno aggiornando il mio sistema da 1 gb di ram a 2 gb di ram. Volevo comprare altri due moduli da 512 mb ddr400 V-data cioè la marca che ho adesso. I miei attuali moduli hanno latenza di 2.5 - 3 - 3 - 8. Il problema è: tutti i moduli da 512 mb ddr400 della v-data avranno la stessa latenza o magari esistono anche di latenza differente? Chiedo questo perché non vorrei avere sgradite sorprese e cioè che avrei sì più ram anche nel caso di latenze diversa, ma avrei anche un peggioramento delle prestazioni no?

Farei meglio a mettere 2 moduli da 1 gb in dual channel che 4 moduli da 512 mb in single channel, ma nel primo caso la spesa sarebbe del doppio. Solo che questo fatto di latenze mi preoccupa, anche se comprassi moduli della stessa marca.

Secondo voi di quel tipo come il mio hanno tutte latenze uguali?

Grazie in anticipo

MIKIXT
14-03-2007, 18:45
Ciao ragazzi, come da titolo la domanda è: è vero che due coppie di RAM con latenze diverse peggiorano le prestazioni del PC?



non in maniera visibile o percettibile


cmq se metti 4 moduli da 512Mb il dualchannel va (perdi solo il command rate a 1T)...l'importante è settare da bios gli stessi timings...

le V-data sono spessissimo cas3...le cas 2,5 si trovano più difficilmente

NeoNum6
14-03-2007, 18:59
nel caso di due memorie con latenze diverse il sistema si dovrà adeguare alle latenze della ram 'peggiore'...

lightjay2000
14-03-2007, 20:15
Ciao ragazzi, grazie per le vostre risposte

Ho aggiunto da poco fa altri due moduli da 512 MB del PC di un mio amico, oltre ad avere già i miei 2 da 512, quindi momentaneamente ho 2 giga, mettendo momentaneamente le sue due ram nel mio PC, ma come mai sul BIOS mi scrive "single channel" anziché dual-channel? Devo settare qualcosa che non so oppure per ottenere il dual channel bisogna per forza mettere due moduli da 1 giga l'uno nei due slot dello stesso colore come ho fatto prima con i miei due da 512?

NeoNum6
14-03-2007, 20:23
Ciao ragazzi, grazie per le vostre risposte

Ho aggiunto da poco fa altri due moduli da 512 MB del PC di un mio amico, oltre ad avere già i miei 2 da 512, quindi momentaneamente ho 2 giga, mettendo momentaneamente le sue due ram nel mio PC, ma come mai sul BIOS mi scrive "single channel" anziché dual-channel? Devo settare qualcosa che non so oppure per ottenere il dual channel bisogna per forza mettere due moduli da 1 giga l'uno nei due slot dello stesso colore come ho fatto prima con i miei due da 512?

leggi sul manuale della scheda madre...può darsi che in dual channel vanno solo due slot!

lightjay2000
14-03-2007, 20:35
leggi sul manuale della scheda madre...può darsi che in dual channel vanno solo due slot!

Sì hai ragione, ho letto e c'è scritto proprio così..... :muro:

NeoNum6
14-03-2007, 22:42
Sì hai ragione, ho letto e c'è scritto proprio così..... :muro:

in genere così funziona...:(

lightjay2000
15-03-2007, 19:39
in genere così funziona...:(

.... mi sa che a questo punto vista la situazione aspetterò di avere qualche soldo in più e mi compro due moduli da 1 gb vendendo i miei 2 da 512...

NeoNum6
15-03-2007, 20:07
.... mi sa che a questo punto vista la situazione aspetterò di avere qualche soldo in più e mi compro due moduli da 1 gb vendendo i miei 2 da 512...

essì è così che si fà :D
è l'unica maniera...peccato che poche persone sanno che non tutti e 4 gli slot supportano il dual channel...

lightjay2000
15-03-2007, 20:18
essì è così che si fà :D
è l'unica maniera...peccato che poche persone sanno che non tutti e 4 gli slot supportano il dual channel...

Il dual channel fa guadagnare molto nelle prestazioni, quindi sì...

Inoltre passando a 2 Gb di RAM, invece di avere solo 500 MB liberi appena avviato Windows, ne avro 1500 di MB liberi :D E c'è una bella differenza :)

W_o_M
15-03-2007, 21:45
essì è così che si fà :D
è l'unica maniera...peccato che poche persone sanno che non tutti e 4 gli slot supportano il dual channel...Il discorso vale per TUTTE le schede madri esistenti ? Oppure ce ne sono anche del tipo che supportano il dual channel su tutti e 4 gli slot di memoria (ovviamente a coppie) ?

NeoNum6
16-03-2007, 08:43
Il discorso vale per TUTTE le schede madri esistenti ? Oppure ce ne sono anche del tipo che supportano il dual channel su tutti e 4 gli slot di memoria (ovviamente a coppie) ?

si in genere per tutte...poi magari c'è nè qualcuna di fascia alta che fa di meglio però non ne ho mai viste...
in ogni caso ti invito a guardare il manuale della mobo...

Joele1965
16-03-2007, 08:50
Scusate io ho una mother board P5VD2-MX Asus

ha un banco RAm ddr2 667
come fo' a sapere se ha in dual channel ?
Grazie

il Cinese
16-03-2007, 08:59
Ragazzi, mi intrometto...

Ho acquistato ieri due moduli da 512 (ne avevo già altri due) e li ho montati sulla mia scheda madre. Tutto bene, li legge in dual channel ma all'avvio c'è scritto: DIMM.... 3C 2t (dual channel). Che significa 3C 2t???

Grassie!

NeoNum6
16-03-2007, 09:31
Scusate io ho una mother board P5VD2-MX Asus

ha un banco RAm ddr2 667
come fo' a sapere se ha in dual channel ?
Grazie

in genere si vede dalle specifiche(o dal manuale) della mobo...

NeoNum6
16-03-2007, 09:33
Ragazzi, mi intrometto...

Ho acquistato ieri due moduli da 512 (ne avevo già altri due) e li ho montati sulla mia scheda madre. Tutto bene, li legge in dual channel ma all'avvio c'è scritto: DIMM.... 3C 2t (dual channel). Che significa 3C 2t???

Grassie!

...non saprei sinceramente....

il Cinese
16-03-2007, 09:38
...non saprei sinceramente....

2t credo sia command rate 2... anche se non so cosa significhi!!! prima, quando avevo solo 2 blocchi da 512 c'era scritto 1t...

euscar
16-03-2007, 09:46
Ragazzi, mi intrometto...

Ho acquistato ieri due moduli da 512 (ne avevo già altri due) e li ho montati sulla mia scheda madre. Tutto bene, li legge in dual channel ma all'avvio c'è scritto: DIMM.... 3C 2t (dual channel). Che significa 3C 2t???

Grassie!

Forse sta per CAS=3 e MA Timing=2T.

Per saperne di + sulle ram c'è una bella guida alle ram qui sul forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582

Monster Beta
16-03-2007, 09:48
Ciao Belli io proprio pochi giorni fa ho fatto la stessa cosa ho aggiunto due banchi da 512 pc6400 della elixir a quelli che gia avevo della twinmoss (pc 6400 twister) ora siccome ho sentito che la cosa migliore e far viaggiare le ram in sincrono con il bus (266 Mhz) le ho ridotte da 800 Mhz a 533 i timing in questa configurazione sono esattamente uguali 4-4-4-12; mentre a 800Mhz avevo le twin moss con timing molto più alti; Secondo Voi ho fatto bene a ridurre la frequenza a 533 oppure è una cazzata Colossale????:D

P.s Ho una 965p-Ds4 e tutti i banchi sembra che mi funzionino in Dual

il Cinese
16-03-2007, 09:59
Forse sta per CAS=3 e MA Timing=2T.

Per saperne di + sulle ram c'è una bella guida alle ram qui sul forum

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582

Le avevo dato un'occhiata ma non avevo trovato una risposta semplice... Sono un pò nubbio! Qualcuno riesce a spiegarmi in parole semplici cosa significhi CAS=3 e MA Timing=2t? :ciapet:

euscar
16-03-2007, 10:24
Le avevo dato un'occhiata ma non avevo trovato una risposta semplice... Sono un pò nubbio! Qualcuno riesce a spiegarmi in parole semplici cosa significhi CAS=3 e MA Timing=2t? :ciapet:

Senza entrare nello specifico, tali valori + bassi sono e meglio è, cioè le ram scambiano + velocemente i dati con la cpu.
Di solito le DDR che si trovano in giro hanno cas=2/2.5/3, mentre l'MA Timing lo si può impostare a 2T o 1T. Per assicurare i valori + bassi è necessario montare banchi della stessa marca e dello stesso tipo, altrimenti il bios in automatico setta i valori + alti.

PS: aggiungo che non occorre una scheda madre costosa per avere 4 banchi in dual channel. Sul manuale della mia mobo (vedi sign) c'è scritto che sopporta il dual channel con 4 banchi purchè siano tutti e quattro uguali.

Monster Beta
16-03-2007, 10:26
Sai nn è semplicissima la questione io stesso ho letto quel manuale ma alcuni dubbi mi sono rimasti cmq quella che ho capito è che le voci quali RAS CAS ecc. indicano i tempi di acceso e recupero dei dati elaborati dalle ram ovvero tutte quelle voci strane indicano in sintesi il tempo che il procio impiega per mandare i dati alle ram aspettare che questi vengano elaborati e poi riprenderli; il valore espresso in 1T 2T dovrebbero essere se nn sbaglio i cicli utilizzati dalle ram per compiere un elaborazione completa quindi prendere il dato elaborarlo e restituirlo; ovviamente Timing minori indicano che i tempi di accesso ed elaborazione sono più brevi e quindi il sistema DOVREBBE:D essere più veloce; il vero problema è che abbassando troppo i timing il sistema diventa instabile io stesso non li ho mai toccati:O

In generale per capirci bene bisognerebbe Conoscere approfonditamente l'elettronica Digitale, é una spiegazione terra terra e molto superficiale ma dovrebbe darti un'idea del funzionamento delle ram:mc:

il Cinese
16-03-2007, 11:27
Grazie! A sto punto un ultima cosiderazione:

Le prestazioni, anche se monto banchi di memoria uguali solo a 2 a 2 (che comunque legge come dual channel) sono superiori o è meglio averne solo 2 uguali?

Cioè: 4 X 512 DDR 400 (uguali a 2 a 2, in dual channel ma con valori impostati sul banco meno performante) è meglio di 2 X 512 DDR 400 (in dual channel ma con i valori migliori)?

euscar
16-03-2007, 11:50
Grazie! A sto punto un ultima cosiderazione:

Le prestazioni, anche se monto banchi di memoria uguali solo a 2 a 2 (che comunque legge come dual channel) sono superiori o è meglio averne solo 2 uguali?

Cioè: 4 X DDR 400 (uguali a 2 a 2, in dual channel ma con valori impostati sul banco meno performante) è meglio di 2 X DDR 400 (in dual channel ma con i valori migliori)?

Se intendi dire 4x512 rispetto a 2x1024, la risposta è sì, meglio due con valori + bassi (quindi + performanti).
Se invece la scelta è tra 4x512 o 2x512, meglio la prima: + ram c'è + veloce è il sistema nel suo impiego generale (e anche con i giochi) perchè usa di meno lo swap su HD.

il Cinese
16-03-2007, 11:54
Se intendi dire 4x512 rispetto a 2x1024, la risposta è sì, meglio due con valori + bassi (quindi + performanti).
Se invece la scelta è tra 4x512 o 2x512, meglio la prima: + ram c'è + veloce è il sistema nel suo impiego generale (e anche con i giochi) perchè usa di meno lo swap su HD.

Si, intendevo tra 4 X 512 e 2 X 512... Ho modificato il mess.

Grazie davvero. O:cincin: ra ho le idee più chiare!

euscar
16-03-2007, 11:55
Si, intendevo tra 4 X 512 e 2 X 512... Ho modificato il mess.

Grazie davvero. O:cincin: ra ho le idee più chiare!

De nada :cincin:

RubberS
23-10-2007, 16:34
salve ragazzi,

io avrei invece questo problema e cioè posso aggiungere un banco di ram corsair da 1gb 800mhz con due banchi da un 1gb cadauno 800mhz ocz in dual channel con latenza diversa?