PDA

View Full Version : SOS: Sirena del processore


Volpe39
14-03-2007, 15:48
Ciao a tutti!
Volevo sottoporvi un problema che mi assilla da quasi un anno e che nn ho ancora risolto:
Nell'estate 2006 ho comprato un computer assemblato che mi hanno dato per buono...ecco i pezzi (se mancasse qualcosa chiedete pure ;))
-AMD Athlon 3500+
-1GB di RAM (ora ne ho 2)
-ATI Radeon 9600
Il fatto è che ogni volta che la CPU sta al 100% per 30-45 minuti (ovvero ogni volta che apro giochi come Counter Strike o World of Warcraft o faccio girare AVS Video Converter) comincio a sentire come una sirena dal suono intenso che esce sia dalle casse che (sembrerebbe) dalla scheda madre...
Ho provato aggiungendo ventole, accendendo ceri alla Madonna, riti wodoo...niente! l'unica cosa che funziona, ma solo per un breve lasso di tempo, è levare la parete laterale del case per farlo respirare un po di più
Qualcuno ha mai avuto un problema del genere?!?! Se si, come l'ha risolto?
Grazie dell'aiuto
Volpe39

JamalWallas
14-03-2007, 15:52
Sembra un problema di temperature... CPU direi...

Volpe39
14-03-2007, 15:58
Questo l'ho capito....ma vorrei capire la causa....nn credo che tutti abbiano il PC quando scaldano si comportino così! :cry: :cry: :cry: :cry:

JamalWallas
14-03-2007, 16:45
Ventola della CPU non funzionante, troppa polvere sul dissy impedisce una corretta dissipazione, dissipatore montato male, soglia di temperatura massima impostata nel bios troppo bassa...

demonbl@ck
14-03-2007, 20:25
la butto li.... Una lamella del dissy che fa come un foglio di carta quanto ci soffi trasversalmente? Ma lol!:sofico:

comunque sembrerebbe qualche sistema d'allarme della mobo, controllato se il suono arriva dallo speaker?

edemikra
14-03-2007, 20:59
Ventola della CPU non funzionante, troppa polvere sul dissy impedisce una corretta dissipazione, dissipatore montato male, soglia di temperatura massima impostata nel bios troppo bassa...

Aggiungerei... pasta termica stesa male, dissipatore inefficiente, case poco areato :)

OverClocK79®
15-03-2007, 10:37
controlla anche che la temp di allarme nn sia impostata troppo bassa...

BYEZZZZZZZZZZ

Samoht
15-03-2007, 14:59
1) assicurati di avere una bella coppia di ventole nel case, una in aspirazione (magari davanti) e una in estrazione (dietro). Se possibile, da 120mm.

2) senza saper nè leggere nè scrivere, è difficile chiederti di smontare il dissipatore, pulire quest'ultimo e la cpu per poi ri-stendere un velo di pasta termica sul processore e rimontarlo. Se c'è un pad termico, levalo e pulisci il dissipatore con della trielina.

3) controlla nel bios le soglie d'allarme per la temperatura della cpu, ma sopratutto... CONTROLLA LA TEMPERATURA DELLA CPU!!!

Luca Pitta
15-03-2007, 15:14
Si ma senza temperatura non andiamo da nessuna parte.

Quoto il mod: è la sirena da bios o di qualke utility che ti avvisa che hai superato un determinato valore. Trovalo e troverai anche la temperatura della cpu.



Pitta

Volpe39
18-03-2007, 10:52
Ok rga, grazie per i consigli....ma nn ci ho capito una mazza :cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: . Come smontarlo non è un problema...basta un martello...il problema è rimontarlo :D :D :D :D :D
Vi ringrazio...chiderò aiuto al mio tecnico ;)

nellosamr
18-03-2007, 11:58
controlla prima la temperatura o dal bios, o con programmi come speedfan o everest, poi dicci la temperatura

Volpe39
08-04-2007, 17:46
Ok, ho fatto rimettere a posto la ventola che non girava. ora ho:
1 ventola che aspira
1 ventola che butta fuori
1 ventola puntata sulla scheda grafica
1 ventola puntata sull'ardisk
A case aperto ecco i risultati del test nel momento in cui il pc suona
http://img62.imageshack.us/img62/6110/speedfantest1pr9.jpg

gabi.2437
08-04-2007, 19:32
Eh e hai anche dei dubbi?

CPU a 73°!

Il mio (vabbè non è il tuo processore, ho un e6600, ma entrambi non scaldano molto) sta, al 100% (sempre :P) sui 60°

Vedi di far qualcosa

1)pulisci il dissipatore

2)smontalo, controlla quanta pasta c'è (ce ne deve essere un velo leggero eh...se c'è un mare di pasta per forza che stai sui 73°) e rimonta

E evita di andar dal tecnico, cerca di imparar tu stesso a far queste operazioni

Volpe39
08-04-2007, 20:20
se ci rimango fulminato mi avrai sulla coscienza :D :D :D :D :D

naitsirhC
08-04-2007, 20:31
Ok, ho fatto rimettere a posto la ventola che non girava. ora ho:
1 ventola che aspira
1 ventola che butta fuori
1 ventola puntata sulla scheda grafica
1 ventola puntata sull'ardisk
A case aperto ecco i risultati del test nel momento in cui il pc suona
http://img62.imageshack.us/img62/6110/speedfantest1pr9.jpg

effettivamente 73 gradi sono tantini...
Io non ci arrivavo neanche con un Atlon Palomino (serie AGOYA) overcloccato famosi per le temperature che raggiungevano.
Considerando che il procio è impostato a 1,51 di Vcore... sono esagerati!
Che dissipatore hai?
Che pasta termica hai messo ed sopratutto in che quantità?

ps: anche l'hard disk non scherza come temperatura.

naitsirhC
08-04-2007, 20:35
se ci rimango fulminato mi avrai sulla coscienza :D :D :D :D :D

Stacca la spina dell'alimentatore ovviamente.
E scarica l'elettricità statica prima di metterci le mani.
ps: Prima di iniziare il lavoro, è meglio che ti scarichi qualche guida su come togliere la ventola, ecc.

Come sempre: prima la teoria, e poi la pratica.

Luca Pitta
08-04-2007, 21:07
Ho letto delle ventole, ma li sembra non girare una mazza di aria.
Direi che una bella fotina e proprio quello che ci vuole.



Pitta

Volpe39
08-04-2007, 22:41
Bella! ho staccato la ventola dal dissipatore e ho levato tutta la polvere che potevo...i risultati si vedono!
Prima (senza parete)
http://img62.imageshack.us/img62/6110/speedfantest1pr9.jpg
Dopo (con la parete) (la CPU è bassa perchè ho appena smesso di giocare ma la temperature è quella)
http://img338.imageshack.us/img338/6148/speedfantest2bj8.jpg
Grazie 1000 raga...ora vado molto meglio...se dovessi avere altri problemi farò una foto per farvi capire meglio come sono messo :D :D :D

Speedy L\'originale
09-04-2007, 17:26
Per hai cambiato ben poco..

Se vuoi guadagnare qualche grado abbassa il voltaggio del tuo processore, d default l'a64 a 1,35/1,40v se aumenti il Vcore lo fai solo scaldare d + e visto che nn è overcloccato è solo inutile aumentare i volt..

naitsirhC
09-04-2007, 20:05
Per hai cambiato ben poco..

Se vuoi guadagnare qualche grado abbassa il voltaggio del tuo processore, d default l'a64 a 1,35/1,40v se aumenti il Vcore lo fai solo scaldare d + e visto che nn è overcloccato è solo inutile aumentare i volt..


Mi chiedo, da che tecccccnico sia andato...