PDA

View Full Version : Alice e StarTreck..........


stefanoxjx
13-03-2007, 20:19
Ciao a tutti, mio fratello si è fatto alice...........non in quel senso, parlo di quella della Telecom, quella con la banda larga!!!
Gli ho detto di farsi dare un modem ethernet e così ha fatto, gli hanno dato il famoso modem della Pirelli al quale basta aggiungere due motori a curvatura per farlo sembrare l'Enterprise.
Premettendo che non sono pratico di ADSL con modem ethernet perchè manco a dirlo da me non arriva e di solito sulle aziende dove bazzico c'è una ADSL 24/24 con router e non modem ethernet.
Ho configurato il primo modem ethernet 2 anni fa con pppoeconf ed è andato tutto lissssio, questa volta, ho rifatto la stessa operazione, quindi configurazione con pppoeconf, pon per attivare, poff per disattivare e plog per avere il log.
Il problema è che la connessione c'è perchè con pon viene assegnato l'ip dinamico e vengono passati i DNS, solo che non c'è modo di navigare e nemmeno di pingare nessun ip del mondo internet.
Qualche consiglio?
Grazie.
Ciao.

71104
13-03-2007, 20:47
OT: si scrive StarTrek :Prrr: :p

stefanoxjx
14-03-2007, 08:25
OT: si scrive StarTrek :Prrr: :p

Scusa, è una deformazione professionale :D

Sono le dita che vanno da sole, per esempio quando scrivo serve mi esce sempre server e mi escono altre parole per una miriade di altri casi che ora non ricordo.
Questo è uno di quelli :D

eclissi83
14-03-2007, 09:29
fai delle prove: verifica che quell'apparecchio li' a cui mancano le gondole per la curvatura non sia _anche_ un router (alcuni apparecchietti lo fanno) e che la macchina sia pingabile dall'esterno; in caso l'apparecchietto sia impostato come router usalo come tale, se come modem e la macchina e' pingabile, prova a cambiare i dns: metti questi: 208.67.222.222 e 208.67.220.220

facci sapere

ciaps

darkbasic
14-03-2007, 10:24
l'accrocchio dovrebbe essere un router

stefanoxjx
14-03-2007, 10:32
fai delle prove: verifica che quell'apparecchio li' a cui mancano le gondole per la curvatura non sia _anche_ un router (alcuni apparecchietti lo fanno) e che la macchina sia pingabile dall'esterno,
in caso l'apparecchietto sia impostato come router usalo come tale


Credo sia utilizzabile anche come router, però non voglio utilizzarlo come tale perchè il mio fratellino per risparmiare non ha fatto un contratto Flat ma uno a tempo ed io dove non ci sono contratti flat non mi prendo la resposabilità di installare un router.
Mi serve qualcosa che mi permetta di attivare e disattivare la connessione.


se come modem e la macchina e' pingabile, prova a cambiare i dns: metti questi: 208.67.222.222 e 208.67.220.220
facci sapere


Non ho provato a vedere se si pinga dall'esterno anche perchè essendo davanti ad un pc con internet che non va :ncomment:!!!
Ho provato comunque a mettere i DNS che uso sempre su tutte le connessioni ma non ha navigato comunque.
Escludo che sia un problema di DNS per alcuni semplici motivi:

- Una volta collegati non si riesce a pingare nemmeno un IP diretto, quindi non pingo ne con ping www.libero.it e nemmeno con ping 195.210.91.83

- Nella connessione sotto windows, si naviga tranquillamente e i DNS sono gli stessi che vengono assegnati sotto linux.


ciaps

Ciaps :)

P.S.: Che sia causato da una perdita di plasma? :rotfl:

stefanoxjx
14-03-2007, 10:45
Ops!!! Post doppio!!!
Sorry :(

Fil9998
14-03-2007, 11:18
ciaoz,
stessa identica storia con mia cugina ...
soluzione:
le hio fatto comperare un bel modem adsl ethernet CON FIREWALL :sofico: della Dlink usato a 35 euro e ...

ho finito di piangere io e anche lei.


in 6 paraole : il modem pirelli E' UN CESSO


( ah, ps sotto winzozz i drivers che installa sono una collezione di spyware e merda varia)





anzi: "cedo modem pirelli nuovo di stecca per 15 euro + SS" buona la poste pay.

stefanoxjx
14-03-2007, 13:12
ciaoz,
anzi: "cedo modem pirelli nuovo di stecca per 15 euro + SS" buona la poste pay.

Solo se munito di motori a curvatura!!!!!
Così posso spedirlo la, dove nessun modem è mai stato mandato prima :D

eclissi83
14-03-2007, 14:06
Solo se munito di motori a curvatura!!!!!
Così posso spedirlo la, dove nessun modem è mai stato mandato prima :D

doh un trekkiano next generation...

Fil9998
14-03-2007, 14:09
Solo se munito di motori a curvatura!!!!!
Così posso spedirlo la, dove nessun modem è mai stato mandato prima :D

io l'ho spedito in cassetto nel giro di 5 giorni di tentativi ... ma già al secondo giorno ho comperato il DLink usato...

onestamente ....
il peggior "coso" ADSL mai avuto per le mani ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stefanoxjx
14-03-2007, 14:24
doh un trekkiano next generation...


Scusa Eclissi83, ma il tuo ultimo avatar mi mette sempre in confusione :confused:
Non capisco mai se mi sta rispondendo quello di destra o quello di sinistra :D

eclissi83
14-03-2007, 15:00
Scusa Eclissi83, ma il tuo ultimo avatar mi mette sempre in confusione :confused:
Non capisco mai se mi sta rispondendo quello di destra o quello di sinistra :D

e' fatto di proposito... io sono quello simpatico... secondo te chi posso essere?

stefanoxjx
14-03-2007, 15:17
e' fatto di proposito... io sono quello simpatico... secondo te chi posso essere?


Quello di destra sicuramente :O

eclissi83
14-03-2007, 15:31
Quello di destra sicuramente :O
dipende dal punto di vista...
son quello col cappellino o quello senza?

stefanoxjx
14-03-2007, 16:04
dipende dal punto di vista...
son quello col cappellino o quello senza?

Azzarola, mi hai fregato :D

Comunque, se non sbaglio tu sei anche programmatore, quindi direi che con buona probabilità sei quello con il cappellino!!! :wtf:

eclissi83
14-03-2007, 16:37
Azzarola, mi hai fregato :D

Comunque, se non sbaglio tu sei anche programmatore, quindi direi che con buona probabilità sei quello con il cappellino!!! :wtf:

avevi il 50% di possibilita' di indovinare e t'e' andata bene :)

|Stan|
14-03-2007, 17:37
Stavate parlando di meee?

Ora capisco perché oggi mi fischiavano le orecchie :D

stefanoxjx
14-03-2007, 17:49
Stavate parlando di meee?

Ora capisco perché oggi mi fischiavano le orecchie :D

Tu saresti quello senza berrettino?

|Stan|
14-03-2007, 18:14
Tu saresti quello senza berrettino?

Esattamente.

Io sono quello stupido, l'altro è eclissi :fagiano:

stefanoxjx
14-03-2007, 18:38
Esattamente.

Io sono quello stupido

L'hai detto tu, io non l'ho nemmeno pensato :O

ubuntu6
14-03-2007, 22:13
io ho lo stesso modem! ho provato diverse distro di linux e molte non vanno ad esempio slax e anche sabayon...però con ubuntu va perfettamente e anche con puppy linux quindi puoi cambiare distro e risparmiare un po di soldi

stefanoxjx
14-03-2007, 22:32
io ho lo stesso modem! ho provato diverse distro di linux e molte non vanno ad esempio slax e anche sabayon...però con ubuntu va perfettamente e anche con puppy linux quindi puoi cambiare distro e risparmiare un po di soldi

No, risparmio di più se cambio modem.
Dover cambiare distro a mio fratello, vuol dire perdere mezza giornata agggratissss!!!! :D

|Stan|
15-03-2007, 00:02
io ho lo stesso modem! ho provato diverse distro di linux e molte non vanno ad esempio slax e anche sabayon...però con ubuntu va perfettamente e anche con puppy linux quindi puoi cambiare distro e risparmiare un po di soldi

Direi che se va su ubuntu va su tutte, è solo questione di configurazione ;)

Credo che con google troverai come fare :cool:

Ciao. :)

stefanoxjx
15-03-2007, 09:56
Direi che se va su ubuntu va su tutte, è solo questione di configurazione ;)

Credo che con google troverai come fare :cool:

Ciao. :)

Ho cercato un po' con google, però ho deciso che anche se dovessi rimetterci i soldi del modem di tasca mia ancora ne avrei un guadagno!!!

:FLAME ON: Ora sto aspettando che qualcuno venga a dirmi che linux è ormai arrivato allo stesso livello di semplicità di windows :D :FLAME OFF:

Fil9998
15-03-2007, 10:13
sezione mercatino e ti recuperi per 35 euri un router firewall ...

risparmiare qualche carta da 10 eur non ha proprio senso alle volte ...

specie se tuo fratello usa anche winzozz... allora un bel firewallino a monte del PC è sicuramente cosa buona e giusta....


se poi ti salta fuori uno con WIFI ... se ha anche un portatile sarà festa grande ...

eclissi83
15-03-2007, 10:14
Ho cercato un po' con google, però ho deciso che anche se dovessi rimetterci i soldi del modem di tasca mia ancora ne avrei un guadagno!!!

addirittura? io non ci credo che un modem ethernet sia cosi' rompipalle...


:FLAME ON: Ora sto aspettando che qualcuno venga a dirmi che linux è ormai arrivato allo stesso livello di semplicità di windows :D :FLAME OFF:
:RISPOSTA A TONO SCHERZOSO/POLEMICA:
ma come non e' semplice quanto windows? ormai non si ricompila nemmeno piu' il kernel e non si usa nemmeno piu' il terminale per amministrare... tutto e' cosi' dummy proof....

stefanoxjx
15-03-2007, 10:31
:RISPOSTA A TONO SCHERZOSO/POLEMICA:
ma come non e' semplice quanto windows? ormai non si ricompila nemmeno piu' il kernel e non si usa nemmeno piu' il terminale per amministrare... tutto e' cosi' dummy proof....


Uè!!! Attento tu con il berrettino, guarda che ti tengo d'occhio :D

stefanoxjx
15-03-2007, 10:37
addirittura? io non ci credo che un modem ethernet sia cosi' rompipalle...


Il problema è diverso:

- per provare il modem devo andare da mio fratello perchè da me non c'è adsl
- che mi metta nel suo computer a fare ricerche in google con l'analogico per trovare una soluzione, N_O_N____E_S_I_S_T_E_!_!_!

Alla fine, se questa mezza giornata per far funzionare il modem, la passo a fare qualche intervento ad un cliente (che paga :D) non mi sono guadagnato i soldi del modem e mi sono rotto anche meno le b@lle? :stordita:

|Stan|
15-03-2007, 12:50
Il problema è diverso:

- per provare il modem devo andare da mio fratello perchè da me non c'è adsl
- che mi metta nel suo computer a fare ricerche in google con l'analogico per trovare una soluzione, N_O_N____E_S_I_S_T_E_!_!_!

Alla fine, se questa mezza giornata per far funzionare il modem, la passo a fare qualche intervento ad un cliente (che paga :D) non mi sono guadagnato i soldi del modem e mi sono rotto anche meno le b@lle? :stordita:

OMG

ma dai è tuo fratello... :doh:

è sempre un'esperienza in + che ti ritrovi :rolleyes:

stefanoxjx
15-03-2007, 20:46
OMG

ma dai è tuo fratello... :doh:


Infatti, non ho problemi a fare un favore a mio fratello, però il problema è che non ho mezze giornate da perdere in questo modo.
Non posso lasciare fermi i clienti per sistemare l'adsl a mio fratello, anche perchè se mi avesse ascoltato faceva una flat ed era tutto risolto :muro:


è sempre un'esperienza in + che ti ritrovi :rolleyes:


Non so quanto mi servirà, visto che è il secondo modem ethernet che configuro in due anni!!!!
Sui collegamenti ADSL per me esiste solo uno standard..........Flat+Router, tutto il resto sono solo rotture di marroni!!

linuxianoxcaso
16-03-2007, 08:47
scusate ma i modem ethernet non si configurano usando l'interfaccia web del modem e poi semplicemente si attiva la scheda di rete ? :stordita:
io con i miei d-link facevo così ... attaccavo il modem ethernet al pc lo configuravo e poi ( se mi andava di culo ) mi collegavo :fagiano:

non mi dite che la telecom ha modificato il firmware dei suoi modem rendendo impossibile la conf da interfaccia web ? :mbe:

eclissi83
16-03-2007, 10:09
io il mio modem telecom di qualche tempo fa (ericsson hm210dp) l'ho configurato tranquillamente attraverso rp-pppoe o pppoeconf. mai usate interfaccine... solitamente quelli li' sono i router.

enzo12345
02-04-2010, 07:41
Vorrei recuperare un vecchio pc installando l'ultima vers. di Puppy Linux disponibile, la 4.3.1.
Mi sono arenato sulla configurazione del modem, utilizzo il modem Pirelli di Alice, con connessione ethernet.
Potete spiegarmi che parametri devo mettere?
Mi servirebbe una spiegazione passo passo, riguardo Linux sono praticamente analfabeta.

Grazie a chi vorrà e avrà la pazienza di spiegarmi.

darkbasic
02-04-2010, 20:44
Dubito che troverai aiuto qui perché sei completamente offtopic e la configurazione di un modem ethernet è indipendente dal modello di modem.

In compenso riceverai utilissimi consigli del tipo: sbattilo sul muro, saltaci sopra, passaci sopra con il muletto e trita i resti dello smartgate nel frullatore.

Edit: come non detto, non sei OT, pensavo fosse la discussione su come si sblocca.

enzo12345
03-04-2010, 19:41
Non vedo come potrei essere off topic se anche avessi avuto il problema da te segnalato, dato che il topic è dedicato a chi utilizza il modem Pirelli in ambiente Linux, con tutti annessi e connessi.
Anzichè aprire un topic ad hoc, ho usato la funzione "cerca", come da regolamento del forum, e sono stato ben lieto di trovare questa vecchia discussione.
Dunque, tu sei un guru di Linux? Ti abbasseresti a spiegare ad un povero mortale il problema che ho esposto? Nei vari forum sembra che basta collegare e via, ma purtroppo la realtà è ben diversa. Dopo aver cliccato sul configuration wizard, Puppy chiede di inserire un sacco di parametri che non saprei nemmeno dove pigliare. E nemmeno quelli del 187, che sono cascati dal pero come se stessi parlando marziano.
Dunque???

Ah, dimenticavo: avevo già postato sul forum di Puppy Linux, ma nessuno si è degnato di elargirmi uno straccio di risposta. Nessun obbligo, per l'amor del cielo, ma allora chiedo: Linux è un sistema che vuole aprirsi al grande pubblico, o vuole restare un club privee per voi guru ed hacker?
Io sono un ignorante che non si rassegna all'idea di rottamare un pc perfettamente funzionante solo perchè non più "alla moda". Puppy Linux è una grande risorsa, ma nessuno nasce imparato, ho bisogno quantomeno dell' abc di base. Per questo chiedo il vostro aiuto.

Chiancheri
03-04-2010, 20:25
Non vedo come potrei essere off topic se anche avessi avuto il problema da te segnalato, dato che il topic è dedicato a chi utilizza il modem Pirelli in ambiente Linux, con tutti annessi e connessi.
Anzichè aprire un topic ad hoc, ho usato la funzione "cerca", come da regolamento del forum, e sono stato ben lieto di trovare questa vecchia discussione.
Dunque, tu sei un guru di Linux? Ti abbasseresti a spiegare ad un povero mortale il problema che ho esposto? Nei vari forum sembra che basta collegare e via, ma purtroppo la realtà è ben diversa. Dopo aver cliccato sul configuration wizard, Puppy chiede di inserire un sacco di parametri che non saprei nemmeno dove pigliare. E nemmeno quelli del 187, che sono cascati dal pero come se stessi parlando marziano.
Dunque???

Ah, dimenticavo: avevo già postato sul forum di Puppy Linux, ma nessuno si è degnato di elargirmi uno straccio di risposta. Nessun obbligo, per l'amor del cielo, ma allora chiedo: Linux è un sistema che vuole aprirsi al grande pubblico, o vuole restare un club privee per voi guru ed hacker?
Io sono un ignorante che non si rassegna all'idea di rottamare un pc perfettamente funzionante solo perchè non più "alla moda". Puppy Linux è una grande risorsa, ma nessuno nasce imparato, ho bisogno quantomeno dell' abc di base. Per questo chiedo il vostro aiuto.

non fai prima a buttare il modem e prendere un router normale? cmq vedo se trovo qualcosa per puppy.

enzo12345
03-04-2010, 21:21
La tua risposta mi lascia perplesso per vari motivi:
1 Alice è senz'altro il provider internet più diffuso in Italia, deduco pertanto che il modem Pirelli sia molto diffuso tra gli utenti. Possibile che nessuno prima di me (a parte l'autore del post iniziale) non abbia avuto problemi con la sua installazione in Linux? A meno che tu non mi dica che QUESTO modello sia difficile da configurare, mentre quelli di altri provider (tele2, tiscali ecc) piuttosto che produttori siano plug and play o quasi, nel qual caso mi guarderei intorno
2 ma un router in fin dei conti non è un modem con più uscite anzichè una sola? Se un router si installa plug and play, a maggior ragione non dovrebbe farlo un modem?

cmq grazie per l'interessamento, attendo fiducioso!

Chiancheri
04-04-2010, 02:19
La tua risposta mi lascia perplesso per vari motivi:
1 Alice è senz'altro il provider internet più diffuso in Italia, deduco pertanto che il modem Pirelli sia molto diffuso tra gli utenti. Possibile che nessuno prima di me (a parte l'autore del post iniziale) non abbia avuto problemi con la sua installazione in Linux? A meno che tu non mi dica che QUESTO modello sia difficile da configurare, mentre quelli di altri provider (tele2, tiscali ecc) piuttosto che produttori siano plug and play o quasi, nel qual caso mi guarderei intorno
2 ma un router in fin dei conti non è un modem con più uscite anzichè una sola? Se un router si installa plug and play, a maggior ragione non dovrebbe farlo un modem?

cmq grazie per l'interessamento, attendo fiducioso!

si è vero che ce l'hanno tutti alice, ma io ho tiscali ed un router :D :D

su ubuntu cmq devi installare ppoeconf, puoi vedere se c'a anche su puppy? il problema non è tanto il programma, il problema è che deve esserci su puppy, su ubuntu non ci vorrebbe molto, addirittura fino alla 9.04 il programma per collegarti al modem era incluso.

un modem è un modem, un router è un vero e proprio sistema operativo unix che si collega ad internet DA SOLO e ti condivide la connessione.

Dcromato
08-04-2010, 10:41
Forse questo potrebbe venire utile

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=330289.msg2634558

daniela1972
23-04-2010, 16:28
Vorrei recuperare un vecchio pc installando l'ultima vers. di Puppy Linux disponibile, la 4.3.1.
Mi sono arenato sulla configurazione del modem, utilizzo il modem Pirelli di Alice, con connessione ethernet.
Potete spiegarmi che parametri devo mettere?
Mi servirebbe una spiegazione passo passo, riguardo Linux sono praticamente analfabeta.

Grazie a chi vorrà e avrà la pazienza di spiegarmi.

Ho il tuo stesso identico problema. Sto cercando di far funzionare un vecchio modem ethernet con un vecchio portatile. Il modem è alice gate pirelli e il portatile a installato puppy. Poichè sono testarda e mi piacciono le sfide non accetto di cambiare il modem, ma vorrei riuscire ad usare quello.
Io vedo l'interfaccia del modem all'ip 192.168.1.1 ma non riesco ad effettuare la connessione. Tu hai risolto il problema? Mi sai dare qualche consiglio?
Se risolvo io ti posto la soluzione.
ciao

enzo12345
26-04-2010, 14:58
Chissà che postato da una ragazza la nostra richiesta possa aver maggior fortuna?
E' ben difficile che io trovi una risposta, dato che, come ripeto, sono very very ignurant circa Linux, per cui resto io in attesa di tue.
Hai provato sul forum di Puppy? Il moderatore l'ho trovato quantomeno un pò suscettibile, per quanto mi abbia aiutato in un precedente post, quindi non insisto ulteriormente.
Ad ogni modo benvenuta, non sono tantissime le ragazze in questo forum ;)

daniela1972
27-04-2010, 15:44
Io sono arrivata al punto che ho impostato la connessione, con user e password ed il computer mi dice di essere connesso, però il browser non apre nesssun sito. Impostando la connessione ho scritto lo user senza usare @libero.it e così funziona o meglio non mi fornisce più indicazioni di errori ma afferma che il computer sia connesso ad internet.
Ho scritto ad un gruppo al glugto (Gnu linux users group Torino) un gruppo di volontari che si occupa di rimettere a nuovo vecchie macchine installando linux e chi mi ha risposto sostiene che i modem di alice sono bloccati e si possono far funzionare solo con telecom, ma io ho usato questo modem per una settimana con libero!
Tu hai alice? Se mi spieghi dove sei bloccato magari posso darti una mano.
Sto pensando di cambiare modem anche se mi girano un po' le scatole.
Ciao