PDA

View Full Version : Auto economica adesso sui 10.000 euro (anche meno) con incentivi... quale?


subvertigo
13-03-2007, 14:54
Quale mi consigliate su questa fascia di prezzo, considerando che ci sono 800 euro di incentivi statali più vari sconti adesso dai vari concessionari..

In particolare io ho notato queste:

- Fiesta 1.2 benzina sui 9500
- Punto (non grande) con parecchi sconti adesso... anche 8500...
- Corsa... un po' più costosa sui 12.000 e più
- Yaris
- Micra
- Clio e Clio storia

Tra queste e altre simili quale mi consiglierete anche come miglior rapporto qualità/prezzo.

Grazie...

Gian27
13-03-2007, 15:07
ma io punto(non la grande) eviterei..sa troppo di old...meglio la panda a questo punto!
poi non saprei anche le citroen c1 e c2 hanno buoni prezzi,considera anche le coreane e anche la swift è carina ma non sò se ci rentri con 10.000...
tra quelle che mi hai elencato cmq a pelle direi yaris..cè anche il 1000 benzina..

subvertigo
13-03-2007, 15:13
ma io punto(non la grande) eviterei..sa troppo di old...meglio la panda a questo punto!
poi non saprei anche le citroen c1 e c2 hanno buoni prezzi,considera anche le coreane e anche la swift è carina ma non sò se ci rentri con 10.000...
tra quelle che mi hai elencato cmq a pelle direi yaris..cè anche il 1000 benzina..

Panda escludo a priori... c2 pure...

C1 è un altra fascia di prezzo e un altro tipo di macchina di quelle elencate... e cmq non costa neanche pochissimo per quello che offre...

Il fatto è che ce ne sono una marea sulla fascia di prezzo dei 10.000 e vorrei prendere una di buona qualità...

Abbiamo già preso una Fiesta (diesel 1.4 che consuma pochissimo) pochi mesi fa... e ora che dobbiamo cambiare un'altra vecchissima macchina, saremmo quasi intenzionati a prendere ancora la Fiesta... ma se c'è qualcosa anche di meglio...

Swift costa troppo...

Onisem
13-03-2007, 16:15
Micra. Altrimenti Daihatsu.

dany80m
13-03-2007, 16:17
vedo spesso pubblicità mi sembra della kia, a 9mila euro. oggi la guardo bene e poi ti dico, tanto è su una tv locale

dorzo
13-03-2007, 19:08
Toyota AYGO ?
Saluti

subvertigo
13-03-2007, 19:58
Toyota AYGO ?
Saluti
L'ho vista oggi ed ho avuto impressione pessima. Piccolissima, bagagliaio che sarà lungo 15 cm... dentro mi sentivo strettissimo. Esclusa.

matteo1986
13-03-2007, 19:58
edit

subvertigo
13-03-2007, 20:02
Micra.

Cioè dici che è la migliore in qualità/prezzo? Motivazioni?

sacd
13-03-2007, 20:11
La yaris o la corsa se è quella nuova

Senza Fili
13-03-2007, 21:16
Fiesta...è in offerta la 1.2 benzina a 8950, e la tdci 1.4 a 9950...la migliore utilitaria come rapporto qualità-prezzo, e anche come linea è carina, non è un obbrobrio simil furgoncino come lo sono Panda, Agila e altre :Puke:

Burrocotto
14-03-2007, 12:11
La Punto 3 serie (quella antecedente al Punto G. :oink: ) è ancora buona...in versione diesel te la dovrebbero dare al prezzo delle patate.
Mia madre ne ha una (a benzina)...spaziosa,discretamente rifinita (anche se la Punto G. è 'nartro pianeta) e decisamente affidabile. :)

Onisem
14-03-2007, 12:22
Cioè dici che è la migliore in qualità/prezzo? Motivazioni?

E' piacevole come linea, è ben accessoriata, è affidabile e con alcune soluzioni "furbe" (paraurti che rientrano per evitare ammaccature a basse velocità, divano a slitta per modulare facilmente il bagagliaio etc.). In alternativa valuterei anche Mazda 2.

madaboutpc
14-03-2007, 18:36
Quale mi consigliate su questa fascia di prezzo, considerando che ci sono 800 euro di incentivi statali più vari sconti adesso dai vari concessionari..

In particolare io ho notato queste:

- Fiesta 1.2 benzina sui 9500
- Punto (non grande) con parecchi sconti adesso... anche 8500...
- Corsa... un po' più costosa sui 12.000 e più
- Yaris
- Micra
- Clio e Clio storia

Tra queste e altre simili quale mi consiglierete anche come miglior rapporto qualità/prezzo.

Grazie...

se trovi la yaris a quel prezzo da te preventivato vai tranquillo

mia madre ha da due anni e mezzo la hyundai getz e mi sono ricreduto del tutto..inizialmente ho cercato di non fargliela acquistare, in realtò ho scoperto una macchina economica, solida e parsimoniosa. acquisto azzeccato in toto, se puoi vai a fare un giro in concessionaria mi pare che il mille benzina venga tipo 8700 euro con incentivo e sconti

subvertigo
14-03-2007, 18:42
se trovi la yaris a quel prezzo da te preventivato vai tranquillo

mia madre ha da due anni e mezzo la hyundai getz e mi sono ricreduto del tutto..inizialmente ho cercato di non fargliela acquistare, in realtò ho scoperto una macchina economica, solida e parsimoniosa. acquisto azzeccato in toto, se puoi vai a fare un giro in concessionaria mi pare che il mille benzina venga tipo 8700 euro con incentivo e sconti

E che l'ho provata la Getz e non ci sto dentro... troppo piccola...

madaboutpc
14-03-2007, 18:49
E che l'ho provata la Getz e non ci sto dentro... troppo piccola...

allora la yaris, se la trovi con il tuo budget

oppure la punto natural power (benzina/metano) anche per il risparmio

DvL^Nemo
14-03-2007, 18:53
Se m acini parecchi chilometri, ti consiglio la Punto Natural Power, ti viene 9'900 con gli incentivi ( prezzo pieno sui 15'000 )..

subvertigo
14-03-2007, 19:17
Tra quelle elencate la migliore (a prescindere dal prezzo qual è secondo voi)?

Io penso la Nuova Corsa... mi confermate?

anonimizzato
14-03-2007, 19:43
Yaris senza dubbio!

subvertigo
14-03-2007, 20:26
Yaris senza dubbio!

Non è che magari mi motivereste anche le risposte? :D
Ne ho sentito parlare strabene della nuova corsa... come del resto si sa che la Yaris è una ottima macchina.
I consumi sono pressoché identici, come estetica mi piacciono entrambe, in più la corsa mi pare abbia un bagagliaio molto più ampio ed ha di serie molte più cose (EBS/blaa/blaa o come cavolo si chiamano :D per sicurezza/stabilità).

sacd
14-03-2007, 20:29
Ma che utilizzo ne fai della macchina?

subvertigo
14-03-2007, 20:41
E' per i miei... dan dentro da rottamare una vecchia tempra SW...

sacd
14-03-2007, 20:52
E' per i miei... dan dentro da rottamare una vecchia tempra SW...


Ok, ma che ne so, sono in due? quanti chilometri all'anno fanno? Hanno bisogno di spazio dentro o nel baule? etc...

Gianni1482
14-03-2007, 21:08
ma io punto(non la grande) eviterei..sa troppo di old...meglio la panda a questo punto!

Dopo il gioco di parole mi sa ke lo hai plagiato e sarà già andato a comprare la vecchia punto :D :sofico:

subvertigo
14-03-2007, 21:25
Ok, ma che ne so, sono in due? quanti chilometri all'anno fanno? Hanno bisogno di spazio dentro o nel baule? etc...

Beh lo spazio nel baule non sarebbe malaccio...

sacd
14-03-2007, 21:34
Beh lo spazio nel baule non sarebbe malaccio...

Tra quelle che hai citato tu le più indicate sono la corsa e la yaris, solo che per me entrambe sono consigliabili secondo me se usate come prima auto con le motorizzazioni 1.4 per la corsa e 1.3 per la yaris

subvertigo
14-03-2007, 21:38
Tra quelle che hai citato tu le più indicate sono la corsa e la yaris, solo che per me entrambe sono consigliabili secondo me se usate come prima auto con le motorizzazioni 1.4 per la corsa e 1.3 per la yaris

No yaris saremmo sul 1000 (che cmq è molto buono quello della toyota) e sul 1.2 per la corsa....valutando anche il 1000.... se no si esce dalla fascia di prezzo...

sacd
14-03-2007, 21:39
No yaris saremmo sul 1000 (che cmq è molto buono quello della toyota) e sul 1.2 per la corsa....valutando anche il 1000.... se no si esce dalla fascia di prezzo...

Il mille della corsa è meglio che lo lasci proprio perdere...

subvertigo
14-03-2007, 21:43
Il mille della corsa è meglio che lo lasci proprio perdere...
Quindi ricapitolando tra Corsa 1.2 e Yaris 1000 ? Io direi corsa...anche i consumi sono abbastanza vicini, anche se un po a favore di yaris sembra...

sacd
14-03-2007, 21:45
Quindi ricapitolando tra Corsa 1.2 e Yaris 1000 ? Io direi corsa...anche i consumi sono abbastanza vicini, anche se un po a favore di yaris sembra...

La corsa, ma prima di tutto fagli devere la macchina e possibilemente provarla con il motore che ti interessa

subvertigo
14-03-2007, 21:50
La corsa, ma prima di tutto fagli devere la macchina e possibilemente provarla con il motore che ti interessa

Certo sicuramente. Grazie per i consigli.

@lessandro
14-03-2007, 21:58
Parlo di possessore della nuova corsa 1.3 75cv versione enjoy :)

Come consumi, andando normale, ti fa se nn i 20 al litro, i 18 minimo....e conta che pesa un bel pò ed è sempre un 1.3 ;)

Per le rifiniture...davvero fatta bene...mi piace parecchio come interni ;)

Il bagagliaio....è ottimo. Ha un pianale superiore che abbassando i sedili posteriori, ne fa un letto (o quasi...testato personalmente :oink: :D).
Mentre togliendo il ripiano...si vede il doppio fondo...che logicamente arriva più in basso. Cmq bel bagagliaio ;)

Beh...poi come ti hanno già detto, il 1.2 benzina (o peggio il 1.0) sono da sconsigliare...dato la notevole mole della macchina, poi ti verrebbe a consumare 1 bel pò.

Per il resto...il motore ottimo x la città e 1 pò di autostrada, è il mio...cioè 1.3 75cv. Il 90 è consigliato per le tratte a lunga percorrenza, dato che ha anche la 6° marcia...e a 140 consuma davvero pochissimo.

Poi c'è il 1.4 benzina che nn so com'è...e il nuovo 1.7 125cv :oink:

Ciao :D

subvertigo
14-03-2007, 22:08
Il fatto è che per spender poco bisognerebbe stare il 1.2...

Svantaggi concreti quali sarebbero? Sono veramente così importanti... il fatto è che lunga percorrenza penso non si farà mai... e autostrada comunque poca...

Poi non ho capito... il 1.3 che dici in città consumerebbe meno del 1.2?

EDIT... ah ma nn avevo capito... il 1.3 è diesel... giusto? (e non ha il fap penso...)

@lessandro
14-03-2007, 22:13
Il fatto è che per spender poco bisognerebbe stare il 1.2...

Svantaggi concreti quali sarebbero? Sono veramente così importanti... il fatto è che lunga percorrenza penso non si farà mai... e autostrada comunque poca...

Poi non ho capito... il 1.3 che dici in città consumerebbe meno del 1.2?

Beh...in città è tutto un 1°...2°...3° max. Quindi (di per se il diesel consuma meno del benzina)...penso che avendo più coppia in basso, fatichi meno per spostare la massa che ha la Corsa...

Almeno io la penso così...(sperando di nn aver detto cazzate :asd: )

Edit: :D Beh si, il 1.3 è diesel. Il FAP puoi metterlo come optional sia sul 75 che sul 90...mente sul 125cv mi pare che sia di serie. Cmq costa sui 700€ se nn sbaglio

subvertigo
14-03-2007, 22:43
Invece adesso mi è ritornata in mente anche la Punto (non grande) Natural Power (metano) che con una marea di incentivi costerebbe veramente poco... 9900 euro.

Che mi direste? So che ci sono pochi distributori di metano rispetto al GPL... ma cmq in caso di necessità si potrebbe sempre fare la normale benzina... quindi credo che non sia un problema.

Altri pro/contro del metano?

DvL^Nemo
14-03-2007, 23:24
Metano: pochi distributori, grosso "baule", pieno per max 200/300km..
Ovviamente i pro sono l'economicita', e adesso gli incentisi sono altissimi.. Essendo per i tuo pero' non penso che ci faranno tanti chilometri..

theon
15-03-2007, 00:08
Allora...ti dico la mia da recente possessore di Gpunto...

Mia mamma ha la Yaris 1.0...consiglio: lascia perdere...

Bella, abbastanza comoda...ma ripresa per niente..ti consiglio almeno un 1.2...Nel senso che è vero che sarebbe meglio un 1.3/1.4...però hai ragione per il prezzo...Ed è x lo stesso motivo (oltre che per gli eco-incentivi che si potevano applicare solo a quel modello) che ho preso la Gpunto 1.2...e devo dire che non è così lenta...e sono ancora a 3000 km...:) ...Guarda che io con gli Eco-incentivi ho pagato 10.400...ma era un'offerta, non so se esiste ancora...inoltre, se fai il finanziamento, coonsidera che con la Fiat di interessi pagheresti meno della metà delle altre: 2,9% anziche il 6,9%...valuta anche questo...

Ma il discorso è: ho visto che vai a livelli differenti...nel senso: la nuova corsa andando sui 12000, ha la stessa fascia dell G punto e Nuova Clio...per cui ti dico, se vuoi andare su un prezzo inferiore, valuta le altre...sennò considera anche queste...;)

Burrocotto
15-03-2007, 08:42
Non è che magari mi motivereste anche le risposte? :D
Ne ho sentito parlare strabene della nuova corsa... come del resto si sa che la Yaris è una ottima macchina.
I consumi sono pressoché identici, come estetica mi piacciono entrambe, in più la corsa mi pare abbia un bagagliaio molto più ampio ed ha di serie molte più cose (EBS/blaa/blaa o come cavolo si chiamano :D per sicurezza/stabilità).
La (nuova) Corsa condivide buona parte della meccanica (sono state progettate insieme) con la Punto G.
Quindi,se i prezzi risultano essere grossomodo allineati nn vedo xchè nn considerare la Punto G.
Se consideri la Punto vecchia lo fai x una questione economica,quindi dovresti escludere a priori sia la (nuova) Corsa che la Yaris. :D

subvertigo
15-03-2007, 09:43
La (nuova) Corsa condivide buona parte della meccanica (sono state progettate insieme) con la Punto G.
Quindi,se i prezzi risultano essere grossomodo allineati nn vedo xchè nn considerare la Punto G.
Se consideri la Punto vecchia lo fai x una questione economica,quindi dovresti escludere a priori sia la (nuova) Corsa che la Yaris. :D
A me la nuova punto risulta essere più cara di almeno 1500...

Burrocotto
15-03-2007, 09:49
A me la nuova punto risulta essere più cara di almeno 1500...
Corsa 1.0 12V 3p. Club €11.451 (http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=20&cmod=3693&ccar=2)
Grande Punto 1.2 3p. €11.451 (http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=8&cmod=3618&ccar=2)
Yaris 1.0 3 porte €11.151 (http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=103&cmod=3642&ccar=2)

Ok,poi bisogna vedere come sono messe a equipaggiamenti (quelle che ho riportato sono le entry level di ogni modello),ma 1500euri li vedi solo tu. :D

theon
15-03-2007, 10:43
Inoltre, tieni conto che stiamo paragonando un motore 1.0 (da sconsigliare) con un 1.2...

Ti assicuro che un motore 1.0 su quella carrozzeria lo senti...(già un pò lo senti sul 1.2..)...

Ti dico: mia mamma sulla Yaris 1.0 bestemmia tutte le volte...e lei non è che sia una scheggia al volante...:D

caidominici
15-03-2007, 10:45
Perchè non prendi in considerazione anche l'biza?
Mi sono fatto fare un preventivo...La 1.2 dual, 5 porte, allestimento stylance (clima, radio mp3, cerchi da 16, 5 porte, tutti alzacristalli elettrici, 2 airbag, retrov elettrici, metallizato) e mi viene 10900 con gpl incluso..non male no? Poi come interni rispetto alla punto (vecchia) è sicuramente migliore...Senza Gpl viene 1000 € tondi in meno.

theon
15-03-2007, 10:52
Cavolo...non male davvero...

Come macchine non le conosco...però a me la nuova Ibiza piace...

Se poi vuoi vedere un'latra macchina su quei prezzi, guarda anche ma nuova Mitsubushi COLT: viene di listino 10.141 la 1.1 12v...

Ma non so dirti com'è in termini di prestazioni...però non sembra male...

Burrocotto
15-03-2007, 10:57
Inoltre, tieni conto che stiamo paragonando un motore 1.0 (da sconsigliare) con un 1.2...

Ti assicuro che un motore 1.0 su quella carrozzeria lo senti...(già un pò lo senti sul 1.2..)...

Ti dico: mia mamma sulla Yaris 1.0 bestemmia tutte le volte...e lei non è che sia una scheggia al volante...:D
Ma il 1.0 Troyota (:D ) è così schifoso? Su Auto avevo letto un commento (riguardo all'Aygo/107/C1) in cui veniva definito un buon motore anche se rumoroso (fa uh rummmore).
Il 1.2 da 60(65 sulla Punto G.)...beh,è un 1.2,ma è decisamente chiodo. Non so se magari è colpa della centralina tarata x privilegiare i consumi (effettivamente sembra che vada ad acqua se paragonata con la mia 500),ma dopo i 100-110 comincia a sonnecchiare un po'. Va,niente da ridire (e soprattutto va esattamente quanto la Clio 2serie 1.2 che avevo avuto modo di guidare tempo fa),ma è tutt'altro che un motore sportivo.
Per l'uso in città è perfetto...se devi partire veloce parte, ma manca di sound e feeling.
Panda 100Hp,aspettami! :sofico:

theon
15-03-2007, 12:28
Ma il 1.0 Troyota (:D ) è così schifoso? Su Auto avevo letto un commento (riguardo all'Aygo/107/C1) in cui veniva definito un buon motore anche se rumoroso (fa uh rummmore).
Il 1.2 da 60(65 sulla Punto G.)...beh,è un 1.2,ma è decisamente chiodo. Non so se magari è colpa della centralina tarata x privilegiare i consumi (effettivamente sembra che vada ad acqua se paragonata con la mia 500),ma dopo i 100-110 comincia a sonnecchiare un po'. Va,niente da ridire (e soprattutto va esattamente quanto la Clio 2serie 1.2 che avevo avuto modo di guidare tempo fa),ma è tutt'altro che un motore sportivo.
Per l'uso in città è perfetto...se devi partire veloce parte, ma manca di sound e feeling.
Panda 100Hp,aspettami! :sofico:

Ti dico...Non è che sia schifoso...ma ha una ripresa da schifo..considera che l'Ygo ha una carrrozzera più piccola e meno pesante...il che incide parecchio...

Per il discorso Gpunto ti dico...strano, io ho avuto l'esatto contrario...premetto che sono ai 3000 km, quindi ancora le reali prestazioni dovrò aspettare un bel pò...però al contrario, ha ancora qualche difetto in ripresa (ma devo aspettare almeno 7000 Km per poter dare un reale giudizio), ma oltre i cento, altro che sonnecchia...va che è una meraviglia anche in fase di sorpasso..mi ci trovo pure bene...e considera che una volta a settimana faccio una 60ina si Km in autostrada...

Io, prima di prenderla ho provato altre macchina della serie (Yaris, C2 e C3, Opel corsa, anche se vecchio modello) e il feeling non l'ho trovato...con lei subito...ma queste sono cose soggettive...

Certo,parto dal presupposto che ho un 1.2 e non un 2.0...quindi non mi aspetto assolutamente di avere un'auto sportiva...

Burrocotto
15-03-2007, 12:51
Per il discorso Gpunto ti dico...strano, io ho avuto l'esatto contrario...premetto che sono ai 3000 km, quindi ancora le reali prestazioni dovrò aspettare un bel pò...però al contrario, ha ancora qualche difetto in ripresa (ma devo aspettare almeno 7000 Km per poter dare un reale giudizio), ma oltre i cento, altro che sonnecchia...va che è una meraviglia anche in fase di sorpasso..mi ci trovo pure bene...e considera che una volta a settimana faccio una 60ina si Km in autostrada...
La Punto G. ha uno step del motore successivo.
Francamente cos'abbian combinato con il 1.2 fire nn mi è molto chiaro...
Punto 1 serie:
1.2 (con iniezione singlepoint) 8v da 60cv
1.2 (con iniezione multipoint) 8v da 75cv.
Punto seconda/terza serie:
1.2 (con iniezione multipoint) 8v da 60cv.
1.2 (sempre multipoint) 16v da ~86cv.
Punto G.
1.2 (sempre multipoint) 8v da 65cv.

Ora,nn capisco xchè nel passaggio dalla prima alla seconda serie abbian depotenziato il 1.2 8v multipoint. Di sicuro nn è x via delle norme antiinquinamento (il 1.1 che ora è euro 4 e viene montato sulla 600/Panda ha la stessa potenza di quando era Euro 1 sulla Punto 1serie)...magari con l'aumento di potenza x la Punto G. han migliorato anche l'erogazione agli alti regimi (con la mia il motore sembra urlare...altro che rombo profondo. :D).

Certo,parto dal presupposto che ho un 1.2 e non un 2.0...quindi non mi aspetto assolutamente di avere un'auto sportiva...
Si,ma infatti so che ha pochi cv e nn me ne preoccupo (e poi è l'auto di mia madre).
Solo,sapendo come va,quando a ottobre cambierò macchina cercherò qualcosa con un pelo di potenza in +. :D

subvertigo
15-03-2007, 15:39
Vabbè follia pura... i miei han preso una Panda Diesel con FAP con 13.000 euro...
Sono incazzato nero anche se la macchina è loro... ma ho perso un macello di tempo in comparative, palle varie, giri in concessionari... e ora....

Continuo a dire... per prendere uno sgorbietto come la Panda, allora era meglio una atos che si spendeva la metà...

Con 13.000 ci stava dentro qualsiasi cosa... una G.Punto... una Yaris potente....una corsa, una clio.. qualsiasi cosa.... bah...

Chi di dà conforto morale?

Burrocotto
15-03-2007, 15:55
Vabbè follia pura... i miei han preso una Panda Diesel con FAP con 13.000 euro...
Sono incazzato nero anche se la macchina è loro... ma ho perso un macello di tempo in comparative, palle varie, giri in concessionari... e ora....

Continuo a dire... per prendere uno sgorbietto come la Panda, allora era meglio una atos che si spendeva la metà...

Con 13.000 ci stava dentro qualsiasi cosa... una G.Punto... una Yaris potente....una corsa, una clio.. qualsiasi cosa.... bah...
C'è da dire che x 13k euri la Panda la prendi super accessoriata. Nn contano solo le dimensioni. :sofico:
La Panda alla fine è un auto maneggievole (se vanno in giro in 2 nn vedo xchè prendersi un barcone come la Punto G.,207,Corsa ecc.),comoda da guidare e soprattutto ITALIANA (anche se prodotta in Pollacchia,ma vabbè).
Xò...il concessionario nn gli ha fatto un po' di sconto? Basta che dici che un altro ti ha fatto un prezzo minore (anche se magari nn è vero) e quelli pur di prendersi la provvigione sono in grado di darti il :ciapet:

Chi di dà conforto morale?
Aoh,miri all'eredità? :D Soldi loro infondo... :stordita:

trecca
15-03-2007, 15:59
Continuo a dire... per prendere uno sgorbietto come la Panda, allora era meglio una atos che si spendeva la metà...
Personalmente :Puke:
E poi la Panda è carina :O ( se 100HP è il top :sbav: )

Burrocotto
15-03-2007, 16:04
Personalmente :Puke:
E poi la Panda è carina :O ( se 100HP è il top :sbav: )
Oh,qualcuno che la pensa come me. :D
Di sicuro nn è la 100Hp,xchè lui ha parlato del FAP,che viene montato solo sui motori diesel.
Un 1.3 da 70cv su una macchina come la Panda gli da già un po' di brio. ;)

trecca
15-03-2007, 16:13
Oh,qualcuno che la pensa come me. :D
Di sicuro nn è la 100Hp,xchè lui ha parlato del FAP,che viene montato solo sui motori diesel.
Un 1.3 da 70cv su una macchina come la Panda gli da già un po' di brio. ;)
Sisi ho letto che è diesel MJET, a quel prezzo è quasi sicuramente una Emotion (quindi tutto di serie, clima automatico compreso), o una Dynamic ben accessoriata :read:

Ho citato la 100HP perchè ormai nell'attesa di poterla ordinare me la sogno pure di notte :O

Burrocotto
15-03-2007, 16:18
Sisi ho letto che è diesel MJET, a quel prezzo è quasi sicuramente una Emotion (quindi tutto di serie, clima automatico compreso), o una Dynamic ben accessoriata :read:

Ho citato la 100HP perchè ormai nell'attesa di poterla ordinare me la sogno pure di notte :O
Mmm,nn è che sei un mio clone? :sofico:
Io la 100Hp la voglio ordinare a settembre/ottobre... :D

subvertigo
15-03-2007, 16:28
si è la emoticon.... 13500 per la precisione... bah.... veramente sono nero...giornate perse per cercagli la macchina...

Ora riparte la mia ricerca per un usatino sui 5000-6000 (di cui non chiederò una lira)...ma non riesco a trovar niente di bello...

trecca
15-03-2007, 16:33
si è la emoticon.... 13500 per la precisione... bah....
Di listino viene 14300€ circa la versione DPF... Clima auto, fendinebbia, radio cd-mp3, retrovisori elettrici, nuovi interni etc :read: non male :) Chissà se su una GPunto facevano lo stesso sconto :O

oedem
15-03-2007, 18:41
Yaris 1.0 Sol 5 porte 11700€ con rottamazione (incluso ipt e vernice metallizzata)

Te lo dico perché l'ho presa da poco:D

caidominici
15-03-2007, 21:37
Considerando il caro petrolio, io prenderei in considerazione anche il fatto della compatibilità del motore con gpl o metano...Stanno crescendo moltissimo questi carburanti..e trovarsi..tra 2-3 anni con un motore incompatibile...Per esempio le ford hanno dei problemi (risolvibili con oliatori) le toyota molti...tranne il 1.3 della corolla pare.I fiat vanno benissimo.Ovvio che se vuoi spendere sui 10000€ al max ti prendi una gpunto 1.2 dynamic 3 porte con rottamazione...vista a prato in vetrina.Sono pronte consegna..a ottimi prezzi..però prendi quello che c'è..tipo non hanno 1.4..solo 1.2 o mjet...Devo comprare l'auto nuova anche io..e ho fatto 3000 comparative e sono giunto a queste conclusioni:
Gpunto, Corsa, New Clio, 207 in virtù della loro giovane età ti costano sui 2000€ in più di auto un po più datate (ma a parer mio, ancora validissime) come Fiesta, Ibiza, Clio Storia e Punto Classic.
Girando le concessionarie mi sono anche stilato una classifica (ovvio personale) di qualità degli interni: La punto è sicuramente la più spaziosa e con una bella plancia, perde punti nelle plastiche, non paragonabili alle altre (neppure a Ibiza e Fiesta che usano plastiche morbide specie per la parte superiore della plancia). Come cura nei dettagli ho notato l'ibiza quasi maniacale, molto meno invece la Fiesta, che pare più "accozzata".
Dopo questo monologo..ho finito:D

theon
15-03-2007, 22:53
Bravo...ottima analisi...:)

Burrocotto
16-03-2007, 07:45
Considerando il caro petrolio, io prenderei in considerazione anche il fatto della compatibilità del motore con gpl o metano...Stanno crescendo moltissimo questi carburanti..e trovarsi..tra 2-3 anni con un motore incompatibile...
Sai x cosa sta la sigla GPL vero? :ciapet:
In caso di (vero) aumento del petrolio devono salire in contemporanea benza,gasolio e gpl,dato che derivano tutti e 3 dal petrolio.
Solo il metano è effettivamente un carburante alternativo. :)

si è la emoticon.... 13500 per la precisione... bah.... veramente sono nero...giornate perse per cercagli la macchina...
Vabbè,alla fine qualcosa dovevano prendere. E se quel qualcosa fosse stato cmq diverso dalla tua decisione ti saresti incazzato sempre e cmq. :D

Ora riparte la mia ricerca per un usatino sui 5000-6000 (di cui non chiederò una lira)...ma non riesco a trovar niente di bello...
Dipende le esigenze che hai. Francamente io preferirei prendermi una Punto Classic (dato che la 600 è fin troppo vecchia di progettazione) aggiungendo qualche soldo.
Considerando come lavorano i concessionari e come guida la gente...auto usata da estranei...manco x sogno. :Prrr:

Senza Fili
16-03-2007, 09:12
Perchè non prendi in considerazione anche l'biza?
Mi sono fatto fare un preventivo...La 1.2 dual, 5 porte, allestimento stylance (clima, radio mp3, cerchi da 16, 5 porte, tutti alzacristalli elettrici, 2 airbag, retrov elettrici, metallizato) e mi viene 10900 con gpl incluso..non male no? Poi come interni rispetto alla punto (vecchia) è sicuramente migliore...Senza Gpl viene 1000 € tondi in meno.

Ottima auto...

sacd
16-03-2007, 18:02
Sai x cosa sta la sigla GPL vero? :ciapet:
In caso di (vero) aumento del petrolio devono salire in contemporanea benza,gasolio e gpl,dato che derivano tutti e 3 dal petrolio.
Solo il metano è effettivamente un carburante alternativo. :)


Vabbè,alla fine qualcosa dovevano prendere. E se quel qualcosa fosse stato cmq diverso dalla tua decisione ti saresti incazzato sempre e cmq. :D


Dipende le esigenze che hai. Francamente io preferirei prendermi una Punto Classic (dato che la 600 è fin troppo vecchia di progettazione) aggiungendo qualche soldo.
Considerando come lavorano i concessionari e come guida la gente...auto usata da estranei...manco x sogno. :Prrr:


Sta tranquilllo che se si diffondono le auto a metano lo pagherai lo stesso prezzo del gasolio di ora o poco meno....

caidominici
16-03-2007, 23:07
So benissimo che il Gpl è un derivato del petrolio...però per quanto potrà aumentare prima di raggiungere la benzina ce ne vorrà. Non dimentichiamo poi che le accise sul Gpl sono state ridotte, e che questi carburanti sono il primo passo avanti in questione ecologia..Per quanto l'ibrido, idrogeno, e affini siano il futuro..scordiamoci per almeno un decennio di vedere queste tecnologie su auto intorno ai 10000 €. Comunque stiamo andando OT...Volevo solo proporre una alternativa che di solito viene snobbata, forse a causa del marchio, che se anni fa non era di certo dei migliori, sta producendo (grazie ovviamente alla VW) ottime auto, a dei prezzi davvero ottimi. Poi può non piacere, ma questo sta a lui deciderlo..se vorrà vederla..Di sicuro ormai l'ibiza ha risolto i suoi difetti di gioventù, visto che la base risale al 2002. Ciao ciao!:)