View Full Version : Sony conferma la nuova PSP
Redazione di Hardware Upg
13-03-2007, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-conferma-la-nuova-psp_20450.html
Ray Maguire di Sony ha finalmente posto fine alle speculazioni che volevano il colosso nipponico in procinto di annunciare una nuova versione di PSP.
Click sul link per visualizzare la notizia.
per ora mi tengo stretta la mia psp black...
tanto se le migliorie saranno solo estetiche, sara' difficile migliorare l'attuale psp.
PSP Lite praticamente...sarà un bene se consuma meno (batterie più longeve), sarà più leggera e avrà un prezzo più accessibile. Se poi continuassero a sfornare ottimi titoli come negli ultimi mesi allora sarebbe devvero un'ottima console!
Crisa...
13-03-2007, 13:54
per ora mi tengo stretta la mia psp black...
tanto se le migliorie saranno solo estetiche, sara' difficile migliorare l'attuale psp.
gia'...
apparte la lentezza dei caricamenti, la croce direzionale quasi inutilizzabile, le dimensioni un po' troppo "generose" e la durata insulsa della batteria non c'e' nulla da migliorare nella psp:Prrr:
razzoman
13-03-2007, 14:00
gia'...
apparte la lentezza dei caricamenti, la croce direzionale quasi inutilizzabile, le dimensioni un po' troppo "generose" e la durata insulsa della batteria non c'e' nulla da migliorare nella psp:Prrr:
l'hai mai provata,o è solo un sentito dire?:D
Crisa...
13-03-2007, 14:12
l'hai mai provata,o è solo un sentito dire?:D
mi smentisci in tutto??:D
e cmq era volutamente provocatorio al post sopra... la psp si puo' migliorare
pierpixel
13-03-2007, 14:12
Pensa la mia ha caricamenti fulminei, croce perfetta e durata nella media...ho avuto un gran cu.o...però anche tutti i miei amici...tutti fortunati...a Tekken Dr faccio combo assurde proprio grazie a questa croce senza nessuna mod! Ecco le prove:
http://www.youtube.com/watch?v=84C8p78sll8
http://www.youtube.com/watch?v=FSPav3UFxiY
http://www.youtube.com/watch?v=koHhDwTZkWc
ecc ecc vedetele se volete...
Però ho avuto fortuna dai...
Ti quoto per il pad direzionale. Per il resto è OK. La batteria a me dura 2-3 ore giocando e anche 5 ore guardando film. Poi con il nuovo fw 3.10OE-A rulla :D
Premetto che l'ho usata una volta sola, ma se affermi che la batteria dura 2-3 ore...non è proprio da record.. :)
Il "problema", se così vogliamo chiamarlo, sta sopratutto nel grosso schermo, motivo per cui secondo me lo vogliono ridurre.
Crisa...
13-03-2007, 14:24
Ti quoto per il pad direzionale. Per il resto è OK. La batteria a me dura 2-3 ore giocando e anche 5 ore guardando film. Poi con il nuovo fw 3.10OE-A rulla :D
beh per una vera console portatile 2 3 ore sono pochine... secondo me si possono impegnare di piu
Confermo la vita breve delle batterie (e viene da uno che difende spesso Sony e PS3 quando accusate tanto per trollare), almeno se paragonata a DSL e GBA. Anche una riduzione di peso sarebbe auspicabile.
MiKeLezZ
13-03-2007, 14:31
Se fanno una PSP con 2GB memoria interna, il doppio stick analogico, più sottile (il vano UMD è orripilante) e con una durata di autonomia raddoppiata... E' tanta roba.
Sopratutto perchè poi hai una PS1 portatile, e non è poco. Aggiungiamoci che già è un ottimo riproduttore multimediale...
Vedremo!
Premetto che l'ho usata una volta sola, ma se affermi che la batteria dura 2-3 ore...non è proprio da record.. :)
Il "problema", se così vogliamo chiamarlo, sta sopratutto nel grosso schermo, motivo per cui secondo me lo vogliono ridurre.2-3 ore sono leggende metropolitane, in media la durata è sulle 5. Poi, chiaro, se giochi a titoli che la sfruttano al 100%, con luminosità al palo e wi-fi perennemente acceso... a 2,5 ore ci arrivi davvero.
Il problema non è mai il grosso schermo, ma quello che lo illumina dietro, percui è facilmente risolvibile con led ad alta efficienza.
A me dura 3 ore con lo schermo non al massimo come illumunazione. Poi se PSP e una console portatitle serve per giocare in viaggio, in vacanza, quando si fa un po' di attesa ecc. ecc. Anche i Pc portatili non hanno grande autonomia. Se voglio giocare alla grande me ne sto a casa con la mia PS2 e tra poco con PS3. Cosi' come se voglio utilizzare in pieno il PC uso quello a casa!
PS. La Psp ultimamente sta sfornando dei giochi che neanche immaginavo quando l'ho acquistata. E' un piccolo grande gioello.
Ma solo io la trovo scomoda?
Mi vengono dei crampi ai pollici...
ZeroShift
13-03-2007, 14:44
Ti quoto per il pad direzionale. Per il resto è OK. La batteria a me dura 2-3 ore giocando e anche 5 ore guardando film. Poi con il nuovo fw 3.10OE-A rulla :D
Lol a me la batteria del DSL (con luminosità massima) dura più del doppio (e di schermi da mantenere ne ha ben 2), per il resto basta con questa enfatizzazione di sta PSP, non è un oggetto divino e si può migliorare tranquillamente (lettore umd, croce direzionale dei primi modelli, PIXEL MORTI ndr)..poi se avete culo e trovate una psp come quella di pierpixel (la sua ha i caricamenti fulminei eh..) meglio per voi..
Attenzione non dico che la psp è una merda (anche se un po lo penso ma non spetta a me giudicare), dico solo che è perfettamente migliorabile come tutto il resto degli apparecchi elettronici presenti sul mercato.
cambiassox
13-03-2007, 15:09
Lol a me la batteria del DSL (con luminosità massima) dura più del doppio (e di schermi da mantenere ne ha ben 2), per il resto basta con questa enfatizzazione di sta PSP, non è un oggetto divino e si può migliorare tranquillamente (lettore umd, croce direzionale dei primi modelli, PIXEL MORTI ndr)..poi se avete culo e trovate una psp come quella di pierpixel (la sua ha i caricamenti fulminei eh..) meglio per voi..
Attenzione non dico che la psp è una merda (anche se un po lo penso ma non spetta a me giudicare), dico solo che è perfettamente migliorabile come tutto il resto degli apparecchi elettronici presenti sul mercato.
Si vede che non l'hai mai usata...
Il problema non è mai il grosso schermo, ma quello che lo illumina dietro, percui è facilmente risolvibile con led ad alta efficienza.
Ma lol! E' ovvio che è la retroilluminazione il problema. Ma chiaramente quando si parla di monitor, si intende anche la retroilluminazione, non vado al supermercato per comprare due o tre lampadine da mettere dietro il mio nuovo monitor :rotfl:
Led ad alta efficienza...tutto bello, tutto vero, ma hai idea di quanto costino? In questo modo di sicuro non abbassi il prezzo della psp. E comunque, proprio in quanto sono ad alta efficienza non hanno durata infinita, anzi. Per tali soluzioni serve che il mercato richieda tali moduli e che i prezzi di produzione crollino: cioè ancora qualche anno almeno.
MiKeLezZ
13-03-2007, 15:11
Ma solo io la trovo scomoda?
Mi vengono dei crampi ai pollici...
A me col DS vengono a far male le mani intere, non siamo messi meglio
Mi sa che siamo noi troppo cresciuti per questi giocattoli
MiKeLezZ
13-03-2007, 15:14
Ma lol! E' ovvio che è la retroilluminazione il problema. Ma chiaramente quando si parla di monitor, si intende anche la retroilluminazione, non vado al supermercato per comprare due o tre lampadine da mettere dietro il mio nuovo monitor :rotfl:
Led ad alta efficienza...tutto bello, tutto vero, ma hai idea di quanto costino? In questo modo di sicuro non abbassi il prezzo della psp. E comunque, proprio in quanto sono ad alta efficienza non hanno durata infinita, anzi. Per tali soluzioni serve che il mercato richieda tali moduli e che i prezzi di produzione crollino: cioè ancora qualche anno almeno.
Secondo me parli a caso, comunque i CRT non sono retroilluminati, neppure gli OLED, i PDP, etc. Certo che c'è da specificarlo, gli LCD da desktop inoltre non usano LED da lampade a catodo freddo.
Inoltre proprio i LED (che nella nostra era stanno vivendo un boost qualitativo elevatissimo, ogni anno migliorano) hanno una durata elevatissima, sulle 60.000 ore. Non credo nessuno vada in perdita per 10 LED a PSP da 0.01c l'uno.
Ciao.
Secondo me parli a caso, comunque i CRT non sono retroilluminati, neppure gli OLED, i PDP, etc. Certo che c'è da specificarlo, gli LCD da desktop inoltre non usano LED da lampade a catodo freddo.
Inoltre proprio i LED (che nella nostra era stanno vivendo un boost qualitativo elevatissimo, ogni anno migliorano) hanno una durata elevatissima, sulle 60.000 ore. Non credo nessuno vada in perdita per 10 LED a PSP da 0.01c l'uno.
Ciao.
Non so nemmeno se risponderti seriamente....matrice di pixel + lampade = monitor lcd. Un monitor lcd NON è separato dalla retroilluminazione, dato che non puoi usarlo senza. E' ovvio che i crt non sono illuminati (leggi fosfori), come pure gli OLED, ma gli LCD senza lampade (o led) non sono monitor, sono solo matrici di pixel. Ti stai attaccando a cose senza senso :)
Per quanto riguarda i led, non è così, ma non ho proprio voglia e tempo di star qui a discutere, anche perchè mi sembri abbastanza sulle tue, quindi divertiti con wikipedia a scoprire i limiti attuali dei led.
MiKeLezZ
13-03-2007, 15:49
Non so nemmeno se risponderti seriamente....matrice di pixel + lampade = monitor lcd. Un monitor lcd NON è separato dalla retroilluminazione, dato che non puoi usarlo senza. E' ovvio che i crt non sono illuminati (leggi fosfori), come pure gli OLED, ma gli LCD senza lampade (o led) non sono monitor, sono solo matrici di pixel. Ti stai attaccando a cose senza senso :)
Per quanto riguarda i led, non è così, ma non ho proprio voglia e tempo di star qui a discutere, anche perchè mi sembri abbastanza sulle tue, quindi divertiti con wikipedia a scoprire i limiti attuali dei led.
Stai facendo una scalata sugli specchi non indifferente.
Innanzitutto vediamo di tornare al punto, sei tu che hai detto che il problema è il grosso schermo e che devono ridurlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16333392&postcount=9
Io ho detto che il problema è la retroilluminazione del grosso schermo, che è una cosa ben diversa.
Che poi è anche il motivo per cui i 17" per portatili consumino meno dei 17" per desktop... Magia? Prestidigitazione?
No, i monitor per portatili hanno una retroilluminazione più blanda, meno efficace e meno uniforme causata dall'utilizzo di lampade più piccole e più parche nei consumi.
Questo è a dimostrazione che non conta tanto la grandezza, ma conta la qualità della retroilluminazione.
Altro esempio è il vecchio Nintendo DS. Gli schermi sono esattamente uguali a quello nuovo, ma quest'ultimo è più luminoso e ha una durata di batteria maggiore.
In ogni caso parte del consumo è anche della matrice di pixel, non è che i transistor si attivino con l'energia mentale. Quindi anche uno schermo "non illuminato" consuma, solo che è trascurabile rispetto al resto.
Sono esistiti schermi del genere (senza retroilluminazione), i vechi GBA li usavano. Non sono monitor secondo te? Sono cacca?
Riguardo i LED sono molto informato a riguardo, evidentemente non lo sei tu, visto che sei tu che hai detto che costano un fottio (falso) e che hanno una infima durata, che è ancora più falso, visto che i LED sono attualmente la soluzione più longeva per l'illuminazione. La stessa Wikipedia che mi hai consigliato di leggere cita come massimo ben 1 milione di ore massimo, fai te il conto.
Se vuoi discutere con me ti consiglio di farlo con argomenti
Come predetto nel post precedente, sei decisamente sulle tue.
Quindi ti saluto. Quando scoprirai che le cose non sono proprio così (ti do un indizio: lumen; e quando aumenti la luminanza che succede?), ricordati di me :)
Questo non significa assolutamente che i led non siano il futuro, anzi come ho già detto prima, entro qualche anno (spero) si situazione dovrebbe ribaltarsi, ma da qui a vedere solo i vantaggi dei led (tra l'altro il led bianco non è semplicissimo da fare, o dovrei dire il led blu?) ce ne passa..
Ciao!
piratikkio
13-03-2007, 16:21
devono ridurre il "grosso " schermo??!
ma cosa ti sei fumato, il cartone del latte??
una nuova versione di psp, non significa che la stravolgeranno; significa solo che miglioreranno quello che già c'è, come del resto succede per tutte le console......se ridurranno dei componenti, saranno quelli interni......
mamma mia, che mi tocca leggere!!
La mia PSP è un fulmine nei caricamenti... naturalmente parlando di MS PRO da 4 GB e caricamenti da memory... lo schermo è perfetto... niente pixel rovinati... le batterie mi sono durate circa 5 ore di seguito giocando in viaggio ( se ti muovi con aerei... sai come passare il tempo )
L'unico neo che trovo... se gioco tanto ( 2-3 ore di seguito ) mi fanno male i polsi... ma ho comunque 33 anni e forse non è tanto ergonomica per me...
Per il resto mi sembra un ottimo prodotto e poi i giochi che sfornano sono fantastici.... senza contare gli HOMEBREW che ci fai girare...
E non vedo l'ora di testarla con la PS3
A casa la utilizzo per streaming video tramite PIMPSTREAMER .. ed è eccezionale...
Andrea87
13-03-2007, 17:01
quoto,anche io si vede che ho avuto molto culo,perchè con una ormai banale sandisk gaming da 1Gb (che costa 25€ a far tanto ora) i caricamenti sono veloci, sia di video che con i giochi. e anche via UMD non è per nulla lenta. Anche io prima di averla ero uno che la criticava ampiamente dopo che l'ho comprata e provata a dovere, è vero che ci sono alcune cose da migliorare (pad analogico e un po' l'autonomia e un po' gli umd), ma è comunque veramente un bun prodotto. Se avete poca autonomia di batteria vi consiglio di installare un programma per controllare la freq del processore e gestirla voi a seconda del gioco e poi se avete una memory un po' grande ( 1Gb diciamo) anzichè tenervi gli umd rippateli e teneteli nella memory, i caricamenti saranno velocissimi e la durata lunga ( personalmente, cioè non io ma un mio amico di uni) ho fatto 5 ore e mezza di pes 6 ( a blocchi di 2,si è fatto tutta una terza divisione!!!!!) prima che si scaricasse con luminosità al livello 2 su 3. E comunque ci sono anche le batterie da 3600ma che danno una durata praticamente doppia rispetto a quella standard che costano 20€(non una gran cifra, molto meno di un umd). Con queste e alcuni accorgimenti(sopra elencati) la durata raggiunge anche le 8/10 ore in gioco, che non mi sembra affatto male. Ripeto è vero che non è perfetta, ma non spariamo zero su una cosa prima di saperla usare pienamente e sapere perfettamente come funziona (quindi non dite "l'ho provata una volta").
Io la comprerò di sicuro
www.newstech.eu
CarloR1t
13-03-2007, 18:56
Come predetto nel post precedente, sei decisamente sulle tue.
Quindi ti saluto. Quando scoprirai che le cose non sono proprio così (ti do un indizio: lumen; e quando aumenti la luminanza che succede?), ricordati di me :)
Questo non significa assolutamente che i led non siano il futuro, anzi come ho già detto prima, entro qualche anno (spero) si situazione dovrebbe ribaltarsi, ma da qui a vedere solo i vantaggi dei led (tra l'altro il led bianco non è semplicissimo da fare, o dovrei dire il led blu?) ce ne passa..
Ciao!
Scusa ma da come rispondi se hai informazioni e link utili per capire quello che dici è una cosa che interessa tutti, e non solo per la psp e giochini, i led bianchi sono anche il futuro dell'illuminazione, ci sono già lampadine a risparmio energetico a matrice di led bianchi in usa e germania:
http://www.led1.de/shop/index.php?cName=led-spots-c-107&xploidID=
http://www.ccrane.com/lights/led-light-bulbs/index.aspx
http://www.treehugger.com/files/2007/02/led_bulb_replac.php
http://www.x-tremegeek.com/templates/searchdetail.asp?productID=11880&ta=prod_info
Se nei prossimi anni come dici potranno migliorare ancora e costare di meno è un'ottima cosa, le lampade a risparmio tradizionali a tubi fluorescenti non hanno mai permesso gestire la forma e la compattezza oltre certi limiti e per questo a volte son rimaste sugli scaffali, coi led dovrebbero riuscire più facilmente a realizzare tonalità e forme più tradizionali anche per lampadari classici e altri piccoli punti luce dove finora quelle a risparmio non sono state usate, oltre a funzionare a bassisima tensione ed essere molto più sicure e, a quanto dicono, durevoli.
http://imagescl.x-tremegeek.com/images/prod_main/P13113A.jpg
Scusa ma da come rispondi sembri un po' tu sulle tue, se hai informazioni e link utili per capire quello che dici è una cosa che interessa tutti, e non solo per la psp e giochini, i led bianchi sono anche il futuro dell'illuminazione, ci sono già lampadine a risparmio energetico a matrice di led bianchi in usa e germania:
Se nei prossimi anni come dici potranno migliorare ancora e costare di meno è un'ottima cosa, le lampade a risparmio tradizionali a tubi fluorescenti non hanno mai permesso gestire la forma e la compattezza oltre certi limiti e per questo a volte son rimaste sugli scaffali, coi led dovrebbero riuscire più facilmente a realizzare tonalità e forme più tradizionali anche per lampadari classici e altri piccoli punti luce dove finora quelle a risparmio non sono state usate, oltre a funzionare a bassisima tensione ed essere molto più sicure e, a quanto dicono, durevoli.
Hai ragione ma non avevo intenzione di continuare un discorso che iniziava per "secondo me spari a caso" :)
Detto questo, è indubbio che la tecnologia a LED sia il futuro, non ho mai detto il contrario, anzi.
Il problema che adesso un led bianco costi non è fantasia, non costa sicuramente qualche centisimo al pezzo. La luce di un led non è diffusiva, come una qualsiasi lampadina, ma direttiva (intorno ai 20°): è per questo che non trova larghi impieghi nell'illuminazione di ambienti; servirebbero specchi, studi di illuminotecnica adatti allo scopo, ecc..
Inoltre i primi tempi in cui uscirono i vari led, c'erano diverse difficoltà a fare led di colori diverso dal rosso, e anche il led bianco, ad esempio, è in realtà un led blu con una maschera fosforescente che si attiva con la luce blu (chiaramente il bianco non esiste come colore "fondamentale", dato che è ottenuto dalla somma di tutti i colori; tralascio il discorso su RGB, CYMK, ecc).
I led non è vero poi che non scaldano: scaldano, ma il calore rimane all'interno e quindi, se non dissipato tramite i cavi e il circuito, degrada la vita del led stesso.
Per finire con la carrellata veloce, ogni singolo led ha indicativamente una tensione di alimentazione di 3.5V e assorbe una corrente di 20mA, per una potenza di 70mW. Ogni led illumina un blocco di pixel: ad esempio avevo letto che samsung ne illuminava qualche centinaio, intorno ai 500 pixel. Se prendete un monitor da 17", 1280X1024, servono 2622 led, che moltiplicati per 70mW risulta 183W di consumo per la sola retroilluminazione.
Prendiamo il monitor della psp, che ha una risoluzione di 480x272: se associamo un led ad ogni blocco di 500 pixel, otteniamo circa 262 led necessari, per un totale di 18,2W. Non è proprio un consumo minimo come si vorrebbe far credere.
Se poi ad ogni led imponi un prezzo di 20 centesimi l'uno, e sono ottimista considerando che al privato costano 2.8€ l'uno, ti costa 55€ solo la retroilluminazione, e non è proprio un prezzo aggressivo.
I vantaggi comunque sono innegabili rispetto a una lampadina a filamento, sia in termini di efficienza che di longevità, ma bisogna sapere da cosa si parte e fare le cose bene, perchè se attacco 300led a caso in uno scatolotto, tempo qualche mese e ho fuso tutto :)
CarloR1t
13-03-2007, 20:46
C'è qualche errore di calcolo coi consumi e con il numero di led (http://news.thomasnet.com/fullstory/464080).
Sony ha messo i led nella retroilluminaizone degli ultimi notebook con display xblack e non consumano quanto dici. Già un portatile consuma complessivamente poche decine di watt e sarà che i display per notebook sono meno luminosi di un lcd desktop che è spesso esagerato come luminosità massima, ma gli xblack per loro natura non hanno mai seguito questa tendenza e sono molto luminosi.
Idem a considerare i dati tecnici delle lampadine che ho linkato. Possiamo sbagliare tutti, in un senso o nell'altro, ma alla fine sui discorsi di durata, efficienza e calore non possiamo generalizzare e fare solo congetture teoriche, perchè potrebbero essere facilmente superate in questo settore, ci saranno molte varianti di diodi led bianchi e per capire i loro limiti dovremmo vedere dei datasheet specifici dei componenti più recenti utilizzati nelle applicazioni sopra citate. Se hai dei link al riguardo sarebbe interessante, altrimenti se mi scusano l'OT vedrò se riesco a scovarne qualcuno...
Editing in corso....
Sui led bianchi di potenza per illuminaizone ambiente:
http://www.electronicproducts.com/ShowPage.asp?Filename=opap01.jul2006.html
http://www.electronicproducts.com/ShowPage.asp?Filename=poyap02.jan2007.html
http://www.electronicproducts.com/ShowPage.asp?Filename=hlap01.jun2006.html
Retroilluminazione lcd:
http://www.electronicproducts.com/ShowPage.asp?FileName=hlap02.oct2005.html
http://www.electronicproducts.com/ShowPage.asp?Filename=hlap02.aug2006.html
http://www.leds-manufacturer.com/backlights.htm
E spuntano già i primi (mini)videoproiettori a led!
http://www.hdtvexpert.com/pages/fmj_pf.htm
http://www.hdtvexpert.com/images/lcd8.jpg
Oltre ai pannelli di retroilluminazione a led per grandi schermi!
http://www.hdtvexpert.com/images/lcd6.jpg
Quanto al fai da te...! :D
http://www.engr.mun.ca/~wakeham/lcd.htm
Ti quoto per il pad direzionale. Per il resto è OK. La batteria a me dura 2-3 ore giocando e anche 5 ore guardando film. Poi con il nuovo fw 3.10OE-A rulla :D
beh, se l' autonomia è davvero quella, c' è poca da essere felici. In pratica non ci fai nemmeno un viaggio ...
C'è qualche errore di calcolo coi consumi e con il numero di led (http://news.thomasnet.com/fullstory/464080).
Sony ha messo i led nella retroilluminaizone degli ultimi notebook con display xblack e non consumano quanto dici. Già un portatile consuma complessivamente poche decine di watt e sarà che i display per notebook sono meno luminosi di un lcd desktop che è spesso esagerato come luminosità massima, ma gli xblack per loro natura non hanno mai seguito questa tendenza e sono molto luminosi.
Idem a considerare i dati tecnici delle lampadine che ho linkato. Possiamo sbagliare tutti, in un senso o nell'altro, ma alla fine sui discorsi di durata, efficienza e calore non possiamo generalizzare e fare solo congetture teoriche, perchè potrebbero essere facilmente superate in questo settore, ci saranno molte varianti di diodi led bianchi e per capire i loro limiti dovremmo vedere dei datasheet specifici dei componenti più recenti utilizzati nelle applicazioni sopra citate. Se hai dei link al riguardo sarebbe interessante, altrimenti se mi scusano l'OT vedrò se riesco a scovarne qualcuno...
Certamente, esistono diverse tipologie di led, se consumano meno di quello che dico io è perchè hanno minore luminanza. Io ho preso dati di prodotti vendibili al giorno d'oggi. Guardando il link che hai postato te, c'è un 46" lcd che consuma 250W. Più o meno ci siamo :)
Poi chiaramente ogni produttore associa ad ogni led un numero diverso di pixel, e utilizza tipi di led differenti (magari ne usa di più a più bassa potenza); si fanno due conti sulla potenza dissipata e trova un punto accettabile (il trade-off tra la dissipazione e il bianco ottenuto).
Purtroppo in questo settore l'unica cosa da fare sono le congetture :D
A meno di non prendere un portatile a led, smontarlo, leggere il part number del led e risalire a produttore; quindi fare due conti sulla dissipazione del circuito (con quello che si può fare guardando un pcb) e quindi approssimare alla grande un consumo ipotetico. Oppure ci attacchi un generatore e vedi quanto assorbe, così estrai la potenza.
Anche perchè può benissimo essere che quei led sono utilizzati al di sotto delle specifiche (mezzo volt sotto la curva ottimale ad esempio); bisogna vedere poi quanti zener di protezione ci sono..insomma, è un casino.
Io ho cercato solo di portare alla luce un paio di conti per dare un'idea quantitativa di quello che è la possibile implementazione di sistemi led, cosa tutt'altro che alla portata dei soliti discorsi da bar, dove tutto sembra facile e fattibile. :)
CarloR1t
13-03-2007, 22:05
Ma anche senza troppe speculazioni si può far qualcosa di più oggettivo oltre a confrontare i datasheet dei componenti, in modo empirico con un misuratore di consumo di poche decine di euro si può vedere come cambia il consumo di un portatile variando la luminosità del display (ne ho uno preso d'occasione alla lidl un anno fa) poi è chiaro che i dati ci interessano approssimativamente, non importa se sono il 10-20% più o meno, basta non sia 10 volte. Tra 17"=183W e 46"=250W c'è una bella differenza. Cmq ci sono molte riviste e siti specializzate sul web che fanno questi test. Se i led non consumassero decisamente meno delle lampade fluorescenti è ovvio che non li userebbero mai nella retroilluminazione, in fondo l'uso dei led come qualsiasi retroilluminazione ha già poco senso come efficienza, sprecare una potenza luminosa bianca per poi filtrarla con la matrice lcd, sarebbe meglio usare direttamente i led rgb come gli oled per fare i display, speriamo sia ora... :)
gia'...
apparte la lentezza dei caricamenti, la croce direzionale quasi inutilizzabile, le dimensioni un po' troppo "generose" e la durata insulsa della batteria non c'e' nulla da migliorare nella psp:Prrr:
La lentezza dei caricamenti è stata ampiamente risolta con tecniche di buffering sugli UMD e praticamente tutti i titoli già da un'annetto la usano. Comprateveli i giochi ;)
Premetto che l'ho usata una volta sola, ma se affermi che la batteria dura 2-3 ore...non è proprio da record.. :)
Il "problema", se così vogliamo chiamarlo, sta sopratutto nel grosso schermo, motivo per cui secondo me lo vogliono ridurre.
Veramente c'è esplicitamente scritto che lo schermo non verrà toccato in dimensioni.
Lol a me la batteria del DSL (con luminosità massima) dura più del doppio (e di schermi da mantenere ne ha ben 2), per il resto basta con questa enfatizzazione di sta PSP, non è un oggetto divino e si può migliorare tranquillamente (lettore umd, croce direzionale dei primi modelli, PIXEL MORTI ndr)..poi se avete culo e trovate una psp come quella di pierpixel (la sua ha i caricamenti fulminei eh..) meglio per voi..
Diciamo che è pure il doppio meno potente come console, che paragoni. :rolleyes:
le cose piu' importanti da migliorare sono:
1. autonomia --->>> :doh: ridicola.
2. audio
3. la disposizione dei pulsanti
A gia' ... poi con alcuni giochi per poter giocare bisogna aspettare cariche lunghissime , metal slug anthology , 4 minuti e 30 secondi.
Se migliorano questi elementi mi comprero' la versione nuova se no mi tengo questa che ho adesso.
bho? l'autonomia per me e' ottima (il ds non e' paragonabile... quello e' un gioco, la psp e' a tutti gli effetti un palmare), l'audio in cuffia e' ottimo, l'ergonomia in effetti e' un po' sacrificata... ma meglio cosi', almeno non ci passo troppo tempo.
in ogni caso, giocandoci un'oretta a sera a letto, la batteria mi fa' una settimana...
il fatto di poter usare e spegnere il mulo via vnc e' una cosa che con il ds ti sogni (oddio si puo' fare, ma devi comprarti un po' di adattatori per avere gli homebrew)...
i giochi che ci sono attualmente, e quelli di prossima uscita, mi hanno convinto a non comprare piu' giochi per pc, che non sono mai fruibili al 100% (fps, effetti... scatti strani..), tanto piu' che ormai sono diventato un casual gamer... e mi piace poter giocare per mezz'ora, mettere in stand by, e riprendere quando ho tempo esattamente dove ho interrotto.
ero dubbioso prima di prenderla, ma adesso e' sempre con me, una qualsiasi sosta e' una scusa per scannare un po' di ponti wifi in giro, o farsi una partitina veloce, o controllare la posta... oltre tutto e' esteticamente superiore a qualsiasi al consolle portatile, e questo non e' trascurabile... se sto aspettando un cliente e mi becca col ds, e' poco professionale, se mi becca che controllo la posta dalla psp (nera elegante :D), e' gia' un'altro discorso...
oltre tutto a breve diventera' il mio fido navigatore gps :D
nono, mi spiace, migliorie se ne possono sempre fare... ma spero che siano solo estetiche, perche' l'hardware cosi' com'e' per quello che mi riguarda e' perfetto...
bho? l'autonomia per me e' ottima (il ds non e' paragonabile... quello e' un gioco, la psp e' a tutti gli effetti un palmare), l'audio in cuffia e' ottimo, l'ergonomia in effetti e' un po' sacrificata... ma meglio cosi', almeno non ci passo troppo tempo.
in ogni caso, giocandoci un'oretta a sera a letto, la batteria mi fa' una settimana...
il fatto di poter usare e spegnere il mulo via vnc e' una cosa che con il ds ti sogni (oddio si puo' fare, ma devi comprarti un po' di adattatori per avere gli homebrew)...
i giochi che ci sono attualmente, e quelli di prossima uscita, mi hanno convinto a non comprare piu' giochi per pc, che non sono mai fruibili al 100% (fps, effetti... scatti strani..), tanto piu' che ormai sono diventato un casual gamer... e mi piace poter giocare per mezz'ora, mettere in stand by, e riprendere quando ho tempo esattamente dove ho interrotto.
ero dubbioso prima di prenderla, ma adesso e' sempre con me, una qualsiasi sosta e' una scusa per scannare un po' di ponti wifi in giro, o farsi una partitina veloce, o controllare la posta... oltre tutto e' esteticamente superiore a qualsiasi al consolle portatile, e questo non e' trascurabile... se sto aspettando un cliente e mi becca col ds, e' poco professionale, se mi becca che controllo la posta dalla psp (nera elegante :D), e' gia' un'altro discorso...
oltre tutto a breve diventera' il mio fido navigatore gps :D
nono, mi spiace, migliorie se ne possono sempre fare... ma spero che siano solo estetiche, perche' l'hardware cosi' com'e' per quello che mi riguarda e' perfetto...
unica cosa che devono migliorare è lo schermo, che in molti giochi lenti lascia l'effetto scia che da parecchio fastidio ....
oltre tutto e' esteticamente superiore a qualsiasi al consolle portatile, e questo non e' trascurabile... se sto aspettando un cliente e mi becca col ds, e' poco professionale, se mi becca che controllo la posta dalla psp (nera elegante :D), e' gia' un'altro discorso...
Se aspetti un cliente con un aggeggio con scritto dietro questo:
http://catannie.blogspirit.com/images/medium_psp_back_full.jpg
puoi dire quello che vuoi, ma di sicuro non penserà mai che stai guardando la posta ;)
Se poi la posta la guardi agitandoti mentre fai una curva o schivi un proiettile! :D
Vuoi mettere a presentarti con un ds lite nero e con il pennino in mano (mentre giochi a brain training).. :rotfl:
oltre tutto a breve diventera' il mio fido navigatore gps :D
ma si sa qualcosa riguardo a questo gps per l'uscita in Italia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.