PDA

View Full Version : Cambiare la priorità dei processi: può servire?


Krakatoa
12-03-2007, 15:42
Signore e signori buongiorno.
Ho un parere da chiedervi:
secondo voi impostare una particolare priorità ad un processo, ovvero
in task manager->processi->click destro su un processo->imposta priorità->cambiare la voce
può avere un vantaggio sull'esecuzione del programma?

Ad esempio, il PC sta renderizzando un filmato e per farlo "lavorare più velocemente", oltre a disabilitare tutti i programmi in background, gli ho assegnato come priorità di processo: tempo reale.
Un risultato tangibile è che il PC sembra non rispondere a tastiera e mouse, ma in realtà li controlla raramente, tipo ogni 30 secondi o un minuto.
Appena il processo termina, il PC risponde normalmente.
Non ho cronometrato tempi, ma secondo me dovrebbe accorciare i tempi, soprattutto sui lavori lunghi che non richiedono altre cose come accesso internet o masterizzazione.
Voi che ne pensate?
K.

Khronos
12-03-2007, 21:19
è naturale e giusto quello che vedi, ed è anche naturale la risposta che so darti. Si, visto che hai già capito come funziona la priorità d'esecuzione dei processi e il time sharing verso la cpu, un processo in tempo reale farà si che gli altri verranno eseguiti ogni morte di papa, mentre il "tempo reale" avrà l'assoluta precedenza. ciò è deleterio quando il processo eseguito ha bisogno di un controllo costante da parte di firewall e antivirus. Oppure se si preannuncia instabilità al sistema, il processo che tu hai settato in tempo reale freezerebbe il tutto, impossibilitandoti anche la semplice pressione di CTRL-ALT-CANC (e dire che il taskmanager viene avviato "solo" in priorità alta, quindi un "tempo reale" lo sorpassa). personalmente, ho fatto girare giochi in priorità alta (e non tempo reale, anche se la prova vorrei farla) e ho guadagnato qualche frame, forse una decina. presumo che col tempo reale ci sarà un netto miglioramento. anche il superPI ne risente tanto, della priorità ^^. non tenterò mai di farlo però ad applicazioni che guardano verso internet, oppure mentre sto usando internet.

Krakatoa
13-03-2007, 10:53
Salve.
Grazie per la risposta.
Ieri sera ho fatto un test con convertX2dvd.
Effettivamente non accorcia molto il tempo nel convertire un AVI in DVD... (sempre circa un paio d'ore)
Il prog ha un suo "settaggio di priorità", che ho impostato alla sua voce Tempo Reale.
Con questa impostazione si può andare a cliccare in giro per altri programmi con un po' di rallentamento.
La velocità di rendering diceva circa 2650 KBps
Impostando in task manager il processo a tempo reale è arrivato a circa 2750 KBps, sistema inutilizzabile "in meditazione profonda per i calcoli suoi".
Alla fin fine, da questo semplice test, penso che "il gioco non vale la candela", tantovale lasciare priorità Normale e, per i lavori lunghi, contabilizzare una-due birre_attesa in più.
Saluti a tutti
K.