PDA

View Full Version : 2 Obbiettivi x Canon: Ritratti e Paesaggi


d3US
11-03-2007, 21:58
Attualmente sulla 400d ho solo il 18-55 del kit e il 50ino 1.8.
Volevo arricchire la scelta con 2 obbiettivi fissi, senza spendere una fortuna e cercando anche nell'usato, uno vero per ritratti e uno per la paesaggistica (magari anche luminoso sfruttabile in interni).

Per i ritratti avevo pensato all'85 1.8 o al 100 f2. Quale dei 2 scegliere?

Per i paesaggi ho le idee meno chiare. Ci sarebbe il 24 o 28 2.8 che non costerebbero neanche tanto. Il 35 f2 forse sarebbe un po' stretto per i paesaggi...Poi il Sigma 30 1.4, ecc.

Consigli? Grazie :)

teod
11-03-2007, 22:23
Per i ritratti 85 o 100, sta a te scegliere, sono entrambi ottimi; l'85 è forse più sfruttabile, per via della focale più corta, in interni.
Per i paesaggi: nessun Canon fisso sotto il 35 f2 è degno di nota e anche il 35 ha le sue belle pecche su APS-C; quanto vorresti spendere? Quanto grandangolare lo vorresti?
Ciao

d3US
11-03-2007, 22:34
Grazie innanzitutto per la celere risposta.

Ok, tra l'85 e il 100 vedo quale dei 2 trovo a meno, in questo caso il primo è in vantaggio.

Paesaggi. Vorrei restare sotto i 300€ (anche usato). Quanto grandagolare? Pensavo ad un 24 o al massimo 28. Il 35 so che un validissimo obbiettivo, ma credo un po' stretto... Alternative?

teod
11-03-2007, 22:42
Grazie innanzitutto per la celere risposta.

Ok, tra l'85 e il 100 vedo quale dei 2 trovo a meno, in questo caso il primo è in vantaggio.

Paesaggi. Vorrei restare sotto i 300€ (anche usato). Quanto grandagolare? Pensavo ad un 24 o al massimo 28. Il 35 so che un validissimo obbiettivo, ma credo un po' stretto... Alternative?

Forse i Sigma, ma non il 30 1.4, dedicato all'APS-C, dal costo abbastanza elevato e dalle prestazioni che sono un terno al lotto.
Io ho cercato un buon 24 o 28 fisso e luminoso, ma, a parte i serie L Canon, non mi è parso che ci fosse nulla di interessante; forse un paio di SIgma, ma non mi piace la loro resa cromatica, per cui ho preso il 35 f2 (che su APS-C è buono, ma nulla di eccezionale). Alla fine come wide mi tengo strettissimo il mio 10-22; in commercio, a cifre modiche, non c'è nulla che vada meglio a quelle focali per i paesaggi.
Purtroppo lo svantaggio principale del APS-C è quello di non avere ottiche fisse dedicate in campo wide... sono tutte lunghe o mediocri (serie L a parte).
Ciao

d3US
12-03-2007, 12:54
Purtroppo per me il 10-22 è fuori budget :(

Fulvi0
12-03-2007, 21:25
Ciao :)
io ho preso il SIGMA 20mm 1.8, lo STRACONSIGLIO!!! :)

Marinelli
12-03-2007, 22:43
Ciao :)
io ho preso il SIGMA 20mm 1.8, lo STRACONSIGLIO!!! :)

Io consiglio di leggere anche questo prima:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_20_18/index.htm

Ciao :)

d3US
13-03-2007, 08:12
Io consiglio di leggere anche questo prima:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_20_18/index.htm

Ciao :)

Mi sembra di capire che almeno qui non ne parli benissimo...

Fulvi0
13-03-2007, 08:59
Ehm.... :) non scherziamo!!!!
con cosa lo vorreste confrontare? come grandangolo fisso è eccezionale secondo me.
Lo uso spessissimo (diciamo che le mie ultime foto sono fatte quasi tutte con quello...).
Lo uso da quasi un anno, non c'è bisogno che mi legga nessun articolo... io lo consiglio poi... boh :) ognuno ragiona a modo suo.... anzi... se me ne consigliate uno migliore.... :p

qui:
http://photo.net/sigma/sigma20-vs-canon2035
confrontato con il canon (ma zoom... quindi ovviamente meno performante) a f13 leggo: "Final word: Still Great"
(prendo f13 perchè... insomma è un grandangolo... io lo uso per i paesaggi... e voi? :) )

qui invece:
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=125&sort=7&thecat=13
leggo
Build Quality Rating 8.24
Price Rating 8.74
Overall Rating 7.5

Mi ripeto (sono NOIOSO....) lo STRACONSIGLIO :) e GIURO non vendo obiettivi SIGMA! :)

ah, infine, nota sugli obiettivi SIGMA, ho preso un canon da 400 euro e dalla scatola non è uscito neppure un sacchetto porta obiettivo... con questo è incluso paraluce e custodia rigida imbottita....

Buona luce e tante belle foto a tutti :)

Fulvi0
13-03-2007, 09:03
Vabbè.... :)
scusatemi... ho avuto tempo di leggere l'articolo linkato... :)
dice quello che dicevo io... ossia:

"and at medium apertures it is even excellent."

:) da comprare senza indugi...

Ciao

d3US
13-03-2007, 09:26
Vabbè.... :)
scusatemi... ho avuto tempo di leggere l'articolo linkato... :)
dice quello che dicevo io... ossia:

"and at medium apertures it is even excellent."

:) da comprare senza indugi...

Ciao

In effetti è vero! :)

Tutte le opinioni sono ben accette, devo farmi una idea :p

AarnMunro
13-03-2007, 12:27
Quoto per l'85 1.8. Cosa ne penseresti invece del 100 2.8 Macro?
E per il grandangolo un qualcosa che ti farebbe buttare via il 18-55 kit? Potresti prendere il Tamron 17-50 2.8 definitissimo a tutti i diaframmi!

d3US
13-03-2007, 13:38
Quoto per l'85 1.8. Cosa ne penseresti invece del 100 2.8 Macro?
E per il grandangolo un qualcosa che ti farebbe buttare via il 18-55 kit? Potresti prendere il Tamron 17-50 2.8 definitissimo a tutti i diaframmi!

Il 100 2.8 Macro è altrettanto valido anche per ritratti?

Il Tamron 17-50 in effetti sarebbe l'ideale per sostituire lo zoom del kit...

AarnMunro
13-03-2007, 14:39
Qua ti costruisci un'ottima opinione su tutto, non solo su Canon.
E consigliano il 100 f/2.8 macro.... supergiù sui 400 eurozzi, forse più.

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html

d3US
13-03-2007, 15:07
Qua ti costruisci un'ottima opinione su tutto, non solo su Canon.
E consigliano il 100 f/2.8 macro.... supergiù sui 400 eurozzi, forse più.

http://www.photozone.de/8Reviews/index.html


Si conoscevo... Il "problema" è che consigliano anche il 100 f2!

AarnMunro
13-03-2007, 19:05
Si conoscevo... Il "problema" è che consigliano anche il 100 f2!

Certo, consigliano tutti gli obiettivi buoni!
Ma loro non sanno cosa devi farci e quanto puoi spendere...l'ultimo passo lo devi scegliere tu. Valuta anche il diametro della lente se devi prendere un filtro (maggiori sono, più costosi sono!).
Il 100 e l'85 sono da ritratto, forse di più l'85 su fattore 1,6. Ma il 100 f/2,8 è pure macro... vai in Galleria virtuale e vedi uno degli ultimi post di Mailand e vedi che belle possono essere le macro.
Potresti anche optare per il Tamron 90 f/2.8.:D

d3US
13-03-2007, 20:56
Certo, consigliano tutti gli obiettivi buoni!
Ma loro non sanno cosa devi farci e quanto puoi spendere...l'ultimo passo lo devi scegliere tu. Valuta anche il diametro della lente se devi prendere un filtro (maggiori sono, più costosi sono!).
Il 100 e l'85 sono da ritratto, forse di più l'85 su fattore 1,6. Ma il 100 f/2,8 è pure macro... vai in Galleria virtuale e vedi uno degli ultimi post di Mailand e vedi che belle possono essere le macro.
Potresti anche optare per il Tamron 90 f/2.8.:D

Ho visto le foto di Mailand col Tamron e sono veramente belle! :eek:

Però ora avevo come priorità una buona lente da ritratto e un obbiettivo versatile per paesaggi, anche perchè il budget è quello che è.
Il 100 f2 e il Tamron 17-50 forse potrebbero sistemarmi per il momento buona parte degli scatti...

AarnMunro
13-03-2007, 21:57
Ho visto le foto di Mailand col Tamron e sono veramente belle! :eek:

Però ora avevo come priorità una buona lente da ritratto e un obbiettivo versatile per paesaggi, anche perchè il budget è quello che è.
Il 100 f2 e il Tamron 17-50 forse potrebbero sistemarmi per il momento buona parte degli scatti...

Ti "accontenti" ?
Mi sembra una scelta quasi definitiva...finchè non passi al Full Frame (io continuerò col APS-C). Dai un'occhiata alle mie foto, ultimamente non uso che il Tamron...

d3US
14-03-2007, 07:30
Ti "accontenti" ?
Mi sembra una scelta quasi definitiva...finchè non passi al Full Frame (io continuerò col APS-C). Dai un'occhiata alle mie foto, ultimamente non uso che il Tamron...

Ok, mi hai quasi convinto :D

Domanda giusto per ridere un po': quanto è migliore il Tamron 17-50 rispetto al 18-55 del kit?

street
14-03-2007, 08:04
e soprattutto, quanto costa suppergiu?

AarnMunro
14-03-2007, 08:30
e soprattutto, quanto costa suppergiu?

Allora, il ciofegon (il 18-55) è inconfrontabile rispetto ad un qualsiasi obiettivo serio.
Il Tamron 17-50 2.8 l'ho pagato 4 mesi fa 390€.
Grossomodo (20 euri in più od in meno) il Tamron 90 (macro!), il Canon 85 1.8 ed il 100 2 costano attorno ai 400€...mentre il Canon 2.8 Macro è circa 480€ (ma è macro!).
Qualsiasi scelta fai, è ottima!:D

d3US
14-03-2007, 08:40
Allora, il ciofegon (il 18-55) è inconfrontabile rispetto ad un qualsiasi obiettivo serio.
Il Tamron 17-50 2.8 l'ho pagato 4 mesi fa 390€.
Grossomodo (20 euri in più od in meno) il Tamron 90 (macro!), il Canon 85 1.8 ed il 100 2 costano attorno ai 400€...mentre il Canon 2.8 Macro è circa 480€ (ma è macro!).
Qualsiasi scelta fai, è ottima!:D

Sto cercando nell'usato per risparmiare un po', vedo cosa riesco a trovare e a quanto :D

d3US
15-03-2007, 11:00
Preso il 100 f2 a 225€ (usato ovviamente) :D

marklevi
15-03-2007, 13:40
Preso il 100 f2 a 225€ (usato ovviamente) :D

buono, facci sapere :)

d3US
15-03-2007, 14:33
buono, facci sapere :)

Non mancherò! :)

Doge¹
15-03-2007, 15:13
Hai la 400D, cioè ti avali di un crop pari ad x1,6. Col tuo cinquantino quindi l'equivalente di un 80/1,8 ovvero una della canoniche focali da ritratto. se la vuoi leggermente più lunga, in modo da raggiungere l'altra misura standard intorno ai 105 mm. prenditi un moltiplicatore di focale x1,4 et voila, un bel 112/2,5.
lascia perdere l'85 che con la tua macchina funziona come un 135/1,8 cioè troppo lungo (questa focale è più adatta per foto sportive). Per non parlare del 100/2 che diventa un 160, ovvero una focale ibrida la cui utilità mi è ignota.
oer quanto riguarda i paesaggi, non possiamo comunque prescindere il crop x1,6. Scartati quindi tutti gli obiettivi da 28 in su, specialmente il Sigma 30/1,4 che sulla tua macchina si comporta come il più standard dei normali (48/1,4). L'unico che ti verrebbe come il cacio sui maccheroni, per restare in misure umane, è il Tokina 12-24/4 (20-40 sulla tua macchina). Se vuoi spendere qualche spicciolo in più, vai sul sicuro e cuccati il Canon 10-22 (equivalente ad un 16-35).
Ciao

Doge¹
15-03-2007, 15:22
Scusa. Non avevo letto che hai preso il 100. Vabbè, cosa fatta, capo ha. Se ti capita cercati un moltiplicatore x1,4 da attaccare al cinquantino, per i ritratti. Ed anche al 100 per ottenere uno splendido 225 per lo sport.

Marinelli
15-03-2007, 17:56
Preso il 100 f2 a 225€ (usato ovviamente) :D

Bel colpo, a occhio il prezzo è veramente buono ;)

Ciao :)

marklevi
16-03-2007, 14:52
Se ti capita cercati un moltiplicatore x1,4 ...


Ricordiamoci che i TC canon non possono essere montati sui 50 85 100...

ci vogliono i kenko o i tamron

d3US
19-03-2007, 17:15
Scusate, ero quasi deciso sul Tamron 17-50... Ma se per paesaggi/tuttofare optassi invece per il Sigma 17-70? Avendo già il 50 1.8, risparmierei 100€ rispetto al Tamron, avendo forse un po' meno qualità, ma più focale e macro.

Ho letto che conviene prenderlo nuovo e possibilmente provarlo (non so se potrò), perchè girà qualche esemplare venuto male. E' vero?

D1o
19-03-2007, 18:17
Ehm.... :)
qui:
http://photo.net/sigma/sigma20-vs-canon2035
confrontato con il canon (ma zoom... quindi ovviamente meno performante) a f13 leggo: "Final word: Still Great"
(prendo f13 perchè... insomma è un grandangolo... io lo uso per i paesaggi... e voi? :) )


ma se lo usi a f13 che te ne fai di una lente 1.8?:confused:
non era meglio qualcosa di piu piccolo-leggero-economico?

Fulvi0
19-03-2007, 18:25
Certo! :) solo che.... se mi sai consigliare tu un obiettivo con quella qualità a f13 "più piccolo-leggero-economico"... :)
anzi... io ora sto cercando un 10mm quindi consigliami un 20mm di quella qualità economico ed anche un 10mm così evito di buttare i soldi :)

marklevi
19-03-2007, 22:48
. Ma se per paesaggi/tuttofare optassi invece per il Sigma 17-70? Avendo già il 50 1.8, risparmierei 100€ rispetto al Tamron, avendo forse un po' meno qualità, ma più focale e macro.

Ho letto che conviene prenderlo nuovo e possibilmente provarlo (non so se potrò), perchè girà qualche esemplare venuto male. E' vero?


gli esemplari usciti male capitano in ogni marca... anche i canon da 1000€... con sigma capita un po + spesso ma io ne ho avuti 2 e ne sono stato soddisfatto...

quoto in pieno la scelta del 17-70 che è + comodo e versatile del 17-50 2.8.

marklevi
19-03-2007, 22:53
Certo! :) solo che.... se mi sai consigliare tu un obiettivo con quella qualità a f13 "più piccolo-leggero-economico"... :)

qualunque lente a f8 f11 va benissimo... un tamron 17-50 2.8 (o il 17-35 se si vuole compatibilità con FF) da f4 in poi hanno prestazioni elevate e versatilità maggiore...

della intelligente tripletta di fissi sigma (20 24 28 1.8), che i canonisti vorrebbero tanto fosse prodotta originale con usm.., quello con miglior resa generale è proprio il 28...

ma per tutti c'è il difetto di un AF abbastanza ballerino che rende a riscio gli scatti sotto f2.8, che poi sarebbe la destinazione d'uso di lenti f1.8...

Fulvi0
20-03-2007, 07:21
Grazie Marklevi :)
il 20 sigma lo ho già... per scendere ad un 10? :)

d3US
20-03-2007, 09:33
gli esemplari usciti male capitano in ogni marca... anche i canon da 1000€... con sigma capita un po + spesso ma io ne ho avuti 2 e ne sono stato soddisfatto...

quoto in pieno la scelta del 17-70 che è + comodo e versatile del 17-50 2.8.

Grazie del consiglio, prenotato! :D

marklevi
21-03-2007, 11:50
Grazie Marklevi :)
il 20 sigma lo ho già... per scendere ad un 10? :)

visto che devi usarlo per paesaggi a f8 vendi il tuo 20 e predi un canon 10-22 o tieni il 20 e prendi un tokina 12-24 poi scegli quale tenere...

d3US
29-03-2007, 08:17
Scusate se uppo, ma in zona Cesarini ho cambiato idea e ho optato per il Tamron, per la gioia di AarnMunro :D
Veramente tosta la scelta, mi ha convinto il prezzo che sono riuscito a trovare, solo 50€ in più del Sigma :)

AarnMunro
29-03-2007, 12:00
Scusate se uppo, ma in zona Cesarini ho cambiato idea e ho optato per il Tamron, per la gioia di AarnMunro :D
Veramente tosta la scelta, mi ha convinto il prezzo che sono riuscito a trovare, solo 50€ in più del Sigma :)

Non spaventarti quando sentirai il rumore dell'AF. :D
Da f/14 in poi ...stelle!