View Full Version : Diamo un voto a Windows Vista
webmaster22wright
11-03-2007, 09:18
Come da titolo a un mese e mezzo dall'uscita diamo un voto al nuovo s.o. Ovviamente nei post potete mettere quale versione usate e cosa vi ha o non ha soddisfatto.
Voto ovviamente per primo: 9
Versione Ultimate x86 Retail. Unico problema i driver per la penna bluetooth che vista la configurazione della mia rete ho risolto facilmente con un cavo di rete classico. Per il resto driver beta disponibili da subito su tutta la mia configurazione (e funzionanti senza problemi) e da 3 giorni driver tutti ufficiali (ultimi i Creative per la X-Fi).
S.O. stabile, compatibile con tutto il software che ho. Il voto non può che essere alto.
nokia8310
11-03-2007, 09:30
Home Premium e come voto sicuramente un bel 8
La cosa che meno mi piace è l'impossibilità di personalizzare la barra dei comandi, non si possono aggiungere icone a piacimento come in xp e qualcuna mi era molto utile
X il resto qualche piccolo problema di gioventù ma sono molto contento
appleroof
11-03-2007, 09:35
8.5 alla ultimate 64: compatibilità assoluta con programmi x86 e funzionalità note ne fanno un OS ottimo per oggi e pronto per domani (maggiore diffusione di prograami 64bit, si spera)
per il resto anche qui qualche problema di gioventù. ma nulla di eclatante finora :)
Jammed_Death
11-03-2007, 10:11
driver: 9...il voto è alto perchè nonostante i produttori non li abbiano sviluppati, microsoft ne ha fornito moltissimi col so e continua a fornirne tramite windows update.
compatibilità programmi: 8...nonostante molti programmi siano dichiarati compatibili spesso non vanno o entrano in conflitto con l'hardware (secondo me, o almeno spiegherebbe perchè ad alcuni vanno e ad altri no).
giochi: 7...mancando driver decenti sia ati che nvidia le prestazioni sono calate e spesso ci sono pure crash.
stabilità ed efficenza: 9...a parte i problemi causati dai driver, vista è un sistema piuttosto stabile per avere un mese di vita e molto spesso i problemi sono risolvibili tramite windows update o soluzioni proposte dal sistema (non mi era mai capitato con windows :mbe: )
riguardo la sicurezza non me la sento di esprimere un voto, visto che non ho testato virus\worm ecc e non intendo farlo. Uso windows vista business e mi trovo benissimo, gli do un 8.5 in totale
per me 10 su tutti i fronti, nessun problema con i driver, nessun rallentamento rispetto ad xp e piena compatibilità con i programmi che già usavo. anche nei giochi tutto ok, almeno quelli che uso io di solito tipo doom3, farcry e robe del genere.
per me un 9 se lo merita sicuro,
vista ultimate 64 bit, perfettamente funzionante, driver tutti aggiornati e funzionanti (tranne per la scheda tv ma la happuage li sta scrivendo)
stabilissimo, io sono uno dei pochi fortunati allora se dico che non ho ancora visto un crash ne un blu screen!
e oltretutto ha 1000 funzionalità comodissime che sembrano di poco conto ma invece mentre si lavora sono fenomenali, vogliamo metterci dentro ad esempio la possibilità di inserire collegamenti sulla destra dell'esplora risorse in maniera rapidissima e veloce, oppure gestire le partizioni dei dischi direttamente da gestione disco senza l'ausilio di pgm esterni (ed intendo anche ridimensionamento di partizioni senza la formattazzione cosa che xp si sognava). Vogliamo mettere la sidebar che se si escludono orologio e calendario ha delle potenzialità esagerate, basta pensare ai gadget che gestiscono le mail che tengono sotto d'occhio la casella di posta, o il drive info che ci visualizza sempre ed in ogni momento le percentuali libere nei nostri hd.
E come non parlare del superfetch, il sistema (almeno nel mio caso) è realmente sempre più veloce, e altra grande cosa di cui nessuno parla è il ripristino verioni precedenti per i file, io l'ho provato ed è sconvolgente la sua utilità, veramente ben fatto e utilissimo, quante volte che modifico un file e lo salvo per sbaglio......
insomma secondo me questo vista è realmente un svolta consistente perchè se ha queste considerazioni aggiungete il fatto che è praticamente neonato e ne ha ancora molta di strada da fare allora si può dedurre che sarà un so che darà enormi soddisfazioni in moltissimi ambiti (vedi il nuovo media center e la sua completezza). Personalmente quando usci xp non ero così soddisfatto e questo mi fa ben sperare!
Quoto in tutto e per tutto iubbo :D so che molta gente a problemi e alcuni addirittura irreversibili da non poter al momento istallare vista ma posso dire che a suo tempo ne win95 ne xp furono esenti da problemi,sicuramente su una cosa Microsoft a fatto centro nell'accompagnare il sistema con una dotazione driver consistente e idem per piccole risoluzioni su alcuni programmi.
Credo ci vorranno un paio di mesi per entrare a reggime ma credo che tra i vari sistemi fin qui visti di casa microsoft questo sia il migliore e scusate se lo dico con un velo di polemica basta dire questo e meglio quello e piu stabile linux di qua unix di la,io li o usati entrambi e cosi credo molta altra gente del forum, cosi come se veramente la gente volesse potrebbe migrare verso linux essendo 1000 volte piu economico di vista?? forse perche programmi,giochi,applicativi,ecc ecc sono 10 a 2 per microsoft...
webmaster22wright
11-03-2007, 12:16
Dopo 25 voti 7,46 di media.
Sembra anche a voi che quest'ottimo prodotto sia frutto del beta testing (finalmente) "libero" che ha effettuato Microsoft?
webmaster22wright
14-03-2007, 18:48
Up
appleroof
14-03-2007, 18:59
Dopo 25 voti 7,46 di media.
Sembra anche a voi che quest'ottimo prodotto sia frutto del beta testing (finalmente) "libero" che ha effettuato Microsoft?
Sicuramente questa scelta ha pagato, non si può negare ;)
VIKKO VIKKO
14-03-2007, 19:01
io gli ho dato un bel 7 :)
Windows Vista Ultimate x86 e mi trovo benissimo, nessun problema :D
II ARROWS
14-03-2007, 20:26
8.5 per Ultimate x64 (RC2 da settembre)
Stabile, veloce e non ho problemi con i driver(tranne quelli della scheda audio, ma il produttore non li da con WHQL per quelli x64 da maggio 2005... quindi devo disabilitare il controllo sulla firma) e non si spegne da solo... comunque è un problema con il mio hardware.
Mancano magari utilizzi per il multidesktop come per esempio fa Linux(di cui però non faccio minimamente uso), e preferirei il pulsante "crea nuova cartella" facilmente reperibile nell'apposita barra, invece di andare obbligatoriamente in un menu.
Ottimo il sistema di ricerca e la gestione dei file musicali!
Cinzia71
14-03-2007, 20:32
Vista Ultimate 64 bit.
E' ancora un po' acerbo, non esente da difettucci. Le premeesse sono buone, migliorerà sicuramente: 6.5
II ARROWS
14-03-2007, 23:13
VLC funziona perfettamente, solo che se usi Aero lo disabilita momentaneamente e ti porta nella modalità Basic durante la riproduzione di video.
Non se ne sentiva il bisogno di questo 3d, troppo presto ancora.
Lol, 3 zero. :asd:
tonyhouse
15-03-2007, 10:28
si becca un bel 6....
questo SO ha molte cose interessanti, ma secondo me c'è ancora molto da fare...basta vedere che stanno facendo alla apple con leopard....e soprattutto basta vedere tiger, che offre + o meno le stesse funzionalità ma fatte in modo + ragionato, più logico....ed ovviamente essendo uscito 3 anni fa è + rodato di questo vista...
non voglio scatenare la polemica osx vs vista sia chiaro, anche perchè io ho un pc con vista business che utilizzo tutti i giorni...ma se dovessi cambiare pc penserei seriamente ad un apple visto l'imminente uscita di leopard...
ovviamente se vista lo usate come usate xp allora il discorso cambia: so + stabile, + sicuro del precedente.su questo non ci piove!!!da aggiornare sicuramente!
AntonioBO
15-03-2007, 12:00
Un grosso zero......solo fumo negli occhi e soluzioni già vecchie perchè collaudate da altri sistemi operativi.... come al solito Microsoft attinge da chi ha già sperimentato e collaudato soluzioni innovative. Vedi explorer 7 che ha preso a piene mani dall'esperienza di Firefox e Opera... giusto per dirne una.... la sicurezza poi :muro: . L'unico vantaggio l'avranno i produttori di computer e periferiche in quanto per far girare questo inutile elefante di sistema operativo ci sarà bisogno di aggiornare scheda video, aggiungere ram, cambiare processore.... a quando un secco basta a questa miope politica informatica?????
Ovviamente Ie7 unito all'UAC e la modalità protetta che ne consegue è copiata, le shadow copies sono copiate, il superfetch idem...
AntonioBO
15-03-2007, 12:25
Ovviamente Ie7 unito all'UAC e la modalità protetta che ne consegue è copiata, le shadow copies sono copiate, il superfetch idem...
Sono tutte delle grandi novità..........che meraviglia.....:oink:
Direi che possiamo chiuderla qui dai... non ne ho voglia.
/edit: avevo persino letto che le shadow copies erano una copiatura della time machine del mac (che tra l'altro deve ancora uscire) quando sono spuntate per la prima volta su Win2k3... si leggono di quei commenti che non ti dico... dopo un po mi stufo anche di discutere.
AntonioBO
15-03-2007, 12:50
Direi che possiamo chiuderla qui dai... non ne ho voglia.
/edit: avevo persino letto che le shadow copies erano una copiatura della time machine del mac (che tra l'altro deve ancora uscire) quando sono spuntate per la prima volta su Win2k3... si leggono di quei commenti che non ti dico... dopo un po mi stufo anche di discutere.
A parte tuto questo, a me piacerebbe sapere quanti hanno la licenza originale di Vista visto che ho sentito commenti di chi passa dalla business alla ultimate ecc... se dovessero tirar fuori dei bei bigliettoni.. stai pur sicuro che andrebbero a vedere bene le cose prima di pagare...perchè tanto c'è papà mulo che ci pensa...
Vista Business x86 su notebook Dell.
io ho votato 7.5, nell'uso normale nessun problema, ma mi ha fatto bestemmiare parecchio nell'installare alcuni applicativi che uso per sviluppo software..
Un grosso zero......solo fumo negli occhi e soluzioni già vecchie perchè collaudate da altri sistemi operativi.... come al solito Microsoft attinge da chi ha già sperimentato e collaudato soluzioni innovative. Vedi explorer 7 che ha preso a piene mani dall'esperienza di Firefox e Opera... giusto per dirne una.... la sicurezza poi :muro: . L'unico vantaggio l'avranno i produttori di computer e periferiche in quanto per far girare questo inutile elefante di sistema operativo ci sarà bisogno di aggiornare scheda video, aggiungere ram, cambiare processore.... a quando un secco basta a questa miope politica informatica?????
Dovrei smettere di usare linux perchè è un clone di UNIX, chiedo agli sviluppatori di gnome e kde di togliere il menu col tasto destro perchè c'era già in altri prodotti?Non dovrei usare MAc OS X perchè hanno attinto a piene mani dal codice di BSD?
Mysql è un pessimo prodotto perchè ha sempre dovuto inseguire oracle?
A me sembra che qua si parli un pò per partito preso
AntonioBO
15-03-2007, 14:14
Dovrei smettere di usare linux perchè è un clone di UNIX, chiedo agli sviluppatori di gnome e kde di togliere il menu col tasto destro perchè c'era già in altri prodotti?Non dovrei usare MAc OS X perchè hanno attinto a piene mani dal codice di BSD?
Mysql è un pessimo prodotto perchè ha sempre dovuto inseguire oracle?
A me sembra che qua si parli un pò per partito preso
1)far credere agli utenti che win vista sia un sistema innovativo è errato perchè non è neanche innovativo rispetto a Xp non è altro che un sevice pack con la pagliacciata Aeroglass.
2)Dimmi che ho torto dicendo che i gonzi (senza offesa per nessuno) sono corsi ad aggiornare i PC perchè avevano un punteggio basso su quel ridicolo test di prestazioni o perchè il disco non faceva altro che swappare in continuazione salvo soluzioni incredibili tipo la chiavetta usb .....
3) dimmi che ho torto in merito al fatto del papà... mulo...... se tutti e dico tutti... dovessero tirar fuori 300 € per la versione ultimate... penso che non staremmo neanche a parlarne....
maurinO_o
15-03-2007, 14:27
Ovviamente Ie7 unito all'UAC e la modalità protetta che ne consegue è copiata.
assolutamento no! però somiglia tanto a sudo :rolleyes:
e se si pensa che Daniel Robbins ha lavorato in micro$oft :rolleyes:
maurinO_o
15-03-2007, 14:29
2)Dimmi che ho torto dicendo che i gonzi (senza offesa per nessuno) sono corsi ad aggiornare i PC perchè avevano un punteggio basso su quel ridicolo test di prestazioni o perchè il disco non faceva altro che swappare in continuazione.
3) dimmi che ho torto in merito al fatto del papà... mulo...... se tutti e dico tutti... dovessero tirar fuori 300 € per la versione ultimate... penso che non staremmo neanche a parlarne....
*
appleroof
15-03-2007, 14:35
1)far credere agli utenti che win vista sia un sistema innovativo è errato perchè non è neanche innovativo rispetto a Xp non è altro che un sevice pack con la pagliacciata Aeroglass.
2)Dimmi che ho torto dicendo che i gonzi (senza offesa per nessuno) sono corsi ad aggiornare i PC perchè avevano un punteggio basso su quel ridicolo test di prestazioni o perchè il disco non faceva altro che swappare in continuazione salvo soluzioni incredibili tipo la chiavetta usb .....
3) dimmi che ho torto in merito al fatto del papà... mulo...... se tutti e dico tutti... dovessero tirar fuori 300 € per la versione ultimate... penso che non staremmo neanche a parlarne....
Vabbè ma per fortuna non tutti gli utenti sono gonzi...:boh:
p.s.: io l'ho pagata 140 euro la ultimate 64bit, c'è molta gente che l'ha avuta praticamente gratis...;)
AntonioBO
15-03-2007, 14:36
*
:wtf:
Io per la mia Business +36euro all'acquisto del portatile...
AntonioBO
15-03-2007, 14:40
Io per la mia Business +36euro all'acquisto del portatile...
Ovviamente non mi riferivo alle versioni date in bundle con nuovi Pc o laptop o licenze oem e simili. Parlo di chi va al negozio a comprare Vista.. se è proprio masochista :rolleyes:
maurinO_o
15-03-2007, 14:41
:wtf:
* la penso come te.
AntonioBO
15-03-2007, 14:43
* la penso come te.
Meno male, una buona notizia...:D
II ARROWS
15-03-2007, 18:56
Ultimate? E che serve la Ultimate?
Alla stragrande maggioranza della Ultimate non se ne fa nulla...
Home Premium è più che sufficiente, e agli studenti arriva anche a costare solo 99€...
assolutamento no! però somiglia tanto a sudo :rolleyes:
e se si pensa che Daniel Robbins ha lavorato in micro$oft :rolleyes:
Sto parlando del blocco del browser che non può scrivere all'infuori della cartella del sistema operativo.
A me pare una gran bella trovata.
Ultimate? E che serve la Ultimate?
Alla stragrande maggioranza della Ultimate non se ne fa nulla...
Home Premium è più che sufficiente, e agli studenti arriva anche a costare solo 99€...
Senza contare che la student la vendono anche a chi non è student e la OEM pare la vendano anche senza hw...
maurinO_o
15-03-2007, 20:30
Sto parlando del blocco del browser che non può scrivere all'infuori della cartella del sistema operativo.
A me pare una gran bella trovata.
sempre di sudo si parla :D
e poi, mi vuoi dire che con l'esperienza informatica generale che c'è oggi, ci sono
ancora persone che usano quell'aborto di internet exploder? :eek:
Pr|ckly, di la verità :O lavori in micro$$$$ e non ne diresti male neanche sotto tortura :asd:
OT
qualcuno sa se si trova il torrent della retail? anche pvt :sofico:
VIKKO VIKKO
15-03-2007, 21:09
OT
qualcuno sa se si trova il torrent della retail? anche pvt :sofico:
guarda che rischi di trovarti il privato intasato... :D
II ARROWS
15-03-2007, 21:22
e poi, mi vuoi dire che con l'esperienza informatica generale che c'è oggi, ci sono ancora persone che usano quell'aborto di internet exploder? :eek:Bhe, c'è gente che pensa che Firefox gestisca bene le pagine web, quando invece non legge un casino di attributi...
maurinO_o
15-03-2007, 21:40
guarda che rischi di trovarti il privato intasato... :D
:asd:
noto con piacere che qui ci sono almeno 77 persone che fanno uso di droghe pesanti :asd:
tornando serio, è cmq un sondaggio prematuro.
per valutare bene, come con xp, bisogna aspettare almeno 3 anni per il service pack 2 :asd:
Dj Antonino
15-03-2007, 21:44
io ho messo un 8..
ho preso la home premium academic a 99 euro..
funziona quasi tutto (solo il lettore dvd mi da dei problemi..)..
per i giochi ancora non l'ho provato in attesa che escano driver + performanti.. per il resto sono soddisfatto.. molti programmi funzionano perfettamente..
cmq se ancora per il momento xp è meglio come prestazioni (es. nei programmi di modellazione 3d..), è ovvio che in futuro la situazione si ribalterà, non appena usciranno programmi sviluppati apposta per vista.. è solo una questione di tempo..
e poi, mi vuoi dire che con l'esperienza informatica generale che c'è oggi, ci sono
ancora persone che usano quell'aborto di internet exploder? :eek:
Ie7, basta vedere su Secunia, ha aperto gli stessi bug di FF2 e della stessa identica criticità.
Anzi, se qualcuno usa l'UAC abbianato a IE7 sarà sempre più sicuro di qualsiasi altro browser per via dell'impossibilità di scrivere al di fuori della cartella dei temporanei.
Su IE6 nemmeno occorre discuterne. Ho usato FF dalla 0.6 mi pare, fino alla 2.0
Ora su Vista sto usando IE7 e Opera.
Pr|ckly, di la verità :O lavori in micro$$$$ e non ne diresti male neanche sotto tortura :asd:
Nah, passo buona parte delle mie ore lavorative su sistemi *nix, provo e dico quello che penso.
Se sapessi quanti pareri negativi ho nello specifico su Ms ti stupiresti.
1)far credere agli utenti che win vista sia un sistema innovativo è errato perchè non è neanche innovativo rispetto a Xp non è altro che un sevice pack con la pagliacciata Aeroglass.
La Microsoft come qualsiasi altra azienda cerca di portare acqua al suo mulino.
Windows vista è una giusta evoluzione di windows xp. Mi sembra sensata l'introduzione di Aeroglass, dell'UAC, del nuovo gestore della memoria, del nuovo modello di gestione dei driver.
2)Dimmi che ho torto dicendo che i gonzi (senza offesa per nessuno) sono corsi ad aggiornare i PC perchè avevano un punteggio basso su quel ridicolo test di prestazioni o perchè il disco non faceva altro che swappare in continuazione salvo soluzioni incredibili tipo la chiavetta usb .....
Questo non pregiudica la qualità del sistema operativo
3) dimmi che ho torto in merito al fatto del papà... mulo...... se tutti e dico tutti... dovessero tirar fuori 300 € per la versione ultimate... penso che non staremmo neanche a parlarne....
A parte il fatto che si può avere vista legalmente spendendo ben meno di 300 euro non vedo cosa questo abbia a che fare con la qualità del sistema operativo.
[K]iT[o]
15-03-2007, 23:30
Non riesco a dare un buon parere, perchè di sicuro Vista è molto più di quel che appare agli occhi, anche se chiaramente su tante cose alla MS non si sono sprecati più di tanto (spulciando nelle schede avanzate di amministrazione ci si accorge che da xp cambia praticamente niente), e se di sicuro porta delle innovazioni importanti, è anche vero che come tutti i sw giovani ha anche una vagonata di bugs piccoli e noiosi.
In generale noto che anche su pc ninja con 2gb di ram e dual core in overclock è più lento di xp, senza purtroppo offrire niente di veramente utile in più :(
Opinione finale: è bello ma non abballa :D (un bel 0 inteso come "non è poi così necessario").
TheBoss0310
16-03-2007, 06:20
Secondo me è un ottimo sistema operativo, ma purtroppo c'è qualche problemino che magari il service pack risolverà
webmaster22wright
18-03-2007, 15:36
Media voti 7,21 dopo 102 votazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.