View Full Version : [X360] Riflessioni sull'acquisto di Capcom dell'Unreal Engine 3.0
BTinside
11-03-2007, 01:26
Già, perchè ciò, a mio parere, non vuol dire per forza che abbiano abbandonato il Framework Engine, motore con il quale finora hanno creato Dead Rising e Lost Planet.
Leggendo un thread su b3d ho letto interessanti riflessioni sulla scelta compiuta da Capcom e, soprattutto, il tentativo da parte degli utenti di dare una spiegazione valida a tutto ciò.
Tra le cose più interessanti, prendendo sempre spunto da quel thread, ci sono da considerare dei problemi di lingua.
Infatti Capcom ha annunciato per adesso un solo gioco in sviluppo con l'ottimo engine di Epic, e si tratta di un progetto in sviluppo presso gli studi americani di Capcom. Si pensa quindi che, oltre magari una mancanza di tempo e di forza lavoro del team di sviluppo americano, essendo il Framework un motore progettato da giapponesi, pertano la documentazione è in giapponese e il supporto tecnico idem. Per cui, per il team americano, ci sarebbe la fatica in più di dover tradurre non solo la documentazione, ma di ritrovarsi poi un supporto tecnico che parla giapponese.
Un altro utente, sostiene invece di lavorare per una software house (sarà un programmatore?) , e sottolinea come una compagnia del calibro di Capcom, la quale possiede tanti studi, non debba per forza utilizzare lo stesso engine per ogni team di sviluppo.
Sostiene infatti che la compagnia per la quale lui lavora dispone di una licenza per il motore di Epic, ma presso lo specifico team interno dove lui agisce, viene utilizzato un engine proprietario, in quanto non avrebbero mai usato un middleware come l'u.e. 3.0 per il loro progetto, e che definisce superiore al motore di Epic sotto molti aspetti (ovviamente non tutti lui stesso ammette). Così come altri team della stessa compagnia utilizzano engine similari.
Allo stesso tempo giustifica però la scelta da parte di uno degli altri team interni di utilizzare l'U.e. 3.0 spiegando come sarebbe difficoltoso trasferire il loro engine proprietario attraverso tutti i vari team interni, il chè significherebbe anche fornire supporto e aggiornamenti a tutti i team e il dover mischiare tantissimo codice di moltissimi sviluppatori che lavorano a tanti progetti. il che risulterebbe ingestibile da parte di un solo team che fornisce l'engine proprietario.
Lo stesso utente sostiene che, ad ogni modo, quella di utilizzare il motore di Epic è stata una scelta effettuata da quel specifico team americano di Capcom, che ha ben ponderato e valutato l'utilizzo di un middleware come la scelta migliore, optando così per l'UE 3.0.
Capcom ha approvato la decisione di questo team interno.
Secondo lui, infine, questo è esattamente il modo in cui le sotware house ragionano e operano.
Una piccola risposta (almeno per me) a tanti perchè, non solo nel caso di Capcom ,ma in senso più generico:)
BTinside
11-03-2007, 01:57
A questo punto penso che Devil May Cry 4 e Resident Evil 5 vengano sviluppati sul Framework. A quanto pare, attualmente, l'utilizzo del motore Epic è previsto per un solo gioco e in sviluppo presso un team americano di Capcom.:)
kenjcj2000
11-03-2007, 10:21
BT sta storia dell^Engine 3.0 ti stà distruggendo:sofico:
ivano444
11-03-2007, 10:35
a me il motore della epic non è mai piaciuto..
bagnino89
11-03-2007, 10:39
BT sta storia dell^Engine 3.0 ti stà distruggendo:sofico:
:D
BT sta storia dell^Engine 3.0 ti stà distruggendo:sofico:
:asd: forse dovresti giocare di + e pensare di -
torgianf
11-03-2007, 10:57
:asd: forse dovresti giocare di + e pensare di -
al massimo puo' guardarsi il pad,visto che la console e' in assistenza :D
Giant Lizard
11-03-2007, 11:14
al massimo puo' guardarsi il pad,visto che la console e' in assistenza :D
se non altro se ha le batterie cariche può vederlo mentre si accende :asd:
al massimo puo' guardarsi il pad,visto che la console e' in assistenza :D
adesso capisco molte cose, guardare quel pad li immoile come un siaxais........... :asd:
BTinside
11-03-2007, 11:30
BT sta storia dell^Engine 3.0 ti stà distruggendo:sofico:
E invece è una cosa interessante. Imho è un valido perchè, fornito da un programmatore (o comunque da qualcuno che lavora nel campo) sull'acquisto di un engine esterno da parte di una software house come Capcom che sarebbe tranquillamente in grado di prodursene uno da se, infatti l'ha fatto ed è il Framework. Sviluppato appositamente per la next gen. Secondo me su quell'engine ci vedremo anche Dmc 4 e Re5.
Adesso trovo il tutto più giustificabile e meno tragico sulla scelta di optare per l'UE 3.0.:)
BTinside
11-03-2007, 11:31
:asd: forse dovresti giocare di + e pensare di -
Come faccio?:mad:
BTinside
11-03-2007, 11:31
al massimo puo' guardarsi il pad,visto che la console e' in assistenza :D
Infatti il pad ce l'ho qui davanti a me sulla scrivania. :asd:
BTinside
11-03-2007, 11:32
Ragazzi, ma almeno l'avete letto il primo post?:stordita:
torgianf
11-03-2007, 11:35
Ragazzi, ma almeno l'avete letto il primo post?:stordita:
gia dal titolo si capisce che e' la tua ultima sega mentale :asd:
aspettiamo almeno che mostrino qualcosa,la cosa non mi fa impazzire,pero' voglio vedere cosa tirano fuori
Potrebbe anche essere che Capcom abbia scelto di affidarsi a diversi motori grafici per i diversi progetti dei suoi studi, certo. Ad ogni modo io non sottovaluterei nemmeno la possibilità che in futuro saghe del calibro di RE e DMC possano venire sviluppate su U.E. 3.0, così da esser più facilmente (più rapidamente / meno dispendiosamente) convertite fra PS3, 360 e PC.
BTinside
11-03-2007, 11:59
Dipende dal team a cui Capcom affida il progetto. Se si tratta del team americano allora quasi di sicuro ci sarà di mezzo l'Ue 3.
Se si tratta deigli altri team prettamente giapponesi penso proprio che non buttino nel cesso il loro engine Framework. L'hanno creato apposta.:D
Dimenticavo: molto dipenderà pure da come venderanno le varie console... se ci sarà un sostanziale equilibrio tra le varie piattaforme un motore predisposto al porting come l'U.E. 3.0 dovrebbe riuscire ad emergere, mentre se fosse PS3 a prendere il largo nelle classifiche HW credo sarà più difficile per Epic.
...e se a vendere di più sarà il Wii, ci avete pensato? :D
torgianf
11-03-2007, 12:07
...e se a vendere di più sarà il Wii, ci avete pensato? :D
a questo ci hanno gia pensato.usano i tool per gamecube per i nuovi progetti wii
jpjcssource
11-03-2007, 12:08
Dimenticavo: molto dipenderà pure da come venderanno le varie console... se ci sarà un sostanziale equilibrio tra le varie piattaforme un motore predisposto al porting come l'U.E. 3.0 dovrebbe riuscire ad emergere, mentre se fosse PS3 a prendere il largo nelle classifiche HW credo sarà più difficile per Epic.
...e se a vendere di più sarà il Wii, ci avete pensato? :D
Epic in ogni modo ha già surclassato la concorrenza visto che rifornisce mezzo mondo con il suo engine :)
BTinside
11-03-2007, 12:10
se ci sarà un sostanziale equilibrio tra le varie piattaforme un motore predisposto al porting come l'U.E. 3.0 dovrebbe riuscire ad emergere, mentre se fosse PS3 a prendere il largo nelle classifiche HW credo sarà più difficile per Epic.
Secondo me no. Perchè vedo PS3 tranquillamentre in grado di far girare sia l'engine di Epic sia il Framework.
Dipende dal team a cui Capcom affida il progetto. Se si tratta del team americano allora quasi di sicuro ci sarà di mezzo l'Ue 3.
Se si tratta deigli altri team prettamente giapponesi penso proprio che non buttino nel cesso il loro engine Framework. L'hanno creato apposta.:D
In effetti... :) ...però tieni presente di come Epic abbia tutto l'interesse a rendere la propria tecnologia di semplice utilizzo anche per gli sviluppatori JAP, supportandoli direttamente con personale giapponese. Avevo letto qualche dichiarazione in merito giusto pochi giorni fa...
Dipende dal team a cui Capcom affida il progetto. Se si tratta del team americano allora quasi di sicuro ci sarà di mezzo l'Ue 3.
Se si tratta deigli altri team prettamente giapponesi penso proprio che non buttino nel cesso il loro engine Framework. L'hanno creato apposta.:D
Non credo che re5 sarà affidato ad un team americano, comunque spero che non la facciano con il loro framework, re5 merita di più della grafica vista fin'ora da capcom
BTinside
11-03-2007, 12:25
In effetti... :) ...però tieni presente di come Epic abbia tutto l'interesse a rendere la propria tecnologia di semplice utilizzo anche per gli sviluppatori JAP, supportandoli direttamente con personale giapponese. Avevo letto qualche dichiarazione in merito giusto pochi giorni fa...
Si ma dare l'ue 3 anche in mano ai team jappo significherebbe dovergli offrire tutta la documentazione dell'engine in giapponese e il supporto tecnico anche. Come fanno?:D
A meno che in Epic non parlino il giapponese...:stordita:
BTinside
11-03-2007, 12:26
Non credo che re5 sarà affidato ad un team americano, comunque spero che non la facciano con il loro framework, re5 merita di più della grafica vista fin'ora da capcom
Non capisco...
Speri che non lo facciano col Framework ma lo preferisci con la grafica di Capcom?:mbe:
a questo ci hanno gia pensato.usano i tool per gamecube per i nuovi progetti wii
Capcom... ma gli altri?
Comunque la mia era più una piccola provocazione che altro... ;)
Epic in ogni modo ha già surclassato la concorrenza visto che rifornisce mezzo mondo con il suo engine :)
Verissimo, a 'sto giro non sembra esserci spazio per Carmack o Newell.
Secondo me no. Perchè vedo PS3 tranquillamentre in grado di far girare sia l'engine di Epic sia il Framework.
Aspetta, io non mi riferivo alla capacità di una macchina di supportare un particolare motore... credo che PS3 e 360 siano console fondamentalmente allineate come prestazioni globali e credo abbiano entrambe la potenza necessaria a far girare i vari motori grafici di terze parti. Il mio era più un ragionamento economico / politico.
BTinside
11-03-2007, 12:32
a 'sto giro non sembra esserci spazio per Carmack
Meglio :asd:
Aspetta, io non mi riferivo alla capacità di una macchina di supportare un particolare motore... credo che PS3 e 360 siano console fondamentalmente allineate come prestazioni globali e credo abbiano entrambe la potenza necessaria a far girare i vari motori grafici di terze parti. Il mio era più un ragionamento economico / politico.
Ah ok.;)
Non capisco...
Speri che non lo facciano col Framework ma lo preferisci con la grafica di Capcom?:mbe:
No, spero che la capcom non usi il framework perchè re5 si merita di meglio.
Io lo voglio così, ma in 3d hd:
http://img175.imageshack.us/img175/9160/residentevilzerorecensicz3.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/816/residentevilzerorecensija1.jpg (http://imageshack.us)
http://img177.imageshack.us/img177/6992/residentevilzerorecensipe1.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/8852/residentevilzerorecensiij6.jpg (http://imageshack.us)
Direi quasi che è più indicato l'ue3 che il loro framework
BTinside
11-03-2007, 12:43
Direi quasi che è più indicato l'ue3 che il loro framework
E' ciò che penso anche io, ma mooolto più indicato.
L'UE 3 lo vedo parecchio adatto a quel ruolo ed a rendere quel tipo di stile grafico. Soprattutto la ruvidita dei muri bagnati sui quale scorre l'acqua.
Lo sapete, non amo quell'engine, ma lo trovo perfetto per un resident evil.
Avete presente in Gow quel livello che si svolge all'interno una specie di serra dove c'è il berseker che ci insegue? Bene, se guardate bene lo stile, le piante, i vetri, mi ricorda tanto la serra di Resident Evil 1 e la stanza dove dovevamo mettere il veleno alla pianta gigante.
Inoltre immaginatevi un mostro tipo il berseker, però magari simile a quel boss di Re2 con il cappotto e alto 3 metri.
Oppure la pelle ruvida e rugosa del tyrant sarebbe perfetta con l'engine di EPic.
Ovviamente spero in un evoluzione dell'engine che possa dar supporto al tiling e quindi all'anti aliasing. Ma il programmatore di cui parlavo al primo post ha lasciato intendere che solitamente i middleware non subiscono evoluzioni. Almeno così ho capito. Vado a chiedergli và...
Guarda questo sembra addirittura uno dei livelli sotterranei di Gow, impresisonante. Con la differenza che gow è in 3d.:D
http://img175.imageshack.us/img175/9160/residentevilzerorecensicz3.jpg (http://imageshack.us)
Si ma dare l'ue 3 anche in mano ai team jappo significherebbe dovergli offrire tutta la documentazione dell'engine in giapponese e il supporto tecnico anche. Come fanno?:D
A meno che in Epic non parlino il giapponese...:stordita:
Nella news che avevo letto (e che spero di recuperare), un capoccia di Epic indicava proprio la volontà di supportare sul posto, con personale del posto, le varie licenziatarie JAP dell'U.E. 3.0... ;)
BTinside
11-03-2007, 12:48
Può darsi che alla Epic prima di fare Gow abbiano giocato parecchio a Re Rebirth, in modo da rendere situazioni simili per conquistare la Capcom e convincerla a comprare l'engine :asd:
BTinside
11-03-2007, 12:50
Nella news che avevo letto (e che spero di recuperare), un capoccia di Epic indicava proprio la volontà di supportare sul posto, con personale del posto, le varie licenziatarie JAP dell'U.E. 3.0... ;)
Ah! Beh se si tratta di Re5 sono contento che sia utilizzi l'ue 3 (anche se significa non sfruttare a fondo le macchine come avvenne per GC e PS2, dato che non supporta il tiling), per Devil May Cry 4 non so. Forse no.
Non credo che re5 sarà affidato ad un team americano, comunque spero che non la facciano con il loro framework, re5 merita di più della grafica vista fin'ora da capcom
Almeno stando a quanto si è saputo fino ad ora, RE5 e DMC4 non saranno sviluppati su Unreal Engine 3.0.
http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3157526
BTinside
11-03-2007, 12:57
Non ci starebbe a pennello?:D
http://media.teamxbox.com/games/ss/1167/1162870684.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/9160/residentevilzerorecensicz3.jpg (http://imageshack.us)
http://media.teamxbox.com/games/ss/1167/1168275177.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/8852/residentevilzerorecensiij6.jpg (http://imageshack.us)
E questo sarebbe l'ingresso della famigerata magione di Re1:eek:
http://media.teamxbox.com/games/ss/1167/1162870438.jpg
BTinside
11-03-2007, 12:58
Almeno stando a quanto si è saputo fino ad ora, RE5 non saranno sviluppati su Unreal Engine 3.0.
Ma come? Dove dovrebbero usarlo non lo usano?:confused:
Guarda le immagini di sopra, sarebbe perfetto.:muro:
Trovato... intervista di Wired News a Mark Rein dello scorso 5 Febbraio.
Link: http://www.wired.com/news/culture/games/0,72616-0.html?tw=rss.index
In particolare questo passaggio:
WN: It can't be easy to get Japanese developers on board, because they traditionally use their own engines.
Rein: It's definitely a challenge to convince Japanese developers to work with a third-party technology like ours. But Square Enix, they're the granddaddy. I'm hoping that'll be pulling the stopper out of the drain, and we'll gradually crack that nut. We've been looking to hire somebody in Japan, to be our representative there. It's really hard to find somebody who speaks really good English, knows our technology well, is native Japanese, has an engineering background, can answer complex questions. We're looking; the job's open.
BTinside
11-03-2007, 13:36
In pratica tentano a tutti i costi di convincere i jappo per guadagnarci di più. ma guarda un pò..:D
Che non si lascino convincere..:D
la discussione è interessante, ma IMHO la qualità del gioco prescinde dall' engine (fino ad un certo punto).
Insomma, qualunque sia l' engine che utilizzano, se questo rientra comunque nella categoria degli engine "Moderni", la riuscita o meno del gioco dipende dalla bravura del team di sviluppo.
Per questo non mi "preoccupa" il fatto che Square o Capcom utilizzino l' UE3.0, se i team di sviluppo sono quelli eccellenti di Lost Planet e Final Fantasy (per esempio).
Più che altro, da possessore di X360, la diffusione a macchia d' olio dell' UE3.0 mi pone altri interrogativi. E' chiaro che il motore non nasce con la console M$ in mente, ed è evidente che al momento non sfrutta molte delle feature della Xbox (un esempio è il tiling e di conseguenza il FSAA). SInora i team di sviluppo non c hanno fatto sentire queste carenze (si pensi a Gears of War e Rainbow6: Vegas, due gioconi!), ma in futuro ci si aspetta sempre di più. Visto GOW, uno shooter in futuro non potrà essere inferiore a questi standard.
Bisogna vedere se , come ipotizzato, alla EPic adegueranno il loro engine alle feature della console Microsoft, visti i successi di vendita dei giochi.
BTinside
11-03-2007, 19:47
Ho chiesto a quel programmatore circa la possibilità che l'engine venga modificato per il supporto al tiling etc..
Questo è ciò che ha risposto :
Anything's possible. But again, I don't think it's going to be Epic who does it -- it's going to be licensees who decide to severely modify the renderpath to try various different techniques to see what works best. I especially don't think tiling will ever be something Epic themselves will work into it because UE3 is a multi-platform engine, and twittering around with something as fundamental as the way you issue geometry for the sake of only one platform is just not reasonable. OTOH, a licensee who is working specifically on the 360 might do that. A licensee who's working specifically on PS3 might decide to apply some SPE culling or display list semaphores or something similar.
Specializations here and there which are non-destructive to the end goal of creating a uniform API may exist within UE3 out of the box (e.g. vector/matrix classes using platform-specific intrinsics), but nothing that really changes how you're going to have to do things.
Io ho capito solo che :
Non è Epic che dovrebbe far ciò, dovrebbero essere coloro che acquistano la licenza per l'engine a modificare il renderpath di questo , secondo le proprie esigenze, per provare differenti tecniche e vedere quale rende meglio.
Chi lavora su X360 potrebbe farlo, ma chi ad esempio programma in modo specifico su PS3, potrebbe decidere invece di applicare del SPE culling (non chiedetemi cosa sia il culling) etc....
Se qualcun altro ha voglia di tradurre il resto mi farebbe un piacere.....:)
BTinside
11-03-2007, 19:59
Un alto utente fa giustamente notare come Microsoft potrebbe tranquillamente modificarsi l'engine in modo da renderlo al 100% compatibile con la propria console, un pò come accade per il PSSG di Sony, una sorta di motore grafico (non lo è al 100% ma è un grosso supporto di librerie e quant'altro) cross-platform, ma ottimizzato per PS3. Sarà sicuramente un motore utilizzato in molti titoli sony.
Linko a tal proposito un intervista a Jason Doig sul progetto PSSG :
http://linuxps3.net/index.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=34
risposta interessante, anche se non so chi te l' ha data ;)
Il punto è che non sò quanto a fondo possano mettere mani sull' engine una volta acquisito in licenza (bisognerebbe vedere i vincoli contrattuali).
PS: il culling, abbreviazione per "back-space culling" è quella fase dell' elaborazione 3D nella quale si decide quali poligoni devono essere visualizzati e quali invece, essendo "nascosti alla telecamera", possono NON essere disegnati in fase di rendering. Lui sta ipotizzando correttamente un utilizzo degli SPE per effettuare questo genere di operazioni.
BTinside
11-03-2007, 20:12
Qualcuno bravo con l'inglese che traduce integralment c'è?:help: :D
Anything's possible. But again, I don't think it's going to be Epic who does it -- it's going to be licensees who decide to severely modify the renderpath to try various different techniques to see what works best. I especially don't think tiling will ever be something Epic themselves will work into it because UE3 is a multi-platform engine, and twittering around with something as fundamental as the way you issue geometry for the sake of only one platform is just not reasonable. OTOH, a licensee who is working specifically on the 360 might do that. A licensee who's working specifically on PS3 might decide to apply some SPE culling or display list semaphores or something similar.
Specializations here and there which are non-destructive to the end goal of creating a uniform API may exist within UE3 out of the box (e.g. vector/matrix classes using platform-specific intrinsics), but nothing that really changes how you're going to have to do things.
Window Vista
11-03-2007, 20:13
Tutto è possibile :cool: :D
Qualcuno bravo con l'inglese che traduce integralment c'è?:help: :D
io lo posso fare, ma a che pro ?
Il senso l' hai espresso chiaramente
Yngwie74
11-03-2007, 20:28
Qualcuno bravo con l'inglese che traduce integralment c'è?:help: :D
"tutto e' possibile. Ma non credo che sara' Epic a farlo (la modifica per il supporto al tiling, ndr). Saranno i licenziatari che decideranno se modificare in maniera consistente il renderpath per provare differenti tecniche per vedere cosa funziona meglio. Soprattutto non credo che il tiling sara' mai qualcosa su cui Epic stessa lavorera' poiche' l'UE3 e' un engine mulipiatta e smanettare con qualcosa cosi' importante come il modo in cui processi la geometria solo per una sola piattaforma e' semplicemente non ragionevole. D'altra parte, un licenziatario che lavora specificatamente sul 360 potrebbe farlo. Un licenziatario che lavora soprattutto su PS3 potrebbe decidere di utilizzare qualche SPE culling (manco io ho idea di cosa sia) o "altra roba tecnica di cui ingoro il significato, ndr".
Ottimizzazioni qua e la che siano non-distruttive per lo scopo di creare un API comune alle piattaforme potrebbero essere implementate sull'UE3 out of the box (ovvero essere implementate dalla epic), ma nulla che possa cambiare significativamente il modo in cui si ottengono le cose."
Traduzione abbastanza libera per farla rendere in italiano.
BTinside
11-03-2007, 20:55
grazie fotter:D
Yngwie74
11-03-2007, 20:57
grazie fotter:D
Guarda che Fotter e' il vecchio Coyote! Non vorrei mai privarlo di questo appellativo. :D
BTinside
11-03-2007, 22:38
Ecco cosa ho trovato
"Capcom Licenses Unreal Engine 3 For U.S.-Created Game"
La conferma che l'UE 3.0 in Capcom è riservato per i giochi che vengono sviluppati in Nord America.
Fonte : Gamasutra
http://www.gamasutra.com/php-bin/news_index.php?story=12913
jpjcssource
11-03-2007, 22:52
Non saprei dire che motore sarebbe più indicato per RE 5, esso sarò ambientato in un'ambientazione mediorientale quindi completamente diversa dalle ambientazioni viste fino ad ora.
BTinside
11-03-2007, 22:56
Si in effetti è vero, ricordo le immagini e l'ambientazione alla luce del sole.
Non mi piace proprio finora.:(
Credo che un team con un budget medio possa senza problemi comprarsi la licenza dell' UE3 e modificarlo per ottimizzarlo verso una specifica console. Soprattutto nell'ottica che una volta fatto, lo riutilizzano in futuro per altri giochi.
Però penso che lo faranno più avanti nel ciclo di vita delle console. Cioè, finchè un UE3 "liscio" (o chi per lui) garantisce ottimi risultati, chi glielo fa fare di modificarlo? Quando l'aspetto dei giochi comincerà a sembrare "vecchio" in confronto ai titoli in esclusiva, vedrete come cercheranno di spremerli per bene i middleware.
D'altronde anche nella scorsa generazione era così. Verso la fine i motori grafici per poco non li riscrivevano da capo. Magari è anche un processo graduale, nel senso che la "modificazione" la portano avanti attraverso varie generazione di titoli fino alla fine della console.
jpjcssource
11-03-2007, 23:22
Credo che un team con un budget medio possa senza problemi comprarsi la licenza dell' UE3 e modificarlo per ottimizzarlo verso una specifica console. Soprattutto nell'ottica che una volta fatto, lo riutilizzano in futuro per altri giochi.
Però penso che lo faranno più avanti nel ciclo di vita delle console. Cioè, finchè un UE3 "liscio" (o chi per lui) garantisce ottimi risultati, chi glielo fa fare di modificarlo? Quando l'aspetto dei giochi comincerà a sembrare "vecchio" in confronto ai titoli in esclusiva, vedrete come cercheranno di spremerli per bene i middleware.
D'altronde anche nella scorsa generazione era così. Verso la fine i motori grafici per poco non li riscrivevano da capo. Magari è anche un processo graduale, nel senso che la "modificazione" la portano avanti attraverso varie generazione di titoli fino alla fine della console.
Infatti il middleware più diffuso della old gen, ovvero il Gamebryo engine, è stato modificato internamente dai vari team di sviluppo che lo hanno plasmato a secondo delle loro esigenze da Ubisoft con Cold Fear, a Dark Age of Camelot, fino ad arrivare alla sua ultima versione in Oblivion.
Quando nacque non aveva nemmeno la metà delle features che oggi mostra in Oblivion.
BTinside
11-03-2007, 23:42
Credo che un team con un budget medio possa senza problemi comprarsi la licenza dell' UE3 e modificarlo per ottimizzarlo verso una specifica console. Soprattutto nell'ottica che una volta fatto, lo riutilizzano in futuro per altri giochi.
Però penso che lo faranno più avanti nel ciclo di vita delle console. Cioè, finchè un UE3 "liscio" (o chi per lui) garantisce ottimi risultati, chi glielo fa fare di modificarlo? Quando l'aspetto dei giochi comincerà a sembrare "vecchio" in confronto ai titoli in esclusiva, vedrete come cercheranno di spremerli per bene i middleware.
D'altronde anche nella scorsa generazione era così. Verso la fine i motori grafici per poco non li riscrivevano da capo. Magari è anche un processo graduale, nel senso che la "modificazione" la portano avanti attraverso varie generazione di titoli fino alla fine della console.
Un eventuale modifica per l'implementazione del tiling servirebbe solo ed esclusivamente per avere un anti aliasing "free".
L'engine in sè non impedisce il pieno sfruttamento della console. Possono tirarle fuori il massimo ugualmente, ma ovvimente senza anti aliasing.
Un eventuale modifica per l'implementazione del tiling servirebbe solo ed esclusivamente per avere un anti aliasing "free".
L'engine in sè non impedisce il pieno sfruttamento della console. Possono tirarle fuori il massimo ugualmente, ma ovvimente senza anti aliasing.
non sono convinto (ma potrei sbagliare) che l' engine sfrutti le capacità multithreading della cpu dell' X360, oltre al tiling.
Anche se non è l' engine grafico a doverne trarre maggior beneficio, qualcosina si potrebbe fare.
In generale gli engine multipiattaforma non sono ottimizzati e non possono trarre il massimo dalle altre piattaforme al di fuori di quella su cui nascono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.