PDA

View Full Version : Come disdire contratto con la Global relax


Spytek
10-03-2007, 10:26
Salve ragazzi.
Avrei bisogno cortesemente di un vostro aiuto.
In effetti mia nonna ha acquistato 15-20 giorni fa una poltrona della Global Relax dando un anticipo di 300 euro.
Purtroppo si è resa conto che il budget a disposizione è molto limitato e vorrebbe disdire.
Sapete come fare,magari inviando una Ar alla Global?
Qualcuno ne è a conoscernza della prassi per la disdetta?
Grazie vivamente per la vostra attenzione :)

markus_81
10-03-2007, 10:28
ieri sera a "mi manda rai tre" parlavano prorpio della global relax....:D

---edited---
10-03-2007, 10:28
Salve ragazzi.
Avrei bisogno cortesemente di un vostro aiuto.
In effetti mia nonna ha acquistato 15-20 giorni fa una poltrona della Global Relax dando un anticipo di 300 euro.
Purtroppo si è resa conto che il budget a disposizione è molto limitato e vorrebbe disdire.
Sapete come fare,magari inviando una Ar alla Global?
Qualcuno ne è a conoscernza della prassi per la disdetta?
Grazie vivamente per la vostra attenzione :)

mamma mia la vedo dura
guardati la puntata di mi manda raitre di ieri se riesci:cry: , mi sa che sarà difficile disdire

kopetea
10-03-2007, 10:52
Salve ragazzi.
Avrei bisogno cortesemente di un vostro aiuto.
In effetti mia nonna ha acquistato 15-20 giorni fa una poltrona della Global Relax dando un anticipo di 300 euro.
Purtroppo si è resa conto che il budget a disposizione è molto limitato e vorrebbe disdire.
Sapete come fare,magari inviando una Ar alla Global?
Qualcuno ne è a conoscernza della prassi per la disdetta?
Grazie vivamente per la vostra attenzione :)

la poltrona è stata già consegnta? se non è stata ancora consegnata puoi usufruire del "Diritto di recesso" (d.lgs. 206/2005), entro 30 giorni dovranno farti il rimborso. Se ciò non dovesse accadere, metti in mora la società (ed entro 15 giorni dovrebbero rimborsarti).

Come ultima spiaggia (trascorsi i 30+15 giorni) hai facoltà di rivolgerti al Giudice di Pace con un atto di citazione. :)

kopetea
10-03-2007, 10:55
mamma mia la vedo dura
guardati la puntata di mi manda raitre di ieri se riesci:cry: , mi sa che sarà difficile disdire

non ho guardato MiMandaRaitre ieri sera.. che hanno detto?

---edited---
10-03-2007, 10:58
non ho guardato MiMandaRaitre ieri sera.. che hanno detto?

eh ho seguito poco però parlavano proprio di un caso come quello descritto nel thread e mi pare che abbiano detto di rivolgersi al giudice di pace;)

markus_81
10-03-2007, 11:40
non ho guardato MiMandaRaitre ieri sera.. che hanno detto?

c'era un buon numero di persone che volevano esercitare il diritto di recesso e non c'erano riuscite...:)

alphacygni
10-03-2007, 15:35
il problema del recesso su quelle poltrone nasceva dalla "personalizzazione"... il recesso non si si applica ad oggetti "fortemente personalizzati" (cioe' non e' che se ordino per corrispondenza una tazza del cesso personalizzata fatta a forma di frigorifero anni 50 poi posso pretendere che se la ripiglino indietro perche' ovviamente gli resta sul groppone in eterno), quindi se e' stata rdinata da catalogo dovrebbe essere piu' semplice, se e' stata personalizzata la stoffa e' gia' piu' complicato anche se poi resta abbastanza da dimostrare il fatto che una stoffa tra quelle disponibili sia un fattore di forte personalizzazione...

Spytek
10-03-2007, 15:39
la poltrona è stata già consegnta? se non è stata ancora consegnata puoi usufruire del "Diritto di recesso" (d.lgs. 206/2005), entro 30 giorni dovranno farti il rimborso. Se ciò non dovesse accadere, metti in mora la società (ed entro 15 giorni dovrebbero rimborsarti).

Come ultima spiaggia (trascorsi i 30+15 giorni) hai facoltà di rivolgerti al Giudice di Pace con un atto di citazione. :)

Grazie di aver risposto.
La poltrona non è ancora arrivata.

Spytek
10-03-2007, 16:01
il problema del recesso su quelle poltrone nasceva dalla "personalizzazione"... il recesso non si si applica ad oggetti "fortemente personalizzati" (cioe' non e' che se ordino per corrispondenza una tazza del cesso personalizzata fatta a forma di frigorifero anni 50 poi posso pretendere che se la ripiglino indietro perche' ovviamente gli resta sul groppone in eterno), quindi se e' stata rdinata da catalogo dovrebbe essere piu' semplice, se e' stata personalizzata la stoffa e' gia' piu' complicato anche se poi resta abbastanza da dimostrare il fatto che una stoffa tra quelle disponibili sia un fattore di forte personalizzazione...
Sono d'accordo con te.
Mia nonna ha scelto il modello piu venduto senza preferenze e particolari.
Si è limitata a scegliere il colore.
Ma intanto visto che scegliere il colore è già una forma di personalizzazione che lo mettono a fare stodiritto di recesso?

kopetea
10-03-2007, 17:35
Sono d'accordo con te.
Mia nonna ha scelto il modello piu venduto senza preferenze e particolari.
Si è limitata a scegliere il colore.
Ma intanto visto che scegliere il colore è già una forma di personalizzazione che lo mettono a fare stodiritto di recesso?

beh in effetti bisogna vedere quanto la scelta del colore possa essere ritenuta una personalizzazione...

se è una personalizzazione in questo caso il Diritto di recesso si esclude perché vale l'art. 55, comma 2c del D.Lgs 206/2005:

2. Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto agli
articoli 64 seguenti nei casi:

c) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non
possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;

matteo1
10-03-2007, 18:45
Purtroppo si è resa conto che il budget a disposizione è molto limitato e vorrebbe disdire.
)
:doh:

hikari84
10-03-2007, 21:19
:doh:

In effetti non e' stata molto furba :asd:

gourmet
10-03-2007, 21:43
Sono d'accordo con te.
Mia nonna ha scelto il modello piu venduto senza preferenze e particolari.
Si è limitata a scegliere il colore.
Ma intanto visto che scegliere il colore è già una forma di personalizzazione che lo mettono a fare stodiritto di recesso?

Non penso proprio che sia una personalizzazione