View Full Version : [Anno Zero] Puntata sui DICO con Mastella
fsdfdsddijsdfsdfo
10-03-2007, 14:09
:rotfl:
e vorrei vedere, da disoccupato non aveva altri impegni. :D
magari qualche altro nome ?
Qualcuno che ha qualcosa da perdere a perorare la causa di zio Michele ?:sofico:
avessi la metà della sua levatura culturale...
giannola
10-03-2007, 14:20
avessi la metà della sua levatura culturale...
ho conosciuto gente di cultura, ma con la sensibilità di un elefante.
La sensibilità di un elefante è proprio il concetto giusto per definire la puntata di annozero.
Inoltre abbiamo un esempio di filosofo e uomo di gran cultura come buttiglione che però la sua cultura la usa male da questo punto di vista.
Dunque ?
La cultura fa di un uomo un grande uomo ?
A me pare lo renda solo più istruito.
fracarro
10-03-2007, 16:11
Fatemi capire. Visto che Santoro vi sta sulle balle per il suo modo di fare giornalismo secondo voi cosa bisognerebbe fare? Censurarlo? Chiudere la trasmissione? Passarla in seconda serata? Travaglio non avrà mai una trasmissione sua, chi glie la dovrebbe dare? Santoro è li per la sentenza del tribunale altrimenti con il cavolo che ci tornava in RAI. Poi vorrei far notare che nonostante pochissimi spot che pubblicizzavano l'evento e le altre trasmissioni quali in grande fratello, Santoro è arrivato terzo quella serata se non erro con il 13% di share. Mica male no? Magari alla RAI come azienda conviene una trasmissione che fa odience o no? E smettiamola con questa storia della fascia protetta. Vi indignate per un uomo nudo in TV quando a qualsiasi ora trovate tette e culi su tutti i canali. Al grande fratello ti fanno vedere scene di sesso reali (ovviamente sotto le coperte) e ragazza in tanga. All'isola dei famosi la gente bestemmia in diretta e si picchiano pure (pappalarlo e il mutanda mi sembra). Tutte queste cose ci fanno sorridere, si fa un po di caciara perchè non sta bene in prima serata bestemmiare o picchiarsi, MA MAI HANNO CHIUSO IL PROGRAMMA O MESSO IN DISCUSSIONE IL CONDUTTORE (la solita cazziata formale e nulla più). Santoro può anche essere antipatico ma ancora una volta io guardo la luna non il dito. Se lui è l'unico attualmente che fa giornalismo allora me lo tengo stretto. Ben vengano nuove leve in grado di fare lo stesso lavoro magari in modo pacato come dite voi ma fino ad allora dovete scegliere tra l'arrogante Santoro che chiede ai politici che cavolo combinano e Vespa e Floris che con un fazzoletto sul braccio passano il microfono ai politici. Cosa scegliete?
P.S. Faccio notare che l'anno scorso Santoro ha anche ribadito che il numero di politici nella sua trasmissione non dipendono da lui ma dai politici che non ci vogliono andare proprio perchè SANNO di essere attaccati, cosa che invece non avviene nella altre trasmissioni dove c'è sempre il pienone.
giannola
10-03-2007, 18:36
Passarla in seconda serata?
come minimo data la pesantezza delle tematiche e il modo in cui queste vengono trattate
Travaglio non avrà mai una trasmissione sua, chi glie la dovrebbe dare?
Gli stessi che hanno messo santoro, certo lì ci vuole il "vero" coraggio.
Santoro è li per la sentenza del tribunale altrimenti con il cavolo che ci tornava in RAI.
poteva restare politico visto il tanto che ha fatto.
Poi vorrei far notare che nonostante pochissimi spot che pubblicizzavano l'evento e le altre trasmissioni quali in grande fratello, Santoro è arrivato terzo quella serata se non erro con il 13% di share. Mica male no?
wow, meglio di medicina33.
Fai conto che buona parte dello share è grazie alla coconduzione di travaglio, anzi credo che travaglio da solo riuscirebbe a migliorare.
Magari alla RAI come azienda conviene una trasmissione che fa odience o no?
se la rai vuole audience che si inventi un altro reality, questi non sono programmi da audience.
E smettiamola con questa storia della fascia protetta.
ma smettiamola un paio di zecche, la fascia protetta esiste per legge, come devono risponderne gli altri ne risponderà santoro.
Vi indignate per un uomo nudo in TV quando a qualsiasi ora trovate tette e culi su tutti i canali.
a parte che di tette non ne vedo, cmq esiste l'authority a cui rivolgersi per segnalare casi del genere e di norma intervengono.
Al grande fratello ti fanno vedere scene di sesso reali (ovviamente sotto le coperte) e ragazza in tanga.
il grande fratello non si svolge sulla tv gratuita
All'isola dei famosi la gente bestemmia in diretta e si picchiano pure (pappalarlo e il mutanda mi sembra).
per quanto mi risulta infatti, poichè la bestemmia costituisce ancora reato, qualche anno fa un concorrente è stato buttato fuori dal GF.
Tutte queste cose ci fanno sorridere, si fa un po di caciara perchè non sta bene in prima serata bestemmiare o picchiarsi, MA MAI HANNO CHIUSO IL PROGRAMMA O MESSO IN DISCUSSIONE IL CONDUTTORE (la solita cazziata formale e nulla più).
Direi che tu mi fai sorridere perchè da un lato critichi il fatto che nonostante si sappia che ci sia un'ente che cerca di controllare tutti i programmi per evitare delle situazioni scabrose ad un pubblico sensibile, dall'altro vorresti che poichè qualcuno trasgredisce fregandosene allora il controllo non dovrebbe esistere lasciando i figli in balia di qualunque input venga fornito indiscriminatamente dalla tv.
Ma forse pensi che i genitori non abbiano di meglio da fare che stare 4-5 ore a guardare la tv con i figli.
Santoro può anche essere antipatico ma ancora una volta io guardo la luna non il dito.
ecco guarda la luna e dimmi quanti crateri ha.
fino ad allora dovete scegliere tra l'arrogante Santoro che chiede ai politici che cavolo combinano e Vespa e Floris che con un fazzoletto sul braccio passano il microfono ai politici. Cosa scegliete?
1. santoro non chiede un bel nulla, semmai è travaglio che lo fa, piuttosto lo zio michele attacca a testa bassa come un toro nell'arena.
2. io scelgo di guardarmi qualche film e qualche documentario, poi di leggere le notizie e farmi una idea mia delle cose, non ho bisogno di quelle di santoro.
P.S. Faccio notare che l'anno scorso Santoro ha anche ribadito che il numero di politici nella sua trasmissione non dipendono da lui ma dai politici che non ci vogliono andare proprio perchè SANNO di essere attaccati, cosa che invece non avviene nella altre trasmissioni dove c'è sempre il pienone
E vorrei vedere, essere politico, mica deve significare, mettersi a fare la pila di barattoli nel bancone del luna park, pronta per essere colpita dai passanti.
Va bene che la nostra classe politica è mediocre, ma così non si migliora di certo la qualità della nostra società.
Se lui è l'unico attualmente che fa giornalismo allora me lo tengo stretto
Cosa ti fa pensare che questo sia giornalismo ?
il problema sono i soldi spesi male, meocci compreso.
No, Meocci sono 14 milioni causati dai consiglieri di berlusconi e secondo me volutamente, visto che si sapeva che era incompatibile e quale era la multa.
Santoro è stato EPURATO cinque anni fa e reintegrato per una sentenza di tribunale nella rete della Lega, direttore Marano, dove lavorava prima;senza tale sentenza egli sarebbe ancora fuori... Marano non è certo un benefattore che ha deciso di dare il programma a Santoro, si è solo dovuto adeguare.
E' già un miracolo che Santoro sia tornato, un programma dato a Travaglio è impossibile, almeno nella rai di adesso a maggioranza di centrodestra, ma anche in una di centrosinistra credo.
Ripeto, Santoro prende il suo stipendio e lavora come stabilito dalla procura di Roma, se per te è sbagliato farlo lavorare e pagarlo quindi, ed è uno spreco, son fatti tuoi.
per me sono sprecati i milioni dati a vespa & a tutti i figuri messi dentro da berlusconi a fare tg e programmi senza fatti e servi, e magari quelli invitassero Travaglio come fa Santoro, magari.
Inoltre non pensi sia giusto che in RAI lavorino anche Santoro, biagi, luttazzi e i guzzanti oltre a Vespa, Floris & company? Si chiama pluralismo, democrazia.
fsdfdsddijsdfsdfo
10-03-2007, 19:08
ma santoro è gay?
giannola
10-03-2007, 19:11
ma santoro è gay?
per me è gayo per quanto guadagna (qualunque sia la cifra), perchè va in tv in barba a Silvio e perchè, nel bene e nel male, cmq tutti parlano di lui.:sofico:
giannola
10-03-2007, 19:18
E' già un miracolo che Santoro sia tornato, un programma dato a Travaglio è impossibile, almeno nella rai di adesso a maggioranza di centrodestra, ma anche in una di centrosinistra credo.
si è un miracolo per lui e dovrebbe avere più rispetto per i miracoli che non risentono affatto dell'inflazione, anzi.
Ripeto, Santoro prende il suo stipendio e lavora come stabilito dalla procura di Roma, se per te è sbagliato farlo lavorare e pagarlo quindi, ed è uno spreco, son fatti tuoi.
no per carità è giusto che possa lavorare, poverino, il suo stipendio di europarlamentare era così misero.
Se proprio voleva modificare il sistema era nel posto giusto in cui proporre qualcosa di innovativo.
per me sono sprecati i milioni dati a vespa & a tutti i figuri messi dentro da berlusconi a fare tg e programmi senza fatti e servi, e magari quelli invitassero Travaglio come fa Santoro, magari.
beh dire che vespa è messo dentro da berlusconi mi pare riduttivo, quando vespa prendeva la pensione silvio stava mettendo il suo primo dentino. :D
Inoltre non pensi sia giusto che in RAI lavorino anche Santoro, biagi, luttazzi e i guzzanti oltre a Vespa, Floris & company? Si chiama pluralismo, democrazia.
Che vuoi farci non sono un pluralista, nè un democratico a me bastano i guzzanti, floris e ricci, meglio pochi.
indelebile
10-03-2007, 19:19
e dopo la tassa fobia abbiamo la santoro fobia/mania :p
giannola
10-03-2007, 19:21
e dopo la tassa fobia abbiamo la santoro fobia/mania :p
no, macchè fobia, piuttosto pena per una tivù che non riesce ad andare oltre lo stadio della rissa.
Federico855
10-03-2007, 19:35
mms://rntlivewm.rai.it/raidue/annozero/annozero080307.wmv
fracarro
10-03-2007, 19:42
come minimo data la pesantezza delle tematiche e il modo in cui queste vengono trattate
Gli stessi che hanno messo santoro, certo lì ci vuole il "vero" coraggio.
poteva restare politico visto il tanto che ha fatto.
Dopo l'editto Bulgaro NESSUNO avrebbe il coraggio di dare una trasmissione a Travaglio per fargli raccontare i fatti. Poichè Santoro aveva una trasmissione PRIMA dell'editto, grazie alle sentenza è potuto tornare. Ma appena se ne ha la possibilità lo ributtano fuori. Inoltre è giusto che un conduttore decida come vada condotta la SUA trasmissione a patto che rispetti certe regole di base (che sicuramente sono nei contratti) che NON includono il modo di porsi verso i politici.
wow, meglio di medicina33.
Fai conto che buona parte dello share è grazie alla coconduzione di travaglio, anzi credo che travaglio da solo riuscirebbe a migliorare.
Capisco che proprio non lo puoi digerire Santoro ma che affermazione è mai questa? E' come dire la juventus ha vinto lo scudetto. Si ma perchè c'era Del Piero. Perchè gli altri giocatori della squadra non hanno nessuna importanza? Anzi direi che il tuo è un complimento a Santoro che è l'unico ad aver avuto il coraggio di dare spazio a Travaglio.
se la rai vuole audience che si inventi un altro reality, questi non sono programmi da audience.
E di perchè io devo essere costretto a guardare solo reality e fiction dalla televisione pubblica che io pago. Non credi che magari sia meglio spendere soldi per far vedere qualche bel film in prima TV magari? Ti ricordi il vecchio "lunedì film" della rai di tanti e tanti anni fa? Inoltre ti ricordo anche che altre trasmissione quali raiot e quella di rossi andate in onda in seconda e terza serata hanno avuto GRANDI ascolti ma stranamente sono state censurate. Non chiediamo ad un azienda di andare bene se quei pochi programmi che la gente segue con interesse vengono troncati.
ma smettiamola un paio di zecche, la fascia protetta esiste per legge, come devono risponderne gli altri ne risponderà santoro. a parte che di tette non ne vedo, cmq esiste l'authority a cui rivolgersi per segnalare casi del genere e di norma intervengono.
il grande fratello non si svolge sulla tv gratuita
Esatto. La fascia protetta esiste e va rispettata da TUTTI. Quindi se vi scandalizzate per l'uomo con in fazzoletto sul pisello perchè non fate lo stesso per le chiappe al vento del bagaglino? Inoltre il grande fratello IN DIRETTA si trova sulla TV a pagamento ma le sintesi venivano trasmesse durante la giornata su mediaset (almeno le prime edizioni non so le ultime). Inoltre durante la puntatona serale del gioverdì si fa vedere la sintesi delle cose più piccanti. A riguardo i commenti della marcuzzi sono i seguenti: "i concorrenti sembrano entrati "soprattutto per fare sesso.", la conduttrice lamenta questa particolare tendenza delle concorrenti a girare in perizoma per la casa e a voler per forza lasciare il segno con un amplesso televisivamente documentato. Ma se non facessero vedere queste cose piccanti ( il cast viene scelto per far odience no?) chi seguirebbe la trasmissione?
per quanto mi risulta infatti, poichè la bestemmia costituisce ancora reato, qualche anno fa un concorrente è stato buttato fuori dal GF.
Giustissimo. Lo stesso fu fatto per il mutando e l'altro. Ma non è mica stata messa in discussione la trasmissione?
Direi che tu mi fai sorridere perchè da un lato critichi il fatto che nonostante si sappia che ci sia un'ente che cerca di controllare tutti i programmi per evitare delle situazioni scabrose ad un pubblico sensibile, dall'altro vorresti che poichè qualcuno trasgredisce fregandosene allora il controllo non dovrebbe esistere lasciando i figli in balia di qualunque input venga fornito indiscriminatamente dalla tv.
Ma forse pensi che i genitori non abbiano di meglio da fare che stare 4-5 ore a guardare la tv con i figli.
Qui sei tu che ti sei fatto un'idea sbagliata. Io non sto dicendo che Santoro può far vedere qualsiasi cosa perchè anche gli altri lo fanno. Io critico il fatto che per Santoro che è antipatico e arrogante si attaccano i suoi servizi scabrosi mentre degli altri nessuno si lamenta (ma ci credo chi si lamenterebbe a guardare le curve della yespica?). Quindi per me deve esistere un metro di giudizio. Uno solo. Se l'uomo con il fazzoletto sul pisello è scabroso lo deve essere anche la donna con il filo tra i glutei per la par condicio no?
ecco guarda la luna e dimmi quanti crateri ha.
Be almeno io avrò qualcosa da vedere tu invece continua a vedere sempre e solo quello che ti propinano gli altri.
1. santoro non chiede un bel nulla, semmai è travaglio che lo fa, piuttosto lo zio michele attacca a testa bassa come un toro nell'arena.
Ha offeso Mastella? Quali erano le offese che ha rivolto a Mastella? Critichi il suo carattere? E vabbè cambia canale non puoi però pretendere che la gente debba cambiare (in questo caso essere servile e gentile con il potere) perchè non sta bene attaccare il politico di turno. Travaglio è un grande perchè riesce a farlo con sarcasmo e pacatezza, Santoro con modi più passionali e rozzi magari. Ma ripeto io non ho sentito offese rivolte a Mastella.
2. io scelgo di guardarmi qualche film e qualche documentario, poi di leggere le notizie e farmi una idea mia delle cose, non ho bisogno di quelle di santoro.
E dove le leggi le notizie? Sui giornali? Ascoltando la TV? Oppure tramite internet con strumenti come questo forum? Nei primi due casi servono persone come Santoro per dare le notizie a parecchie persone che invece non sanno neanche cosa sia internet. Non crederai che tutti gli over 60 (e vista l'età media del nostro paese non sono pochi) navigano su internet in cerca delle informazioni? Inoltre per porti il problema di andare a cercartele le informazioni devi prima venire a sapere che gli attuali media te le stanno nascondendo. La sentenza di Andreotti ormai è un classico e guarda caso chi l'ha fatto sapere al 13% degli italiani ? Travaglio con la trasmissione di Santoro. Io e te siamo fortunati perchè possiamo farci delle idee sui fatti perchè questi ultimi li ricaviamo da TANTE fonti non ancora controllate. Molti altri non hanno la stessa fortuna.
E vorrei vedere, essere politico, mica deve significare, mettersi a fare la pila di barattoli nel bancone del luna park, pronta per essere colpita dai passanti.
Va bene che la nostra classe politica è mediocre, ma così non si migliora di certo la qualità della nostra società.
Si ma non deve neanche significare che quando un ragazzo di 21 anni ti chiede perchè gli stai negando dei diritti che negli altri paesi europei sono stati accettati tu lo attacchi dicendo che è fazioso e saccente e se nno reggi il confronto te ne vai. Tu politico sei pagato profumatamente per rappresentarmi e per gestire il paese. Poichè sei scelto da noi (una volta era così a dire il vero visto l'attuale legge elettorale) è a NOI che devi dar conto del tuo operato. Se il tuo datore di lavoro scopre che stai lavorando male avrà il diritto di richiamarti? Di chiederti che cavolo stai combinando? E tu mica puoi rispondergli che è saccente, altarti e andartene? Certo che no perchè li perdi il posto qui invece la poltrona è sempre ben salda in mano loro.
Cosa ti fa pensare che questo sia giornalismo ?
Dal fatto che dicono in TV i fatti che gli altri nascondono. Si può contestare il modo magari ma non l'utilità della trasmissione. Come al solito siamo costretti a scegliere il meno peggio e tra i modi rudi di Santoro e quelli servili degli altri prefeisco cento volte i primi perchè a me quello che serve sapere è quello che succede nel paese. Qui ancora una volta ci sono diversi comportamenti in base al soggetto da colpire. Non mi sembra che per Andreotti si siano attaccate le iene per "l'intervista" che gli hanno fatto. E' stata forse un'intervista cordiale? Tranquilla? A me sembra che l'onorevole se ne sia andato contrariato. Quanti hanno attaccato le iene? Due pesi due misure. Non ci siamo.
majin mixxi
10-03-2007, 19:42
mms://rntlivewm.rai.it/raidue/annozero/annozero080307.wmv
bello sto link :)
giannola
10-03-2007, 21:29
Dopo l'editto Bulgaro NESSUNO avrebbe il coraggio di dare una trasmissione a Travaglio per fargli raccontare i fatti. Poichè Santoro aveva una trasmissione PRIMA dell'editto, grazie alle sentenza è potuto tornare. Ma appena se ne ha la possibilità lo ributtano fuori. Inoltre è giusto che un conduttore decida come vada condotta la SUA trasmissione a patto che rispetti certe regole di base (che sicuramente sono nei contratti) che NON includono il modo di porsi verso i politici.
ancora con sto editto bulgaro! Ma che paura c'avete con Berlusconi, nn è manco più presidente del consiglio.
Cominciate a fare come Di Pietro che, almeno a parole, non ha alcun timore di Silvio.
Se lo ributtano fuori, avrà anche le sue colpe.
Ovvio che la netiquette di norma non viene scritta per contratto si da un pò per scontata assieme alla professionalità del conduttore.
Ribadisco che gli inviati di striscia e quelli delle iene hanno messo più in imbarazzo (nonchè ridicolizzato) politici e personalità senza essere eccessivamente volgari ed offensivi, a dimostrazione che conta quello che si dice che ma anche il modo in cui lo si dice.
Capisco che proprio non lo puoi digerire Santoro ma che affermazione è mai questa? E' come dire la juventus ha vinto lo scudetto. Si ma perchè c'era Del Piero. Perchè gli altri giocatori della squadra non hanno nessuna importanza? Anzi direi che il tuo è un complimento a Santoro che è l'unico ad aver avuto il coraggio di dare spazio a Travaglio.
Io digerisco la qualunque compresi i congiuntivi scongiunti del Di Pietro nazionale, trovo che quando una persona aggredisce è sintomo che si reputa in una posizione di debolezza.
Riguardo a travaglio, come specificato, sono l'unico che avrebbe il coraggio di dargli una intera trasmissione ?
Vuol dire che in giro mancano persone coraggiose nei fatti, più che nelle parole.
E di perchè io devo essere costretto a guardare solo reality e fiction dalla televisione pubblica che io pago. Non credi che magari sia meglio spendere soldi per far vedere qualche bel film in prima TV magari? Ti ricordi il vecchio "lunedì film" della rai di tanti e tanti anni fa? Inoltre ti ricordo anche che altre trasmissione quali raiot e quella di rossi andate in onda in seconda e terza serata hanno avuto GRANDI ascolti ma stranamente sono state censurate. Non chiediamo ad un azienda di andare bene se quei pochi programmi che la gente segue con interesse vengono troncati.
belli i lunedì film (con la canzone di dalla), mi mancano le domeniche con la rassegna dei film dell'albertone nazionale, mi manca corrado guzzanti che sapeva far divertire e riflettere senza essere violento.
Purtroppo però audience non si sposa con programmi di cultura, i grandi ascolti in seconda serata sono sempre relativi alla quantità totale di pubblico presente, un 30% alle 23 non è uguale ad un 30% alle 20.
In ogni caso hai visto che fine hanno fatto fare a cecchi paone ?
A quel punto meglio disoccupato.
Esatto. La fascia protetta esiste e va rispettata da TUTTI. Quindi se vi scandalizzate per l'uomo con in fazzoletto sul pisello perchè non fate lo stesso per le chiappe al vento del bagaglino? Inoltre il grande fratello IN DIRETTA si trova sulla TV a pagamento ma le sintesi venivano trasmesse durante la giornata su mediaset (almeno le prime edizioni non so le ultime). Inoltre durante la puntatona serale del gioverdì si fa vedere la sintesi delle cose più piccanti. A riguardo i commenti della marcuzzi sono i seguenti: "i concorrenti sembrano entrati "soprattutto per fare sesso.", la conduttrice lamenta questa particolare tendenza delle concorrenti a girare in perizoma per la casa e a voler per forza lasciare il segno con un amplesso televisivamente documentato. Ma se non facessero vedere queste cose piccanti ( il cast viene scelto per far odience no?) chi seguirebbe la trasmissione?
io più che scandalizzarmi provo pena, la televisione ha bisogno di rivedere se stessa, ma questo è un discorso più generale che non coinvolge solo santoro ma anche quella delusione di Costanzo che ha attivamente contribuito (lui e sua moglie) a deteriorare ulteriormente la tv.
Giustissimo. Lo stesso fu fatto per il mutando e l'altro. Ma non è mica stata messa in discussione la trasmissione?
manca il coraggio di cambiare.
Qui sei tu che ti sei fatto un'idea sbagliata. Io non sto dicendo che Santoro può far vedere qualsiasi cosa perchè anche gli altri lo fanno. Io critico il fatto che per Santoro che è antipatico e arrogante si attaccano i suoi servizi scabrosi mentre degli altri nessuno si lamenta (ma ci credo chi si lamenterebbe a guardare le curve della yespica?). Quindi per me deve esistere un metro di giudizio. Uno solo. Se l'uomo con il fazzoletto sul pisello è scabroso lo deve essere anche la donna con il filo tra i glutei per la par condicio no?
perfettamente d'accordo santoro e la yespica andrebbero messi in seconda serata, che poi personalmente non sbavo per una rifatta, anzi, ma questo è un altro discorso.
Be almeno io avrò qualcosa da vedere tu invece continua a vedere sempre e solo quello che ti propinano gli altri.
perchè ? io ho già il mio dito da guardare, non ho bisogno degli altri.
Ha offeso Mastella? Quali erano le offese che ha rivolto a Mastella? Critichi il suo carattere? E vabbè cambia canale non puoi però pretendere che la gente debba cambiare (in questo caso essere servile e gentile con il potere) perchè non sta bene attaccare il politico di turno. Travaglio è un grande perchè riesce a farlo con sarcasmo e pacatezza, Santoro con modi più passionali e rozzi magari. Ma ripeto io non ho sentito offese rivolte a Mastella.
essere educati, nn fa rima con servile, su questa differenza le nostre posizioni divergono all'infinito.
Si può attaccare di sciabola o di fioretto, io preferisco la seconda.
E dove le leggi le notizie? Sui giornali? Ascoltando la TV? Oppure tramite internet con strumenti come questo forum? Nei primi due casi servono persone come Santoro per dare le notizie a parecchie persone che invece non sanno neanche cosa sia internet. Non crederai che tutti gli over 60 (e vista l'età media del nostro paese non sono pochi) navigano su internet in cerca delle informazioni? Inoltre per porti il problema di andare a cercartele le informazioni devi prima venire a sapere che gli attuali media te le stanno nascondendo. La sentenza di Andreotti ormai è un classico e guarda caso chi l'ha fatto sapere al 13% degli italiani ? Travaglio con la trasmissione di Santoro. Io e te siamo fortunati perchè possiamo farci delle idee sui fatti perchè questi ultimi li ricaviamo da TANTE fonti non ancora controllate. Molti altri non hanno la stessa fortuna.
per banalizzare la cosa potrei definirmi come uno che guarda il tg3 poi il tg4 e infine traccia una sua personale linea in cui collocare la realtà.
Le notizie o si sanno e dunque esistono, oppure non se ne è a conoscenza ed è come se per noi il fatto non fosse mai avvenuto.
Nel momento in cui una notizia ci raggiunge (per buttarla in fisica entriamo nel suo cono degli eventi) allora possiamo cominciare a investigare per trovare la nostra linea personale.
Senza bisogno di attendere travaglio c'è quella portentosa invenzione che è internet.
Riguardo ad andreotti anzi la cosa dovrebbe essere più semplice perchè la sentenza è pubblica.
Evidentemente chi dovrebbe diffondere le notizie ha il braccino corto.
Si ma non deve neanche significare che quando un ragazzo di 21 anni ti chiede perchè gli stai negando dei diritti che negli altri paesi europei sono stati accettati tu lo attacchi dicendo che è fazioso e saccente e se nno reggi il confronto te ne vai. Tu politico sei pagato profumatamente per rappresentarmi e per gestire il paese. Poichè sei scelto da noi (una volta era così a dire il vero visto l'attuale legge elettorale) è a NOI che devi dar conto del tuo operato. Se il tuo datore di lavoro scopre che stai lavorando male avrà il diritto di richiamarti? Di chiederti che cavolo stai combinando? E tu mica puoi rispondergli che è saccente, altarti e andartene? Certo che no perchè li perdi il posto qui invece la poltrona è sempre ben salda in mano loro.
grillo inside ?
mi sa che nn ha tutti i torti ad proporre i co.co.co. per i politici.
a me la cosa che da pensare è come mai l'europa non chiede l'adeguamento della legislazione ai paesi aderenti come l'italia, perchè questa di fatto è una limitazione al libero movimento dei cittadini, due conviventi che vengono in italia avranno problemi legali.
Hai visto il film con lino banfi e la figlia ?
Dal fatto che dicono in TV i fatti che gli altri nascondono. Si può contestare il modo magari ma non l'utilità della trasmissione. Come al solito siamo costretti a scegliere il meno peggio e tra i modi rudi di Santoro e quelli servili degli altri prefeisco cento volte i primi perchè a me quello che serve sapere è quello che succede nel paese. Qui ancora una volta ci sono diversi comportamenti in base al soggetto da colpire. Non mi sembra che per Andreotti si siano attaccate le iene per "l'intervista" che gli hanno fatto. E' stata forse un'intervista cordiale? Tranquilla? A me sembra che l'onorevole se ne sia andato contrariato. Quanti hanno attaccato le iene? Due pesi due misure. Non ci siamo.
ah con sto meno peggio andiamo sempre più male.
nemmeno io contesto l'utilità della trasmissione, ma una certa maniera di condurla.
Come direbbe Paris Hilton, frivola solo in apparenza "meglio cambiare".
Più travaglio per tutti.
fracarro
10-03-2007, 22:39
Be su parecchi punti concordo. Non sono d'accordo sulla Yespica. Sarà rifatta si MA RIFATTA BENE PERO'. ;)
Comunque Travaglio scomparirà con Santoro con l'attuale situazione televisiva. Per quelli che sono interessati vi consiglio di vedere le presentazioni dei suoi libri oltre ad essere interessanti per i contenuti, ti fanno tanto ridere per come lui racconta le schifezze del nostro paese.
giannola
11-03-2007, 07:02
Be su parecchi punti concordo.
come si dice nella mia terra io sugnu un curnutu.
Ho sempre lottato contro il sistema, fin da quando ero piccolo a costo di pagare tanto, come in seconda elementare quando la maestra voleva bocciarmi perchè ne contestavo l'autorità.
O in 5 (elementare) dove uno dei miei compagni voleva accoltellarmi perchè andavo contro il capobranco.
Come quando mi sono fatto buttare fuori da (quasi) tutte le chiese in spagna per dimostrare che un credente deve essere accettato nella casa di Dio senza badare a come è vestito.
Per lottare sono stato anche minacciato di morte.
Crederci vuol dire lottare fino in fondo e rischiare tutto se si crede in qualcosa, Santoro da politico poteva dare veramente dimostrazione di crederci, ha sprecato la sua grande occasione.
Non sono d'accordo sulla Yespica. Sarà rifatta si MA RIFATTA BENE PERO'. ;)
Anche la mia auto è rifatta bene :O
Comunque Travaglio scomparirà con Santoro con l'attuale situazione televisiva. Per quelli che sono interessati vi consiglio di vedere le presentazioni dei suoi libri oltre ad essere interessanti per i contenuti, ti fanno tanto ridere per come lui racconta le schifezze del nostro paese.
Travaglio mi mancherà, santoro e le schifezze del nostro paese un pò meno.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 07:38
Dunque, ho appena finito di vedere la puntata.
BELLISSIMA.
Veramente bella.
Santoro non ha risparmiato attacchi a nessuno: Mastella, Prodi, Rutelli, l'Unione, ...
Veramente in quella trasmissione si respira un'aria diversa da quella a cui ci ha abituato Bruno Vespa. Addirittura durante la trasmissione si è criticato Santoro e la conduzione, e lui non ha fatto altro che accettare le critiche a testa bassa.
Vi giuro è stato un esempio di democrazia incredibile. Un exemplum.
Riguardo al contenuto della puntata:
Decisamente Santoro è un giornalista con delle idee politiche.
Ma va, pensa pure lui? :O :p
La differenza tra SAntoro e Fede è che Santoro fa domande scomode a tutti, Fede lecca il culo e fa disinformazione.
Chi si scandalizza per Santoro dovrebbe strapparsi le vesti per Fede.
Ha decisamente sbagliato nel permettere a volte di sovrapporre le voci tra i presenti. In questo è decisamente meglio Floris.
Ma la trasmissione era decisamente di qualità.
Non capisco come ci si faccia a scandalizzare per le immagini del Gay Pride: A Passaparola ho visto di MOLTO peggio. Veramente da ipocriti.
Mastella è semplicemente ridicolo: Usava belle parole per dire concetti vuoti.
Se n'è andato forse perchè si aspettava di essere da Vespa e invece il giornalista gli ha fatto delle domande.
Proprio non ci siamo abituati in italia.
Grande santoro! Grande travaglio!
Ci mancate!
E tutti quelli che criticano la puntata, prima la guardino!
un'ultima cosa: Ma il salame disseta? :D:D
DonaldDuck
11-03-2007, 09:28
Mica male questa...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1152322
Il clima in effetti era ostile al Guardasigilli e lo si è visto dietro le quinte con Santoro che si è lamentato con Travaglio «Mastella ha retto bene».
AtenaPartenos
11-03-2007, 10:00
Mica male questa...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1152322
E' affidabile? Perché a me, infatti, è sembrato un attacco a Mastella (o ai contrari ai Di.Co.) coadiuvato dalle immagini del GayPride e dalle ricostruzioni di Travaglio sulle presunte "coperture" della pedofilia nella chiesa.
Mica male questa...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1152322
Articolo interessante, ma i commenti di soli esponenti della cricca della cdl mi danno da riflettere...
peppogio
11-03-2007, 10:06
Presunte? :read:
indelebile
11-03-2007, 10:07
E' un virgolettato di un giornale schierato ;) ovvero le solite voci di corridorio..che possono essere vere come possono essere...l'amico dell amico mi ha detto che questo ha detto che il suo amico dell amico del suo amico conosce il tizio che è zio dell amico che gli ha detto ecc
E' un virgolettato di un giornale schierato ;) ovvero le solite voci di corridorio..che possono essere vere come possono essere...l'amico dell amico mi ha detto che questo ha detto che il suo amico dell amico del suo amico conosce il tizio che è zio dell amico che gli ha detto ecc
Ora che leggo meglio, parlano di processo a Mastella senza contradditorio, che e' una stronzata, perche' il contradditorio lo rappresenta il diretto interessato, mentre nel loro articolo si fa un processo senza contradditorio a Santoro, che non viene interpellato e le testimonianze sono solo dell'accusa.
Se vogliamo commentare con gli articoli troviamo almeno di equilibrati...
AtenaPartenos
11-03-2007, 10:18
Mica male questa...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1152322
Ma tu hai visto la puntata? Che ne pensi?
DonaldDuck
11-03-2007, 10:23
E' affidabile? Perché a me, infatti, è sembrato un attacco a Mastella (o ai contrari ai Di.Co.) coadiuvato dalle immagini del GayPride e dalle ricostruzioni di Travaglio sulle presunte "coperture" della pedofilia nella chiesa.
Stavo cercando qualche altro riferimento. Però di questo scambio dietro le quinte ne avevo già sentito parlare.
DonaldDuck
11-03-2007, 10:30
Ora che leggo meglio, parlano di processo a Mastella senza contradditorio, che e' una stronzata, perche' il contradditorio lo rappresenta il diretto interessato, mentre nel loro articolo si fa un processo senza contradditorio a Santoro, che non viene interpellato e le testimonianze sono solo dell'accusa.
Se vogliamo commentare con gli articoli troviamo almeno di equilibrati...
Di quell'articolo ho ripreso solo quella frase che trovavo interessante. Poi riguardo fonti attendibili...ho visto mettere in dubbio anche quelle di altra "sponda" :D . Quindi non mi stupisce più nulla ;) . Comunque mi ci ritrovo abbastanza. Ieri stavo commentando più o meno allo stesso modo nella discussione doppia chiusa.
Dico: Mastella, "Qualcosa e' cambiato"
CORTINA - Clemente Mastella torna a parlare delle contestazioni ricevute durante la manifestazione per i Dico, che ieri ha visto riunite a Roma decine di migliaia di persone. Da Cortina d'Ampezzo, dove e' in corso la festa sulla neve dell'Udeur, il guardasigilli si e' detto dispiaciuto che "i miei tre colleghi non abbiano sentito i fischi nei miei confronti: mi ricordano le tre scimmiette, non sento, non vedo, non dico". Per Mastella gli strascichi della manifestazione portano "inevitabilmente all'apertura di un solco, una frattura all'interno del centrosinistra che va ricomposta in modo breve altrimenti si stara' assieme e si faranno sogni diversi, una cosa che non e' possibile fare. Qualcosa e' cambiato e purtroppo devo prenderne atto". (Agr)
:mbe:
AtenaPartenos
11-03-2007, 11:00
Di quell'articolo ho ripreso solo quella frase che trovavo interessante. Poi riguardo fonti attendibili...ho visto mettere in dubbio anche quelle di altra "sponda" :D . Quindi non mi stupisce più nulla ;) . Comunque mi ci ritrovo abbastanza. Ieri stavo commentando più o meno allo stesso modo nella discussione doppia chiusa.
In cosa ti ritrovi?
Pancho Villa
11-03-2007, 11:08
Dico: Mastella, "Qualcosa e' cambiato"
CORTINA - Clemente Mastella torna a parlare delle contestazioni ricevute durante la manifestazione per i Dico, che ieri ha visto riunite a Roma decine di migliaia di persone. Da Cortina d'Ampezzo, dove e' in corso la festa sulla neve dell'Udeur, il guardasigilli si e' detto dispiaciuto che "i miei tre colleghi non abbiano sentito i fischi nei miei confronti: mi ricordano le tre scimmiette, non sento, non vedo, non dico". Per Mastella gli strascichi della manifestazione portano "inevitabilmente all'apertura di un solco, una frattura all'interno del centrosinistra che va ricomposta in modo breve altrimenti si stara' assieme e si faranno sogni diversi, una cosa che non e' possibile fare. Qualcosa e' cambiato e purtroppo devo prenderne atto". (Agr)
:mbe:Crisi di governo all'orizzonte? :asd: :sperem:
E' un virgolettato di un giornale schierato ;) ovvero le solite voci di corridorio..che possono essere vere come possono essere...l'amico dell amico mi ha detto che questo ha detto che il suo amico dell amico del suo amico conosce il tizio che è zio dell amico che gli ha detto ecc
oppure che il cuggino di mio cuggino gli ha detto questo... :D
Mica male questa...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1152322
un gomblotto, ma per favore quale altisonante argomentazioni, non siente male a spargere veleni...
AtenaPartenos
11-03-2007, 11:32
Dico: Mastella, "Qualcosa e' cambiato"
CORTINA - Clemente Mastella torna a parlare delle contestazioni ricevute durante la manifestazione per i Dico, che ieri ha visto riunite a Roma decine di migliaia di persone. Da Cortina d'Ampezzo, dove e' in corso la festa sulla neve dell'Udeur, il guardasigilli si e' detto dispiaciuto che "i miei tre colleghi non abbiano sentito i fischi nei miei confronti: mi ricordano le tre scimmiette, non sento, non vedo, non dico". Per Mastella gli strascichi della manifestazione portano "inevitabilmente all'apertura di un solco, una frattura all'interno del centrosinistra che va ricomposta in modo breve altrimenti si stara' assieme e si faranno sogni diversi, una cosa che non e' possibile fare. Qualcosa e' cambiato e purtroppo devo prenderne atto". (Agr)
:mbe:
E crisi sia...allora, a chi importa, ormai?
NeSs1dorma
11-03-2007, 13:04
Forza Mastella, spazza via i resti di questa "maggioranza" "coesa" e "unita" :asd: :asd: :asd:
NeSs1dorma
11-03-2007, 13:19
Mica male questa...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1152322
"...un Masaniello culturalmente da quattro soldi che può servirsi a suo arbitrio del servizio televisivo" stupenda definizione di questo tristo figuro.
Basterebbe poco, pero'.. Non partecipare alle sue "trasmissioni" propagandiste, lasciarlo solo con quelli che la pensano come lui, che se la cantino e se la suonino tra di loro.. non deve essergli più permesso di montare un simile processo alle idee altrui, insieme ai suoi degni compari, che non nomino per carità e per evitare di esser sospeso..
Sehelaquiel
11-03-2007, 13:53
Dico: Mastella, "Qualcosa e' cambiato"
CORTINA - Clemente Mastella torna a parlare delle contestazioni ricevute durante la manifestazione per i Dico, che ieri ha visto riunite a Roma decine di migliaia di persone. Da Cortina d'Ampezzo, dove e' in corso la festa sulla neve dell'Udeur, il guardasigilli si e' detto dispiaciuto che "i miei tre colleghi non abbiano sentito i fischi nei miei confronti: mi ricordano le tre scimmiette, non sento, non vedo, non dico". Per Mastella gli strascichi della manifestazione portano "inevitabilmente all'apertura di un solco, una frattura all'interno del centrosinistra che va ricomposta in modo breve altrimenti si stara' assieme e si faranno sogni diversi, una cosa che non e' possibile fare. Qualcosa e' cambiato e purtroppo devo prenderne atto". (Agr)
:mbe:
che schifo di messa in scena
Sehelaquiel
11-03-2007, 14:01
perche' non esiste la liberta d'opinione in questo forum percheeee :cry:
Da Repubblica di oggi
L'Ulivo: non punire Santoro, AN va a denunciarlo in procura
ROMA - "Santoro è il Santoro di sempre. Non comprendo dove sia lo scandalo". Anche a 48 ore dalla trasmissione sui Dico, che ha avuto il suo culmine nel polemico bbandono del ministro Mastella, l'ulivo difende il conduttore di "Annozero".
"E' incomprensibile - afferma il deputato Franco Laratta - la richiesta di punizione o di censure. Dopo l'editto bulgaro di berlusconiana memoria, la Rai ha bisogno di ben altro e non certamente di un editto romano".
Sul fronte opposto, un consigliere di An della regione Liguria, Michele Plinio, ha presentato denuncia in procura: a suo avviso le immagini del Gay Pride mostrate giovedì sera erano oscene e potrebbero configurare un reato.
Visto che berlusconi e i suoi amici di AN non possono più epurarlo, dato che è stato reintegrato per mobbing, cercano di intimidirlo denunciandolo.
Che malafede, che vergogna.
Siamo bombardati notte e giorno a qualsiasi orario e su qualsiasi canale (specie quelli
di Berlusconi)e in qualsiasi strada e da qualsiasi campagna pubblicitaria
da immagini che mostrano sesso, violenza, mercificazione dei sentimenti, falsificazioni, impocrisia, tette & culi , strusciamenti
erotici di veline sotto la doccia in prima serata, trasformazione totale e completa del corpo della donna in oggeto mostrato
seminudo in ogni dove e con qualsiasi pretesto per aumentare l'audience e/o per vendere qualsiasi cosa, programmi spazzatura che passano ogni tipo di concetto nefando e diseducativo,
Grandi fratelli dove si palpeggiano tette a gogo e si esercita la supremazia totale dello schifo,
Ed è il programma di Santoro (che documentava fatti accaduti) che viene accusato di oscenità, non sanno più che pesci pigliare per censurare.
:Puke:
giannola
11-03-2007, 16:02
che schifo di messa in scena
scusa ma che ti aspettavi?
in un giorno è una notta hanno mandato in crisi il governo salvo dire che avevano piena fiducia in esso.
Un minimo di coerenza e autocritica nn guasterebbe.
Hanno fatto finta che non fosse successo nulla, ma non hanno approfondito le divergenze, dunque i punti di rottura stanno ancora lì.
Personaggi della sua maggioranza hanno manifestato contro il suo governo in occasione di vicenza, mentre adesso i ministri nn dovevano andare a sostenere un disegno che essi stessi hanno partorito ? :confused: :mbe:
Di pietro commenta sul suo sito:
http://antoniodipietro.it/
L’ultima puntata della trasmissione “Anno Zero” di Santoro è stata dedicata ai Dico. Erano presenti alcuni cittadini dichiaratamente omosessuali, tra cui un sindaco plurieletto con il suo compagno. Era in sala anche un esponente del Governo che, a un certo punto del dibattito, a seguito di alcune osservazioni di un ragazzo di ventuno anni, fatte in modo civile e senza apprezzamenti offensivi, ha ritenuto di abbandonare la trasmissione incurante sia dei presenti che dei telespettatori. La sua uscita è stata accolta da un lungo applauso liberatorio. Il conduttore ha quindi sottolineato “l’arroganza della politica” che si sottrae a un confronto con i cittadini.
Nei giorni seguenti sono arrivati attestati di solidarietà al ministro in fuga da parte di molti partiti, tra cui Forza Italia che ha per bocca di Berlusconi tuonato contro “l’attacco indegno” e “l’offensiva contro i moderati e la Chiesa”. Il direttore generale della Rai Claudio Cappon ha chiesto un incontro con Michele Santoro e il direttore di Rai Due Antonio Marano per discutere dei “principi di imparzialità e completezza dell’informazione nel servizio pubblico”.
La solidarietà a Santoro è d’obbligo, così come l’avvio di una riforma del sistema radiotelevisivo oggi di proprietà della famiglia Berlusconi e dei partiti. I politici non sono una razza eletta, sono al servizio dei cittadini e devono rispondere alle loro domande. Consigliamo a Cappon di occuparsi d’altro invece di richiamare all’ordine un giornalista che fa il suo mestiere. Guardi ai cittadini invece che ai politici.
Quoto :D
fracarro
11-03-2007, 16:34
I politici non sono una razza eletta, sono al servizio dei cittadini e devono rispondere alle loro domande. Consigliamo a Cappon di occuparsi d’altro invece di richiamare all’ordine un giornalista che fa il suo mestiere. Guardi ai cittadini invece che ai politici.
Quoto :D
Meno male che qualche politico serio è ancora rimasto in Italia.
Meno male che qualche politico serio è ancora rimasto in Italia.
direi uno...finchè non si smentirà anche lui :rolleyes:
comunque anche io quoto il buon vecchio tonino :) :mano:
AtenaPartenos
11-03-2007, 17:24
direi uno...finchè non si smentirà anche lui :rolleyes:
comunque anche io quoto il buon vecchio tonino :) :mano:
Aveva già qualche ruggine con Mastella?
Cmq concordo, sta andando avanti per la sua strada.
Peccato quelle ombre nel passato.
DonaldDuck
11-03-2007, 18:01
oppure che il cuggino di mio cuggino gli ha detto questo... :D
Preferisci questo :flower: ?
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=64218
Ad affondare pesantemente Santoro, ci pensa Franco Monaco, deputato prodiano dell'Ulivo. «Se Santoro non ci fosse, la destra più oscurantista dovrebbe inventarselo come il suo più sicuro alleato». «A differenza di Mastella, difendo i Dico, frutto di una mediazione saggia ed equilibrata - dice Monaco - Una soluzione temperata il cui iter parlamentare si prospetta comunque difficile. Di sicuro concorrono ad affossarli quanti, anzichè informare e aiutare a ragionarne pacatamente, esasperano i toni di una disputa ideologica decisamente sproporzionata all'oggetto». «Tra costoro - conclude Monaco - si segnala Santoro, con il suo programma di ieri, che sembrava confezionato allo scopo di sabotare i Dico, di eccitare i suoi oppositori, di non fare informazione ma di dare immagini-shock e di sollevare polemiche, con il suggello del suo qualunquistico sermone».
I politici non sono una razza eletta, sono al servizio dei cittadini e devono rispondere alle loro domande.
Purtroppo non tutti evidentemente la pensano così e amano piuttosto sentirsi dire dai politici: http://www.youtube.com/watch?v=I_TkNkqOUHg
Pancho Villa
11-03-2007, 18:15
CUT...
Era in sala anche un esponente del Governo che, a un certo punto del dibattito, a seguito di alcune osservazioni di un ragazzo di ventuno anni, fatte in modo civile e senza apprezzamenti offensivi, ha ritenuto di abbandonare la trasmissione incurante sia dei presenti che dei telespettatori.Guardate che Mastella non se ne è andato per colpa delle domande del ragazzo nè per la battuta di Vattimo ("sapevo di essere stato invitato a una trasmissione di comunisti, ma non a una trasmissione di comunisti froci"), ma per la vignetta dello stesso ("Coppie indissolubili: Mastella e la sua poltrona")
http://img337.imageshack.us/img337/1390/coppieindissolubilipq1.jpg
In realtà le domande "scomode" di Santoro c'entrano ben poco. Mastella se ne è andato per un'offesa personale; per questo mi sento di difendere Santoro che ha fatto soltanto il suo lavoro intervistando l'ospite, senza metterlo in croce, come qualcuno sostiene (da ambo le parti). Mastella se ne è andato per ragioni sue, magari la vignetta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, comunque se non fosse stato per quella probabilmente avrebbe "retto" fino alla fine (e mancava poco, ormai); comunque non ha fatto una bella figura...
Preferisci questo :flower: ?
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=64218
L'avevo postato io poco fa :D
Io sono arrabbiato con tuti i politici che fanno i critici televisivi, non mi frega se sono di sinistra, anzi PEGGIO se sono di sinistra.
giannola
11-03-2007, 18:20
Aveva già qualche ruggine con Mastella?
Cmq concordo, sta andando avanti per la sua strada.
Peccato quelle ombre nel passato.
io l'avevo prima di sentire la sua intervista durante la crisi.
Adesso è uno in più (assieme a capezzone) su cui il csx deve puntare per ripartire.
n realtà le domande "scomode" di Santoro c'entrano ben poco. Mastella se ne è andato per un'offesa personale; per questo mi sento di difendere Santoro che ha fatto soltanto il suo lavoro intervistando l'ospite, senza metterlo in croce, come qualcuno sostiene (da ambo le parti). Mastella se ne è andato per ragioni sue, magari la vignetta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, comunque se non fosse stato per quella probabilmente avrebbe "retto" fino alla fine (e mancava poco, ormai); comunque non ha fatto una bella figura...
Quoto..
La vignetta era altamente satirica, vero, si poteva starci però, mastella avrebbe fatto la figura di uno che sa ridere della satira... :)
DonaldDuck
11-03-2007, 18:25
L'avevo postato io poco fa :D
Urka :fagiano: , dove?
DonaldDuck
11-03-2007, 18:28
Quoto..
La vignetta era altamente satirica, vero, si poteva starci però, mastella avrebbe fatto la figura di uno che sa ridere della satira... :)
Se si è offeso solo per quello non lo so ma mi sarebbe piaciuto vederla esposta per qualche esponente più importante (leggi "potente") di Mastella. Chissà se avrebbero dimostrato pari coraggio :oink:
Urka :fagiano: , dove?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16283679&postcount=102
http://quomedia.diesis.it/news/2526/...na-dice-la-sua
dichiarazioni politici
notare come non lo difendono nemmeno a sinistra, meno male che era fazioso
buon segno
nel link c'è anche la dichiarazione di franco monaco dell'ulivo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sehelaquiel
11-03-2007, 18:41
Se si è offeso solo per quello non lo so ma mi sarebbe piaciuto vederla esposta per qualche esponente più importante (leggi "potente") di Mastella. Chissà se avrebbero dimostrato pari coraggio :oink:
e se in tale contesto l'avessero fatto, quale sarebbe stato il problema?
Guardate che Mastella non se ne è andato per colpa delle domande del ragazzo nè per la battuta di Vattimo ("sapevo di essere stato invitato a una trasmissione di comunisti, ma non a una trasmissione di comunisti froci"), ma per la vignetta dello stesso ("Coppie indissolubili: Mastella e la sua poltrona")
http://img337.imageshack.us/img337/1390/coppieindissolubilipq1.jpg
In realtà le domande "scomode" di Santoro c'entrano ben poco. Mastella se ne è andato per un'offesa personale; per questo mi sento di difendere Santoro che ha fatto soltanto il suo lavoro intervistando l'ospite, senza metterlo in croce, come qualcuno sostiene (da ambo le parti). Mastella se ne è andato per ragioni sue, magari la vignetta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, comunque se non fosse stato per quella probabilmente avrebbe "retto" fino alla fine (e mancava poco, ormai); comunque non ha fatto una bella figura...
...dimostrando la pochezza dei suoi argomenti, perche' non e' riuscito a dibattere in modo convincente.
Invece che ridere alle vignette (cosa che lo avrebbe decisamente mostrato signore) con il pubblico, ha scelto la via piu' facile, contando sull' appoggio di una certa fe.. fetta politica. Che ribrezzo, ragazzi, che ribrezzo che mi fa la politica italiana..
Di pietro ha ragionissima, mi comincia a piacere :)
Se si è offeso solo per quello non lo so ma mi sarebbe piaciuto vederla esposta per qualche esponente più importante (leggi "potente") di Mastella. Chissà se avrebbero dimostrato pari coraggio
il problema è che i potenti hanno paura di andarci ad anno zero proprio perchè gli fanno domande e rischiano di essere sbugiardati... già far venire Mastella non deve essere stato facile
...dimostrando la pochezza dei suoi argomenti, perche' non e' riuscito a dibattere in modo convincente.
Invece che ridere alle vignette (cosa che lo avrebbe decisamente mostrato signore) con il pubblico, ha scelto la via piu' facile, contando sull' appoggio di una certa fe.. fetta politica. Che ribrezzo, ragazzi, che ribrezzo che mi fa la politica italiana..
Di pietro ha ragionissima, mi comincia a piacere :)
quotissimo
Pancho Villa
11-03-2007, 18:48
il problema è che i potenti hanno paura di andarci ad anno zero proprio perchè gli fanno domande... già far venire Mastella non deve essere stato facileNo, attenzione. Le domande con l'abbandono di Mastella non c'entrano, o c'entrano solo in parte. Mastella se ne è andato perché ha preso male la vignetta di Vauro. Poteva tranquillamente concludere la trasmissione, alla fine lui sosteneva una posizione difesa con argomenti discutibili, ma personali; alla fine delle domande "scomode" lui (così come un qualunque altro politico invitato ad Annozero) se ne poteva fregare bellamente. Il problema è stata quella vignetta.
No, attenzione. Le domande con l'abbandono di Mastella non c'entrano, o c'entrano solo in parte. Mastella se ne è andato perché ha preso male la vignetta di Vauro. Poteva tranquillamente concludere la trasmissione, alla fine lui sosteneva una posizione difesa con argomenti discutibili, ma personali; alla fine delle domande "scomode" lui (così come un qualunque altro politico invitato ad Annozero) se ne poteva fregare bellamente. Il problema è stata quella vignetta.
Si, ma io penso che Santoro e Travaglio hanno fatto bene e facciano bene a fare una trasmissione diversa, facendo domande, parlando di fatti (come per Andreotti e le sentenze, e i preti pedofili).
Mastella lo ripeto, non mi interessa perchè è scappato, se era solo per la vignetta o per le domande o per entrambi (per me entrambi), ma in ogni caso la sua è stata una decisione autonoma la cui responsabilità grava su di lui, mica sugli altri, insomma, le domande erano SACROSANTE se lui non ha argomenti o non ci sa stare fatti suoi, lo stesso vale per tutti i politici.
DonaldDuck
11-03-2007, 18:59
No, attenzione. Le domande con l'abbandono di Mastella non c'entrano, o c'entrano solo in parte. Mastella se ne è andato perché ha preso male la vignetta di Vauro. Poteva tranquillamente concludere la trasmissione, alla fine lui sosteneva una posizione difesa con argomenti discutibili, ma personali; alla fine delle domande "scomode" lui (così come un qualunque altro politico invitato ad Annozero) se ne poteva fregare bellamente. Il problema è stata quella vignetta.
Ma come fai ad esserne così sicuro?
DonaldDuck
11-03-2007, 19:14
Si, ma io penso che Santoro e Travaglio hanno fatto bene e facciano bene a fare una trasmissione diversa, facendo domande, parlando di fatti (come per Andreotti e le sentenze, e i preti pedofili).
Mastella lo ripeto, non mi interessa perchè è scappato, se era solo per la vignetta o per le domande o per entrambi (per me entrambi), ma in ogni caso la sua è stata una decisione autonoma la cui responsabilità grava su di lui, mica sugli altri, insomma, le domande erano SACROSANTE se lui non ha argomenti o non ci sa stare fatti suoi, lo stesso vale per tutti i politici.
Nell'altra discussione sostenevo che sia l'uno che l'altro sono stati doppiamente faziosi:
1) la trasmissione era preconfezionata come agguato politico
2) Mastella (per quanto non mi piaccia) era solo contro tutti
3) serviva un ulteriore elemento di frattura (o ricatto) pro-Dico all'interno del governo.
4) non dimentichiamo che c'è stata una manifestazione a cui hanno partecipato dei ministri
5) è una domanda: da quale fazione è stata commissionata la trasmissione?
P.S.
Sono gradite risposte :D
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 19:29
Se si è offeso solo per quello non lo so ma mi sarebbe piaciuto vederla esposta per qualche esponente più importante (leggi "potente") di Mastella. Chissà se avrebbero dimostrato pari coraggio :oink:
ma infatti Santoro in quella puntata e in TUTTA la trasmissione non ha mai risparmiato critiche per Prodi, Rutelli, ...
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 19:33
Nell'altra discussione sostenevo che sia l'uno che l'altro sono stati doppiamente faziosi:
1) la trasmissione era preconfezionata come agguato politico
2) Mastella (per quanto non mi piaccia) era solo contro tutti
3) serviva un ulteriore elemento di frattura (o ricatto) pro-Dico all'interno del governo.
4) non dimentichiamo che c'è stata una manifestazione a cui hanno partecipato dei ministri
5) è una domanda: da quale fazione è stata commissionata la trasmissione?
P.S.
Sono gradite risposte :D
1) Dove sta scritto che alle trasmissioni non si possa mettere in difficoltà un politco?
2) Sempre meglio che solo con Vespa. (risposta altamente citazionistica)
3) E cosi se prima Mastella poteva pensare di votare si ad una bozza diversa, ora credo si sia proprio impuntato sul no.
Ma un ricatto non si fa per guadagnare qualcosa? :O
4) E quindi? vuoi dirmi che il CSX è diviso?
qualcosa di nuovo?
5) Io mi sforzo di pensare chi possa essere.
Ma in ogni puntata Santoro non risparmia critiche per nessuno, NEANCHE per se stesso!
Sinistra e Destra, piani alti e bassi, laici e cattolici, ...
Invece mi viene in mente chi possa essere il mandante di molte altre trasmissioni... Ed uno, solo ed indivisibile.
DonaldDuck
11-03-2007, 19:51
ma infatti Santoro in quella puntata e in TUTTA la trasmissione non ha mai risparmiato critiche per Prodi, Rutelli, ...
Esposta con i destinatari presenti in studio.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 19:52
Esposta con i destinatari presenti in studio.
Berlusconi e Prodi sono intoccabili.
DonaldDuck
11-03-2007, 19:52
1) Dove sta scritto che alle trasmissioni non si possa mettere in difficoltà un politco?
2) Sempre meglio che solo con Vespa. (risposta altamente citazionistica)
3) E cosi se prima Mastella poteva pensare di votare si ad una bozza diversa, ora credo si sia proprio impuntato sul no.
Ma un ricatto non si fa per guadagnare qualcosa? :O
4) E quindi? vuoi dirmi che il CSX è diviso?
qualcosa di nuovo?
5) Io mi sforzo di pensare chi possa essere.
Ma in ogni puntata Santoro non risparmia critiche per nessuno, NEANCHE per se stesso!
Sinistra e Destra, piani alti e bassi, laici e cattolici, ...
Invece mi viene in mente chi possa essere il mandante di molte altre trasmissioni... Ed uno, solo ed indivisibile.
Invece a me viene in mente che la trasmissione sia servita come strumento politico. Guarda un pò ;) . E poi mi sembra riduttivo pensare che Mastella se ne sia andato per una vignetta.
Nell'altra discussione sostenevo che sia l'uno che l'altro sono stati doppiamente faziosi:
1) la trasmissione era preconfezionata come agguato politico
2) Mastella (per quanto non mi piaccia) era solo contro tutti
3) serviva un ulteriore elemento di frattura (o ricatto) pro-Dico all'interno del governo.
4) non dimentichiamo che c'è stata una manifestazione a cui hanno partecipato dei ministri
5) è una domanda: da quale fazione è stata commissionata la trasmissione?
P.S.
Sono gradite risposte :D
1) Ciò che tu chiami agguato io lo chiamo trasmissione giornalistica che non lecca il sederino dei politici ma fa domande, come negli usa e in europa.
2) E che bisognava chiamare tutta la Cei? L'importante è che si possa parlare, e lui ha avuto tempo e certamente non è stato insultato da nessuno, quantomeno dal ragazzo che è stato educatissimo e preparato.
3) L'informazione è una cosa, il programma dove ognuno espone i suoi punti di vista come ha potuto fare mastella e dove si parla di fatti come ha fatto Travaglio è una cosa, la politica un'altra.
4) quoto dijo
5) Strano, ma nelle trasmissioni di Anno Zero si è (soprattutto Travaglio) parlato malissimo anche con i servizi di Bassolino e del sindaco di Napoli, dell'indulto inciucio e di tante cose di ogni colore politico, senza nascondere fatti.Ce ne è stato per tutti, e ancora è così, fortunatamente.
DonaldDuck
11-03-2007, 19:58
5) Strano, ma nelle trasmissioni di Anno Zero si è (soprattutto Travaglio) parlato malissimo anche con i servizi di Bassolino e del sindaco di Napoli, dell'indulto inciucio e di tante cose di ogni colore politico, senza nascondere fatti.Ce ne è stato per tutti, e ancora è così, fortunatamente.
E per l'estrema sinistra?
DonaldDuck
11-03-2007, 20:10
Inoltre, subito dopo la trasmissione:
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1151603&Sectionid=5&Editionid=5
E, sempre in materia di Dico, ci sono da registrare le minacce alla teodem Paola Binetti. Le vetrate della sede della Margherita a Torino sono state imbrattate da una scritta «Binetti il medioevo è finito» seguita da una stella a cinque punte inserita nel cerchio del simbolo femminile. Ma nessuno della maggioranza si è smosso per difendere l’esponente della Margherita
http://www.db.avvenire.it/pls/avvenire/ne_cn_avvenire.c_leggi_articolo?id=734346&id_pubblicazione=34
da Roma
Il giorno dopo le minacce firmate con la stella a cinque punte indirizzate alla senatrice Paola Binetti e rinvenute sulle vetrate della sede torinese della Margherita, non sono mancate le voci di sostegno e le dichiarazioni di condanna del gesto. Tra i primi, il presidente del Senato, Franco Marini, che ha voluto incontrare la senatrice per comunicarle la «vivissima solidarietà per le minacce subite» a nome di tutto Palazzo Madama. Ma è dal centrodestra che vengono le prese di posizioni più nette, mentre qualcuno fa notare «uno strano silenzio» a sinistra, tra gli alleati della Margherita e della stessa Binetti. Il senatore di An Alfredo Mantovano si è detto «sinceramente vicino» alla collega «colpita dall'intolleranza tipica della subcultura di chi non accetta nè confronto nè dibattito». Di «clima intollerante e laicista» dal quale proviene l'ennesima «minaccia di stampo terroristico» ha parlato Luisa Capitanio Santolini, responsabile dell'Udc per le famiglie. Un invito «a continuare nelle sue battaglie in Parlamento» a difesa della famiglia arriva dalle parlamentari di Forza Italia riunite nell'associazione "Valori e libertà". Ma è il capogruppo dell'Udc alla Camera, Luca Volontè, a mettere sotto osservazione lo «strano silenzio» degli esponenti del centrosinistra nel solidarizzare con la Binetti. Un «segnale ulteriore della totale discriminazione, per il semplice fatto di essere una parlamentare di fede cattolica» che sarebbe ancora più «grave - ha aggiunto - se dipendesse dalla partecipazione di molti di loro alla manifestazione di domani».
E per l'estrema sinistra?
fammi capire...cerchi di dimostrare che i mandanti di santoro sono nella sinistra radicale per arrivare a santoro brigatista? :mbe:
non ti rendi conto che la trasmissione di santoro è stata più dannosa che altro per l'attuale coalizione di governo? e continui a battere sulla faziosità? il ritorno di santoro in rai è stata una delle bandiere della campagna elettorale della sinistra e ora gli si sta ritorcendo contro.
ma non è che forse forse sei diventato un pò comunista (di governo) anche tu?
mastella là era da solo, ed è giusto che sia così. è un ministro, eletto dal popolo, che da questa elezione ci guadagna una quantità enorme di privilegi (già soltanto per poter legittimare il suo pacs quando per gli altri esiste il diritto naturale).
trovo paradossale che non si debba abbassare a sorbirsi il feroce attacco di gente che in pratica lo ha messo al governo senza volerlo e che ora subisce l'opportunismo delle sue idee.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 21:00
Invece a me viene in mente che la trasmissione sia servita come strumento politico. Guarda un pò ;) . E poi mi sembra riduttivo pensare che Mastella se ne sia andato per una vignetta.
No. Esatto è riduttivo.
Siccome mastella ha fatto una magrissima figura ha preferito buttarla sul comico per salvarsi, un po, la faccia.
Perchè quello che ha fatto è semplicemente ridicolo, assolutamente non adatto a una persona che abbia finito da tempo le elementari.
Strumento politico? Di chi?
Chi è il mandante?
Il csx? Dubito, perchè anche lui si è preso attacchi, nessuno escluso: Prodi, Rutelli, Dalema, Fassino, ...
La sx? Beh tante volte Santoro non si è risparmiato accuse su Rifo...
e quindi o il mandante è Diliberto, oppure non so.
Beh potrebbe pure essere che Santoro è un alieno venuto per sconfiggere l'umanità.
Ci sono le stesse probabilità.
Seconda cosa: Tu hai gradito le mie risposte punto per punto, io gradirei le tue.
DonaldDuck
11-03-2007, 21:16
fammi capire...cerchi di dimostrare che i mandanti di santoro sono nella sinistra radicale per arrivare a santoro brigatista? :mbe:
Noooo, nella maniera più assoluta:eek:. Ma quale Santoro brigatista!! Ma neanche quelle scritte provengono dalle brigate rosse. E' una bravata. Ma c'è, secondo me, una spinta dalla sinistra radicale.
non ti rendi conto che la trasmissione di santoro è stata più dannosa che altro per l'attuale coalizione di governo? e continui a battere sulla faziosità? il ritorno di santoro in rai è stata una delle bandiere della campagna elettorale della sinistra e ora gli si sta ritorcendo contro.
ma non è che forse forse sei diventato un pò comunista (di governo) anche tu?
Eh no:D . Qualche sfumatura socialista si ma oltre no. Lo so che è stata controproducente e si sta ritorcendo contro. Se sui DICO c'è una divisione di pensiero e Santoro ( o Travaglio) ha forzato la mano per la parte più intransigente non può essere comunque considerato fazioso? Bada bene che non sto facendo giochini logici.
mastella là era da solo, ed è giusto che sia così. è un ministro, eletto dal popolo, che da questa elezione ci guadagna una quantità enorme di privilegi (già soltanto per poter legittimare il suo pacs quando per gli altri esiste il diritto naturale).
trovo paradossale che non si debba abbassare a sorbirsi il feroce attacco di gente che in pratica lo ha messo al governo senza volerlo e che ora subisce l'opportunismo delle sue idee.
Sull'opportunismo siamo d'accordo, sul resto un pò meno. Più che altro sul metodo. Anche a me non piacciono troppi leccamenti ma così...nzomma...si rischia di ottenere l'effetto opposto.
Noooo, nella maniera più assoluta:eek:. Ma quale Santoro brigatista!! Ma neanche quelle scritte provengono dalle brigate rosse. E' una bravata. Ma c'è, secondo me, una spinta dalla sinistra radicale.
su santoro una spinta della sinistra radicale? ma secondo me avrebbe più potere di spinta in tal senso di pietro che diliberto o giordano.
Eh no:D . Qualche sfumatura socialista si ma oltre no. Lo so che è stata controproducente e si sta ritorcendo contro. Se sui DICO c'è una divisione di pensiero e Santoro ( o Travaglio) ha forzato la mano per la parte più intransigente non può essere comunque considerato fazioso? Bada bene che non sto facendo giochini logici.
il problema è che la parte più intransigente è rappresentata da quelli che richiedono la legge perchè per loro è una necessità. se santoro è stato fazioso nella puntata sui dico, lo è stato per la fazione dei destinatari della legge, non per un partito.
Sull'opportunismo siamo d'accordo, sul resto un pò meno. Più che altro sul metodo. Anche a me non piacciono troppi leccamenti ma così...nzomma...si rischia di ottenere l'effetto opposto.
ma io ogni puntata di annozero spero che venga invitato qualche grosso esponente dei ds e che alla fine si alzi e se ne vada. da solo contro tutti.
per quanto mi riguarda i politici in tv ci dovrebbero andare solo per farsi massacrare in diretta televisiva, così poi quando vanno in parlamento a fare le leggi le fanno con un minimo di rispetto.
passano intere giornate a favorirsi i cazzi propri figurati se per due ore non si possono accollare una bel cazziatone da parte della società civile.
DonaldDuck
11-03-2007, 21:38
1) Dove sta scritto che alle trasmissioni non si possa mettere in difficoltà un politco?
Da nessuna parte. Ma costruita in questo modo prima cosa è autolesionistica e seconda cosa continua a sembrarmi poco corretta. Nonostante non abbia un'alta opinione politica di Mastella. Manco quando era nel cdx.
2) Sempre meglio che solo con Vespa. (risposta altamente citazionistica)
Sicuro? Parlo dal punto di vista dei risultati ottenuti compresi i filmati "edificanti".
3) E cosi se prima Mastella poteva pensare di votare si ad una bozza diversa, ora credo si sia proprio impuntato sul no.
Ma un ricatto non si fa per guadagnare qualcosa? :O
Certo, ma si fa sempre conto sull'attaccamento alla poltrona. E' una scommessa politica che va avanti da inizio legislatura, e non solo sui DICO ( o Pacs). Ma non so se stavolta funzionerà. Forse si, forse no.
4) E quindi? vuoi dirmi che il CSX è diviso?
qualcosa di nuovo?
Non è questo che sottolineavo.
5) Io mi sforzo di pensare chi possa essere.
Ma in ogni puntata Santoro non risparmia critiche per nessuno, NEANCHE per se stesso!
Sinistra e Destra, piani alti e bassi, laici e cattolici, ...
Questa volta ha fatto il gioco della sinistra radicale.
Invece mi viene in mente chi possa essere il mandante di molte altre trasmissioni... Ed uno, solo ed indivisibile.
Preferirei rimanere in tema:)
zerothehero
11-03-2007, 21:58
Ne deduco che per te porta a porta è il massimo vero? Piena libertà ai politici, dibattito aperto e nessuna domanda. Cosa possiamo chiedere di più alla nostra TV di stato? Non sta bene "demolire" un politico magari facendogli domande imabrazzanti o portarlo in contraddizione. Se però questa cose le fanno le iene con andreotti ci si ride sopra e molti appovano anche. Se sempre le iene scoprono che mezzo parlamento si droga, ci si fa una risata sopra e si apprezza il servizio (opportunamento censurato dai drogati). Se invece un giornalista fa la stessa cosa in TV, e be allora non sta bene altrimenti il politico può fare una figuraccia.
Floris non è mai arrivato a questo genere di porcate, pur essendo schierato a sinistra.
Apriti il thread di porta a porta..qui si sta discutendo di Santoro. :D
L'ultima puntata di Santoro è esemplificativa di quanto il personaggio sia "disonesto" da un punto di vista giornalistico.
E' coraggioso imbastire una serata con il palese scopo di mettere alla berlina chi la pensa in maniera diversa dal conduttore (e che cmq rappresenta una buona parte degli italiani, contrari ai DICO, cioè il pasticcio)?
Perchè è questo che Santoro ha fatto...non si infierisce, come lui è solito fare, su un politico che è "isolato" (per quanto concerne le idee e i valori) rispetto al 99% degli ospiti da lui invitati.
Come mettere un tradizionalista islamico in trasmissione in mezzo a dei repubblicani teocon e poi dargli pure addosso per metterlo in difficoltà..che razza di giornalismo da quattro soldi....d'altronde Santoro è un degno figlioccio della peggiore tradizione giacobina.. :asd:
Non a caso il signorino è stato richiamato da Cappon per l'indegna trasmissione agguato che ha prodotto giovedì.
Pancho Villa
11-03-2007, 22:05
Floris non è mai arrivato a questo genere di porcate, pur essendo schierato a sinistra.
Apriti il thread di porta a porta..qui si sta discutendo di Santoro. :D
L'ultima puntata di Santoro è esemplificativa di quanto il personaggio sia "disonesto" da un punto di vista giornalistico.
E' coraggioso imbastire una serata con il palese scopo di mettere alla berlina chi la pensa in maniera diversa dal conduttore (e che cmq rappresenta una buona parte degli italiani, contrari ai DICO, cioè il pasticcio)?
Perchè è questo che Santoro ha fatto...non si infierisce, come lui è solito fare, su un politico che è "isolato" (per quanto concerne le idee e i valori) rispetto al 99% degli ospiti da lui invitati.
Come mettere un tradizionalista islamico in trasmissione in mezzo a dei repubblicani teocon e poi dargli pure addosso per metterlo in difficoltà..che razza di giornalismo da quattro soldi....d'altronde Santoro è un degno figlioccio della peggiore tradizione giacobina.. :asd:
Non a caso il signorino è stato richiamato da Cappon per l'indegna trasmissione agguato che ha prodotto giovedì.Concordo, ma qui sembra che le domande "scomode" (ormai è diventata una nuova metafora) si possano fare solamente se la trasmissione è a senso unico... :rolleyes:
zerothehero
11-03-2007, 22:13
Concordo, ma qui sembra che le domande "scomode" (ormai è diventata una nuova metafora) si possano fare solamente se la trasmissione è a senso unico... :rolleyes:
Il punto non è il "fare o non fare" domande scomode, le domande scomode vanno fatte....il punto è confezionare una trasmissione a senso unico "contra Mastellam", metterlo in condizione di svantaggio rispetto alla controparte..un pò per esemplificare mettere un islamico in mezzo a dei evangelici radicali americani..:p
Io non lo trovo una cosa particolarmente coraggiosa o onorevole da parte di Santoro...ma d'altronde il suo è un vizietto di lungo periodo... in quest'ultima puntata però si è proprio sbracato completamente, facendo una figura più che pessima.
Visto che già Mastella era di fatto "l'unico" a teorizzare la famiglia tradizionale, il diritto naturale simil-grozio e il suo post-hegelismo (fam. naturale) cattolico, Santoro avrebbe dovuto porre delle domande scomode anche ai pro-dico..insomma dopo aver fatto la trasmissione agguato doveva cercare di riequilibrare..altrimenti il "soggetto" Santoro doveva avvertire che la sua trasmissione era un "tutti contro Mastella"..
In più Santoro usa la satira di quell'altro tipo (quello delle bandiere a mezz'asta per dileggiare i morti )-Vauro per fare attacchi politici contro i suoi avversari...una satira embedded al conduttore per riforzare "il regime" della trasmissione..anche qui..che coraggio da parte di Vauro (va bè, d'altronde ha bisogno di incassare).
Pancho Villa
11-03-2007, 22:30
Il punto non è il "fare o non fare" domande scomode, le domande scomode vanno fatte....il punto è confezionare una trasmissione a senso unico
CUT...Appunto è quello che ho detto prima :stordita:Io non lo trovo una cosa particolarmente coraggiosa o onorevole da parte di Santoro...ma d'altronde il suo è un vizietto di lungo periodo... in quest'ultima puntata però si è proprio sbracato completamente, facendo una figura più che pessima.Quotone, questa puntata è stata una delle peggiori in questo senso.CUT...
Santoro avrebbe dovuto porre delle domande scomode anche ai pro-dico..insomma dopo aver fatto la trasmissione agguato doveva cercare di riequilibrare..altrimenti il "soggetto" Santoro doveva avvertire che la sua trasmissione era un "tutti contro Mastella"..
CUT...Pienamente d'accordo :mano:, ma del resto lui è totalmente a favore, quindi non vedo che obiezioni avrebbe dovuto/potuto fargli. Semmai le avrebbe dovute fare Mastella.In più Santoro usa la satira di quell'altro tipo (quello delle bandiere a mezz'asta per dileggiare i morti )-Vauro per fare attacchi politici contro i suoi avversari...una satira embedded al conduttore per riforzare "il regime" della trasmissione..anche qui..che coraggio da parte di Vauro (va bè, d'altronde ha bisogno di incassare).Sì, d'accordo, ma prendersela per una vignetta mi è sembrato veramente un atto di arroganza da parte di Mastella. Per un politico serio la satira non dovrebbe suscitare nessun sentimento, se mai autoironia o per sdrammatizzare.
fracarro
11-03-2007, 22:37
Floris non è mai arrivato a questo genere di porcate, pur essendo schierato a sinistra.
Infatti FLrois come vespa fa l'asta del microfono mica il giornalista.
Apriti il thread di porta a porta..qui si sta discutendo di Santoro. :D
Ci tengo alla salute. ;)
L'ultima puntata di Santoro è esemplificativa di quanto il personaggio sia "disonesto" da un punto di vista giornalistico.
E' coraggioso imbastire una serata con il palese scopo di mettere alla berlina chi la pensa in maniera diversa dal conduttore (e che cmq rappresenta una buona parte degli italiani, contrari ai DICO, cioè il pasticcio)?
Allora prima di tutto la frase evidenziata è un complimento a Santoro perchè ALMENO LUI PENSA E HA UNA SUA POSIZIONE CHE DIFENDE. Questo non è poco. Si può essere d'accordo o meno con la sua posizione ma almeno a differenza degli altri conduttori ha il coraggio di domandare e difendere la sua posizione, gli altri passano il microfono (e io li pago). Secondo se una buona parte degli italiani era schierata con Mastella contro i dico l'altra parte (45%) era con Santoro quindi credo sia giusto dare voce ad entrambi no? Per quanto riguarda la posizione degli italiani sui dico ti riporto questa notizia dal corriere della sera:
I Dico piacciono a un italiano su due
Parere contrario dal 47%, a favore il 45.
Due questioni emerse in questi giorni sembrano minare la coesione e la solidità del governo. La prima è costituita dal progetto sui Dico. Come si è già rilevato, la maggioranza assoluta della popolazione si dichiara decisamente favorevole sul principio ispiratore della legge: l'attribuzione di molti dei privilegi dei coniugati anche alle coppie conviventi non sposate. Il consenso è però per lo più rivolto alle sole unioni eterosessuali: la concessione di diritti alle coppie gay è vista da gran parte degli italiani (compresa una quota significativa dell'elettorato di centrosinistra) con molto minor favore. Anche per questo, in diversi settori dell'elettorato si sono diffusi atteggiamenti di ostilità (o di delusione) nei confronti della proposta di legge governativa, inevitabilmente frutto di compromessi.
L’elettorato è praticamente diviso a metà, tra favorevoli e non al provvedimento. I contrari si trovano in misura maggiore tra chi ammette di essere poco al corrente dell’effettivo contenuto della legge: ma sono numerosi anche tra chi afferma di conoscerla bene. Ancora, i critici sono ovviamente più nel centrodestra (con una presenza rilevante, tuttavia, tra gli indecisi e i tentati dall’astensione), ma si trovano in misura significativa anche tra i votanti per il centrosinistra, con una particolare accentuazione nell’elettorato della Margherita, ove raggiungono il 40 per cento.
Bello il fatto che molti bocciano una legge che neanche sanno cosa dice. Tipico degli italiani che agiscono per sentito dire.
Perchè è questo che Santoro ha fatto...non si infierisce, come lui è solito fare, su un politico che è "isolato" (per quanto concerne le idee e i valori) rispetto al 99% degli ospiti da lui invitati.
Non a caso il signorino è stato richiamato da Cappon per l'indegna trasmissione agguato che ha prodotto giovedì.
ISOLATO? Ossia cosa bisognava fare? I nostri politici devono essere "accompagnati" per sostenere un dibattito in TV? E poi ti faccio notare come il motivo per cui c'è un solo politico (a quando c'è) nella trasmissione di Santoro è perchè I POLITICI LO EVITANO COME LA PESTE PROPRIO PERCHE' SANNO COSA LI ASPETTA. La solidarietà data a Mastella dagli altri politici secondo te da cosa deriva? Ora tutti avranno una ragione per evitare quella trasmissione. Inoltre ti faccio notare che siccome i politici gestiscono la RAI non è che sia questa grande notizia il fatto che il direttore della RAI convoca Santoro per cazziarlo dato che Mastella ha sbottato. Vorrei po i che qualcuno riportasse questi offensivi attacchi portati a mastella da Santoro. Quali sono queste frasi offensive che gli ha rivolto? Vediamo un po anche su cosa si basano queste accuse. Infine per quanto riguarda la storia della vignetta del video ( http://www.youtube.com/watch?v=OC6KsQJ-0EQ ), subito dopo la pubblicità mastella se ne stava buono buono al suo posto e Santoro ha introdotto quello delle vignette che ha prima fatto la battuta dei froci (e mastella non ha detto nulla) e subito dopo è stata inquadrata la vignetta che aveva fatto per mastella e a quel punto si sente mastella che comincia a salutare. Ora, se non ci fosse stato il vignettista la trasmissione sarebbe terminata e TUTTO sto casino non sarebbe successo, ma siccome Mastella s'è offeso allora sono partiti gli attacchi a Santoro. Magari la vignetta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso ma comunque un ministro della giustizia che abbandona lo studio in quel modo è RIDICOLO!!! Come ridicoli sono gli attacchi che si sono alzati da destra e sinistra contro Santoro. ADDIRITTURA uno di AN è andato a denunciarlo.
zerothehero
11-03-2007, 22:49
Infatti FLrois come vespa fa l'asta del microfono mica il giornalista.
Floris invita 3 ospiti da un parte e tre dall'altra e cerca di essere un pò più equilibrato, quindi a te non va bene..Santoro fa il tutti contro tutti, con la spalla di Vauro che usa la satira per fare attacchi politici..quale fulgido esempio di giornalismo....
La penultima porcata di Santoro è stata quella di menarla per quasi un ora con la parola "guerrieri per la libertà"..roba francamente da asilo mariuccia.
Allora prima di tutto la frase evidenziata è un complimento a Santoro perchè ALMENO LUI PENSA E HA UNA SUA POSIZIONE CHE DIFENDE. Questo non è poco. Si può essere d'accordo o meno con la sua posizione ma almeno a differenza degli altri conduttori ha il coraggio di domandare e difendere la sua posizione, gli altri passano il microfono (e io li pago). Secondo se una buona parte degli italiani era schierata con Mastella per i dico l'altra parte (45%) era con Santoro quindi credo sia giusto dare voce ad entrambi no? Per quanto riguarda la posizione degli italiani sui dico ti riporto questa notizia dal corriere della sera:
Un conduttore ha dei suoi punti di vista, ci mancherebbe..non esiste l'avalutazione o l'imparzialità assoluta..il problema è quando non si danno gli stessi mezzi di difesa alla controparte, che nella fattispecie di Mastella era isolata e avulsa dalla megatrappola mediatica di Santoro.
Una trasmissione francamente imbarazzante..per Santoro, non per Mastella.
Bello il fatto che molti bocciano una legge che neanche sanno cosa dice. Tipico degli italiani che agiscono per sentito dire.
Vero, ma questo vale sia per l'una che per l'altra parte..per chi è favorevole e chi è contrario...spesso le idee politiche sono mediate dai partiti...non è un grande novità, quindi capirai. ..la società moderna (Costant) è libera dalla politica, ha cose migliori da fare. :D
Non esiste alcun obbligo di essere informati, anche se concordo sarebbe meglio esserlo.
ISOLATO? Ossia cosa bisognava fare? I nostri politici devono essere "accompagnati" per sostenere un dibattito in TV? E poi ti faccio notare come il motivo per cui c'è un solo politico (a quando c'è) nella trasmissione di Santoro è perchè I POLITICI LO EVITANO COME LA PESTE PROPRIO PERCHE' SANNO COSA LI ASPETTA. La solidarietà data a Mastella dagli altri politici secondo te da cosa deriva? Ora tutti avranno una ragione per evitare quella trasmissione. Inoltre ti faccio notare che siccome i politici gestiscono la RAI non è che sia questa grande notizia il fatto che il direttore della RAI convoca Santoro per cazziarlo dato che Mastella ha sbottato. Vorrei po i che qualcuno riportasse questi offensivi attacchi portati a mastella da Santoro. Quali sono queste frasi offensive che gli ha rivolto? Vediamo un po anche su cosa si basano queste accuse. Infine per quanto riguarda la storia della vignetta del video ( http://www.youtube.com/watch?v=OC6KsQJ-0EQ ), subito dopo la pubblicità mastella se ne stava buono buono al suo posto e Santoro ha introdotto quello delle vignette che ha prima fatto la battuta dei froci (e mastella non ha detto nulla) e subito dopo è stata inquadrata la vignetta che aveva fatto per mastella e a quel punto si sente mastella che comincia a salutare. Ora, se non ci fosse stato il vignettista la trasmissione sarebbe terminata e TUTTO sto casino non sarebbe successo, ma siccome Mastella s'è offeso allora sono partiti gli attacchi a Santoro. Magari la vignetta è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso ma comunque un ministro della giustizia che abbandona lo studio in quel modo è RIDICOLO!!! Come ridicoli sono gli attacchi che si sono alzati da destra e sinistra contro Santoro. ADDIRITTURA uno di AN è andato a denunciarlo.
No, si deve mettere la controparte in condizioni agevoli per rispondere..non si deve fare un processo stile Torquemada con PM, giudice e avvocato nella stessa persona (Santoro) + il giullare-finto buono-pacifista (Vauro) che infierisce a senso unico tenendo Mastella per le braccia e le gambe..anche perchè così si fa un favore a Mastella alle elezioni.
Che Santoro sia stato cazziato da Cappon, alla luce dei fatti, è cosa buona e giusta...
zerothehero
11-03-2007, 22:54
Per un politico serio la satira non dovrebbe suscitare nessun sentimento, se mai autoironia o per sdrammatizzare.
Siamo d'accordo sul 99% delle cose, tranne che su questa. ^_^
La satira di Vauro funzionale a Santoro per ribadire il concetto (i cattolici come Mastella sono dei poveracci ignoranti che verranno spazzatia via dalle avanguardie misericordiose della rivoluzione socialista :D ) è stata la ciliegina della torta della trasmissione.
Il punto non è la satira (che è sempre positiva, se non usata a fini strumentali), ma l'uso della satira che fa Santoro per ribadire i suoi personali concetti, che vuole imporre al suo parterre televisivo.
Pancho Villa
11-03-2007, 22:57
Qualcuno saprebbe elencarmi le "domande scomode"™ di Santoro a Mastella? O forse di scomodo c'era solo il salotto con la sua compagnia e la poltrona più scomoda di quella di Guardasigilli?
fracarro
11-03-2007, 23:19
Floris invita 3 ospiti da un parte e tre dall'altra e cerca di essere un pò più equilibrato, quindi a te non va bene..
Chi te lo ha detto? Io sbaverei all'idea di vedere tre politici di destra e tre di sinitra da Santoro. Me ne basterebbero anche due. Il problema di fondo che ti ho scritto sopra e forse non hai notato E' CHE DA SANTORO NON CI VOGLIONO ANDARE I POLITICI TUTTI. Lui li ha invitati tutti raramente qualcuno va alla sua trasmissione perchè sa che rischia di fare figuracce e sarà attaccato dal conduttore. Lo disse in diretta e spiegò anche che quello era uno dei motivi per cui non accettavano le telefonate. Perchè se i politici volevano discutere sarebbero dovuti andare in studio a difendere le loro ragioni. E' impossibile sostenere un dibattito per telefono.
Santoro fa il tutti contro tutti, con la spalla di Vauro che usa la satira per fare attacchi politici..quale fulgido esempio di giornalismo....
Vauro interviene a fine trasmissione per far vedere le sue vignette. Non è certo lui quello che mette in difficoltà l'opsite durante la serata.
La penultima porcata di Santoro è stata quella di menarla per quasi un ora con la parola "guerrieri per la libertà"..roba francamente da asilo mariuccia.
A me Santoro non sta simpatico per i metodi ma aprezzo tantissimo il coraggio che mostra (anche nel far parlare Travaglio in TV in prima serata).
Un conduttore ha dei suoi punti di vista, ci mancherebbe..non esiste l'avalutazione o l'imparzialità assoluta..
Sacrosanto.
il problema è quando non si danno gli stessi mezzi di difesa alla controparte, che nella fattispecie di Mastella era isolata e avulsa dalla megatrappola mediatica di Santoro.
Una trasmissione francamente imbarazzante..per Santoro, non per Mastella.
Quali sono i mezzi di difesa che Santoro DOVREBBE OFFRIRE A MASTELLA OSPITE DELLA SUA TRASMISSIONE?
Vero, ma questo vale sia per l'una che per l'altra parte..per chi è favorevole e chi è contrario...spesso le idee politiche sono mediate dai partiti...non è un grande novità, quindi capirai. ..la società moderna (Costant) è libera dalla politica, ha cose migliori da fare. :D
Non esiste alcun obbligo di essere informati, anche se concordo sarebbe meglio esserlo.
Non esiste l'obbligo di essere informato da parte del cittadino ma DOVREBBE ESISTERE l'obbligo dei media di informarlo, cosa che non sta più avvenendo in questo paese. Ripeto l'alternativa a Santoro chi è oggi in italia come trasmissione politica? Matrix, Ballarò e Porta a Porta? Ma se quest'ultimo giusto per fare esempi è stato in grado di non parlare di Previti che è andato in galera, della condanno di Dell'Utri e tanti tanti altri episodi, vuol dire che non possiamo affidarci a Vespa per sapere cosa succede in Italia.
No, si deve mettere la controparte in condizioni agevoli per rispondere..non si deve fare un processo stile Torquemada con PM, giudice e avvocato nella stessa persona (Santoro) + il giullare-finto buono-pacifista (Vauro) che infierisce a senso unico tenendo Mastella per le braccia e le gambe..anche perchè così si fa un favore a Mastella alle elezioni.
Che Santoro sia stato cazziato da Cappon, alla luce dei fatti, è cosa buona e giusta...
Che si faccia un favore a Mastella per le elezioni non lo so (a mio avviso non ha fatto questo figurone anche prima di andarsene). In ogni caso questo non è un problema che debba riguardare Santoro se la figura di un politico ne esce bene o male dalla sua trasmissione. Ti richiedo QUALI SONO QUESTE CONDIZIONI AGEVOLI in cui mettere l'ospite? Bisogna diventare l'asta del microfono per AGEVOLARE la sua propaganda e non disturbare con domande? Infine ripeto, potreste riportare questi duri attacchi a mastella? Queste domande offensive che lo hanno turbato tanto? Fateci sapere cosa vi ha turbato tanto così che anche io e chi la pensa come me possiamo farci un'idea di cosa mai ha combinato Santoro.
giannola
12-03-2007, 07:40
Torno ancora sull'argomento per quanti non hanno chiaro o non vogliono aver chiaro il concetto di educazione != lecchinaggio.
1. Santoro ha mostrato la vera omosessualità ?
No, ha mostrato la parte più squallida, inaccettabile anche da quegli stessi omosessuali seri che vogliono essere riconosciuti tali.
Ma tanto a Santoro degli omosessuali nn frega una sega quello era solo il pretesto per fare i suoi soliti attacchi e poco importa se a pagare il prezzo più alto sono proprio loro, l'oggetto del contendere.
2.Santoro è stato educato quando ha lasciato che Vauro impunemente soprannominasse Clemente "Madre Mastella di Calcutta"?
Assolutamente no, da non cattolico, mi sarei alzato anch'io per una questione di rispetto.
L'offesa alla persona e alle proprie idee avviene quando si vuol sopraffare l'altro senza avere una forza ideologica.
Per quale motivo offendere gratuitamente anche la figura di madre teresa ?
3. Santoro fa domande scomode ?
Gliene faccio una scomoda anch'io e lo invito a rendere conto di quale è stato il suo lavoro politico prima di dimettersi per tornare in tv prendendo in giro coloro che l'hanno votato.
Che faccia una puntata di annozero per mostrare quanto è stato diverso dagli altri politici.
Per chiudere il discorso è facile puntare il dito contro il prossimo stando comodamente seduto e non avendo un travaglio che punta il dito sul tuo operato.
Voglio vedere come ne uscirebbe santoro da una cosa del genere, per la serie "chi controlla il controllore ?".
Ho ribadito più e più volte che l'educazione viene prima di tutto e che una domanda anche pesante posta in un ambiente educato troverà una risposta di valore.
Ma in uno studio irridente, trasformato in arena, quale quello di Santoro non c'è vera volonta di approfondire, ma solo di imporre una verità coincidente con le idee del conduttore.
Forse davvero alcuni di voi hanno le idee sbagliate sul come si deve giungere alla verità.
Vedo in giro troppe sciabole e pochi fioretti.
Bodhisatva
12-03-2007, 08:46
quoto in pieno giannola.
Il tono di Santoro è sempre stato fin troppo arrogante indipendentemente del fatto che si possa essere d'accordo o meno con le sue posizioni, ragione per cui di anno zero seguo solo la parte di Travaglio a mio parere il modello da seguire (pacatezza e sarcasmo)
Però c'è da dire che la cosa è stranota a tutti Mastella compreso. Nel momento in cui accetti di partecipare sai già cosa vai incontro. A quel punto o ti prepari seriamente (cosa che Mastella e in genere un po' tutti non fanno visto che sono abituati a cantarsela da soli) oppure non partecipi proprio, ma le uscite plateali di questo tipo sono veramente ridicole.
Ancora di più se il motivo è stata quella vignetta perchè battute di quel genere in particolare su Mastella si sprecano.
Strano .
Negli USA un presentatore ha dato del "vecchio cocainomane" a Bush mentre lo intervistava e nessuno ha avuto da ridire , anzi è del tutto normale che chi viene intervistato sia trattato così e un giornalista che facesse lo zerbino non durerebbe neanche una trasmissione .
Il Giornalismo , quello con la G maiuscola è questo , fare domande scomode , mettere le persone in difficoltà , tirare fuori le magagne .
2.Santoro è stato educato quando ha lasciato che Vauro impunemente soprannominasse Clemente "Madre Mastella di Calcutta"?
Un giornalista non deve essere educato , nè tantomeno prendere le difese di qualcuno , non è il suo lavoro difendere i politici , anzi .
Difendere i politici , farli parlare senza interruzione , non far notare le cazzate e le falsità che dicono , anzi , magari annuire a tutte le stronzate più grosse , quello è il giornalismo made in italy , quello delle leccate di culo , il giornalismo che non fa gli interessi degli spettatori , ma quelli dei politici , quello di Vespa e Floris , nel resto del mondo vomiterebbero sopra a personaggi del genere .
giannola
12-03-2007, 12:16
Strano .
Negli USA un presentatore ha dato del "vecchio cocainomane" a Bush mentre lo intervistava e nessuno ha avuto da ridire , anzi è del tutto normale che chi viene intervistato sia trattato così e un giornalista che facesse lo zerbino non durerebbe neanche una trasmissione ..
Bell'esempio di civiltà ed educazione per quanto riguarda il dialogo.
Per cui secondo te la nostra società per migliorare deve diventare sempre più cafona e maleducata ?:mbe:
Andiamo proprio bene:rolleyes:
Il Giornalismo , quello con la G maiuscola è questo , fare domande scomode , mettere le persone in difficoltà , tirare fuori le magagne ..
Su questo sono d'accordo, ma come ho detto non c'entra assolutamnente nulla con la cafonaggine con la C maiuscola.
Un giornalista non deve essere educato , nè tantomeno prendere le difese di qualcuno , non è il suo lavoro difendere i politici , anzi ..
Non mi pare abbiano messo la cafonaggine tra i requisiti per diventare un bravo giornalista.
Mi pare che un bravo giornalista si possa definire tale quando è capace di portare a galla la verità dei fatti.
La maleducazione e la mancanza di rispetto verso il prossimo invece costituiscono la linea di demarcazione tra una persona perbene ed un incivile.
E non deve nemmeno mettersi ad attaccare (o lasciare che venga attaccata) a testa bassa chi non può difendersi come madre teresa, ma se uno non rispetta i vivi perchè dovrebbe rispettare i morti ?
Difendere i politici , farli parlare senza interruzione , non far notare le cazzate e le falsità che dicono , anzi , magari annuire a tutte le stronzate più grosse , quello è il giornalismo made in italy , quello delle leccate di culo , il giornalismo che non fa gli interessi degli spettatori , ma quelli dei politici , quello di Vespa e Floris , nel resto del mondo vomiterebbero sopra a personaggi del genere .
I politici possono essere interrotti anche senza dargli dello stronzo.
Ma anche questa, che tu citi con tanta vanteria è una prerogativa tutta italiana, di essere persone scortesi ed incivili.
P.S. continui a dimenticare che lo stesso santoro è stato un politico che non si è distinto rispetto agli altri, che sia anche un pò di invidia la sua ?
:rotfl:
e vorrei vedere, da disoccupato non aveva altri impegni. :D
magari qualche altro nome ?
Qualcuno che ha qualcosa da perdere a perorare la causa di zio Michele ?:sofico:
Cosa ci sia da ridere io proprio non lo capisco. :rolleyes:
In Italia per poco che si superi il nepotismo e il servilismo che ci sta entrando nei cromosomi ormai, si grida allo scandalo...
Continuate pure ad essere ossequiosi col potere sia mai che vi butti l'osso da rosicare...
B
Non mi pare abbiano messo la cafonaggine tra i requisiti per diventare un bravo giornalista.
Mi pare che un bravo giornalista si possa definire tale quando è capace di portare a galla la verità dei fatti.
La maleducazione e la mancanza di rispetto verso il prossimo invece costituiscono la linea di demarcazione tra una persona perbene ed un incivile.
E non deve nemmeno mettersi ad attaccare (o lasciare che venga attaccata) a testa bassa chi non può difendersi come madre teresa, ma se uno non rispetta i vivi perchè dovrebbe rispettare i morti ?
I politici possono essere interrotti anche senza dargli dello stronzo.
Ma anche questa, che tu citi con tanta vanteria è una prerogativa tutta italiana, di essere persone scortesi ed incivili.
P.S. continui a dimenticare che lo stesso santoro è stato un politico che non si è distinto rispetto agli altri, che sia anche un pò di invidia la sua ?
Ancora questa storia della candidatura? I motivi li sappiamo bene tutti, ripeto e li sapevano il suo elettori ed è per quello che lo hanno votato. Per cui stop demagogia grazie.
DOve Santoro a dato dello stronzo a qualcuno? Cosa c'entra Madre Teresa è stata tirato in ballo demagogicamente da Mastella per replicare a Travaglio sul di scorso Andreotti. Come a dire nella chiesa ci sono anche persone buone... Bella risposta potrebbe darne una identica la casalinga comune, con rispetto parlando. POi Vauro (non SAntoro) ha fatto quella vignetta. Uhmm e se andassi a vedere le dichiarazioni di Mastella per le vignette islamiche? Poi mi prendo la briga.
Di sicuro il ministro ha ricevuto la solidarietà della Lega...
Pancho Villa
12-03-2007, 12:50
Qualcuno saprebbe elencarmi le "domande scomode"™ di Santoro a Mastella?up :help:
fracarro
12-03-2007, 13:59
up :help:
Quelle del ragazzo di 21 anni. Visto che Mastella invece di rispondere a quelle domanda attaccava il ragazzo ("questa è una domanda faziona", saccente ecc.) Santoro ha preso le difese del ragazzo dicendo che una domanda è una domanda, potrà anche essere faziosa ma questo non giustifica il suo non rispondere. Ecco il conduttore ha difeso quelle domande scomode che Mastella voleva proprio evitare.
Adesso invece io chiedo quali sono le frasi ingiuriose, gli attacchi a testa bassa che Santoro ha portato a Mastella? Quando gli avrebbe detto "stronzo"? Qual'è stata la sua cafonaggine? Rispondere please. Inoltre faccio notare agli estimatori di Travaglio che la situazione attuale prevede che senza Santoro niente Travaglio (ci sarà un perchè attaccano tutti Santoro). Quindi le opzioni realistiche sono due: o si sopporta il Santoro arrogante e si ascoltano le descrizioni pacate ma taglienti di Travaglio sui fatti in Italia, oppure si prende a calci Santoro e si perde anche Travaglio. Voi cosa preferite? IMHO meglio la prima opzione.
sulla buonafede di mastella
Mastella ha accettato di andare ad annozero previa assicurazione che travaglio non gli avrebbe rivolto nessuna domanda
fracarro
12-03-2007, 14:32
sulla buonafede di mastella
Mastella ha accettato di andare ad annozero previa assicurazione che travaglio non gli avrebbe rivolto nessuna domanda
Andiamo beneeee.
sulla buonafede di mastella
Mastella ha accettato di andare ad annozero previa assicurazione che travaglio non gli avrebbe rivolto nessuna domanda
secondo me il solo fatto che travaglio sia in studio li mette in allarme, sono abituati moolto male questi politici
Ho visto la puntata, ovviamente registrata sul mediacenter per saltare quanto più possibile Santoro, che non si smentisce mai... :D
Scusa ma secondo me non l’hai proprio vista la puntata. Ecco il link e cerca di non saltare le parti dove parla Santoro se poi vuoi giudicarlo: mms://rntlivewm.rai.it/raidue/annozero/annozero080307.wmv
Floris non è mai arrivato a questo genere di porcate, pur essendo schierato a sinistra.
L'ultima puntata di Santoro è esemplificativa di quanto il personaggio sia "disonesto" da un punto di vista giornalistico.
….che razza di giornalismo da quattro soldi....d'altronde Santoro è un degno figlioccio della peggiore tradizione giacobina.. :asd:
Non ti sembra di usare dei termini esagerati? Il giornalismo di Santoro può piacere o meno (ed io sicuramente non sono tra i suoi più grandi estimatori) ma mi sembri troppo eccessivo e con troppi pregiudizi. Per me le porcate e le disonestà giornalistiche sono ben altre.
...non si infierisce, come lui è solito fare, su un politico che è "isolato" (per quanto concerne le idee e i valori) rispetto al 99% degli ospiti da lui invitati.
Posso chiederti quanti erano gli ospiti e chi di loro ha infierito sull’inerme ed isolato Mastella?
...ci vuole coraggio e onestà per massacrare in studio una persona latrice di un'opinione minoritaria.
Io non ho visto nessun agguato e nessun massacro. Le domande rivolte a Mastella sono state fatte rispettosamente da un Sindaco di un piccolo comune e da un ragazzo di 21 anni che ha avuto la “presunzione” di ricordare al Ministro la Costituzione e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del '48. L’altro ospite in studio, Antonio D’Amico, non ha contribuito al “massacro”. Mastella ha avuto tutta la libertà e il tempo di rispondere ed esprimere le sue idee senza essere interrotto. Nessuno lo ha insultato o gli ha mancato di rispetto. Santoro ha commesso l’errore di prendere le difese del ragazzo quando Mastella non ha accettato le domande definite da lui stesso “saccenti” e “capziose” del ventunenne colpevole di lesa maestà nei confronti del Ministro. L’arroganza di un Ministro che si rifiuta di rispondere a delle domande poste rispettosamente da un cittadino passa in secondo piano. Evidentemente era troppo capzioso e saccente chiedergli perchè "una coppia eterosessuale è una famiglia mentre una coppia omosessuale no".
Io invece ho solo visto un Ministro incapace di comunicare e mi chiedo come si possa fare un uso così mediocre della parola da parte di persone che hanno investito in essa carriere e speranze di successo. Se ci fosse stato Fini o Casini la reazione alle domande del ragazzo sarebbe stata ben diversa, sarebbero usciti alla fine a testa alta e nessuno avrebbe parlato di imboscata e di carneficine. Di fronte alla satira di Vauro, avrebbero poi riso, come fece Bondi ed altri esponenti del centro-destra.
Secondo me sono in molti ad essersi fin troppo abituati all'uso a dir poco inflazionato delle interviste confezionate e a quell’approccio per così dire simpatetico che pone i politici dentro comode certezze e li fa sentire al sicuro. Quando poi si prova ad insistere con delle domande non omologate, succede il finimondo e subito si leva il coro del come si permette, in modo da scongiurare altri inaccettabili abusi.
Poi mi chiedo se in fondo conviene ad un politico farsi incartare dentro una confezione giornalistica precostruita ed insignificante. Si dovrebbero invece cercare le platee più difficili: a convincere chi è già convinto sono buoni tutti.
Una trasmissione francamente imbarazzante per Santoro, non per Mastella. :
Mastella ne esce davvero male a mio modesto parere e non perché vittima di un’imboscata ma perché si è rivelato per quello che è, un politico mediocre che non ha retto a delle semplici domande di un ragazzo.
La satira di Vauro funzionale a Santoro per ribadire il concetto (i cattolici come Mastella sono dei poveracci ignoranti che verranno spazzatia via dalle avanguardie misericordiose della rivoluzione socialista :D ) è stata la ciliegina della torta della trasmissione. .
Il punto non è la satira (che è sempre positiva, se non usata a fini strumentali), ma l'uso della satira che fa Santoro per ribadire i suoi personali concetti, che vuole imporre al suo parterre televisivo.
Il punto invece è che piace solo la satira che colpisce a sinistra o a destra, a seconda del proprio schieramento. Alle vignette di Vauro hanno riso tutti e nessuno finora si era mai indignato andandosene via e sbattendo la porta.
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,RaiDue-Annozero%5E15063,00.html
http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,RaiDue-Annozero%5E14559,00.html
indelebile
12-03-2007, 15:08
Andiamo bene...ci lamentiamo sempre dei nostri politici , considerandoli uno dei primi mali dell italia, riempiendoli di insulti e rimproveri e poi ci arrampichiamo sugli specchi pur di difenderli :cry: utilizando gli stessi loro argomenti o dei loro cortigiani ossequosi e ci facciamo imbonire e diventiamo come macchine da guerra contro i loro nemici che diventano il male del mondo per poi ritornare qualunquistamente ad attacare i politici :mc:
fracarro
12-03-2007, 15:23
Andiamo bene...ci lamentiamo sempre dei nostri politici , considerandoli uno dei primi mali dell italia, riempiendoli di insulti e rimproveri e poi ci arrampichiamo sugli specchi pur di difenderli :cry: utilizando gli stessi loro argomenti o dei loro cortigiani ossequosi e ci facciamo imbonire e diventiamo come macchine da guerra contro i loro nemici che diventano il male del mondo per poi ritornare qualunquistamente ad attacare i politici :mc:
quoto
giannola
12-03-2007, 15:44
Andiamo bene...ci lamentiamo sempre dei nostri politici , considerandoli uno dei primi mali dell italia, riempiendoli di insulti e rimproveri e poi ci arrampichiamo sugli specchi pur di difenderli :cry: utilizando gli stessi loro argomenti o dei loro cortigiani ossequosi e ci facciamo imbonire e diventiamo come macchine da guerra contro i loro nemici che diventano il male del mondo per poi ritornare qualunquistamente ad attacare i politici :mc:
vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, allora continuiamo pure ad essere offensivi e ad aggredire il prossimo in nome della verità (ammesso che questa abbia contorni ben definiti).
Poi non lamentiamoci se la tivù è spazzatura, violenta e volgare, se la società ne emula gli aspetti peggiori e se il clima alimenta individui eversivi come i brigatisti.
E meno male che da Vespa le ultime parole di prodi erano state che il paese aveva bisogno di unità e di concordia. :rolleyes:
P.S. il primo male dell'italia siamo noi italiani.
fracarro
12-03-2007, 15:49
P.S. il primo male dell'italia siamo noi italiani.
Questo è un assioma non c'è dubbio.
giannola
12-03-2007, 16:15
Questo è un assioma non c'è dubbio.
ma nè santoro, nè travaglio hanno avuto il coraggio di dirlo.:Prrr: :D
fracarro
12-03-2007, 16:22
ma nè santoro, nè travaglio hanno avuto il coraggio di dirlo.:Prrr: :D
Invece Vespa e Floris lo ripetono ogni sera vero? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, allora continuiamo pure ad essere offensivi e ad aggredire il prossimo in nome della verità (ammesso che questa abbia contorni ben definiti).
Poi non lamentiamoci se la tivù è spazzatura, violenta e volgare, se la società ne emula gli aspetti peggiori e se il clima alimenta individui eversivi come i brigatisti.
E meno male che da Vespa le ultime parole di prodi erano state che il paese aveva bisogno di unità e di concordia. :rolleyes:
P.S. il primo male dell'italia siamo noi italiani.
Invece di quel signore che urla ai brogli dal 94 dopo ogni eleizone che perde, che chiama gli elettori "coglioni", che insulta la magistratura per anni e metodicamente con tre televisioni private unite e sui suoi giornali, convincendo milioni di persone che un potere dello stato è fatto di comunisti che "complottano" contro di lui (e se questo non istiga alla violenza).... di lui non ci preoccupiamo.
In fondo è Santoro il kattivone e la sua trasmissione... ma su, le cose che istigano all'odio sono ben altre, non un giornalista col suo programma, che peraltro è stato epurato per anni.
AtenaPartenos
12-03-2007, 16:47
Invece Vespa e Floris lo ripetono ogni sera vero? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Eppure Fini e Berlusconi han definito più volte fossa dei leoni ballarò, tacciandolo come trasmissione di parte da disertare.
fracarro
12-03-2007, 17:41
Eppure Fini e Berlusconi han definito più volte fossa dei leoni ballarò, tacciandolo come trasmissione di parte da disertare.
Ottima cosa non c'è che dire. Se per loro già Floris è troppo Santoro lo vedono come la criptonite per Superman. Complimenti ai nostro politici (anche se credevo Fini uno dei pochi in grado di difendersi bene).
AtenaPartenos
12-03-2007, 18:15
Ottima cosa non c'è che dire. Se per loro già Floris è troppo Santoro lo vedono come la criptonite per Superman. Complimenti ai nostro politici (anche se credevo Fini uno dei pochi in grado di difendersi bene).
Non te lo ricordi a ballarò, lui e Casin a combattere con Floris perché, tramite la nota agenzia Fitch fece dire a dicembre 2005 che l'Italia se continuava così sarebbe stata declassata?
Dissero che Ballarò chiamava solo professori di sx e agenzie di rating sconosciute per corroborare la loro tesi che l'Italia era messa male.
fracarro
12-03-2007, 18:26
Non te lo ricordi a ballarò, lui e Casin a combattere con Floris perché, tramite la nota agenzia Fitch fece dire a dicembre 2005 che l'Italia se continuava così sarebbe stata declassata?
Dissero che Ballarò chiamava solo professori di sx e agenzie di rating sconosciute per corroborare la loro tesi che l'Italia era messa male.
Benissimo, complimenti a Floris se ha fatto una cosa del genere. Ma qual'è stato il risultato?
Eppure Fini e Berlusconi han definito più volte fossa dei leoni ballarò, tacciandolo come trasmissione di parte da disertare.
Ossia qui siamo di fronte ad una situazione in cui se il giornalista fa domande scomode lo si bolla come fazioso e si tenta di boigottare la trasmissione. Giusto?
Probabilmente però visto che da Floris adesso ci vanno ancora politici (anche più di uno contemporaneamente) magari ha capito l'antifona (ossia come si deve comportare con i politici se vuole andare avanti) e ha abbassato la cresta. Santoro siccome la cresta non l'abbassa si cerca di boigottare la sua trasmissione. Ripeto l'estrema solidarietà data a Mastella sia da destra che da sinistra dovrebbe lasciar pensare (visto come sono andate le cose).
peppogio
12-03-2007, 19:28
Eppure Fini e Berlusconi han definito più volte fossa dei leoni ballarò, tacciandolo come trasmissione di parte da disertare.
Beh Fini ha dettato le domande a Vespa quindi è abbastanza sicuro lui...
giannola
12-03-2007, 20:01
In fondo è Santoro il kattivone e la sua trasmissione... ma su, le cose che istigano all'odio sono ben altre, non un giornalista col suo programma, che peraltro è stato epurato per anni.
si, si bon, hai ragione, continuate pure.
AtenaPartenos
12-03-2007, 20:02
Beh Fini ha dettato le domande a Vespa quindi è abbastanza sicuro lui...
Questo non lo sò, quella di Ballaròì invece la ho vista in diretta... Rimasi sbalordito della superficialità di Floris nel proporre le stime di rating di una sconosciutissima FICTH (io conoscevo S&P e Moodies)... Per scoprire, poi, il giorno dopo, con una semplicissima googleata che era la terza società al mondo e per scoprire poi, che quando ora nel settembre 2007 siamo stati declassati tutti hanno riscoperto Fitch.
A me Floris piace in trasmissione, magari sta sul filo per non farsi chiudere ma le domande le fa e lascia bei strumenti per approfondire agli ascoltatori.
AtenaPartenos
12-03-2007, 20:04
si, si bon, hai ragione, continuate pure.
Ma il punto è capire quali alternative ci sono:
Matrix?
Ballarò?
Tu di chi ti fidi, ora? Siamo caduti nella trappola di delegittimare tutti, e soprattutti quelli schierati a sx?
fracarro
12-03-2007, 20:09
Tu di chi ti fidi, ora? Siamo caduti nella trappola di delegittimare tutti, e soprattutti quelli schierati a sx?
Travaglio. Purtroppo però non credo che Floris lo inviterà mai in trasmissione per farlo parlare con i politici. Quindi se l'unico a farlo è anno zero guardo quello c'è poco da fare.
Scusa ma secondo me non l’hai proprio vista la puntata. Ecco il link e cerca di non saltare le parti dove parla Santoro se poi vuoi giudicarlo: mms://rntlivewm.rai.it/raidue/annozero/annozero080307.wmv
Non ti sembra di usare dei termini esagerati? Il giornalismo di Santoro può piacere o meno (ed io sicuramente non sono tra i suoi più grandi estimatori) ma mi sembri troppo eccessivo e con troppi pregiudizi. Per me le porcate e le disonestà giornalistiche sono ben altre.
Posso chiederti quanti erano gli ospiti e chi di loro ha infierito sull’inerme ed isolato Mastella?
Io non ho visto nessun agguato e nessun massacro. Le domande rivolte a Mastella sono state fatte rispettosamente da un Sindaco di un piccolo comune e da un ragazzo di 21 anni che ha avuto la “presunzione” di ricordare al Ministro la Costituzione e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del '48. L’altro ospite in studio, Antonio D’Amico, non ha contribuito al “massacro”. Mastella ha avuto tutta la libertà e il tempo di rispondere ed esprimere le sue idee senza essere interrotto. Nessuno lo ha insultato o gli ha mancato di rispetto. Santoro ha commesso l’errore di prendere le difese del ragazzo quando Mastella non ha accettato le domande definite da lui stesso “saccenti” e “capziose” del ventunenne colpevole di lesa maestà nei confronti del Ministro. L’arroganza di un Ministro che si rifiuta di rispondere a delle domande poste rispettosamente da un cittadino passa in secondo piano. Evidentemente era troppo capzioso e saccente chiedergli perchè "una coppia eterosessuale è una famiglia mentre una coppia omosessuale no".
Io invece ho solo visto un Ministro incapace di comunicare e mi chiedo come si possa fare un uso così mediocre della parola da parte di persone che hanno investito in essa carriere e speranze di successo. Se ci fosse stato Fini o Casini la reazione alle domande del ragazzo sarebbe stata ben diversa, sarebbero usciti alla fine a testa alta e nessuno avrebbe parlato di imboscata e di carneficine. Di fronte alla satira di Vauro, avrebbero poi riso, come fece Bondi ed altri esponenti del centro-destra.
Secondo me sono in molti ad essersi fin troppo abituati all'uso a dir poco inflazionato delle interviste confezionate e a quell’approccio per così dire simpatetico che pone i politici dentro comode certezze e li fa sentire al sicuro. Quando poi si prova ad insistere con delle domande non omologate, succede il finimondo e subito si leva il coro del come si permette, in modo da scongiurare altri inaccettabili abusi.
Poi mi chiedo se in fondo conviene ad un politico farsi incartare dentro una confezione giornalistica precostruita ed insignificante. Si dovrebbero invece cercare le platee più difficili: a convincere chi è già convinto sono buoni tutti.
Meno male che qualcuno l'ha vista la trasmissione.
Quoto e sottoscrivo anche le virgole.
vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, allora continuiamo pure ad essere offensivi e ad aggredire il prossimo in nome della verità (ammesso che questa abbia contorni ben definiti).
Poi non lamentiamoci se la tivù è spazzatura, violenta e volgare, se la società ne emula gli aspetti peggiori e se il clima alimenta individui eversivi come i brigatisti.
E meno male che da Vespa le ultime parole di prodi erano state che il paese aveva bisogno di unità e di concordia. :rolleyes:
P.S. il primo male dell'italia siamo noi italiani. non esistono più le ezze stagioni una rondine non fa più primavera ecc ecc.
fracarro
12-03-2007, 23:24
Guarda guarda. Sor Mastella adesso ha voglia di andare in TV e a porta a porta ha dichiarato:
Dal corriere della sera:
Dico: Mastella, "Passasse la legge, subito un referendum abrogativo"
ROMA - Clemente Mastella e' convinto che non passera' il disegno di legge sui Dico. Ma qualora dovesse passare sarebbe legittimo promuovere un referendum abrogativo. Lo ha detto il ministro della Giustizia durante la legistrazione di 'Porta a porta'. "Credo che la legge non passi, ma laddove questo accadesse ritengo che questa promozione sarebbe legittima anche da parte del mio partito", ha detto il guardasigilli.
Inoltre per far capire che non scherza: ( http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo352853.shtml )
Mastella:"Dico?Faccio cadere Prodi"
Il ministro ha parlato all'Antipatico
"Sulla questione dei Dico sono pronto a far cadere il governo di Prodi". A fare l'annuncio è stato il ministro della Giustizia Clemente Mastella intervistato da Maurizio Belpietro nella trasmissione L'Antipatico. Il Guardasigilli è ai ferri corti con altri colleghi dell'esecutivo i quali sabato scorso hanno partecipato alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma a favore delle coppie di fatto.
Un Mastella contrario a qualsiasi compromesso sul tema delle coppie di fatto, un Mastella reduce dallo scontro con Santoro ad "Anno zero" che ricorda come la maggioranza abbia fatto i conti senza l'oste, cioè lui. "I Dico erano nel programma firmato dagli altri", ha detto Mastella. "In realtà - ha aggiunto - il centrosinistra pensava di stravincere, perché i sondaggi davano in modo eclatante la vittoria del centrosinistra. Quando poi si sono accorti che in realtà noi facciamo la differenza, hanno iniziato a dire 'ma tu appartieni al Governo...'. Io ho spiegato che se mi pongono un problema o un dilemma, o al governo oppure tu devi firmare i Dico, io esco dal governo".
Inoltre, ha proseguito Mastella, "se si ponesse, ma mi pare che l'abbiamo scongiurata, la questione di fiducia, io voterei no". Quanto alla partecipazione di tre ministri di governo alla manifestazione di Piazza Farnese, il leader dell'Udeur ha lamentato di essersi sentito "un pò inascoltato". "Mi ero permesso - ha spiegato Mastella - di suggerire che ci fosse da parte di Prodi un'indicazione a tutti quanti noi, quindi anche a me, a non partecipare alla manifestazione", ma l'indicazione "non è venuta, tant'è vero che tre ministri hanno partecipato".
Mastella ha preso poi "atto delle perplessità di Prodi... che forse si è reso conto che una qualche difficoltà questi miei colleghi l'hanno creata". Ma nessuno, ha aggiunto, ha espresso solidarietà, "nè ieri, nè l'altro ieri". "Mi piacciono - ha concluso - questi silenzi assordanti".
Non sarebbe il caso che Prodi facesse una bella legge elettorale con uno sbarramento ALMENO al 5% per evitare che partitelli come questo contino tanto (se non più) di quelli che prendono il 10-15% dei voti? Facciano sta legge e ritorniamo a votare che non se ne può più di andare avanti in queste condizioni.
P.S. Secondo me l'episodio con Santoro lo ha reso ancora più intransigente sui DICO..
Sehelaquiel
12-03-2007, 23:41
Mastella ha preso poi "atto delle perplessità di Prodi... che forse si è reso conto che una qualche difficoltà questi miei colleghi l'hanno creata". Ma nessuno, ha aggiunto, ha espresso solidarietà, "nè ieri, nè l'altro ieri". "Mi piacciono - ha concluso - questi silenzi assordanti".
ma quale cazzo di solidarieta' vorrebbe questo individuo? gli e' morta la madre?
DICO: BINDI,OMOSESSUALE SI SCORDI DESIDERIO DI PATERNITA'
"La famiglia e' tra un uomo e una donna e quindi il desiderio di maternita' e di paternita' un omosessuale se lo deve scordare". Cosi' il ministro per le Politiche della famiglia, Rosy Bindi, intervenendo ai lavori del convegno 'tempi moderni e...famiglia', promosso da Data Management e da Rosanna Lambertucci. La Bindi ha inoltre precisato di "non essere favorevole al riconoscimento del matrimonio fra omosessuali. Quanto alla manifestazione di sabato scorso a Roma "a tutti chiedo di abbassare i toni - ha detto il ministro - perche' a me le piazze come quella dell'altro ieri non piacciono, e infatti non ci sono andata".
Sehelaquiel
13-03-2007, 00:20
DICO: BINDI,OMOSESSUALE SI SCORDI DESIDERIO DI PATERNITA'
"La famiglia e' tra un uomo e una donna e quindi il desiderio di maternita' e di paternita' un omosessuale se lo deve scordare". Cosi' il ministro per le Politiche della famiglia, Rosy Bindi, intervenendo ai lavori del convegno 'tempi moderni e...famiglia', promosso da Data Management e da Rosanna Lambertucci. La Bindi ha inoltre precisato di "non essere favorevole al riconoscimento del matrimonio fra omosessuali. Quanto alla manifestazione di sabato scorso a Roma "a tutti chiedo di abbassare i toni - ha detto il ministro - perche' a me le piazze come quella dell'altro ieri non piacciono, e infatti non ci sono andata".
cosa cavolo va dicendo? e' una sua opinione, che rimanga tale, spocchiosa che non e' altro, perfetta rappresentante dei vostri politici. Eccole, le persone che dovrebbero mandare avanti il nostro stato, la nostra societa'.
cosa cavolo va dicendo? e' una sua opinione, che rimanga tale, spocchiosa che non e' altro, perfetta rappresentante dei vostri politici. Eccole, le persone che dovrebbero mandare avanti il nostro stato, la nostra societa'.
ma infatti, che vergogna.... quanto ci vorrebbero dei liberali al posto dei cattolici conservatori in italì
giannola
13-03-2007, 06:40
Ma il punto è capire quali alternative ci sono:
Matrix?
Ballarò?
Tu di chi ti fidi, ora? Siamo caduti nella trappola di delegittimare tutti, e soprattutti quelli schierati a sx?
il punto è l'educazione, nn fare domane e cercare la verità, ma la violenza verbale.
Allora se uno, come il sottoscritto, dice che occorre tirar fuori le questioni ma rispettando il prossimo, viene tacciato come uno che vuole solo giornalisti asserviti.:mbe:
Dico, siamo andati così oltre che non sappiamo più riconoscere l'ducazione dalla cafoneria ?
Per questo ho detto se vi piace così continuate pure, io non sono entrato nel merito verità-propaganda poichè quello riguarda la professione, ma sono rimasto in quello della civiltà che riguarda la persona.
E quanto a tirare fuori la verità, mi pare che le iene e gli inviati di striscia la notizia sappiano fare bene entrambe le cose, forse santoro dovrebbe imparare da loro.
giannola
13-03-2007, 06:45
non esistono più le ezze stagioni una rondine non fa più primavera ecc ecc.
sapere riconoscere i propri errori indica maturità intellettuale, un popolo che non sa fare autocritica si presta a ripetere gli stessi sbagli.
Inutile fare del sarcasmo, nessuno di noi è infallibile, compreso te e volendo riportare il discorso nell'ambito giusto, la classe politica di cui ci lamentiamo la scegliamo noi.
:.Blizzard.:
13-03-2007, 08:44
http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,lestorie%5E18546,00.html
Vi segnalo questo link di riferimento alla trasmissione del grandissimo Augias che intervista Andreotti. Dura poco, ma vi assicuro che vale la pena guardarlo. C'è anche una velata risposta a Travaglio.
Sul tema omosessualità meglio che non vi dico cosa dice, ma credetemi ... c'è VERAMENTE da ridere - per non piangere.
AtenaPartenos
13-03-2007, 08:46
http://www.media.rai.it/mpelenco/0,,lestorie%5E18546,00.html
Vi segnalo questo link di riferimento alla trasmissione del grandissimo Augias che intervista Andreotti. Dura poco, ma vi assicuro che vale la pena guardarlo. C'è anche una velata risposta a Travaglio.
Sul tema omosessualità meglio che non vi dico cosa dice, ma credetemi ... c'è VERAMENTE da ridere - per non piangere.
Comunque gli eccessi, sia da una parte che dall'altra, sono un problema per il dialogo.
Santoro, con i suoi eccessi, probabilmente non aiuta la causa del riconoscimento coppie gay.
giannola
13-03-2007, 09:47
Comunque gli eccessi, sia da una parte che dall'altra, sono un problema per il dialogo.
Santoro, con i suoi eccessi, probabilmente non aiuta la causa del riconoscimento coppie gay.
questo è poco ma sicuro.
Bodhisatva
13-03-2007, 09:47
Santoro ha preso le difese del ragazzo dicendo che una domanda è una domanda, potrà anche essere faziosa ma questo non giustifica il suo non rispondere. Ecco il conduttore ha difeso quelle domande scomode che Mastella voleva proprio evitare.
Non ho visto annozero, ho letto solo i resoconti. Per cui ti chiedo COME lo ha detto? In maniera pacata e tranquilla? Alzando la voce come fa spesso? Con il suo tipico tono arrogante? Questo il punto.
In un dibattito a mio parere far incazzare l'avversario portandolo a fare sproloqui (domanda saccente e faziosa!) è già una mezza vittoria* perchè significa che non sa come rispondere. Ribattere con lo stesso tono significa scendere al suo stesso livello.
* Non che sia così difficile con un tipo mediocre come Mastella imho :D
La Bindi ha inoltre precisato di "non essere favorevole al riconoscimento del matrimonio fra omosessuali.
Ovviamente le soluzioni più semplici sono sempre le più impraticabili sempre e solo per questioni ideologiche :nono:
fracarro
13-03-2007, 20:55
Da http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.788974264
Roma, 13 mar. (Adnkronos) - L'odierna runione del Cda Rai e' stata dedicata in larga parte al caso Santoro-Mastella, dopo la trasmissione "Anno zero", abbandonata dal Guardasigilli dopo un duro alterco con il conduttore sulla questione dei Dico. Nel relazionare al Cda l'incontro avuto nella tarda mattina con Michele Santoro, con il direttore di Raidue Antonio Marano e con il vicedirettore generale Giancarlo Leone, Cappon ha criticato fortemente alcuni punti della trasmissione di giovedi' scorso, in particolare il filmato sul gay pride andato in onda con immagini forti inadatte all'orario di fascia protetta (che dura fino alle 22.30). Contestata da parte di Cappon anche la modalita' della 'posta priotaria' di Marco Travaglio, recapitata la senatore Andreotti troppo tardi per consentire una sua replica nella stessa puntata. Infine Cappon ha 'bacchettato' anche la reazione personale avuta da Santoro in diretta tv all'uscita del ministro Mastella dal programma.
Concordo solo con la storia della fascia protetta. Il resto è tristezza. La prossima puntata se Santoro parlerà del consiglio comunale di vicenza dell'8 marzo, lo bolleranno come fazioso (tanto per cambiare) e gli daranno addosso di nuovo o cerceranno di sospendere il programma. Ah, domanda. Ho letto su altri forum che sono solo 4 le puntate di anno zero quest'anno, ne sapete niente?
zerothehero
13-03-2007, 22:05
Meglio che farsi dettare le domande come fa Vespa...
Santoro se è un cattivo giornalista non avrebbe ascolti e nessuno l'avrebbe cacciato, si sarebbe insabbiato da solo; invece...
Veleggia su mediocre 10%..un pò deludente.:D
Il raggio verde era migliore..sempre faziosissimo e costruito per incanalare il dibattito su quello che pensa il conduttore, ma un pò più aperto al dibattito.:)
Non dico di fare in Italia una trasmissione come "The Doha debates" (stupenda..sulla BBC ieri discutevano tra musulmani "moderati" e "radicali" sul velo islamico, con un conduttore inglese molto equilibrato ed intelligente, consigliatissima per chi conosce un minimo di inglese) http://www.thedohadebates.com/output/page12.asp, ma su..uno sforzino in più..non lo chiedo a Santoro,ovviamente..lui deve fare il tribuno della plebe e convincere il popolo delle sue tesi (l'ultima: i cattolici sono dei cretini).
La tv italiana è provinciale e Santoro ancora di più...almeno Cappon una bella clavata metaforica gliela ha tirata per la sua ultima trasmissione trappola (il tutti contro Mastella, per capirci).
zerothehero
13-03-2007, 22:13
Da http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.788974264
Concordo solo con la storia della fascia protetta. Il resto è tristezza. La prossima puntata se Santoro parlerà del consiglio comunale di vicenza dell'8 marzo, lo bolleranno come fazioso (tanto per cambiare) e gli daranno addosso di nuovo o cerceranno di sospendere il programma. Ah, domanda. Ho letto su altri forum che sono solo 4 le puntate di anno zero quest'anno, ne sapete niente?
..la fascia protetta è una sciocchezza..non c'è nulla di male che dei bambini vedano delle persone che sfilano. Proprio l'ultimo dei problemi..
Se alla trasmissione di Vicenza dovesse invitare il sindaco di Vicenza circondato dai no-global (nella riedizione de" il tutti contro il sindaco", dopo il "tutti contro Mastella" ) con il filmato introduttivo (che in genere due 9-10 ore :asd: ) pro-global magari.si piglierà un'altra clavata da Cappon, ...chissà che a forza di clavate non si raddrizzi un pò :asd:
fracarro
13-03-2007, 22:33
Se alla trasmissione di Vicenza dovesse invitare il sindaco di Vicenza circondato dai no-global (nella riedizione de" il tutti contro il sindaco", dopo il "tutti contro Mastella" ) con il filmato introduttivo (che in genere due 9-10 ore :asd: ) pro-global magari.si piglierà un'altra clavata da Cappon, ...chissà che a forza di clavate non si raddrizzi un pò :asd:
Per quanto riguarda i filmati lunghi, "l'idea" della trasmissione (a detta di Travaglio) è quella di rappresentare "ampiamente" prima il fatto in se ( magari facendo vedere le cose che in TV nn vengono passate) e poi commentarlo in studio (sul filmato poi ognuno lo vede e si fa le sue opinioni). Detto questo non ho capito la tua posizione riguardo al massacro. Sei contro i programmi in cui si prende una persona e la si bombarda di domande? Tendenzialmente per metterlo in contraddizione oppure per far vedere quali sono le risposte che è in grado di dare? (Lascia perdere per un attimo i modi di Santoro). E' ovvio che se in trasmissione ci va Mastella, Santoro e il resto della cricca battono su di lui. Su chi dovrebbero battere altrimenti? Sulla Borromeo? (gli piacerebbe). Sarebbe magari bello vedere cosa succede con almeno un paio di ospiti in studio. Ma il problema è sempre lo stesso, I POLITICI NON CI VOGLIONO ANDARE LI, c'è poco da fare. (a proposito si sa niente di eventuali politici per la prossima puntata?)
zerothehero
13-03-2007, 22:57
Per quanto riguarda i filmati lunghi, "l'idea" della trasmissione (a detta di Travaglio) è quella di rappresentare "ampiamente" prima il fatto in se
Non è il fatto in sè..il fatto in sè, NON ESISTE, specie nelle trasmissioni di Santoro.
Quei filmati sono la rappresentazione in chiave ideologica di quanto Santoro crede e pensa e che, in genere, sono funzionali a quanto il pubblico tradizionale che segue il programma vuole sentire, video e filmati introduttivi che "distorcono" e "soffocano" un libero dibattito orientando dove vuole il conduttore (con in più la spalla simil "ir-composition" di Beatrice Borromeo nel prologo e di Vauro nell'epilogo, conformati in ogni loro lettera ai "credenda" e all'"ideologia" di Santoro..così dopo il filmato di parte di Santoro, il prologo di parte di Beatrice e l'epilogo di parte di Vauro, il dibattito di fatto diviene superfluo..solo un "cammeo" per far finta di porre in essere un minimo di confronto dialettico, che non c'è).
Non chiedo l'assoluta oggettività e avalutazione da parte di Santoro, chiedo solo che le persone che vanno nella sua trasmissione non siano oggetto di una serata "trappola" e che abbiano gli stessi mezzi per portare avanti quello che pensano e credono.
Sarebbe magari bello vedere cosa succede con almeno un paio di ospiti in studio. Ma il problema è sempre lo stesso, I POLITICI NON CI VOGLIONO ANDARE LI, c'è poco da fare. (a proposito si sa niente di eventuali politici per la prossima puntata?)
Non ci vogliono andare perchè è inutile...Anno zero è uno "sciuscià" (ex-programma di Santoro in cui vi era un lungo filmato) con un finto dibattito che non può esservi, visto come è "incanalata" rigidamente la trasmissione.
Se ne hai occasione, prova ad uscire dal provincialismo della tv italiana e a vederti "The doha debates" (BBC)..poi dimmi quale delle due trasmissioni pone in essere in misura maggiore un confronto dialettico tra due tesi opposte (che nella trasmissione di Santoro sono invece un'unica tesi un lungo assolo del conduttore-kaiser, con un'antitesi "ridicolizzata" a priori perchè contraria a quanto pensa LUI).
I 10 minuti di travaglio sono l'unica cosa che si salva di quel programma, per l'appunto...il problema che a Travaglio avrebbero dovuto fargli una trasmissione speciale di appunto 10 minuti..senza l'inutile contorno di Santoro.
giannola
14-03-2007, 07:02
Non è il fatto in sè..il fatto in sè, NON ESISTE, specie nelle trasmissioni di Santoro.
Quei filmati sono la rappresentazione in chiave ideologica di quanto Santoro crede e pensa e che, in genere, sono funzionali a quanto il pubblico tradizionale che segue il programma vuole sentire, video e filmati introduttivi che "distorcono" e "soffocano" un libero dibattito orientando dove vuole il conduttore (con in più la spalla simil "ir-composition" di Beatrice Borromeo nel prologo e di Vauro nell'epilogo, conformati in ogni loro lettera ai "credenda" e all'"ideologia" di Santoro..così dopo il filmato di parte di Santoro, il prologo di parte di Beatrice e l'epilogo di parte di Vauro, il dibattito di fatto diviene superfluo..solo un "cammeo" per far finta di porre in essere un minimo di confronto dialettico, che non c'è).
Non chiedo l'assoluta oggettività e avalutazione da parte di Santoro, chiedo solo che le persone che vanno nella sua trasmissione non siano oggetto di una serata "trappola" e che abbiano gli stessi mezzi per portare avanti quello che pensano e credono.
Non ci vogliono andare perchè è inutile...Anno zero è uno "sciuscià" (ex-programma di Santoro in cui vi era un lungo filmato) con un finto dibattito che non può esservi, visto come è "incanalata" rigidamente la trasmissione.
Se ne hai occasione, prova ad uscire dal provincialismo della tv italiana e a vederti "The doha debates" (BBC)..poi dimmi quale delle due trasmissioni pone in essere in misura maggiore un confronto dialettico tra due tesi opposte (che nella trasmissione di Santoro sono invece un'unica tesi un lungo assolo del conduttore-kaiser, con un'antitesi "ridicolizzata" a priori perchè contraria a quanto pensa LUI).
I 10 minuti di travaglio sono l'unica cosa che si salva di quel programma, per l'appunto...il problema che a Travaglio avrebbero dovuto fargli una trasmissione speciale di appunto 10 minuti..senza l'inutile contorno di Santoro.
quoto e sottoscrivo al mille per cento.
Qua molti utenti confondono la ricerca della verità con la volontà di attaccare il personaggio di turno.
Santoro non è libero, piuttosto è fazioso, ma non riguardo alle idee di desta o sinistra ma proprio rigurardo alle proprie convinzioni, un giornalista che non fosse fazioso non dovrebbe anteporre le proprie idee alla ricerca della verità.
Sei uno dei pochi che ha compreso come santoro nn cerchi la verità, ma soltanto di imporre le proprie idee al pubblico, che nn hanno più valore delle altre, ma questo è differente dal cercare la verità.
Travaglio è appunto l'unico che si salva proprio perchè i suoi articoli sono asettici, ovvero cerca di mettere i risultati della sua ricerca della verità senza condirli con le proprie personali idee.
Santoro sa che senza travaglio il suo programma finirebbe perchè la sua personale faziosità sarebbe palesata, si serve del giornalista in questione per poter mascherare in qualche modo le proprie idee cercando così di apparire come imparziale.
Appunto nn ci si rende conto che i filmati sono a senso unico ?
già solo questo dovrebbe far riflettere, il fatto che si ponga davanti una visione monocromatica dei fatti, in questo nn è diverso da feltri il quale da le notizie come se tutti gli italiani vedessero le cose sotto la stessa luce.
fsdfdsddijsdfsdfo
14-03-2007, 07:12
Non è il fatto in sè..il fatto in sè, NON ESISTE, specie nelle trasmissioni di Santoro.
Quei filmati sono la rappresentazione in chiave ideologica di quanto Santoro crede e pensa e che, in genere, sono funzionali a quanto il pubblico tradizionale che segue il programma vuole sentire, video e filmati introduttivi che "distorcono" e "soffocano" un libero dibattito orientando dove vuole il conduttore (con in più la spalla simil "ir-composition" di Beatrice Borromeo nel prologo e di Vauro nell'epilogo, conformati in ogni loro lettera ai "credenda" e all'"ideologia" di Santoro..così dopo il filmato di parte di Santoro, il prologo di parte di Beatrice e l'epilogo di parte di Vauro, il dibattito di fatto diviene superfluo..solo un "cammeo" per far finta di porre in essere un minimo di confronto dialettico, che non c'è).
Non chiedo l'assoluta oggettività e avalutazione da parte di Santoro, chiedo solo che le persone che vanno nella sua trasmissione non siano oggetto di una serata "trappola" e che abbiano gli stessi mezzi per portare avanti quello che pensano e credono.
Quoto.
Solo che stai parlando di Porta a Porta.
Aldilà degli scherzi, io veramente non capisco quello che dici.
Cioè non hai nenache visto la trasmissione eppure regali critiche come fossero zuccherini.
MAGARI ce ne fossero di piu cosi. Cazzo lo vuoi capire che il politico non va coccolato? Va messo in difficoltà, solo cosi si possono scegliere i politici migliori! negli usa è SEMPRE stato cosi...
E' solo che tu sei il frutto della malainformazione della televisione di questi anni: Vespa e Fede ti sono entrati nel cervello e ora non riesci piu a pensare una trasmissione solo di critica e non di leccaggio.
Sembra quasi che tu abbia gli anticorpi anticomunisti:
GUAI A VEDERE UNA TRASMISSIONE INTELLIGENTE!
Potrei addirittura mettermi a PENSARE, e da SOLO!!!
GRAVISSIMO! Via con le critiche a priori! VIA VIA VIA!
cos'è che dice il mio partito cosi lo ripeto?
fracarro
14-03-2007, 14:12
Non chiedo l'assoluta oggettività e avalutazione da parte di Santoro, chiedo solo che le persone che vanno nella sua trasmissione non siano oggetto di una serata "trappola" e che abbiano gli stessi mezzi per portare avanti quello che pensano e credono.
Ovviamente il taglio che da al filmato è quello che ritiene opportuno lui. Questo implica che possa essere fazioso e come ho detto prima neanche a me piace quando si eccede in questo. Tuttavia per Santoro c'è la crocifissione e per tutte le altre trasmissioni e TG la faziosità viene trascurata e taciuta come mai?. Come mai questo differente trattamento?
Concordo con buona parte di quello che dici ma vorrei anche degli esempi pratici. Cose concrete per capire alcuni concetti tipo "gli stessi mezzi per portare avanti quello che pensano e credono". Secondo voi un politico che va in una trasmissione a discutere delle proprie idee QUALI MEZZI DOVREBBE AVERE A DISPOSIZIONE PER DIBATTERE? Poi se il conduttore ha le proprie opinioni e idee e le vuole difendere dov'è l'errore? Il politico che va in trasmissione non fa ESATTAMENTE la stessa cosa? Non va a difendere le proprie idee? Posso capire che Santoro non piaccia ma non mi sembra che abbia tolto la parola a Mastella oppure non gli abbia dato tempo e spazio per difendere le sue posizioni. Se tuttavia il politico comincia un comizio per perdere tempo e non rispondere alla domanda sarà pure giusto che il conduttore gli faccia notare che non sta rispondendo si o no? Non giudichiamo solo Santoro come persona ma giudichiamo anche le sue azioni. Quindi ripeto QUALI sono queste scene o frasi di Santoro rivolte a Mastella che tanto vi hanno sconvolto?
Non ci vogliono andare perchè è inutile...Anno zero è uno "sciuscià" (ex-programma di Santoro in cui vi era un lungo filmato) con un finto dibattito che non può esservi, visto come è "incanalata" rigidamente la trasmissione.
Se ne hai occasione, prova ad uscire dal provincialismo della tv italiana e a vederti "The doha debates" (BBC)..poi dimmi quale delle due trasmissioni pone in essere in misura maggiore un confronto dialettico tra due tesi opposte (che nella trasmissione di Santoro sono invece un'unica tesi un lungo assolo del conduttore-kaiser, con un'antitesi "ridicolizzata" a priori perchè contraria a quanto pensa LUI).
Qual'è il programma in italia che si avvicina più a "The doha debates"? Non credo certo quelli dove parlano solo i politici e il conduttore fa da asta del microfono (mi sembra che hai grande stima per il conduttore di questo programma, ebbene immagina cosa sarebbe il programma se si chiudesse la bocca e facesse parlare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE i politici).
I 10 minuti di travaglio sono l'unica cosa che si salva di quel programma, per l'appunto...il problema che a Travaglio avrebbero dovuto fargli una trasmissione speciale di appunto 10 minuti..senza l'inutile contorno di Santoro.
Tuttavia se hai letto i libri di Travaglio dovresti ben conoscere come stiamo messi per quanto riguarda l'informazione e le varie trasmissioni politiche.
In conclusione non riesco a capire come si possa inveire così tanto contro Santoro perchè antipatico e difendere i politici che ce ne fanno di tutti i colori. Addirittura alcuni pensano che sia giusto chiudere il programma (il che di per se è censura) pur sapendo quali sono le alternative. Aggiungo anche che nell'ultima settimana Mastella ha fatto il giro delle trasmissioni (Fede, porta a porta, antipatico...) per difendere le sue ragioni e almeno nel primo caso per criticare Santoro. E' facile attaccare quando dall'altra parte non c'è la possibilità di difendersi, e sarebbe Santoro l'arrogante.
fracarro
14-03-2007, 14:35
Dal Corriere:
Il conduttore: «Aspetto la lettera, pronto a qualche modifica»
Rai, rimprovero a Santoro sul caso Mastella
Dal centrodestra accuse a Cappon. Al Cda lil caso «Anno Zero»
ROMA - Ogni giorno (e ogni riunione del Cda) ha la sua pena per Claudio Cappon. Ieri il direttore generale della Rai ha affrontato il caso Santoro. Esploso dopo la puntata di «Anno Zero» su gay e Dico, culminata con l'arrivederci anticipato di un offeso ministro Mastella.
Non è stato indulgente il dg. Che in un pre-colloquio a tre, lui, Santoro e Marano, al conduttore ha rimproverato tre cose. L'aver mandato in onda immagini forti in fascia protetta. La formula della rubrica di Marco Travaglio «Posta Prioritaria» che mal consente al destinatario una tempestiva replica. E l'aver usato il microfono del servizio pubblico per esternazioni personali, più o meno come Pippo Baudo. Ai rimproveri verbali, non teneri, seguirà ora lettera di richiamo/chiarimento. Dopo di che, posto che Santoro ha promesso di «essere pronto alle necessarie modifiche», per il dg la faccenda si chiuderebbe qui. Ma i cinque consiglieri della Cdl hanno puntato i piedi. Ritenendo il suo intervento decisamente «inadeguato». Poco più di un buffetto. «La sua relazione è lacunosa e gravemente insufficiente», scrivono all'unisono Giovanna Bianchi Clerici (Lega), Giuliano Urbani (FI), Marco Staderini (Udc) e Gennaro Malgieri (An). Solidali con Clemente Mastella e Giulio Andreotti, destinatario della pepata missiva tv di «Posta prioritaria».
Separato (per marcare l'autonomia) ma dello stesso parere il consigliere Angelo Maria Petroni (FI), indignato per la performance di Travaglio: «Spiegazioni e proposte del dg sono inadeguate e largamente insufficienti». Insomma, altro giro, altra grana per Cappon. Quanto a Santoro, stringata la sua dichiarazione: «Ho ribadito al direttore generale l'assoluta correttezza dei miei comportamenti prima, durante e dopo la trasmissione. Attendo ora la sua lettera con fiducia per rispondere nel merito agli appunti che mi verranno rivolti e apportare tutte le modifiche eventuali che potranno migliorare la qualità del programma». Non c'è accenno alle scuse che pure si dice abbia porto durante l'incontro riservato e abbastanza cordiale.
Non così in consiglio: evidente il gelo tra Cappon e i consiglieri del centrodestra che Giuliano Urbani motiva così: «È la conseguenza del suo cambio di rotta. Sulle nomine Cappon ha cercato lo scontro, ne siamo certissimi». Sullo stallo del cda, azzarda, ha ragione Prodi: «Su di noi c'è una doppia spada di Damocle: da una parte la riforma Gentiloni, dall'altra un dg non più in sintonia col Cda. Le cose sono due: o il Parlamento cambia il Cda (e non può). O il Cda cambia direttore generale». Secondo Carlo Rognoni (Ds) questa è una dichiarazione di guerra: «E mi meraviglia che non ci siano urla da indiano.... La Cdl sfida platealmente il governo e il dg ma non capisco dove vuole arrivare». Ironica pure la replica di Nino Rizzo Nervo (Dl): «Urbani dà ragione a Prodi? Questa è una notizia. Se vuole cambiare il dg faccia una proposta al prossimo consiglio. Ma stavolta senza voto segreto». Proprio sul voto segreto l'ufficio legale di viale Mazzini, sollecitato a studiare il caso dal presidente Claudio Petruccioli, ha dato parere negativo: procedura inapplicabile. Ora pausa forzata: prossima riunione il 28 marzo. Oggi alla Commissione di Vigilanza (che ieri discuteva dell'imparzialità di «In 1/2 ora» di Lucia Annunziata) attesi Claudio Petruccioli e Claudio Cappon.
Nzomma Santoro e Annunziata non sono imparziali mentre gli altri si. LA CDL voleva di più ossia? Chiudere la trasmissione? L'attacco come vedete non è solo a Santoro (lui è la testa da tagliare per risolvere il problema) ma anche a Travaglio.
fracarro
14-03-2007, 14:54
Gran finale sempre dal Corriere questa volta è Travaglio a parlare:
«Una sanzione per Michele? Sì, magari la fucilazione»
Intervista al giornalista
ROMA - Marco Travaglio, la sua rubrica dovrà cambiare.
«Manderemo il testo al destinatario qualche ora prima del programma, così se vuole risponde. Se è solo questo mi sta benissimo, l'importante è che io resti libero di parlare».
I consiglieri cdl volevano una sanzione per Santoro.
«La fucilazione, magari? Del resto la Casa delle Libertà fa sempre onore alla sua ragione sociale... Politici e dirigenti tv sono abituati troppo bene. Dieci anni fa Anno Zero sarebbe stato la regola, oggi in questo Paese di mascalzoni Santoro sembra un deviato. E intanto Lele Mora prepara un programma Rai».
Stavolta è insorta anche parte dell'Unione.
«Di fronte alla libertà di informazione non c'è né destra né sinistra ma una casta di intoccabili. È bastato un ragazzino di 21 anni a mandare in tilt Mastella che già ha problemi con l'italiano ed era davvero sconvolto che uno normale gli facesse una domanda normale». «Se un giornalista non è irritante ha sbagliato mestiere»
Io ovviamente sono d'accordissimo su tutta la linea, e tu zerothehero?
Gran finale sempre dal Corriere questa volta è Travaglio a parlare:
Io ovviamente sono d'accordissimo su tutta la linea, e tu zerothehero?
anche io d'accordo
purtroppo da destra e sinistra stanno dando addosso alla trasmissione e c'è il serio rischio che la chiudano... così Travaglio in tv ci ritorna tra altri 10 anni
~ZeRO sTrEsS~
14-03-2007, 16:52
anche io d'accordo
purtroppo da destra e sinistra stanno dando addosso alla trasmissione e c'è il serio rischio che la chiudano... così Travaglio in tv ci ritorna tra altri 10 anni
no travaglio non ci ritorna piú...
cmq imho per quanto mi piace la trasmissione e fanno bene il loro lavoro, in italia é inutile, con metá delle cose che travaglio ha detto in tv, in un altro paese civile sarebbe successo il putiferio in italia nisba!
no travaglio non ci ritorna piú...
cmq imho per quanto mi piace la trasmissione e fanno bene il loro lavoro, in italia é inutile, con metá delle cose che travaglio ha detto in tv, in un altro paese civile sarebbe successo il putiferio in italia nisba!
Non so se avete visto "the queen": bè lì è spiegato come funziona il sistema degli scandali nei paesi civili. I giornali incominciano a parlarne e continuano e continuano tutti i giorni, tutti i giorniali di ogni tipo e livello, la gente reagisce e scende in piazza o comunque partecipa in massa alla protesta. La pressione si fa sempre più forte finchè il potente di turno (nel film, la regina) è costretto a capitolare. In Italia l'unica volta che è successa una cosa del genere è stato per mani pulite, che infatti ha spazzato via il sistema politico. Oggi i potenti hanno fatto in modo da impedire che accada di nuovo, i giornali sono controllati, e comunque rigidamente divisi tra giornali di destra e di sinistra, per cui se un giornale di sinistra solleva uno scandalo, quelli di destra saranno pronti a difendere a spada tratta il potente, e viceversa. Inoltre c'è molto più disinteresse da parte della gente, che reagisce in massa solo per difendere interessi personali, mai per scandali pubblici.
zerothehero
14-03-2007, 21:53
Quoto.
Solo che stai parlando di Porta a Porta.
Aldilà degli scherzi, io veramente non capisco quello che dici.
Se vuoi lo rispiego. :D
Cioè non hai nenache visto la trasmissione eppure regali critiche come fossero zuccherini.
No, guarda che di questo thread forse mi sa che sono quello che più ha visto le trasmissioni di Santoro..dal raggio verde, a sciuscià ad anno zero.
Anno zero è una chiara involuzione della carriera di Santoro, in cui ancora di più si evidenziano i suoi limiti.
L'unica cosa decente di quel programma è Travaglio..fossi Cappon costruirei su di lui una sorta di "Sgarbi quotidiani" da 10-15 minuti, accentuando la sua vena polemista. Il resto è tutto da buttare. ^_^...si possono solo recuperare i filmati...ma per quello non serve fare un dibattito che più finto di così non l'ho mai visto. ^_^.
MAGARI ce ne fossero di piu cosi. Cazzo lo vuoi capire che il politico non va coccolato? Va messo in difficoltà, solo cosi si possono scegliere i politici migliori! negli usa è SEMPRE stato cosi...
E' solo che tu sei il frutto della malainformazione della televisione di questi anni: Vespa e Fede ti sono entrati nel cervello e ora non riesci piu a pensare una trasmissione solo di critica e non di leccaggio.
Certo, certo .. puoi fare di meglio di così dijo... :asd: la tecnica di delegittimazione dell'interlocutore (non delegittimare ciò che uno dice, ma delegittima l'interlocutore e il gioco è fatto) è vecchiotta...e tu la fai un pò maluccio..il che è ancora più grave.
Quello che non riesci a vedere è che Anno Zero è Santoro e quello che si dice in Anno Zero è il "rosario" di Santoro.
Non c'è dialettica, nè alcuna critica che non sia quella costruita da Santoro... non che la cosa sia vietata..ma allora non pigliamoci in giro.
Sembra quasi che tu abbia gli anticorpi anticomunisti:
GUAI A VEDERE UNA TRASMISSIONE INTELLIGENTE!
Potrei addirittura mettermi a PENSARE, e da SOLO!!!
GRAVISSIMO! Via con le critiche a priori! VIA VIA VIA!
cos'è che dice il mio partito cosi lo ripeto?
Anno Zero è un programma intelligente, visto che è un programma costruito da una persona e non dal caso o dal determinismo, ma non produce alcuna informazione, nè pone in essere alcun confronto dialettico...è un soliloquio di Santoro.. un assolo, una lunga e ritrita reiterazione del pensiero del conduttore, cioè Santoro...pensieri che vengono amplificati e riproposti dalle due spalle comiche al prologo e all'epilogo: Borromeo e Vauro.
La fine del dibattito è prevedibile vedendo i 20 minuti del filmato iniziale...per forza è tutto costruito a priori.
Ti invito a seguire la BBC e un programma intitolato Doha Debate...poi confrontalo con il "tuo" Santoro e vedi che fine fa. :D
zerothehero
14-03-2007, 22:10
editata perchè utente sospeso (e quindi non replico)...aspetto.
zerothehero
14-03-2007, 22:15
Non so se avete visto "the queen": bè lì è spiegato come funziona il sistema degli scandali nei paesi civili. I giornali incominciano a parlarne e continuano e continuano tutti i giorni, tutti i giorniali di ogni tipo e livello, la gente reagisce e scende in piazza o comunque partecipa in massa alla protesta. La pressione si fa sempre più forte finchè il potente di turno (nel film, la regina) è costretto a capitolare. In Italia l'unica volta che è successa una cosa del genere è stato per mani pulite, che infatti ha spazzato via il sistema politico. Oggi i potenti hanno fatto in modo da impedire che accada di nuovo, i giornali sono controllati, e comunque rigidamente divisi tra giornali di destra e di sinistra, per cui se un giornale di sinistra solleva uno scandalo, quelli di destra saranno pronti a difendere a spada tratta il potente, e viceversa. Inoltre c'è molto più disinteresse da parte della gente, che reagisce in massa solo per difendere interessi personali, mai per scandali pubblici.
La contingenza di Mani Pulite non è ripetibile, anche perchè adesso è mutato il sistema di finanziamento dei partiti (in parte risolto con il finanziamento pubblico)...non si possono fare rivoluzioni dei sistemi politico-partitici ogni dieci anni.:D
E poi adesso gli outsider, sono insider, ma questo l'hai già sottolineato tu.
videointervista a Travaglio sul Corriere sulla faccenda Anno Zero
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Italia&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=ca83363e-d260-11db-a50d-0003ba99c53b&navName=1
Se vuoi lo rispiego. :D
L'unica cosa decente di quel programma è Travaglio..fossi Cappon costruirei su di lui una sorta di "Sgarbi quotidiani" da 10-15 minuti, accentuando la sua vena polemista. Il resto è tutto da buttare. ^_^...si possono solo recuperare i filmati...ma per quello non serve fare un dibattito che più finto di così non l'ho mai visto. ^_^.
Cappon? Ma se ha persino stabilito che Travaglio deve mandare il testo del suo intervento ore prima al politico interessato, in modo che possa prepararsi nel rispondere.
E Santoro e Travaglio sono stati attaccati da mezzo parlamento, di ogni colore per la trasmissione.
Il giorno che riepurano Santoro o che richiudono la trasmissione, vi dovrete scordare purtroppo anche Travaglio, perchè il Michele è l'unico che ha il coraggio di portarlo in tv a parlare di fatti pesantissimi e a dare addosso a ogni parte politica, facendo vera informazione - e così rischia di essere di nuovo chiuso -, altro che l'intervento polemista di 10 minuti, LOL ma ti rendi conto che il cda della rai e i due direttori di rete sono ancora in mano alla cdl, gli stessi che hanno epurato Biagi, Santoro, Luttazzi, la Guzzanti nel 2002 e messo gente come Mimun, Anna LA Rosa, Mazza, Meocci, Sottile in RAI.Non solo questi non hanno mai osato nè dire "BUH" al prec governo, nè invitare qualcuno che lo dicesse (non dico Travaglio, ma qualche giornalista a prlare delle leggi ad personam o dei processi di previti e dell'utri), anzi parlavano a reti unite di Igor Marini e Scaramella... per non parlare del moderato petruccioli e di cappon, che in fondo santoro non lo sopportano con anno zero perchè nel programma si trattano temi scomodi per la maggioranza, come l'indulto massacrato in diretta in prima serata più volte da Travaglio.
:.Blizzard.:
15-03-2007, 07:28
videointervista a Travaglio sul Corriere sulla faccenda Anno Zero
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Italia&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=ca83363e-d260-11db-a50d-0003ba99c53b&navName=1
Io sono pronto a scendere in piazza se ci trovassimo di fronte ancora una volta a una limitazione di espressione ;)
reptile9985
15-03-2007, 18:57
no travaglio non ci ritorna piú...
cmq imho per quanto mi piace la trasmissione e fanno bene il loro lavoro, in italia é inutile, con metá delle cose che travaglio ha detto in tv, in un altro paese civile sarebbe successo il putiferio in italia nisba!
in un paese civile non "in un altro" ;)
fsdfdsddijsdfsdfo
15-03-2007, 19:11
No, guarda che di questo thread forse mi sa che sono quello che più ha visto le trasmissioni di Santoro..dal raggio verde, a sciuscià ad anno zero.
Anno zero è una chiara involuzione della carriera di Santoro, in cui ancora di più si evidenziano i suoi limiti.
L'unica cosa decente di quel programma è Travaglio..fossi Cappon costruirei su di lui una sorta di "Sgarbi quotidiani" da 10-15 minuti, accentuando la sua vena polemista. Il resto è tutto da buttare. ^_^...si possono solo recuperare i filmati...ma per quello non serve fare un dibattito che più finto di così non l'ho mai visto. ^_^.
QUELLA puntata l'hai vista?
Certo, certo .. puoi fare di meglio di così dijo... :asd: la tecnica di delegittimazione dell'interlocutore (non delegittimare ciò che uno dice, ma delegittima l'interlocutore e il gioco è fatto) è vecchiotta...e tu la fai un pò maluccio..il che è ancora più grave.
Quello che non riesci a vedere è che Anno Zero è Santoro e quello che si dice in Anno Zero è il "rosario" di Santoro.
Non c'è dialettica, nè alcuna critica che non sia quella costruita da Santoro... non che la cosa sia vietata..ma allora non pigliamoci in giro.
:COUGH: :COUGH:
ci riprovo:
CON LA FORZA DEL SOLE TI SCONFIGGERO MALEFICO MEGANOIDE!
va meglio? :D:D
Anno Zero è un programma intelligente, visto che è un programma costruito da una persona e non dal caso o dal determinismo, ma non produce alcuna informazione, nè pone in essere alcun confronto dialettico...è un soliloquio di Santoro.. un assolo, una lunga e ritrita reiterazione del pensiero del conduttore, cioè Santoro...pensieri che vengono amplificati e riproposti dalle due spalle comiche al prologo e all'epilogo: Borromeo e Vauro.
La fine del dibattito è prevedibile vedendo i 20 minuti del filmato iniziale...per forza è tutto costruito a priori.
Ti invito a seguire la BBC e un programma intitolato Doha Debate...poi confrontalo con il "tuo" Santoro e vedi che fine fa. :D
I monologhi non servono?
Ma già non ti ricordi piu di Enzo Biagi?
Nel paese dei balocchi io avrei una serie di dibattiti intelligenti e seri.
In italia ho solo Santoro. E sono già contento! Guarda come mi sono ridotto! :cry:
zerothehero
15-03-2007, 20:11
Il giorno che riepurano Santoro o che richiudono la trasmissione, vi dovrete scordare purtroppo anche Travaglio, perchè il Michele è l'unico che ha il coraggio di portarlo in tv a parlare di fatti pesantissimi e a dare addosso a ogni parte politica, facendo vera informazione - e così rischia di essere di nuovo chiuso
Non vera informazione, fa un programma "pedagogico" di educazione delle masse televise, che cerca di conformare ai suoi credenda politico-ideologici.
Informazione proprio un cavolo. :D
Inoltre sbagli..perchè Travaglio non è solo da Santoro, ma anche in un altra trasmissione (l'ho visto insieme a Facci che commentavano su raitre i fatti della giornata).
-, altro che l'intervento polemista di 10 minuti, LOL ma ti rendi conto che il cda della rai e i due direttori di rete sono ancora in mano alla cdl, gli stessi che hanno epurato Biagi, Santoro, Luttazzi, la Guzzanti nel 2002 e messo gente come Mimun, Anna LA Rosa, Mazza, Meocci, Sottile in RAI.
Mimum vi era da un'infinità in rai....idem Mazza. :D
Il problema è di più ampio respiro ed è il seguente: in Italia ciò che è pubblico diviene terreno di caccia dei partiti.
In Italia vi è l'equazione di pubblico=partitico...ed è questo che va corretto.
Famo una cosa..vediamo come va oggi la trasmissione di Vicenza..dopo commentiamo. ;) ..magari la strigliata di Cappon è servita a qualcosa.
zerothehero
15-03-2007, 20:14
QUELLA puntata l'hai vista?
Ma che domande..certo...che faccio secondo te..commento qualcosa che non ho visto? :asd:
CON LA FORZA DEL SOLE TI SCONFIGGERO MALEFICO MEGANOIDE!
va meglio? :D:D
Si. :O
I monologhi non servono?
Ma già non ti ricordi piu di Enzo Biagi?
No, mi addormentavo prima..il fatto di Enzo Biagi l'ho seguito pochissimo.
Nel paese dei balocchi io avrei una serie di dibattiti intelligenti e seri.
In italia ho solo Santoro. E sono già contento! Guarda come mi sono ridotto! :cry:
Io non mi accontento..che ci vuoi fare.. :D
zerothehero
15-03-2007, 20:14
edit.doppio
intervento di Travaglio rivolto a Prodi ORA
Non vera informazione, fa un programma "pedagogico" di educazione delle masse televise, che cerca di conformare ai suoi credenda politico-ideologici.
Informazione proprio un cavolo. :D
.
ma risposte ne merito dei contenuti della trasmissione? Abbiamo capito che non ti piace, quello che non abbiamo capito è dove la tua "idea di Santoro" possiamo riscontrarla nella trasmissione di cui si parla.
Hai accuratamente evitato di rispondere nel merito a post come quelli di igor che parlavano di contenuti reali della trasmissione, di quello che ha realmente detto Santoro e quello che invece hanno detto gli altri.
Oltre a trasmissioni di altri paesi che lasciano il tempo che trovano visto che la cultura politica e la classe politica è del tutto diversa mi fai un esempio italiano di trasmissione di informazione?
vignette di Vauro tutte ferocissime col centrosinistra, comunque ha ragione grande! :D ;)
Per non parlare degli ospiti in studio TUTTI giustamente incaxxati col governo (aggiungo giustamente!!).
adesso cosa diranno i detrattori, cosa si inventeranno per dare addosso alla trasmissione :sofico:
giannola
16-03-2007, 05:32
vignette di Vauro tutte ferocissime col centrosinistra, comunque ha ragione grande! :D ;)
Per non parlare degli ospiti in studio TUTTI giustamente incaxxati col governo (aggiungo giustamente!!).
adesso cosa diranno i detrattori, cosa si inventeranno per dare addosso alla trasmissione :sofico:
quello che dico sempre, che la trasmissione dovrebbe essere di travaglio e basta.
Di santoro nn so che farmene, dato che lui invece di fare giornalismo mira a sostituire il berlusconismo e il prodismo con il santorismo.
zerothehero
16-03-2007, 13:10
ma risposte ne merito dei contenuti della trasmissione? Abbiamo capito che non ti piace, quello che non abbiamo capito è dove la tua "idea di Santoro" possiamo riscontrarla nella trasmissione di cui si parla.
Se non lo vedi tu, c'è poco da spiegare.
Voglio dire: se non si vede quanto poco confronto dialettico vi sia in Anno Zero, non so cosa farci.
Ho spiegato puntualmente i difetti (anzi non difetti, scelteconsapevolmente volute dal conduttore) del programma:
-Filmato iniziale a senso unico e partigiano e che rappresenta i credenda del conduttore.
Ridicolo in questo senso la polemica sul nome di "guerrieri della libertà".
-Vauro e Beatrice funzionali (con vari registri-linguaggi..uno comico, l'altro a reiterare il pensiero del conduttore usando una forma di linguaggio più "vicina" ai giovani"), al conduttore, uniformati a Santoro..dei Santoro travestiti, insomma.
-E' un programma non volto a fare informazione o di scontro tra due tesi, ma un programma pedagogico, di educazione delle masse televisive, quasi a senso unico.
Ieri ad es. Santoro si è esibito in una trasmissione (forse un peletto più equilibrata, ma neanche tanto) pro-radicali di sinistra antibase, senza che le ragioni del governo potessero emergere..c'era solo un de Michelis (isolato) e un giornalista di area centrista (che verso le 10:50 ha fatto un piccolo appunto alla trasmissione, da me condiviso..una delle poche cose interessanti)
Hai accuratamente evitato di rispondere nel merito a post come quelli di igor che parlavano di contenuti reali della trasmissione, di quello che ha realmente detto Santoro e quello che invece hanno detto gli altri.
Non direi..io rispondo a tutte le repliche al mio messaggio...non rispondo a tutti i messaggi, perchè è umanamente impossibile..ce ne sono a centinaia..se uno fa una "reply" al mio messaggio..io rispondo..sempre (o almeno nel 99% dei casi, quando ne ho la disponibilità). :D
Oltre a trasmissioni di altri paesi che lasciano il tempo che trovano visto che la cultura politica e la classe politica è del tutto diversa mi fai un esempio italiano di trasmissione di informazione?
l'Infedele o Matrix sono superiori ad anno zero, che è un programma manifestatamente partigiano, ideologico e di disinformazione (visto che è monotematico..è "la realtà rappresentata in forma ideologica da Santoro" tanto per essere chiari.).
Contesto quello che dici sulla cultura politica: il confronto tesi-antitesi è il sale di ogni democrazia liberale, quindi anche dell'Italia.
Questa cultura del "mi accontento", non la condivido. E Doha debates (con un conduttore che non è prevaricatore come quello visto in Anno Zero e che, tra l'altro, non ha l'ansia "pedagogica") è proprio la trasmissione che sintetizza l'idea di confronto scontro tra due tesi in un'ottica "interna" (sul velo erano dei musulmani a dibattere, ad es.) . Anno Zero è il contrario..è l'ipostasi monocausale della realtà vista dalla lente deformata "santoriana". ^_^
Chi ha la possibilità di vedersi la BBC potrà cogliere la differenza.
Se voglio farmi educare vado all'oratorio o in chiesa, non da Santoro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.