BaTTiX
08-03-2007, 17:23
Salve...
Sono un utonto Windows, ma avendo parecchi amici aventi un Mac ed essendo io per primo consapevole della superiorità dei Mac sono da sempre molto tentato di abbandonare il prodotto Microsoft.
Dovendo io totalmente cambiare il mio attuale pc essendo alquanto obsoleto, sarebbe questo il momento giusto per fare il grande salto, ma ho alcuni dubbi/problemi che mi frenano:
1)Non gioco poi molto col pc, un po' anche perchè avendo un computer talmente poco performante molti giochi mi girano lenti. Però ogni tanto qualche partitina mordi e fuggi la vorrei fare... Il problema è che a quanto ho capito gli Apple non sono propriamente una piattaforma di gioco.
Avendo però scoperto che esiste Boot Camp (che tra l'altro sarà integrato con Tiger), mi sorge una domanda: avendo un gioco Windows, come girerà questo con Boot Camp? Le schede video dei Mac fanno schifo o se la cavano?
1bis)Dal momento che piano piano usciranno giochi windows usanti le DX10, esisteranno mai schede per i Mac che le supporteranno?
E' questo forse il più grande ostacolo che frena la mia "conversione".
Mi dico: ma se uscisse un gioco fighissimo (ad esempio Half Life 2 è uno dei pochi giochi che ho finito, proprio perchè fighissimo) funzionante solo con le DX10, come farei a giocare col mio Mac?
2)Ho un secondo pc, che è di mia madre. E' un notebook non particolarmente performante con XP. Qualora volessi trasferire qualsiasi dato dal mio Mac al suo pc o viceversa, ci sarebbe qualche problema?
3)Sono un drogato di Messenger: la versione per Mac è tanto più indietro rispetto a Live Messenger? E sarebbe molto stupido usare BootCamp soprattutto per usare Live Messenger :p?
E secondo voi sarebbe meglio usare Parallels che da quanto ho capito gira in finestra?
Perchè in effetti sarebbe scomodo l'usare l'ambiente windows solo per chattare :rolleyes:
4)Avete altre controindicazioni da dirmi?
Grazie in anticipo ;)
Sono un utonto Windows, ma avendo parecchi amici aventi un Mac ed essendo io per primo consapevole della superiorità dei Mac sono da sempre molto tentato di abbandonare il prodotto Microsoft.
Dovendo io totalmente cambiare il mio attuale pc essendo alquanto obsoleto, sarebbe questo il momento giusto per fare il grande salto, ma ho alcuni dubbi/problemi che mi frenano:
1)Non gioco poi molto col pc, un po' anche perchè avendo un computer talmente poco performante molti giochi mi girano lenti. Però ogni tanto qualche partitina mordi e fuggi la vorrei fare... Il problema è che a quanto ho capito gli Apple non sono propriamente una piattaforma di gioco.
Avendo però scoperto che esiste Boot Camp (che tra l'altro sarà integrato con Tiger), mi sorge una domanda: avendo un gioco Windows, come girerà questo con Boot Camp? Le schede video dei Mac fanno schifo o se la cavano?
1bis)Dal momento che piano piano usciranno giochi windows usanti le DX10, esisteranno mai schede per i Mac che le supporteranno?
E' questo forse il più grande ostacolo che frena la mia "conversione".
Mi dico: ma se uscisse un gioco fighissimo (ad esempio Half Life 2 è uno dei pochi giochi che ho finito, proprio perchè fighissimo) funzionante solo con le DX10, come farei a giocare col mio Mac?
2)Ho un secondo pc, che è di mia madre. E' un notebook non particolarmente performante con XP. Qualora volessi trasferire qualsiasi dato dal mio Mac al suo pc o viceversa, ci sarebbe qualche problema?
3)Sono un drogato di Messenger: la versione per Mac è tanto più indietro rispetto a Live Messenger? E sarebbe molto stupido usare BootCamp soprattutto per usare Live Messenger :p?
E secondo voi sarebbe meglio usare Parallels che da quanto ho capito gira in finestra?
Perchè in effetti sarebbe scomodo l'usare l'ambiente windows solo per chattare :rolleyes:
4)Avete altre controindicazioni da dirmi?
Grazie in anticipo ;)