View Full Version : Lettera aperta alla redazione...
se ricordo male si puo' ancora usarli se non sono usati per la gestione di dati personali e/o informazioni sensibili :confused:
Certo, ma se uno ci lavora allora leggerà le sue mail o navigherà da quel PC e quelli sono dati sensibili... I dati sensibili non sono solo quelli dei clienti, ma anche quelli dei dipendenti ;)
tutmosi3
22-03-2007, 16:30
Ragazzi non stupiamoci di niente.
Il municipio del mio paese ha tutti Windows 95, niente rete e gestionali in COBOL.
Il più giovane dei programmatori COBOL che ho visto ha 50 anni.
Ciao
Non è che da 2 pagine siamo OT ?
....ma giusto un pelino :D
Allora le visite sono oscurate, comunque si vede che per windows è un numero a 2 cifre seguito da 6 zeri.... Prendiamo il caso sfigato, il + piccolo insomma: 10.000.000
Quant'è lo 0.2% di 10.000.000? ...:D 2.000!
No aspettate ci deve essere un errore! Aiutatemi, non può essere giusto!!
Cosi a naso il numero di windows sembra circa 86 milioni ma potrei sbagliarmi. :)
walter sampei
22-03-2007, 16:50
lo 0.02 di 86 milioni e' 17200. non pochi! confermo l'ot, adesso torniamo in topic (non vorrei che qualcuno chiedesse dei test pure con win95 :sofico: )
fradeve11
22-03-2007, 18:29
Cavoli ho scatenato un macello... beh speriamo che il mio intervento statistico sia servito a dare un po' più di evidenza a questo thread! ;)
Ragazzi non stupiamoci di niente.
Il municipio del mio paese ha tutti Windows 95, niente rete e gestionali in COBOL.
Il più giovane dei programmatori COBOL che ho visto ha 50 anni.
Ciao
Dubito che un programmatore COBOL lo possano mai trovare giovane. :asd: :asd: :asd:
X Edivad: Visto che sei passato di qui non potresti avvertire chi di dovere del nostro grandissimo desiderio? :ciapet:
L'utente del forum ha sempre ragione :O
sottoscrivo, in ritardo ma sottoscrivo! :)
Dubito che un programmatore COBOL lo possano mai trovare giovane. :asd: :asd: :asd:
Il COBOL l'avevo pure studiato secoli fa e ti dirò, se vuoi un programmatore giovane, per com'è facile rispetto ai linguaggi + nuovi te lo impara in una settimana :Prrr:
Notizie dalla redazione riguardo l'argomento del topic? :sbav:
SteveVai
23-03-2007, 15:38
Non potevo perdermi una petizione del genere!
CI SONO ANCHE IO :mano:
fradeve11
23-03-2007, 15:40
Ahhh eccoti finalmente ti stavo aspettando :cool:
aledevasto
24-03-2007, 11:08
Da buon linux user, non posso far altro che sottoscrivere anch'io ;)
Sarebbe molto interessante vedere come si comporta l'hw anche in ambiente linux...
Alessio
Sottoscrivo pure io! Ottima idea ;)
ma dalla redazione, non si sa nulla?
ma dalla redazione, non si sa nulla?
Ancora niente purtroppo. Lunedì provo a ricontattarli e vediamo che succede.
ciao ;)
Ancora niente purtroppo. Lunedì provo a ricontattarli e vediamo che succede.
ciao ;)
ma qualche admin l'ha visto il topic poiché ha postato i cosi di google analytics
linuxianoxcaso
24-03-2007, 17:12
ma qualche admin l'ha visto il topic poiché ha postato i cosi di google analytics
si edivad :stordita:
Pescator
26-03-2007, 20:46
Sottoscrivo anch'io....
se ne sente proprio bisogno
lnessuno
27-03-2007, 12:34
questo capita quasi a fagiuolo...
http://www.hwupgrade.it/news/web/diffusione-di-firefox-al-24-oppure-no_20594.html
qua, linux è davanti al mac :D
questo capita quasi a fagiuolo...
http://www.hwupgrade.it/news/web/diffusione-di-firefox-al-24-oppure-no_20594.html
qua, linux è davanti al mac :D
e considera che molti di noi, si trovano a usare win sul forum, anche se utilizzano linux
ci sono anch'io ;)
presente!
phoenixbf
30-03-2007, 00:00
scusate ma non si potrebbe settare il topic come "importante" o "sticky" ?
giusto per dare un po piu di visibilita'..
jappilas
30-03-2007, 00:29
pur usando Windows come strumento primario appoggio l' iniziativa ;)
Ci sono! Anche io appoggio l'iniziativa :D
phoenixbf
30-03-2007, 02:19
questo capita quasi a fagiuolo...
http://www.hwupgrade.it/news/web/diffusione-di-firefox-al-24-oppure-no_20594.html
qua, linux è davanti al mac :D
E presto sara' ancora piu avanti al mac:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-linux/dell-linux/dell-linux.html
Sento puzza di (piccolo) scossone nel mondo informatico
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-ufficializza-l-adozione-di-linux-sui-propri-sistemi_20653.html
W la dell, linux, la gpl e tutto il progetto gnu
a oggi, con la dell che fa questi comunicati, non testare i pezzi che capitano nella redazione di hwupgrade con linux... mi sembra come voler usare una lavatrice di 30 anni fa....
appro... perchè non apriamo una petizione per mettere il tux tra le emoticons del forum?
WOW, questa è una bella notizia!
Non me lo sarei mai aspettato da Dell, bene così! Se un colosso come questo spinge per avere dei driver... :)
WOW, questa è una bella notizia!
Non me lo sarei mai aspettato da Dell, bene così! Se un colosso come questo spinge per avere dei driver... :)
sono andato un po' OT, scusate :D
si parla già di DELL e linux qui,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16559531
maurinO_o
30-03-2007, 15:17
E presto sara' ancora piu avanti al mac:
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/dell-linux/dell-linux/dell-linux.html
Sento puzza di (piccolo) scossone nel mondo informatico
anche io ho questa sensazione, e il segnale non è solo Dell, ma anche quelle software house che si stanno interessando al pinguono
come head nero che ha promesso una versione 3 di nero paragonaile a quella di vin :D
Ottima idea. Sottoscrivo anch'io.
Michele
gianlucab70
30-03-2007, 16:02
Che ne pensate di chiedere tutti insieme alla redazione di provare l'hardware che recensiscono anche in ambiente linux?
Non dovrebbero esserci difficoltà a tenere una macchina con il dual boot e gli utenti linux (me compreso) potrebbero essere sicuri che l'hardware sia riconosciuto prima di comprarlo.
Insomma sarebbe un grosso plus per hwupgrade considerando che in giro non mi sembra ci siano altri siti che facciano una cosa del genere, soprattutto su hardware recente. Sbaglio?
Xwang,
Lista sottoscrittori (attualmente 155):
Xwang, maurinO_o, Fugazi, Sir Wallace, Cobra78, eclissi83, AntonioBO, Artemisyu, RaouL_BennetH, W.S., Fil9998, samfisher, oro125, HexDEF6, Redinapoli, Serialcycler, VICIUS, jimmazzo, 0rph3n, nico159, darkbasic, Herod2k, dvd100, akyra, tutmosi3, stefanoxjx, Paramir, PGI-Bis, Poix81, Johnn, Xspazz, il_Mancino, Marco-S, perfectcircle, k0nt3, Pappe, eolus, cisc, WebWolf, k4ez4r, mykol, Gandalf_BD, Dane, iron84, pingu79, Nemios, Ma Sara, sirus, wubby, uovobw, iuccio, Embryo, DOCXP, Alessio Gi, Gica78R, Janky, MaerliN, dijo, joshua82, ozeta, manowar84, oclla, FagioloOne, SuperLory, CARVASIN, turro71, fradeve11, squall15, Op15L, riva.dani, Mighty83, Sgt.Pepper89, reteplutone, ceAlex80, MrAsd, supermarchino, Mezzelfo, linuxianoxcaso, CARCASS, PiloZ, phoenixbf, Stex75, redcloud, slacker, fidel, Devil!, pinolo79, motan23, dobro, mindwings, fale, cionci, ilsensine, Firedraw, xcdegasp, Buffy.LELE, witek, Lucrezio, NeoNum6, LukeHack, ZioMatteo, ajez, danello, CapodelMondo, alfatangoXT, KiKKo2K, filippide, shodan, matt22222, Willy McBride, DjMix, gandalfk7, khelidan1980, saverio80, bort_83, Inessuno, pfinet, blackbit, radon22, flapane, Iron Pablo, Kampa67, estatica, ggnisci, eltalpa, niko*, ubuntu6, Never, possi, ozlacs, Bruffandino, Alessandro::Xalexalex, Duncan, Billy Joe, midian, Mory, Framba, Dna[TF], Elbryan, Xerd, Darecon, ArtX, crespo80, SimonJ, Lio90, walter sampei, guldo76, mastoo, mjordan, ezio, KiDdolo, SteveVai, aledevasto, Andmart, Pescator ...
(NdR: in caso di errori mi mandate un pvt per favore?)
sottoscrivo anche io ...diamoci dentro con linux...dobbiamo fare muro comune contro lo strapotere win.....
Eccomi, sottoscrivo con piacere. Iniziativa di non semplice attuazione ma molto interessante!
Che ne pensate di chiedere tutti insieme alla redazione di provare l'hardware che recensiscono anche in ambiente linux?
Non dovrebbero esserci difficoltà a tenere una macchina con il dual boot e gli utenti linux (me compreso) potrebbero essere sicuri che l'hardware sia riconosciuto prima di comprarlo.
Insomma sarebbe un grosso plus per hwupgrade considerando che in giro non mi sembra ci siano altri siti che facciano una cosa del genere, soprattutto su hardware recente. Sbaglio?
Xwang,
Lista sottoscrittori (attualmente 162):
Xwang, maurinO_o, Fugazi, Sir Wallace, Cobra78, eclissi83, AntonioBO, Artemisyu, RaouL_BennetH, W.S., Fil9998, samfisher, oro125, HexDEF6, Redinapoli, Serialcycler, VICIUS, jimmazzo, 0rph3n, nico159, darkbasic, Herod2k, dvd100, akyra, tutmosi3, stefanoxjx, Paramir, PGI-Bis, Poix81, Johnn, Xspazz, il_Mancino, Marco-S, perfectcircle, k0nt3, Pappe, eolus, cisc, WebWolf, k4ez4r, mykol, Gandalf_BD, Dane, iron84, pingu79, Nemios, Ma Sara, sirus, wubby, uovobw, iuccio, Embryo, DOCXP, Alessio Gi, Gica78R, Janky, MaerliN, dijo, joshua82, ozeta, manowar84, oclla, FagioloOne, SuperLory, CARVASIN, turro71, fradeve11, squall15, Op15L, riva.dani, Mighty83, Sgt.Pepper89, reteplutone, ceAlex80, MrAsd, supermarchino, Mezzelfo, linuxianoxcaso, CARCASS, PiloZ, phoenixbf, Stex75, redcloud, slacker, fidel, Devil!, pinolo79, motan23, dobro, mindwings, fale, cionci, ilsensine, Firedraw, xcdegasp, Buffy.LELE, witek, Lucrezio, NeoNum6, LukeHack, ZioMatteo, ajez, danello, CapodelMondo, alfatangoXT, KiKKo2K, filippide, shodan, matt22222, Willy McBride, DjMix, gandalfk7, khelidan1980, saverio80, bort_83, Inessuno, pfinet, blackbit, radon22, flapane, Iron Pablo, Kampa67, estatica, ggnisci, eltalpa, niko*, ubuntu6, Never, possi, ozlacs, Bruffandino, Alessandro::Xalexalex, Duncan, Billy Joe, midian, Mory, Framba, Dna[TF], Elbryan, Xerd, Darecon, ArtX, crespo80, SimonJ, Lio90, walter sampei, guldo76, mastoo, mjordan, ezio, KiDdolo, SteveVai, aledevasto, Andmart, Pescator, cyber, Nescio, jappillas, |Stan| , Mike5, gianlucab70, Nemok...
(NdR: in caso di errori mi mandate un pvt per favore?)
Quoto alla grande... contate pure su di me
fradeve11
31-03-2007, 13:18
Stiamo diventando proprio tanti! Forza ragazzi! :cool:
Sottoscrivo anche io...
Ciao!!
Dai che ce la facciamo!:D
fradeve11
31-03-2007, 17:29
Ma che quota vogliamo raggiungere? :sofico:
la più alta possibile!:D :D :D
fradeve11
31-03-2007, 17:32
LOL :cool:
scusate ma non si potrebbe settare il topic come "importante" o "sticky" ?
giusto per dare un po piu di visibilita'..
Io purtroppo nutro serie perplessità circa l'interesse della redazione in materia... Anche se la speranza, come sempre è l'ultima a morire. Quà ci vorrebbe ilsensine che ci fa un comunicato stampa in redazione da parte di tutti i linuxari. :read:
Io purtroppo nutro serie perplessità circa l'interesse della redazione in materia... Anche se la speranza, come sempre è l'ultima a morire. Quà ci vorrebbe ilsensine che ci fa un comunicato stampa in redazione da parte di tutti i linuxari. :read:
Ci ho gia pensato io qualche settimana fa a comunicare la cosa in staff.
ciao;)
fradeve11
01-04-2007, 10:14
:ave: :mano:
nellosamr
01-04-2007, 10:17
sottoscrivo anch'io.. è utile per sapere se l'hardware è compatibile
gandalfk7
01-04-2007, 10:18
Ci ho gia pensato io qualche settimana fa a comunicare la cosa in staff.
ciao;)
:vicini: :vicini: GRAAAAAZIEEEEEE!!
Bbuona idea!
sottoscrivo
ciao
sottoscrivo anch'io.. è utile per sapere se l'hardware è compatibile
straquoto!
Pià che utile direi che è fondamentale!:D
Con la nuova attenzione ai linuxiani anche da parte di Dell, penso che la redazione quantomeno ci pensi seriamente. Probabilmente si dovranno organizzare bene per garantire poi un servizio all'altezza.
Con la nuova attenzione ai linuxiani anche da parte di Dell, penso che la redazione quantomeno ci pensi seriamente. Probabilmente si dovranno organizzare bene per garantire poi un servizio all'altezza.
quoto anche qui!
Anche dell ha adattato una serie di Pc desktop con software libero..
la redazione potrebbe iniziare con una recensione proprio di quello!
Più spazio ai linuxiani!:rolleyes:
Ci ho gia pensato io qualche settimana fa a comunicare la cosa in staff.
ciao;)
E come mai adesso lo staff ci sta a mettere tutto questo tempo per comunicare la risposta? :D
Dite alla redazione che 170 possono sembrare pochi... ma noi clicckiamo come pazzi! :D
E come mai adesso lo staff ci sta a mettere tutto questo tempo per comunicare la risposta? :DGuarda il lato positivo... Almeno non hanno ancora detto di no! ;)
Dite alla redazione che 170 possono sembrare pochi... ma noi clicckiamo come pazzi! :D:asd:
Psycotic
04-04-2007, 10:36
mi aggiungo anch' io... Sembra interessante la proposta
gandalfk7
04-04-2007, 10:43
maaaaa...
notizie dalla redazione?? :stordita:
pippo985
04-04-2007, 10:49
Sono con voi, sottoscrivo anche io!!! :)
Guarda il lato positivo... Almeno non hanno ancora detto di no! ;)
:asd:
Con aziende a partire dalla S.r.l. in su il silenzio significa "non ti caghiamo nemmeno". Quindi un no sarebbe molto piu' gradito. Non ci vuole molto a dire un no o uno "stiamo valutando", insomma.
riva.dani
05-04-2007, 10:18
Dai su, che la speranza è sempre l'ultima a morire. :D
jventure
05-04-2007, 10:43
sottoscrivo anche io, spero non sia tardi per far numero
speriam bene
Drakogian
05-04-2007, 10:46
Aggiungetemi alla lista... Sarebbe una ottima cosa e darebbe lustro alla testata di Hardware Upgrade ed ai suoi forum.
HenryTheFirst
07-04-2007, 10:54
Sottoscrivo la proposta :)
Sottoscrivo anchio........:)
Ancora nessuna info dalla redazione?
Xwang
fradeve11
14-04-2007, 13:17
Ma che tristezza... comunque, vorrei segnalare:
http://www.hwupgrade.it/news/software/rilasciata-debian-40-etch-la-nuova-stable-release_20743.html
gandalfk7
14-04-2007, 13:41
reeeeeeedaziooone???
DOOOOVE SEI?
idt_winchip
14-04-2007, 13:46
Certo che sottoscrivo!
E' importante far sapere agli utenti a cosa vanno in contro!
Basta vedere un mio amico che ha linux e voleva prendere una x1950 AGP per sostituire la sua FX5200 mentre ho dovuto farlo andare per la 7600GT AGP che da piu soddisfazioni su linux nonostante le performance assolute della x1950 su windows siano di gran lunga migliori! :)
Sottoscrivo la proposta :)
voglio capire che a noi comuni mortali, si possa non rispondere in tempi celeri :D
ma voi moderatori avete provato a parlare direttamente con la redazione? :)
ma voi moderatori avete provato a parlare direttamente con la redazione? :)
Abbiate ancora un po' di pazienza ;)
Abbiate ancora un po' di pazienza ;)
la risposta lascia intendere sviluppi positivi...vero? :sofico:
la risposta lascia intendere sviluppi positivi...vero? :sofico:
No...non lascia intendere niente :D
hardskin1
14-04-2007, 21:44
Sottoscrivo. Rispondendo al primo post: esiste il sito Phoronix che svolge prove hardware usando solo Gnu/Linux.
rdefalco
15-04-2007, 09:42
Sottoscrivo, seppure da utente occasionale di Linux
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/cartello.gif
sottoscrivo anche se in ritardo.
mi unisco anch'io alla iniziativa:D
anche se solo da poco tempo ho iniziato ad usare linux
+1 (scusate per il ritardo)
Sottoscrivo.
Secondo me non c'è nemmeno bisogno di troppi dettagli, basta dire cosa va e cosa non va sotto linux senza bisogno di smanettare troppo
Sottoscrivo.
Secondo me non c'è nemmeno bisogno di troppi dettagli, basta dire cosa va e cosa non va sotto linux senza bisogno di smanettare troppo
Come fai a dire se qualcosa va o non va se non ci smanetti troppo? :asd:
Sottoscrivo. Rispondendo al primo post: esiste il sito Phoronix che svolge prove hardware usando solo Gnu/Linux.
Lo consulto spesso, purtroppo da solo è insufficiente. :(
Ma gli amministratori del sito che fine hanno fatto?
gandalfk7
16-04-2007, 10:43
Abbiate ancora un po' di pazienza ;)
cionci ha detto di aspettare un'altro pò..
vediamo che dicono e poi al massimo facciamo ammutinamento:banned: :Prrr:
:asd: :asd:
Considerato che la lettera è stata sottoscritta da molti utenti che frequentano questa sezione, è possibile mettere la discussione in rilievo?
Grazie,
Xwang
franklar
25-04-2007, 15:41
Ottima iniziativa: sottoscrivo ! :read:
Jon_Snow
29-04-2007, 00:29
Le iscrizioni sono ancora aperte?
CARVASIN
29-04-2007, 07:50
Le iscrizioni sono ancora aperte?
Certo. :)
Ciao!
+1, ma un 1 bello GROSSO!
+1
Jon_Snow
29-04-2007, 13:32
Bene, grazie per avermi aggiunto :)
chissa' se non sia il caso di mandare una email direttamente al Corsini, che ha l'ottima abitudine di rispondere sempre :)
UncleSam76
29-04-2007, 19:14
da niubbo più completo, sottoscrivo :)
fradeve11
29-04-2007, 21:36
giusto, benvenuto! :mano:
Silkworm
29-04-2007, 22:57
Approvo e sottoscrivo!
Ad ogni modo, in caso di possesso dell'oggetto recensito, potremmo gia' iniziare noi, scrivendo nei commenti in coda all'articolo, l'eventuale compatibilita' con il pinguino.
Jon_Snow
30-04-2007, 01:48
Quando cerco di parlare di linux i miei amici si stupiscono anche delle cose più "normali" che faccio. L'altro giorno ho visto gli occhi sbalorditi quando ho detto che se taglio una porzione di immagine con GIMP ed in seguito incollo sul desktop mi genera automaticamente un file JPEG. Peccato che dopo pochi attimi lo stupore si è trasformato in un apatico senso di impotenza verso questo "coso immondo" che è linux.
Il software libero necessita di informazione e HWU sarebbe un enorme tocca sana per sfatare molti miti su Linux. E' sito da una portata enorme e la redazione è molto brava nel trattare argomenti difficili - quelli sull'hardware - utilizzando terminologie semplici e non andando nei minuziosi dettagli. Se avviassero qualche politica del genere per linux, la comunità italiana ne trarrebbe un grosso giovamento.
gandalfk7
30-04-2007, 07:42
Quando cerco di parlare di linux i miei amici si stupiscono anche delle cose più "normali" che faccio. L'altro giorno ho visto gli occhi sbalorditi quando ho detto che se taglio una porzione di immagine con GIMP ed in seguito incollo sul desktop mi genera automaticamente un file JPEG. Peccato che dopo pochi attimi lo stupore si è trasformato in un apatico senso di impotenza verso questo "coso immondo" che è linux.
Il software libero necessita di informazione e HWU sarebbe un enorme tocca sana per sfatare molti miti su Linux. E' sito da una portata enorme e la redazione è molto brava nel trattare argomenti difficili - quelli sull'hardware - utilizzando terminologie semplici e non andando nei minuziosi dettagli. Se avviassero qualche politica del genere per linux, la comunità italiana ne trarrebbe un grosso giovamento.
:ave: :ave:
sottoscrivo pure io ,è un ottima idea!
fradeve11
30-04-2007, 11:45
Quando cerco di parlare di linux i miei amici si stupiscono anche delle cose più "normali" che faccio. L'altro giorno ho visto gli occhi sbalorditi quando ho detto che se taglio una porzione di immagine con GIMP ed in seguito incollo sul desktop mi genera automaticamente un file JPEG. Peccato che dopo pochi attimi lo stupore si è trasformato in un apatico senso di impotenza verso questo "coso immondo" che è linux.
Il software libero necessita di informazione e HWU sarebbe un enorme tocca sana per sfatare molti miti su Linux. E' sito da una portata enorme e la redazione è molto brava nel trattare argomenti difficili - quelli sull'hardware - utilizzando terminologie semplici e non andando nei minuziosi dettagli. Se avviassero qualche politica del genere per linux, la comunità italiana ne trarrebbe un grosso giovamento.
:mano:
red.hell
30-04-2007, 11:55
sottoscrivo e appoggio l'iniziativa anch'io :)
Sottoscrivo !!
Ottima idea, speriamo che diventi presto realtà !!!
Quando cerco di parlare di linux i miei amici si stupiscono anche delle cose più "normali" che faccio. L'altro giorno ho visto gli occhi sbalorditi quando ho detto che se taglio una porzione di immagine con GIMP ed in seguito incollo sul desktop mi genera automaticamente un file JPEG. Peccato che dopo pochi attimi lo stupore si è trasformato in un apatico senso di impotenza verso questo "coso immondo" che è linux.
Il software libero necessita di informazione e HWU sarebbe un enorme tocca sana per sfatare molti miti su Linux. E' sito da una portata enorme e la redazione è molto brava nel trattare argomenti difficili - quelli sull'hardware - utilizzando terminologie semplici e non andando nei minuziosi dettagli. Se avviassero qualche politica del genere per linux, la comunità italiana ne trarrebbe un grosso giovamento.:mano:
Direi che anche hwupgrade avrebbe il suo ritorno...
Leggo un blog italiano che parla di linux (più precisamente di ubuntu) che recentemente ha pubblicato le sue statistiche...
sono circa 30.000 visite al giorno...
(se volete posto il link ma non vorrei spammare! :))
Leggo un blog italiano che parla di linux (più precisamente di ubuntu) ...
Immagino che sia Pollycoke. Ma non è il solo. C'è un proliferare di blog e di sezioni di siti informatici su Linux che non ha precedenti. La sensazione è di un boom di interesse verso Linux.
Credo che ci siano almeno due motivi alla base di questa "moda": la capacità del kernel 2.6 di riconoscere sempre più facilmente l'hardware e la diffusione di una distribuzione (Ubuntu) che, bella o brutta che sia, punta tutto sull'usabilità: una novità in casa Linux.
Fatto sta che l'onda c'è. Mao Tze Tung diceva che conviene cavalcarla, piuttosto che farsi travolgere (usava la metafora della tigre, ma il concetto non cambia).
Chi ha orecchie ascolti...
Michele
matteo10
30-04-2007, 13:47
Non uso molto Linux ma penso sia giusto per un sito di questo genere.
Sottoscrivo ;)
Immagino che sia Pollycoke. Ma non è il solo. C'è un proliferare di blog e di sezioni di siti informatici su Linux che non ha precedenti. La sensazione è di un boom di interesse verso Linux.
Credo che ci siano almeno due motivi alla base di questa "moda": la capacità del kernel 2.6 di riconoscere sempre più facilmente l'hardware e la diffusione di una distribuzione (Ubuntu) che, bella o brutta che sia, punta tutto sull'usabilità: una novità in casa Linux.
Fatto sta che l'onda c'è. Mao Tze Tung diceva che conviene cavalcarla, piuttosto che farsi travolgere (usava la metafora della tigre, ma il concetto non cambia).
Chi ha orecchie ascolti...
Michele
Concordo, i tempi sono maturi... linux (soprattutto ubuntu) è diventato facile e sicuro, eppoi l'alternativa è Vista... :p
Sottoscrivo la bella iniziativa!!!!!!!!!!!!!
Federico
phoenixbf
30-04-2007, 23:29
Quando cerco di parlare di linux i miei amici si stupiscono anche delle cose più "normali" che faccio. L'altro giorno ho visto gli occhi sbalorditi quando ho detto che se taglio una porzione di immagine con GIMP ed in seguito incollo sul desktop mi genera automaticamente un file JPEG. Peccato che dopo pochi attimi lo stupore si è trasformato in un apatico senso di impotenza verso questo "coso immondo" che è linux.
Il software libero necessita di informazione e HWU sarebbe un enorme tocca sana per sfatare molti miti su Linux. E' sito da una portata enorme e la redazione è molto brava nel trattare argomenti difficili - quelli sull'hardware - utilizzando terminologie semplici e non andando nei minuziosi dettagli. Se avviassero qualche politica del genere per linux, la comunità italiana ne trarrebbe un grosso giovamento.
:)
Ah... questo non lo sapevo neanche io, ottima info!
Quoto anche per fare un UP
Che barba che noia che noia che barba. :D
guardate che non c'è solo ubuntu "facile". Mandriva è ancora più facile ...
fradeve11
01-05-2007, 23:08
Apro e chiudo qui: Mandriva sarà anche facile, ma la sua libertà e la sua stabilità non arrivano al progetto Ubuntu ;)
UP comunque
Apro e chiudo qui: Mandriva sarà anche facile, ma la sua libertà e la sua stabilità non arrivano al progetto Ubuntu ;)
UP comunque
Infatti, sono lo stesso sistema operativo... :asd: :asd:
linuxianoxcaso
02-05-2007, 13:09
guardate che non c'è solo ubuntu "facile". Mandriva è ancora più facile ...
io ho iniziato con la "vecchia" mandrake e poi con fedora :stordita:
e devi dire che ho trovato più facile ArchLinux che queste due :stordita:
secondo me dipende più che altro dalle persone ... c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra :boh:
Infatti, sono lo stesso sistema operativo... :asd: :asd::wtf:
mandriva --->> mandrake
ubuntu --->> canonical
giusto ? :wtf:
perchè sono lo stesso SO ? :wtf:
io ho iniziato con la "vecchia" mandrake e poi con fedora :stordita:
e devi dire che ho trovato più facile ArchLinux che queste due :stordita:
secondo me dipende più che altro dalle persone ... c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra :boh:
:wtf:
mandriva --->> mandrake
ubuntu --->> canonical
giusto ? :wtf:
perchè sono lo stesso SO ? :wtf:
no
Mandrake era una vecchia versione di Mandriva.
La canonical è l'azienda che 'produce' ubuntu.
io ho iniziato con la "vecchia" mandrake e poi con fedora :stordita:
e devi dire che ho trovato più facile ArchLinux che queste due :stordita:
secondo me dipende più che altro dalle persone ... c'è chi si trova meglio con una e chi con un'altra :boh:
:wtf:
mandriva --->> mandrake
ubuntu --->> canonical
giusto ? :wtf:
perchè sono lo stesso SO ? :wtf:
Magari intendeva che sono entrambi linux, ma in questo caso non è esatto, sono lo stesso kernel, al limite.
Infatti, sono lo stesso sistema operativo... :asd: :asd:
paesano :D
mica sono lo stesso sistema operativo :p
sfruttano lo stesso kernel, ma sono molto diverse come distro.
quindi non sono lo stesso sistema operativo
Magari intendeva che sono entrambi linux, ma in questo caso non è esatto, sono lo stesso kernel, al limite.
Secondo la teoria classica un sistema operativo è semplicemente un kernel. Se vogliamo separare ancora, possiamo dire che sono lo stesso kernel e lo stesso "ambiente" GNU. Vogliamo aggiungere i vari desktop environment, se proprio dobbiamo dissezionare il tutto, sono sempre Gnome e KDE. Una distribuzione, in sostanza, cambia solo per alcuni programmi di base, degli script e delle organizzazioni di alcuni componenti.
Ma da qua a dire che non sono lo stesso SO ce ne passa... :rolleyes:
In 12 anni di Linux non ho mai sentito affermazioni simili, obiettando addirittuara sulla "stabilità" e "versalità" di due distribuzioni che rappresentano la stessa cosa. Parlare della "distro x" che è piu' stabile della "distro y" in un certo modo non ha senso. Al massimo è il componente della distro x che è piu' stabile della distro y (perchè magari forniscono versioni differenti).
Ma dire addirittura che sono sistemi diversi, si esagera proprio.
Ma dire addirittura che sono sistemi diversi, si esagera proprio.
puo' essere che mi sbaglio io, ma la differenza sostanziale tra debian (da cui deriva ubuntu) e red hat (mandrake nacque come fork di redhat) è evidente, e da qui si puo' affermare molto tranquillamente che si tratta di 2 sistemi diversi.
puo' essere che mi sbaglio io, ma la differenza sostanziale tra debian (da cui deriva ubuntu) e red hat (mandrake nacque come fork di redhat) è evidente, e da qui si puo' affermare molto tranquillamente che si tratta di 2 sistemi diversi.
No, il termine distribuzione non lo hanno coniato a caso. Sono due distribuzioni dello stesso sistema. Un sistema è un sistema operativo, non i suoi script o i suoi applicativi peculiari. Poi tutta questa evidenza nella differenza non capisco dove la vedi, se non per qualche applicativo tipico di ognuna, quando sono distribuzioni che sono "source e binary compatible" fra di loro.
In definitiva, sempre di GNU/Linux si parla, distinguendo fra sistema/kernel come vuole Stallman.
No, il termine distribuzione non lo hanno coniato a caso. Sono due distribuzioni dello stesso sistema. Un sistema è un sistema operativo, non i suoi script o i suoi applicativi peculiari. Poi tutta questa evidenza nella differenza non capisco dove la vedi, se non per qualche applicativo tipico di ognuna, quando sono distribuzioni che sono "source e binary compatible" fra di loro.
In definitiva, sempre di GNU/Linux si parla, distinguendo fra sistema/kernel come vuole Stallman.
quindi per te il sistema di pacchettizazione deb e rpm sono quasi la stessa cosa? oppure non reputi che questa differenza sia sostanziale?
e a cosa servirebbe il progetto Linux Standard Base? se si trattasse solo di qualche applicativo in piu' in una distro rispetto ad un altra non avrebbe senso cercare di creare uno standard comune tra i SISTEMI ( e non il sistema ;) ) linux based .
fradeve11
02-05-2007, 17:39
quindi per te il sistema di pacchettizazione deb e rpm sono quasi la stessa cosa? oppure non reputi che questa differenza sia sostanziale?
e a cosa servirebbe il progetto Linux Standard Base? se si trattasse solo di qualche applicativo in piu' in una distro rispetto ad un altra non avrebbe senso cercare di creare uno standard comune tra i SISTEMI ( e non il sistema ;) ) linux based .
credo che qui si stia aprendo un flame di dimensioni epiche... la mia era solo una considerazione personale, non è un bell'esempio per una petizione gettare fango reciprocamente sulle varie distro... dai finiamola :doh:
phoenixbf
02-05-2007, 18:47
Si finitela,
ma gioite insieme a me, perche per chi non lo sapesse la Dell ha ufficialmente annunciato che pre-installera' Ubuntu Feisty Fawn sui prossimi notebook
http://direct2dell.com/one2one/archive/2007/05/01/13147.aspx
credo che qui si stia aprendo un flame di dimensioni epiche... la mia era solo una considerazione personale, non è un bell'esempio per una petizione gettare fango reciprocamente sulle varie distro... dai finiamola :doh:
ma cosa stai dicendo? :confused:
sai leggere?
bah, quando si deve per forza scrivere qualcosa....:rolleyes:
Si finitela,
ma gioite insieme a me, perche per chi non lo sapesse la Dell ha ufficialmente annunciato che pre-installera' Ubuntu Feisty Fawn sui prossimi notebook
http://direct2dell.com/one2one/archive/2007/05/01/13147.aspx
senti quest'altro...dici di finirla e poi vai off topic :rolleyes:
Per chi parla di flame, rispondo solo che si sta discutendo su un argomento. Essendo questo un forum di discussione, non vedo che problemi ci siano. E soprattutto, dove si vedono le flame. Mah. :rolleyes:
Per chi parla di flame, rispondo solo che si sta discutendo su un argomento. Essendo questo un forum di discussione, non vedo che problemi ci siano. E soprattutto, dove si vedono le flame. Mah. :rolleyes:
;) concordo.
comunque data la vicinanza ne possiamo discutere anche a voce :sofico:
non avevo più letto la risposta di fradeve11.
Per quanto concerne la stabilità, io uso una mandriva 2007 derivata da successivi aggiornamenti (cioè mai reinstallato) di mandrake 9.qualcosa e non mi ha mai dato nessun problema di stabilità. facile, stabile, aggiornabile con estrema facilità.
Sulla stabilità e facilità di uso di Ubuntu avrei qualcosa da ridire. perchè se è così facile e stabile, i forum sono pieni di post che riguardano problemi con ubuntu ? Fateci caso, su 10 post 6-7 riguardano problemi con ubuntu.
Allora dov'è questa facilità e stabilità ? Secondo me la cosa migliore di ubuntu è la pubblicità che gli viene fatta !
non avevo più letto la risposta di fradeve11.
Per quanto concerne la stabilità, io uso una mandriva 2007 derivata da successivi aggiornamenti (cioè mai reinstallato) di mandrake 9.qualcosa e non mi ha mai dato nessun problema di stabilità. facile, stabile, aggiornabile con estrema facilità.
Sulla stabilità e facilità di uso di Ubuntu avrei qualcosa da ridire. perchè se è così facile e stabile, i forum sono pieni di post che riguardano problemi con ubuntu ? Fateci caso, su 10 post 6-7 riguardano problemi con ubuntu.
Allora dov'è questa facilità e stabilità ? Secondo me la cosa migliore di ubuntu è la pubblicità che gli viene fatta !
Potrebbe essere benissimo dovuto al fatto che c'è molta più gente che usa ubuntu.
Inoltre, facendo parte del clan ubuntu di hwu, posso dirti che la stragrande maggioranza dei post non è dovuta a instabilità o o problemi, ma al fatto che le persone che sono appena passate a linux non hanno idea di come muoversi in molte situazioni.
non avevo più letto la risposta di fradeve11.
Per quanto concerne la stabilità, io uso una mandriva 2007 derivata da successivi aggiornamenti (cioè mai reinstallato) di mandrake 9.qualcosa e non mi ha mai dato nessun problema di stabilità. facile, stabile, aggiornabile con estrema facilità.
Sulla stabilità e facilità di uso di Ubuntu avrei qualcosa da ridire. perchè se è così facile e stabile, i forum sono pieni di post che riguardano problemi con ubuntu ? Fateci caso, su 10 post 6-7 riguardano problemi con ubuntu.
Allora dov'è questa facilità e stabilità ? Secondo me la cosa migliore di ubuntu è la pubblicità che gli viene fatta !
Il problema è che una volta gli utenti Linux venivano presi per competenti e in effetti lo erano veramente. Oggi Linux vanta i peggiori lamer, anche peggio di Windows. Da cui commenti che considerano "i problemi degli utenti" come se fossero la stessa cosa dei "problemi di stabilità e facilità". Come disse qualcuno, si stava meglio quando si stava peggio.
Scusa la crudezza, ma negli ultimi anni si è avuta proprio questa sensazione. Si usa Linux senza una mentalità Linux.
phoenixbf
03-05-2007, 14:49
senti quest'altro...dici di finirla e poi vai off topic :rolleyes:
E certo,
te stai qui a discutere di RPM e DEB e non sei off-topic eh? :rolleyes:
Il Topic riguarda tutt'altra cosa, sicuramente MOLTO piu vicina al mio "off-topic".
Quindi fate interventi senza flame, o discussioni, per questo aprite nuovi thread....
PS: rinnovo: non si potrebbe mettere la discussione in rilievo?
Artemisyu
03-05-2007, 14:51
Il problema è che una volta gli utenti Linux venivano presi per competenti e in effetti lo erano veramente. Oggi Linux vanta i peggiori lamer, anche peggio di Windows. Da cui commenti che considerano "i problemi degli utenti" come se fossero la stessa cosa dei "problemi di stabilità e facilità". Come disse qualcuno, si stava meglio quando si stava peggio.
Scusa la crudezza, ma negli ultimi anni si è avuta proprio questa sensazione. Si usa Linux senza una mentalità Linux.
Quoto in toto...
E certo,
te stai qui a discutere di RPM e DEB e non sei off-topic eh? :rolleyes:
Il Topic riguarda tutt'altra cosa, sicuramente MOLTO piu vicina al mio "off-topic".
Quindi fate interventi senza flame, o discussioni, per questo aprite nuovi thread....
PS: rinnovo: non si potrebbe mettere la discussione in rilievo?
al posto di sparare sentenze senza senso, adegua la firma. :ciapet:
phoenixbf
03-05-2007, 16:55
al posto di sparare sentenze senza senso, adegua la firma. :ciapet:
la mia firma e' perfettamente in regola.
please torniamo IT
fradeve11
03-05-2007, 18:38
Il problema è che una volta gli utenti Linux venivano presi per competenti e in effetti lo erano veramente. Oggi Linux vanta i peggiori lamer, anche peggio di Windows. Da cui commenti che considerano "i problemi degli utenti" come se fossero la stessa cosa dei "problemi di stabilità e facilità". Come disse qualcuno, si stava meglio quando si stava peggio.
Scusa la crudezza, ma negli ultimi anni si è avuta proprio questa sensazione. Si usa Linux senza una mentalità Linux.
Quoto in toto...
Vi appoggio in tutto, perfettamente d'accordo.
Il punto è un altro: in questo topic si parla di una petizione degli utenti LINUX per chiedere un pò di considerazione da parte di HwUpgrade. Non si parla nè di quale distro sia migliore, nè delle statistiche dei forum delle rispettive distro. Si parla di una petizione e credo sia piacevole per un utente che viene a firmarla trovare almeno una comunità linux compatta.
Quindi, Linux per tutti, tutti per Linux,
e facciamola finita...
la mia firma e' perfettamente in regola.
please torniamo IT
si, da dopo che l'hai aggiustata :D
http://img411.imageshack.us/img411/2853/immaginekm6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immaginekm6.jpg)
chiudo qui il simpatico OT...
phoenixbf
03-05-2007, 22:39
si, da dopo che l'hai aggiustata :D
Eh si'...
leggervi a 1920x1200 fa anche questi scherzi ;)
Eh si'...
leggervi a 1920x1200 fa anche questi scherzi ;)
:eek: e che hai un full hd? :oink: lo voglio pure io!! :D
:eek: e che hai un full hd? :oink: lo voglio pure io!! :D
Pingu, ma non c'hai un caxxo da fare stasera :D :sofico:
Comunque per restare in tema, come richiedono gli altri, faccio come gli altri utenti:
"Mi associo" e "Quoto" e "Quoto in toto" e "Vi appoggio in tutto". :asd:
Scherzi a parte, cominciamo a parlare noi di qualche bel pezzo di hardware compatibile con Linux? Tanto per cambiare a me interessa sapere come va sto nForce 680i SLI... In piu' ho letto che le Asus P5B Deluxe hanno seri problemi con il controller JMicron ... Problemi risolti? :O
Se qualcuno ha questo hardware, cominci a parlare. :O
Io di distro per lavoro, test e sfizio ne ho provate tante (come Rocco con le patatine), mi manca giusto Ubuntu, mi sono ripromesso di provarla in questi gg... ;)
Non mi piacciono gli snobismi e le rivalità tra utenti di questo o quello, e non mi ritrovo nemmeno in chi dice che questa è "meglio" di quella.
Un baco in più o in meno non rende una distro migliore o peggiore, a meno di non aggiornare la classifica ogni paio di giorni, o a meno di non stilare classifiche anche sulla reattività del team di sviluppo... :asd:
Purtroppo atteggiamenti del genere sono sempre più diffusi, e la cosa è piuttosto rammaricante.
Ovviamente poi ognuno nello specifico ha le proprie preferenze, ma il livello generale ormai è molto alto, l'utente home che vuole un sistema stabile non dovrà sbattersi a lungo...
E meno male... :)
Scherzi a parte, cominciamo a parlare noi di qualche bel pezzo di hardware compatibile con Linux? Tanto per cambiare a me interessa sapere come va sto nForce 680i SLI... In piu' ho letto che le Asus P5B Deluxe hanno seri problemi con il controller JMicron ... Problemi risolti? :O
Se qualcuno ha questo hardware, cominci a parlare. :O
I problemi col controller JMicron sono stati risolti dal kernel 2.6.18. Mi risulta che quasi tutte le mainboard basate su Intel 965p abbiano l'IDE Jmicron, anche se in versioni differenti, comunque nessun problema su P5B e Gigabyte DS3/4 provate di persona.
phoenixbf
03-05-2007, 23:45
:eek: e che hai un full hd? :oink: lo voglio pure io!! :D
Il note in sign...
Comunque tornando in tema, io ho da dire un hardware che NON va con linux, trattasi della scheda nvidia 420 go versione mobile...
che ho tentato in tutti i santi modi di configurare, senza successo... per anni (a piu riprese eh)....
mi manca giusto Ubuntu, mi sono ripromesso di provarla in questi gg... ;)
Provala dan, e' un capolavoro... peccato che la stessa cura maniacale dei dettagli non sia riservata alla sorella Kubuntu
I problemi col controller JMicron sono stati risolti dal kernel 2.6.18. Mi risulta che quasi tutte le mainboard basate su Intel 965p abbiano l'IDE Jmicron, anche se in versioni differenti, comunque nessun problema su P5B e Gigabyte DS3/4 provate di persona.
Hanno per caso il controller JMicron JMB363?
Il note in sign...
Comunque tornando in tema, io ho da dire un hardware che NON va con linux, trattasi della scheda nvidia 420 go versione mobile...
che ho tentato in tutti i santi modi di configurare, senza successo... per anni (a piu riprese eh)....
E meno male che è pure un prodotto supportato
http://www.nvidia.it/object/linux_supported_it.html
EDIT: Su che modello di portatile ce l'hai montata quella scheda?
Non mi piacciono gli snobismi e le rivalità tra utenti di questo o quello, e non mi ritrovo nemmeno in chi dice che questa è "meglio" di quella.
Un baco in più o in meno non rende una distro migliore o peggiore, a meno di non aggiornare la classifica ogni paio di giorni, o a meno di non stilare classifiche anche sulla reattività del team di sviluppo... :asd:
Purtroppo atteggiamenti del genere sono sempre più diffusi, e la cosa è piuttosto rammaricante.
Se non l'hai capito, come già sostenuto da un paio di volte da entrambi le parti, non c'erano nè snobbismi nè rivalità nè niente. Discussione già chiusa, inutile riaprirla.
Se non l'hai capito, come già sostenuto da un paio di volte da entrambi le parti, non c'erano nè snobbismi nè rivalità nè niente. Discussione già chiusa, inutile riaprirla.
Ehm...questa puzza di coda di paglia.
La mia era una pura, banale, semplice, normale riflessione su quello che sto notando sempre più spesso negli ultimi anni, riflessione che prendeva solo spunto dalla pagina precedente di questo thread, senza precisi riferimenti...
Il mio post si chiudeva da sè con un apprezzamento alla crescita esponenziale della qualità dei prodotti, con un bell'emoticon giallo che a mia avviso ha tutta l'aria di essere simile a un sorriso il quale a sua volta ha tutta l'aria di non voler creare/riaprire discussioni/diatribe/flame.
Questo perchè non io, ma TU non hai capito. ;)
E se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i", visto che è proprio il tuo tono perentorio a farmi venire voglia di discutere, la pagina precedente si apre con un eloquente "Mandriva non arriva alla stabilità del progetto Ubuntu". :mbe:
Beh, giusto ieri parlavamo di un bachetto da nulla di Fiesty che segnava la morte di Metacity alla riapertura della sessione di Gnome salvata precedentemente.
Bachetto da nulla... :eek: ...fixato proprio in questi giorni.
Questo non per dire che Ubuntu sia inferiore a Mandriva, ma che entrambe sono ottimi sistemi (Mandriva la conosco, Ubuntu mi riservo di giudicarla) fino al prossimo baco che salta fuori sviluppando.
Proprio ciò che ho scritto nel post precedente, quando mi congratulavo per lo standard raggiunto da molte distribuzioni e mi rammaricavo per tanti atteggiamenti di rivalità che vedo in giro per il web (web, non thread), proprio quel post che si chiudeva con la faccina pacifica, simpatica e rassicurante, la stessa con cui chiudo anche questo post facendo finta di stare ancora scrivendo quello precedente.
:)
Provala dan, e' un capolavoro... peccato che la stessa cura maniacale dei dettagli non sia riservata alla sorella Kubuntu
:)
Azz...lo dici proprio ad uno affezionato a KDE... :D
Va bene ok, questione risolta. E comunque non è coda di paglia, quello che vedi "nella pagina precedente" dipende da quanti post hai settato di vedere per pagina nelle impostazioni del forum... :Prrr:
phoenixbf
04-05-2007, 01:23
E meno male che è pure un prodotto supportato
http://www.nvidia.it/object/linux_supported_it.html
EDIT: Su che modello di portatile ce l'hai montata quella scheda?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417963
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417963
Il modello è "antico muletto Toshiba"? Non hai qualche cosa di piu' specifico? Probabilmente il tuo problema è il bus_id della scheda.
phoenixbf
04-05-2007, 02:24
Il modello è "antico muletto Toshiba"? Non hai qualche cosa di piu' specifico? Probabilmente il tuo problema è il bus_id della scheda.
E' un vecchio toshiba Satellite 1410-604.
il modello della scheda e' nvidia geforce4 420go, da lspci:
nVidia Corporation NV17 [GeForce4 420 Go] (rev a3)
Mi ha sempre deluso il fatto di non essere mai riuscito a configurarla, credo che regga anche abbastanza bene compiz/beryl....
Hanno per caso il controller JMicron JMB363?
Sì, JMB360/363 da lspci sulla mia DS4
Nel kernel 2.6.20 la voce che conta è questa:
Device Drivers ---> Serial ATA (prod) and Parallel ATA (experimental) drivers --->
<*> ATA device support
<*> JMicron PATA support
Mentre i vecchi driver si possono togliere (il driver JMicron è presente anche in questa sezione, ma quello sopra lo sostituisce).
Device Drivers ---> ATA/ATAPI/MFM/RLL support --->
< > ATA/ATAPI/MFM/RLL support
Va bene ok, questione risolta. E comunque non è coda di paglia, quello che vedi "nella pagina precedente" dipende da quanti post hai settato di vedere per pagina nelle impostazioni del forum... :Prrr:
:)
E' un vecchio toshiba Satellite 1410-604.
il modello della scheda e' nvidia geforce4 420go, da lspci:
nVidia Corporation NV17 [GeForce4 420 Go] (rev a3)
Mi ha sempre deluso il fatto di non essere mai riuscito a configurarla, credo che regga anche abbastanza bene compiz/beryl....
Aspetta Pho, hai provato a tirare giù dal sito nvidia i 1.0-96xx e a compilarli?
http://www.nvidia.com/object/IO_32667.html
La 420Go è supportatissima, visto che la vedi anche da lspci non dovresti avere intoppi...
Provala dan, e' un capolavoro... peccato che la stessa cura maniacale dei dettagli non sia riservata alla sorella Kubuntu
Io uso kubuntu e la trovo comunque un capolavoro... gnome non mi è mai piaciuto più di tanto.. Comunque è talmente personalizzabile che dipende da come te la costruisci.
phoenixbf
04-05-2007, 13:30
Io uso kubuntu e la trovo comunque un capolavoro... gnome non mi è mai piaciuto più di tanto.. Comunque è talmente personalizzabile che dipende da come te la costruisci.
Anche io sono un utente KDE, sono anni che lo uso.
Ne ho approfittato per provare Gnome, dopo il primo impatto, molto diverso, anche lui e' un ottimo DE.
Sto facendo degli esperimenti su questo vecchio portatile e al momento con 1024x768 ho notato che in generale Gnome sfrutta meglio lo spazio, e' piu' "compatto" nelle GUI.
Ovviamente ci sono anche punti a sfavore, molte cose non riesco a configurarle come KDE, credo che il migliore di tutti sara' KDE4, appena sara' un minimo stabile.
Mi riferivo alla diversa cura che (purtroppo) riservano a Ubunutu e Kubuntu, la prima si vede che e' molto piu curata (in vari aspetti)
Beh, può essere, in fin dei conti è la distro principale, le altre son derivate
Aspetta Pho, hai provato a tirare giù dal sito nvidia i 1.0-96xx e a compilarli?
http://www.nvidia.com/object/IO_32667.html
La 420Go è supportatissima, visto che la vedi anche da lspci non dovresti avere intoppi...Esatto, ho testato una 440 (se non sbaglio), bisogna usare i driver 1.0-96xx
Compiz girava di bbestia! :D
Ps. Ma non stiamo andando un po' OT da qualche pagina?
Ps. Ma non stiamo andando un po' OT da qualche pagina?
puo' essere, ma almeno manteniamo la discussione sempre in evidenza in modo che nuovi utenti possano sottoscriverla :p
quando si dice che il fine giustifica i mezzi :D
puo' essere, ma almeno manteniamo la discussione sempre in evidenza in modo che nuovi utenti possano sottoscriverla :p
quando si dice che il fine giustifica i mezzi :D:Perfido: :boxe:
phoenixbf
04-05-2007, 14:23
Esatto, ho testato una 440 (se non sbaglio), bisogna usare i driver 1.0-96xx
Compiz girava di bbestia! :D
Ps. Ma non stiamo andando un po' OT da qualche pagina?
Guardate le ho provate tutte, legacy, non-legacy...
mi era pure passato di testa di provare i driver open noveau (ma stanno in una fase pre pre pre pre beta)
Il massimo che sono riuscito ad ottenere e' sempre stata una 800x600 castrata, con bordi neri, artifatti vari e freeze di X.
A questo punto penso sia un problema di come toshiba abbia montato questa scheda, non saprei...
Comunque se qualcuno volesse darmi una mano, o anche suggerimenti, questa e' la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417963
Guardate le ho provate tutte, legacy, non-legacy...
mi era pure passato di testa di provare i driver open noveau (ma stanno in una fase pre pre pre pre beta)
Il massimo che sono riuscito ad ottenere e' sempre stata una 800x600 castrata, con bordi neri, artifatti vari e freeze di X.
A questo punto penso sia un problema di come toshiba abbia montato questa scheda, non saprei...
Comunque se qualcuno volesse darmi una mano, o anche suggerimenti, questa e' la discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417963
Prima di andare di là, hai compilato i moduli e hai configuarto xorg.conf con le entry corrette?
gottroubles
04-05-2007, 16:15
non so a che punto sia la situazione, cmq avete anche il mio appoggio (riguardo al topic della prima pagina)
aggiungetemi pure alla lista :)
nuclearstrenght
04-05-2007, 20:18
sottoscrivo. in pieno.
franksisca
04-05-2007, 20:50
un +1 per l'idea:D
E' un vecchio toshiba Satellite 1410-604.
il modello della scheda e' nvidia geforce4 420go, da lspci:
nVidia Corporation NV17 [GeForce4 420 Go] (rev a3)
Mi ha sempre deluso il fatto di non essere mai riuscito a configurarla, credo che regga anche abbastanza bene compiz/beryl....
Mmmm. Hai provato a vedere questi link?
http://toshlinuz.blogspot.com/2007/01/nvidia-kernel-driver-per-scheda.html
http://www.geocities.com/tsatsar/TOSHIBA-CONFIG.html
Comunque mi sembra strano che non ci riesci, i driver nVidia (parlo di quelli ufficiali, reperibili qui: http://www.nvidia.com/object/unix.html ) in genere fanno tutti da soli. Chiaramente vanno ricompilati (e caricati prima di avviare X)...
Avevo sentito che i Toshiba con Linux sono un po' ostici...
Purtroppo anche se ci sono milioni di portatili con la stessa scheda, ogni portatile è una storia a se, però navigando in rete pare che qualcuno ci sia riuscito. Io ho avuto 5 portatili ed ogni volta è stato un singolo parametro nell xorg.conf a fare la differenza e a determinarne il funzionamento o il malfunzionamento.
Io adesso sono con una merdosissima ATI Radeon Mobility IGP320M, pienamente accelerata, che Dio solo sa quanto mi ha fatto smadonnare... Se sono riuscito a configurare questa sicuramente è possibile configurare una nVidia......
non so a che punto sia la situazione, cmq avete anche il mio appoggio (riguardo al topic della prima pagina)
aggiungetemi pure alla lista :)
sottoscrivo. in pieno.
un +1 per l'idea:D
sottoscrivo
nel frattempo che si continuava a discutere di aspetti tecnici e di hw, si sono aggiunte altre sottoscrizioni :D
qualcuno ci aggiorna circa il numero di utenti raggiunto? :)
linuxianoxcaso
05-05-2007, 08:39
nel frattempo che si continuava a discutere di aspetti tecnici e di hw, si sono aggiunte altre sottoscrizioni :D
qualcuno ci aggiorna circa il numero di utenti raggiunto? :)
c'è scritto nel primo post ;)
c'è scritto nel primo post ;)
non avendo letto i nomi degli ultimi sottoscrittori, credevo che xwang non li aveva aggiunti...poi ho visto che aveva modificato ieri sera ;)
Cecco BS
05-05-2007, 09:50
sottoscrivo! Sarebbe interessante...
col fatto di dell speriamo che anche qui si smuova qualcosa :D
fradeve11
05-05-2007, 11:13
Purtroppo Dell vende cono ubuntu solo negli USA, per il momento.
Comunque, qualche settimana fa HwUpgrade sparò un articoletto sulla nuova Debian ;)
Forse qualcosa si muove (8 righe? :D )
col fatto di dell speriamo che anche qui si smuova qualcosa :D
per me è una grande cosa che un colosso come dell si è deciso a dare preinstallato sui suoi pc ubuntu.
giaballante
05-05-2007, 21:37
Scusate il ritardo...
se non è troppo tardi, ci sono anch'io!
Scusate il ritardo...
se non è troppo tardi, ci sono anch'io!
troppo tardi? dobbiamo raggiungere quota 10000 utenti :mc: :stordita:
ShinyBlue
06-05-2007, 02:29
grazie Xwang, mi associo ^_^
201 sottoscrittori e nessuna risposta dalla redazione...:-(
Xwang
gromit60
08-05-2007, 20:30
Mi associo anche io alla richiesta
Ciao, mi associo anche io con voi!!!
EDIT:Ora che ricordo, forse mi ero già iscritto, scusatemi.
Ciao, mi associo anche io con voi!!!
EDIT:Ora che ricordo, forse mi ero già iscritto, scusatemi.
Ti interessa cosi' tanto che nemmeno te lo ricordi? :wtf:
gandalfk7
08-05-2007, 22:03
201 sottoscrittori e nessuna risposta dalla redazione...:-(
Xwang:read:
:cry: :cry: :mad: :mad:
ma sopratutto: :confused: :rolleyes: :confused: :confused:
:Prrr:
fradeve11
08-05-2007, 22:26
201 sottoscrittori e nessuna risposta dalla redazione...:-(
Xwang
Ormai siamo un esercito, speriamo che si sveglino..... :doh:
Bhè dai... Un esercito... Rispetto a tutto il sito non siamo nemmeno briciole. E poi l'idea, anche se buona, non credo che troverà accoglimento. Su questo sito già si parla raramente del mondo Linux, figuriamoci dell'hardware funzionante con Linux.
Anche perchè di test hardware non è che se ne fanno poi a bizzeffe.
gandalfk7
09-05-2007, 07:10
Bhè dai... Un esercito... Rispetto a tutto il sito non siamo nemmeno briciole. E poi l'idea, anche se buona, non credo che troverà accoglimento. Su questo sito già si parla raramente del mondo Linux, figuriamoci dell'hardware funzionante con Linux.
Anche perchè di test hardware non è che se ne fanno poi a bizzeffe.
beh, però mi piacerebbe sentirmelo dire chiaramente..
non un silenzio misterioso.. :mbe:
beh, però mi piacerebbe sentirmelo dire chiaramente..
non un silenzio misterioso.. :mbe:
Già, per rispetto e cortesia.
Utenti Forum: 189406
Utenti Sottoscrizione: 200
:nono: la vedo dura anzi praticamente impossibile, ma mai dire mai ;)
pinolo79
09-05-2007, 08:43
Utenti Forum: 189406
Utenti Sottoscrizione: 200
:nono: la vedo dura anzi praticamente impossibile, ma mai dire mai ;)
Eh già, approssimando in eccesso siamo lo 0,11 %, aggiungo io, purtroppo...
Bhè dai... Un esercito... Rispetto a tutto il sito non siamo nemmeno briciole.
Già, i 300 delle Termopili erano un bel 50% più di noi... :asd:
gandalfk7
09-05-2007, 10:19
Già, i 300 delle Termopili erano un bel 50% più di noi... :asd:
asd, dai a 300 potremmo anche arrivarci!
(firme false, cloni di utenti? :stordita: :stordita: ) :D :D
fradeve11
09-05-2007, 11:58
Provassero a calcolare in percentuale quanti messaggi abbiamo postato sul totale e secondo me questi 200 utenti rappresentano almeno il 5% :D
Comunque nessuno ci impedisce di diventare MOLTI di più :sofico:
pinolo79
09-05-2007, 12:35
Provassero a calcolare in percentuale quanti messaggi abbiamo postato sul totale e secondo me questi 200 utenti rappresentano almeno il 5% :D
Comunque nessuno ci impedisce di diventare MOLTI di più :sofico:
detto fatto !
senza contare l'off topic, che nn fa testo, (Linux, Unix, OS alternativi) fa il 2,68 % arrotondato per difetto :fagiano: . Parlo di messaggi postati, ovviamente.
marika43
09-05-2007, 13:02
Mi associo con voi....
:)
linuxianoxcaso
09-05-2007, 15:47
Utenti Forum: 189406
Utenti Sottoscrizione: 200
:nono: la vedo dura anzi praticamente impossibile, ma mai dire mai ;)
hai considerato i cloni di luvi ? :stordita:
beh, però mi piacerebbe sentirmelo dire chiaramente..
non un silenzio misterioso.. :mbe:
Ma io l'ho detto già prima, per società a partire dalla SRL in su, il silenzio significa "neanche vi cago". In termini piu' formali, vuol dire "no".
gandalfk7
09-05-2007, 16:56
Ma io l'ho detto già prima, per società a partire dalla SRL in su, il silenzio significa "neanche vi cago". In termini piu' formali, vuol dire "no".
bene, e io (spero in un "noi") inizio a rivolgermi direttamente alle
alte sfere, magari anche spaccandogli i marroni con MP di richiesta
di una risposta.
io accetto un NO, ma quel no lo voglio dalla bocca di chi prende questa decisione.
la perseveranza è la vortù dei... dei... di quelli che non ricevono risposta? :stordita:
aspetto una vostra risposta,
bene, e io (spero in un "noi") inizio a rivolgermi direttamente alle
alte sfere, magari anche spaccandogli i marroni con MP di richiesta
di una risposta.
io accetto un NO, ma quel no lo voglio dalla bocca di chi prende questa decisione.
la perseveranza è la vortù dei... dei... di quelli che non ricevono risposta? :stordita:
aspetto una vostra risposta,
quando cominciamo con questo brute force attack? ho già lo scriptino pronto :D (scherzo ovviamente)
tutmosi3
09-05-2007, 17:22
bene, e io (spero in un "noi") inizio a rivolgermi direttamente alle
alte sfere, magari anche spaccandogli i marroni con MP di richiesta
di una risposta.
io accetto un NO, ma quel no lo voglio dalla bocca di chi prende questa decisione.
la perseveranza è la vortù dei... dei... di quelli che non ricevono risposta? :stordita:
aspetto una vostra risposta,
Kovalsky voglio fatti da lei. :D
Tienici aggiornati.
Se vedremo che il tuo stato utente diventerà BANNATO, sapremo il perchè.
Ciao
Kovalsky voglio fatti da lei. :D
Tienici aggiornati.
Se vedremo che il tuo stato utente diventerà BANNATO, sapremo il perchè.
Ciao
dici che hanno il ban così facile?
gandalfk7
09-05-2007, 17:28
dici che hanno il ban così facile?
se tu conoscessi le mie graaaaaaandi capacità diplomatiche ti potresti rispondere da solo :rotfl:
tutmosi3
09-05-2007, 17:29
dici che hanno il ban così facile?
Ma no ... Ovviamente stavo scherzando.
Ho scambiato solo qualche volta alcuni PVT con i boss e mi sono sembrati brava gente.
Ciao
fradeve11
09-05-2007, 23:04
bene, e io (spero in un "noi") inizio a rivolgermi direttamente alle
alte sfere, magari anche spaccandogli i marroni con MP di richiesta
di una risposta.
io accetto un NO, ma quel no lo voglio dalla bocca di chi prende questa decisione.
la perseveranza è la vortù dei... dei... di quelli che non ricevono risposta? :stordita:
aspetto una vostra risposta,
Perfettamente daccordo, datemi l'indirizzo o il bottone su cui cliccare e provvedo subito. Anzi, se qualcuno stila una lettera da mandare tipo email, gli nzeppiamo la casellina da 20gb :sofico:
Ragazzi, non scherziamo...decidete uno che lo contatta per mail e basta...
La mail la trovate in fondo alla pagine nel link "Redazione"
pinolo79
10-05-2007, 07:51
Ragazzi, non scherziamo...decidete uno che lo contatta per mail e basta...
La mail la trovate in fondo alla pagine nel link "Redazione"
Cionci... intercedi per noi...:fagiano:
:D :D :D
Vai cionci....
...sbaglio o i Mod sono gli intermediari? :D
Ho appena inviato una email a Paolo Corsini, vi aggiorno su una sua risposta :)
Ho appena inviato una email a Paolo Corsini, vi aggiorno su una sua risposta :)
:cincin:
riva.dani
14-05-2007, 15:05
Sono stato con voi fin da quasi l'inizio, sarò con voi fino alla fine! Speriamo bene! :D :sperem:
phoenixbf
14-05-2007, 17:41
Ho appena inviato una email a Paolo Corsini, vi aggiorno su una sua risposta :)
:cincin: :sperem:
Paolo Corsini
15-05-2007, 06:30
Saluti a tutti,
mi scuso innanzitutto per il ritardo: spero capirete come non sia facile, da parte nostra, seguire materialmente giorno per giorno le discussioni che vengono sviluppate sulle pagine del forum. La cosa migliore da fare, in casi come questi, è il segnalare via mail come è stato fatto.
La richiesta che fate è indubbiamente molto interessante, ma all'atto pratico non percorribile da noi in redazione. Le motivazioni sono numerose, provo a sintetizzarle di seguito:
1) l'analisi di un componente hardware, soprattutto se di una determinata complessità, richiede parecchio tempo: aggiungere una serie di test ulteriori, in questo caso delle analisi di compatibilità con Linux, porterebbe ad un incremento di carico.
2) spesso i prodotti che proviamo vengono mandati dai produttori per un ridotto periodo di tempo: lottiamo già con le scadenze ogni giorno per riuscire a mantenere le tempistiche prese, sarebbe un problema aggiungere altro;
3) altrettanto spesso i sistemi, penso sorpattutto ai notebook, ci vengono forniti senza la possibilità da parte nostra di installare sistemi operativi di nostra scelta, in quanto i sistemi devono per quanto possibile rimanere nelle condizioni originarie così da poter essere utilizzati dopo noi da altre testate;
4) se penso al dover fare dei test di compatibilità con Linux "seri", non penso che un semplice test di boot positivo o negativo con una distribuzione possa rappresentare un risultato utile e interessante. Si rischierebbe di fare classifiche basate su casi limitati, o sulla bravura o inettitudine specifica di chi sta facendo quei test nello specifico momento, da alla fine portare a più rischi potenziali di disinformazione che a un beneficio reale per gli utenti.
Da ultimo, spiace dirlo ma la percentuale di utenti desktop che utilizzano Linux quale sistema operativo è estremamente ridotta e tale, a mio avviso, da non giustificare le risorse necessarie per un servizio come quello qui richiesto. Ben differente sarebbe il discorso in ambito server: noi per primi utilizziamo da sempre Debian per i server che utilizziamo per avere in produzione il sito (sono circa una ventina al momento attuale).
Questo non esclude articoli specifici sul tema compatibilità hardware con Linux, ma sono contrario ad un approccio estensivo come qui richiesto in quanto non lo reputo, nel nostro caso specifico, compatibile con il resto che viene qui svolto.
Mi iscrivo alla discussione e la seguo.
Grazie per la risposta :sob:
gandalfk7
15-05-2007, 07:54
roger!
grazie della risposta.
pinolo79
15-05-2007, 08:18
Va ben, grazie della risposta... ne prendiamo atto.
Ci abbiamo provato, e la prossima volta saremo moooolti di più :D
Peccato...
E non solo per noi utenti IMHO...
Diventare la comunità di riferimento per tutti gli utenti GNU/Linux in Italia,
soprattutto in questo momento che è l'età dell'oro (http://www.maximumpc.com/linux) per tale SO,
poteva essere una grossa occasione...
Grazie comunque per l'attenzione dedicata.
io credo che comunque mantenendo attiva la discussione, si avra' la possibilita' di farla sottoscrivere da molti altri utenti.
arriveremo ad un numero di adesioni tale da non poterci dire di no :mc:
walter sampei
15-05-2007, 09:32
intanto ringrazio per la risposta, spero anch'io che la situazione possa cambiare a breve.
ma a questo punto lancio il sasso: perche' non proviamo NOI quello che abbiamo in casa, magari con una live, e poi apriamo un thread sulla compatibilita' portando i nostri risultati? ci mettiamo d'accordo, tutti con la stessa distro (qualcosa di semplice e abbastanza diffuso, ad es ubuntu), e poi facciamo un nostro database. a un certo punto qualcuno iniziera' a seguirci... ;)
che ne dite?
intanto ringrazio per la risposta, spero anch'io che la situazione possa cambiare a breve.
ma a questo punto lancio il sasso: perche' non proviamo NOI quello che abbiamo in casa, magari con una live, e poi apriamo un thread sulla compatibilita' portando i nostri risultati? ci mettiamo d'accordo, tutti con la stessa distro (qualcosa di semplice e abbastanza diffuso, ad es ubuntu), e poi facciamo un nostro database. a un certo punto qualcuno iniziera' a seguirci... ;)
che ne dite?
potrebbe essere una buona idea.
il problema secondo me sarebbe nel mettersi d'accordo su quale distro usare per il testing :)
pinolo79
15-05-2007, 10:10
potrebbe essere una buona idea.
il problema secondo me sarebbe nel mettersi d'accordo su quale distro usare per il testing :)
si puo fare in modo molto semplice, chiediamo le percentuali di utilizzo ad un amministatore, in questo caso Corsini, che a detto che sottoscrive il 3D, e in base alla percentuale, testiamo sul più diffuso, ovviamente a nessuno sarebbe poi vietato testare per la propia distro preferita, o no?
Ciao Paolo ;)
Io penso che non dobbiate fare test prestazionali, ma solo limitati al corretto riconoscimento e funzionamento dei dispositivi sulla distribuzione di riferimento...
Buona idea, però quando ho detto che sul mio portatile Kubuntu riconosce e fa funzionare TUTTO, finisce li. Non compro il note nuovo ogni mese, e il mio comunque ha già più di un anno...
walter sampei
15-05-2007, 10:26
potrebbe essere una buona idea.
il problema secondo me sarebbe nel mettersi d'accordo su quale distro usare per il testing :)
appunto, infatti :)
si puo fare in modo molto semplice, chiediamo le percentuali di utilizzo ad un amministatore, in questo caso Corsini, che a detto che sottoscrive il 3D, e in base alla percentuale, testiamo sul più diffuso, ovviamente a nessuno sarebbe poi vietato testare per la propia distro preferita, o no?
le 2 cose vanno d'accordo, se si vuole si puo' provarne una "standard" e poi anche la propria preferita o altre :mano: personalmente adesso non ho installato linux (e' in programma, devo smanettarci un po') ma una live di ubuntu posso provarla comunque ;)
Ciao Paolo ;)
Io penso che non dobbiate fare test prestazionali, ma solo limitati al corretto riconoscimento e funzionamento dei dispositivi sulla distribuzione di riferimento...
quotone ;)
Buona idea, però quando ho detto che sul mio portatile Kubuntu riconosce e fa funzionare TUTTO, finisce li. Non compro il note nuovo ogni mese, e il mio comunque ha già più di un anno...
Ho visto un post fantasma di cionci su come fare da noi le prove :mbe: :confused:
3) altrettanto spesso i sistemi, penso sorpattutto ai notebook, ci vengono forniti senza la possibilità da parte nostra di installare sistemi operativi di nostra scelta, in quanto i sistemi devono per quanto possibile rimanere nelle condizioni originarie così da poter essere utilizzati dopo noi da altre testate;
rispondo solo a questa perché vado di corsa e non mi posso dilungare magari lo farò più avanti.
Esistono distribuzioni live di linux (e girano dal cd o in ram e non intaccano l'hard disk ne i softwares installati), come knoppix, ubuntu, slax, mepis etc etc a mettere il cd dentro , vedere quali sono gli hardware che vendono riconosciuti non ci vuole poi molto (alcuni minuti), poi comunque a noi ci basta (come scritto in prima pagina) un test di compatibilità hardware...lo riconosce si/no tanto per cominciare ci andrebbe più che bene.
pinolo79
15-05-2007, 10:36
Ho visto un post fantasma di cionci su come fare da noi le prove :mbe: :confused:
nn era fantasma, perchè l'ho visto ank'io... muble muble... chissa perche l'ha tolto...
Era rivolto a Paolo, non su come fare le prove noi...ma ho letto meglio il suo messaggio e cozzava con quello che diceva lui ;)
Comunque un database di prove fatte da noi avrebbe un senso diverso dalle prove fatte da HwUpgrade. Soprattutto perché i prodotti vengono provati da HwUpgrade prima di arrivare sul mercato.
walter sampei
15-05-2007, 10:52
Comunque un database di prove fatte da noi avrebbe un senso diverso dalle prove fatte da HwUpgrade. Soprattutto perché i prodotti vengono provati da HwUpgrade prima di arrivare sul mercato.
IMHO l'importante e' solo che siano provati prima che qualcun altro poi impazzisca perche' non poteva sapere che non sono compatibili ;)
Penso anche io che un test di compatibilità sarebbe piu' che sufficiente! Insomma quanto tempo prende inserire la live di ubuntu, dare un lspci e qualche altra stupidaggine? Farlo sulle prove dei portatili (gia' rare e brevi) sarebbe un ottimo inizio, anche solo per testare la risposta del pubblico.
grazie ;)
volevo segnalare: http://www.hwupgrade.it/news/software/a-ottobre-arriva-kde-4-per-linux_21144.html
riva.dani
15-05-2007, 14:24
Già, insomma, un po' quello che stanno iniziando a fare alcuni store online, come SD. Sono piccole cose che comunque testimoniano l'attenzione di chi scrive (o chi vende) verso certi aspetti, che non possono che fare piacere. Di sicuro un logo o una riga che indichi brevemente il grado di compatibilità di un prodotto con l'ambiente GNU/Linux non darebbe fastidio a nessuno.
Anche se magari adesso mi prendo le rogne di tutti e magari mi vorreste fucilare, questa volta sono d'accordo con Paolo. Se la mancanza è quella del tempo, provare una distribuzione "live" non indica fare nessun "test di compatibilità" e fare cosi si rischia, come appunto detto da Paolo, di fare piu' disinformazione che informazione. Molte volte l'hardware non viene riconosciuto in una semplice fase di boot ma richiede un'attenta configurazione in fase post-installazione. Configurazione che può spaziare dal semplice comando per caricare manualmente un modulo kernel al reperimento di un qualche config file specifico per quel componente (ricerche, ricerche, ricerche...). Senza contare che un componente che non funzioni nativamente con un driver kernel non è detto che non sia affatto supportato (o non lo sarà in futuro).
Di conseguenza non è una semplice distribuzione live a rivelare cosa è e cosa non è supportato, richiedendo, di fatto, un'attenta configurazione del sistema. E, come detto poc'anzi da Paolo, ciò può essere soggetto anche alla bravura di chi in quel momento sta facendo il test (e non tutti possiamo essere bravi in tutto).
Se pensiamo tutto questo in un'ottica di "schedule" del tempo in una condizione di lavoro dove le scadenze sono strette, la questione è quanto meno caotica, di certo non porterebbe a quegli standard di qualità che un utente Linux richiederebbe. Voi sconsigliereste all'Italia un componente hardware non supportato che non è mai stato immesso sul mercato per poi scoprire che la settimana dopo qualcuno aveva già scritto un driver? Phoronix, per esempio, recensisce pochissimo hardware ma quello che recensisce lo segue nel tempo per vedere come si evolve la situazione. Questo modo di procedere è completamente diverso dagli scopi che si prefigge HWUpgrade (non che li conosca, gli scopi, ma dopo 5 anni che sono iscritto riesco a prevedere quantomeno come si lavora in casa Corsini).
Insomma, dire cosa è compatibile e cosa non lo è con Linux a volte può essere un lavoro non da poco e, vista la percentuale di persone interessate, effettivamente, mettendomi nei loro panni, non credo valga la pena.
Ora fucilatemi, ma mantenetevi realisti. :sofico:
Non ti fucilo mjordan, hai perfettamente ragione, come del resto non si può dar torto a Paolo...
walter sampei
15-05-2007, 18:10
infatti, quoto... e penso che comunque qualcosa di "fatto in casa" possiamo tentarlo lo stesso
fradeve11
15-05-2007, 22:34
Sono con voi per quanto riguarda il fatto in casa :mano:
Ma SOPRATTUTTO teniamo vivo e vegeto questo thread in modo tale da raccogliere tante di quelle adesioni che un giorno, quando linux sarà usato da mezzo mondo, potremo dire: "noi c'eravamo" :sofico:
Allora, preso atto della decisione della redazione, che si fa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429169&page=2
forse sono rimasto un po dietro :D
credo che Corsini abbia perfettamente ragione e non lo si puo biasimare, anzi.....è stato breve conciso e senza giri di parole :O
cmq che è sta storia del wiki?? :what:
forse sono rimasto un po dietro :D
credo che Corsini abbia perfettamente ragione e non lo si puo biasimare, anzi.....è stato breve conciso e senza giri di parole :O
cmq che è sta storia del wiki?? :what:
è un progetto che si voleva fare: un sito in cui si riportassero le compatibilità (o meno) dei vari pezzi hw con il pinguino.
L'idea del wiki, al momento, sembra la migliore grazia alla semplicità di aggiornamento e alla possibilità di creare una comunity più grande.
fradeve11
19-05-2007, 17:00
Considerata la vitalità assurda della comunità di HwUpgrade, potremmo ottenere degli ottimi risultati, credo :D
Silkworm
16-07-2007, 16:50
Sono incappato in una recensione di quattro portatili su TomsHardware nella quale hanno perso anche un po' di tempo per verificare la compatibilita' con Linux.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070711&page=notebook_hp_lenovo-13
E' giusto una mezza paginetta, la cosa mi sorpreso e fatto piacere dato che era proprio cio' che avevamo chiesto in questo thread.
Ciaociao.
LukeHack
16-07-2007, 17:56
Sono incappato in una recensione di quattro portatili su TomsHardware nella quale hanno perso anche un po' di tempo per verificare la compatibilita' con Linux.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070711&page=notebook_hp_lenovo-13
E' giusto una mezza paginetta, la cosa mi sorpreso e fatto piacere dato che era propio cio' che avevamo chiesto in questo thead.
Ciaociao.
niente male ;)
Sono incappato in una recensione di quattro portatili su TomsHardware nella quale hanno perso anche un po' di tempo per verificare la compatibilita' con Linux.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070711&page=notebook_hp_lenovo-13
E' giusto una mezza paginetta, la cosa mi sorpreso e fatto piacere dato che era propio cio' che avevamo chiesto in questo thead.
Ciaociao.
Per la serie "facciamo notare i vantaggi della concorrenza" :D
walter sampei
16-07-2007, 20:03
ecco quello che mi piacerebbe. se dicessero anche come hanno fatto ad es ad abilitare il video con l'hp sarebbe perfetto :)
ecco quello che mi piacerebbe. se dicessero anche come hanno fatto ad es ad abilitare il video con l'hp sarebbe perfetto :)
A me basterebbe sapere che ci sono riusciti :D
walter sampei
16-07-2007, 22:47
A me basterebbe sapere che ci sono riusciti :D
si, ma (premesso che ho letto il tuo profilo e alcuni tuoi interventi) mica sono tutti come te!!! ;)
fradeve11
16-07-2007, 23:32
Sono incappato in una recensione di quattro portatili su TomsHardware nella quale hanno perso anche un po' di tempo per verificare la compatibilita' con Linux.
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070711&page=notebook_hp_lenovo-13
E' giusto una mezza paginetta, la cosa mi sorpreso e fatto piacere dato che era proprio cio' che avevamo chiesto in questo thread.
Ciaociao.
Notizia da festeggiare :mano:
Comunque gli HP per esperienza personale sono quelli che con Linux hanno meno problemi (oddio, in verità ci sono molte altre marche ma in linea di massima ne danno pochi).
Sono 8 anni che ho solo portatili HP e se all'inizio ci può essere un qualche problema dovuto alla eccessiva gioventù dei componenti hardware, in poche release del kernel tutto si sistema... Io ho avuto la fortuna di avere un Compaq Presario 901EA, che all'inizio aveva diversi problemi... Poi questo portatile se l'è comprato Alan Cox e da allora è diventato il portatile Linux per eccellenza... :asd:
Tutto fino ad oggi, momento in cui dei portatili ne ho le OO piene e non vedo l'ora di tornare a un potente e versatile desktop :winner: :D
EDIT: Dimenticavo, per chi non lo conosce, il progetto SMOLT è un progetto importantissimo per "far sentire la propria voce". E' un tool di analisi della configurazione del proprio sistema. Eseguendo questo tool e inviando i risultati a RedHat, è possibile inserire la propria configurazione fra le altre, in modo che se l'hardware posseduto è realmente "di massa", sicuramente avrà qualche possibilità in piu' di essere supportato. SMOLT ha avuto un discreto successo, tant'è che all'attualità ci sono già 78300 profili caricati :)
http://smolt.fedoraproject.org/
La buona notizia è che SMOLT sta per essere implementato anche in altre distro diverse da Fedora. :)
walter sampei
17-07-2007, 10:34
diciamo che il mio sogno resta un portatile (mi basterebbe sul ghz, roba tipo p3 o primi athlon) che abbia i driver sia per win98se che per linux, dato che per xp sono gia' coperto ma tante volte mi servirebbe il pinguino oppure la vecchia finestra... lo so, sono un sognatore :sofico:
diciamo che il mio sogno resta un portatile (mi basterebbe sul ghz, roba tipo p3 o primi athlon) che abbia i driver sia per win98se che per linux, dato che per xp sono gia' coperto ma tante volte mi servirebbe il pinguino oppure la vecchia finestra... lo so, sono un sognatore :sofico:
I vecchi portatili che di serie montavano Windows 98 oggi come oggi sono quasi certamente supportati in toto da Linux (WinModem a parte). Magari in qualche mercatino dell'usato potresti realizzare il tuo sogno a poco prezzo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.