PDA

View Full Version : Audi R10 2007


matteo1986
07-03-2007, 20:30
Presentata a Monaco la R10 pronta per la 12 ore di Sebring del 17 Marzo. Macchina che non subisce modifiche sostanziali, ma piuttosto dei miglioramenti nell'aerodinamica, sospensioni, distribuzione dei pesi (ad esempio i FAP più piccoli e leggeri) e nell'erogazione di coppia del motore. Inoltre sono state apportate le modifiche dettate dal nuovo regolamento ALMS, come il serbatoio più piccolo di 9 litri...

Confermati i piloti dello scorso anno: Dindo Capello, Tom Kristensen, Allan McNish - Emanuele Pirro, Frank Biela, Marco Werner.

Fonte Fourtitude (http://www.fourtitude.com/news/publish/Motorsport_News/article_2969.shtml)

http://www.fourtitude.com/gallery/albums//Motorsport/Sportscar-GT/ALMS/2007/01%20Presentation%20Photos/003.jpg

http://www.fourtitude.com/gallery/albums//Motorsport/Sportscar-GT/ALMS/2007/01%20Presentation%20Photos/006.jpg

http://www.fourtitude.com/gallery/albums//Motorsport/Sportscar-GT/ALMS/2007/01%20Presentation%20Photos/005.jpg

bananarama
07-03-2007, 20:32
appunto, parliamo del regolamento piuttosto... :D

Apix_1024
07-03-2007, 20:33
a me sti prototipi piacciono da dio! sono un concentrato di aerodinamica pura! un pò di dati in più sul motore oltre al misero "erogazione migliore della coppia"??:fagiano:

matteo1986
07-03-2007, 20:34
a me sti prototipi piacciono da dio! sono un concentrato di aerodinamica pura! un pò di dati in più sul motore oltre al misero "erogazione migliore della coppia"??:fagiano:

Purtroppo non sono disponibili dati dettagliati. Stando ai dati dello scorso anno, sul V12 da 5.5l la potenza supera i 650CV e la coppia i 1100 Nm... ;)

p.NiGhTmArE
07-03-2007, 20:41
mmmm:oink: :oink:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
07-03-2007, 20:47
ti prego TDI batti ancora i Turbobenza :sofico:

energy+
07-03-2007, 20:48
Io dico solo che a prescindere dall'auto sicuramente veloce e potente,che è inutile fare gare miste.....
Vedi la 24ore con diesel e benza con 1 regolamente che inevitabilmente favorisce 1 rispetto agli altri, come in SBK i twin con i quadri......

Bisogna lasciare libertà di sviluppo ed evoluzione in diverse direzioni ma mischiare tecnologie opposte dovendo fare anche 1 regolamente apposito è assurdo anche xchè anche cercando di fare le cose eque nn si riuscirà MAI a nn favorire una delle soluzioni......

ciao

loncs
07-03-2007, 23:00
Infatti basterebbe da regolamento CONCORDARE ad esempio 10 PITSTOP per tutti. Non uno di più non uno di meno, e addio Audi R10.
D'altro canto però è giusto dar soldi a chi fa motori più parchi, solo che lo spirito delle corse per antonomasia è la velocità, non l'autonomia.

Marci
08-03-2007, 11:49
dovrebbe vedersela con questa, vero?
http://iloveracing.ru/content/2007peugeot908lemans7.jpg

matteo1986
08-03-2007, 12:02
Beh sì (solo a Le Mans). Comunque quella foto è solo un modello, la versione finale della 908 è un po' diversa (anzi diciamo che è proprio tutta un'altra macchina :D )

http://www.endurance-info.com/2007_Le_Mans/00_Peugeot_908_Deco_Avant_bis.jpg

STICK
08-03-2007, 12:12
caratteristiche del motore della 908?

L'Italia ha in serbo qualcosa per questi diesel estremi da competizione?

Spike
08-03-2007, 13:03
la Peugeot 908 monta un V12 5500

http://img162.imageshack.us/img162/1190/3198ml.jpg

http://www.forum-peugeot.com/Forum/forum-peugeot/Sports/Endurance/peugeot-v12-fap-sujet_26444_1.htm

In italia progetti di motori estremi?! :asd:
Ma se hanno speso tutto per sponsorizzare la Yamaha in motoGP e la Superbike! :rolleyes:

energy+
08-03-2007, 13:06
Infatti basterebbe da regolamento CONCORDARE ad esempio 10 PITSTOP per tutti. Non uno di più non uno di meno, e addio Audi R10.
D'altro canto però è giusto dar soldi a chi fa motori più parchi, solo che lo spirito delle corse per antonomasia è la velocità, non l'autonomia.

Si ma nn è quello, in ogni caso si avvantaggerebbe sempre qlcuno, sono categorie diverse quindi DEVONO gareggiare in categorie diverse, non tutte insieme!
Poi col vantaggio del consumo entro qlche anno saranno tutte diesel le macchina a Le Man e faranno scomparire le benza xcui che senso ha?

ciao

STICK
08-03-2007, 14:52
In italia progetti di motori estremi?! :asd:
Ma se hanno speso tutto per sponsorizzare la Yamaha in motoGP e la Superbike! :rolleyes:


:mad:

mi aspettavo un pò di spirito patriotico dai nostri principali costruttori.....insomma sempre dietro per scelta?

certo che un bel multigiett V12 6000 fiat avrebbe fatto bella figura:D

matteo1986
08-03-2007, 15:50
:mad:

mi aspettavo un pò di spirito patriotico dai nostri principali costruttori.....insomma sempre dietro per scelta?

certo che un bel multigiett V12 6000 fiat avrebbe fatto bella figura:D

Massimo 5.5l per regolamento :O

Marci
08-03-2007, 16:03
:mad:

mi aspettavo un pò di spirito patriotico dai nostri principali costruttori.....insomma sempre dietro per scelta?

certo che un bel multigiett V12 6000 fiat avrebbe fatto bella figura:D

no, siamo sempre avanti; il problema è che inventato qualcosa di innovativo, economicamente remunerativo e ad alta tecnologia viene puntualmente venduto per 4 soldi agli altri:D

JENA PLISSKEN
08-03-2007, 19:02
interessante la 908:D

STICK
08-03-2007, 19:16
no, siamo sempre avanti; il problema è che inventato qualcosa di innovativo, economicamente remunerativo e ad alta tecnologia viene puntualmente venduto per 4 soldi agli altri:D


fiat e common rail....docet:muro: :muro: :muro:

aceto876
08-03-2007, 20:47
fiat e common rail....docet:muro: :muro: :muro:

La fiat non aveva tempo e mezzi per industrializzare il common rail, e quindi l'ha ceduto a Bosch che l'ha sviluppato industrialemnte e affinato

teogros
08-03-2007, 21:12
Un pochino OT, ma non tanto:

http://www.worldcarfans.com/rsslink.cfm/article/2061123.006/volkswagen/vw-touareg-sucessfully-tows-a-boeing-747

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-03-2007, 21:19
Un pochino OT, ma non tanto:

http://www.worldcarfans.com/rsslink.cfm/article/2061123.006/volkswagen/vw-touareg-sucessfully-tows-a-boeing-747
ecco perchè la benzina non tira :O

matteo1986
09-03-2007, 05:34
Un pochino OT, ma non tanto:

http://www.worldcarfans.com/rsslink.cfm/article/2061123.006/volkswagen/vw-touareg-sucessfully-tows-a-boeing-747

L'ho sempre detto che il V10 TDI non ha coppia :O :asd:

Mauro82
09-03-2007, 12:04
non penso che di solito si usino dei mostri di potenza

http://www.esa.int/images/Camp28-zeroG,1.jpg

Marci
09-03-2007, 12:16
non penso che di solito si usino dei mostri di potenza

http://www.esa.int/images/Camp28-zeroG,1.jpg

prima di tutto quell'aereo ha la carlinga grossa come un motore del 777, fai conto che il 747 è ancora più grande del 777... poi non pensare, più che potenza e roba di coppia.

Mauro82
09-03-2007, 12:28
l'immagine è la prima che ho trovato, intendevo appunto che non penso che i trattori abbiano potenze enormi ma semplicemente rapporti corti

Vash88
09-03-2007, 12:38
è già stato postato tempo fa, anche un uomo trascina un camion... fai te una macchina, se l'oggetto da spostare ha le ruote una volta vinto l'attrito iniziale non ci vuole molta potenza. Infatti le leggete bene hanno modificato il cambio... poi non mi sembra che nella vita capiti di trovare aerei in panne nelle corsie dell' autostrada da trainare :asd:

Stigmata
09-03-2007, 12:52
http://youtube.com/watch?v=3toWCHlEJv8

http://carsmedia.ign.com/cars/image/article/717/717255/audi-vs-harrier-20060707045454665.jpg

Audio R10 vs. Harrier
Indovinate come finisce? :asd:
Ok è dell'anno scorso, ma non l'avevo ancora visto... mi auto-dò dell'OLD... però fa impressione :D

STICK
09-03-2007, 14:25
Magari è banale chiederlo,ma secondo voi si sente più la spinta della coppia su una R10 o su una normale vettura da formula uno?

Sarebbe interessante assistere ad un confronto in una gara.

Mauro82
09-03-2007, 14:42
una F1 con rapporti che consentano velocità simili ha una coppia massima alle ruote simile o leggermente superiore

Onisem
09-03-2007, 17:23
Magari è banale chiederlo,ma secondo voi si sente più la spinta della coppia su una R10 o su una normale vettura da formula uno?

Sarebbe interessante assistere ad un confronto in una gara.

Forse dico una fesseria, ma credo che sia un pò come per le auto di serie: il turbodiesel da più impressione di spinta anche se poi in termini reali si rivela illusoria. Per la prova con l'Harrier: sarebbe interessante avessero scelto un altro aereo (come quella Ferrari Vs Eurofighter), visto che l'AV-8 è notoriamente progettato per avere una spinta verticale più che orizzontale con prestazioni poco esaltanti in entrambi i casi. :D

matteo1986
09-03-2007, 17:37
Forse dico una fesseria, ma credo che sia un pò come per le auto di serie: il turbodiesel da più impressione di spinta anche se poi in termini reali si rivela illusoria. Per la prova con l'Harrier: sarebbe interessante avessero scelto un altro aereo (come quella Ferrari Vs Eurofighter), visto che l'AV-8 è notoriamente progettato per avere una spinta verticale più che orizzontale con prestazioni poco esaltanti in entrambi i casi. :D

Beh oddio sulla R10 usano un gasolio speciale che permette di spingere fino a 5000 giri... ah la coppia max è a 3000... un benzina in pratica:D

P.S. L'Eurofighter è troppo anche per una F1, infatti la Ferrari ce le prese di brutto :D

Onisem
09-03-2007, 17:41
Beh oddio sulla R10 usano un gasolio speciale che permette di spingere fino a 5000 giri... ah la coppia max è a 3000... un benzina in pratica:D

P.S. L'Eurofighter è troppo anche per una F1, infatti la Ferrari ce le prese di brutto :D

Appunto. Il resto è tutto marketing. :D

Jaguar64bit
09-03-2007, 18:05
Magari è banale chiederlo,ma secondo voi si sente più la spinta della coppia su una R10 o su una normale vettura da formula uno?

Sarebbe interessante assistere ad un confronto in una gara.


una monoposto di F1 pesa 500 kg ed ha un motore V8 2.400 cc da 750 cv , il rapporto peso potenza di una F1 è pauroso , in ogni caso la R10 ne uscirebbe con le ossa rotte , ma sono anche categorie di auto totalmente differenti.



Ps..notare che un motore a benzina di F1 sviluppa 750 cv ed è aspirato :asd: ;)


si vocifera... che verso fine stagione toccheranno gli 800 cv..

matteo1986
09-03-2007, 18:06
una monoposto di F1 pesa 500 kg ed ha un motore V8 2.400 cc da 750 cv , il rapporto peso potenza di una F1 è pauroso , in ogni caso la R10 ne uscirebbe con le ossa rotte , ma sono anche categorie di auto totalmente differenti.



Ps..notare che un motore a benzina di F1 sviluppa 750 cv ed è aspirato :asd: ;)


si vocifera... che verso fine stagione toccheranno gli 800 cv..

Sì le f1 sono più potenti perché il regolamento non impone restrizioni, e perché comunque il motore deve durare 1/20 di quello di una LMP... Ah comunque le F1 pesano circa 600kg... ;)

Jaguar64bit
09-03-2007, 18:54
Sì le f1 sono più potenti perché il regolamento non impone restrizioni, e perché comunque il motore deve durare 1/20 di quello di una LMP... Ah comunque le F1 pesano circa 600kg... ;)


si ma non vedrai mai un motore TDI che pesa solo 95 kg come un motore a benzina di F1 , e che con soli 2.400cc aspirato riesce a sviluppare 750 cv.. , per questo il diesel NON esiste in F1 , se potesse competere ci sarebbe già chi lo usa...

ricordo che negli anni 80 , in F1 c'erano motori a benzina turbo che superavano i 1000cv di potenza..


le f1 pesano 605 kg ..compreso pilota e liquidi.. , io invece parlavo di peso a secco.. e a secco pesano 500 kg ;)


cmq aggiungo che un motore di F1 attuale è fatto per durare 2 gp , e in km totali dura circa sui 1100-1200 km... , il tutto girando con picchi che toccano i 19.000 rpm.

matteo1986
09-03-2007, 19:00
si ma non vedrai mai un motore TDI che pesa solo 95 kg come un motore a benzina di F1 , e che con soli 2.400cc aspirato riesce a sviluppare 750 cv.. , per questo il diesel NON esiste in F1 , se potesse competere ci sarebbe già chi lo usa...

ricordo che negli anni 80 , in F1 c'erano motori a benzina turbo che superavano i 1000cv di potenza..


le f1 pesano 605 kg ..compreso pilota e liquidi.. , io invece parlavo di peso a secco.. e a secco pesano 500 kg ;)


cmq aggiungo che un motore di F1 attuale è fatto per durare 2 gp , e in km totali dura circa sui 1100-1200 km... , il tutto girando con picchi che toccano i 19.000 rpm.

Sì ma potrei fare lo stesso discorso per i turbo benzina delle LMP... comunque sono macchine troppo diverse... hanno motorini di avviamento, i pistoni pneumatici per alzare la macchina ai pit, possono restare ferme col motore acceso senza fondere... e il motore dura quasi 10.000 km... :D

Jaguar64bit
09-03-2007, 19:40
Sì ma potrei fare lo stesso discorso per i turbo benzina delle LMP... comunque sono macchine troppo diverse... hanno motorini di avviamento, i pistoni pneumatici per alzare la macchina ai pit, possono restare ferme col motore acceso senza fondere... e il motore dura quasi 10.000 km... :D


si ma come vedi con l'audi R10 , per avere l'affidabilità unita anche a buone prestazioni , hanno dovuto progettare addirittura un V12 da 5.500cc bi-turbo...e tutto questo per 650 cv...( e qui non parliamo di regolamenti poco permissivi ) , i tdi vanno bene per gare di durata... ma non sono motori che a parita di regolamento tecnico , possono competere con i benzina in gare di velocità pura....


ps : vorrei ricordare la supercar Koenigsegg CCX che con un V8 4.7 biturbo benzina riesce a sviluppare ben 806 cv e 920 Nm a 5.700 rpm...


io poi tutto sto miracolo tecnico di motore dell'audi R10 non lo vedo..

matteo1986
10-03-2007, 00:24
si ma come vedi con l'audi R10 , per avere l'affidabilità unita anche a buone prestazioni , hanno dovuto progettare addirittura un V12 da 5.500cc bi-turbo...e tutto questo per 650 cv...( e qui non parliamo di regolamenti poco permissivi ) , i tdi vanno bene per gare di durata... ma non sono motori che a parita di regolamento tecnico , possono competere con i benzina in gare di velocità pura....


ps : vorrei ricordare la supercar Koenigsegg CCX che con un V8 4.7 biturbo benzina riesce a sviluppare ben 806 cv e 920 Nm a 5.700 rpm...


io poi tutto sto miracolo tecnico di motore dell'audi R10 non lo vedo..

In LMP2 se è per questo corrono 2.0 turbo da quasi 600CV e gareggiano per 24H... Comunque sono confronti fini a se stessi ;)

Mauro82
10-03-2007, 21:31
In LMP2 se è per questo corrono 2.0 turbo da quasi 600CV e gareggiano per 24H... Comunque sono confronti fini a se stessi ;)

bisognerebbe vedere le restrizioni del rtegolamento, visto che quelle potenze specifiche le facevano già con i primi turbo, ad esempio l'Alfa Romeo 33SC12 oltre al 3000 aspirato da oltre 500CV poteva montare anche un 2100 turbo da 640CV

loncs
11-03-2007, 00:38
Beh oddio sulla R10 usano un gasolio speciale che permette di spingere fino a 5000 giri... ah la coppia max è a 3000... un benzina in pratica:D

P.S. L'Eurofighter è troppo anche per una F1, infatti la Ferrari ce le prese di brutto :D

ehm ... ricordo che ... PIOVEVA e la Ferrari vinse comunque sulla distanza MINORE, perdendo di un niente quella intermedia.

DarKilleR
11-03-2007, 10:46
Infatti...mi hai rubato le parole di bocca...Pioveva quindi la F1 di schumy non andava come doveva...


Cmq l'EF-2000 fa paura... ^^

per il resto.. Tutti a preoccuparsi del tuareg che tira l'aereo....Mette la mia vecchia Lada Niva a tirare dall'altra parte e si porta via aereo e tuareg assieme ^^.....Costava meno della panda 4X4, come macchina era uno schifo...ma per i boschi non c'è land rover che tiene...Cmq ce la faceva ad accendere a traino il trattore a cingoli Lamborghini C645 del mio nonno con la 4° (nel trattore inserita) cmq ridotte e bloccaggio differenziali inseriti sulla niva..

Stigmata
12-03-2007, 08:12
Per la prova con l'Harrier: sarebbe interessante avessero scelto un altro aereo (come quella Ferrari Vs Eurofighter), visto che l'AV-8 è notoriamente progettato per avere una spinta verticale più che orizzontale con prestazioni poco esaltanti in entrambi i casi. :D

Ti sei dimenticato di aggiungere che la R10 non è pensata per le partenze da fermo, e che quella non era stata nemmeno modificata in questo senso. :D

Onisem
12-03-2007, 15:10
Ti sei dimenticato di aggiungere che la R10 non è pensata per le partenze da fermo, e che quella non era stata nemmeno modificata in questo senso. :D
Quindi?

Onisem
12-03-2007, 15:13
ehm ... ricordo che ... PIOVEVA e la Ferrari vinse comunque sulla distanza MINORE, perdendo di un niente quella intermedia.

A dire il vero ne perse 2 su 3. E anche abbastanza sonoramente. Non ricordo piovesse, ma anche fosse dubito sarebbe cambiato qualcosa sull'asciutto: ok l'esaltazione per una F1 italiana, ma la spinta dei turbofan è inarrivabile.

loncs
12-03-2007, 21:29
A dire il vero ne perse 2 su 3. E anche abbastanza sonoramente. Non ricordo piovesse, ma anche fosse dubito sarebbe cambiato qualcosa sull'asciutto: ok l'esaltazione per una F1 italiana, ma la spinta dei turbofan è inarrivabile.

Sonoramente un paio di palle, pochissimi istanti sull'intermedia. Sulla distanza lunga non c'era storia troppo veloce il jet, ma sull'intermedia ... La Ferrari di Schumy in partenza alzava un muro di vapore e acqua impressionante. Sull'asciutto la presa delle gomme sull'asfalto non avrebbe dato scampo all'EF2000 nella distanza intermedia (secondo te perché ho scritto intermedia?). Altro che turbofan ...

Stigmata
12-03-2007, 21:40
Quindi?

Hai scritto "sarebbe interessante avessero scelto un altro aereo, visto che l'AV-8 è notoriamente progettato per avere una spinta verticale più che orizzontale" lasciando intendere che la sfida era probabilmente pensata per favorire Audi scegliendo, appunto, un'aereo che non brilla per la sua accelerazione.
Lo stesso però vale per l'auto, dato che è progettata per le partenze lanciate e non per le accelerazioni da fermo. Il tuo discorso, quindi, non ha molto senso.

Forza...

loncs
12-03-2007, 21:48
Hai scritto "sarebbe interessante avessero scelto un altro aereo, visto che l'AV-8 è notoriamente progettato per avere una spinta verticale più che orizzontale" lasciando intendere che la sfida era probabilmente pensata per favorire Audi scegliendo, appunto, un'aereo che non brilla per la sua accelerazione.
Lo stesso però vale per l'auto, dato che è progettata per le partenze lanciate e non per le accelerazioni da fermo. Il tuo discorso, quindi, non ha molto senso.

Forza...

AHAHAHAHA perché secondo te s'è scelta un'auto che notoriamente non ha grande accelerazione per far valorizzare l'aereo ... HAHAHAHAHA

L'R10 ha avuto un grandissimo spunto per l'auto che è, però obbiettivamente l'avessero fatta scattare con un F16 o con un EF2000 ... nemmeno con una F1 gli stai dietro ...

Stigmata
13-03-2007, 07:42
AHAHAHAHA perché secondo te s'è scelta un'auto che notoriamente non ha grande accelerazione per far valorizzare l'aereo ... HAHAHAHAHA

L'R10 ha avuto un grandissimo spunto per l'auto che è, però obbiettivamente l'avessero fatta scattare con un F16 o con un EF2000 ... nemmeno con una F1 gli stai dietro ...

:uh:

E dire che ho scritto in italiano, o almeno così mi sembra.

Vabbeh, riproviamo: innanzitutto se mi dici che un F16 dà la merda a tutti ci credo, non ho motivo di dubitarne.
In un'articolo sulla "sfida" ( <--- notare le virgolette plz) tra l'aereo e la R10 ho letto che l'auto non è pensata per le partenze da fermo, quindi in un certo senso questo depone a favore della R10.

McNish said the 650-horsepower R10 was not modified for the race. But it was a wildly unequal duel, since the combat aircraft churns out 15,000 hp. A statement by Audi said the R10 TDI, which is designed to start races from a rolling, as opposed to a standing start, was quicker off the line and held the lead for almost the whole 1-kilometer distance.

The German automaker said in a statement that the Harrier GR7 "just beat the Audi literally by a nose before it took off in front" of a crowd of 5,000 spectators.

Link (http://www.edmunds.com/insideline/do/News/articleId=116060)

E' come se fai giocare Federer con dei pesi attaccati alle caviglie, e quello gioca bene lo stesso. Ok, magari l'avversario non era Roddick, d'accordo... ma questo non toglie nulla alla prestazione di Federer.

Mi rendo conto che è un concetto difficile, forse ora mi sono spiegato meglio.

Detto questo: è inutile, o fazioso, dichiarare che la sfida vale poco perchè si è presa una lumaca di aereo senza aggiungere che pure l'auto non gareggiava nelle condizioni ideali.

Tutto chiaro ora?

loncs
13-03-2007, 08:49
Il paragone purtroppo è solo relativamente indicativo, l'Harrier è studiato per decollare LENTO, si alza anche da fermo in verticale.

Il fatto che la R10 non fosse studiata per lo scatto da fermo falsa ancora di più la prova: ha fatto bella figura con un aereo ... studiato per il decollo verticale :asd: , praticamente una prova inutile.

Stigmata
13-03-2007, 08:54
1 Il fatto che la R10 non fosse studiata per lo scatto da fermo falsa ancora di più la prova
2 ha fatto bella figura con un aereo ... studiato per il decollo verticale :asd: , praticamente una prova inutile.

1 e 2 sono scollegati, non c'entrano

1 è falso e 2 può essere vero, anche se mi piacerebbe vedere, ad esempio, una ferrari o una lamborghini *stradali* impegnate insieme all'aereo e alla R10, tanto per avere un paragone "umano"

loncs
13-03-2007, 08:55
E' come se fai giocare Federer con dei pesi attaccati alle caviglie, e quello gioca bene lo stesso. Ok, magari l'avversario non era Roddick, d'accordo... ma questo non toglie nulla alla prestazione di Federer.

Mi rendo conto che è un concetto difficile, forse ora mi sono spiegato meglio.

Detto questo: è inutile, o fazioso, dichiarare che la sfida vale poco perchè si è presa una lumaca di aereo senza aggiungere che pure l'auto non gareggiava nelle condizioni ideali.

Tutto chiaro ora?

Guarda, scomodare Federer e Roddick è assolutamente esagerato.
Se vuoi un paragone migliore: è come far giocare Omar Camporese con i pesi alle caviglie contro di me. Vince comunque.

Diciamo le cose come stanno: la sfida vale poco perché non c'è un punto di riferimento assoluto. Parlare di faziosità onestamente è ridicolo... non so se mi spiego ...

loncs
13-03-2007, 09:00
1 e 2 sono scollegati, non c'entrano

1 è falso e 2 può essere vero, anche se mi piacerebbe vedere, ad esempio, una ferrari o una lamborghini *stradali* impegnate insieme all'aereo e alla R10, tanto per avere un paragone "umano"

L'1 non è falso, il collegamento non è necessario, la prova fa cagare.

La R10 va paragonata ad un'auto da F1, non ad una stradale.

Stigmata
13-03-2007, 09:03
Guarda, scomodare Federer e Roddick è assolutamente esagerato.
Se vuoi un paragone migliore: è come far giocare Omar Camporese con i pesi alle caviglie contro di me. Vince comunque.

Diciamo le cose come stanno: la sfida vale poco perché non c'è un punto di riferimento assoluto. Parlare di faziosità onestamente è ridicolo... non so se mi spiego ...

L'1 non è falso, il collegamento non è necessario, la prova fa cagare.

La R10 va paragonata ad un'auto da F1, non ad una stradale.

Secondo te perchè ho tirato in mezzo una stradale? Forse per avere un "punto di riferimento assoluto"?

Vabbeh, lasciamo stare... vedo che non ci si capisce (o non interessa capire) e non ho tempo da perdere.

matteo1986
16-03-2007, 18:00
Intanto a Sebring distrutto il record di pista dello scorso anno :O

http://www.americanlemans.com/News/Article.aspx?ID=2880

Onisem
16-03-2007, 18:07
Hai scritto "sarebbe interessante avessero scelto un altro aereo, visto che l'AV-8 è notoriamente progettato per avere una spinta verticale più che orizzontale" lasciando intendere che la sfida era probabilmente pensata per favorire Audi scegliendo, appunto, un'aereo che non brilla per la sua accelerazione.
Lo stesso però vale per l'auto, dato che è progettata per le partenze lanciate e non per le accelerazioni da fermo. Il tuo discorso, quindi, non ha molto senso.

Forza...

Ma forza de che!? :rotfl: Buona serata.