PDA

View Full Version : Maxtor Sabre2


SteveP85
05-03-2007, 14:58
Salve a tutti!

ho un problema con l'hd della maxtor da 200 gb sataII. In pratica, nonostante abbia installato i driver aggiornati della scheda madre (msi k9n sli platinum), nella schermata " gestione periferiche" mi visualizza solo l'hd ide col sistema operativo (win xp 64) e mi è apparsa una periferica sconosciuta chiamata "Maxtor Sabre2" della quale nn riesco a trovare i driver ne su internet ne sul sito o sul cd della scheda madre.....cosa devo fare?

avevo provato a cercare qualche driver sul sito della maxtor, ma dopo l'unione con la seagate, nn riesco più a trovare il mio hd.....

qualche consiglio????

ROBERTIN
05-03-2007, 15:32
In genere, per assicurare la retrocompatibilità con i controller SATA1, gli hd SATA2 hanno un jumper che di default è messo nella posizione SATA1.
Prova a vedere, magari è per quel motivo.

SteveP85
05-03-2007, 15:45
In genere, per assicurare la retrocompatibilità con i controller SATA1, gli hd SATA2 hanno un jumper che di default è messo nella posizione SATA1.
Prova a vedere, magari è per quel motivo.

cioè?? il jumper l'ho tolto, così lo riconosce come sata2...dici di rimetterlo e provare a vedere se lo riconosce come sata1? ora provo....

ROBERTIN
05-03-2007, 15:58
Non dicevo questo ma comunque ora che mi ci hai fatto pensare :doh: prova cosi', visto che l'incompatibilità fra maxtor e nforce 4 è risaputa e che spesso si risolve mettendolo in SATA1.

SteveP85
05-03-2007, 16:17
Non dicevo questo ma comunque ora che mi ci hai fatto pensare :doh: prova cosi', visto che l'incompatibilità fra maxtor e nforce 4 è risaputa e che spesso si risolve mettendolo in SATA1.

niente...rimane 10min sulla schermata nera di boot di win e poi dà sempre lo stesso problema....ora proverò a veder con un hd sata della maxtor di un mio amico se funzia.... tu che jumper intendevi???

ROBERTIN
05-03-2007, 16:29
No intendevo sempre quel jumper, ma di metterlo in SATA2 nel caso prima fosse in SATA1 però poi mi è venuto in mente che con il chipset della tua mobo sarebbe stato meglio fare il contrario. Prova con l'altro hd, visto che ne hai la possibilità, e poi fammi sapere.

SteveP85
05-03-2007, 16:37
No intendevo sempre quel jumper, ma di metterlo in SATA2 nel caso prima fosse in SATA1 però poi mi è venuto in mente che con il chipset della tua mobo sarebbe stato meglio fare il contrario. Prova con l'altro hd, visto che ne hai la possibilità, e poi fammi sapere.

l'altro hd lo legge tranquillamente anche nel bios e in win, mentre il mio nel bios non lo vedeva....

ROBERTIN
05-03-2007, 16:52
Ah... Allora se non lo vede da bios la faccenda è un pò più seria... cerca di provare il tuo hd sul pc del tuo amico se puoi.
Se non lo vede neanche lui (come presumo) dovresti mandarlo in RMA (se ancora in garanzia). Mi sa che si è corrotto il firmware.

SteveP85
05-03-2007, 17:02
nel pc del mio amico non lo vede, anzi! mi dà questo errore:

"Hardware initiate failed, please check device!!!
The bios does not be installed. Press <g> to continue!"

e se premo <g> mi va a win ma non mi fa veder nessuno dei due hd....

ROBERTIN
05-03-2007, 19:46
Lo immaginavo. Se è in garanzia fattelo cambiare. Ha il firmware corrotto.

SteveP85
05-03-2007, 22:48
e se nn fosse più in garanzia?? sono fregato??? xké me l'han sostituito in garanzia di un altro sata che aveva problemi.....

Tascappane
05-03-2007, 22:58
per mandarlo in garanzia non serve lo scontrino, basta che segui la procedura sul sito di seagate, oppure prova se te lo cambiano in negozio

ROBERTIN
05-03-2007, 23:05
e se nn fosse più in garanzia?? sono fregato??? xké me l'han sostituito in garanzia di un altro sata che aveva problemi.....

Vai sul sito e controlla. Il num di serie è scritto sul disco. In genere hanno 3 anni di garanzia. Se questo disco sostituisce uno precedente difettoso, i 3 anni partono da quando hai acquistato il primo.