PDA

View Full Version : Trust Gaming Mouse Gm-4200 Predator


pier4reich
05-03-2007, 13:05
Trust GM - 4200 "predator"

http://www.trustreseller.com/_images/products/500/14463-3.jpg

Impressioni:
Costa poco (pochissimo!) rispetto ad altri mouse dalle stesse prestazioni, tuttavia come comodita' e prestazioni del sensore non ha nulla da invidiare ai mouse piu' blasonati. Il sensore permette di usare 800cpi (count per inch - rilevamenti per pollice) nativi e 1600 con interpolazione software (il software raddoppia la precisione a partire dalle rilevazioni vere). Il sensore sopporta spostamenti molto veloci. Non ho fatto test precisi, ma ad occhio dovrebbe mantenere tra i 60 e gli 80 cm/s. Ha una garanzia di 2 anni. E' simmetrico (tranne per la posizione di due tasti) quindi e' utilizzabile dai mancini come dai destrorsi. Infine ha 6 tasti, dei quali quelli laterali belli grandi (a colpo sicuro ;) ). La rotellina liscia ma con giusto grip, permette lo scorrimento di ogni singola posione senza fare troppa attenzione, come pure lo scorrimento veloce senza fare troppoo sforzo.

Problematiche riscontrate:
Il primo lotto italiano, i primi esemplari, era buggato. Infatti il mouse si disconnetteva, o meglio, si spegneva e si riaccendeva, ad intervalli variabili tra 1 minuto e 10 minuti, assolutamente fastidioso.
Soluzione:
1. Registrarsi sul sito della trust, comunicare il codice prodotto, e fare una segnalazione di prodotto non funzionante, vi spediranno un mouse nuovo dall'olanda per via aerea (come successo a me)
2. Riportare il mouse indietro con lo scontrino e farselo cambiare finche' non si becca quello giusto
------------
N:B: attenzione che solo i primi esemplari hanno questo difetto, il lotto dovrebbe essersi esaurito entro dic2006, quindi i nuovi funzionano perfettamente
------------

Software:
Il software (devo allegare le foto e relativa spiegazione precisa di ogni funzionalita') e' disponibile qui (http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=14463). Permette la programmazione di 8 macro (sequenze di tasti o di azioni tra tastiera e mouse) da assegnare ad un tasto laterale (non disponibili in gioco, solo per usi statici 2 , come navigare in internet, office, etc...). Permette l'esecuzione di 8 applicazioni tramite 1 tasto (non disponibile in gioco, solo per applicazioni 2d). Altrimenti permette di usare i tasti laterali (e quello della rotellina) come assegnazione di combinazioni di tasti della tastiera, o di tasti particolari non raggiungibili (home, end, ins, f1, f2, ..., f12, pagup, pagdown, etc...). Oppure, scegliendo "user based configuration" per ogni tasto i tasti diventano: mouse1, mouse2 (tasti dx e sx), mouse3 (rotellina), mouse4, mouse5, mouse6 utilizzabili in qualsiasi gioco (provato quake3, rtcw, et, cod2, quake4, bf2 ). Ovviamente permette di scegliere quante linee di scorrimento corrispondono ad un movimento di posizione della rotellina.
Inoltre ci sono altre funzioni che sinceramente devo esplorare :asd:

In azione
Per i piu' scettici, ho allegato 2 video del mouse in azione (lasciate perdere come gioco), per far comprendere un po' quali movimenti regge senza bloccarsi.
Video 1 (http://www.hostfiles.org/download.php?id=711B0FC6)
Video 2 (http://www.hostfiles.org/download.php?id=08D4D383)
Ho ovviamente testato il polling rate (si lo so devo allegarci gli screenshot senno' non ci credete) ma per ora vi dico:
Patchato con usbrms11
Rilevato con dx_mouse_dialog
125 hz - effettivi 125 hz
250 hz - effettivi 250 hz
Altro non ho provato perche' imo non serve.
»» Consiglio: Fissate il polling rate a 250hz quando usate questo mouse, infatti a 125hz non funziona a dovere. MI esprimo meglio: a 125hz il mouse regge molto meno la velocita' di spostamento, ovvero se lo si muove velocemente (per chi usa una bassa sensibilita' e' normale), il puntatore va a funghi (e risulta un mouse mediocre). Se invece aumentate il polling a 250hz potete arrivare tranquillamente a 50cm/s che non fa una piega... ah no, fara' la piega il vostro braccio che si ustionera' :asd: ««


Consigli e motivazioni:
1. Polling rate: C'e gente che dice che tenerlo a 500 o 1000hz e' utile. Secondo me no, ed ora spiego il perche':
a. Ad ogni aggiornamento della porta usb il mouse trasmette la direzione per le nuove coordinate sullo schermo. Ora, in un movimento del mouse, questo trasmette al computer una serie di coordinate (limitate dalla frequenza della porta usb) da visualizzare sullo schermo. Ma se lo schermo ha una frequenza di aggiornamento inferiore a quella usb, per forza di cose alcune coordinate non vengono visualizzate e vengono saltate. Quindi poiche' e' impossibile o molto difficile giocare a qualsiasi gioco con 500 o 1000fps, e' pressocche' inutile tenere queste frequenze (solo in windows e nelle applicazioni 2d si raggiungono facilemnte i 500/1000fps). Quindi tanto vale tenersi 125-250hz cosi' da poter sfruttare ogni coordinata rilevata.

b. Siccome il BUS e' utilizzabile per un'istruzione ad ogni aggiornamento, alzare la frequenza usb significa utilizzare di piu' il bus verso la CPU solo per le coordinate del mouse. Capisco che 250hz rispetto a 266.000.000hz (266mhz) del bus sono un'inezia, pero' se non serve, perche' sprecare risorse?
2. A chi servono i cpi?
I Cpi servono a chi usa alte sensibilita' senza usare l'accelerazine in gioco.
Chi usa alte sensibilita' vuole spostare il puntatore di molto, con poco movimento della mano. Allora, appunto, imposta una sensibilita' alta. Ma ci sono, al solito, pro e contro!
Se si setta una sensibilita' troppo alta, in realta' non si usano al 100% tutti i cpi del mouse (ovvero ad ogni cpi, in un movimento rettilineo verticale od orizzontale, corrisponde un pixel sullo schermo), ma, tramite windows, con un'algoritmo fittizio si creano delle coordinate apparenti basate sulle coordinate vere, un palliativo insomma. E perche' io devo comprarmi un mouse e poi utilizzare un'algoritmo che puo' essere impreciso, invece di utilizzare la precisone pura via hardware del topino?
Allora ecco che entrano in scena i cpi.
Su windows per sfruttare con un rapporto 1:1 i cpi del mouse bisogna impostare la sensibilita' 5. In game (se attivate il comando tale per cui la sensibilita' in gioco dipende da quella del sistema operativo), la sensibilita' in rapporto 1:1 con quella di windows, per il motore di quake3, e' 5.
Quindi finche' non uso un valore maggiore di 5, sto usando al 100% il mio mouse (anche meno).
Se, nonostante io usi 5 in windows e 5 in game, la sensibilita' mi sembra ancora bassa (appunto sono un'high senser), allora devo cercare un mouse con maggiori cpi (perche' a parita' di sensibilita' si muove di piu' il puntatore). La percezione della sensibilita' e' influenzata anche dalla risoluzione
Ora, sperando di essermi spiegato, facciamo un po' di conti:
voglio fare 360° per guardarmi intorno e vedere se ci sono nemici:

.a 800x600 questo movimento significa fare (se fossi precisissimo) 2 schermi interi (se ho il field of vision = fov a 90°), ovvero 1600 pixel:
Con un mouse da 400 cpi devo spostarmi di 4 pollici ovvero 10.16 cm diciamo 11, per un high senser e' inaccettabile (per me va benissimo :asd: )
Con 800 cpi percorro 5.08 cm (direi quasi accettabile)

.ora vediamo a 1024x768
400 cpi - 13 cm troppi per un'hiigh senser
800 cpi - 6.51 cm troppi?
1600 cpi - 3.30 cm, ottimo

.1280x1024
400 cpi - 16.30 cm
800 cpi - 8.15 cm
1600 cpi - 4.08 cm

a 1600x1200 non ci gioca nessuno :asd:

Quindi per chi usa alte sensibilita' senza accelerazione 800cpi bastano fino a 1024x768. Per chi usa basse sensibilita' oppure l'accelerazione, van bene addirittura 400 cpi (ma un bel tappetino grande!!!)

3. L'accelerazione
Per chi e' abituato a girarsi di scatto, ove il gioco lo consenta, invece di percorrere molti cm sul tappetino, e' possibile utilizzare una furbizia. L'accelerazione.
L'accelerazione in pratica funziona cosi' (come in fisica):
Il puntatore si sposta proporzionalmnente alla sensibilita' impostata, ma piu' si muove veloce il mouse piu' lo spostamento sara' grande sul monitor.
Quindi movimenti lenti, spostamento lineare come se l'accelerazione fosse 0
Movimenti veloci, spostamento enorme, basta uno scatto del mouse in breve spazio, per spostare di molto il puntatore sullo schermo.
Ovviamente e' utilizzabile per chi, come me, usa basse sensibilita' (quando spara) e poi si deve girare di scatto con nemici alle spalle :)


Link utili:
Pagina del prodotto - Link trust (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14463)
(contiene il link ai manuali, driver e tutto quello che serve)
Patch USB per windows (occhio che accelfix.exe non è sicuro) - Link su filefront (http://files.filefront.com/Mouse_patch_for_windows/;6819646;;/fileinfo.html)

Lonherz
05-03-2007, 22:06
personalmente i 1600 cpi interpolati li trovo un offesa all'intelligenza dei consumatori... sono li solo per marketing per gonfiare i numeri -_-'

mi ricordo la recensione di un mouse che aveva 2400cpi nominali, che poi in realtà erano 800 interpolati: andava peggio di un 800cpi senza interpolazione -_-'

pier4reich
06-03-2007, 08:38
personalmente i 1600 cpi interpolati li trovo un offesa all'intelligenza dei consumatori... sono li solo per marketing per gonfiare i numeri -_-'

mi ricordo la recensione di un mouse che aveva 2400cpi nominali, che poi in realtà erano 800 interpolati: andava peggio di un 800cpi senza interpolazione -_-'

Infatti... per questo l'ho detto. (non lo uso mai a 1600)
Per questo vendono il copperhead che dichiara 2000 dpi ma io l'ho provato e stavo vomitando perche' non reggeva le velocita' (massimo 80-90cm/s). Mentre un krait regge fino a 2 metri/s ed e' sputato da tutti :stordita: .
Tutto marketing, e l'interpolazione software non costa nulla.
C'e anche da dire che, l'interpolazione software e' precisa per piccoli movimenti (perche' appunto ci sono molte rilevazioni pure) e poco precise nei movimenti veloci. E' ovvio che un low senser non si mette ad usare 1600cpi software.
Devo ancora allegare le spiegazioni del software pt!

Lonherz
06-03-2007, 16:48
Infatti... per questo l'ho detto. (non lo uso mai a 1600)
Per questo vendono il copperhead che dichiara 2000 dpi ma io l'ho provato e stavo vomitando perche' non reggeva le velocita' (massimo 80-90cm/s). Mentre un krait regge fino a 2 metri/s ed e' sputato da tutti :stordita: .
Tutto marketing, e l'interpolazione software non costa nulla.
C'e anche da dire che, l'interpolazione software e' precisa per piccoli movimenti (perche' appunto ci sono molte rilevazioni pure) e poco precise nei movimenti veloci. E' ovvio che un low senser non si mette ad usare 1600cpi software.
Devo ancora allegare le spiegazioni del software pt!

ah ok, allora in questo caso il discorso cambia :)
però a me, essendo hisenser, i 2000 dpi del copperhead non farebbero schifo, mentre non mi interessa particolarmente la velocità.. col mio mouse comunque non posso lamentarmi :).. ..a proposito..

il krait è sputato da quasi tutti, da me no, è il mio mouse :D

pier4reich
06-03-2007, 19:22
ah ok, allora in questo caso il discorso cambia :)
però a me, essendo hisenser, i 2000 dpi del copperhead non farebbero schifo, mentre non mi interessa particolarmente la velocità.. col mio mouse comunque non posso lamentarmi :).. ..a proposito..

il krait è sputato da quasi tutti, da me no, è il mio mouse :D

bello il krait, ma al suo prezzo mi compro 2 gm-4200... scusa se e' poco ;)

Lonherz
06-03-2007, 20:53
bello il krait, ma al suo prezzo mi compro 2 gm-4200... scusa se e' poco ;)
anche secondo me costa troppo.. non tanto perchè non valga i soldi che costa (secondo me li vale eccome), ma in confronto il copperhead costa troppo poco! sembra quasi che per fare il mouse più economico della linea (che appunto così economico non è) abbiano tolto delle caratteristiche che avrebbero potuto tranquillamente mettere (almeno l'ultrapolling e qualche tasto extra :D ...)
bah...
per cosa?

pier4reich
06-03-2007, 22:10
anche secondo me costa troppo.. non tanto perchè non valga i soldi che costa (secondo me li vale eccome), ma in confronto il copperhead costa troppo poco! sembra quasi che per fare il mouse più economico della linea (che appunto così economico non è) abbiano tolto delle caratteristiche che avrebbero potuto tranquillamente mettere (almeno l'ultrapolling e qualche tasto extra :D ...)

per cosa?

ma guarda che il ch, con l'ultrapolling bla bla bla, di base andava a massimo 333hz altro che 1000.

Poi dopo millemila firmware hanno risolto. Alla windows vista...

Lonherz
07-03-2007, 00:07
ma guarda che il ch, con l'ultrapolling bla bla bla, di base andava a massimo 333hz altro che 1000.

Poi dopo millemila firmware hanno risolto. Alla windows vista...

lo so lo so, ma dopo millemila firmware ce li ha, il krait invece rimane così com'è (sempre un gran mouse, ma quello che lamento è che sembra quasi che abbiano TOLTO delle caratteristiche che potevano mettere tranquillamente per ottenere il modello economico)

Killer Application
07-03-2007, 01:00
Trust GM - 4200 "predator"Problematiche riscontrate:
Il primo lotto italiano, i primi esemplari, era buggato. Infatti il mouse si disconnetteva, o meglio, si spegneva e si riaccendeva, ad intervalli variabili tra 1 minuto e 10 minuti, assolutamente fastidioso.
Soluzione:
1. Registrarsi sul sito della trust, comunicare il codice prodotto, e fare una segnalazione di prodotto non funzionante, vi spediranno un mouse nuovo dall'olanda per via aerea (come successo a me)
2. Riportare il mouse indietro con lo scontrino e farselo cambiare finche' non si becca quello giusto
------------
N:B: attenzione che solo i primi esemplari hanno questo difetto, il lotto dovrebbe essersi esaurito entro dic2006, quindi i nuovi funzionano perfettamente
------------



ho il primo modello del primo stock della prima sfornata e non mi ha dato MAI problemi del genere.

culattone? bhe un po si!:Prrr:

pier4reich
07-03-2007, 07:33
ho il primo modello del primo stock della prima sfornata e non mi ha dato MAI problemi del genere.

culattone? bhe un po si!:Prrr:

dici la verita'. Hai vinto anche 2milioni di euro al superenalotto :asd: !

Killer Application
07-03-2007, 23:22
sinceramente se avessi saputo dei problemi che hai postato avrei preso un razer, andando sul sicuro.

Ora che mi dai questa news mi sento un po piu fortunato:D

pier4reich
08-03-2007, 07:50
sinceramente se avessi saputo dei problemi che hai postato avrei preso un razer, andando sul sicuro.

Ora che mi dai questa news mi sento un po piu fortunato:D


razer? Sicuro? :rotfl:

ho 6 razer, non ne funziona 1

pier4reich
14-06-2007, 07:56
Aggiornato con una limitazione rilevata dal polling rate che va evidentemente cambiata.

Consiglio: Fissate il polling rate a 250hz quando usate questo mouse, infatti a 125hz non funziona a dovere. MI esprimo meglio: a 125hz il mouse regge molto meno la velocita' di spostamento, ovvero se lo si muove velocemente (per chi usa una bassa sensibilita' e' normale), il puntatore va a funghi (e risulta un mouse mediocre). Se invece aumentate il polling a 250hz potete arrivare tranquillamente a 50cm/s che non fa una piega... ah no, fara' la piega il vostro braccio che si ustionera'

@mattste
14-06-2007, 12:20
Aggiornato con una limitazione rilevata dal polling rate che va evidentemente cambiata.

Consiglio: Fissate il polling rate a 250hz quando usate questo mouse, infatti a 125hz non funziona a dovere. MI esprimo meglio: a 125hz il mouse regge molto meno la velocita' di spostamento, ovvero se lo si muove velocemente (per chi usa una bassa sensibilita' e' normale), il puntatore va a funghi (e risulta un mouse mediocre). Se invece aumentate il polling a 250hz potete arrivare tranquillamente a 50cm/s che non fa una piega... ah no, fara' la piega il vostro braccio che si ustionera'

bhe 50 cma al sec nn sono molti......io li faccio senza troppi problemi su icemod 40X40 anke se di per se ingame scatti del genere sono molto rari

pier4reich
18-06-2007, 22:49
bhe 50 cma al sec nn sono molti......io li faccio senza troppi problemi su icemod 40X40 anke se di per se ingame scatti del genere sono molto rari

Fa anche di piu', ma io generalmente gioco on 50 cm/sec

erfinestra
22-06-2007, 10:40
Scusa pier4reich, ma i link ai due video non funzionano :confused:

pier4reich
30-06-2007, 13:00
No, purtroppo l'host e' andato down...

Quando riottengo la linea li riuppo.

mambro
14-11-2007, 12:30
Purtroppo il negozio dal quale avevo ordinato (e pagato) il 4600 oggi mi manda una email scusandosi e dicendo che non ce l'hanno più e che arriva a fine novembre. :muro: in compenso hanno il 4200 a 4 euro in meno. Voi cosa fareste? Il negozio è deepoverclock

pier4reich
15-11-2007, 17:08
dipende, io con il 4200 mi ci trovo bene (ne ho 3), però se sei highsenser meglio il 4600

mambro
15-11-2007, 18:07
dipende, io con il 4200 mi ci trovo bene (ne ho 3), però se sei highsenser meglio il 4600
Vabè dai.. allora tanto vale aspettare..

Joe Tony
18-12-2007, 23:31
Software:
Il software (devo allegare le foto e relativa spiegazione precisa di ogni funzionalita') e' disponibile qui (http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=14463). Permette la programmazione di 8 macro (sequenze di tasti o di azioni tra tastiera e mouse) da assegnare ad un tasto laterale (non disponibili in gioco, solo per usi statici 2 , come navigare in internet, office, etc...). Permette l'esecuzione di 8 applicazioni tramite 1 tasto (non disponibile in gioco, solo per applicazioni 2d). Altrimenti permette di usare i tasti laterali (e quello della rotellina) come assegnazione di combinazioni di tasti della tastiera, o di tasti particolari non raggiungibili (home, end, ins, f1, f2, ..., f12, pagup, pagdown, etc...). Oppure, scegliendo "user based configuration" per ogni tasto i tasti diventano: mouse1, mouse2 (tasti dx e sx), mouse3 (rotellina), mouse4, mouse5, mouse6 utilizzabili in qualsiasi gioco (provato quake3, rtcw, et, cod2, quake4, bf2 ). Ovviamente permette di scegliere quante linee di scorrimento corrispondono ad un movimento di posizione della rotellina.
Inoltre ci sono altre funzioni che sinceramente devo esplorare :asd:

Mi permetto di chiedere alcune info per quanto riguarda la configurazione dei tasti per l'utilizzo game (nel caso preciso Guild Wars)

Ho messo: Use-Base-Command su tutti tasti del mouse nel configurator Trust (come da te consigliato), tranne che per il Wheel (ho messo Doppio Click)

Una volta entrato in game quando vado a configurare i comandi per utilizzare i vari tasti, gli unici che mi fa configurare sono i due tasti sulla sx (quelli con il pollice) e per configurarli e poi utilizzarli devo tener premuto il tasto di dx (quello con il mignolo, il tasto macro per capirci).

In questo modo in game per utilizzare questi tasti devo tener premuto il tasto con il mignolo e premere uno dei due tasti con il pollice... ovviamente impossibile come cosa :rolleyes:

come mai? è già capitato a qualcuno? sbaglio qualche cosa nella configurazione?

Nota

Il mouse non viene riconosciuto come Trust ma come: Mouse compatibile HID

Se faccio aggiorna driver e scelgo da CD, non trovo nulla ma mi rimane come scelta i driver del mio OS (Win 2000)

Ho provato ad andare anche sul sito ma si parla solo di driver per Vista...

Qualcuno riesce a darmi alcune risposte?

Grazie ;)

Joe Tony
18-12-2007, 23:41
Ne approfitto per aggiungere ancora una cosa:

Quando io ho definito i comandi in game, se esco dal game ed utilizzo i tasti in ambienti Win, mi "impazzisce" veramente senza senso il mouse fino a che non faccio:

Reset Use-Based-Command

Spiegazioni?

Grazie ancora ;)

pier4reich
19-12-2007, 13:25
uhm... non saprei perchè io li ho usati per poco e poi li ho resettati (annullando i driver). Infatti, a causa di numerosi lan party, se ti porti il mouse dietro devi portarti anche i driver, settarli, bla bla e dopo un po' ho deciso di basarmi sui tasti standard (che comunque windows riconosce, tranne quello del mignolo che è visto come il click della rotella). Praticamente senza driver si hanno:
mouse1, mouse2, mouse3 (2 volte), mouse4, mouse5.

Quindi, visto che non ci smanetto da molto, non so dirti con precisione.

Però una cosa posso dirtela, il mouse è sempre visto come "mouse compatibile HID", però una volta installati i driver (disponibili, quando lo presi io, per 98/2k/xp) le macro dovrebbe riconoscerle comunque.

Oltre non so dirti, dovrei smanettarci. Scusami.

Joe Tony
20-12-2007, 09:51
uhm... non saprei perchè io li ho usati per poco e poi li ho resettati (annullando i driver). Infatti, a causa di numerosi lan party, se ti porti il mouse dietro devi portarti anche i driver, settarli, bla bla e dopo un po' ho deciso di basarmi sui tasti standard (che comunque windows riconosce, tranne quello del mignolo che è visto come il click della rotella). Praticamente senza driver si hanno:
mouse1, mouse2, mouse3 (2 volte), mouse4, mouse5.

Mmmm.. vediamo se ho capito bene, mi stai dicendo che quando li usi tu li usi senza driver in questo modo hai: mouse1, mouse2, mouse3 (2 volte), mouse4, mouse5.

Ho capito male?

Ok a me basta ed avanza così, non mi servono le macro, le ritengo un pò inutili ora come ora :D

L'imporante è che mi dici che a te in questo modo funzionano tutti i bottoni in game

Però una cosa posso dirtela, il mouse è sempre visto come "mouse compatibile HID", però una volta installati i driver (disponibili, quando lo presi io, per 98/2k/xp) le macro dovrebbe riconoscerle comunque.

Oltre non so dirti, dovrei smanettarci. Scusami.

Le macro diciamo che le riconosce, alla fine utilizzando e settendo il Trust configurator, se premo il tasto a dx con il mignolo, mi apre la console macro e le macro di default funzionano!

Se volessi riscaricare di driver per Win 2k da qualche parte dove li trovo? sul sito trust trovo solo i driver per Vista :doh:

Grazie ancora, aspetto altre info da altri, vi tengo aggiornati, se non risolvo mi tocca dare il mio voto negativo a questo mouse :cry:

Joe Tony
21-12-2007, 01:01
EDIT

Risolto, scaricatevi i driver aggiornati dal sito ;)

MatteoSA
30-12-2007, 22:01
Scusate raga ho comprato questo mouse e non riesco a fargli fare una cosa sempliccissima direi. >< I pratica vorrei semplicemente associare alla pressione di uno dei tasti sulla sx la pressione del tasto CTRL. Nei tasti predefiniti ci sono solo le diverse combinazioni dei CTRL- e non la pressione del semplce CTRL e basta. Con qulla operazione di programazione del tasto nn funzia, già provato... Avete qualke idea? non sarebbe possibile aggiungere in qualke modo ai valori predefiiti qualke altro tasto tipo appunto il CTRL o ALT? Io nn ci son riuscito....

SgAndrea
28-04-2008, 20:39
Oggi ho preso il 4200 non sono esperto ma è molto sensibile mi trovo bene poi per 19 euro e 90..... :P

Spike79
03-06-2008, 09:09
Ho trovato a 19,90€ questo mouse + cuffie con microfono (LINK (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=14847) al sito Trust), ovviamente non pretendo che abbia la stessa qualità di un Razer o che le cuffie mi consentano di vedermi i film come al cinema, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già avuto sottomano questo pack e cosa ne pensa...

Mauro B.
11-04-2009, 14:15
la patch indicata in prima contiene virus/trojan horse.

pier4reich
12-04-2009, 09:52
vero sta in accelfix.exe, devo levarla

Mauro B.
12-04-2009, 18:14
ho un problema con questo mouse e vorrei potervi rimediare: praticamente la rotellina non risponde + perfettamente e quando scorro le pagine retrocede rendendo l'esplorazione fastidiosa, ho tentato di aprire il mouse ma non ci sono riuscito, c'è una guida in proposito?

pier4reich
13-04-2009, 08:44
ah si, capita quando hai distrutto la rotella (ne ho 3 quindi è sicuramente data dall'usura).

E' abbastanza fastidioso, ma non puoi farci molto. Io risolvo così, faccio scorrere la rotella velocemente (girandola facendoci scorrere il palmo della mano sopra) e poi questa torna a funzionare regolarmente.

Non so perchè, ma alcune persone la distruggono prima di altre, evidentemente ci mettono più forza, bhò.

Mauro B.
13-04-2009, 12:49
ah si, capita quando hai distrutto la rotella (ne ho 3 quindi è sicuramente data dall'usura).

E' abbastanza fastidioso, ma non puoi farci molto. Io risolvo così, faccio scorrere la rotella velocemente (girandola facendoci scorrere il palmo della mano sopra) e poi questa torna a funzionare regolarmente.

Non so perchè, ma alcune persone la distruggono prima di altre, evidentemente ci mettono più forza, bhò.

Ho capito il perchè e forse ti sarà utile saperlo, sinceramente lo avevo sospettato... è la funzone pulsante di cui essa dispone a favorirne l'usura. Io la utilizzo nei giochi perchè avrei un solo altro pulsante supplementare da utilizzare, vorrà dire che ne farò a meno.

Ora cerco di applicare il tuo metodo per riesumarla. Ho tentato di aprire il contenitore e temo di aver compromesso i pulsanti (le molle in particolare)... sto valutando l'ipotesi di comprare un nuovo mouse.

roBErto_1615
19-04-2009, 09:04
Salve a tutti
Ho preso anch'io questo mouse e volevo innanzitutto ringraziare Pier4reich per la dritta dell'aumento del polling grazie alla quale il mouse in game si è veramente trasformato. :)
Volevo poi chiedere se è possibile "killare" in game la funzionalità del tasto del mignolo: personalmente, specialmente in momenti un po' concitati, faccio molta fatica ad evitare di premerlo con risultati fastidiosi.
Grazie in anticipo per le risposte

pier4reich
20-04-2009, 06:55
Ho capito il perchè e forse ti sarà utile saperlo, sinceramente lo avevo sospettato... è la funzone pulsante di cui essa dispone a favorirne l'usura. Io la utilizzo nei giochi perchè avrei un solo altro pulsante supplementare da utilizzare, vorrà dire che ne farò a meno.

Ora cerco di applicare il tuo metodo per riesumarla. Ho tentato di aprire il contenitore e temo di aver compromesso i pulsanti (le molle in particolare)... sto valutando l'ipotesi di comprare un nuovo mouse.

Allora, la possibilità di premere la rotella ce l'hanno tutti i mouse (o quasi). Però alcune persone, indipendentemente dal mouse (che sia logitech g5, g7, g9, trust, razer, vattelapesca) la distruggono, non capisco il motivo. Io ne ho 3 che uso regolarmente e non le ho mai rotte.

Per smontarlo occhio che che le viti sono sotto i piedini e sotto l'adesivo "trust". Non preoccuparti non esistono molle per i pulsanti, cioè.. sono molle ma minime, il pulsante tocca su una linguetta di plastica, se non ha più "l'effetto molla" vuol dire che l'hai semplicemente spostato.

Salve a tutti
Ho preso anch'io questo mouse e volevo innanzitutto ringraziare Pier4reich per la dritta dell'aumento del polling grazie alla quale il mouse in game si è veramente trasformato. :)
Volevo poi chiedere se è possibile "killare" in game la funzionalità del tasto del mignolo: personalmente, specialmente in momenti un po' concitati, faccio molta fatica ad evitare di premerlo con risultati fastidiosi.
Grazie in anticipo per le risposte

Non saprei dirti, io mi sono abituato ad usare i 3 tasti normali (e, se il SO li vede, utilizzo anche quelli sulla sinistra del mouse) + rotella.
Ad esempio a quake / painkiller/ warsow faccio così:
Q : lanciagranate
E : plasmagun
1 : railgun
3 : nailgun
F : shotgun
R : mitra
4 : Pumello
rotella giù : ligthning gun
rotella su: rocket

Ad enemy territory
1 : mitra
2 : granata
3 : pistola
4 : coltello
rotella giù: primo speciale
rotella su: secondo speciale

A call of duty (1 o 2.. tanto gli altri so uguali cambia solo la grafica)
1: arma primaria
2: arma secondaria
tasto rotella : bash
rotella giù: granata
rotella su: terza arma (eventuale)

roBErto_1615
21-04-2009, 20:21
Mah, ora sto cominciando ad abituarmi all'ergonomìa di questo mouse, che mi porta a tenere mignolo e anulare uniti e separati da indice e medio che restano ovviamente sui tasti 1 e 2 a differenza di quello che avviene con l'mx xxx o con il G x che invece portano a tenere anulare affiancato al medio e mignolo che "chiude" sul lato dx del mouse ma sempre disteso mentre col ns 4200 (almeno io) si tende a piegare mignolo e anulare: devo dire che tenendolo così il tastino a destra diventa dell'anulare appunto, ho comunque la presunzione di credere che questa sia l'interpretazione corretta dell'ergonomìa, vista la profonda scalvatura sulla destra..
Ovviamente entrano in ballo altri fattori come per esempio la grandezza della mano.
Rispetto al trust MI2540D (€ 10 ca che fa mi ha fatto un ottimo servizio prima che cedesse uno switch) la posizione dei 2 tastini sx IMHO è molto migliorata però per dirla tutta quel tastONE dx lo avrei pensato diversamente in quanto trovo che col tipo di presa che si imposta sia quasi inevitabile premerlo involontariamente specialmente se si sta premendo uno dei due tastini opposti: credo cmq che risolto questo piccolo problema il mouse non abbia altri difetti anzi con quel tipo di impugnatura forse si riesce ad avere più sensibilità e controllo..

Mauro B.
22-04-2009, 15:22
cmq penso di aver trovato un'ottima mediazione comprando altro mouse, il predetor lo userò solo per giocare, in cui la rotella non la uso, ma il pulsante sì... l'altro mouse per le attività comuni.

qasert
09-05-2009, 19:07
Ciao a tutti :cool: :D è vero che il Trust Gamer Predator GM-4600 2000dpi ha adattatore usb to ps2?funziona bene anche in ps2?mi potreste consigliare un buon mouse gaming (almeno 5 tasti) che sia ps2 o almeno col adattatore usb ps2 che non dia problemi usato come ps2?:confused: :mc: ?il Logitech Mx-518 come va usato in ps2?

pier4reich
10-05-2009, 09:27
credo che ha fatto la domanda nel topic sbagliato. Comunque il gm-4200 viene fornito con l'adattatore ps2, ma non lo sfrutteresti al massimo poichè lo devi tenere a 250hz.

Artik73
14-05-2009, 13:20
Salve sn possessore del mouse in oggetto e sn scontento vi spiego:
dicevate che e meglio settare il mouse a 250hz x il polling rate ma il mio ariva fino a 200...

http://i40.tinypic.com/2lcqlqp.jpg

poi ho settato i tasti laterali tutti su "used based command" ma nn funzionano cioe io vorrei i tasti laterali sinistro che vadano in mozzila pagina avanti e pagina indietro e poi sul tasto destro magari settare paint x fare gli screen ma questo non avviene.
poi siccome gioko a cod4/5 ecco i tasti laterali sinisteri funzionano mentre quello destro che uso x lanciare le nade non mi funziona mi aiutate a settarlo x bene?
saluti e grazie anticipatamente

qasert
15-05-2009, 20:58
ariciao :cool: :D :) grazie x la risposta allora il trust gm 4200 funziona bene anche come ps2 confermate:confused: :confused: ? vanno installati i driver o va anche senza?:confused: Devo solo metterlo a 250 ,che sarebbe propietà mouse impostazioni a
avanzate freq di campionamento (come da figura qui sopra) vero
??
mc: :confused:

pier4reich
16-05-2009, 10:27
Salve sn possessore del mouse in oggetto e sn scontento vi spiego:
dicevate che e meglio settare il mouse a 250hz x il polling rate ma il mio ariva fino a 200...

http://i40.tinypic.com/2lcqlqp.jpg

poi ho settato i tasti laterali tutti su "used based command" ma nn funzionano cioe io vorrei i tasti laterali sinistro che vadano in mozzila pagina avanti e pagina indietro e poi sul tasto destro magari settare paint x fare gli screen ma questo non avviene.
poi siccome gioko a cod4/5 ecco i tasti laterali sinisteri funzionano mentre quello destro che uso x lanciare le nade non mi funziona mi aiutate a settarlo x bene?
saluti e grazie anticipatamente

ma ps2 non puoi alzare la frequenza oltre i 200hz... [informatevi cazzoooooooooooooooooooooooo :mad: ]

Mauro B.
16-05-2009, 12:53
:friend: non ti arrabbiare, :D il forum presuppone proprio l'interpello di esperti che fughino dubbi e dissipino lacune :asd:

qasert
16-05-2009, 17:25
Allora il trust gm, 4200 ha l adattatore usb ps2 ma sul sito su cosa c è dentro la confezione non se ne parla booh:confused: :confused: quindi mi confermate che il trust gm 4200 ha l' adattatore e va bene anche collegato in ps2?:mc: :confused: :muro: dovrei metterlo solo a 200 a freq di campionamento Devo x forza installare i driver trust o mi dà i 5 tasti anche senza driver installati?:confused:

qasert
19-05-2009, 19:08
comunque sono andato sa it p.....qui a Roma ma il loro trust gm4200 non aveva l 'adattatore usb-ps2 evidentemente non tutte le confezioni dei 4200 cell hanno?:muro: :confused: :mc:

qasert
20-05-2009, 21:49
allora nella schermata propietà mouse non ho nè special buttons ne macro page questo è perchè non ho installato nessun driver ed ho solamente quelli di default di windows??:confused: :confused: (xp pro sp3 student ed)

Mauro B.
20-05-2009, 23:25
allora nella schermata propietà mouse non ho nè special buttons ne macro page questo è perchè non ho installato nessun driver ed ho solamente quelli di default di windows??:confused: :confused: (xp pro sp3 student ed)

se installi il driver otterrai la possibilità di configurare i vari bottoni abilitando le impostazioni secondo tua preferenza... vai nel sito trust e scaricali, è abbastanza semplice.

Mauro B.
06-06-2009, 18:11
volevo capire se questo mouse aveva in dotazione adesivi da porre sotto i piedini in modo da renderlo + scorrevole... mi pare di no e non ricordo se al tempo in cui lo acquistai erano presenti nella confezione...

grazie.

pier4reich
07-06-2009, 08:30
no non li ha. Comunque io lo uso su un pad di stoffa (Qck steelseries) e va benissimo.

Mauro B.
07-06-2009, 10:03
no non li ha. Comunque io lo uso su un pad di stoffa (Qck steelseries) e va benissimo.

ok, è possibile trovarli in commercio ed applicarli?

pier4reich
08-06-2009, 07:37
ok, è possibile trovarli in commercio ed applicarli?

sure. Cerca piedini in teflon. C'è gente fissata che compra addirittura i "metri" di teflon, poi li tagliuzza e li applica.

Azrael5
07-01-2011, 15:54
ragazzi avevo un problema con la rotellina del mouse che sono riuscito a risolvere:

dopo aver aperto l'involucro ho osservato il meccanismo di fissaggio in cui appaiono delle staffe metalliche;

con la pinza le ho strette risolvendo il problema dello scorrimento video.

maxx powerr
15-02-2013, 12:20
Ho utilizzato questo mouse per anni e ha funzionato (e funziona ancora) perfettamente.
Poi sono passato al kone+ ma non sono mai riuscito ad avere la stessa "usabilità", forse per il modo in cui tengo il mouse e la dimensione delle mie mani... Se ne cercassi uno "simile" come impugnatura su che tipo di gaming mouse dovrei fiondarmi?
Sto valutando il Razer DeathAdder che sembra molto simile

Grazie