View Full Version : Quale palmare
fulviettino
04-03-2007, 12:07
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo in questo mondo (dei palmari).
Avrei intenzione di prenderne uno, le caratteristiche che mi interessano sono principalmente:
gps (per utilizzare tom tom)
wifi (internet/voip skype)
bluetooth
Non mi interessano assolutamente fotocamera e telefono (gsm/gprs/umts che sia).
Non ho ben capito a livello di applicazioni quale sia la differenza tra palm e windows, quale dei due sia piu' diffuso e quindi per quale siano disponibili piu' applicazioni.
Detto questo, cosa mi consigliereste ? A quale fascia di prezzo ?
Grazie!
Frankie_r
04-03-2007, 13:07
Con le caratteristiche che ti servono trovi il Fujitsu-Siemens N560, uno dei migliori (anche se ad un prezzo un po' caro).
Siddhartha
04-03-2007, 13:27
oppure il mio 550!
fulviettino
04-03-2007, 13:30
Con le caratteristiche che ti servono trovi il Fujitsu-Siemens N560, uno dei migliori (anche se ad un prezzo un po' caro).
Ok ora provo ad informarmi un po' su quel modello...qui sul forum non ho trovato il thread ufficiale..:(
Grazie per le info..ma tu lo possiedi ?
fulviettino
04-03-2007, 13:34
oppure il mio 550!
Si magari costa un po' meno del 560...cmq sto dando un'occhiata al sito della siemens-fujitsu ma non è che ci siano troppe info..:mbe:
Frankie_r
04-03-2007, 15:01
Dell'N560 puoi leggerti la recensione su solopalmari: http://www.solopalmari.com/content/view/1564/38/
Siddhartha
04-03-2007, 17:30
Si magari costa un po' meno del 560...cmq sto dando un'occhiata al sito della siemens-fujitsu ma non è che ci siano troppe info..:mbe:
nono, aspetta...."mio" non è un aggettivo possessivo (non lo possiedo), ma il nome del palmare che appunto si chiama "Mio 550"! :D :doh:
eccolo http://www.mio-tech.be/en/gps-navigation-products-p550-overview.htm
fulviettino
04-03-2007, 17:44
Dell'N560 puoi leggerti la recensione su solopalmari: http://www.solopalmari.com/content/view/1564/38/
Grazie per la segnalazione.
In effetti questo tipo di palmare farebbe proprio al caso mio...ora mi piacerebbe conoscere modelli di altre marche che hanno piu' o meno le stesse funzionalità
fulviettino
04-03-2007, 17:50
nono, aspetta...."mio" non è un aggettivo possessivo (non lo possiedo), ma il nome del palmare che appunto si chiama "Mio 550"! :D :doh:
eccolo http://www.mio-tech.be/en/gps-navigation-products-p550-overview.htm
Bella questa!! :D :D
Da quello che ho letto mi sembra che rispetto al siemens questo abbia
processore samsung (anziche' intel) a 400 Mhz (anziche' 600 Mhz)
schermo con ris. 320x240 (anziche' 640x480)
Mi sembra poi che costi la meta'..:mbe:
Mi sapresti dire qualcosa in piu' di questa marca ?
fulviettino
04-03-2007, 18:24
Scusa l'ignoranza...cosa sarebbe l' USB client/host ? :mbe:
Siddhartha
04-03-2007, 18:49
Bella questa!! :D :D
Da quello che ho letto mi sembra che rispetto al siemens questo abbia
processore samsung (anziche' intel) a 400 Mhz (anziche' 600 Mhz)
schermo con ris. 320x240 (anziche' 640x480)
Mi sembra poi che costi la meta'..:mbe:
Mi sapresti dire qualcosa in piu' di questa marca ?
per quanto riguarda la miotech, posso dirti che è una delle azienda leader nella fabbricazione di navigatori, quindi i loro palmari sono gps-oriented e l'implementazione è probabilmente la migliore sul mercato!
quando mi informai per l'acquisto del mio palmare, ricordo che scartai subito il mio350 (per alcuni problemucci segnalati nella discussione ufficiale), che invece non soffre il 550 (che quindi ti consiglio, anche perchè costa la metà rispetto al siemens)!
purtroppo non so darti giudizi in quanto non lo possiedo, ma ho visto che hai già postato nella discussione ufficiale; oltre a quest'ultima, posso consigliarti di dare uno sguardo sul forum di solopalmari.com! ;)
fulviettino
04-03-2007, 19:03
per quanto riguarda la miotech, posso dirti che è una delle azienda leader nella fabbricazione di navigatori, quindi i loro palmari sono gps-oriented e l'implementazione è probabilmente la migliore sul mercato!
quando mi informai per l'acquisto del mio palmare, ricordo che scartai subito il mio350 (per alcuni problemucci segnalati nella discussione ufficiale), che invece non soffre il 550 (che quindi ti consiglio, anche perchè costa la metà rispetto al siemens)!
purtroppo non so darti giudizi in quanto non lo possiedo, ma ho visto che hai già postato nella discussione ufficiale; oltre a quest'ultima, posso consigliarti di dare uno sguardo sul forum di solopalmari.com! ;)
Si ho postato per info sul modello in questione, che mi sembra proprio interessante. Sapresti dirmi cosa sia l'usb client/host ?
Siddhartha
04-03-2007, 19:42
Si ho postato per info sul modello in questione, che mi sembra proprio interessante. Sapresti dirmi cosa sia l'usb client/host ?
non so...forse si riferisce alla capacità del palmare di funzionare sia come client, sia come host quando lo si collega al pc, in modo da poter controllare ed utilizzare file (copia/incolla, apri, sposta file da pc--->palmare e viceversa) direttamente usando il palmare senza bisogno di aver accesso al desktop del pc!!! mi spiego meglio: nel momento in cui colleghi il palmare al pc in modalità client, il pda ti viene visto come periferica usb generica! nel momento in cui lo colleghi come host, il pc diventa la periferica e puoi navigare tra i file contenuti sull'hd, tramite il palmare stesso!
fulviettino
04-03-2007, 21:16
non so...forse si riferisce alla capacità del palmare di funzionare sia come client, sia come host quando lo si collega al pc, in modo da poter controllare ed utilizzare file (copia/incolla, apri, sposta file da pc--->palmare e viceversa) direttamente usando il palmare senza bisogno di aver accesso al desktop del pc!!! mi spiego meglio: nel momento in cui colleghi il palmare al pc in modalità client, il pda ti viene visto come periferica usb generica! nel momento in cui lo colleghi come host, il pc diventa la periferica e puoi navigare tra i file contenuti sull'hd, tramite il palmare stesso!
Ah ok..
Navigando un pò ho trovato un altro palmarino allineato al mioP550, quello dell'asus A636 (e anche il 639 che costa una ottantina di euro in più) che monta lo stesso modulo gps del mioP550 però ha il bt 1.1 (contro il 2.0) e il wifi 802.11b (contro il 802.11b/g). In più ha la porta irda (che mi sembra non esser presente sul mioP550)
Siddhartha
04-03-2007, 21:34
Ah ok..
Navigando un pò ho trovato un altro palmarino allineato al mioP550, quello dell'asus A636 (e anche il 639 che costa una ottantina di euro in più) che monta lo stesso modulo gps del mioP550 però ha il bt 1.1 (contro il 2.0) e il wifi 802.11b (contro il 802.11b/g). In più ha la porta irda (che mi sembra non esser presente sul mioP550)
i protocolli wifi g e il bt2.0 permettono un transfer rate maggiore e una migliore compatibilità: a questo punto la scelta dipende anche da cosa devi farci!!! se lo utilizzerai solo per trasferirci piccoli file, ti va bene il bt1.1; se invece pensi di voler condividere la connessione internet col il pc desktop e sincronizzare via bt, scegli il 2.0 in quanto è meglio avere una connessione + veloce e stabile! per quanto riguarda il wifi, il transfer rate garantito dalla versione b è + che sufficiente (perfino per vedere filmati in streaming condivisi con il pc desktop)! per la navigazione pura, non avrai bisogno di velocità esagerate (e cmq il b raggiunge gli 11Mb/s) anche perchè col palmare non avrai accesso a contenuti che richiedono banda come quelli multimediali (non c'è supporto per flash ad esempio)!!!
la porta IrDa....boh...ne hai bisogno??? io non l'ho mai utilizzata anche perchè è scomoda (raggio limitatissimo, device che devono trovarsi allineati etc), per trasferire file da cellulari e altri device uso tranquillmente il bt che ormai è supportato pienamente anche dai telefonini più economici!
fulviettino
04-03-2007, 21:57
i protocolli wifi g e il bt2.0 permettono un transfer rate maggiore e una migliore compatibilità: a questo punto la scelta dipende anche da cosa devi farci!!! se lo utilizzerai solo per trasferirci piccoli file, ti va bene il bt1.1; se invece pensi di voler condividere la connessione internet col il pc desktop e sincronizzare via bt, scegli il 2.0 in quanto è meglio avere una connessione + veloce e stabile! per quanto riguarda il wifi, il transfer rate garantito dalla versione b è + che sufficiente (perfino per vedere filmati in streaming condivisi con il pc desktop)! per la navigazione pura, non avrai bisogno di velocità esagerate (e cmq il b raggiunge gli 11Mb/s) anche perchè col palmare non avrai accesso a contenuti che richiedono banda come quelli multimediali (non c'è supporto per flash ad esempio)!!!
la porta IrDa....boh...ne hai bisogno??? io non l'ho mai utilizzata anche perchè è scomoda (raggio limitatissimo, device che devono trovarsi allineati etc), per trasferire file da cellulari e altri device uso tranquillmente il bt che ormai è supportato pienamente anche dai telefonini più economici!
Mah in realtà con il mio cell userei l'irda (è un pò datato..) :)
Sai niente degli htc ? Vorrei confrontare un pò di marche prima di fare l'acquisto
Siddhartha
04-03-2007, 22:05
Mah in realtà con il mio cell userei l'irda (è un pò datato..) :)
Sai niente degli htc ? Vorrei confrontare un pò di marche prima di fare l'acquisto
gli htc sono i migliori in commercio, ma costano uno sproposito e sono dispositivi per utilizzo professionale (ad esempio, la maggior parte presenta tastiera con scomparsa laterale)!!! se te li puoi permettere, prendine uno (se ne hai veramente bisogno, cioè se col palmare ci lavori)...ma a questo punto io preferirei il siemens (ottime prestazioni, velocissimo, schermo vga incredibile e maggiore inclinazione alla multimedialità)!!!
per l'IrDa, non so che dirti, anche perchè se hai un cell vecchio non vedo che tipi di file potresti scambiare con il palmare (il tuo cell legge immagini, mp3, file testo etc?):)
fulviettino
04-03-2007, 22:11
gli htc sono i migliori in commercio, ma costano uno sproposito e sono dispositivi per utilizzo professionale (ad esempio, la maggior parte presenta tastiera con scomparsa laterale)!!! se te li puoi permettere, prendine uno (se ne hai veramente bisogno, cioè se col palmare ci lavori)...ma a questo punto io preferirei il siemens (ottime prestazioni, velocissimo, schermo vga incredibile e maggiore inclinazione alla multimedialità)!!!
per l'IrDa, non so che dirti, anche perchè se hai un cell vecchio non vedo che tipi di file potresti scambiare con il palmare (il tuo cell legge immagini, mp3, file testo etc?):)
Ah non pensavo gli htc fossero il top, per l'uso che ne devo fare io direi sicuramente sprecati :)
Per il cell, userei l'irda per backuppare la rubrica :)
Siddhartha
04-03-2007, 22:33
Ah non pensavo gli htc fossero il top, per l'uso che ne devo fare io direi sicuramente sprecati :)
Per il cell, userei l'irda per backuppare la rubrica :)
eh, si...sono i migliori (anche se dipende da che cerchi: per fare un paragone con le auto, gli htc sono lussuose e pesanti auto di rappresentanza con tutti i comfort), guarda un po' quanto costano http://www.expansys.it/t.aspx?m=407 (e considera che expansys ha prezzi abbastanza vantaggiosi)! :)
scusa, ma a questo punto se prendessi un dell axim??? io ce l'ho e insieme ai siemens registra le prestazioni migliori (sempre per restare in argomento, questi invece sono veloci e sportive spider)! sul sito dell, il top di gamma dell'offerta (x51v a 624mhz) viene 366 + s.s.! a questo punto dovresti aggiungerci l'antenna gps (dai 60euro)!
fulviettino
04-03-2007, 22:44
eh, si...sono i migliori (anche se dipende da che cerchi: per fare un paragone con le auto, gli htc sono lussuose e pesanti auto di rappresentanza con tutti i comfort), guarda un po' quanto costano http://www.expansys.it/t.aspx?m=407 (e considera che expansys ha prezzi abbastanza vantaggiosi)! :)
scusa, ma a questo punto se prendessi un dell axim??? io ce l'ho e insieme ai siemens registra le prestazioni migliori (sempre per restare in argomento, questi invece sono veloci e sportive spider)! sul sito dell, il top di gamma dell'offerta (x51v a 624mhz) viene 366 + s.s.! a questo punto dovresti aggiungerci l'antenna gps (dai 60euro)!
Si si ho visto i prezzi degli htc e sono proprio lontani dal budget che mi ero preposto per l'acquisto del palmare!!
Come prezzi il più conveniente mi sembra sempre il P550 (su trovaprezzi l'ho visto a 307, mettici le ss arrivi max a 330) ed ha già l'antenna gps..
In effetti il dell ha 256 Mb di rom e il display grande (non ho capito il bt), tu come ti trovi ?
Siddhartha
04-03-2007, 22:50
Si si ho visto i prezzi degli htc e sono proprio lontani dal budget che mi ero preposto per l'acquisto del palmare!!
Come prezzi il più conveniente mi sembra sempre il P550 (su trovaprezzi l'ho visto a 307, mettici le ss arrivi max a 330) ed ha già l'antenna gps..
In effetti il dell ha 256 Mb di rom e il display grande (non ho capito il bt), tu come ti trovi ?
il dell ha tutto ciò che si possa desiderare: il processore più veloce (insieme al siemens), maggiore memoria, schermo grande e vga (e non qvga, quindi con risoluzione nativa di 640x480), connettività incredibile (usb, bt, wifi, irda) etc! io mi trovo benissimo e lo consiglio anche se effettivamente perfino per me è troppo (per fortuna io l'ho preso usato e ho risparmiato)!
ritornando in topic, viste le tue esigenze e budget, continuo a consigliarti il Mio 550 (con la M grande, eh :p ) perchè costituisce un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e soddisfa tutti i tuoi bisogni!
Siddhartha
04-03-2007, 22:57
Ot: ormai questa discussione è diventata una chat in tempo reale! :p
chiedevi anche dell'asus se non sbaglio!!! :) sinceramente non so dirti: io stavo per acquistarlo da un utente di questo forum, ma poi la transazione non si concluse e presi il dell!!! informati bene sull'assistenza asus in quanto ho letto di parecchi utenti delusi dal comportamento della casa in seguito alla segnalazione di guasti!
fulviettino
04-03-2007, 23:03
il dell ha tutto ciò che si possa desiderare: il processore più veloce (insieme al siemens), maggiore memoria, schermo grande e vga (e non qvga, quindi con risoluzione nativa di 640x480), connettività incredibile (usb, bt, wifi, irda) etc! io mi trovo benissimo e lo consiglio anche se effettivamente perfino per me è troppo (per fortuna io l'ho preso usato e ho risparmiato)!
ritornando in topic, viste le tue esigenze e budget, continuo a consigliarti il Mio 550 (con la M grande, eh :p ) perchè costituisce un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e soddisfa tutti i tuoi bisogni!
Si ho guardato bene le caratteristiche del dell e sono d'accordo con quello che dici :)
Ot: ormai questa discussione è diventata una chat in tempo reale! :p
chiedevi anche dell'asus se non sbaglio!!! :) sinceramente non so dirti: io stavo per acquistarlo da un utente di questo forum, ma poi la transazione non si concluse e presi il dell!!! informati bene sull'assistenza asus in quanto ho letto di parecchi utenti delusi dal comportamento della casa in seguito alla segnalazione di guasti!
Si con la differenza di prezzo che c'è tra l'asus e il MIO550 preferirei prendermi il secondo con un'espansione di memoria :)
Grazie cmq per i consigli
Siddhartha
04-03-2007, 23:11
Grazie cmq per i consigli
de nada, siamo qui per questo! ;) se hai altre domande, non esitare!
credo che hai fatto una buona scelta: l'espansione di memoria ti servirà sicuramente!
fulviettino
04-03-2007, 23:22
de nada, siamo qui per questo! ;) se hai altre domande, non esitare!
credo che hai fatto una buona scelta: l'espansione di memoria ti servirà sicuramente!
Beh calma penso che il percorso per la scelta sia appena cominciato :D
Siddhartha
04-03-2007, 23:35
Beh calma penso che il percorso per la scelta sia appena cominciato :D
si, giusto! :D
io ci misi circa 2 settimane per informarmi per bene e infine decidere! :D
Frankie_r
05-03-2007, 00:04
Scusa l'ignoranza...cosa sarebbe l' USB client/host ? :mbe:
USB Client ==> può essere collegato ad un PC e dal questo puoi gestire le risorse del palmare (tutti i PDA ne sono dotati)
USB Host ==> puoi collegare al palmare una periferica USB Client, quindi chiavette USB, HDD esterni e, se sul WM5 ci sono i driver giusti, mouse e tastiere.
fulviettino
05-03-2007, 13:44
si, giusto! :D
io ci misi circa 2 settimane per informarmi per bene e infine decidere! :D
Eheh io mi sa che ci metterò anche di più visto che l'idea è quella di prenderlo ma poi devo capire bene se riuscirei ad attaccarlo anche alla moto :)
USB Client ==> può essere collegato ad un PC e dal questo puoi gestire le risorse del palmare (tutti i PDA ne sono dotati)
Quindi usare il palmare come una memoria esterna usb, giusto ?
USB Host ==> puoi collegare al palmare una periferica USB Client, quindi chiavette USB, HDD esterni e, se sul WM5 ci sono i driver giusti, mouse e tastiere.
Okk grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.