View Full Version : pentium d 820
lord_dingo
04-03-2007, 10:42
vorrei chiedervi una curiosità, siccome ho letto che questo processore pentium d 820 è un processore dual core, perchè da gestione periferiche di windows melo rileva come monoprocessore? non dovrei visualizzarlo come doppio?
Ho provato anche con Z-cpu melo rileva come mono core, e mono logico ...
che ci sia qualche problema o è normale?
- grazie
Dr House
04-03-2007, 10:58
Ctrl + Alt + Canc
Prestazioni
se in Cronologia utilizzo CPU hai 2 grafici è un dual normale e funzionante
lord_dingo
04-03-2007, 11:26
Ctrl + Alt + Canc
Prestazioni
se in Cronologia utilizzo CPU hai 2 grafici è un dual normale e funzionante
no ho un grafico solo!!! :cry:
che vuol dire???? :mbe:
manno dato la sola? ma l'ho comprato neanche un mese! :mc:
Dr House
04-03-2007, 11:41
hai formattato quando hai cambiato il processore?
che versione di cpuZ hai usato?
lord_dingo
04-03-2007, 11:54
hai formattato quando hai cambiato il processore?
che versione di cpuZ hai usato?
si ho formattato il pc... ho la versione 1.38
Dr House
04-03-2007, 13:11
prova la 1.39 e posta uno screen
lord_dingo
04-03-2007, 14:30
http://img187.imageshack.us/img187/1571/pczt1.jpg
ho solo alzato un pochino la frequenza da 2,80 a 3,10 Ghz .. ma cmq anche con la frequenza standard rimane sempre monocore
ma nessuno che ha un 820 che mi può dire se anche lui viene rilevato come single core?
persino in gestione delle periferiche mi viene visualizzato un processore unico.
Luca Pitta
04-03-2007, 22:06
Una stupidaggine al volo: la tua MB è compatibile con quel processore? Magari aggiorna il bios.
Pitta
dmanighetti
05-03-2007, 07:25
Una stupidaggine al volo: la tua MB è compatibile con quel processore? Magari aggiorna il bios.
Pitta
Si, la sua mobo, Asrock 4CoreDual-Vista supporta pure i quadcore, qui i problemi possono essere due secondo me;
1) un core del processore andato a ramengo (Cpu-Z ne vede uno solo)
2) qualche settaggio del Bios, non conosco il Bios specifico di questa mobo, ma potrebbe esserci un settaggio che fa lavorare il dualcore come singolo core.
Saluti.
lord_dingo
05-03-2007, 07:25
Una stupidaggine al volo: la tua MB è compatibile con quel processore? Magari aggiorna il bios.
Pitta
si è compatibile, lo riconosce come pentium d 820 dal bios...
ed il bios è l'ultima versione.... :muro:
cmq oggi riporto i pezzi al negozio e li faccio controllare.. sta tutto in garanzia...
xkè siccome so che alcuni pentium 4 non erano niente altro che dei pentium d con un core staccato, non vorrei che il mio selo sono scordato e marchiato come pentium d...
anche perchè facendo dei bechmark e confrontando i risultati con un pentium d 820 i valori di potenza di calcolo erano la metà! :cry:
senza considerare che il pc non mi si spegne + quando chiudo windows, e la ventolina gira sempre al massimo! quando invece la scheda ha la funzione quiet-fan e l'ho anche abilitata e impostata ma niente non funziona... quindi non è che abbia un problema solo... tanto ho comprato cpu-mother-ram da loro.. porto tutto e sela vedono loro.
lord_dingo
05-03-2007, 11:26
con pc wizard 2007 ho visto una cosa interessante
General Information :
Number of Core : 2
Number of Core Enabled : 1
:muro: :muro:
Thermal Monitor : No
quindi la funzione quiet fan non funziona???
lord_dingo
05-03-2007, 12:33
Le asrock hanno una funzione che permette di attivare\disattivare il supporto al dual core.
Semplicemente entra nel bios e attiva il supporto al dual core.
Sono sicuro di questo perchè anche io ho una asrock (anche se è una 939D-Vsta).
ho girato tutto il bios e non c'è... :cry:
ho controllato anche sul manuale niente.... :cry:
cilikekko
05-03-2007, 12:51
io prima ke aggiornavo il bios della mia skeda madre p5vd1-x e ho il tuo stesso processore avevo il tuo stesso problema...ma nel bios c era la voce Hyper threading disabled...anke se l 820 nn supporta questa tecnologia,mettendo su ENABLE...mi riconosceva entrambi i core...
strano...però a me funzionava..poi mettendo l ultimo bios me li riconosce automaticamente 2 core
cilikekko
05-03-2007, 12:53
ti volevo kiedere un altra cosa...
ma a te il voltaggio del processore in idle quanto è?e in full fino a quanto scende?
ke alimentatore hai?
da "gestione periferiche" > "computer" deve comparire la voce "pc multiprocessore ACPI"
se invece compare "uniprocessore ACPI" devi tentare di reinstallare il driver di windows...oppure formattare...
lord_dingo
05-03-2007, 16:11
io prima ke aggiornavo il bios della mia skeda madre p5vd1-x e ho il tuo stesso processore avevo il tuo stesso problema...ma nel bios c era la voce Hyper threading disabled...anke se l 820 nn supporta questa tecnologia,mettendo su ENABLE...mi riconosceva entrambi i core...
strano...però a me funzionava..poi mettendo l ultimo bios me li riconosce automaticamente 2 core
no l'opzione hyper threading non viene mostrata quando il processore non è compatibile.. quindi a me non viene mostrata...
il bios è aggiornato all'ultima versione.
lord_dingo
05-03-2007, 16:12
da "gestione periferiche" > "computer" deve comparire la voce "pc multiprocessore ACPI"
se invece compare "uniprocessore ACPI" devi tentare di reinstallare il driver di windows...oppure formattare...
si mi segna uniprocessore.... :muro:
ho rimesso windows xp sp2 almeno 2 volte formattando e mi da sempre la stessa cosa...
cmq oggi ho portato tutto in assistenza.. vediamo che tirano fuori!:read:
si mi segna uniprocessore.... :muro:
ho rimesso windows xp sp2 almeno 2 volte formattando e mi da sempre la stessa cosa...
quindi o cpu con un core guasto/disabilitato (può essere, visto che sono due core indipendenti) oppure bios che non riesce a supportare i pentiumD 8xx
lord_dingo
05-03-2007, 17:24
quindi o cpu con un core guasto/disabilitato (può essere, visto che sono due core indipendenti) oppure bios che non riesce a supportare i pentiumD 8xx
ma ora vediamo cosa tira fuori l'assistenza...
cmq io penso alla prima ipotesi che hai menzionato.
La mb supporta il 820 c'è scritto nell'elenco compatibilità... poi anche quello del negozio ha detto che non ci sono problemi per questa mb.
lord_dingo
10-03-2007, 12:38
allora l'ho portato e l'ho ripreso..
cosa mi hanno detto? che è tutto apposto, hanno effettuato tutte le prove possibili... e no hanno riscontrato difetti il sistema viene riconosciuto come doppio processore... sarà che a me viene visualizzato un solo processore su gestione periferiche.. a loro due... mah... :cry:
ora l'unico dubbio.. è loro per effettuare la prova hanno utilizzato un disco sata.. io invece ho montato due pata... ed una scheda agp.. loro sicuramente avranno provato una pce...
potrei provare a fare una prova con un hardisk sata per vedere se cambia qualcosa e con una scheda video pce.. sono le sole cose che cambiano...
se da qualche problema allora faccio la prova con un altro pc.. con scheda e proc diversi.. a questo punto...:muro:
cioè sono andato e mi volevano anche far pagare xkè non è stato riscontrata alcuna anomalia!...
ora provo anche vista.. tanto per curiosità... ma è proprio strano questo fatto...
mi hanno guardato con sospetto come se non fosse concepibile come cosa... ho reinstallato windows xp sp2 almeno 5 volte, ho anche selezionato il sistema multiprocessore ACPI durante l'installazione... niente.. sempre un unico processore viene rilevato...
ho anche eseguito l'aggiornamento del firmwave della mb...
non so perchè ma do la colpa a questa maledetta scheda madre.. la prossima volta vado di asus deluxe... che non ho comprato per non comprare la scheda video (agp 9800) e gli hardisk...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.