WarDuck
03-03-2007, 14:26
Salve ragazzi, navigando in questa sezione del forum mi sono imbattuto nel sopracitato programma, PC Flank LeakTest...
Questo test da quanto ho capito cerca di stabilire se il firewall consente o meno le connessioni in uscita e dunque l'invio di dati dal proprio pc... il test in specifico usa Internet Explorer.
Uso un router e alcuni pc che ho in lan hanno Windows XP con il firewall disabilitato (in ogni caso anche se abilitato quello di XP non consente di bloccare le connessioni in uscita) e ovviamente il test ha fallito.
Così incuriosito ho fatto girare anche il test su Vista, effettuando però prima un'operazione, cioè bloccando le connessioni in uscita e configurando come autorizzata la connessione di Mozilla Firefox.
Ho verificato molto banalmente che funzionasse tutto, andando su IE e constatando appunto che non accedeva su internet, non avendo creato una regola apposita.
Ho rifatto il test e con mia grande sorpresa mi ha detto che il test era fallito, ma andando sul sito web di PC Flank (con firefox), vedendo il log degli eventi non compare nulla a riguardo di questo ipotetico invio di dati.
Che PC Flank abbia "pregiudizi" sul firewall di Windows?
PS: il firewall di windows vista sembra essere abbastanza buono, se non fosse che per le connessioni in uscita bisogna creare regole manualmente (da questo punto di vista forse è meglio così) e di default le connessioni in uscita sono autorizzate...
Questo test da quanto ho capito cerca di stabilire se il firewall consente o meno le connessioni in uscita e dunque l'invio di dati dal proprio pc... il test in specifico usa Internet Explorer.
Uso un router e alcuni pc che ho in lan hanno Windows XP con il firewall disabilitato (in ogni caso anche se abilitato quello di XP non consente di bloccare le connessioni in uscita) e ovviamente il test ha fallito.
Così incuriosito ho fatto girare anche il test su Vista, effettuando però prima un'operazione, cioè bloccando le connessioni in uscita e configurando come autorizzata la connessione di Mozilla Firefox.
Ho verificato molto banalmente che funzionasse tutto, andando su IE e constatando appunto che non accedeva su internet, non avendo creato una regola apposita.
Ho rifatto il test e con mia grande sorpresa mi ha detto che il test era fallito, ma andando sul sito web di PC Flank (con firefox), vedendo il log degli eventi non compare nulla a riguardo di questo ipotetico invio di dati.
Che PC Flank abbia "pregiudizi" sul firewall di Windows?
PS: il firewall di windows vista sembra essere abbastanza buono, se non fosse che per le connessioni in uscita bisogna creare regole manualmente (da questo punto di vista forse è meglio così) e di default le connessioni in uscita sono autorizzate...