View Full Version : backup partizione di windows
TigerTank
03-03-2007, 09:14
Ciao a tutti, possiedo una copia di WindowsXP Pro Sp2 retail.
Smanettando spesso e alla grande con il sistema operativo, ho spesso la necessità di ripulire il tutto con una bella formattazione specialmente quando il servizio di ripristino non riesce a recuperare la situazione.
Vorrei evitare soprattutto il fatto di dover riattivare ogni volta windows, specialmente quando bisogna telefonare viasto che la procedura è lunga e se per caso fallisce pure questa tocca parlare con un operatore che spesso fà 50000 domande come se tu fossi un pirata...
Praticamente il mio obiettivo è: installare windows XP pulito, fare l'attivazione e poi fare il backup della partizione primaria (15 GB).
Dopo qualche ricerca io sono arrivato a 2 programmi, Acronis True Image e Norton Ghost però vorrei un parere da voi esperti.
Grazie.
squall15
03-03-2007, 09:17
Praticamente il mio obiettivo è: installare windows XP pulito, fare l'attivazione e poi fare il backup della partizione primaria (15 GB).
Dopo qualche ricerca io sono arrivato a 2 programmi, Acronis True Image e Norton Ghost però vorrei un parere da voi esperti.
Grazie.
Aggiungo ai 2 programmi da te citati anche il gratuito driveimage xml
TigerTank
03-03-2007, 09:20
Aggiungo ai 2 programmi da te citati anche il gratuito driveimage xml
Grazie ;)
marika43
03-03-2007, 09:26
Drive image xml funziona alla grande.
Non ha comunque l'utility per crearti dall'applicazione il cd di boot per il restore (come invece fanno i programmi commerciali tipo acronis).
In pratica ti permette di fare l'immagine ma nel momemto in cui hai necessità di restorarla non puoi farlo da ambiente windows xp
Per utilizzarlo devi quindi crearti un cd di boot con bartpe. La runtime software (produttore di drive image xml, e di altri prodotti interessanti ma commerciali) ti fornisce direttamente, oltre all'applicazione da installare sotto xp, il plugin già pronto per integrarlo in pebuilder.
squall15
03-03-2007, 09:32
Drive image xml funziona alla grande.
Non ha comunque l'utility per crearti dall'applicazione il cd di boot per il restore (come invece fanno i programmi commerciali tipo acronis).
In pratica ti permette di fare l'immagine ma nel momemto in cui hai necessità di restorarla non puoi farlo da ambiente windows xp
Per utilizzarlo devi quindi crearti un cd di boot con bartpe. La runtime software (produttore di drive image xml, e di altri prodotti interessanti ma commerciali) ti fornisce direttamente, oltre all'applicazione da installare sotto xp, il plugin già pronto per integrarlo in pebuilder.
Tutto giusto, aggiungo solo che se hai una doppia partizione windows il restore lo puoi fare dall'altra, altrimenti integralo in bart pe
TigerTank
03-03-2007, 09:57
Grazie a entrambi.
Ho il pc diviso in varie partizioni, diciamo in base a diverse aree di utilizzo.
Le principali da 15GB e 30GB per Windows XP e Windows Vista più altre per i programmi, giochi, documenti e materiale da archiviare,ecc...
marika43
03-03-2007, 12:16
Tutto giusto, aggiungo solo che se hai una doppia partizione windows il restore lo puoi fare dall'altra, altrimenti integralo in bart pe
Se vuoi puoi mettere il bartpe (riservi solo 700M) su una partizione primaria e fare il boot da bartpe senza cd.
Comunque la soluzione con doppio xp e' altrettanto valida (a parte lo spazio da riservare per il secondo xp, ma quello oggi non e' un grande problema) ma se hai un guasto fisico al disco prima di eseguire il restore devi installare sul nuovo disco xp e poi fare il restore. Con bart nel caso di guasto fisico, fai il reboot da cd e copi l'immagine.
UtenteSospeso
03-03-2007, 13:25
Acronis True Image permette la creazione di un ISO da masterizzare su CD, che sarà bootable, e puo' essere usata per ripristinare il sistema oltre che a crearne anche un file immagine o copiare partizioni su altre o dischi su altri dischi e quantaltro. una volta creato questo CD l'installazione del soft in ambiente Windows può anche essere inutile.
marika43
03-03-2007, 13:40
Acronis True Image permette la creazione di un ISO da masterizzare su CD, che sarà bootable, e puo' essere usata per ripristinare il sistema oltre che a crearne anche un file immagine o copiare partizioni su altre o dischi su altri dischi e quantaltro. una volta creato questo CD l'installazione del soft in ambiente Windows può anche essere inutile.
E' vero. La differenza e' che acronis e' un ottimo prodotto ma a pagamento.
Drive Image XML e' freeware e non ha il cd di boot, ho meglio se lo integri in bartpe risulta ancora piu' efficente perchè in un solo ambiente hai non solo un programma per restorare l'immagine (il cd di acronis) ma un insieme di applicazioni e utility di sistema (analisi e modifica del registro, antivirus, .disk management, network tool,.....) integrate in un solo cd.
UtenteSospeso
03-03-2007, 14:08
Si da dei suggerimenti, poi ogniuno fa quello che vuole e come vuole, io per la verità uso Drive Image di Powerquest, il 2002.
Ce l'ho su USB insieme a PartMagic ed altro.
drive image 7. ma il problema è che avevo creato un topic per discutere quale fosse il più bel programma per ghost e nessuno ci ha risposto. bha.
marika43
03-03-2007, 15:00
Si da dei suggerimenti, poi ogniuno fa quello che vuole e come vuole, io per la verità uso Drive Image di Powerquest, il 2002.
Ce l'ho su USB insieme a PartMagic ed altro.
Il fatto che ognuno faccia come vuole e'
"per definizione".
TigerTank
03-03-2007, 18:50
Ho provato Acronis True Image e devo dire che è un buon programma.
Ho installato XP e poi attivato, quindi ho fatto il backup direttamente su un dvd riscrivibile in modo da avere da parte una "copia" pulita e attivata.
Su una chiavetta usb invece ho installato il necessario per il procedimento di ripristino al boot del pc :)
Nembokid81
08-03-2007, 19:50
ciao,ma usando acronis true image 10 home è possibile mettere su dvd tutto l'hard disk?prima nn si sa quanti dvd andranno via?
fai un rapido calcolo, nembokid. hai lo spazio occupato dall'harddisk, hai i DVD da 4,5 Gb, e, salvo qualche "compressione dati" che ti può fare il programma che userai per i ghost, avrai tanti dvd quanti riempiono il tuo spazio occupato su harddisk ^^
potete dirmi come configurare driver image XML durante il backup e il ripristino ?
grazie
TigerTank
08-03-2007, 20:19
ciao,ma usando acronis true image 10 home è possibile mettere su dvd tutto l'hard disk?prima nn si sa quanti dvd andranno via?
Allora guarda io ho provato a piazzare il file di backup(windows xp pulito ed attivato + aggiornamenti windows update) su un dvd e i files di boot su una chiavetta usb ma a parte la procedura lunghissima per creare il backup su dvd, il programma non partiva da chiavetta nonostante nel bios avessi messo il removable al primo posto per il boot...
Allora ho messo i files di boot su un cd e il programmino è partito ma a questo punto ho dovuto utilizzare il backup sul mio hd secondario per cui la soluzione migliore è piazzare il backup su un hd secondario o esterno e far partire il programma di boot da un cd se windows non si avvia più altrimenti ripristinare direttamente dal programma in windows
Cmq questo True Image è molto bello perchè permette pure il ridimensionamento della partizione prima di procedere al ripristino.
marika43
09-03-2007, 07:39
potete dirmi come configurare driver image XML durante il backup e il ripristino ?
grazie
Puoi fare il backup da windows della stessa partizione (c) in cui windows (xp/vista) e' residente attivando i 2 servizi (se non risultano già attivati)
MS Software Shadow Copy Provider
Volume Shadow Copy
Per il restore utilizza il programma in ambiente bartpe (cd e partzione su hd).
In alternativa puoi utilizzare il programma da una partizione in cui hai un'altro xp installato diverso da quello da restorare. In quat'ultimo caso se hai un danno fisico al tuo disco prima di eseguire il restore dell'immagine devi fare prima una installazione con xp.
Puoi fare il backup da windows della stessa partizione (c) in cui windows (xp/vista) e' residente attivando i 2 servizi (se non risultano già attivati)
MS Software Shadow Copy Provider
Volume Shadow Copy
Per il restore utilizza il programma in ambiente bartpe (cd e partzione su hd).
In alternativa puoi utilizzare il programma da una partizione in cui hai un'altro xp installato diverso da quello da restorare. In quat'ultimo caso se hai un danno fisico al tuo disco prima di eseguire il restore dell'immagine devi fare prima una installazione con xp.
quindi devo solo attivare queste 2 opzioni ?
ma a cosa servono ?
io non vorrei toccate mbr di avvio dell' hd visto che ho anche linux su di 1 partizione diversa
si uso gia bart-pe x il ripristino
ma non esite 1 guida in ita ?
marika43
09-03-2007, 09:36
Perchè devi "toccare" la mbr ??
I 2 servizi servono solo se esegui l'immagine della partizione da cui "lanci" l'applicazione. Consentono di evitare che il backup fallisca la copia di
qualche file nel caso lo usi dalla partizione con windows attivo.
Se fai il backup da bart con devi preoccuparti di questi 2 servizi.
Guida in italiano?
Non ne sono a conoscenza
;)
Perchè devi "toccare" la mbr ??
I 2 servizi servono solo se esegui l'immagine della partizione da cui "lanci" l'applicazione. Consentono di evitare che il backup fallisca la copia di
qualche file nel caso lo usi dalla partizione con windows attivo.
Se fai il backup da bart con devi preoccuparti di questi 2 servizi.
Guida in italiano?
Non ne sono a conoscenza
;)
pensavo che se facevo il backup mi faceva anche quello dell' mbr, difatti volevo evitare d' inserire anche quello :mbe:
marika43
09-03-2007, 12:52
Drive image xml non consente di "salvare" l'intero disco (clone disk) ma solo di fare l'immagine delle singole partizioni. La Mbr (512byte) e' una zona del disco che e' posizionata nel track0 e non nelle partizioni .
:mbe: io mi riferivo durante al back-up alle opzioni:
raw mode ?
hot imaging stategy:
tray volume locking first
try volume shadow service first
cosa bisogna selezionare è perchè ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.