PDA

View Full Version : Installare xp dopo vista


nemo75
02-03-2007, 19:42
Salve,
mi trovo ad aver a che fare per la prima volta von vista e il primo impatto non è stato piacevole! non parlo di osservazioni qualitative sul sistema, ma di un piccolo problema che mi si è presentato.
un amico ha comprato un notebook nuovo (presario c540ae) e, per problemi di compatibilità con i programmi che utilizza mi ha chiesto di aiutarlo ad installare WinXP.
l'hd è solo da 80Gb, perciò preferirei eliminare vista ed installare xp piuttosto che farli coesistere col dualboot.
il problema è che, facendo partire il pc con il cd di installazione di winXP, mi dice che non trova supporti (HD) validi per l'installazione.
ho provato a ridure lo spazio della partizione di vista, lasciando dello spazio non allocato sull'hd...il risultato non cambia-
ho pensato che si possa trattare di un problema di riconoscimento dell'HD, è un western digital SATA (il sistema che provo ad installare è WinXP pro SP2)...ma purtroppo la compaq non ha fornito niente di niente!!! niente cd di installazione del SO, niente cd di ripristino, niente driver...come dire...un prodotto davvero completo:D :D :D

avete qlk suggerimento da darmi?

grazie

nemo75
02-03-2007, 19:58
mi autorispondo:

ho disabilitato il SATA dal bios e winxp ha riconosciuto l'HD
:sofico:

nemo75
03-03-2007, 10:38
rinnovo il problema:
WinXP si è installato...ma nn ha creato il dualboot in automatico. l ofa con i sistemi prcednti (98, 2000, ...) sembra che con vista si comporti come con linux...lo ignora :(

sto cercando di configurare il menu di boot manualmente (console d iripristino da cd), ha visto la prima partizione (C:) dov'è installato vista ma nei parametri riporta le info necessarie a caricare sempre winXP, ovvero
multi(0)disk(0)rdisk(o)partition(3)

...

è passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho gestito manualmente questi parametri e non ricordo più quale modificare :p

Ferdy78
03-03-2007, 10:45
che vuoi modificare?

XP andava messo prima di vista.
Oltretutto vista è in C. ok...ma se riesci a partire con XP (cosa che dubito) questo a sua volta prenderà c: spostando vista...

Vista va sempre installato dopo xp (e non installandolo da xp aperto...) altrimenti il dual boot non lo crea e le lettere di denominazione sballano.

XP o Vista avranno sempre C:\ a seconda del sistema che fai partire.

nemo75
03-03-2007, 11:06
ovviamente va installato prima il sistema più vecchio altrimenti si hanno di questi problemi. ma quando hai un portatile ed il sistema è oem preinstallato...
inoltre quei geni di compaq nella confezione non hanno neanche incluso un cd di ripristino!!! già compaq era in coda alle mie preferenze ma nn forinere neanche i cd di ripristino è assurdo!!!

dartita
03-03-2007, 11:07
Basta che inserisci il dvd di vista e ripristini il boot loader di vista. Successivamente con programmi tipo VistaBootPRO aggiungi windows xp alle scelte disponibili. Purtroppo i bootloader di xp e vista non sono compatibili quindi non potrai far partire vista tramite il boot loader di xp :(
Per quanto riguarda la lettera dell'unità dov'è presente il sistema operativo non ci sono problemi....

nemo75
03-03-2007, 11:14
circa la lettera dell'unità, strano ma vero, win xp (unico sistema che riesce a pertire) risulta installato nell'unita F!!!

il CD di vista? magari!
non era neanche incluso, c'è solo il numero di licenza ed il codice sull'adesivo sotto al pc:mbe:

Ferdy78
03-03-2007, 11:34
beh per il dvd di vista usa un pò di fantasia..basta che corrisponda alla tua versione e di lingua..metti il TUO seriale et volià:stordita: