PDA

View Full Version : X6800


bjgenes34
02-03-2007, 10:19
Il meglio dei processori è X6800 con 75 W di assorbimento, con 2.93 GHz e margini di overkloccabilità alta. Infatti arriva facilmente e stabilmente a 3,46 ghz, con un CNPS 9500 AT.
Credo senza ombra di dubbi che tra un x6800 e un QX6700, scelgo un x6800, visti anche i bassi margini di oc del QX6700 con 130w.:sofico:
Cosa ne pensate?

accipixy
02-03-2007, 10:22
Il meglio dei processori è X6800 con 75 W di assorbimento, con 2.93 GHz e margini di overkloccabilità alta. Infatti arriva facilmente e stabilmente a 3,46 ghz, con un CNPS 9500 AT.
Credo senza ombra di dubbi che tra un x6800 e un QX6700, scelgo un x6800, visti anche i bassi margini di oc del QX6700 con 130w.:sofico:
Cosa ne pensate?


vero l'x6800 dovrebbe salire con più facilità e inoltre ora come ora un quad non si riesce neanche a sfruttare, anche se ha delle potenzialità molto maggiori rispetto al dual

bjgenes34
02-03-2007, 10:33
Forse le potenzialità si potranno sfruttare con un nuvo chipset Intel superiore di molto del 975x.
Chissà chi vivrà vedrà.:boh: :fiufiu:

accipixy
02-03-2007, 10:47
Forse le potenzialità si potranno sfruttare con un nuvo chipset Intel superiore di molto del 975x.
Chissà chi vivrà vedrà.:boh: :fiufiu:

non è un discorso di potenzialità del chipset ma dei programmi, ora come ora non si sfruttano a pieno i 2 core figuriamoci 4 (tranne pochissime eccezioni di programmi)

Andi89
03-03-2007, 16:54
non ho capito cmq se intendi acquistarlo o meno l'X6800... cmq fossi in te prenderei E6600 + liquido Top Ybris.



Totale 600/650€ e ti tieni il E6600 a 3.6 gigi liscio come l'olio e ti avanzano 400€ che non sono affatto pochi...

freddy69bz
05-03-2007, 10:29
potresti optare anche per l' e6700...

il molti a 10x basta e avanza! non serve averlo da 11x o più...

VitOne
07-03-2007, 00:04
potresti optare anche per l' e6700...

il molti a 10x basta e avanza! non serve averlo da 11x o più...

A quel punto un 6600 con una buona scheda madre, e sali anche oltre il 6700 in vari casi. Per esempio un 400x9 sarebbe ottimo, per me il moltiplicatore 10 non serve a moltissimo, servirebbe con una scheda o delle RAM non in grado di reggere bene i 400MHZ, però io preferire avere ram e scheda madre buona...

In ogni caso il 6800 è ottimo e sicuramente più indicato del 6700Quad se non sai come sfruttarlo ;): sia chiaro però che in ambito professionale le applicazioni che traggono grande beneficio da questo processore già esistono e sono ottimamente supportate ;).

Carlo1
11-03-2007, 21:01
A quel punto un 6600 con una buona scheda madre, e sali anche oltre il 6700 in vari casi. Per esempio un 400x9 sarebbe ottimo, per me il moltiplicatore 10 non serve a moltissimo, servirebbe con una scheda o delle RAM non in grado di reggere bene i 400MHZ, però io preferire avere ram e scheda madre buona...

In ogni caso il 6800 è ottimo e sicuramente più indicato del 6700Quad se non sai come sfruttarlo ;): sia chiaro però che in ambito professionale le applicazioni che traggono grande beneficio da questo processore già esistono e sono ottimamente supportate ;).

concordo in tutto quello che dice l'amico VitOne ma da possessore di QX6700, come lui d'altronde, devo sottolineare che i Core 2 Duo per arrivare alla prestazioni del QX a default ne devono fare di cammino in O.C.

Masami
12-03-2007, 05:38
concordo in tutto quello che dice l'amico VitOne ma da possessore di QX6700, come lui d'altronde, devo sottolineare che i Core 2 Duo per arrivare alla prestazioni del QX a default ne devono fare di cammino in O.C.

Penso che anche in oc non ci arriveranno mai alle prestazioni di un quad...

Carlo1
12-03-2007, 09:16
Infatti, è proprio così!! E poca importanza ha il fatto che il Quad salga poco, o meglio bisogna precisare una cosa: non è che il QX salga poco, diciamo piuttosto che se prendiamo 10 X6800 sicuramente almeno 7 o 8 salgono abbastanza bene, su 10 QX, invece, ne troveremo solo due o tre che salgono bene ( 3700/3800 mhz - rs a 3500/3600), gli altri si attestano generalmente sui 3400/3500 mhz - rs a 3300 mhz. Inutile dire che per avvicinare le prestazioni del Quad a 3500 mhz l'X6800 dovrebbe essere portato ad oltre 4 ghz, parlo chiaramente di prestazioni con programmi pesanti.
Anche per quanto riguarda il consumo vale lo stesso discorso, a default il QX scalda più o meno con un Core 2 Duo. In overclock le temperature aumentano, ma anche quelle del C2D non scherzano.
Poi si sa.... ci sono CPU più fortunate e altre meno.