View Full Version : canale wireless
Salve, apro un post per comunicarvi la mia esperienza di novello in campo wireless. Da circa un mese ho sostituito il modem adsl con router netgear834g, a cui ho collegato due pc ed un portatile. Fino a ieri ho dovuto scontare le pene dell'inferno con una connessione che mi giocava degli scherzi incredibili: cadute di portante, pagine web non caricate, e-mule penoso, impossibilità di connettermi, alternati a rari momenti di buona fluidità. Avevo quindi pensato di rimettere il vecchio modem e dormire tranquillo perché non ce la facevo più a tentare e ritentare esperimenti e settaggi per ripristinare una connessione che all'improvviso si sarebbe perduta. Ieri ho avuto l'idea di cambiare il canale wireless, da 11 a 5 e, miracolo, mi sembra che la situazione sia nettamente migliorata. Stamattina ho ritrovato normalmente la connessione e adesso marcia tutto bene, con una sola disconnessione in orario di punta (ore 13 con Libero flat 4M). Adesso vi chiedo se la soluzione può essere definitiva o se devo aspettarmi ancora sorprese... L'IP del router è 192.168.0.1. Ho effettuato la prenotazione degli indirizzi IP nel router (il portatile è 192.168.0.3) ed attivato il DHCP, così ad esempio sul portatile leggo "Tipo di indirizzo: assegnato da DHCP; indirizzo IP: 192.168.0.3; gateway predefinito: 192.168.0.1; DNS: 192.168.0.1). Credete che va tutto bene? Ho notato che mentre quando il canale era 11 c'era fissa un'altra rete disponibile, a volte anche due (di miei vicini), ora sono solo sul canale 5. Mi date gentilmente una spiegazione "credibile" dell'evento? Grazie a tutti. Luigi.
nandox80
02-03-2007, 09:29
Salve, apro un post per comunicarvi la mia esperienza di novello in campo wireless. Da circa un mese ho sostituito il modem adsl con router netgear834g, a cui ho collegato due pc ed un portatile. Fino a ieri ho dovuto scontare le pene dell'inferno con una connessione che mi giocava degli scherzi incredibili: cadute di portante, pagine web non caricate, e-mule penoso, impossibilità di connettermi, alternati a rari momenti di buona fluidità. Avevo quindi pensato di rimettere il vecchio modem e dormire tranquillo perché non ce la facevo più a tentare e ritentare esperimenti e settaggi per ripristinare una connessione che all'improvviso si sarebbe perduta. Ieri ho avuto l'idea di cambiare il canale wireless, da 11 a 5 e, miracolo, mi sembra che la situazione sia nettamente migliorata. Stamattina ho ritrovato normalmente la connessione e adesso marcia tutto bene, con una sola disconnessione in orario di punta (ore 13 con Libero flat 4M). Adesso vi chiedo se la soluzione può essere definitiva o se devo aspettarmi ancora sorprese... L'IP del router è 192.168.0.1. Ho effettuato la prenotazione degli indirizzi IP nel router (il portatile è 192.168.0.3) ed attivato il DHCP, così ad esempio sul portatile leggo "Tipo di indirizzo: assegnato da DHCP; indirizzo IP: 192.168.0.3; gateway predefinito: 192.168.0.1; DNS: 192.168.0.1). Credete che va tutto bene? Ho notato che mentre quando il canale era 11 c'era fissa un'altra rete disponibile, a volte anche due (di miei vicini), ora sono solo sul canale 5. Mi date gentilmente una spiegazione "credibile" dell'evento? Grazie a tutti. Luigi.
Purtroppo le sorprese, con i nostri mitici ISP, sono sempre alle porte!!!! e guarda caso non sono quasi mai positive.....:mad:
Credo che la tua configurazione vada bene...solo che ti consiglio di impostare sul router gli OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
e non quelli dell'ISP tuo. Boh, secondo me è meglio così e la mia esperienza con Alice me lo ha confermato.
[QUOTE=nandox80;16188656]
Credo che la tua configurazione vada bene...solo che ti consiglio di impostare sul router gli OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
Ti ringrazio per il consiglio: se dovessi avere ancora sorprese, cambierò i DNS!
Luigi
nandox80
02-03-2007, 09:51
beh..non credere che i problemi dell'ADSL dipendano solo o sempre dai DNS. Puo succedere...ma quasi sempre dipende dall'ISP stesso che ci offre un servizio scadente.
La tua domanda sul cambio di canale? ti è capitata la cosa piu comune per chi utilizza apparecchi wireless. Tu pensa..a volte dentro una casa un canale offre una copertura migliore diversa da quella di un altro canale. Senza cambiare nient'altro. Infatti la prima cosa che si fa quando si ha qualche problema di copertura o di scarsa velocità è quella di cambiare canale e vedere come vanno le cose.
tutmosi3
02-03-2007, 10:56
Dici che hai Libero e usi Emule.
Non è filtrato?
Ciao
nandox80
02-03-2007, 11:06
Dici che hai Libero e usi Emule.
Non è filtrato?
Ciao
libero filtra emule??? questa non la sapevo....:confused: :confused:
tutmosi3
02-03-2007, 11:41
Fatti un giretto sulla sezione Internet e provider. Vedrai quante rogne.
Non sono un utente evoluto di software P2P, uso Amule su Debian.
So che le ultime release di Emule hanno uno speciale protocollo di occultamento ma il resto non te lo so dire.
Ciao
nandox80
02-03-2007, 11:51
Fatti un giretto sulla sezione Internet e provider. Vedrai quante rogne.
Non sono un utente evoluto di software P2P, uso Amule su Debian.
So che le ultime release di Emule hanno uno speciale protocollo di occultamento ma il resto non te lo so dire.
Ciao
mentre tu mi rispondevi l'ho fatto un giretto nella sezione internet e provider....e hai ragione!!! nn lo sapevo...anche perchè io ho alice...che non è che di rogne non ne fa venire!!!!!
è l'ADSL in Italia (intendendo la sua gestione..da parte di kiunque)che fa schifo in generale!!!
Infatti, mi sto rendendo conto della complessità del wireless e del fatto che il cambio del canale mi rende un grande servizio, almeno finora... Si, credo che emule su libero sia filtrato, però se consultate le guide di emule ci sono due modi per "ingannare" libero (che adotta peraltro una politica discutibile riguardo al p2p...): cambiare il numero delle porte TCP e UDP e usare il protocollo di offuscamento della connessione. Io l'ho fatto e (finora) non ho avuto più problemi. Se qualcuno ha esperienze simili, è interessante confrontarci. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.