janegia
01-03-2007, 18:37
ciao
problema n° 1) ho una audigy2 ZS PCMCIA su un notebook ACER 5685wlhi-HD,
purtroppo inserendo come effetto l'equalizzatore parametrico, si attiva anche sui midi.
Infatti come potete notare dalla schermata sotto, non c'è la possibilità di disabilitare l'equalizzatore sui midi.
Inoltre editando una base midi con il sequencer (cakewalk) mi sono accorto che il riverbero viene spalmato su tutte le tracce alla stessa maniera (cioè al livello massimo) e non c'è verso di settare un livello di riverbero diverso per ogni traccia.
In pratica è come se ogni effetto venga applicato su tutte le sorgenti e non ci sia la possibilità di variare i singoli livelli.
Infatti dalla schermata del pannello eax se cambio nella sezione wave il livello di riverbero, automaticamente mi varia il livello anche sulle basi midi !!!!
http://img103.imageshack.us/img103/2269/appunti01ff9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=appunti01ff9.jpg)
cosa invece fattibilissima su un altro PC dove ho una audigy4 liscia.
ecco la schermata:
http://img103.imageshack.us/img103/1107/appunti02bm6.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=appunti02bm6.jpg)
esiste un metodo x risolvere il problema ? :cry:
problema n° 2)ho un soundfont da 230mb, ma mi succede spesso che alcuni strumenti (a caso, spesso la batteria) non li suona, cioè non è che non li suona per niente, semplicemente li taglia durante la riproduzione del midi.
E' come se ci fosse un problema di polifonia e la scheda non ce la facesse a suonare tutti gli strumenti contemporaneamente, ma il mio notebook ha un core2duo t7200 e 2gb di ram e le basi che presentano questo problema non hanno pochi strumenti ......:stordita:
In verità questo è un difetto che mi ha sempre fatto su tutti i pc e con diverse schede audio creative ("sblive", "audigy2" e "audigy4").
Cosa può essere ?
problema n° 3)Se vado nel manager banchi soundfont ed imposto la cache soundfont ad esempio a 50mb, quando esco da questo menu' la cache si resetta e non mi fa caricare alcun soundfont.
La prima volta che ho installato i driver funzionava regolarmente, poi ho provato ad aggiornarli per risolvere gli altri problemi, ed ora nonostante abbia disinstallato i vecchi driver, cancellato ogni traccia, e reinstallato i driver originali non va più !!! :cry:
aiutatemi sto impazzendooooooo !!!! :muro: :cry:
problema n° 1) ho una audigy2 ZS PCMCIA su un notebook ACER 5685wlhi-HD,
purtroppo inserendo come effetto l'equalizzatore parametrico, si attiva anche sui midi.
Infatti come potete notare dalla schermata sotto, non c'è la possibilità di disabilitare l'equalizzatore sui midi.
Inoltre editando una base midi con il sequencer (cakewalk) mi sono accorto che il riverbero viene spalmato su tutte le tracce alla stessa maniera (cioè al livello massimo) e non c'è verso di settare un livello di riverbero diverso per ogni traccia.
In pratica è come se ogni effetto venga applicato su tutte le sorgenti e non ci sia la possibilità di variare i singoli livelli.
Infatti dalla schermata del pannello eax se cambio nella sezione wave il livello di riverbero, automaticamente mi varia il livello anche sulle basi midi !!!!
http://img103.imageshack.us/img103/2269/appunti01ff9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=appunti01ff9.jpg)
cosa invece fattibilissima su un altro PC dove ho una audigy4 liscia.
ecco la schermata:
http://img103.imageshack.us/img103/1107/appunti02bm6.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=appunti02bm6.jpg)
esiste un metodo x risolvere il problema ? :cry:
problema n° 2)ho un soundfont da 230mb, ma mi succede spesso che alcuni strumenti (a caso, spesso la batteria) non li suona, cioè non è che non li suona per niente, semplicemente li taglia durante la riproduzione del midi.
E' come se ci fosse un problema di polifonia e la scheda non ce la facesse a suonare tutti gli strumenti contemporaneamente, ma il mio notebook ha un core2duo t7200 e 2gb di ram e le basi che presentano questo problema non hanno pochi strumenti ......:stordita:
In verità questo è un difetto che mi ha sempre fatto su tutti i pc e con diverse schede audio creative ("sblive", "audigy2" e "audigy4").
Cosa può essere ?
problema n° 3)Se vado nel manager banchi soundfont ed imposto la cache soundfont ad esempio a 50mb, quando esco da questo menu' la cache si resetta e non mi fa caricare alcun soundfont.
La prima volta che ho installato i driver funzionava regolarmente, poi ho provato ad aggiornarli per risolvere gli altri problemi, ed ora nonostante abbia disinstallato i vecchi driver, cancellato ogni traccia, e reinstallato i driver originali non va più !!! :cry:
aiutatemi sto impazzendooooooo !!!! :muro: :cry: