View Full Version : [SONDAGGIO] Ci sarà la fiducia per Prodi stasera???
markus_81
28-02-2007, 14:47
Voi che dite, riuscirà a raggiungere i voti necessari per la fiducia???:confused:
sempreio
28-02-2007, 15:02
si ma con i senatori a vita, rossi stà facendo un casino incredibile sui dico... e non aggiungo altro
FastFreddy
28-02-2007, 15:03
Ottenerla oggi non vuol dire nulla...
tatrat4d
28-02-2007, 15:05
La fiducia certamente, Scalfaro c'è e Pininfarina no.
Ma, se davvero Pallaro riconsidera il suo voto, è a rischio quella più stringente chiesta da Napolitano.
E' anche interessante vedere se Follini sarà decisivo: in questo caso non sarebbe più la maggioranza elettorale, ma una maggioranza "meramente" parlamentare.
Perfettamente legittima sia chiaro.
Sembra che ci siamo messi d'accordo per votare al contrario. :asd:
DonaldDuck
28-02-2007, 15:12
Avrei voluto votare si per scaramanzia:D . Poi mi son detto: la speranza è l'ultima a morire:Prrr:
FastFreddy
28-02-2007, 15:14
Sembra che ci siamo messi d'accordo per votare al contrario. :asd:
Più che altro tutti si immaginano che la fiducia almeno oggi la otterranno, poi bisogna vedere se si riuscirà a conservarla... ;)
IMHO ovvio.
Per i numeri, penso 162.
LuVi
weather65
28-02-2007, 15:17
Voi che dite, riuscirà a raggiungere i voti necessari per la fiducia???:confused:
Certo.
Situazioni gia' viste e riviste, da chi come il sottoscritto ha qualche annetto sulle spalle...:cool:
matteo10
28-02-2007, 15:18
Sì
subvertigo
28-02-2007, 15:18
Secondo le ultime news:
- Andreotti non vota.
- Pallaro incerto.
Nel caso che Pallaro votasse contro siamo 161 a 159....proprio in bilico.
Fonti (Repubblica):
16:09 Andreotti potrebbe non andare al Senato
"Effettivamente potrebbe non venire, ci sono problemi". Così fonti della maggioranza commentano la possibilità che il senatore a vita Giulio Andreotti, dopo aver annunciato il sì alla fiducia al governo Prodi, potrebbe non partecipare oggi pomeriggio al voto. Lo conferma indirettamente anche il capogruppo del Prc Giovanni Russo Spena: "l'ho sentito anch'io" dice, e poi aggiunge sorridendo: "come si dice, da fonti ben informate".
14:15 Russo Spena: "Siamo sull'orlo del burrone"
"Spero che non ci siano problemi, anche se qui al Senato siamo sull'orlo del burrone. Credo ci sia un problema che riguarda qualche senatore a vita, parlo di Andreotti, ma anche Pallaro. Il problema riguarda i Dico, c'è una richiesta pressante a Prodi di lasciarli fuori, ma io rispondo a queste persone dicendo che il ddl è già in commissione Giustizia di Palazzo Madama". Lo sottolinea Giovanni Russo Spena capogruppo del Prc al Senato, che, conversando con i cronisti a Palazzo Madama, si dice convinto che "Prodi dovrà parlare dei dico in Aula nella replica".
Più che altro tutti si immaginano che la fiducia almeno oggi la otterranno, poi bisogna vedere se si riuscirà a conservarla... ;)
Infatti: se devono ottenerla per cascare di nuovo tra 8 mesi, preferisco che non la ottengano nemmeno.
tatrat4d
28-02-2007, 15:19
IMHO ovvio.
Per i numeri, penso 162.
LuVi
stesso conto. Forse il quorum si abbassa a 160 però.
tatrat4d
28-02-2007, 15:22
Secondo le ultime news:
- Andreotti non vota.
- Pallaro incerto.
Nel caso che Pallaro votasse contro siamo 161 a 159....proprio in bilico.
La scorsa settimana erano 158, si aggiungono sicuramente Turigliatto, Rossi, Follini e Scalfaro. Io arrivo a 162 :confused:
O Pallaro l'altra volta aveva votato sì?
subvertigo
28-02-2007, 15:23
La scorsa settimana erano 158, si aggiungono sicuramente Turigliatto, Rossi, Follini e Scalfaro. Io arrivo a 162 :confused:
O Pallaro l'altra votla aveva votato sì?
Si Pallaro aveva votato si. Quindi se è contro è 161...
oggi alle 15.00 c'è stato un incontro Pallaro-Berlusconi :rolleyes:
La scorsa settimana erano 158, si aggiungono sicuramente Turigliatto, Rossi, Follini e Scalfaro. Io arrivo a 162 :confused:
O Pallaro l'altra volta aveva votato sì?
alla mozione d'alema si
158 + turigliatto + rossi + scalfaro + follini 162
se poi andreotti c'è allora 163
tatrat4d
28-02-2007, 15:25
161 allora, sempre che Pallaro non ricambi idea. :)
tatrat4d
28-02-2007, 15:26
oggi alle 15.00 c'è stato un incontro Pallaro-Berlusconi :rolleyes:
questo credo che sia il tipo che a febbraio si candidava con il cdx e due settimane dopo era in lista dall'altra parte :muro:
questo credo che sia il tipo che a febbraio si candidava con il cdx e due settimane dopo era in lista dall'altra parte :muro:
secondo me un altro de gregorio :rolleyes:
trallallero
28-02-2007, 15:31
assolutamente SI! 320 a 0 :O
E l'Italia ripartirá a gonfie vele :O
tatrat4d
28-02-2007, 15:31
alla mozione d'alema si
158 + turigliatto + rossi + scalfaro + follini 162
se poi andreotti c'è allora 163
161 se è vero che Pallaro si asterrebbe. Andreotti anche lui sembra in dubbio.
FastFreddy
28-02-2007, 15:33
161 se è vero che Pallaro si asterrebbe. Andreotti anche lui sembra in dubbio.
Ma penso che un conto sia astenersi, un altro è il non presentarsi in aula, dovrebbe cambiare anche il quorum in quel caso, no? :confused:
tatrat4d
28-02-2007, 15:36
Ma penso che un conto sia astenersi, un altro è il non presentarsi in aula, dovrebbe cambiare anche il quorum in quel caso, no? :confused:
se mancano sia Andreotti che Pininfarina scenderebbe di un voto il quorum.
Cmq voci danno Pallaro e Andreotti presenti e astenuti, il che varrebbe come un no.
Così fosse il governo passerebbe credo per un voto, con il ruolo decisivo dei senatori a vita e di Follini.
subvertigo
28-02-2007, 15:37
Ultimissime, Andreotti contro (prima era non voto):
16:32 Russo Spena: "Voci danno astenuti Andreotti e Pallaro"
"Sono voci che girano qui, ma io non ho rapporti diretti con Andreotti e Pallaro". Così Giovanni Russo Spena capogruppo del Prc al Senato, risponde ai cronisti che gli chiedono notizie sull'ipotesi che i due senatori non partecipino alla votazione per la fiducia al governo Prodi. Per Pallaro, in particolare, i 'boatos' danno per possibile un suo voto di astensione in Aula che, per il regolamento del Senato, avrebbe l'effetto di un voto contrario.
Ora siamo a 161 contro 160. Fiducia sarebbe ancora OK.
tatrat4d
28-02-2007, 15:39
Ultimissime, Andreotti contro (prima era non voto):
16:32 Russo Spena: "Voci danno astenuti Andreotti e Pallaro"
"Sono voci che girano qui, ma io non ho rapporti diretti con Andreotti e Pallaro". Così Giovanni Russo Spena capogruppo del Prc al Senato, risponde ai cronisti che gli chiedono notizie sull'ipotesi che i due senatori non partecipino alla votazione per la fiducia al governo Prodi. Per Pallaro, in particolare, i 'boatos' danno per possibile un suo voto di astensione in Aula che, per il regolamento del Senato, avrebbe l'effetto di un voto contrario.
Ora siamo a 161 contro 160. Fiducia sarebbe ancora OK.
La garanzie di Prodi a Napolitano erano altre. Ma a questo punto il secondo avrebbe le mani legate...
nomeutente
28-02-2007, 15:39
Secondo me ce la fa...
Ma ho una curiosità: Russo Spena è diventato il portavoce di Prodi? :sofico:
tatrat4d
28-02-2007, 15:40
Secondo me ce la fa...
Ma ho una curiosità: Russo Spena è diventato il portavoce di Prodi? :sofico:
A Prodi basta non avere Parisi e il pallottolliere accanto che per me ha già fatto metà dell'opera :sofico:
sempreio
28-02-2007, 15:41
Ultimissime, Andreotti contro (prima era non voto):
16:32 Russo Spena: "Voci danno astenuti Andreotti e Pallaro"
"Sono voci che girano qui, ma io non ho rapporti diretti con Andreotti e Pallaro". Così Giovanni Russo Spena capogruppo del Prc al Senato, risponde ai cronisti che gli chiedono notizie sull'ipotesi che i due senatori non partecipino alla votazione per la fiducia al governo Prodi. Per Pallaro, in particolare, i 'boatos' danno per possibile un suo voto di astensione in Aula che, per il regolamento del Senato, avrebbe l'effetto di un voto contrario.
Ora siamo a 161 contro 160. Fiducia sarebbe ancora OK.
ogni ora perdono pezzi per strada...
previsione: follini astenuto
si confermerebbe la mia opinione che sia un trojan del cdx
Secondo me la ottiene, magari di poco ma ce la fa.. (purtroppo)
previsione: follini astenuto
si confermerebbe la mia opinione che sia un trojan del cdx
follini voterà ;)
i veri trojan cough andreotti, pallaro...
Sì, ma...
Ottenerla oggi non vuol dire nulla...
;)
subvertigo
28-02-2007, 15:55
Io sono veramente pessimista... anche passare 161 a 160 è una cosa penosa...
Dovevano trovare un'altra soluzione...
tatrat4d
28-02-2007, 15:57
Io sono veramente pessimista... anche passare 161 a 160 è una cosa penosa...
Dovevano trovare un'altra soluzione...
Beh, sono in numeri, non è un senatore a fare la differenza. In bilico rimarrebbero.
Piuttosto, se non c'è Pallaro viene meno la condizione garantita a Napolitano, come giustamente ricorda Calderoli...
tatrat4d
28-02-2007, 15:58
16:53 Incerto anche il voto di Fisichella
Anche il senatore Domenico Fisichella, eletto con la Margherita, sarebbe incerto sul sì alla fiducia per Prodi
mi spiace .. ma la fiducia per un voto e con follini per me devono andare a casa, non è la maggioranza elettorale e per un voto si fanno ridere dietro.. LOL
sempreio
28-02-2007, 16:00
16:53 Incerto anche il voto di Fisichella
Anche il senatore Domenico Fisichella, eletto con la Margherita, sarebbe incerto sul sì alla fiducia per Prodi
mi sa che se continuano cosi stasera invece di eleggere prodi eleggono direttamente berlusconi :asd:
subvertigo
28-02-2007, 16:01
Beh, sono in numeri, non è un senatore a fare la differenza. In bilico rimarrebbero.
Piuttosto, se non c'è Pallaro viene meno la condizione garantita a Napolitano, come giustamente ricorda Calderoli...
Esatto ma ci potevano essere varie soluzioni senza stravolgere il governo:
- Dimissioni di Marini. (+1 voto)
- Accordo politico di ampio raggio con Pallaro, cioè farlo diventare parte integrante, magari anche con qualche sottosegretario.(+1)
- Accordo "politico" con i senatori a vita... non accordi così labili... dovevano trovarsi con Cossiga, Andreotti e Pininfarina e star li fino a trovare un accordo ed accogliere loro richieste (+2/+3).
Se non si riusciva allora:
- governo istituzionale
- minaccia concreta di elezioni (e chissà l'udc che avrebbe fatto... magari sotto questa minaccia avrebbe pure votato la fiducia!).
subvertigo
28-02-2007, 16:02
16:53 Incerto anche il voto di Fisichella
Anche il senatore Domenico Fisichella, eletto con la Margherita, sarebbe incerto sul sì alla fiducia per Prodi
Questo è veramente assurdo...:rolleyes:
Sono schifato.Il tal caso siamo 160 a 160... quindi prodi definitamente abbattuto.
tatrat4d
28-02-2007, 16:05
Esatto ma ci potevano essere varie soluzioni senza stravolgere il governo:
- Dimissioni di Marini. (+1 voto)
- Accordo politico di ampio raggio con Pallaro, cioè farlo diventare parte integrante, magari anche con qualche sottosegretario.(+1)
- Accordo "politico" con i senatori a vita... non accordi così labili... dovevano trovarsi con Cossiga, Andreotti e Pininfarina e star li fino a trovare un accordo ed accogliere loro richieste (+2/+3).
Se non si riusciva allora:
- governo istituzionale
- minaccia concreta di elezioni (e chissà l'udc che avrebbe fatto... magari sotto questa minaccia avrebbe pure votato la fiducia!).
Detto che costituzionalmente per me Napolitano ha preso una cantonata, l'unica soluzione degna è quella del voto di Marini (ti dico, per me può pure non dimettersi).
In ogni caso è una situazione credo insostenible.
subvertigo
28-02-2007, 16:07
Detto che costituzionalmente per me Napolitano ha preso una cantonata, l'unica soluzione degna è quella del voto di Marini (ti dico, per me può pure non dimettersi).
In ogni caso è una situazione credo insostenible.
Io penso che Marini "tecnicamente" non può votare perchè non c'è il pulsantino sul banco della presidenza, ed il presidente non può alzarsi durante c'è il voto...:rolleyes:
tatrat4d
28-02-2007, 16:09
Io penso che Marini "tecnicamente" non può votare perchè non c'è il pulsantino sul banco della presidenza, ed il presidente non può alzarsi durante c'è il voto...:rolleyes:
La fiducia è ad appello nominale :)
E, se non mi sbaglio, il pulsante ci dovrebbe essere.
Detto che costituzionalmente per me Napolitano ha preso una cantonata
... cioé?! :stordita:
In ogni caso è una situazione credo insostenible.
Questo indubbiamente... ;)
Sasà98-9
28-02-2007, 16:11
Voi che dite, riuscirà a raggiungere i voti necessari per la fiducia???:confused:
ovviamente sì :O
CIAO!!
Sasà
comunque , mettiamo che la superi, prodi ne esce senz'altro indebolito. Sopratutto perchè non può cadere un altra volta... un'altro scherzetto, un battito di ciglia e non cade, tonfa.
Inoltre a primavera ci sono le amministrative ... ... ...
subvertigo
28-02-2007, 16:14
La fiducia è ad appello nominale :)
E, se non mi sbaglio, il pulsante ci dovrebbe essere.
Già è vero che è nominale... beh in effetti allora potrebbe anche alzarsi...:D
tatrat4d
28-02-2007, 16:16
... cioé?! :stordita:
che, pur trovando in questo punto la Costituzione carente, se Prodi avesse, per ipotesi 157 voti elettivi + i quattro "a vita" non ci sarebbe nessuna distinzione tra maggioranza politica e numerica.
Al massimo toccherebbe a Prodi un gesto di Fair Play e gettare la spugna, ma Napolitano dovrebbe IMHO basarsi solo sulla lettera della costituzione.
Come fece Scalfato nel '94-'95 non concedendo il voto anticipato a Berlusconi che lo chiedeva.
Qui: http://live.corriere.it/ la diretta tv alle 18.
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
28-02-2007, 16:20
stesso conto. Forse il quorum si abbassa a 160 però.
8 mesi ?? Secondo me dura 15 giorni
subvertigo
28-02-2007, 16:20
Seduta sospesa. Si riparte alle 18 con replica di Prodi, dichiarazioni di voto e voto ad appello nominale.
Intanto stranamente l'UDC non ha fatto interventi...
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
28-02-2007, 16:21
stesso conto. Forse il quorum si abbassa a 160 però.
8 mesi ?? Secondo me dura 15 giorni
ho sbaglaito il quote :muro:
tatrat4d
28-02-2007, 16:22
17:09 Schifani a Prodi: "Sosterrete i Dico in Parlamento?"
"Presidente Prodi, ci dica con chiarezza e senza ricorrere al politichese: il disegno di legge del governo sui Dico lo sosterrete o no in Parlamento?" Lo ha chiesto nell'Aula del Senato al presidente del Consiglio Romano Prodi il capogruppo di FI Renato Schifani.
--------------------
Da una settimana Schifani si è fatto particolarmente sveglio :D
FastFreddy
28-02-2007, 16:24
follini voterà ;)
i veri trojan cough andreotti, pallaro...
Non fanno parte della maggioranza ne dell'opposizione, possono fare e fanno come gli pare...
Un governo non può pretendere di dipendere da loro.
metalfreezer
28-02-2007, 16:25
la fiducia l'avrà ma tanto fra 10 giorni appena si inizia a discutere di quelle caxxate dei DICO o dell'Afganistan finalmente c'è lo leviamo dalle @@ :Prrr: :Prrr: :Prrr:
tatrat4d
28-02-2007, 16:25
Non fanno parte della maggioranza ne dell'opposizione, possono fare e fanno come gli pare...
Un governo non può pretendere di dipendere da loro.
Pallaro sarebbe eletto con l'Ulivo, ma può fare come gli pare. Come De Gregorio e Follini del resto, basta che non si riconosca più questa maggioranza come quella del voto, visto che non lo è.
subvertigo
28-02-2007, 16:29
Pallaro sarebbe eletto con l'Ulivo, ma può fare come gli pare. Come De Gregorio e Follini del resto, basta che non si riconosca più questa maggioranza come quella del voto, visto che non lo è.
No no... Pallaro è stato eletto in una lista indipendente in argentina, assolutamente non legata all'Unione (nè CDL).
De Gregorio (eletto con Idv) è passato "di là", Follini (eletto UDC) "di qua", quindi numericamente non cambia nulla da inizio legislatura.
FastFreddy
28-02-2007, 16:29
Pallaro sarebbe eletto con l'Ulivo, ma può fare come gli pare. Come De Gregorio e Follini del resto, basta che non si riconosca più questa maggioranza come quella del voto, visto che non lo è.
Pallaro mi pare fosse indipendente...
generals
28-02-2007, 16:31
Non voto per scaramanzia :O
tatrat4d
28-02-2007, 16:31
No no... Pallaro è stato eletto in una lista indipendente in argentina, assolutamente non legata all'Unione (nè CDL).
De Gregorio (eletto con Idv) è passato "di là", Follini (eletto UDC) "di qua", quindi numericamente non cambia nulla da inizio legislatura.
Chiedo venia per Pallaro allora :p
Numericamente non cambia nulla, ma se Follini fosse decisivo la maggioranza non sarebbe quella delle urne. Cosa legittima, ma che per le mie preferenze politiche imporrebbe un voto anticipato.
la vedo dura, poco male ci aspetteranno altri 5 anni di "tutto va bene il pil aumentarà del 5% annuo abbiamo aperto 150.000 cantieri" sbavo
Assolutamente si
http://digilander.libero.it/verdecammina/foto_gufo_reale.JPG
:D
subvertigo
28-02-2007, 16:39
Io spero in un ripensamento di Cossiga.
tatrat4d
28-02-2007, 16:40
Io spero in un ripensamento di Cossiga.
non impossibile.
Per me è Andreotti che ha ricevuto l'ordine di titubare, visto che loro titubano nelle dichiarazioni sui DICO.
LuVi
subvertigo
28-02-2007, 16:48
Andreotti conferma: "Non voto o mi astengo", homepage corriere.it
La vedo nera...
se c'è il sì di fisichella: 161 a 160, altrimenti ....
subvertigo
28-02-2007, 16:50
Andreotti conferma: "Non voto o mi astengo", homepage corriere.it
La vedo nera...
se c'è il sì di fisichella: 161 a 160, altrimenti ....
EDIT (repubblica):
17:46 Andreotti: "O mi astengo o non partecipo"
"Ascolterò Prodi poi o mi astengo o non partecipo al voto". Così il senatore a vita Giulio Andreotti ha risposto in Senato ai cronisti che gli domandavano quale sarà il suo comportamento nel voto di fiducia al governo Prodi.
subvertigo
28-02-2007, 17:03
Iniziata la replica. Intanto è arrivato De Gregorio.
dantes76
28-02-2007, 17:04
17:54 Mastella: Se Prodi non parla di Dico va bene"
"Se non ne parla, va bene". Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, arrivando a Palazzo Madama, risponde così a chi gli chiede se Romano Prodi accennerà nella replica nel dibattito sulla fiducia alla questione dei Dico. Il leader dell'Udeur si dice comunque fiducioso sull'esito del voto di fiducia: "credo che lo scoglio si superi. Certo, tranne eventi apocalittici..."
repubblica.it
jumpermax
28-02-2007, 17:08
credo ci sarà.... se non ci fosse sono dilettanti allo sbaraglio questi...
dantes76
28-02-2007, 17:13
18:03 De Gregorio conferma il no
Il senatore De Gregorio appena arrivato a palazzo Madama ha confermato il suo voto contrario a Prodi
repubblica.it
tdi150cv
28-02-2007, 17:14
purtroppo SI !
subvertigo
28-02-2007, 17:15
Prodi: "Sui Dico il governo ha presentato un ddl ed ha esaurito il suo compito... Voglio ampia convergenza.... ricercare soluzioni condivise...margine alla libertà di coscienza".
tatrat4d
28-02-2007, 17:17
Prodi: "Sui Dico il governo ha presentato un ddl ed ha esaurito il suo compito... Voglio ampia convergenza.... ricercare soluzioni condivise...margine alla libertà di coscienza".
un passaggio imbarazzante, il silenzio sarebbe stato più dignitoso...
Andreotti conferma: "Non voto o mi astengo", homepage corriere.it
La vedo nera...
se c'è il sì di fisichella: 161 a 160, altrimenti ....
Si ma che vuol dire:mbe: :D :sofico:
Comunque sto seguendo la direttta grazie a Hal per la segnalazione del link:)
subvertigo
28-02-2007, 17:20
Per chi volesse seguire c'è anche:
- diretta televisiva
- http://www.senato.it/webtv/webtv_seduta_wmp.htm
- http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/tg24_Live.html
tatrat4d
28-02-2007, 17:20
Si ma che vuol dire:mbe: :D :sofico:
Comunque sto seguendo la direttta grazie a Hal per la segnalazione del link:)
che se non vota non conta, se si astenesse in aula conterebbe come un no per il regolamento del Senato.
subvertigo
28-02-2007, 17:20
Si ma che vuol dire:mbe: :D :sofico:
Cosa nn ti è chiaro di quello che ho detto?
Si ma che vuol dire:mbe: :D :sofico:
in entrambi i casi conta come voto contrario,credo:stordita:
tatrat4d
28-02-2007, 17:22
in entrambi i casi conta come voto contrario,credo:stordita:
se esce dall'aula no.
se esce dall'aula no.
esce?è gia un miracolo se arriva a sedersi,figurati doversi alzare,camminare,fare gli scalini,troppa fatica:sofico:
subvertigo
28-02-2007, 17:31
Parla Andreotti!
Dichiara che NON PARTECIPA AL VOTO. Rimprovera sui Dico.
Andreotti conferma: "Non voto o mi astengo", homepage corriere.it
La vedo nera...
se c'è il sì di fisichella: 161 a 160, altrimenti ....
EDIT (repubblica):
17:46 Andreotti: "O mi astengo o non partecipo"
"Ascolterò Prodi poi o mi astengo o non partecipo al voto". Così il senatore a vita Giulio Andreotti ha risposto in Senato ai cronisti che gli domandavano quale sarà il suo comportamento nel voto di fiducia al governo Prodi.
l'astensione di andreoti ci conferma una cosa
il governo cade e si gioca sui dico
ed è squallido che in un paese una parte politica e parte del parlamento faccia tutto questo casino per una legge all'ACQUA DI ROSE che rispetto a quella Francese fa solo ridere
subvertigo
28-02-2007, 17:35
Turigliatto Sì, conferma no su afghanista, tav, pensioni.
Siamo 161 a 159
FastFreddy
28-02-2007, 17:35
l'astensione di andreoti ci conferma una cosa
il governo cade e si gioca sui dico
ed è squallido che in un paese una parte politica e parte del parlamento faccia tutto questo casino per una legge all'ACQUA DI ROSE che rispetto a quella Francese fa solo ridere
Ha detto che non vota, non che si astiene. Non partecipare al voto è diverso dall'astenersi...
Cosa nn ti è chiaro di quello che ho detto?
Nulla mi ero dimenticato il fatto dei voti se contavano o meno:D
Visto che ha detto che non vota..non ho capito se esce e non vale o rimane li seduto contando come no:mbe:
Non partecipare al voto è diverso dall'astenersi...
Ovvio. Ma cosa c'entra?
_TeRmInEt_
28-02-2007, 17:39
se esce dall'aula no.
Può anche restare in aula, basta che non sfila quando chiamato sotto lo scranno della Presidenza.
Può anche restare in aula, basta che non sfila quando chiamato sotto lo scranno della Presidenza.
Nun ce sto a capiì più nulla:D
Ammazza quanto so complicati...:muro:
subvertigo
28-02-2007, 17:41
Ha parlato Follini. Dichiara come previsto il sì.
generals
28-02-2007, 17:42
bel discorso quello di Follini: complimenti ;)
reptile9985
28-02-2007, 17:42
ovvio che ottiene la fiducia :fagiano:
dantes76
28-02-2007, 17:42
Follini da la fiducia... certo che fa impressione sentire quelle parole dalla bocca di Follini
metalfreezer
28-02-2007, 17:45
bel discorso quello di Follini: complimenti ;)
meraviglioso quasi quasi lo metto come suoneria del cellulare
_TeRmInEt_
28-02-2007, 17:46
Nun ce sto a capiì più nulla:D
Ammazza quanto so complicati...:muro:
E' semplice, in un voto di fiducia il Senatore o Deputato durante la chiama fatta da un segretario (in pratica viene fatto il nome del Deputato o Senatore), lascio il suo scranno, sfila sotto il banco della Presidenza e dichiara Si, No o Astenuto.
Se il Senatore o Deputato non si presenta e non sfila è assente anche se è nel suo scranno.
Infatti per evitare che uno non voti perché ad esempio al bagno solitamente viene fatta anche una seconda chiama per gli assenti :)
Capito? :D
subvertigo
28-02-2007, 17:46
ovvio che ottiene la fiducia :fagiano:
Ovvio mica tanto... per ora siamo 161 a 159.
Intanto Fisichella (incerto) discute con Scalfaro...
Ovvio mica tanto... per ora siamo 161 a 159.
quando ando su,alla prima fiducia ottenne 165 voti.Perso qualcosa per strada?:mbe:
E' semplice, in un voto di fiducia il Senatore o Deputato durante la chiama fatta da un segretario (in pratica viene fatto il nome del Deputato o Senatore), lascio il suo scranno, sfila sotto lo scranno della Presidenza e dichiara Si, No o Astenuto.
Se il Senatore o Deputato non si presenta e non sfila è assente anche se è nel suo scranno.
Infatti per evitare che uno non voti perché ad esempio al bagno solitamente viene fatta anche una seconda chiama per gli assenti :)
Capito? :D
Si..grazie :p :)
matteo10
28-02-2007, 17:49
E' semplice, in un voto di fiducia il Senatore o Deputato durante la chiama fatta da un segretario...
Questa cosa non la sapevo :muro:
In pratica ci sono ma quando mi chiamano non dico ne SI, ne NO ne mi astengo, faccio finta di nulla.... :eek:
Roba da matti :confused:
E questi sono SENATORI!!!!
Roba da matti bis!!!!
reptile9985
28-02-2007, 17:50
Ovvio mica tanto... per ora siamo 161 a 159.
Intanto Fisichella (incerto) discute con Scalfaro...
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2007/fiducia/01.gif
andreotti non vota e buonanotte a tutti ;)
subvertigo
28-02-2007, 18:01
Pallaro è incertissimo... e lo si dava per contro pochi minuti fa.
Pininfarina è sicuro contro se viene al senato, Andreotti non partecipa al voto. Quindi 161 a 159.
In più era in dubbio Fisichella
quindi? ci stanno i numeri o no?
in teoria siamo a 161 sicuri per il csx
ma poi ad ogni votazione che fara il senato dovremo stare cosi a fare i conticini?:D
governo forte:read: :mc:
generals
28-02-2007, 18:08
e la fiducia di Turigliatto? voto si, ma poi su afghainistan (tra 15 giorni), tav e riforma pensioni voto no, ma che voti a fare si, che senso ha :rolleyes:
in caso di parità ci sono i supplementari o si va direttamente ai rigori?
generals
28-02-2007, 18:09
scusate ma il gruppo delle autonomie non era contro?:mbe:
FastFreddy
28-02-2007, 18:10
ma poi ad ogni votazione che fara il senato dovremo stare cosi a fare i conticini?:D
:read:
in caso di parità ci sono i supplementari o si va direttamente ai rigori?
credo facciano i rigori usando come palla copie del regolamento... :D
FastFreddy
28-02-2007, 18:11
in caso di parità ci sono i supplementari o si va direttamente ai rigori?
Si ripete a porte chiuse e in campo neutro! :O
dantes76
28-02-2007, 18:11
quindi? ci stanno i numeri o no?
in teoria siamo a 161 sicuri per il csx
non ti preoccupare qualcuno dell'udc per sbaglio dara' qualche voto al csx..solo per sbaglio..pero':D
_TeRmInEt_
28-02-2007, 18:14
ma poi ad ogni votazione che fara il senato dovremo stare cosi a fare i conticini?:D
governo forte:read: :mc:
Bhè direi di no, mica sono sempre presenti tutti nelle sedute, conta anche che con il voto elettronico ci sono vincoli di partito.
I numeri sono sempre uguali e per otto mesi hanno governato, e il governo è sempre andato sotto di poco (2 voti)
io scommetto che pallaro vota contro
molto probabilmente, nell'incontro nel pomeriggio, berlusconi gli ha offerto di comprargli mezza provincia del buenos aires :(
subvertigo
28-02-2007, 18:14
scusate ma il gruppo delle autonomie non era contro?:mbe:
Quel gruppo è sudtiroler volkspartei, union vadotain, ed alcuni eletti nell'ulivo (per arrivare a 10 per far il gruppo) e sono tutti eletti nell'ambito Unione, e tutti a favore sempre...;)
Quello contro è DCAutonomie-MPA-PRI.
subvertigo
28-02-2007, 18:16
Intanto mastella cerca di convincere andreotti:
19:03 Mastella da Andreotti
Il ministro guardasigilli, Clemente Mastella, subito dopo l'annuncio del senatore a vita Giulio Andreotti, che non parteciperà al voto sulla fiducia anche a causa della questione del ddl sui Dico, si è avvicinato al banco dove è seduto l'ex presidente del Consiglio. I due hanno conversato per diversi minuti.
Che il problema "fisichella" sia reale ? :(
Bhè direi di no, mica sono sempre presenti tutti nelle sedute, conta anche che con il voto elettronico ci sono vincoli di partito.
I numeri sono sempre uguali e per otto mesi hanno governato, e il governo è sempre andato sotto di poco (2 voti)
appunto 8 mesi,e questa volta con gli stessi numeri dovrebbero durare 4 anni?:fagiano:
QUESTIONE:
ma con andreotti che non vota proprio, il quorum di 161 si abbassa o no??
Dobermann75
28-02-2007, 18:21
Calcolo più probabile un voto favorevole in quanto tira più una poltrona di un pelo di gnocca anche perchè con una di quelle poltrone sotto il sedere la gnocca, per coloro ai quali interessa, diviene più a portata di mano.
*
subvertigo
28-02-2007, 18:21
QUESTIONE:
ma con andreotti che non vota proprio, il quorum di 161 si abbassa o no??
Dipende...se Pininfarina vota non si abbassa...
Dipende...se Pininfarina vota non si abbassa...
prevedo un voto di pininfarina :)
chi è quello? castelli :O
"il più grande schieramento mediatico..."
ma parlava del suo no, di canale5 rete4 italia1 il giornale, mi sa che si è confuso :D
_TeRmInEt_
28-02-2007, 18:24
credo facciano i rigori usando come palla copie del regolamento... :D
Se non sbaglio in caso di parità dei voti non si ottiene la fiducia
Regolameno Art.107 Comma 1
"Ogni deliberazione del Senato è presa a maggioranza dei Senatori che partecipano alla votazione, salvi i casi per i quali sia richiesta una maggioranza speciale. In caso di parità di voti, la proposta si intende non approvata."
Avevo ragione :O
dantes76
28-02-2007, 18:24
bello sentire parlare Castelli, di prestigio internazionale... si quando Bossi, andava a Belgrado a stringere la mano a Milosevic, e Fi/An dicevano al governo di Csx: bombardiamo milosevic...
parla di federalismo, loro che stanno in parlamento/senato da 14 anni.... e l'unica cosa che hanno fatto e una legge definita porcata da loro stessi..per non parlare della non legge sul non federalismo..
come ha detto... colleghi avete passato una vita... si 14 anni in parlamento e non fare niente... tranne l'esame delle urine al po....
bello sentire parlare Castelli, di prestigio internazionale... si quando Bossi, andava a Belgrado a stringere la mano a Milosevic, e Fi/An dicevano al governo di Csx: bombardiamo milosevic...
parla di federalismo, loro che stanno in parlamento/senato da 14 anni.... e l'unica cosa che hanno fatto e una legge definita porcata da loro stessi..per non parlare della non legge sul non federalismo..
nell'altra discussione lo volevano addirittura PdC :eek:
non c'è limite all'indecenza :D
bello sentire parlare Castelli, di prestigio internazionale... si quando Bossi, andava a Belgrado a stringere la mano a Milosevic, e Fi/An dicevano al governo di Csx: bombardiamo milosevic...
parla di federalismo, loro che stanno in parlamento/senato da 14 anni.... e l'unica cosa che hanno fatto e una legge definita porcata da loro stessi..per non parlare della non legge sul non federalismo..
perlatro il mitico ministro della giustizia di cinque anni di leggi ad personam
deve essere fiero :sofico: :doh:
ho fatto i miei calcoli e sono certo che il governo supera la fiducia.
non è una gufata, he, sono serio.
Solertes
28-02-2007, 18:31
perlatro il mitico ministro della giustizia di cinque anni di leggi ad personam
deve essere fiero :sofico: :doh:
Ma infatti dovrebbe, se dotato di una coscienza, vergognarsi...come già detto da altre parti, se dovesse prendere la leadership del cdx sarebbe per questa fazione un suicidio....tornando al periodo in cui questo soggetto era alla giustizia purtroppo la gente ha la memoria corta :(
giannola
28-02-2007, 18:35
ho votato si perchè prevedo che la fiducia ci sia stasera per prodi.
Ed è proprio questa la cosa ridicola, che gli stessi che votano la fiducia si opporranno poi ai disegni di legge di prossima votazione.
Gli stessi che fanno appello alla stabilità del paese nn tengono conto del fatto che un'altra crisi non potrà che peggiorare l'attuale situazione.
guglielmit
28-02-2007, 18:36
Purtroppo penso che passano....burattinata temporanea ma penso che passano :mad:
Ridicolo il fatto che sentatori che votano si hanno gia' annunciato che su prossimi provvedimenti importanti voteranno no. Il cambiamento?
FastFreddy
28-02-2007, 18:37
LOL @ TG2: hanno chiamato Follini "leader della terra di mezzo" :asd:
dantes76
28-02-2007, 18:38
nell'altra discussione lo volevano addirittura PdC :eek:
non c'è limite all'indecenza :D
be.. ci sarebbe un articoletto(una decina), pubblicato su "LaPadania" propio su un loro collega di coalizione..Silvio Berlusconi.. come defini' nel(22) luglio 98 "LaPadania" berlusconi? ...ah si... «Parla meneghino ma è di Palermo» :D
be.. ci sarebbe un articoletto(una decina), pubblicato su "LaPadania" propio su un loro collega di coalizione..Silvio Berlusconi.. come defini' nel(22) luglio 98 "LaPadania" berlusconi? ...ah si... «Parla meneghino ma è di Palermo» :D
:asd:
ultima news
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/voto-28feb/index.html
19:34 Pallaro verso il sì
Stando alle ultime voci che girano a Palazzo Madama, il senatore Luigi Pallaro dovrebbe votare la fiducia al Governo Prodi, permettendo di raggiungere i consensi necessari per tenere in vita l'esecutivo.
:Perfido:
162 a favore e maggioranza poltica
subvertigo
28-02-2007, 18:42
19:34 Pallaro verso il sì
Stando alle ultime voci che girano a Palazzo Madama, il senatore Luigi Pallaro dovrebbe votare la fiducia al Governo Prodi, permettendo di raggiungere i consensi necessari per tenere in vita l'esecutivo.
Fiuuuu sperem...
ma Pallaro ancora è indeciso?non ha dichiarato il suo voto come gli altri?:mbe:
ma Pallaro ancora è indeciso?non ha dichiarato il suo voto come gli altri?:mbe:
leggi sopra...
subvertigo
28-02-2007, 18:45
ma Pallaro ancora è indeciso?non ha dichiarato il suo voto come gli altri?:mbe:
Non ha fatto dichiarazioni di voto... si vedrà all'appelo nominale alla fine...
Si era diffuso verso le 14 la notizia che votasse contro...
subvertigo
28-02-2007, 18:46
LOL @ TG2: hanno chiamato Follini "leader della terra di mezzo" :asd:
Grandi!:D
E' il signore oscuro di Mordor... :D
LOL @ TG2: hanno chiamato Follini "leader della terra di mezzo" :asd:
:rotfl: LOLLONE!!! :sofico:
Abbiamo una diapositiva di Follini... :O
http://www.drammaturgia.it/recensioni/img/cat5/0203_lor_8.jpg
:p
dantes76
28-02-2007, 18:58
Omg..schifani.. aspe' che tolgo l'audio...
Omg..schifani.. aspe' che tolgo l'audio...
Peccato, non sai che ti perdi.
..
velo pietoso.
subvertigo
28-02-2007, 19:14
Ora parla cossiga. Pallaro sembre deinitivamente sì dalle dichiarazioni irose verso di lui di Schifani.
Confermato il voto contro di Cossiga.
subvertigo
28-02-2007, 19:21
Inizia il voto.
Andreotti non è stato chiamato.
Pininfarina sembra che non c'è...
Follini ha dato si.
Levi montalcini, scalfaro, colombo, ciampi : Sì
Cossiga:no.
De Gregorio:no
_TeRmInEt_
28-02-2007, 19:24
Follini Si, con boato della CdL :asd:
SerMagnus
28-02-2007, 19:25
secondo me oggi il governo riceverà la fiducia, per l'occasione si sono comprati un bel po' di senatori.
ma cmq il governo tornerà a cadere, sulle pensioni o sui dico.
Il governo è come se non ci fosse più, è una fiducia su contenuti nulli, po vedere le votazioni successive... I dico non passano neanche se vogliono :D
Il governo è come se non ci fosse più, è una fiducia cu contenuti nulli, po vedere le votazioni successive... I dico non passano neanche se vogliono :D
purtroppo per te i dico non sono materia per la quale possa cadere un governo ;)
metalfreezer
28-02-2007, 19:31
purtroppo per te i dico non sono materia per la quale possa cadere un governo ;)
lo dici te...
SerMagnus
28-02-2007, 19:31
purtroppo sto sentendo un bel po' di si :(
:sofico: :mc:
Malan.. Malan.. suc.. :D NO :eek:
lo dici te...
non lo dico solo io ;)
Sto seguendo la diretta TV su Repubblica.it :)
comunque ovvio che stasera vi sia la fiducia... ;)
chi sta tenendo il conto?
Pallaro ha votato si
Pininfarina assente
SerMagnus
28-02-2007, 19:33
non lo dico solo io ;)
lo dicono anche gli altri compagni... comunisti!!!! :P
:sofico:
lo dicono anceh gli altri compagni... comunisti!!!! :P
:sofico:
semplicemente prodi non l'ha messa tra le priorità del governo.
questo comporta che se non passano non è un grosso problema, cosa che tutti i capogruppi dell'unione hanno detto ;)
PALLARO SI!!!! :D
SerMagnus
28-02-2007, 19:37
pallaro venduto!!!
pallaro venduto!!!
de gregorio venduto!!!
PININFARINA ASSENTE!!! quorum con 160 voti a favore!
E perchè non potrebbe cadere sui dico? E' già caduto sulla politica estera! A già, ma forse prima di cadere sui dico cadrà sula base di vicenza :)
E perchè non potrebbe cadere sui dico? E' già caduto sulla politica estera! A già, ma forse prima di cadere sui dico cadrà sula base di vicenza :)
stai facendo un po' di confusione ;)
non puoi equiparare una mancata maggioranza su un aspetto fondamentale di un governo, come la politica estera, ad una legge etica e morale... dove si vota a seconda della coscienza di ognuno
reptile9985
28-02-2007, 19:44
E perchè non potrebbe cadere sui dico?
perchè Prodi ha detto che il governo ha finito il suo compito in materia con il ddl... ora spetta al parlamento o non si fa' niente ;)
E comunque per quanto rimarrà su, e non più di un mesetto per quello che mi riguarda, sarà un governo più di immagine che altro... Non faranno nulla con mezzo voto in più
SerMagnus
28-02-2007, 19:46
concordo, secondo me tenteranno di fare qualche altra cosa ma senza risultato. l'unica cosa che andrà bene sarà la legge elettorale e poi puff.. governo a casa :D
stai facendo un po' di confusione ;)
non puoi equiparare una mancata maggioranza su un aspetto fondamentale di un governo, come la politica estera, ad una legge etica e morale... dove si vota a seconda della coscienza di ognuno
Non sto facendo confusione, sei tu casomai che preferisci fare confusione confidando in un incauto ottimismo per un governo che non c'è e che è già caduto sulla politica estera, che dovrebbe esserne il punto fondamentale, dopo aver fatto disastri in tutti gli ambiti.
Cominciata la seconda chiamata. :)
concordo, secondo me tenteranno di fare qualche altra cosa ma senza risultato. l'unica cosa che andrà bene sarà la legge elettorale e poi puff.. governo a casa :D
:D te piacerebbe eh!
vi eravate tutti bagnati quando c'è stata la crisi... e ora? :D
Non sto facendo confusione, sei tu casomai che preferisci fare confusione confidando in un incauto ottimismo per un governo che non c'è e che è già caduto sulla politica estera, che dovrebbe esserne il punto fondamentale, dopo aver fatto disastri in tutti gli ambiti.
quali disastri? me li elencheresti con dettaglio in maniera che io possa controbattere articolatamente? :flower:
stai facendo un po' di confusione ;)
non puoi equiparare una mancata maggioranza su un aspetto fondamentale di un governo, come la politica estera, ad una legge etica e morale... dove si vota a seconda della coscienza di ognuno
luis ta facendo confusione ma tu stai sperando in un governo che sta su per 1 voto e con 4 ultra 80enni con non sai se sono vivi o no il mattino dopo...
loreluca
28-02-2007, 19:49
Cominciata la seconda chiamata. :)
Com'è andata la prima?
:D te piacerebbe eh!
vi eravate tutti bagnati quando c'è stata la crisi... e ora? :D
quali disastri? me li elencheresti con dettaglio in maniera che io possa controbattere articolatamente? :fiore:
Perchè ora non c'è la crisi? Un governo con un voto in più di una senatrice ultranovantaquattrenne come lo chiami...? Stabile?
luis ta facendo confusione ma tu stai sperando in un governo che sta su per 1 voto e con 4 ultra 80enni con non sai se sono vivi o no il mattino dopo...
è stato così per nove mesi... non c'è stato nessun problema. confido che si continui come il periodo precedente :)
Perchè ora non c'è la crisi? Un governo con un voto in più di una senatrice ultranovantaquattrenne come lo chiami...? Stabile?
se c'è la fiducia la crisi è rientrata. questo è oggettivo
SerMagnus
28-02-2007, 19:50
:D te piacerebbe eh!
vi eravate tutti bagnati quando c'è stata la crisi... e ora? :D
quali disastri? me li elencheresti con dettaglio in maniera che io possa controbattere articolatamente? :flower:
io mi lamento principalmente di una cosa: 25€ al pronto soccorso
e per un governo di sinistra è un tutto dire :rolleyes:
dantes76
28-02-2007, 19:52
io mi lamento principalmente di una cosa: 25€ al pronto soccorso
e per un governo di sinistra è un tutto dire :rolleyes:
la sanita' e competenza regionale...
:D te piacerebbe eh!
vi eravate tutti bagnati quando c'è stata la crisi... e ora? :D
quali disastri? me li elencheresti con dettaglio in maniera che io possa controbattere articolatamente? :flower:
Beh direi incidenti diplomatici con gli stati uniti, crisi con la Croazia mal gestita (e lo dico da persona di destra), una finanziaria ridicola fatta per la fiat, una maggioranza che non verrebbe mai rieletta al giorno d'oggi secondo i sondaggi... Poi confusione su tutto lentezza, incertezza, inconcludenza... Serve altro?
Com'è andata la prima?
No scusa ho sbagliato, stanno terminando ancora la prima. :p
è stato così per nove mesi... non c'è stato nessun problema. confido che si continui come il periodo precedente :)
se c'è la fiducia la crisi è rientrata. questo è oggettivo
Se c'è la fiducia c'è più crisi di prima, ma una crisi che entro un mese verrà risolta :)
SerMagnus
28-02-2007, 19:57
la sanita' e competenza regionale...
si ok, ma chi glielo ha permesso?
Attenzione, chiusa la votazione.... :O
Beh direi incidenti diplomatici con gli stati uniti, crisi con la Croazia mal gestita (e lo dico da persona di destra), una finanziaria ridicola fatta per la fiat, una maggioranza che non verrebbe mai rieletta al giorno d'oggi secondo i sondaggi... Poi confusione su tutto lentezza, incertezza, inconcludenza... Serve altro?
si mancano le argomentazioni :boh:
la finanziaria per la fiat mi mancava :D
dantes76
28-02-2007, 19:59
Beh direi incidenti diplomatici con gli stati uniti, crisi con la Croazia mal gestita (e lo dico da persona di destra), una finanziaria ridicola fatta per la fiat, una maggioranza che non verrebbe mai rieletta al giorno d'oggi secondo i sondaggi... Poi confusione su tutto lentezza, incertezza, inconcludenza... Serve altro?
o scusa... la prox volta mi scrivo, benvenuti in inglese sulle spalle..a mo di zerbino...crisi con la croazia?.... mi spieghi la finaziaria per la fiat? sai, perche ancora ricordo il tentativo di statalizzare la fiat nel 2001/2002..
mi approfondisci questi argomenti, perche come dici te...
Poi confusione su tutto lentezza, incertezza, inconcludenza
generals
28-02-2007, 19:59
anche pininfarina, come andreotti assente :rolleyes: :D
SerMagnus
28-02-2007, 19:59
stiamo al secondo giro
loreluca
28-02-2007, 20:00
No scusa ho sbagliato, stanno terminando ancora la prima. :p
ah è iniziata giusto 2 secondi fa la seconda ;)
ho votato no sol operché ci spero. ma non nutro molte speranze
Solertes
28-02-2007, 20:02
Beh direi incidenti diplomatici con gli stati uniti, crisi con la Croazia mal gestita (e lo dico da persona di destra), una finanziaria ridicola fatta per la fiat, una maggioranza che non verrebbe mai rieletta al giorno d'oggi secondo i sondaggi... Poi confusione su tutto lentezza, incertezza, inconcludenza... Serve altro?
Ah? :confused: Houston chiama marte, potete tornare tutto OK!
reptile9985
28-02-2007, 20:03
Beh direi incidenti diplomatici con gli stati uniti, crisi con la Croazia mal gestita (e lo dico da persona di destra), una finanziaria ridicola fatta per la fiat, una maggioranza che non verrebbe mai rieletta al giorno d'oggi secondo i sondaggi... Poi confusione su tutto lentezza, incertezza, inconcludenza... Serve altro?
x curiosità la finanziaria per la fiat da che depliant propagandistico l'hai presa?
Ah? :confused: Houston chiama marte, potete tornare tutto OK!
:rolleyes:
SerMagnus
28-02-2007, 20:03
c'eravamo così vicini... tutta colpa di quei venduti :sofico:
x curiosità la finanziaria per la fiat da che depliant propagandistico l'hai presa?
Forse dai fatti... Tipo gli ecoincentivi per montezemolo e i 25€ di pronto soccorso per quelli che fanno la fame. :)
ok, la fiducia stasera era scontata... ma rimangono i problemi per questa maggioranza. Già alcuni membri del PRC e CI hanno detto che voteranno no sulla politica estera. ;)
:rolleyes:
ah te ne sei accorto delle cazzate che hai detto...
tranquillo tutto a posto :friend:
Forse dai fatti... Tipo gli ecoincentivi per montezemolo e i 25€ di pronto soccorso per quelli che fanno la fame. :)
perché va in giro con l'auto a idrogeno? :asd:
E comunque per quanto rimarrà su, e non più di un mesetto per quello che mi riguarda, sarà un governo più di immagine che altro... Non faranno nulla con mezzo voto in più
LOL :D:D:D :sofico:
Non ci sperare, te l'ho detto che questa crisi ha ricompattato la maggioranza :)
Finalmente si torna a respirare :)
LuVi
Solertes
28-02-2007, 20:05
Forse dai fatti... Tipo gli ecoincentivi per montezemolo e i 25€ di pronto soccorso per quelli che fanno la fame. :)
Ma fatti di cosa? Droghe leggere o pesanti? No perchè degli ecoincentivi ne godevano tutte le case automobilistiche
ah te ne sei accorto delle cazzate che hai detto...
tranquillo tutto a posto :friend:
perché va in giro con l'auto a idrogeno? :asd:
No comment
SerMagnus
28-02-2007, 20:06
ok, la fiducia stasera era scontata... ma rimangono i problemi per questa maggioranza. Già alcuni membri del PRC e CI hanno detto che voteranno no sulla politica estera. ;)
nn ci spererei molto... questi si svendono più di una prostituta
DonaldDuck
28-02-2007, 20:06
la sanita' e competenza regionale...
I 10 euro per ricetta medica erano in finanziaria.
subvertigo
28-02-2007, 20:06
passato 162 a 157
non votanti: andreotti e pininfarina
Ottenuta anche la maggioranza "politica" di 158 voti (162 meno i 4 senatori a vita che hanno votato sì).
generals
28-02-2007, 20:06
Prodi ottiene la fiducia al Senato
Il governo supera la prova di Palazzo Madama. Andreotti non vota, no di Cossiga, sì di 4 senatori a vita e di Pallaro
Il pallottoliere sorride a Romano Prodi. Il Senato rinnova la fiducia al governo e il premier può ringraziare il santo che porta il suo nome (il 28 febbraio è San Romano di Condat), i senatori borderline (Follini, Pallaro, Rossi e Turigliatto) e quelli a vita che gli consentono di ottenere il quorum: 162 sì.
Per chiudere la pratica, il Professore dovrà attendere il voto di venerdì alla Camera ma a Montecitorio la maggioranza non è friabile come a Palazzo Madama e può contare su numeri meno stretti. È fatta, dunque. Anche perché Prodi ottiene tutto quello che poteva ottenere dal difficile passaggio al Senato, raggiungendo quota 158 tra gli eletti. Ovvero, la sufficienza politica, la soglia indicata per andare avanti. Per «tirare a campare» martella la Cdl che parla di «fiducia a tempo» o «a responsabilità limitata».
Critico sulle unioni di fatto, Andreotti non partecipa al voto («una boccata d'ossigeno» commenta il ministro Mastella appena il divo Giulio comunica la sua decisione) mentre Cossiga fa l'amerikano con la k e conferma il suo no «per coerenza con 50 anni di vita politica e di amicizia con gli Stati Uniti». Ma il soccorso grigio è compatto: Ciampi, Colombo, Levi Montalcini, Scalfaro. Tutti per il sì. Mentre Pininfarina, decisivo una settimana fa per lo scivolone sulla politica estera, risulta in congedo.
C'è la fiducia anche se l'Unione resta una coalizione in fibrillazione. Il sì del trotkista Turigliatto è accompagnato dalla premessa «che non farò il capro espiatorio della crisi» e dalla promessa che si opporà al finanziamento della missione in Afghanistan, all'Alta Velocità e «all'eventuale controriforma delle pensioni». Scogli in vista. «Il mio sì equivale è un appoggio esterno - annuncia in Aula Turigliatto - nei confronti di chi «ha voltato le spalle al popolo di Vicenza». Nemmeno l'atteso assenso di Follini è di quelli che trascina. D'altronde lo stesso ex leader centrista frena gli entusiasmi spiegando di appoggiare Prodi «non per cercare gli allori ma per condividere le difficoltà».
E del fatto che il centrosinistra sia destinato a navigare in acque agitate non bisogna convincere il centrodestra. «La stragrande maggioranza degli italiani non ne può più di voi. La sua stagione è finita» spiega il leghista Castelli. Udc e An tengono aperta la porta sulla legge elettorale, l'offerta bipartisan messa sul piatto dal Professore. «Questo che sta avvenendo - spiega Francesco D'Onofrio- è il senso della crisi politica in atto, ed è per questo che occorre una nuova legge elettorale». A differenza però dei centristi di Casini, An sbarra la strada al modello tedesco. L'affondo più duro arriva dal forzista Renato Schifani, che si leva il sassolino Follini dalla scarpa («è una mera operazione di trasformismo che gli italiani disprezzano») e insinua sospetti sul cambio d'opinione in corsa del senadòr Pallaro. «E sui Dico, caro presidente Prodi, lei si è lavato le mani».
28 febbraio 2007
:fuck:
samuello 85
28-02-2007, 20:06
manca poco, ma se passera la fiducia temo per Prodi che sarà di assai breve durata
GOVERNO OTTIENE LA FIDUCIA
SI' 162
NO 157
dantes76
28-02-2007, 20:07
Forse dai fatti... Tipo gli ecoincentivi per montezemolo e i 25€ di pronto soccorso per quelli che fanno la fame. :)
ecoincentivi.... e 25€.. scusa perche la regione sicilia, non ha indrodotto il ticket..o la regione lombardia ha i ticket piu' alti? circa il doppio di 25€....
_TeRmInEt_
28-02-2007, 20:07
Presenti 320 votanti 319 maggioranza 160 votazione 162
L'aula approva :D
dantes76
28-02-2007, 20:08
I 10 euro per ricetta medica erano in finanziaria.
sono le regioni che recepiscono.... punto
spiegami la differenza di ticket fra la sicilia e lombardia
SerMagnus
28-02-2007, 20:08
fiducia... allegria compagni :P
metalfreezer
28-02-2007, 20:08
LOL :D:D:D :sofico:
Non ci sperare, te l'ho detto che questa crisi ha ricompattato la maggioranza :)
Finalmente si torna a respirare :)
LuVi
:rotfl: ma per favore :rotfl:
Ufficioso: 162 SI'.
IMHO ovvio.
Per i numeri, penso 162.
LuVi
:)
LuVi
Ma è meglio così, così c'è il tempo per allestire nuove elezioni, se non ci fosse stata la fiducia ci sarebbe stato un governo tecnico, invece così fra 2 mesi se tutto va bene ci risarà Berlusconi.
SerMagnus
28-02-2007, 20:09
sono le regioni che recepiscono.... punto
spiegami la differenza di ticket fra la sicilia e lombardia
grazie allo stato ovviamente
Ma è meglio così, così c'è il tempo per allestire nuove elezioni, se non ci fosse stata la fiducia ci sarebbe stato un governo tecnico, invece così fra 2 mesi se tutto va bene ci risarà Berlusconi.
:asd: :rotfl: :sofico:
Al limite, ma proprio al limite, fra due mesi si comincerà a parlare della NUOVA legge elettorale :D:D:D
LuVi
:)
LuVi
Complimenti, li hai fatti bene i conti. ;)
Ma è meglio così, così c'è il tempo per allestire nuove elezioni, se non ci fosse stata la fiducia ci sarebbe stato un governo tecnico, invece così fra 2 mesi se tutto va bene ci risarà Berlusconi.
...volevi dire se tutto va male......vero? :D
reptile9985
28-02-2007, 20:11
Ma è meglio così, così c'è il tempo per allestire nuove elezioni, se non ci fosse stata la fiducia ci sarebbe stato un governo tecnico, invece così fra 2 mesi se tutto va bene ci risarà Berlusconi.
O MAMMA :huh:
:asd: :rotfl: :sofico:
Al limite, ma proprio al limite, fra due mesi si comincerà a parlare della NUOVA legge elettorale :D:D:D
LuVi
Sì per non aver fatto nulla nel frattempo, un governo che non governa. Utile, davvero. Una crisi in 9 mesi, berlusconi 5 anni filati. Si chiama coerenza.
SerMagnus
28-02-2007, 20:12
uffa... :sofico:
sono depresso :cry:
Sì per non aver fatto nulla nel frattempo, un governo che non governa. Utile, davvero. Una crisi in 9 mesi, berlusconi 5 anni filati. Si chiama coerenza.
No, si chiama rispetto costituzionale.
LuVi
No, si chiama rispetto costituzionale.
LuVi
"Rispetto costituzionale"? E cosa sarebbe? Rispetto della costituzione?
che bella maggioranza:rotfl: :rotfl:
si fa ridere i polli
dovevate mettere la chiusura del sondaggio... ora potrei votare anche se prodi ha già avuto la fiducia :asd:
kintaro oe
28-02-2007, 20:15
Bene, avanti cosi.....
Il cdx non era abbastanza in vantaggio in questo momento nei sondaggi, servono altri 8 mesi di governo di csx per dargli ancora piu' consensi......:D
Non bisogna vincere, bisogna stravincere...
No, si chiama rispetto costituzionale.
LuVi
no si chiama una mafioseria...hanno vinto per un pugno di voti e forzati per di +...ma fatemi ilpiacere... come hanno detto: in eu si stanno interrogando sulla salute mentale italiana:rolleyes:
metalfreezer
28-02-2007, 20:16
che bella maggioranza:rotfl: :rotfl:
si fa ridere i polli
15 giorni e tornano a casa
Però se si potesse andare alle elezioni adesso secondo me il cdx vincerebbe di ancora di più, per come si è reso ridicolo il governo adesso...
DonaldDuck
28-02-2007, 20:17
sono le regioni che recepiscono.... punto
spiegami la differenza di ticket fra la sicilia e lombardia
Erano previsti in finanziaria, provvedimento modificato di recente con decreto legge demandandolo alle regioni. Ma solo dopo le contestazioni.
15 giorni e tornano a casa
:asd:
15 giorni e tornano a casa
non dico 15 giorni... Ma seriamente, più di un mese non possono stare su... U mese e mezzo, massimo 2...
metalfreezer
28-02-2007, 20:21
non dico 15 giorni... Ma seriamente, più di un mese non possono stare su... U mese e mezzo, massimo 2...
infatti, quando è la questione dell Afganista? Perchè è quella la data
non dico 15 giorni... Ma seriamente, più di un mese non possono stare su... U mese e mezzo, massimo 2...
Ma sarebbe anche giusto...se vuoi fare una aggioranza per vincere ma che è composta da gente completamente diversa da te è chiaro che ci siano delle discrepanze...all'inizio tutti a pecora e poi...:idea: :ahahah:
Solertes
28-02-2007, 20:21
Ma è meglio così, così c'è il tempo per allestire nuove elezioni, se non ci fosse stata la fiducia ci sarebbe stato un governo tecnico, invece così fra 2 mesi se tutto va bene ci risarà Berlusconi.
E se và male che facciamo riesumiamo Attila?
E se và male che facciamo riesumiamo Attila?
ci facciamo governare dal resto dell'europa che sicuramente faremo + strada e meno figuracce:stordita:
E via di rosik post, sempre più disinformati! Verso l'infinito e oltre! :asd:
Sembra veramente di stare allo stadio, ma dell'Asilo Mariuccia. :rolleyes:
LuVi
infatti, quando è la questione dell Afganista? Perchè è quella la data
purtroppo per te sull'afghanistan vota a favore quasi tutta la cdl ;)
impossibile che si vada sotto, anche coi dissidenti di RC e PDCI
comunque GODO a leggervi! :D
Solertes
28-02-2007, 20:24
no si chiama una mafioseria...hanno vinto per un pugno di voti e forzati per di +...ma fatemi ilpiacere... come hanno detto: in eu si stanno interrogando sulla salute mentale italiana:rolleyes:
Non è che sia il pulpito più adatto per questi argomenti quello da cui si leva tale protesta...(ovviamente non mi riferisco a te personalmente)
15 giorni e tornano a casa
Lo scopriremo solo vivendo :D
metalfreezer
28-02-2007, 20:25
E via di rosik post, sempre più disinformati! Verso l'infinito e oltre! :asd:
Sembra veramente di stare allo stadio, ma dell'Asilo Mariuccia. :rolleyes:
LuVi
meglio l'Asilo Mariuccia che quel branco di capre al governo
Solertes
28-02-2007, 20:26
ci facciamo governare dal resto dell'europa che sicuramente faremo + strada e meno figuracce:stordita:
E secondo te qualche persona onesta e di buon senso verrebbe ad invischiarsi nella bolgia italica?
meglio l'Asilo Mariuccia che quel branco di capre al governo
bene sempre meglio!!! :asd:
sto godendo come un matto!!! :D
Solertes
28-02-2007, 20:27
meglio l'Asilo Mariuccia che quel branco di capre al governo
Quindi, essendo in un sistema bipolare stai dando dell'asilo mariuccia alla tua parte politica? :confused:
E via di rosik post, sempre più disinformati! Verso l'infinito e oltre! :asd:
Sembra veramente di stare allo stadio, ma dell'Asilo Mariuccia. :rolleyes:
LuVi
Ma rosik di che????????:confused:
Quindi, essendo in un sistema bipolare stai dando dell'asilo mariuccia alla tua parte politica? :confused:
certo che no:p
Ma rosik di che????????:confused:
Ah non lo so, chiedilo ai protagonisti dello stesso, qui sopra :D
LuVi
grande mortazzzzzaaaaaaa :asd:
grande mortazzzzzaaaaaaa :asd:
certo che la gestione della crisi è stata impeccabile.
molto bene!
meglio l'Asilo Mariuccia che quel branco di capre al governo
bella questa:rotfl:
Ah non lo so, chiedilo ai protagonisti dello stesso, qui sopra :D
LuVi
Ma guarda che è peggio per tutti essere goveranti in questo modo, quindi ...contento te :D
a me nn interessa per niente chi c'è...ci DEVE essere chi è CAPACE.
E non mi sembra che questo governo incarni tali proprietà..
pur essendo contro entrambi gli schieramenti non mi dispiace che prodi abbia avuto la fiducia, sarebbe successo un casino immane di cui non abbiamo nessun bisogno i questo momento IMHO
21:26 Bindi: "Nello scambio Follini-De Gregorio ci abbiamo guadagnato"
"Mi sembra che nello scambio tra Follini e De Gregorio ci abbiamo ampiamente guadagnato...", è il commento scherzoso del ministro Rosy Bindi che dice "ora ci sono tutte le condizioni per il rilancio dell'attività di governo e, per quanto mi riguarda, delle politiche sulla famiglia per le quali, nei dodici punti, sono indicate delle priorità importanti come gli asili nido e la riduzione dell'Ici sulla prima casa".
verissimo... tenetevi DeGregorio!!!! :D
Solertes
28-02-2007, 20:33
Ma guarda che è peggio per tutti essere goveranti in questo modo, quindi ...contento te :D
a me nn interessa per niente chi c'è...ci DEVE essere chi è CAPACE.
E non mi sembra che questo governo incarni tali proprietà..
Ma nemmeno il precedente ha dato grandi dimostrazioni, tutt'altro....dovremmo andare a cacciarli tutti altro che partigianerie
Ma nemmeno il precedente ha dato grandi dimostrazioni, tutt'altro....dovremmo andare a cacciarli tutti altro che partigianerie
Non ho mai detto di approvare quello che ha fatto l'altro governo( che cmq i danni li ha fatti in 5 anni e non in 1:D) tutt'altro... mi vedo + in quello che ha detto marci...sono contro entrambi gli schieramenti:p
DonaldDuck
28-02-2007, 20:37
Bene, avanti cosi.....
Il cdx non era abbastanza in vantaggio in questo momento nei sondaggi, servono altri 8 mesi di governo di csx per dargli ancora piu' consensi......:D
Non bisogna vincere, bisogna stravincere...
Ma stavolta basteranno meno di 8 mesi :D . E poi vogliamo ricordare agli elettori di csx qualcosa sulla moglie di Follini:read: ?
http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=30650&pg=1%2C6252%2C8267%2C10484%2C12506%2C13668&pg_c=5
Consiglio dei Ministri n. 36 del 2 febbraio 2007
- degli avvocati dello Stato Maria Rosaria COZZUTO, Massimo MASSELLA DUCCI TERI, Giuseppe Massimo DELL’AIRA e Gianfranco OLIVO;
-
-- rinnovo per un triennio dell’incarico di Direttore dell’Agenzia del demanio conferito all’architetto Elisabetta SPITZ ;
su proposta del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Paolo De Castro:
- conferma del prof. Francesco DE STEFANO a Presidente del Centro per la formazione in economia e politica dello sviluppo rurale;
- avvio della procedura per la nomina del prof. Norberto POGNA a Presidente dell’Ente nazionale delle sementi elette.
Su proposta del Ministro dell’interno, il Consiglio ha approvato un decreto presidenziale per il conferimento della cittadinanza italiana al signor Richard Joseph VIPIANA, benemerito della ricerca scientifica sanitaria.
Il Consiglio infine, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali, ha esaminato numerose leggi regionali a norma dell’art. 127 della Costituzione.
La seduta ha avuto termine alle ore 12,15.
Ma nemmeno il precedente ha dato grandi dimostrazioni, tutt'altro....dovremmo andare a cacciarli tutti altro che partigianerie
Il governo prec. con 100 alla camera e 60 al senato avrebbe potuto liberalizzare ogni cosa esistente per dire, fregandosene delle lobby, del vaticano di ogni condizionamento, era una maggioranza bulgara, e invece l'ha usata solo per gli interessi di UNA persona.Io questo non lo chiamo essere capaci, anzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.