PDA

View Full Version : DELL & PC senza OS o con Linux


Fil9998
28-02-2007, 08:45
Anno XII n. 2715 di lunedì 26 febbraio 2007 (PI - News)
Dell, nuovo (piccolo) passo verso Linux
Accogliendo in parte le richieste della comunità di utenti, Dell ha annunciato che certificherà buona parte dei suoi PC aziendali per l'uso con SUSE Linux e, in futuro, anche con altre distribuzioni


Roma - In risposta all'interesse mostrato dai visitatori del sito DellIdeaStorm.com a Linux e al software open source, Dell ha deciso, come primo passo, di certificare i suoi PC desktop aziendali per il funzionamento con SUSE Linux. L'azienda ha anche promesso, nei prossimi mesi, di estendere il numero di workstation XPS che possono essere ordinate senza sistema operativo o software extra.

Per non scontentare nessuno, Dell ha detto che nel prossimo futuro conta di collaborare anche con altri distributori di Linux, oltre a Novell: questo con l'obiettivo di certificare i propri PC aziendali per l'uso con altre distribuzioni desktop, quali ad esempio Ubuntu, Linspire, Mandriva ecc.

Per il momento, tuttavia, il produttore americano non ha fatto alcun accenno alla volontà di preinstallare Linux o OpenOffice sulle proprie macchine, tantomeno sui modelli consumer, che per il momento restano fuori anche dai piani di certificazione per Linux.

Dell ha comunque affermato che continuerà a seguire da vicino le numerose proposte pubblicate su DellIdeaStorm.com e ad investigarne l'eventuale applicazione commerciale.
Canali: Attualità Linux Mercato
Notizia seguente: Abruzzo, una petizione per liberare dati pubblici

Stex75
28-02-2007, 10:39
Avevo letto la notizia...

Al momento non commento, dipende da come effettivamente realizzeranno la cosa! Speriamo bene...

Posso cmq solo dire che il mio portatile dell con la suse va che è una meraviglia e non ho dovuto far nulla per configurare il tutto!! ;)

Più avanti (forse) proverò anche altre distro....

AntonioBO
28-02-2007, 11:20
Avevo letto la notizia...

Al momento non commento, dipende da come effettivamente realizzeranno la cosa! Speriamo bene...

Posso cmq solo dire che il mio portatile dell con la suse va che è una meraviglia e non ho dovuto far nulla per configurare il tutto!! ;)

Più avanti (forse) proverò anche altre distro....

Da parte mia, posso dire che ho la stampante della Dell e il servizio di assistenza ha detto che posso anche gettarla alle ortiche perchè il driver ...col piffero che lo fanno per Linux....

Stex75
28-02-2007, 11:24
Cvd!! :D

Ho faticato pareccho anche io con la mia canon, ora finalmente funziona!! :)

Cmq, come detto sopra, vedremo come imposteranno la cosa.....;)

Dcromato
28-02-2007, 15:03
Dell ha annunciato che certificherà buona parte dei suoi PC aziendali per l'uso con SUSE Linux e, in futuro, anche con altre distribuzioni

Guarda caso con Suse...

Ziosilvio
01-03-2007, 13:30
Zeus News (http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=5453&numero=999) dà una versione molto meno ottimistica.

A mio avviso, sarebbe molto più opportuno che Dell permettesse semplicemente di acquistare un computer senza alcun software installato, e questo per ciascuna categoria: sistema operativo, suite da ufficio, antivirus, eccetera. Ovviamente, se uno vuole Windows lo paga, se non lo vuole non lo paga; e così via.

zephyr83
01-03-2007, 15:48
Zeus News (http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=5453&numero=999) dà una versione molto meno ottimistica.

A mio avviso, sarebbe molto più opportuno che Dell permettesse semplicemente di acquistare un computer senza alcun software installato, e questo per ciascuna categoria: sistema operativo, suite da ufficio, antivirus, eccetera. Ovviamente, se uno vuole Windows lo paga, se non lo vuole non lo paga; e così via.
hai ragione ma visto che in teoria suse nn dovrebbe costare nula a te cambia poco se il sistema operativo c'è o meno! Alla fine lo puoi benissimo disinstallare. Io in ogni caso continuerei a comprare il computer cn la licenza di windows (a meno di nn averla) visto che fa sempre comodo