View Full Version : Hiperlan/2 # NGI # Eolo
Gestore NGI
Nome Offerta Eolo
Tipo di connessione Wireless Hiperlan/2
Velocità massima 6Mbps in download, 4Mbps in upload
Tariffazione FLAT
Costo attivazione/una tantum
ZERO costi di attivazione.
ZERO costi se si provvede all'installazione dell'antenna in modo autonomo GUIDA (http://www.ngi.it/eolo/guide/antenna.asp)
95€ iva ESCLUSA costo di installazione da parte di un tecnico
210€ iva ESCLUSA costo predisposizione condomini
Costo orario
nessuno
Canone
Prezzi iva ESCLUSA
26,60€ 2Mbps - 256Kbit Garantiti:64Kbit
36,70€ 3Mbps - 512Kbit Garantiti:100Kbit
57,50€ 3Mbits - 1Mbits Garantiti:150Kbit
92,00€ 3Mbits - 2Mbits Garantiti:256Kbit
169,00€ 3Mbits - 2Mbits Garantiti:512Kbit
307,00€ 6Mbits - 4Mbits Garantiti:1Mbit
600.00€ 6Mbits - 4Mbits Garantiti:2Mbit
Prezzi iva ESCLUSA
Descrizione/accessori
EOLO nasce dalla volontà di NGI di portare la Banda Larga ovunque, anche nelle zone attualmente non coperte da servizi xDSL e di realizzare una propria rete di trasporto, totalmente indipendente da quella di Telecom Italia!
EOLO utilizza le più innovative tecnologie wireless per garantire un livello di servizio professionale e con affidabilità e performance uguali o superiori ai servizi ADSL. La banda disponibile è fino a 6 Mb/s downstream e 4 Mb/s upstream.
- antenna in comodato d'uso GRATUITO
- Traffico Illimitato
- IP Dinamico
- ping medio 10-13ms
- Totale indipendenza da Telecom Italia
Link www.eolo.it (http://www.eolo.it)
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2006
Alessio.16390
02-04-2007, 14:48
92,00€ 3Mbits - 2Mbits Garantiti:256Kbit
Sbav :D
Non vedo l'ora di essere coperto!
microcip
02-04-2007, 14:59
sono fuori di 700m:cry: :cry:
azzo che prezzi però... sono dei ladri
attackment
02-04-2007, 21:41
la vorresti gratis? :D
la vorresti gratis? :D
proprio in questi giorni la multilink mi ha messo il wireless nel mio comune e non pago di certo quelle cifre per avere un'ottima connessione 2 megabit simmetrica a 35 euro al mese.
attackment
02-04-2007, 23:38
proprio in questi giorni la multilink mi ha messo il wireless nel mio comune e non pago di certo quelle cifre per avere un'ottima connessione 2 megabit simmetrica a 35 euro al mese.
ma dai scherzavo ognuno valuta in base alle proprie capacita finanziarie e quanto secondo lui vale un servizio :)
christianr
11-05-2007, 11:05
Ma qualcuno ce l'ha?
Come va?
Velocità effettive?
Grazie.
:D
va bene di brutto
io ho una 2mbit 256 e devo dire che va a manetta :stordita:
Pure io 2mbps/256kbps. Test fatto da speedtest: download 1899 kbps e 239 kbp in upload... considerando che ero abituato all'isdn a due linee non regge il paragone :)
Molto soddisfatto della scelta... obbligata per il fatto che non c'è copertura dell'adsl, per un chilometro :mad:
e vi diro' di piu' sto testando il pap2t linksys con skypho e devo dire che funziona benissimo ... quindi a breve faro' portability sul numero telecoz e :winner: quindi ciao ciao telecommmm :asd:
Io ho una 3/512 .. grazie NGI! ma soprattutto ciao TELECOZ!!!
Alessio.16390
17-06-2007, 11:58
Per la stabilità come siamo messi? :D
E' stabile?
Appena sarà disponibile vorrei provare il piano :
92,00€ 3Mbits - 2Mbits Garantiti:256Kbit
Per un miniserver..
Ma vorrei che la connessione sia stabile! :D
Penso che l'offerta sopra descritta sia buona... Farò qualche ricerca di mercato per avere dei confronti...
Ciao
Ilpastore
30-08-2007, 22:14
ihih mi fa ridere una cosa;
tutti parlano di velocità, ma nessuno parla di peer to peer bloccato o cmq limitatissimo
ihih mi fa ridere una cosa;
tutti parlano di velocità, ma nessuno parla di peer to peer bloccato o cmq limitatissimo
Ma cosa stai dicendo? NGI è una delle poche aziende che è contraria a qualsivoglia tipo di filtro sulla connessione, tantomeno quelli sui software p2p. Io uso tranquillamente eMule e BitTorrent e posso confermare che viaggiano egregiamente.
Per favore verifichiamo la veridicità di quello scriviamo. Grazie. ;)
ihih mi fa ridere una cosa;
tutti parlano di velocità, ma nessuno parla di peer to peer bloccato o cmq limitatissimo
hahahahahahahahhahaha!
sheep85, eolo user (grazie a NGI, a me fotte poteva essere anche FBI ma grazie comunque perchè ora ho adsl).
Ho una 3 mb con eolo, scarico da server microsoft a 347 kb/s , da m*** a 300 e dal mulo spesso e volentieri a 130 (ho impostato il limite perchè, oltre a tutto questo, ho disdetto telecom e utilizzo il voip come linea telefonica in casa).
Io direi che di blocchi sul p2p non ce ne sono, ma magari sbaglio io :D
Ilpastore
08-09-2007, 19:56
dipende dai backbone EOLO principalmente... cmq, meglio così ;)
ciaopx87
29-01-2008, 21:55
Allora conviene? Io ora ho la ISDN a 128k, mi conviene fare la 2 MB?
Ci sono tanti paesi da coprire.... dove telecom ha deciso di non mettere.... ADSL.....
SEGNALATE A NGI LE ZONE NON COPERTE!!!
Allora conviene? Io ora ho la ISDN a 128k, mi conviene fare la 2 MB?
dipende cosa ci fai, per la velocità senza dubbio, per i costi, diciamo che sono leggermente superiori all'ADSL... :)
Io sono utente da 1 anno (eolo 3mb/512).
Pensa bene a quello che ti serve, perchè da ottobre l'upload su emule ha avuto un calo assurdo (non motivato da Ngi). Il download sempre alla grandissima, ma l'upload del mulo fermo a 7. Poi ovviamente dipende cosa vuoi farci, io ti dico la mia visto che uppo molto e da qualche mese sono praticamente con un upload peggiore di una ISDN.
pamperosotomayor
03-04-2008, 08:14
la qualità si paga... ngi è una garanzia... :cool:
Adesso si sono messi ad attivare 4 bts a settimana.. come funziona ora eolo? qualcuno può dire a quanti KM si è attivato ? :)
Marteen1983
06-08-2008, 13:12
Adesso si sono messi ad attivare 4 bts a settimana.. come funziona ora eolo? qualcuno può dire a quanti KM si è attivato ? :)
Funziona bene, comunque sul loro forum troverai tutte le risposte che desideri, è sempre seguito (anche il capo di NGI spesso scrive in prima persona!).
Funziona bene, comunque sul loro forum troverai tutte le risposte che desideri, è sempre seguito (anche il capo di NGI spesso scrive in prima persona!).
Lo seguo già :) era per avere dei pareri extra sul servizio :P
ciaopx87
11-08-2008, 15:06
Ragazzi dunque, ho deciso che appena torno dalle vacanze (ora sono connesso da un internet point della valle d'aosta) mi informo per mettere la 2 mega.
Spero di non pentirmene. Con Windows Vista avrò problemi?
Ragazzi dunque, ho deciso che appena torno dalle vacanze (ora sono connesso da un internet point della valle d'aosta) mi informo per mettere la 2 mega.
Spero di non pentirmene. Con Windows Vista avrò problemi?
:D stiamo diventando tutti vistofobici!
Comunque penso proprio di no...perchè in realtà a casa tua ti crei una normalissima rete locale, ngi ha di particolare solo che mette l'antenna e un modem attaccato a questa antenna.
ciaopx87
12-08-2008, 14:58
:D stiamo diventando tutti vistofobici!
Comunque penso proprio di no...perchè in realtà a casa tua ti crei una normalissima rete locale, ngi ha di particolare solo che mette l'antenna e un modem attaccato a questa antenna.
Guarda, a me vista piace molto, lo trovo più lento di XP ma decisamente migliore sotto tutti gli altri aspetti. L'unica cosa che mi fa preoccupare è il fatto che ora con la linea ISDN non riesco a fare funzionare il modem usb esterno sotto vista! Infatti ora sono in vacanza e sono connesso da un internet point e ho vista... ma mi sa tanto che quando tornerò a novara mi toccherà rimettere xp sul mio portatile, perchè con il vista non c'è verso!
Ma a chi devo rivolgermi per mettere questa Eolo?
Per Eolo ti rivolgi a NGI (cerchi su google "eolo ngi" e trovi il sito ufficiale).
Il sistema operativo conta poco (come ti hanno già detto), tu ti crei una normalissima rete in casa e sei a posto indipendentemente dal tuo SO.
Se ti serve qualche informazione per Eolo fai un fischio :)
Ciao
Marco
ciaopx87
14-08-2008, 15:34
Per Eolo ti rivolgi a NGI (cerchi su google "eolo ngi" e trovi il sito ufficiale).
Il sistema operativo conta poco (come ti hanno già detto), tu ti crei una normalissima rete in casa e sei a posto indipendentemente dal tuo SO.
Se ti serve qualche informazione per Eolo fai un fischio :)
Ciao
Marco
Già che ci siamo, volevo chiederti questo: io in casa avrei la necessità di usare una rete wireless che mi permetta di usare il mio pc principale e anche altri PC. Non è possibile usare anzichè un modem normale un router wireless?
webmagic
14-08-2008, 19:18
Con EOLO dovresti usare un broadband router (quindi senza modem) da collegare all'antenna in Ethernet.
Quindi ad esempio un buon Linksys WRT54G/GL e sei a posto!
Decimo_Andrew
16-09-2008, 19:31
Ciao, sono nuovo dell'argomento!
Vorrei alcune informazioni riguardo a EOLO.
Abito a Marchirolo e oggi parlando con un signore in un negozio,mi ha detto che lui con EOLO si trova benissimo e dai suoi atteggiamenti era come se gli avessero regalato una ferrari...continuava a parlarmene bene.
Ecco a voi la mia serie di domande:
1)Avete problemi durante temporali, nevicate, e piogge intense?
2)Siccome uso l'adsl anche per giocare in live con xbox360 e ps3, ci sono problemi o va bene anche eolo per giocare in live?
3)Devrò attaccare un router o modem-router? Voi cosa usate?
4)Ho un contratto con alice 7 mega...quale offerta eolo si avvicina di più a quella di alice?
Ciao, sono nuovo dell'argomento!
Vorrei alcune informazioni riguardo a EOLO.
Abito a Marchirolo e oggi parlando con un signore in un negozio,mi ha detto che lui con EOLO si trova benissimo e dai suoi atteggiamenti era come se gli avessero regalato una ferrari...continuava a parlarmene bene.
Ecco a voi la mia serie di domande:
1)Avete problemi durante temporali, nevicate, e piogge intense?
2)Siccome uso l'adsl anche per giocare in live con xbox360 e ps3, ci sono problemi o va bene anche eolo per giocare in live?
3)Devrò attaccare un router o modem-router? Voi cosa usate?
4)Ho un contratto con alice 7 mega...quale offerta eolo si avvicina di più a quella di alice?
Ti rispondo io :)
1) Testato con grandine, poca neve e pioggia intensa; funziona comunque, ma se il clima è proprio "pesante" (nelle condizioni qui sopra citate), meglio non giocare online perchè il ping ne risente un pò.
2) Eolo è ottimo, hai un ping medio sui 12ms (io lo uso con xbox360); unico problema: a votle ci sono interferenze con sbalzi di ping (problema che ho segnalato all'assistenza, ma non è molto frequente, resta comunque ottimo per il gaming online)
3) Dipende cosa vuoi fare, se ti colleghi solo col pc crei li la connessione, se vuoi avere una cosa fatta bene e comoda, puoi mettere un router; ASSOLUTAMENTE NON IL ROUTER CHE FORNISCONO LORO!! (io avevo quello, si bloccavano le connessioni.. forse hanno risolto, ma da quando ho il ftitz è molto meglio).
4) Perdonami, ma questo è il mio commento: HAHA.
La connessione MINIMA di Eolo è meglio di una 7 mb di alice. Eolo ti da un TOT in download e un TOT in upload, e quello che ti vende è ciò che ti da.
Personalmente ho la "seconda opzione", 3 mb in down (diventata poi 4) e 512 in up.
Preso come esempio il sito microsoft, scarico a circa 540 kb/s e uploddo (su megaupload) a 49/50 di media.
E pingo 12 ms.
Non esiste paragone con alice.
A disposizione se ti serve sapere qualcos'altro, vivo pure non troppo lontano da te :)
Marco
Do anche la mia esperienza.
Zona montuosa non raggiunta da adsl, vi sono altri operatori locali che danno broadband con sistemi wireless estesi. Alla fine sebbene più caro di altri ho scelto NGI nella sua attuale configurazione base, 3M down, 256 UP, con ottima vista sull'antenna più vicina.
Che dire provenendo da un 64k ISDN è un sogno, per me che non sono ancora abituato come utente alle potenzialità della banda larga ogni giorno è una scoperta.
Il mio ping oscilla un po' ma spesso vedo una media attorno ai 12S, il download anche a più dei 3 mb garantiti, dallo speedtest, che non sarà super affidabile ma comunque da un'idea. Scarico a banda piatta e costante anche a 380 kb/s con upload anche esso costante.
Il VOIP funziona benone senza ritardi o echi sia da adattatori ATA sia da pc. Il P2P non l'ho ancora provato perché non è che mi interessa molto.
In buona sostanza un amico, sistemista, in una zona ben coperta da alice (lui ha la 7 mega e dice che nella sua zona funziona molto bene) è rimasto ben impressionato dalla qualità della connessione.
Per quanto mi riguarda sto lavorando per salutare telecoz e passare tutto su voip.
In buona sostanza un ottimo prodotto.
Ciao!
ghostrider2
19-10-2008, 12:48
Peccato per i prezzi però :(
ciaopx87
17-11-2008, 11:31
Allora ragazzi...
mercoledì vengono ad installarmi Eolo. La mia zona risulta coperta da 4 BTS ma mi hanno detto che, in ogni caso, non c'è la certezza di poterla installare. La più vicina BTS si trova a circa 3 km da qui e io vivo in campagna. Dite che riusciranno a metterla?
Altra domanda: io non ho preso il router ma mi sono limitato al loro modem (che è una specie di alimentatore con una specie di presa di rete).
La domanda è: io devo coprire 3 piani di casa con un router wireless (piano terra, primo piano e taverna). Come posso fare? Che router usare? Quali i costi?
So che i router in genere hanno la presa per il cavo telefonico dell'adsl, ma Eolo mi pare che non fornisca questo cavo telefonico.
Come devo fare?
ciaopx87
19-11-2008, 11:27
Installato. Globalmente sono molto contento. Ho con Router Atlantis che fino ad ora si sta comportando egregiamente. Ditemi, il firewall attivo sul router può influenzare negativamente la connessione?
Emule dice che scarica a pochi bytes al secondo e invece i MB scaricati salgono a vista d'occhio... è normale?
robertogl
23-12-2008, 15:54
bisognerebbe aggiornare il primo post:a 26€ c'è la 3 mega ora :Prrr: sto per chiedere il sopralluogo(abito in una zona alta,nella mappa della copertura la mia casa è l'unico punto verde nel raggio di 1km!:ciapet: )ma 50€ sono tantini....se io ordino subito la connessione,se sono coperto non pago il sopralluogo,mentre altrimenti si'?così avrei il 50% di possibilità di non pagare il sopralluogo :D
Volevo riportare la mia esperienza da "Eolista" in questi giorni di grande maltempo qui da me. C'e' stato un leggero calo di prestazioni a livello di latenze (un peggioramento di circa 20-30 ms in piu'), ma la banda e' sempre quasi al massimo e il servizio e' rimasto up nonostante le abbondanti nevicate.
Giusto per fare un paragone, dopo il primo giorno di nevicate Sky e' morto per parabola ricoperta di neve, mentre la piccola antenna di Eolo non ne ha praticamente sofferto.
In generale, come dice anche la G di NGI (= gaming), ottimo servizio per il gaming online con una banda che per quel che mi riguarda e' sempre stata al massimo o con cali non superiori al 20% per qualche ora in tanti mesi. Se proprio vogliamo trovarci dei difetti, beh, la qualita' si paga piu' di una adsl. Per me comunque il problema non si pone, senza Eolo sarei con il 56k :)
Anche io sarei interessato a mettere eolo ma vorrei sapere come va emule, c'è qualcuno che me lo può dire?
Un'altra cosa, quanti pc posso collegare?
Grazie :)
Hellfisher
12-01-2009, 08:13
Anche io sarei interessato a mettere eolo ma vorrei sapere come va emule, c'è qualcuno che me lo può dire?
Un'altra cosa, quanti pc posso collegare?
Grazie :)
Non ha filitri P2P, quindi nessun problema.
Cosa intendi quanti pc puoi collegare? Dipende dal router.
Se vuoi altre info, contattami via msn
esattamente che modello è l'antenna Alvarion che propone NGI ?
E' una cosiddetta CPE ? Cosa significa CPE ?
ciaopx87
26-01-2009, 22:22
Ragazzi sapete darmi qualche consiglio su come settare Emule per l'utilizzo con Eolo? Ho una connessione a 3 Mega ma purtroppo, nonostante un id alto, emule scarica sempre a velocità piuttosto basse.
sapete dirmi che tipo di WiLAN usa EOLO? 802.11a, 802.11b oppure 802.11g ??
Non ha filitri P2P, quindi nessun problema.
Cosa intendi quanti pc puoi collegare? Dipende dal router.
Se vuoi altre info, contattami via msn
C'è del vero e del falso.
Eolo è "filtrato" su emule; scarica comunque, ma filtrano tantissimo sull'upload.
Ragazzi sapete darmi qualche consiglio su come settare Emule per l'utilizzo con Eolo? Ho una connessione a 3 Mega ma purtroppo, nonostante un id alto, emule scarica sempre a velocità piuttosto basse.
Emule già di suo non è flash, devi lasciarlo acceso per molti , molti, molti giorni 24/h e vedrai che migliorerà.
Spero per te tu non voglia fare il releaser, perchè l'upload, come detto sopra, non è filtrato su emule, di piu'..
ciaopx87
28-01-2009, 13:10
Ragazzi problema gravissimo!!! Oggi sono tornato a casa e il pc naviga lentissimo! Come avere un 56k! Ho una eolo a 3 mega che fino a ieri andava benissimo!!
Ragazzi, un mio amico ha NGI 4MB come adsl ma scarica lentissimo, massimo 50kb al secondo.
Fatto il test della velocità dal sito SpeedTest e come valori abbiamo in download 4000kbps mentre in up 450kbps, che sono i valori che normalmente devono essere!
Anche le pagine web sono lente nel caricare, diciamo da sempre ha avuto questo problema.
Mi chiede se questa compagnia non è buona o ci sono delle accortezze che bisogna tenere in considerazione?
Grazie anticipatamente.
ciaopx87
06-02-2009, 18:44
Ragazzi voi che cosa fareste per risolvere il problema della wireless che si disconnette?
ciaopx87
13-02-2009, 17:16
ragazzi sn disperato!! Emule scarica a 7 kb/s anche dopo ore e ore! Sul lavoro, con un'adsl molto inferiore, arriva a punte di 90-100!! Che posso fare? L'ID è alto!
pure io ho avuto le mie rognette..se leggi sul forum di eolo...secondo me..stan passando troppa gente sulle bts e la banda cala.l'anno scorso io andavo il doppio poi pian piano si è abbassato tutto banda e alzato il ping..ho sentito l'assistenza e da quel che ho capito insomma l'anno scorso ero il primo sulla bts ora c'è ne parecchi....certo resta l'unica opzione per me e perciò meglio di alice...comunque resta il fatto che è in peggioramento come linea
ps:di quest'ora l'anno scorso con eolo erano in un migliaio in tutto ora son 20.000 son aumentate le bts chiaramente ma basta far 2 conti per capire che l'anno scorso la banda era in esubero ed ora in zone calde "credo" che la banda sia al limite..
Ragazzi sapete darmi qualche consiglio su come settare Emule per l'utilizzo con Eolo? Ho una connessione a 3 Mega ma purtroppo, nonostante un id alto, emule scarica sempre a velocità piuttosto basse.
non ci puoi fare niente. per quanto riguarda il p2p il tuo download dipende dall'upload degli altri utenti. Al massimo puoi settare al meglio emule ma non passi di certo da 10 kb/s a 190 kb/s.
Come ti hanno già detto ti conviene lasciare emule aperto per molto tempo, in modo da fargli scalare le code e arrivare al tuo "turno di download" piu spesso.
C'è del vero e del falso.
Eolo è "filtrato" su emule; scarica comunque, ma filtrano tantissimo sull'upload.
[cut]
Spero per te tu non voglia fare il releaser, perchè l'upload, come detto sopra, non è filtrato su emule, di piu'..
Non è assolutamente vero. Ngi non taglia la banda su eolo su nessunissimo tipo di protocollo, nè in up nè in down.
questo perchè essendo su rete proprietaria e completamente slegata da telecom hanno il pieno controllo degli apparati e banda a volontà.
Anzi ti dirò di piu: sul forum di ngi ho scovato alcuni post di skyluke( luca spada, il ceo di ngi) che afferma che sul traffico http e posta a volte aprono i rubinetti e ti fanno andare piu veloce per qualche secondo. E' per quello che (visto di persona da un conoscente) se scarichi un file grosso via ftp sei limitato alla banda da contratto ma se navighi normalmente ogni tanto sembra di essere collegato in eth al server :)
Ragazzi, un mio amico ha NGI 4MB come adsl ma scarica lentissimo, massimo 50kb al secondo.
Fatto il test della velocità dal sito SpeedTest e come valori abbiamo in download 4000kbps mentre in up 450kbps, che sono i valori che normalmente devono essere!
Anche le pagine web sono lente nel caricare, diciamo da sempre ha avuto questo problema.
Mi chiede se questa compagnia non è buona o ci sono delle accortezze che bisogna tenere in considerazione?
Grazie anticipatamente.
No tranquillo la compagnia è una delle piu oneste e serie che conosca.
il problema è che con l'adsl sei comunque collegato a tratte telecom quindi per quanto ngi possa darti banda (sulle loro tratte e apparati è garantita al 95% mi sa )sei sempre col rischio che le tratte telecom siano sovraccariche(che di garantito non ha un ca..).
pure io ho avuto le mie rognette..se leggi sul forum di eolo...secondo me..stan passando troppa gente sulle bts e la banda cala.l'anno scorso io andavo il doppio poi pian piano si è abbassato tutto banda e alzato il ping..ho sentito l'assistenza e da quel che ho capito insomma l'anno scorso ero il primo sulla bts ora c'è ne parecchi....certo resta l'unica opzione per me e perciò meglio di alice...comunque resta il fatto che è in peggioramento come linea
ps:di quest'ora l'anno scorso con eolo erano in un migliaio in tutto ora son 20.000 son aumentate le bts chiaramente ma basta far 2 conti per capire che l'anno scorso la banda era in esubero ed ora in zone calde "credo" che la banda sia al limite..
beh è normale però è anche vero che sono molto disponibili e veloci se si tratta di potenziare/migliorare copertura e celle.Te vallo chiedere alla telecom di coprirti con l'adsl.
Con ngi bastano 20 firme e ti piazzano la mini-bts :sofico:
Non è assolutamente vero. Ngi non taglia la banda su eolo su nessunissimo tipo di protocollo, nè in up nè in down.
questo perchè essendo su rete proprietaria e completamente slegata da telecom hanno il pieno controllo degli apparati e banda a volontà.
Anzi ti dirò di piu: sul forum di ngi ho scovato alcuni post di skyluke( luca spada, il ceo di ngi) che afferma che sul traffico http e posta a volte aprono i rubinetti e ti fanno andare piu veloce per qualche secondo. E' per quello che (visto di persona da un conoscente) se scarichi un file grosso via ftp sei limitato alla banda da contratto ma se navighi normalmente ogni tanto sembra di essere collegato in eth al server :)
A me dispiace ripetermi, anche perchè sono stato tester di Eolo e grazie a questo progetto anche nel mio paesino abbiamo l'adsl, ma il trafico p2p viene FILTRATO in UPload.
Ultimamente, durante il giorno, c'è anche un pò di filtro sul down ma poco poco, mentre per i filehosting tutto regolare.
Il vero problema comunque non sono questi filtri, ma il ping che spesso e volentieri ha dei picchi tali da non permettere il multiplayer et similari.
Diciamo che, come tutte le cose, eolo ha dei pro e dei contro; il primo anno i contro erano rasenti lo zero, quest anno invece stanno diventando un pò.
Ciao
Marco
HaRdCoRe GaMeR
16-03-2009, 22:28
Sarei interessato all'offerta di EOLO wireless...è la migliore tra le alternative all'adsl? E tra le compagnie del suo settore?
Sarei interessato all'offerta di EOLO wireless...è la migliore tra le alternative all'adsl? E tra le compagnie del suo settore?
Ciao, bhe, se hai una 640k è sicuramente meglio, con 10 euro in più al mese hai un altro tipo di servizio :) Io l'ho messa da pochissimo, da me la 640 manco c'era :asd: Sono sempre a banda piena, anche in p2p, e ho un buon ping... Tra le compagnie del suo settore credo sia tra le migliori ;) Comunque sul forum ufficiale c'è molta più gente che ne parla :D
Ciao, bhe, se hai una 640k è sicuramente meglio, con 10 euro in più al mese hai un altro tipo di servizio :) Io l'ho messa da pochissimo, da me la 640 manco c'era :asd: Sono sempre a banda piena, anche in p2p, e ho un buon ping... Tra le compagnie del suo settore credo sia tra le migliori ;) Comunque sul forum ufficiale c'è molta più gente che ne parla :D
Onde evitare, il p2p è filtrato.
Poi se no la gente resta delusa.
Il servizio è ottimo, il ping ballerino (molte persone, non piu' le 100 iniziali ;) ) , il p2p filtrato.
Comunque è veramente ottimo :)
Ciao
Marco
Onde evitare, il p2p è filtrato.
Poi se no la gente resta delusa.
Il servizio è ottimo, il ping ballerino (molte persone, non piu' le 100 iniziali ;) ) , il p2p filtrato.
Comunque è veramente ottimo :)
Ciao
Marco
Sul P2P non saprei praticamente non lo uso. Posso dire che ultimamente è ulteriormente migliorato sia per il VOIP, quasi perfetto, e nel gaming online. Io ho ping mai sopra i 40, spesso oscilla attorno ai 30. Posso dire che quando gioco online a COD4, sono sempre quello col ping migliore in media.
Come reattività nel capicamento pagine e navigazione è eccellente, l'unica cosa è che la banda disponibile in download è minore rispetto a quella di una ADSL di costo analogo o anche inferiore, ma dove i server concedono c'è sempre tutta.
Ciao.
Onde evitare, il p2p è filtrato.
Non è vero ;) Il p2p da problemi ad alcuni, vai a leggere la discussione ufficiale, c'è un post che riassume tutto... non per nulla io scarico a 350 KB/s da torrent.
Non è vero ;) Il p2p da problemi ad alcuni, vai a leggere la discussione ufficiale, c'è un post che riassume tutto... non per nulla io scarico a 350 KB/s da torrent.
Anche a me è capitato di scaricare a quella velocità, non so se qualcuno si riferisca al mulo.
Anche a me è capitato di scaricare a quella velocità, non so se qualcuno si riferisca al mulo.
No, parlano di torrent... Ora ad esempio sto scaricando a 200 K... ma prima era a 350 di nuovo...
Guarda: http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=11413932&postcount=608
No, parlano di torrent... Ora ad esempio sto scaricando a 200 K... ma prima era a 350 di nuovo...
Guarda: http://gaming.ngi.it/showpost.php?p=11413932&postcount=608
Sono contento per te caro Imrahil, fra poco potrai staccarti definitivamente da Telecozz, a giorni parte EOLO voce, ce l'hanno presentato oggi all'EOLO day a Como :cool:
Credete a quello che volete, poi sarete contenti o meno.
Il p2p è FILTRATO, di notte torrent va a 350, di giorno a 20.
Poi sicuramente risolveranno vista la serietà di NGI, ma PER ORA E' FILTRATO.
Ciao
Marco
Credete a quello che volete, poi sarete contenti o meno.
Il p2p è FILTRATO, di notte torrent va a 350, di giorno a 20.
Poi sicuramente risolveranno vista la serietà di NGI, ma PER ORA E' FILTRATO.
Ciao
Marco
Può darsi (ma non ne ho idea) che sia filtrato a te e non a Imrahil, visto che scarica a banda piena.
Sono contento per te caro Imrahil, fra poco potrai staccarti definitivamente da Telecozz, a giorni parte EOLO voce, ce l'hanno presentato oggi all'EOLO day a Como :cool:
Oh sei anche qui :D Speriamo dai... :D
Credete a quello che volete, poi sarete contenti o meno.
Il p2p è FILTRATO, di notte torrent va a 350, di giorno a 20.
Poi sicuramente risolveranno vista la serietà di NGI, ma PER ORA E' FILTRATO.
Ciao
Marco
Se ad alcuni va e ad altri no, vuol dire che non è filtrato. Ti ho linkato un post riassuntivo sul loro forum, dacci una lettura :)
Oh sei anche qui :D Speriamo dai... :D
Se ad alcuni va e ad altri no, vuol dire che non è filtrato. Ti ho linkato un post riassuntivo sul loro forum, dacci una lettura :)
Conosco bene il sito da te citato ;)
E' filtrato, credimi, non su tutte le BTS (probabilmente); comunque pare stiano lavorando per risolvere, sulla loro serietà dubbi non ne ho (anche perchè sono stato beta tester Eolo :D )
Sperem!
Ciao
Marco
Boh se lo dici te... l'importante è che non filtrino me allora :D
debbo dire che dopo la segnalazione che avevo problemi è intervenuto il boss in persona mi ha fatto uscire il tecnico che mi ha rindirizzato l'antenna su un'altra bts più vicina ora è tutto ok,son 2 anni ormai che c'è l'ho eolo e non sono restato mai senza linea,il ping è 120milli su new york,6 su roma:D il p2p a me viaggia a banda piena,ho la 4mega e scarico a 475/480 con il torrent chiaramente file molto condivisi.....:Prrr:
Fraggerman
31-05-2009, 21:34
eccomi qui, puro io con EOLO... contratto da 3mb/512kb
che dire... la banda c'è, non è pienissima, però siamo sui 2.7mb sempre...
ping da qualche giorno ballerino, cosa che mi da fastidio per il voip, però il problema è mio, in quanto sono cresciute delle piante e fanno casino... a breve intereverrà il tecnico per controllare un po'...
cmq megasoddisfatto, internet è perfetto, e, se la vede bene, non è poi così caro, anzi ;)
Tonetz93
07-06-2009, 11:40
Salve a tutti,sono molto interessato ai servizi che offre questo provider poichè navigo ancora con il modem 56k,però sebbene abbia letto il thread non ho ben capito alcune cose e vorrei chiedere cortesemente alcune delucidazioni:
1-Sarei interessato all'offerta 3m/256 flat,i costi dovrebbero essere di 100 € per l'attivazione e 26 € mensili (con banda minima di 256 k)vorrei quindi sapere qual'era l'effettiva velocità in download e in upload.
2-Potrei avere problemi di cadute della linea come avviene per l'adsl o il 56 k?
3-Sarei inoltre interessato a eliminare la linea del telefono fisso per dedicarmi al voip,con questo servizio posso farlo?
4-Posso inoltre giocare online con buoni tempi di latenza agli ultimi sparatutto?
Un grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondermi:)
attackment
07-06-2009, 12:28
Salve a tutti,sono molto interessato ai servizi che offre questo provider poichè navigo ancora con il modem 56k,però sebbene abbia letto il thread non ho ben capito alcune cose e vorrei chiedere cortesemente alcune delucidazioni:
1-Sarei interessato all'offerta 3m/256 flat,i costi dovrebbero essere di 100 € per l'attivazione e 26 € mensili (con banda minima di 256 k)vorrei quindi sapere qual'era l'effettiva velocità in download e in upload.
2-Potrei avere problemi di cadute della linea come avviene per l'adsl o il 56 k?
3-Sarei inoltre interessato a eliminare la linea del telefono fisso per dedicarmi al voip,con questo servizio posso farlo?
4-Posso inoltre giocare online con buoni tempi di latenza agli ultimi sparatutto?
Un grazie in anticipo a chi avrà la cortesia di rispondermi:)
se non ci sono noie di sorta quasi la massima disponibile.
si potresti avere delle cadute
io te lo sconsiglio vivamente
si le latenze sono buone ma la costanza lascia un po a desiderare
http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568
Tonetz93
07-06-2009, 13:03
Grazie 1000 per le risposte,ma quindi in down e in up quanto sarebbe?perdonami ma in fatto di internet non capisco molto;)
Inoltre,avendo una connessione lenta ho difficoltà a verificare l'effettiva copertura.
Sul sito ho verificato di essere coperto da una BTS ma è anche specificato che bisogna avere una visione ottica dell'antenna...
Come posso verificarlo?Abito nel comune di Salgareda in provincia di Treviso
C'è da pagare un sovrapprezzo per l'antenna ad alto guadagno?se sì quanto?grazie ancora
attackment
07-06-2009, 13:19
chiedi nel forum che ti ho indicato, fai prima :)
Fraggerman
07-06-2009, 15:09
Grazie 1000 per le risposte,ma quindi in down e in up quanto sarebbe?perdonami ma in fatto di internet non capisco molto;)
Inoltre,avendo una connessione lenta ho difficoltà a verificare l'effettiva copertura.
Sul sito ho verificato di essere coperto da una BTS ma è anche specificato che bisogna avere una visione ottica dell'antenna...
Come posso verificarlo?Abito nel comune di Salgareda in provincia di Treviso
C'è da pagare un sovrapprezzo per l'antenna ad alto guadagno?se sì quanto?grazie ancora
allora...
Devi avere visibilità ottica per avere un collegamento perfetto. Ma questo fatto te lo può dire solo il tecnico quando viene ad installarti il tutto.
Se il collegamentio è buono, avrai quasi certamente banda piena sempre, nn si stacca mai e un ping medio su maya.ngi.it inferiore ai 15ms.
Il problema di queste connessioni è la stabilità del ping, proprio perchè wireless. NGi non garantisce nulla sul ping. QUindi prima di passare al voip, verifica un attimo come sei messo con le latenze: se sono buone, fai il voip tranquillamente. Altrimenti a breve uscirà eolo voce, da capire/verificare ancora però che tipo di servizio sarà.
L'antenna Alto Guadagno la pagi 10€+iva al mese per i primi 2 anni di contratto, dopo no, a meno di fare un taglio superiore.
Valuta anche i contratti MINI, con p2p cappato di giorno e libero di notte, si risparmia un bel po' e potresti puntare su banda maggiore...
se hai altre domande, chiedi pure ;)
Tonetz93
08-06-2009, 10:35
allora...
Devi avere visibilità ottica per avere un collegamento perfetto. Ma questo fatto te lo può dire solo il tecnico quando viene ad installarti il tutto.
Se il collegamentio è buono, avrai quasi certamente banda piena sempre, nn si stacca mai e un ping medio su maya.ngi.it inferiore ai 15ms.
Il problema di queste connessioni è la stabilità del ping, proprio perchè wireless. NGi non garantisce nulla sul ping. QUindi prima di passare al voip, verifica un attimo come sei messo con le latenze: se sono buone, fai il voip tranquillamente. Altrimenti a breve uscirà eolo voce, da capire/verificare ancora però che tipo di servizio sarà.
L'antenna Alto Guadagno la pagi 10€+iva al mese per i primi 2 anni di contratto, dopo no, a meno di fare un taglio superiore.
Valuta anche i contratti MINI, con p2p cappato di giorno e libero di notte, si risparmia un bel po' e potresti puntare su banda maggiore...
se hai altre domande, chiedi pure ;)
Grazie 1000,ho sicuramente altre domande poichè devo convincere mio padre...hai un contatto msn?
Fraggerman
08-06-2009, 10:36
Grazie 1000,ho sicuramente altre domande poichè devo convincere mio padre...hai un contatto msn?
si si, nel mio profilo lo dovresti trovare, aggiungimi pure ;)
Tonetz93
08-06-2009, 10:42
si si, nel mio profilo lo dovresti trovare, aggiungimi pure ;)
Grazie 1000 ne avrò sicuramente poichè devo convincere mio padre,ti dispiace se ti aggiungo su msn?
Fraggerman
08-06-2009, 10:46
Grazie 1000 ne avrò sicuramente poichè devo convincere mio padre,ti dispiace se ti aggiungo su msn?
:D si si... meno problemi, più domande :asd:
aggiungimi pure, oppure chiedi anche qua, così lo rendiamo pubblico per tutti
Tonetz93
08-06-2009, 14:34
:D si si... meno problemi, più domande :asd:
aggiungimi pure, oppure chiedi anche qua, così lo rendiamo pubblico per tutti
Scusate,:doh: l'internet explorer che ho a scuola è taroccone e per sbaglio ho scritto due volte il post:doh:
la migliore wireless in circolazione.
per gaming & voip ... mmm non mi sentirei di consigliarla... sono piu per il cavo per queste cose.
Tonetz93
11-06-2009, 11:09
Ma uffa...non vedo la BTS,ho già eliminato il 56 k e ora sono a consumo,la Telecom ha grandi progetti per l'adsl e io intanto sto qui a navigare col merdoso 56 k,inoltre l'altrettanto merdoso comune dove vivo ha già contattato una merdosa azienda di fibra ottica con la quale le velocità dovrebbero essere abnormi e invece sono di 100 kilo in download alla modica cifra di 100€ per l'attivazione e 20 € di canone mensile...tra un pò sclero e metto il modem nel paese qui vicino dove c'è l'adsl e stendo un cavo di 4 chilometri...
scusate lo sfogo ma non so più cosa fare........:muro:
Fraggerman
10-09-2009, 10:24
Ma uffa...non vedo la BTS,ho già eliminato il 56 k e ora sono a consumo,la Telecom ha grandi progetti per l'adsl e io intanto sto qui a navigare col merdoso 56 k,inoltre l'altrettanto merdoso comune dove vivo ha già contattato una merdosa azienda di fibra ottica con la quale le velocità dovrebbero essere abnormi e invece sono di 100 kilo in download alla modica cifra di 100€ per l'attivazione e 20 € di canone mensile...tra un pò sclero e metto il modem nel paese qui vicino dove c'è l'adsl e stendo un cavo di 4 chilometri...
scusate lo sfogo ma non so più cosa fare........:muro:
mi dispiace :( ero pure io nella tua stessa situazione... all'inizio nemmeno io vedevo la bts...
cmq continua a controllare, la rete è in forte sviluppo!
e appena riesci, passa ad Eolo! ne vale la pena ;)
attackment
10-09-2009, 11:30
se non ci sono noie si
gurutech
21-09-2009, 15:04
Ciao a tutti,
io sto andando ad abitare a Sordio (LO).
Teoricamente non dovrei avere problemi ad avere una ADSL, senonchè il palazzo dove abito, essendo di nuova costruzione, non è ancora cablato da telecozz. Su questo versante, visto che ci sono ancora pochi inquilini si prospettano tempi biblici.
Pertanto pensavo a una WDSL, e mi stavo informando su Eolo. Ho chiamato e mi dicono che dovrei essere coperto da 2 BTS, però è meglio usare una antenna ad alto guadagno.
A parte questi "tecnicismi", non ci dovrebbero essere nullaosta sulla sua installazione.
Visto che costa mediamente di più di una ADSL, sono qui a chiedervi un parere sulla qualità di funzionamento, considerando che:
- non uso il P2P se non raramente, ma posso farne tranquillamente a meno
- scarico spesso ISO di Linux o altro materiale grande disponibile via HTTP/FTP. Il tempo non è un grandissimo problema (aka piccì acceso tutto il giorno) purchè sia decente
- uso youtube e siti di streaming come TV
- uso applicazioni VOIP: Skype da PC a PC, Voipstunt/Ekiga per chiamare all'estero
Grazie
G.
Ciao a tutti,
io sto andando ad abitare a Sordio (LO).
Teoricamente non dovrei avere problemi ad avere una ADSL, senonchè il palazzo dove abito, essendo di nuova costruzione, non è ancora cablato da telecozz. Su questo versante, visto che ci sono ancora pochi inquilini si prospettano tempi biblici.
Pertanto pensavo a una WDSL, e mi stavo informando su Eolo. Ho chiamato e mi dicono che dovrei essere coperto da 2 BTS, però è meglio usare una antenna ad alto guadagno.
A parte questi "tecnicismi", non ci dovrebbero essere nullaosta sulla sua installazione.
Visto che costa mediamente di più di una ADSL, sono qui a chiedervi un parere sulla qualità di funzionamento, considerando che:
- non uso il P2P se non raramente, ma posso farne tranquillamente a meno
- scarico spesso ISO di Linux o altro materiale grande disponibile via HTTP/FTP. Il tempo non è un grandissimo problema (aka piccì acceso tutto il giorno) purchè sia decente
- uso youtube e siti di streaming come TV
- uso applicazioni VOIP: Skype da PC a PC, Voipstunt/Ekiga per chiamare all'estero
Grazie
G.
Penso dovrebbe funzionare bene, io ho praticamente il tuo stesso uso ma non devo usare alto guadagno (se puoi evitarla cmq direi che è meglio).
Il voip dalle mie esperienze è più condizionato dalla bontà del servizio in se ce on dalle prestazioni di solito ottime di NGI.
Ciao.
gurutech
21-09-2009, 15:28
io ho praticamente il tuo stesso uso ma non devo usare alto guadagno (se puoi evitarla cmq direi che è meglio).
"se puoi evitarla" è riferito ai 10€+IVA aggiuntivi mensili o ci sono altri motivi, tipo, chessò l'alto guadagno è molto ingombrante o per alimentarla ci vuole una centrale nucleare :)
Il voip dalle mie esperienze è più condizionato dalla bontà del servizio in se ce on dalle prestazioni di solito ottime di NGI.
ottimo!
"se puoi evitarla" è riferito ai 10€+IVA aggiuntivi mensili o ci sono altri motivi, tipo, chessò l'alto guadagno è molto ingombrante o per alimentarla ci vuole una centrale nucleare :)
ottimo!
Tipo che mi risulta essere molto più delicata in caso di temporali... :incazzed:
Oltretutto 10€ non è che sono pochi, io chiederei loro di fare prima una verifica con quella normale.
Ciao.
gurutech
21-09-2009, 15:56
Tipo che mi risulta essere molto più delicata in caso di temporali... :incazzed:
Oltretutto 10€ non è che sono pochi, io chiederei loro di fare prima una verifica con quella normale.
Ciao.
al telefono mi hanno detto che è necessaria l'antenna ad alto guadagno, ma effettivamente la verifica del tecnico è poi quella che conta. Non so quale sia la portata di queste antenne.
Tutte le BTS che mi raggiungono mi danno copertura "gialla" sul sito NGI. Sono raggiunto bene dalle BTS di Lacchiarella e Miradolo Terme (tra me e Lacchiarella vi sono principalmente campi). Anche la BTS di Milano mi raggiunge con copertura gialla, ma forse la casa non è orientata nel verso giusto per vederla. A occhio che dici? Questa è la mia copertura:
http://www.gurutech.it/images/copertura.jpg
Fraggerman
21-09-2009, 16:06
Visto che costa mediamente di più di una ADSL, sono qui a chiedervi un parere sulla qualità di funzionamento, considerando che:
- non uso il P2P se non raramente, ma posso farne tranquillamente a meno
- scarico spesso ISO di Linux o altro materiale grande disponibile via HTTP/FTP. Il tempo non è un grandissimo problema (aka piccì acceso tutto il giorno) purchè sia decente
- uso youtube e siti di streaming come TV
- uso applicazioni VOIP: Skype da PC a PC, Voipstunt/Ekiga per chiamare all'estero
1) meglio così... almeno fai un abbonamento "mini" che costa meno solo perchè ha il p2p limitato tranne di notte.
2)da server buoni io con la 3mb scarico sempre a 360kb/s
3)mai problemi con streaming... anche perchè il ping è ottimo...
4) punto dolente di eolo, la latenza, che, ad esempio nel mio caso, è poco stabile, presenta spike qua e la, e il voip ne risente un po'. mia sorella con skipe riesce lo stesso, io con squillo (il voip di NGI) meno...
Tipo che mi risulta essere molto più delicata in caso di temporali... :incazzed:
Oltretutto 10€ non è che sono pochi, io chiederei loro di fare prima una verifica con quella normale.
Ciao.
mah, di solito ti danno quella ad alto guadagno appunto per aver valori ugualmente alti, di modo da avere sempre un buon collegamento anche nei peggiori momenti...
al telefono mi hanno detto che è necessaria l'antenna ad alto guadagno, ma effettivamente la verifica del tecnico è poi quella che conta. Non so quale sia la portata di queste antenne.
Tutte le BTS che mi raggiungono mi danno copertura "gialla" sul sito NGI. Sono raggiunto bene dalle BTS di Lacchiarella e Miradolo Terme (tra me e Lacchiarella vi sono principalmente campi). Anche la BTS di Milano mi raggiunge con copertura gialla, ma forse la casa non è orientata nel verso giusto per vederla. A occhio che dici? Questa è la mia copertura:
http://www.gurutech.it/images/copertura.jpg
da quella distanza io direi che ti serve l'alto guadagano purtroppo... cmq i 10€+iva in più li paghi "solo" per i primi 2 anni, poi stop... e li sali con il taglio :asd:
cmq valuta bene... da come ne parlo sembra ottima (e lo è) ma non sotto tutti i punti di vista... la latenza ad esempio può dar noie...
cmq i 10€+iva in più li paghi "solo" per i primi 2 anni, poi stop
In alternativa se si trovano almeno tre utenti sullo stesso stabile che fanno l'abbonamneto, io posso abbuonare i 10 € e senza le spese di installazione della "condominiale" (ovviamente le spese di cablaggio sono a parte).
Per questi dettagli è meglio un contatto in privato oppure direttamente sul forum di EOLO (http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568).
Fraggerman
21-09-2009, 17:04
In alternativa se si trovano almeno tre utenti sullo stesso stabile che fanno l'abbonamneto, io posso abbuonare i 10 € e senza le spese di installazione della "condominiale" (ovviamente le spese di cablaggio sono a parte).
Per questi dettagli è meglio un contatto in privato oppure direttamente sul forum di EOLO (http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568).
si anche... oppure vai su tagli con upload>1mb :D
1) ...
mah, di solito ti danno quella ad alto guadagno appunto per aver valori ugualmente alti, di modo da avere sempre un buon collegamento anche nei peggiori momenti...
Io mica intendevo che quella ad alto guadagno riceva meno di quella normale, sennò perché l'avrebbero fatta!
Io intendevo che essendo quella ad alto guadagno metallica e più grande tende ad attrarre i fulmini molto di più. Si comporta di più come una antenna televisiva classica.
Questo problema in pianura forse non l'avete, ma dove sto io, fra collina e montagne capita spesso purtroppo che un fulmini ci prenda. :muro:
In questo senso è meno indicata per i temporali! ;)
Fraggerman
21-09-2009, 18:49
Io mica intendevo che quella ad alto guadagno riceva meno di quella normale, sennò perché l'avrebbero fatta!
Io intendevo che essendo quella ad alto guadagno metallica e più grande tende ad attrarre i fulmini molto di più. Si comporta di più come una antenna televisiva classica.
Questo problema in pianura forse non l'avete, ma dove sto io, fra collina e montagne capita spesso purtroppo che un fulmini ci prenda. :muro:
In questo senso è meno indicata per i temporali! ;)
ah ops :D
non avevo capito, sorry ;)
ps: fulmini sull'antenna di eolo? :eek: grave!
gurutech
21-09-2009, 19:21
In alternativa se si trovano almeno tre utenti sullo stesso stabile che fanno l'abbonamneto, io posso abbuonare i 10 € e senza le spese di installazione della "condominiale" (ovviamente le spese di cablaggio sono a parte).
Per questi dettagli è meglio un contatto in privato oppure direttamente sul forum di EOLO (http://gaming.ngi.it/forumdisplay.php?f=568).
mi sono informato sulla versione condominiale, ma non vorrei mettere in ballo strani meccanismi tra condomini... il condominio è nuovo e siamo ancora in pochi, e poi chi glielo spiega al vecchietto vicino di casa che cos'è internet e perchè è utile al palazzo?
Per i 10€ stavo pensando di fare direttamente la versione business, così l'alto guadagno è incluso, ho un ip statico e il supporto dedicato. in genere preferisco pagare, basta che funzioni e che vi sia qualcuno che mi ascolti dall'altra parte se ho bisogno di qualcosa.
mi sono informato sulla versione condominiale, ma non vorrei mettere in ballo strani meccanismi tra condomini... il condominio è nuovo e siamo ancora in pochi, e poi chi glielo spiega al vecchietto vicino di casa che cos'è internet e perchè è utile al palazzo?
Non serve che coinvolgi tutti i condomini, basta che ne trovi almeno tre che siano interesati.
Per i 10€ stavo pensando di fare direttamente la versione business
Ehm ... mi sa che per la business non ti bastano i 10 € in più ...
gurutech
22-09-2009, 00:04
Non serve che coinvolgi tutti i condomini, basta che ne trovi almeno tre che siano interesati.
provo a chiedere... almeno tre io compreso? (per cui due oltre a me?)
Ehm ... mi sa che per la business non ti bastano i 10 € in più ...
per un profilo 3M/256K ci sono, a parità di antenna, 22.8€ + IVA di differenza. Che sono dovuti al supporto dedicato e all'ip statico + SLA intervento next business day. Devo farmi i conti nel portafoglio, ma per il lavoro che faccio e per come sono io, potrei non accorgermi se manca l'acqua, ma se manca Internet sono fottuto.
provo a chiedere... almeno tre io compreso? (per cui due oltre a me?)
Esatto.
gurutech
22-09-2009, 09:06
In alternativa se si trovano almeno tre utenti sullo stesso stabile che fanno l'abbonamneto, io posso abbuonare i 10 € e senza le spese di installazione della "condominiale" (ovviamente le spese di cablaggio sono a parte).
ti rompo ancora per capire meglio: spese di cablaggio vuol dire che devo cablare tutto il condominio o che ogni balcone avrà la sua antenna? (per cui spese di cablaggio = spese installazione di ciascuno)
ti rompo ancora per capire meglio: spese di cablaggio vuol dire che devo cablare tutto il condominio o che ogni balcone avrà la sua antenna? (per cui spese di cablaggio = spese installazione di ciascuno)
Non serve cablare tutto il condominio, basta raggiungere le persone interessate.
Fraggerman
22-09-2009, 16:59
mi sono informato sulla versione condominiale, ma non vorrei mettere in ballo strani meccanismi tra condomini... il condominio è nuovo e siamo ancora in pochi, e poi chi glielo spiega al vecchietto vicino di casa che cos'è internet e perchè è utile al palazzo?
Per i 10€ stavo pensando di fare direttamente la versione business, così l'alto guadagno è incluso, ho un ip statico e il supporto dedicato. in genere preferisco pagare, basta che funzioni e che vi sia qualcuno che mi ascolti dall'altra parte se ho bisogno di qualcosa.
la stabilità della connessione è ottima, anche l'assistenza... io ne ho avuto a che fare per il voip e mi hanno sempre risposto prontamente, sia per mail che per telefono.
Non so bene quali siano i vantaggi di un account premium da questo punto di vista...
ti rompo ancora per capire meglio: spese di cablaggio vuol dire che devo cablare tutto il condominio o che ogni balcone avrà la sua antenna? (per cui spese di cablaggio = spese installazione di ciascuno)
da quello che ho capito, c'è una sola antenna-->IDU(che è diciamo l'alimentatore dell'antenna)-->switch-->e da qui i cavi di rete che vanno nelle case interessate.
Mr_Paulus
31-10-2009, 17:14
ragazzi alla fine hanno deciso di mettere una mini bts nel mio paesino e io volevo attivare eolo.
il problema è: posso usare il mio netgear dg834gt come router wireless?
da quello che ho capito serve che supporti il pppoe e se non erro il netgear in questione ha questo requisito.
Fraggerman
31-10-2009, 18:50
ragazzi alla fine hanno deciso di mettere una mini bts nel mio paesino e io volevo attivare eolo.
il problema è: posso usare il mio netgear dg834gt come router wireless?
da quello che ho capito serve che supporti il pppoe e se non erro il netgear in questione ha questo requisito.
ciao.
mi spiace ma nn si può. Eolo richiede ppoe su porta RJ45. e il dg836gt nn lo fa :(
avevo lo stesso router e ho dovuto cambiare :O
Mr_Paulus
31-10-2009, 19:01
ciao.
mi spiace ma nn si può. Eolo richiede ppoe su porta RJ45. e il dg836gt nn lo fa :(
avevo lo stesso router e ho dovuto cambiare :O
uff..già i miei non sono troppo dell'idea di cambiare (se vabbè loro non usano internet :rolleyes:), cercherò qualcosa intorno ai 40€ massimo.
grazie comunque :)
lcpreben
25-11-2009, 15:08
Sto pensando di abbonarmi anch'io ad Eolo, scarico molto da siti di hosting tipo Rapidshare o Megaupload. Come va la connessione con questi servizi?
Sto pensando di abbonarmi anch'io ad Eolo, scarico molto da siti di hosting tipo Rapidshare o Megaupload. Come va la connessione con questi servizi?
A me a cannone. ;)
lcpreben
25-11-2009, 15:27
A me a cannone. ;)
Oro. :asd:
Grazie ;)
Fraggerman
25-11-2009, 19:44
Sto pensando di abbonarmi anch'io ad Eolo, scarico molto da siti di hosting tipo Rapidshare o Megaupload. Come va la connessione con questi servizi?
direi benone. Quasi sempre al 100%, capita a volte che vada più piano, ma parlo di un 10% di meno max ;)
vai tranquillo su quelli :)
Ciao
Sono molto interessato all'offerta Eolo ma ho alcune cose che non mi sono ben chiare:
-Posso installara l'antenna e tutto l'ambaradan da solo o devo per forza chiedere l'intervento del tecnico? So che sul sito c'è scritto che l'installazione può essere fatta solamente da un tecnico, ma un amico di mio padre che ha Eolo sostiene di esserselo montato da solo.. E' possibile?
-Posso chiedere l'installazione anche in caso non sono sicuro di essere coperto? (Sono teoricamente coperto da 5 bts ma la mia casa è un po' "infossata" tra le altre). In caso alla fine si constatasse che non sono coperto che succede? Devo pagare solo i 50€ dell'ispezione o comunque 100€?
-Posso chiedere l'intervento del tecnico per installare l'antenna anche se sono ancora indeciso su quale offerta dirigermi o devo per forza avere già un contratto?
-Da quando inizio a pagare? Dalla prima volta che uso internet o da quando ho l'antenna posizionata?
-Quando viene il tecnico devo già avere il router o può installare lo stesso l'antenna e tirare il filo? Nel caso io non avessi ancra il router (-> non vado su internet) dovrei già pagare dal momento dell'installazione?
-Mi consigliate un router che sia:
Il più economico possibile Capace di gestire fino a 3 pc in contemporanea A cui posso attaccare la stampante per metterla in rete
GRAZIE!!!!!!!! :D ;)
Fraggerman
18-12-2009, 16:02
-Posso installara l'antenna e tutto l'ambaradan da solo o devo per forza chiedere l'intervento del tecnico? So che sul sito c'è scritto che l'installazione può essere fatta solamente da un tecnico, ma un amico di mio padre che ha Eolo sostiene di esserselo montato da solo.. E' possibile?
Un tempo potevi installare tutto da solo, ora non più, l'intervento del tecnico è obbligatorio. Secondo me cmq è meglio così, non so tu quali esperienze abbia in fatto di puntamento di antenne, giusto? ;)
-Posso chiedere l'installazione anche in caso non sono sicuro di essere coperto? (Sono teoricamente coperto da 5 bts ma la mia casa è un po' "infossata" tra le altre). In caso alla fine si constatasse che non sono coperto che succede? Devo pagare solo i 50€ dell'ispezione o comunque 100€?
Chiedi direttamente l'installazione. Il tecnico viene e fa le prove. Se ti da il KO tecnico, paghi solo 45€+iva come se fosse sopralluogo, altrimenti ti installa il tutto.
-Posso chiedere l'intervento del tecnico per installare l'antenna anche se sono ancora indeciso su quale offerta dirigermi o devo per forza avere già un contratto?
Non sono sicurissimo, ma penso di no.
Il fatto è che prima devi pagare l'abbonamento, e poi esce il tecnico per montarti il tutto. Quindi devi già aver scelto che tipo di abbonamento vuoi stipulare.
-Da quando inizio a pagare? Dalla prima volta che uso internet o da quando ho l'antenna posizionata?
Come sopra. Si paga subito, in anticipo, ancora prima che sia il tutto installato.
Il pagamento lo puoi fare tutto in una volta sola(paghi per tutta la durata del contratto) oppure, solo tramite carta di credito, lo paghi ogni 2 mesi, sempre in anticipo.
Ovviamente il contratto viene rispettata.
-Quando viene il tecnico devo già avere il router o può installare lo stesso l'antenna e tirare il filo? Nel caso io non avessi ancra il router (-> non vado su internet) dovrei già pagare dal momento dell'installazione?
No, il router non serve. Puoi anche non averlo (io non l'avevo). Ci si può collegare direttamente con il pc con una porta di rete. In casa a te arriva un cavo di rete RJ45, ethernet normalissima...
Poi se ti serve ci metti un bel router ;)
A proposito di router: io uso in fritz box 7170, ottimo nella parte Voip (che io uso, anche se con qualche problemino ogni tanto), un po' più scarsetto nella parte router(tipo nell'uso di P2P). Ha una porta USB e ci colleghi stampanti e HDD.
Se vuoi un ottimo router prendi il Linksys WRT54GL, firmware upgradabile con dd-wrt, ha tutto quello che ti serve. Per ora però niente porte USB ne porte ATA per voip ;)
Ciao
Grazie 1000 per le risposte...
Ma non mi è chiara ancora una cosa: io devo pagare per esempio 28€ (se voglio la 4mbit) PRIMA di avere l'antenna installata????????? E se poi non ho la copertura?? Mi restituiscono i soldi o pago per niente??? E se io volessi fare il contratto biennale??
Un'ultima cosa: se io in futuro volessi mettere eolo voce devo prendere un router speciale o uno qualsiasi va bene??... Nel senso: il Voice-Box che mi danno loro si attacca a tutti o devo avere una porta speciale o devo prevedere una porta libera in più??
Grazie ancora e scusa se abuso della tua gentilezza ;)
Fraggerman
18-12-2009, 16:23
Ma non mi è chiara ancora una cosa: io devo pagare per esempio 28€ (se voglio la 4mbit) PRIMA di avere l'antenna installata????????? E se poi non ho la copertura?? Mi restituiscono i soldi o pago per niente??? E se io volessi fare il contratto biennale??
si, paghi prima, in ogni caso. Poi in caso ci sia il KO ti restituiscono tutto ;)
La durata del contatto non cambia nulla, solo che con 2 anni di contratto non si paga l'installazione (paghi solo il materiale extra se ce ne fosse la necessità).
Occhio al taglio che scegli: se ti servisse l'antenna ad alto guadagno, questa va pagata a parte (10€+iva al mese per i primi 2 anni); con i tagli superiori, questa antenna è già compresa nel prezzo... quindi fai bene i tuoi conti ;)
Un'ultima cosa: se io in futuro volessi mettere eolo voce devo prendere un router speciale o uno qualsiasi va bene??... Nel senso: il Voice-Box che mi danno loro si attacca a tutti o devo avere una porta speciale o devo prevedere una porta libera in più??
se userai eolo voce ti danno il "coso" e basta, il router tuo non serivirà più, almeno così mi pare di aver capito. Io non lo uso perchè non posso (ci sono dei vincoli tecnici per l'uso di Eolo Voce). Io utilizzo un account squillo...
tutto chiaro?
Mr_Paulus
18-12-2009, 16:28
Grazie 1000 per le risposte...
Ma non mi è chiara ancora una cosa: io devo pagare per esempio 28€ (se voglio la 4mbit) PRIMA di avere l'antenna installata????????? E se poi non ho la copertura?? Mi restituiscono i soldi o pago per niente??? E se io volessi fare il contratto biennale??
Un'ultima cosa: se io in futuro volessi mettere eolo voce devo prendere un router speciale o uno qualsiasi va bene??... Nel senso: il Voice-Box che mi danno loro si attacca a tutti o devo avere una porta speciale o devo prevedere una porta libera in più??
Grazie ancora e scusa se abuso della tua gentilezza ;)
ti restituiscono i soldi, emno una parte che sarebbe il costo del sopralluogo del tecnico.
se non ricordo male.
Si la faccenda dell'antenna ad alto guadagno la sapevo già (se servirà penso che rinuncerò a eolo, non mi va di pagare 10€ al mese per "niente"), e comunque non mi dovrebbe servire visto che sono raggiunto da 9 antenne, 4 con alto guadagno e le altre senza...... Speriamo bene......
Cmq grazie 10000 ora è tutto chiaro ;)
Fraggerman
18-12-2009, 16:42
ti restituiscono i soldi, emno una parte che sarebbe il costo del sopralluogo del tecnico.
se non ricordo male.
non so bene se lo paghi a parte o ad NGI... forse si, lo si paga ad NGI, quindi te lo scalano...
fatto sta cmq che quello che ti spetta te lo ridanno :D
Si la faccenda dell'antenna ad alto guadagno la sapevo già (se servirà penso che rinuncerò a eolo, non mi va di pagare 10€ al mese per "niente"), e comunque non mi dovrebbe servire visto che sono raggiunto da 9 antenne, 4 con alto guadagno e le altre senza...... Speriamo bene......
Cmq grazie 10000 ora è tutto chiaro ;)
conta che l'antenna gregoriana costa molto! certo, è una spesa in più "inutile" però direi abb. giustificata :rolleyes:
Fraggerman
10-01-2010, 21:54
mi sono accorto che forse c'è da aggiornare il primo post :O
stefanoxjx
08-02-2010, 09:35
Chiedo un aggiornamento sulla situazione.
Sto valutando anch'io eolo di NGI, però volevo sapere ad oggi se il servizio continua ad andare a palla come agli inizi e se ci sono problematiche nuove che sono sorte nel frattempo.
In particolare, vorrei sapere se accusate delle brevi interruzzioni di servizio e se la velocità di download (parlo di file e non emule e p2p in generale) è sempre costante dall'inizio alla fine del download oppure se è altalenante.
Grazie.
Ciao.
Chiedo un aggiornamento sulla situazione.
Sto valutando anch'io eolo di NGI, però volevo sapere ad oggi se il servizio continua ad andare a palla come agli inizi e se ci sono problematiche nuove che sono sorte nel frattempo.
In particolare, vorrei sapere se accusate delle brevi interruzzioni di servizio e se la velocità di download (parlo di file e non emule e p2p in generale) è sempre costante dall'inizio alla fine del download oppure se è altalenante.
Grazie.
Ciao.
Ciao,
qualità sempre molto, molto, molto alta (soprattutto se paragonata a quella offerta in Italia dalle altre "case"..).
Ping un pò altalenante, alcuni viaggiano costanti sui 9 ms, altri (tipo me), nonostante la vicinanza alla bts, sempre intoano ai 9 ms con (ogni 20/30 pacchetti) un solo ping da 50 ms.
Download costantemente alto, io per provare scarico qualcosa dai server microsoft e la velocità è costante (con la mia 3 mb download costante a 370 kb/s).
Ciao
Marco
Mr_Paulus
08-02-2010, 10:40
ho parlato col sindaco del mio paesello e mi ha detto che entro metà/fine anno mettono qui una mini bts, quindi aspetto che risparmio i 10€ mese dell'antenna ad alto guadagno :O
Fraggerman
08-02-2010, 18:08
Chiedo un aggiornamento sulla situazione.
Sto valutando anch'io eolo di NGI, però volevo sapere ad oggi se il servizio continua ad andare a palla come agli inizi e se ci sono problematiche nuove che sono sorte nel frattempo.
In particolare, vorrei sapere se accusate delle brevi interruzzioni di servizio e se la velocità di download (parlo di file e non emule e p2p in generale) è sempre costante dall'inizio alla fine del download oppure se è altalenante.
Grazie.
Ciao.
io per ora sempre benone...
Gli utenti stanno aumentando, quindi c'è più traffico, questo è certo. E per le latenze questo non va bene. Però io per ora non ho riscontrato nessun degrado :cool:
ragazzi scusate, nella mia zona putroppo l'adsl non arriva più... si non arriva più... la centralina è troppo lontana e cade in continuazione la portante
ho sentito un gestore locale e dice che qua è possibile un collegamento hiperlan a €30 al mese con contributo attivazione di €72 con una banda in linea teorica di 50mbit - ha sottolineato in linea teorica -
ora a me non frega se vado a 50 o 5mbit al secondo, vorrei chiedervi un parere per il gaming online, perchè leggo pareri molto contrastanti
non voglio di certo stare a scatenare un flame adsl vs hiperlan, vorrei sapere solo se le latenze della hiperlan si avvicinano a quelle di una adsl o se sono ballerine e alte quanto quelle di una normale chiave hdspa
thx
ragazzi scusate, nella mia zona putroppo l'adsl non arriva più... si non arriva più... la centralina è troppo lontana e cade in continuazione la portante
ho sentito un gestore locale e dice che qua è possibile un collegamento hiperlan a €30 al mese con contributo attivazione di €72 con una banda in linea teorica di 50mb - ha specificato in linea teorica -
ora a me non frega se vado a 50 o 5mbit al secondo, vorrei chiedervi un parere per il gaming online, perchè leggo parere molto contrastanti
non voglio di certo stare a scatenare un flame adsl vs hiperlan, vorrei sapere solo se le latenze della hiperlan si avvicinano a quelle di una adsl o sono ballerine e alte quanto quelle di una normale chiave hdspa
thx
La mia eolo a 3mb normalmente ha ping più bassi di adsl equivalenti o anche più larghe.
Per intenderci, su steam a TF3 pingo fra 30 a 50 ms, a volte anche 28. Con ADSL alcuni miei amici sono sopra i 70, 80 di media.
Poi a volte capita che ci sono dei server o una serata ogni tanto che il ping è molto ballerino, oscilla da 50 a 200 ed è ingiocabile... faccio altro. La cosa comunque è sporadica.
Ciao.
La mia eolo a 3mb normalmente ha ping più bassi di adsl equivalenti o anche più larghe.
Per intenderci, su steam a TF3 pingo fra 30 a 50 ms, a volte anche 28. Con ADSL alcuni miei amici sono sopra i 70, 80 di media.
Poi a volte capita che ci sono dei server o una serata ogni tanto che il ping è molto ballerino, oscilla da 50 a 200 ed è ingiocabile... faccio altro. La cosa comunque è sporadica.
Ciao.
tempo fa avevo fibra ottica con lo stesso gestore che ora mi propone hiperlan e ti dico che pingavo tra 40-60, ma c'era un problema grosso che sbalzava da 40 a 60 in continuazione e mi kikkavano per lag dai server
può capitare che line wireless oscillino da 50 a 200 sporadicamente ed è molto più tollerabile che avere sbalzi continui da 40-60
comunque qua l'hiperlan è l'unica e l'ultima soluzione, lo stesso gestore infatti ha rpecisato che è stata telecom a vietare il servizio su fibra ai privati, infatti fastweb qua è su rame
l'adsl convenzionale qua è morta (quella su cavo di rame) non arriva più il segnale
io provo, ora vado direttamente dal gestore che ha un punto in pieno centro di siena e sento se ci sono periodi di prova e quanto si resta vincolati al contratto dato che alcune compagnie vincolano sino a 3 anni con penali allucinanti...
da quel che ho letto e da quel che mi hai detto il ping sembrerebbe da urlo e pure la banda dovrebbe essere ottima (io qua al massimo scaricavo a 80k, ma come già detto non mi interessa il download, non scarico mai niente, ho 3 giochi su steam e tanti mod, gioco sempre a quelli... si ok ora mi compro pure battlefield e cod6 e saliamo di numero :D)
ti ringrazio per la risposta celere, pensavo fosse ormai un thread fantasma questo :D
tempo fa avevo fibra ottica con lo stesso gestore che ora mi propone hiperlan e ti dico che pingavo tra 40-60, ma c'era un problema grosso che sbalzava da 40 a 60 in continuazione e mi kikkavano per lag dai server
può capitare che line wireless oscillino da 50 a 200 sporadicamente ed è molto più tollerabile che avere sbalzi continui da 40-60
comunque qua l'hiperlan è l'unica e l'ultima soluzione, lo stesso gestore infatti ha rpecisato che è stata telecom a vietare il servizio su fibra ai privati, infatti fastweb qua è su rame
l'adsl convenzionale qua è morta (quella su cavo di rame) non arriva più il segnale
io provo, ora vado direttamente dal gestore che ha un punto in pieno centro di siena e sento se ci sono periodi di prova e quanto si resta vincolati al contratto dato che alcune compagnie vincolano sino a 3 anni con penali allucinanti...
da quel che ho letto e da quel che mi hai detto il ping sembrerebbe da urlo e pure la banda dovrebbe essere ottima (io qua al massimo scaricavo a 80k, ma come già detto non mi interessa il download, non scarico mai niente, ho 3 giochi su steam e tanti mod, gioco sempre a quelli... si ok ora mi compro pure battlefield e cod6 e saliamo di numero :D)
ti ringrazio per la risposta celere, pensavo fosse ormai un thread fantasma questo :D
Il gioco era TF2 come avrai intuito, non 3.
Cmq il bello dei fantasmi è che ogni tanto si manifestano anche a distanza di lunghi periodi! :D
Il gioco era TF2 come avrai intuito, non 3.
Cmq il bello dei fantasmi è che ogni tanto si manifestano anche a distanza di lunghi periodi! :D
:asd:
oggi ho sentito il gestore, ha detto che adesso - come ariadsl - stanno raccogliendo i nominativi, perchè stanno installando i ponti radio e il servizio non è ancora attivo
mi ha detto che sperano per marzo, ma non credono di farcela, vabò tanto io non posso far nulla che aspettare
amen :fagiano:
Fraggerman
17-02-2010, 23:48
beh, si sa, in hiperlam la latenza non può essere garantita. O meglio, potrebbero, ma verrebbe a costare uno costare uno sproposito.
La mia esperienza con eolo in termini di latenza è discreta. La latenza media è bassa, meno di adsl comuni... siamo sui 15ms-20ms dai vari test che faccio. Ho un po' di jitter però, che può dare fastidio.
Tutto è relativo purtroppo :D
Mr_Paulus
18-02-2010, 08:44
beh, si sa, in hiperlam la latenza non può essere garantita. O meglio, potrebbero, ma verrebbe a costare uno costare uno sproposito.
La mia esperienza con eolo in termini di latenza è discreta. La latenza media è bassa, meno di adsl comuni... siamo sui 15ms-20ms dai vari test che faccio. Ho un po' di jitter però, che può dare fastidio.
Tutto è relativo purtroppo :D
beh sempre meglio della mia 640 che sta sui 110 ms quando sono fortunato :O
Fraggerman
18-02-2010, 09:17
beh sempre meglio della mia 640 che sta sui 110 ms quando sono fortunato :O
io infatti sono passato ad EOLO :D
Mr_Paulus
18-02-2010, 10:10
io infatti sono passato ad EOLO :D
eh, entro fine anno (spero) passo anch'io.
lcpreben
18-02-2010, 15:22
Io sono in procinto di passare. Mi scoccia più che altro l'obbligo di pagare due anni anticipatamente e che il pagamento rateale sia esclusivamente attraverso carte di credito. Non c'è altro modo?
stefanoxjx
18-02-2010, 15:26
Io sono in procinto di passare. Mi scoccia più che altro l'obbligo di pagare due anni anticipatamente e che il pagamento rateale sia esclusivamente attraverso carte di credito. Non c'è altro modo?
Purtroppo no.
Se tutto va bene domani installano il tutto anche a me, ma alla fine solo con pagamento anticipato, però di 12 mesi non di due anni.
lcpreben
18-02-2010, 15:58
Purtroppo no.
Se tutto va bene domani installano il tutto anche a me, ma alla fine solo con pagamento anticipato, però di 12 mesi non di due anni.
Ma allora non hai l'installazione dell'antenna gratuita, sbaglio?
stefanoxjx
18-02-2010, 16:08
Ma allora non hai l'installazione dell'antenna gratuita, sbaglio?
No, l'installazione gratuita è solo per i piani 6mbit o contratto biennale.
Io ho scelto quello annuale.
lcpreben
18-02-2010, 17:25
No, l'installazione gratuita è solo per i piani 6mbit o contratto biennale.
Io ho scelto quello annuale.
Mah, io in ogni caso sceglierò un contratto biennale. C'è sempre un bel risparmio.
Penso, comunque, che farò una Mini. Per scaricare i file che ci sono nei P2P userò i link http: tra l'altro ho chiesto proprio qui come va questa connessione con i siti di hosting e mi è stato risposto che non ci sono problemi.
Oggi è venuto l'installatore ma ha detto che siamo coperti solo da una bts a 23km (per cui antenna ad alto guadagno=12€/mese che i miei non spenderanno mai) mentre nel sito dava copertura teorica con 6 bts normali... Ca**o che palle chissà ancora per quanto dovrò rimanere con sta chiavetta del cavolo con velocità ridicole a contare il tempo che sto connesso per non sforare... E pensare che il mio vicino a 10m da me ha l'adsl....
So che è OT ma qualcuno di voi sa qualche altro provider o modo per avere una connessione dignitosa? Ho provato il wimax ma anche quello c'è una società che copre gran parte della lombardia ma guarda caso il mio paese no
PS: ma è normale che il tecnico ha detto che verso questa bts a 23km abbiamo un segnale di 20db anche con l'antenna normale e non l'ha installata? Leggendo in giro vedo gente che ha questo tipo di segnale....
Fraggerman
04-03-2010, 09:27
PS: ma è normale che il tecnico ha detto che verso questa bts a 23km abbiamo un segnale di 20db anche con l'antenna normale e non l'ha installata? Leggendo in giro vedo gente che ha questo tipo di segnale....
a 23 km una antenna normale nn prende... almeno così a me hanno detto! per le antenne normali max 10km mi pare... ma già dopo i 6,7km mettono quella ad alto guadagno! Molto meglio per la connessione :)
a 23 km una antenna normale nn prende... almeno così a me hanno detto! per le antenne normali max 10km mi pare... ma già dopo i 6,7km mettono quella ad alto guadagno! Molto meglio per la connessione :)
Invece sono sicuro che prendeva perchè il tecnico è venuto proprio con un'antenna normale (quella bianca) e ha fatto dei test col pc e ci ha detto che in quel momento la banda era anche buona.... E poi ha detto che con un'antenna ad alto guadagno passeremmo dai 20db ai 30db che ha detto essere ottimi..... boh .... tanto ormai posso dire addio anche a eolo
E andiamo... Alla fine penso proprio che metterò Eolo.... E' stato più semplice del previsto convincere i miei...
...Eh si... E' bastato dire le parole magiche: pago io l'antenna ad alto guadagno :D
Ora speriamo che Eolo non mi deluda :cool:
con quello che costa :eek: :stordita: :D
sto pensando di passare da fastweb a ngi eolo...
però vorrei essere sicuro della copertura , sul sito vengo segnalato come coperto ( in zona verde )...
come dovrei muovermi ?
sto pensando di passare da fastweb a ngi eolo...
però vorrei essere sicuro della copertura , sul sito vengo segnalato come coperto ( in zona verde )...
come dovrei muovermi ?
Sul sito ti vengono segnalate le BTS che coprono la tua zona. Vai sul tetto (almeno virtualmente) e verifica se riesci a vedere le montagne che le ospitano.
In caso di dubbio, prova a sentire un venditore o un partner di zona.
sono fuori di 700m:cry: :cry:
Hai provato con l'antena ad alto guadagno?
Hai provato con l'antena ad alto guadagno?
Ehm ... quel messaggio risaliva a due anni fa, chi sa che cosa è successo nel frattempo!
Ciao...
Ho buone nuove (per me :D)...
Oggi mi hanno finalmente installato l'antenna ad alto guadagno (http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif) ma ancora non posso navigare per colpa di non so che problemi burocaratici, ma mi hanno detto che domani dovrebbe essere tutto rientrato e dovrei essere pronto a navigare...
Comunque guardando i dati sull'snr (mi sembra si chiami così) mi sembrano buoni... Ho 27db in Up e 34db in Down... che dite? :D
Fraggerman
29-03-2010, 19:42
..
Comunque guardando i dati sull'snr (mi sembra si chiami così) mi sembrano buoni... Ho 27db in Up e 34db in Down... che dite? :D
valori ottimi :D
Salve a tutti, abito in uno sperduto paesino del piemonte e ho scoperto che l'unico modo di avere internet ad una velocità e ping dignitosi è l'offerta eolo.
Io sono coperto solo da una bts a quasi 23,5 Km e quindi volevo porvi un paio di domande prima di procedere...
1) La distanza mi penalizza anche con l'antenna ad alto guadagno?
2)A ping come siamo messi? sui vari forum vedo solo gente soddisfatta ma quei dati risalgono ad un anno o due fa...voi che dite?
Grazie in anticipo :D
Fraggerman
09-04-2010, 12:26
Salve a tutti, abito in uno sperduto paesino del piemonte e ho scoperto che l'unico modo di avere internet ad una velocità e ping dignitosi è l'offerta eolo.
Io sono coperto solo da una bts a quasi 23,5 Km e quindi volevo porvi un paio di domande prima di procedere...
1) La distanza mi penalizza anche con l'antenna ad alto guadagno?
2)A ping come siamo messi? sui vari forum vedo solo gente soddisfatta ma quei dati risalgono ad un anno o due fa...voi che dite?
Grazie in anticipo :D
ciao... ti mostro subito la mia situazione, molto simile alla tua:
Info Antenna
MAC address antenna: XXXXXXXXX
Ethernet Status 1: 100Mbps Full-Duplex
BTS associata: Valcava
Distanza dalla BTS associata: 25 Km
SNR UpLink 2: 24 dB
SNR DownLink 3: 28 dB
come vedi, con l'alto guadagno, anche a 25km si riescono ad ottenere valori di linea ottimi! Questo significa in primis due cose:
1. anche con il brutto tempo (che può far abbassare i valori di linea) la connessione non degrada;
2. Banda e latenza sono buoni.
per il secondo punto si apre cmq un mondo, soprattutto sulla latenza. Ti dico la mia esperienza: inizialmente, quando non c'era ancora molta gente, banda sempre piena, latenza su maya.ngi.it di 15ms medi e jitter sui 5ms, valori decisamente ottimi... ora, probabilmente a causa dell'affollamente della BTS, ho sempre banda piena, ma latenza e jitter ne risentono; durante il giorno non sono il massimo, mentre la notte tutto torna a ottimi livelli.
In sostanza il discorso è: la banda è garantita e stai certo che il taglio che scegli sarà la tua banda; la latenza invece non è garantita... va "a fortuna", dipende da moltissimi fattori... la distanza la influenza poco ;)
domanda per chi ha eolo , la parte telefonica come la gestite ?
Fraggerman
09-04-2010, 20:41
domanda per chi ha eolo , la parte telefonica come la gestite ?
voip, ma con non pochi problemi purtroppo... il jitter è troppo alto ed incostante :rolleyes:
Mr_Paulus
10-04-2010, 02:19
voip, ma con non pochi problemi purtroppo... il jitter è troppo alto ed incostante :rolleyes:
tu sei lontanuccio dalla bts però da quello che hai postato sopra.
Fraggerman
10-04-2010, 20:25
tu sei lontanuccio dalla bts però da quello che hai postato sopra.
si esatto... io ho anche quel problema...
difatti eolo voce (che sembra funzioni bene) lo puoi attivare se sei massimo a 10km dalla bts
Mr_Paulus
11-04-2010, 09:32
si esatto... io ho anche quel problema...
difatti eolo voce (che sembra funzioni bene) lo puoi attivare se sei massimo a 10km dalla bts
ah quindi tu non hai il voce ma squillo, ho capito.
eolo voce dovrebbe avere anche, a differenza di squillo, l'instradamento dei pacchetti voip ad alta priorità giusto? (o ce l'ha anche squillo?)
Fraggerman
11-04-2010, 12:12
ah quindi tu non hai il voce ma squillo, ho capito.
eolo voce dovrebbe avere anche, a differenza di squillo, l'instradamento dei pacchetti voip ad alta priorità giusto? (o ce l'ha anche squillo?)
io uso voip tradizionale. Ho 2 account, uno con squillo(che uso per tenere il mio vecchio num telecom) e uno con poivy, operatore del gruppo betamax per le chiamate gratuite.
Eolo voce è prioritizzato su tutta la rete eolo, mentre il voip (senza eolo voce) è prioritizzazione solo nella rete di casa( nel mio caso il fritz box ha una sorta di QoS), poi però sulla rete i pacchetti sono trattati come tutti gli altri...
quindi molto meglio eolo voce
non so se mi sono spiegato bene :)
Mr_Paulus
11-04-2010, 12:21
io uso voip tradizionale. Ho 2 account, uno con squillo(che uso per tenere il mio vecchio num telecom) e uno con poivy, operatore del gruppo betamax per le chiamate gratuite.
Eolo voce è prioritizzato su tutta la rete eolo, mentre il voip (senza eolo voce) è prioritizzazione solo nella rete di casa( nel mio caso il fritz box ha una sorta di QoS), poi però sulla rete i pacchetti sono trattati come tutti gli altri...
quindi molto meglio eolo voce
non so se mi sono spiegato bene :)
benissimo grazie :)
lcpreben
21-04-2010, 12:56
Da ieri sono anch'io tra voi :read:
sniperspa
31-07-2010, 15:42
Salve a tutti
Mi sta finalmente per scadere il contratto della maledetta chiavetta 3 e mi sto guardando intorno per trovare un WISP che offra una connessione decente sui 20€
Ce ne sono parecchi di WISP che coprono la mia zona, comunque sia stavo dando un'occhiata ad eolo mini che se raggiunge o anche si avvicina alle velocità massime dichiarate sarebbe ottimo per quei soldi.
La mia situazione è questa e non dovrei aver problemi di visibilità
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100731164038_coperturaeolo.jpg
L'uso che ne dovrei fare è navigazione/download/gaming online ,quindi mi interesserebbe sapere dalle vostre esperienze come va mediamente la linea in questi ambiti
grazie mille :)
Mr_Paulus
31-07-2010, 16:45
oggi finalmente ho potuto fare l'ordine, tra qualche giorno spero di essere dei vostri.
0sc0rpi0n0
31-07-2010, 18:13
L'uso che ne dovrei fare è navigazione/download/gaming online ,quindi mi interesserebbe sapere dalle vostre esperienze come va mediamente la linea in questi ambiti
grazie mille :)
Dove potresti trovare più difficoltà è per il gaming, questo perchè una connessione tipo Eolo è molto influenzata da diversi fattori, primo fra tutti la quantità di utenti collegati alla stessa cella.
Se siete in pochi, vale a dire a cella abbastanza scarica, non dovresti avere problemi a giocare on-line, anzi, però se siete in parecchi avrai sicuramente problemi di ping ballerino e di jitter.
Poi c'è da prendere in considerazione se sarai collegato ad una BTS con tecnologia HiperLAN o WiMAX.
Nel caso dell'HiperLAN se tutto va bene avrai sicuramente un ping basso a discapito dei problemi di stabilità che ti ho descritto prima se ci saranno parecchi utenti connessi.
Se invece è WiMAX avrai un ping più alto ma stabile e molti meno problemi anche a cella abbastanza carica.
A quanto ne so NGI nel tempo ha intenzione di avvalersi esclusivamente della tecnologia WiMAX.
Ciao.
sniperspa
31-07-2010, 20:18
Dove potresti trovare più difficoltà è per il gaming, questo perchè una connessione tipo Eolo è molto influenzata da diversi fattori, primo fra tutti la quantità di utenti collegati alla stessa cella.
Se siete in pochi, vale a dire a cella abbastanza scarica, non dovresti avere problemi a giocare on-line, anzi, però se siete in parecchi avrai sicuramente problemi di ping ballerino e di jitter.
Poi c'è da prendere in considerazione se sarai collegato ad una BTS con tecnologia HiperLAN o WiMAX.
Nel caso dell'HiperLAN se tutto va bene avrai sicuramente un ping basso a discapito dei problemi di stabilità che ti ho descritto prima se ci saranno parecchi utenti connessi.
Se invece è WiMAX avrai un ping più alto ma stabile e molti meno problemi anche a cella abbastanza carica.
A quanto ne so NGI nel tempo ha intenzione di avvalersi esclusivamente della tecnologia WiMAX.
Ciao.
Penso sia HiperLAN e in teoria non dovrebbe esserci molto traffico in questa cella visto che non conosco nessuno nei dintorni che usa eolo...la maggiorparte del mio comune penso usino la pessima wireless di Asco TLC
Bè si sono a conoscenza del fatto che con questa tecnologia si è influenzati più da fattori esterni che dal ping...spero che con un buon livello di segnale e una buona visibilità si riesca comunque a giocare decentemente
Ho giocato per un'anno quasi a cod4 online con la chiavetta 3 con ping di almeno 130 fino anche 180 fino a quando da un'anno a questa parte è diventato proprio impossibile giocare (ping di almeno 250ms)...insomma non penso di poter andare in peggio :)
come velocità di download ci si arriva a medie di 2mb fuori per il giorno?
Penso sia HiperLAN
Sì, è in standard 802.11, lo puoi vedere dalla mappa di EOLO (http://www.ngi.it/eolo/bts.asp).
come velocità di download ci si arriva a medie di 2mb fuori per il giorno?
In genere EOLO "vizia" i propri clienti fornendo delle bande assai elevate, quasi sempre oltre il 90% della banda massima, anche se a volte possono esserci circostanza che non consentono di otterene questi risultati.
sniperspa
01-08-2010, 13:58
Sì, è in standard 802.11, lo puoi vedere dalla mappa di EOLO (http://www.ngi.it/eolo/bts.asp).
In genere EOLO "vizia" i propri clienti fornendo delle bande assai elevate, quasi sempre oltre il 90% della banda massima, anche se a volte possono esserci circostanza che non consentono di otterene questi risultati.
Grazie mille...buona la notizia della banda,anche perchè non sono sono molti i wisp che danno 3Mb per quei soldi
AscoTLC adirittura da 640kb/128kb per gli stessi soldi!
ps.l'ip sarà dinamico ma privato?!cioè non devo condividere il mio ip con nessuno vero?
questo onde evitare problemi con siti megavideo/rapidshare &co visto che sempre con ascoTLC lo stesso ip viene usato da più utenti e quindi ci sono ovviamente problemi con siti simili
:)
edit: i 640/128 di ascotlc forse non erano per gli stessi soldi perchè non so se fossero 19€ iva inclusa o esclusa...nel caso di eolo sono iva esclusa quindi 24€ al mese in pratica
AscoTLC adirittura da 640kb/128kb per gli stessi soldi!
Prova a vedere che cosa succede se ci metti in conto anche le spese di installazione ...
sniperspa
01-08-2010, 15:03
Prova a vedere che cosa succede se ci metti in conto anche le spese di installazione ...
Come vedi ho editato il messaggio perchè non dovrebbero essere gli stessi soldi ma meno...cmq sia non vale minimamente i 19€ quel servizio
Poi onestamente mi son rotto di navigare a velocità ridicole, 70kB/s in download ci vedi a malapena i video di youtube
Ciao a tutti!
Situazione simile (purtroppo) a molti; mi scade il contratto con la chiavetta telefonica e ora vorrei passare ad un altro tipo di servizio.
Ho visto questo NGI.
Dai pareri sembra buona no?
Abito nella piana, non vedo a vista d'occhio una BTS che ho a circa 6km (la più vicina), ma magari dal tetto ci riuscirei. Comunque sono circondato da 5 BTS.
In ogni caso penso di comprare un sopralluogo.
Le BTS che mi circondano so HyperLAN. Utilizzo internet per un po' di tutto e penso di optare per un EOLO flat Power, però sono indeciso tra la 3mb o la 4mb...
voi cosa consigliate? cambia molto?
in generale il servizio è buono?
grazie mille
uppino innocente :fagiano:
grazie
Ciao, io adesso ho un adls telecom che per problemi di centralina è una 800k, ho un ping imbarazzante e in download punte massime di 50k/sec. Credete che a parte il costo, mi convenga passare alla soluzione eolo più economica?
sniperspa
21-08-2010, 12:03
Come linea penso proprio tu vada meglio con hyperlan vedendo un pò la situazione media nel forum ngi
Ciao a tutti!
Situazione simile (purtroppo) a molti; mi scade il contratto con la chiavetta telefonica e ora vorrei passare ad un altro tipo di servizio.
Ho visto questo NGI.
Dai pareri sembra buona no?
Abito nella piana, non vedo a vista d'occhio una BTS che ho a circa 6km (la più vicina), ma magari dal tetto ci riuscirei. Comunque sono circondato da 5 BTS.
In ogni caso penso di comprare un sopralluogo.
Le BTS che mi circondano so HyperLAN. Utilizzo internet per un po' di tutto e penso di optare per un EOLO flat Power, però sono indeciso tra la 3mb o la 4mb...
voi cosa consigliate? cambia molto?
in generale il servizio è buono?
grazie mille
Ciao, Eolo è sicuramente un servizio migliore di qualsiasi chiavetta, e stai pur tranquillo che nel 99% dei casi sarai a velocità nominale ;) 3 o 4 MB/s? :asd: Beh, dipende dalle tue tasche :D
Ciao, Eolo è sicuramente un servizio migliore di qualsiasi chiavetta, e stai pur tranquillo che nel 99% dei casi sarai a velocità nominale ;) 3 o 4 MB/s? :asd: Beh, dipende dalle tue tasche :D
:asd: in effetti...
anche perchè le differenze sembrano minime...la latenza cambia in base al tipo di linea? o è indipendente?
scusate la mia ignoranza...
grazie mille
sniperspa
22-08-2010, 01:35
:asd: in effetti...
anche perchè le differenze sembrano minime...la latenza cambia in base al tipo di linea? o è indipendente?
scusate la mia ignoranza...
grazie mille
La connessione usando hyperlan è sicuramente molto più instabile di una normale adsl quindi anche se le latenze sono molto inferiori rispetto ad una comune linea adsl, c'è comunque buona probabilità di avere lag mentre giochi online.
Il problema si verifica più facilmente se l'antenna a cui ti colleghi ha parecchi utenti collegati.
Se dovessi scegliere preferirei i 60ms di latenza dell'adsl o del wimax piuttosto dei 20ms dell'hyperlan quindi non basarti troppo su questi valori imho
Fraggerman
22-08-2010, 08:35
La connessione usando hyperlan è sicuramente molto più instabile di una normale adsl quindi anche se le latenze sono molto inferiori rispetto ad una comune linea adsl, c'è comunque buona probabilità di avere lag mentre giochi online.
Il problema si verifica più facilmente se l'antenna a cui ti colleghi ha parecchi utenti collegati.
Se dovessi scegliere preferirei i 60ms di latenza dell'adsl o del wimax piuttosto dei 20ms dell'hyperlan quindi non basarti troppo su questi valori imho
da quotare! Io purtroppo sono a 25km dalla bts, e probabilmente è anche bella carica; il risultato è che ho ping bassi, sui 15 ms su maya, ma spesso jitter molto alto :rolleyes:
Però banda sempre piena :read:
:asd: in effetti...
anche perchè le differenze sembrano minime...la latenza cambia in base al tipo di linea? o è indipendente?
scusate la mia ignoranza...
grazie mille
Il ping non è influenzato dal taglio di banda ;)
da quotare! Io purtroppo sono a 25km dalla bts, e probabilmente è anche bella carica; il risultato è che ho ping bassi, sui 15 ms su maya, ma spesso jitter molto alto :rolleyes:
Però banda sempre piena :read:
Maya?? Il jitter alto cosa determina? Le sconnessioni?
La connessione usando hyperlan è sicuramente molto più instabile di una normale adsl quindi anche se le latenze sono molto inferiori rispetto ad una comune linea adsl, c'è comunque buona probabilità di avere lag mentre giochi online.
Il problema si verifica più facilmente se l'antenna a cui ti colleghi ha parecchi utenti collegati.
Se dovessi scegliere preferirei i 60ms di latenza dell'adsl o del wimax piuttosto dei 20ms dell'hyperlan quindi non basarti troppo su questi valori imho
Quindi dipende principalmente dall'utenza riguardo la latenza (fa pure rima :stordita: )...è un privilegio essere abbastanza vicini a un ripetitore o non conta nulla?
Il problema è che non posso scegliere bts diverse...quindi ahimè, solo Hyperlan...
Il ping non è influenzato dal taglio di banda ;)
perfetto grazie ;)
sniperspa
22-08-2010, 21:48
Quindi dipende principalmente dall'utenza riguardo la latenza (fa pure rima :stordita: )...è un privilegio essere abbastanza vicini a un ripetitore o non conta nulla?
Il problema è che non posso scegliere bts diverse...quindi ahimè, solo Hyperlan...
Esatto dipende da molti fattori ma in generale se la connessione è apposto e la cella alla quale sei collegato ha pochi utenti connessi dovresti avere una connessione stabile con latenze abbastanza stabili, mentre se sei collegato ad una cella molto trafficata ci sono buone possibilità che tu abbia problemi di connessione con latenze che improvvisamente salgono a 100 200ms per poi tornare alla normalità (il che causa lag nei giochi)
Poi bisogna mettere in conto che le frequenze usate per l'hyperlan sono più soggette a disturbi di vario genere come cattive condizioni metereologiche ecc, basta pensare che se l'antenna non è a vista con la bts non si può effettuare il collegamento.
Insomma tutto questo per dire, non pensare che quei 20 30ms di latenza segnati su speedtest siano lontanamente paragonabili ai 20ms di latenza che ha una connessione su fibra, ovvio che per chi come me deve scegliere tra chiavetta internet penosa con latenze over 300ms e giornate che va più lenta di un 56k e connessione hyperlan da 3mb con latenze basse non c'è molto da pensarci su.
...almeno con eolo potrei entrare nei game online,ora manco ci provo con ste latenze :doh:
Comunque se sei interessato all'argomento sul forum di eolo tra i primi thread in evidenza c'è ne uno che spiega chiaramente i problemi/limiti della tecnologia hyperlan e il perchè ora si stia migrando verso una connessione simile al wimax
;)
Maya?? Il jitter alto cosa determina? Le sconnessioni?
Maya (maya.ngi.it) è il server che solitamente viene pingato per testare la latenza di Eolo... il jitter è la varianza sulla media della latenza, più è alto più frequenti saranno lag spike, nel gaming online, e "salti" nella voce (VoIP).
Maya (maya.ngi.it) è il server che solitamente viene pingato per testare la latenza di Eolo... il jitter è la varianza sulla media della latenza, più è alto più frequenti saranno lag spike, nel gaming online, e "salti" nella voce (VoIP).
Ora è più chiaro! ;)
grazie mille
Esatto dipende da molti fattori ma in generale se la connessione è apposto e la cella alla quale sei collegato ha pochi utenti connessi dovresti avere una connessione stabile con latenze abbastanza stabili, mentre se sei collegato ad una cella molto trafficata ci sono buone possibilità che tu abbia problemi di connessione con latenze che improvvisamente salgono a 100 200ms per poi tornare alla normalità (il che causa lag nei giochi)
Poi bisogna mettere in conto che le frequenze usate per l'hyperlan sono più soggette a disturbi di vario genere come cattive condizioni metereologiche ecc, basta pensare che se l'antenna non è a vista con la bts non si può effettuare il collegamento.
Insomma tutto questo per dire, non pensare che quei 20 30ms di latenza segnati su speedtest siano lontanamente paragonabili ai 20ms di latenza che ha una connessione su fibra, ovvio che per chi come me deve scegliere tra chiavetta internet penosa con latenze over 300ms e giornate che va più lenta di un 56k e connessione hyperlan da 3mb con latenze basse non c'è molto da pensarci su.
...almeno con eolo potrei entrare nei game online,ora manco ci provo con ste latenze :doh:
Comunque se sei interessato all'argomento sul forum di eolo tra i primi thread in evidenza c'è ne uno che spiega chiaramente i problemi/limiti della tecnologia hyperlan e il perchè ora si stia migrando verso una connessione simile al wimax
;)
Beh senza dubbio l'adsl è molto meglio...
ma ti dirò a me non interessa avere dei ping bassissimi...anche perchè per le giocate online ho fatto due anni di chiavetta vodafone, con ping a 140, 150 (certo era difficile impersonare un cecchino :asd: )
Mi interessa avere una connessione veloce, abbastanza stabile sul traffico e poi perchè no con ping discreti per le giocate (se è possibile)...
Vi ringrazio moltissimo per le delucidazioni che mi avete dato...era proprio quello che mi serviva :cincin:
Ora dovrò arrampicarmi sul tetto a vedere se scruto all'orizzonte qualcosa simile ad un'antenna e poi prenotare un sopralluogo...
Grazie ancora ;)
Mr_Paulus
07-09-2010, 16:05
ragazzi ma è possibile che ho fatto l'ordine il 2 agosto via internet selezionando io l'installatore (la ditta nominata nei fogli che distribuivano in paese per l'adesione) e ancora oggi nessuno si è fatto sentire?
lunedì se tutto tace provo a mandare una mail.
Fraggerman
07-09-2010, 16:22
ragazzi ma è possibile che ho fatto l'ordine il 2 agosto via internet selezionando io l'installatore (la ditta nominata nei fogli che distribuivano in paese per l'adesione) e ancora oggi nessuno si è fatto sentire?
lunedì se tutto tace provo a mandare una mail.
beh, considerando circa 10/15gg di lavorazione dell'ordine + tutte le vacanze di mezzo più o meno ci siamo... Forse cominciano ad essere tantini...
sniperspa
07-09-2010, 16:22
ragazzi ma è possibile che ho fatto l'ordine il 2 agosto via internet selezionando io l'installatore (la ditta nominata nei fogli che distribuivano in paese per l'adesione) e ancora oggi nessuno si è fatto sentire?
lunedì se tutto tace provo a mandare una mail.
forse è proprio perchè i fogli erano distribuiti in paese...forse hanno parecchie richieste
Da quello che mi è sembrato di capire ci vogliono normalmente 2 3 settimane,a giorni chiamo pure io
Mr_Paulus
07-09-2010, 16:46
forse è proprio perchè i fogli erano distribuiti in paese...forse hanno parecchie richieste
Da quello che mi è sembrato di capire ci vogliono normalmente 2 3 settimane,a giorni chiamo pure io
si ma il mio paese è di 800 persone di cui il 120% over 70 :D
comunque si può essere.
Mr_Paulus
15-09-2010, 07:53
ok mi hanno chiamato ieri e vengono stamattina, speriamo non sorgano problemi :O
ma dall'installazione all'ativazione quanto passa di solito?
Fraggerman
15-09-2010, 07:56
a me era già attiva quando l'hanno installata!
Quindi finita l'installazione navigavo :D
Mr_Paulus
15-09-2010, 08:13
a me era già attiva quando l'hanno installata!
Quindi finita l'installazione navigavo :D
ah :D ok speriamo :D
Mr_Paulus
15-09-2010, 10:51
yeah vi scrivo da elolo, che figata!!è velocissimo :D
Fraggerman
15-09-2010, 10:54
:asd: Ottimo
su che bts sei collegato?
Mr_Paulus
15-09-2010, 11:25
:asd: Ottimo
su che bts sei collegato?
breme (il mio paesello :O)
ho 32 db in up e 43 in down :O
tra l'altro ho notato che bittorrent mi scarica a 340kB/sec mentre io ho attivato la mini, ma è normale? :mbe: non dovrebbe essere limitato?
oppure devono ancora applicare filtri e cazzi?
speedtest mi da 3.64 in down e 0.30 in up.
ho attivato la 4 mega mini.
Mr_Paulus
15-09-2010, 11:39
edit ho detto una minchiata :asd:
insomma il p2p non è ancora filtrato, immagino che li attivino prossimamente.
Fraggerman
15-09-2010, 12:13
sul p2p con le mini non c'è chiarezza al 100%
Da quello che ho capito io in pratica se la banda è disponibile (cella scarica) nessuna limitazione... ma appena il traffico aumenta sei il primo ad essere limitato.
Mr_Paulus
15-09-2010, 12:30
sul p2p con le mini non c'è chiarezza al 100%
Da quello che ho capito io in pratica se la banda è disponibile (cella scarica) nessuna limitazione... ma appena il traffico aumenta sei il primo ad essere limitato.
ottimo allora, grazie ;)
Fraggerman
15-09-2010, 13:13
TEST (http://test.ngi.it):read:
Mr_Paulus
15-09-2010, 13:27
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:26 del 15/09/2010
Download Speed: 4039 Kbps (504.9 KB/sec)
Upload Speed: 525 Kbps (65.6 KB/sec)
Latenza: 12 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
:O
mi pare ottimo :)
Oggi è venuto il tecnico a fare un sopralluogo...
Prendo una BTS a 9km e mi ha detto che stiamo sui 20db up e 22db down...
Latenza 20ms
La bts è hyperlan...
Direi che posso tranquillamente procedere all'ordine della linea, no?
grazie
sniperspa
15-09-2010, 18:47
entro fine settimana mi sa che chiamo anchio
Fraggerman
15-09-2010, 19:08
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:26 del 15/09/2010
Download Speed: 4039 Kbps (504.9 KB/sec)
Upload Speed: 525 Kbps (65.6 KB/sec)
Latenza: 12 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
:O
mi pare ottimo :)
si si, molto buono. soprattutto latenza e jitter!
Poi banda piena :D
Cosa vuoi di più? :D
Oggi è venuto il tecnico a fare un sopralluogo...
Prendo una BTS a 9km e mi ha detto che stiamo sui 20db up e 22db down...
Latenza 20ms
La bts è hyperlan...
Direi che posso tranquillamente procedere all'ordine della linea, no?
grazie
a 9km non dovrebbe esserci problemi. E una distanza "breve". Io sono a 25km(con i piccoli problemi del caso sulla latenza purtroppo)
Mr_Paulus
15-09-2010, 19:16
si si, molto buono. soprattutto latenza e jitter!
Poi banda piena :D
Cosa vuoi di più? :D
un lucano :O :asd:
Fraggerman
15-09-2010, 19:24
un lucano :O :asd:
te ne porto uno :rotfl:
Mr_Paulus
15-09-2010, 19:30
Oggi è venuto il tecnico a fare un sopralluogo...
Prendo una BTS a 9km e mi ha detto che stiamo sui 20db up e 22db down...
Latenza 20ms
La bts è hyperlan...
Direi che posso tranquillamente procedere all'ordine della linea, no?
grazie
a me il tecnico ha detto che son necessari 16 db per tenere la connessione, quindi non dovresti avere problemi.
a me il tecnico ha detto che son necessari 16 db per tenere la connessione, quindi non dovresti avere problemi.
Già anche a me ha detto 16 17 db...poi mi ha detto che orientandola meglio nel fissaggio definitivo si guadagna qualcosina...
tu come fai ad avere valori così alti? :eek:
tu come fai ad avere valori così alti? :eek:
Dipende soprattutto dal tipo di pannelli impiegati nelle BTS e dalla distanza.
Mr_Paulus
16-09-2010, 12:05
Già anche a me ha detto 16 17 db...poi mi ha detto che orientandola meglio nel fissaggio definitivo si guadagna qualcosina...
tu come fai ad avere valori così alti? :eek:
Perché sono a 800 mt in linea d'aria dalla bts :O
Ciao a tutti, volevo installare eolo perchè nel mio paese arriva solo l'adsl 800k ma sul sito ho visto che sono nella zona in bilico tra antenna normale a quella ad alto guadagno, me lo consigliate ugualmente?
Ciao a tutti, volevo installare eolo perchè nel mio paese arriva solo l'adsl 800k ma sul sito ho visto che sono nella zona in bilico tra antenna normale a quella ad alto guadagno, me lo consigliate ugualmente?
Uh? Guarda che l'antenna ad alto guadagno non è mica una punizione eh?
Perché sono a 800 mt in linea d'aria dalla bts :O
Ah ecco :O
comunque com'è andata in questa settimana?
Mr_Paulus
23-09-2010, 11:47
Ah ecco :O
comunque com'è andata in questa settimana?
direi ottimamente, mai un problema di connessione (che avevo invece con alice, ogni tanto si sconnetteva e dovevo rifare la connessione :rolleyes: ) e banda sempre piena mi pare.
poi bittorrent rulla che è una meraviglia, per adesso non lo limitano :D
e finalmente si va di youtube senza aspettare che s carichino i filmati :O
a proposito, adesso che ne ho la possibilità, ho notato che i video fullhd di youtube fanno veramente cagare :rolleyes:
comunque c'è un bosco di pioppi che sta crescendo tra me e la bts, il tecnico mi ha detto che potrei avere un'attenuazione ma essendo il segnale ottimo non dovrei avere problemi.
boh quando crescerà vedrò.
Uh? Guarda che l'antenna ad alto guadagno non è mica una punizione eh?
Si ma il ping come sta messo poi? E' accettabile o è in stile adsl-sat?
direi ottimamente, mai un problema di connessione (che avevo invece con alice, ogni tanto si sconnetteva e dovevo rifare la connessione :rolleyes: ) e banda sempre piena mi pare.
poi bittorrent rulla che è una meraviglia, per adesso non lo limitano :D
e finalmente si va di youtube senza aspettare che s carichino i filmati :O
a proposito, adesso che ne ho la possibilità, ho notato che i video fullhd di youtube fanno veramente cagare :rolleyes:
comunque c'è un bosco di pioppi che sta crescendo tra me e la bts, il tecnico mi ha detto che potrei avere un'attenuazione ma essendo il segnale ottimo non dovrei avere problemi.
boh quando crescerà vedrò.
Ottimo direi! ;)
Quindi nella navigazione non hai avuto nessun problema?
La tua BTS è hyperlan o wimax?
A me verrano ad installarlo la prossima settimana...ho preso anche io la 4 mini...
Mr_Paulus
23-09-2010, 15:40
Ottimo direi! ;)
Quindi nella navigazione non hai avuto nessun problema?
La tua BTS è hyperlan o wimax?
A me verrano ad installarlo la prossima settimana...ho preso anche io la 4 mini...
no, nessun problema, per adesso sono molto soddisfatto.
bts hyperlan :)
sniperspa
23-09-2010, 20:09
Spedito martedì il contratto al rivenditore in zona....non vedo l'ora :Perfido:
no, nessun problema, per adesso sono molto soddisfatto.
bts hyperlan :)
Bene questo è molto gratificante ;)
Spedito martedì il contratto al rivenditore in zona....non vedo l'ora :Perfido:
Io lunedì...mi hanno già contattato ma devo rinviare alla prossima settimana...dannazione :muro:
non vedo l'ora anche io :fagiano:
se posso chiederti che connessione hai preso?
sniperspa
24-09-2010, 18:28
Io lunedì...mi hanno già contattato ma devo rinviare alla prossima settimana...dannazione :muro:
non vedo l'ora anche io :fagiano:
se posso chiederti che connessione hai preso?
Classica 3 mega mini....in confronto alle alternative che ho è già il top (e a quello che sto usando ora cioè chiavetta tre) :asd:
ps.per curiosità quanto prima ti hanno contattato?
Classica 3 mega mini....in confronto alle alternative che ho è già il top (e a quello che sto usando ora cioè chiavetta tre) :asd:
ps.per curiosità quanto prima ti hanno contattato?
Io ho fatto il contratto lunedì mattina e mercoledì sera mi aveva già contattato il tecnico che mi aveva fatto il sopralluogo...
sniperspa
25-09-2010, 18:44
Io ho fatto il contratto lunedì mattina e mercoledì sera mi aveva già contattato il tecnico che mi aveva fatto il sopralluogo...
Ammazza!me li sogno sti tempi mi sa (anche perchè sta settimana non sono a casa)
<<hacker>>
26-09-2010, 04:31
600 euri x una 6Mbits:eek: ma che vadano a cagare va:asd: peggio delle shdsl:D e pensano di venderle babbei:old:
Fraggerman
26-09-2010, 19:54
600 euri x una 6Mbits:eek: ma che vadano a cagare va:asd: peggio delle shdsl:D e pensano di venderle babbei:old:
:rolleyes:
sniperspa
26-09-2010, 20:00
600 euri x una 6Mbits:eek: ma che vadano a cagare va:asd: peggio delle shdsl:D e pensano di venderle babbei:old:
:wtf:
Salve a tutti.. mi inserisco anch'io per chiedere informazioni..
Dove abito io non abbiamo copertura ADSL cablata...:( Però a circa 200 mt in linea d'aria c'è un ripetitore di Eolo. Il problema è che nel mezzo ci sono circa 30 mt lineari di alberi (cioè un bosco esteso per 30mt)...:( Dite che essendo così vicino il segnale lo posso beccare ugualmente? Ho sentito il tecnico e dice che potrebbe andar bene ugualmente ma deve ancora venitre a far delle prove.. spero che venga al più presto altrimenti cambierò idea sul fatto di far l'abbonamento.. Se eventualmente non ci dovesse essere segnale sufficiente pensavo di creare un mio ripetitore.... cioè mettere l'antenna di Eolo in un punto dove vede il ripetitore Eolo e poi dirigere il segnale (tramite un'altra antenna alla rete WiFi di casa mia dove installo un'altra antenna.. dovrebbe essere fattibile? Avete idea di cosa mi potrebbe servire o dove trovare informazioni in merito? Sò che qualcuno lo ha già fatto ma non so "normativamente" se si possa proprio fare...Praticamente creare una rete WiFi tra l'access point di Eolo e il mio router di casa.. Grazie a tutti Bye Bye
Berseker86
27-09-2010, 16:51
Salve a tutti.. mi inserisco anch'io per chiedere informazioni..
Dove abito io non abbiamo copertura ADSL cablata...:( Però a circa 200 mt in linea d'aria c'è un ripetitore di Eolo. Il problema è che nel mezzo ci sono circa 30 mt lineari di alberi (cioè un bosco esteso per 30mt)...:( Dite che essendo così vicino il segnale lo posso beccare ugualmente? Ho sentito il tecnico e dice che potrebbe andar bene ugualmente ma deve ancora venitre a far delle prove.. spero che venga al più presto altrimenti cambierò idea sul fatto di far l'abbonamento.. Se eventualmente non ci dovesse essere segnale sufficiente pensavo di creare un mio ripetitore.... cioè mettere l'antenna di Eolo in un punto dove vede il ripetitore Eolo e poi dirigere il segnale (tramite un'altra antenna alla rete WiFi di casa mia dove installo un'altra antenna.. dovrebbe essere fattibile? Avete idea di cosa mi potrebbe servire o dove trovare informazioni in merito? Sò che qualcuno lo ha già fatto ma non so "normativamente" se si possa proprio fare...Praticamente creare una rete WiFi tra l'access point di Eolo e il mio router di casa.. Grazie a tutti Bye Bye
normativamente non penso proprio che tu possa farti un bridge wireless su territorio comunale!
Comunque se non hai visiblità OTTICA con l'antenna missà che Eolo la devi scordare, il segnale proprio non passa, nemmeno se hai davanti un albero solo.
Questi alberi sono molto alti? dal tetto di casa tua non hai visiblità ottica con il ripetitore eolo?
Non pienamente soddisfatto per ora...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:48 del 27/09/2010
Download Speed: 1437 Kbps (179.6 KB/sec)
Upload Speed: 504 Kbps (63 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 11 ms
Packet Loss: 0%
ho una 4m mini...attivata e installata dopo una settimana...bts hyper 9km...
il down penso ahimè sia dovuto all'utenza...vediamo se più tardi migliora
comunque pur basso che sia sempre meglio delle chiavettine varie :)
sniperspa
27-09-2010, 22:29
Non pienamente soddisfatto per ora...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:48 del 27/09/2010
Download Speed: 1437 Kbps (179.6 KB/sec)
Upload Speed: 504 Kbps (63 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 11 ms
Packet Loss: 0%
ho una 4m mini...attivata e installata dopo una settimana...bts hyper 9km...
il down penso ahimè sia dovuto all'utenza...vediamo se più tardi migliora
comunque pur basso che sia sempre meglio delle chiavettine varie :)
Quoto e poi a latenza sembri comunque messo abbastanza bene
Quoto e poi a latenza sembri comunque messo abbastanza bene
certo...direi benissimo per me...
prima arrivavo anche a 15ms circa...
considerando quelle che avevo prima con la chiavetta magica :asd:
normativamente non penso proprio che tu possa farti un bridge wireless su territorio comunale!
Comunque se non hai visiblità OTTICA con l'antenna missà che Eolo la devi scordare, il segnale proprio non passa, nemmeno se hai davanti un albero solo.
Questi alberi sono molto alti? dal tetto di casa tua non hai visiblità ottica con il ripetitore eolo?
Ciao, ho provato a salir sul tetto ma il palo con il ripetitore di Eolo lo intravedo appena..:cry: D'inverno non dovrei aver problema perche , cadeno le foglie dagli alberi, il ripetitore lo vedo abbastanza bene e comunque son 150/200 mt in linea d'aria...;)
Però ho visto che se mi sposto, sempre su un mio terreno, di una 50 di mt il ripetitore lo vedo discretamente bene anche ora.. c'è solo un pò di fogliame ma poca roba.. mi potreste descrivere come fare un ponte wireless e magari cosa mi necessita? penso che mi servirebbe (Eolo e suoi accessori a parte) un paio di Access Point (..consigli..?) e un paio di antenne wifi (una direttiva e l'altra no .. consigli..?)..:help: Grazie mille a tutti .
MODIFICA : Pongo la stessa domanda nella sezione più apposita.. però se volete rispondere anche quì per me va bene (se no ci son problemi per i moderatori).
Ciao e RiGrazie
Mr_Paulus
28-09-2010, 08:48
Ciao, ho provato a salir sul tetto ma il palo con il ripetitore di Eolo lo intravedo appena..:cry: D'inverno non dovrei aver problema perche , cadeno le foglie dagli alberi, il ripetitore lo vedo abbastanza bene e comunque son 150/200 mt in linea d'aria...;)
Però ho visto che se mi sposto, sempre su un mio terreno, di una 50 di mt il ripetitore lo vedo discretamente bene anche ora.. c'è solo un pò di fogliame ma poca roba.. mi potreste descrivere come fare un ponte wireless e magari cosa mi necessita? penso che mi servirebbe (Eolo e suoi accessori a parte) un paio di Access Point (..consigli..?) e un paio di antenne wifi (una direttiva e l'altra no .. consigli..?)..:help: Grazie mille a tutti .
MODIFICA : Pongo la stessa domanda nella sezione più apposita.. però se volete rispondere anche quì per me va bene (se no ci son problemi per i moderatori).
Ciao e RiGrazie
chiama un tecnico e fai una prova di segnale, è l'unica ;)
da quel poco che ne so non si può fare un ponte radio con ap normali perchè la comunicazione eolo usa frequenze diverse e usa un'onda puntiforme e non sinusoidale.
Mmm...
non sono ancora riuscito a salire oltre i 2.5 mega, quando la mia banda è da 4...
possibile che a tutte le ore del giorno ci sia un'utenza elevata? :confused:
Fraggerman
28-09-2010, 11:11
Mmm...
non sono ancora riuscito a salire oltre i 2.5 mega, quando la mia banda è da 4...
possibile che a tutte le ore del giorno ci sia un'utenza elevata? :confused:
è strano. Hai provato a riavviare l'antenna? stacca la corrente all'IDU, lascia così per un minutino e poi riattacca tutto.
Vedi cosa succede così!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:55 del 28/09/2010
Download Speed: 3643 Kbps (455.4 KB/sec)
Upload Speed: 501 Kbps (62.6 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
il primo test un po' decente :)
chiama un tecnico e fai una prova di segnale, è l'unica ;)
da quel poco che ne so non si può fare un ponte radio con ap normali perchè la comunicazione eolo usa frequenze diverse e usa un'onda puntiforme e non sinusoidale.
Ciao, quello che intendo fare è un ponte wireless su un mio segnale e non su quello di Eolo. Cioè installare Eolo in un punto e poi tramite un "qualcosa" dirigerlo a circa 50/60 mt e lì riprenderlo tramite un "qulcos'altro" e diffonderlo in casa attravero il router wireless o router cablato.. forse più complicato a dirsi che a farsi per chi ne capisce qualcosa..:doh: Thanks:p
Mr_Paulus
28-09-2010, 12:16
Ciao, quello che intendo fare è un ponte wireless su un mio segnale e non su quello di Eolo. Cioè installare Eolo in un punto e poi tramite un "qualcosa" dirigerlo a circa 50/60 mt e lì riprenderlo tramite un "qulcos'altro" e diffonderlo in casa attravero il router wireless o router cablato.. forse più complicato a dirsi che a farsi per chi ne capisce qualcosa..:doh: Thanks:p
ah non avevo capito :D
beh penso che sia abbastanza illegale, penso che venga fatto rientrare in un caso di condivisione adsl.
comunque togliti i dubbi e fai venire il tecnico a fare un test, e magari scopri che il sengale lo ricevi (anche se non è ottimo) complice la tua estrema vicinanza alla bts.
oh finalmente :D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:26 del 28/09/2010
Download Speed: 3989 Kbps (498.6 KB/sec)
Upload Speed: 524 Kbps (65.5 KB/sec)
Latenza: 16 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%
scusate...
ho provato a creare una connessione pppoe, ma mi da' errore 651...
come nome utente e pass (ISP) quali devo mettere?
Fraggerman
28-09-2010, 17:29
oh finalmente :D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:26 del 28/09/2010
Download Speed: 3989 Kbps (498.6 KB/sec)
Upload Speed: 524 Kbps (65.5 KB/sec)
Latenza: 16 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%
scusate...
ho provato a creare una connessione pppoe, ma mi da' errore 651...
come nome utente e pass (ISP) quali devo mettere?
dovrebbero avertele fornite per mail.
oh finalmente :D
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:26 del 28/09/2010
Download Speed: 3989 Kbps (498.6 KB/sec)
Upload Speed: 524 Kbps (65.5 KB/sec)
Latenza: 16 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%
scusate...
ho provato a creare una connessione pppoe, ma mi da' errore 651...
come nome utente e pass (ISP) quali devo mettere?
Uh? Ma il test lì sopra come l'hai fatto? Perchè la necessità di creare una connessione PPPoE se sei già collegato?
Uh? Ma il test lì sopra come l'hai fatto? Perchè la necessità di creare una connessione PPPoE se sei già collegato?
Sisi il collegamento ce l'ho...
Dal router parte un cavo dati fino alla scheda del mio pc...
il fatto è che è sempre connesso, se mi voglio sconnettere devo staccare il cavo...
Berseker86
29-09-2010, 11:36
Sisi il collegamento ce l'ho...
Dal router parte un cavo dati fino alla scheda del mio pc...
il fatto è che è sempre connesso, se mi voglio sconnettere devo staccare il cavo...
su windows interrompere la connessione cliccando col destro sull'iconcina del computer nella systray non si può più?
e poi, cosa c'entra quello con la connessione PPPoE.. che io sappia con eolo ci si può collegare solo in quella maniera
comunque, per la cronaca ho Eolo da marzo di quest'anno e sono ipersoddisfatto.. 4M Mini
http://www.speedtest.net/result/971402780.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/25047721.png (http://www.pingtest.net)
sarei interessato ad eolo 6/2... è reale che ci si avvicina di molto ai valori massimi di dw and up (sopratutto)? non uso p2p quindi mini mi potrebbe bastare mini ma vorrei voip...
dovrei essere sui 10 12 km dall'antenna... oppure ma non credo sia visibile (solo il tecnico lo sa) poche centinaia di metri...
infine, mi conviene rispetto alla 20/1 wired???
grazie e scusate
Marzio
su windows interrompere la connessione cliccando col destro sull'iconcina del computer nella systray non si può più?
e poi, cosa c'entra quello con la connessione PPPoE.. che io sappia con eolo ci si può collegare solo in quella maniera
No ma la configurazione del router è già pppoe con ip dynamic...
Però non riesco a creare una connessione sul pc...
Io inserisco il cavo ethernet nella scheda di rete (connessione LAN penso) e il traffico c'è...però non ho la possibilità di connettermi o disconnettermi dal pc, unica soluzione è togliere il cavetto :stordita:
http://img137.imageshack.us/img137/6568/senzatitolo1fg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/senzatitolo1fg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mr_Paulus
29-09-2010, 14:52
No ma la configurazione del router è già pppoe con ip dynamic...
Però non riesco a creare una connessione sul pc...
Io inserisco il cavo ethernet nella scheda di rete (connessione LAN penso) e il traffico c'è...però non ho la possibilità di connettermi o disconnettermi dal pc, unica soluzione è togliere il cavetto :stordita:
http://img137.imageshack.us/img137/6568/senzatitolo1fg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/senzatitolo1fg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dal centro connessioni e bla bla bla fai "configura nuova connessione o rete", poi fai "Connessione a internet", "banda larga (pppoe)" e metti i tuoi dati
No ma la configurazione del router è già pppoe con ip dynamic...
Però non riesco a creare una connessione sul pc...
Io inserisco il cavo ethernet nella scheda di rete (connessione LAN penso) e il traffico c'è...però non ho la possibilità di connettermi o disconnettermi dal pc, unica soluzione è togliere il cavetto :stordita:
http://img137.imageshack.us/img137/6568/senzatitolo1fg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/senzatitolo1fg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In questo caso però, devi staccare il cavo che unisce l'IDU e la porta WAN del router e collegarlo in una delle porte LAN.
Quello che non capisco, però, è perché vuoi aprire e chiedere la connessione manualmente? Hai una EOLO a tempo?
Mr_Paulus
29-09-2010, 15:02
No ma la configurazione del router è già pppoe con ip dynamic...
Però non riesco a creare una connessione sul pc...
Io inserisco il cavo ethernet nella scheda di rete (connessione LAN penso) e il traffico c'è...però non ho la possibilità di connettermi o disconnettermi dal pc, unica soluzione è togliere il cavetto :stordita:
http://img137.imageshack.us/img137/6568/senzatitolo1fg.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/senzatitolo1fg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ah no aspetta, ma tu vuoi attaccare il cavo di rete che arriva dal router o dall'affare eolo al pc?
se intendi attaccare il cavo che arriva dall'affare nero di eolo fai come ti ho scritto sopra, se invece attacchi il cavo ethernet che arriva dal router non esiste il concetto di connessione,la connessione ad internet è gestita dal router, mentre alla lan sei sempre connesso quando il cavo è attaccato.
l'unico modo per sconnettersi dalla lan senza staccare il cavo è disabilitare la scheda di rete, centro condivisione e connessione -> modifica impostazionischeda -> click col destro sull'icona e fai disabilita.
dal centro connessioni e bla bla bla fai "configura nuova connessione o rete", poi fai "Connessione a internet", "banda larga (pppoe)" e metti i tuoi dati
Eh qui che mi dà errore 651, ma penso sia dovuto a quello che hai scritto dopo...
In questo caso però, devi staccare il cavo che unisce l'IDU e la porta WAN del router e collegarlo in una delle porte LAN.
Quello che non capisco, però, è perché vuoi aprire e chiedere la connessione manualmente? Hai una EOLO a tempo?
Nono era una piccolezza forse inutile...eolo è flat
ah no aspetta, ma tu vuoi attaccare il cavo di rete che arriva dal router o dall'affare eolo al pc?
se intendi attaccare il cavo che arriva dall'affare nero di eolo fai come ti ho scritto sopra, se invece attacchi il cavo ethernet che arriva dal router non esiste il concetto di connessione,la connessione ad internet è gestita dal router, mentre alla lan sei sempre connesso quando il cavo è attaccato.
l'unico modo per sconnettersi dalla lan senza staccare il cavo è disabilitare la scheda di rete, centro condivisione e connessione -> modifica impostazionischeda -> click col destro sull'icona e fai disabilita.
Ho il pc collegato al router, uno switch...quello nero dell'antenna va all'alimentatore e da lì un secondo cavo arriva nella porta Internet del router...la configurazione classica.
Comunque non è importante...era solo per chiarezza...se non si può fare non importa
Grazie per le risposte ;)
p.s. finalmente dei ping decenti per i giochi online :fagiano:
Fraggerman
29-09-2010, 18:05
sarei interessato ad eolo 6/2... è reale che ci si avvicina di molto ai valori massimi di dw and up (sopratutto)? non uso p2p quindi mini mi potrebbe bastare mini ma vorrei voip...
dovrei essere sui 10 12 km dall'antenna... oppure ma non credo sia visibile (solo il tecnico lo sa) poche centinaia di metri...
infine, mi conviene rispetto alla 20/1 wired???
grazie e scusate
Marzio
voip non è assolutamente garantito. Io sono abb. lontanto ma il voip è mediocre (ho molto jitter purtroppo). Il wimax in questo senso potrebbe aiutarmi, ma è ancora presto.
Banda sempre piena. Fino ad ora, a meno di problemi (risolvibili) la banda non è mai un problema. E nemmeno il p2p.
la 20mbit wired è di qualità? se lo è punta su quella. Alla fin fine Eolo è nato per coprire chi non ha banda larga "terrestre".
Io la vedo così ;)
Ho il pc collegato al router, uno switch...quello nero dell'antenna va all'alimentatore e da lì un secondo cavo arriva nella porta Internet del router...la configurazione classica.
Comunque non è importante...era solo per chiarezza...se non si può fare non importa
Grazie per le risposte ;)
p.s. finalmente dei ping decenti per i giochi online :fagiano:
:D
per il tuo "problema": Se il router te lo permette si può fare in modo che non sia lui a gestire la connessione ppoe, ma che lo faccia il pc. Però mi pare che poi solo il pc che fa la connessione abbia l'accesso ad internet.
Berseker86
29-09-2010, 18:39
per il tuo "problema": Se il router te lo permette si può fare in modo che non sia lui a gestire la connessione ppoe, ma che lo faccia il pc. Però mi pare che poi solo il pc che fa la connessione abbia l'accesso ad internet.
infatti, a quel punto li il router sarebbe solo un fermacarte..
voip non è assolutamente garantito. Io sono abb. lontanto ma il voip è mediocre (ho molto jitter purtroppo). Il wimax in questo senso potrebbe aiutarmi, ma è ancora presto.
Banda sempre piena. Fino ad ora, a meno di problemi (risolvibili) la banda non è mai un problema. E nemmeno il p2p.
la 20mbit wired è di qualità? se lo è punta su quella. Alla fin fine Eolo è nato per coprire chi non ha banda larga "terrestre".
Io la vedo così ;)
Sarei tentato di passare ad f5 20/1 ma ricordo che quando usavo alice con la stessa banda si e no raggiungevo i 2M ... ora a parità di prezzo non so che fare... wireless o wired??? voip lo userei... (in assenza di line telecom) ma mi varrebbe la pena? pagare 20 per 2??? quando poi ho anche necessità di upload!!!
grazie Marzio
Secondo voi perchè nei test il ping si aggira sempre intorno ai 20, poi nei giochi online oltre che essere più alto è anche instabile e si creano delle interruzioni di connessione?
Berseker86
01-10-2010, 16:51
Secondo voi perchè nei test il ping si aggira sempre intorno ai 20, poi nei giochi online oltre che essere più alto è anche instabile e si creano delle interruzioni di connessione?
nei test del ping viene sempre preso il ping migliore che puoi ottenere, se poi per giocare ti connetti ad un server in antartide (o semplicemente, sovraffollato), non c'è eolo che tenga.. dipende dal gioco e dai server che utilizzi comunque
nei test del ping viene sempre preso il ping migliore che puoi ottenere, se poi per giocare ti connetti ad un server in antartide (o semplicemente, sovraffollato), non c'è eolo che tenga.. dipende dal gioco e dai server che utilizzi comunque
beh dai in antartide è un po' troppo :asd:
cerco sempre dei server germanici :D
proverò con server meno affollati...però sembra capitare a me...non a tutti i giocatori...
devo dire che però la navigazione con eolo è uno splendore rispetto a quello che avevo prima :O
KristinEinander
01-10-2010, 18:07
Salve a tutti, ho appena finito di leggermi tutto il thread.
Prossimamente sarò dei vostri, ho già ordinato e pagato anticipatamente una Power 3 mega, attendo solo l'installazione.
Quale router mi consigliate di acquistare per gestire 4 Pc in rete con eolo ?
Mr_Paulus
01-10-2010, 18:40
Salve a tutti, ho appena finito di leggermi tutto il thread.
Prossimamente sarò dei vostri, ho già ordinato e pagato anticipatamente una Power 3 mega, attendo solo l'installazione.
Quale router mi consigliate di acquistare per gestire 4 Pc in rete con eolo ?
ciao io uso il wndr3700 della netgear ed è veramente ottimo, comunque l'importante è che il router che sceglierai abbia la porta wan (la porta internet) ethernet e non la presa per il doppino telefonico.
;)
Fraggerman
01-10-2010, 19:38
Sarei tentato di passare ad f5 20/1 ma ricordo che quando usavo alice con la stessa banda si e no raggiungevo i 2M ... ora a parità di prezzo non so che fare... wireless o wired??? voip lo userei... (in assenza di line telecom) ma mi varrebbe la pena? pagare 20 per 2??? quando poi ho anche necessità di upload!!!
grazie Marzio
f5 da 20mbit costa cara. Se poi arriva a 2mbit o giù di li non ne vale la pena. Piuttosto una comune adsl, magari sempre f5,ma magari una 4/512.
Tra wireless e wired di solito è meglio wired. Ma dipende da caso a caso. Ad esempio nel mio caso è nettemente meglio wireless ;)
KristinEinander
02-10-2010, 08:41
ciao io uso il wndr3700 della netgear ed è veramente ottimo, comunque l'importante è che il router che sceglierai abbia la porta wan (la porta internet) ethernet e non la presa per il doppino telefonico.
;)
Grazie per la risposta Mr_Paulus. Leggendo questo thread e il forum di NGI avevo già intuito che servisse un router con porta wan ethernet. Mi chiedo comunque se si potesse riutilizzare in qualche modo un vecchio router Adsl ?
Magari impostando manualmente la tabella di routing ?
Ora uso la Vodafone station che non ha la porta wan ethernet :(
Berseker86
02-10-2010, 08:53
Grazie per la risposta Mr_Paulus. Leggendo questo thread e il forum di NGI avevo già intuito che servisse un router con porta wan ethernet. Mi chiedo comunque se si potesse riutilizzare in qualche modo un vecchio router Adsl ?
Magari impostando manualmente la tabella di routing ?
Ora uso la Vodafone station che non ha la porta wan ethernet :(
lo potrai riutilizzare se quel vecchio modem ha l'entrata WAN, altrimenti no..
al limite potresti sfruttare eventualmente un qualsiasi router se colleghi un pc direttamente a eolo, con una seconda porta ethernet colleghi lo stesso pc al router, allora sfruttando il pc collegato a eolo come gateway potresti reindirizzare la connessione su tutti i pc collegati al router stesso: facendo così comunque dovresti mantenere acceso il pc collegato ad eolo.
Morale della favola: compra un router con la porta WAN.. ;)
KristinEinander
02-10-2010, 09:01
Morale della favola: compra un router con la porta WAN.. ;)
Ok :) non insisto oltre ;)
Grazie della risposta
Berseker86
02-10-2010, 09:12
io ho questo
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=wrt54gl&=&_sacat=See-All-Categories
e mi trovo più che bene, l'ho modificato con il firmware dd-wrt
KristinEinander
02-10-2010, 09:23
io ho questo
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=wrt54gl&=&_sacat=See-All-Categories
e mi trovo più che bene, l'ho modificato con il firmware dd-wrt
Quello che viene fornito da NGI in comodato d'uso .... mho ci do un'occhiata ;)
p.s. : dopo 2 giorni dall'ordine mi hanno già assegnato all'installatore :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.