PDA

View Full Version : Hiperlan/2 # NGI # Eolo


Pagine : 1 2 3 [4] 5

So Many Eggs
08-10-2012, 02:15
Stavo considerando di passare a EOLO visto che con Alice nella mia zona è impossibile giocare ultimamente.
La mia zona risulta coperta dalla BTS di Legnago. Qualcuno nella stessa zona sa dirmi com'è la connessione? Il ping nei giochi online è basso/stabile?

Altra domanda: qualcuno sa dirmi se/quanto influisce la distanza dalla BTS stessa sulla qualità della connessione?

sniperspa
08-10-2012, 08:14
Come non quotare ;)

Sai cosa, il problema è che oramai la banda larga è diventata solo un mezzo di download... io ho la 6 mb mini, ho comprato fifa13 in digital download e l'ho scaricato a 730 kb/s di media, quindi non posso lamentarmi del download o l'upload.

Però c'è anche un bacino di utenza (io) che vorrebbe ping stabile, jitter serio.. voip e gaming online sono impossibili... io sarei anche disposto a pagare la stessa cifra attuale per avere meno download ma piu' stabilità.

Purtroppo però è una cosa che andrebbe bene al 5% dell'utenza....

Morale: alice 20 mb (ho appena controllato) è arrivata anche da me... peccato che costi piu' di 40 euro, comunque credo mi sposterò su quella..

Guarda io ho i miei 3mb e per quello che ci faccio mi bastano...anzi pago per una mini e in realtà spesso scarico torrent di giorno anche a piena banda o quasi quindi proprio non posso lamentarmi...ping e jitter sono abbastanza stabili da riuscire a giocare fps online e da quando son passato a wimax la situazione è rimasta sempre circa la stessa. (sarà un'anno e mezzo ormai)

L'alternativa su rame non ce l'ho visto che non sono coperto da adsl (anche se avevano fatto i lavori per raggiungere la centralina con la fibra poi però non ci son più stati sviluppi)...una cosa però che ho notato è che quì in italia non è che ci siano stati molti sviluppi sulle tariffe adsl quindi probabilmente ci penserei due volte prima di cambiare.

Stavo considerando di passare a EOLO visto che con Alice nella mia zona è impossibile giocare ultimamente.
La mia zona risulta coperta dalla BTS di Legnago. Qualcuno nella stessa zona sa dirmi com'è la connessione? Il ping nei giochi online è basso/stabile?

Altra domanda: qualcuno sa dirmi se/quanto influisce la distanza dalla BTS stessa sulla qualità della connessione?

La distanza dalla bts conta poco o nulla se il segnale è buono (e se non è buono non ti attivano la linea)...conta più la distanza della bts alla fibra della tua bts comunque in wimax stai sui 50 60ms di latenza

gd350turbo
08-10-2012, 08:23
Io ho visto che la bts, dovrebbe essere ad un paio di km da dove verrebbe installata l'antenna...

In teoria, dovrei avere una buona portante, ma è una casa di campagna nella provincia Bolognese, quindi non ci gioco, non ci scarico, mi serve soprattutto per videosorveglianza e navigazione normale...

nebbia88
12-10-2012, 16:52
Io ho visto che la bts, dovrebbe essere ad un paio di km da dove verrebbe installata l'antenna...

In teoria, dovrei avere una buona portante

e due.. la distanza non centra nulla, non è come l'adsl che se sei a 1km prendi 20M e a 5km 640k e stop :D

ciaopx87
31-10-2012, 12:47
Ragazzi sono infuriato! Vi spiego dettagliatamente quanto mi è successo:

due sere fa, ho notato che la connessione era insolitamente lenta, allora vado dove c'è l'antenna, stacco, riattacco modem e antenna e tutto torna come prima.
Mi alzo ieri mattina, noto che la connessione carica solo alcuni siti, ma appena cerco di effettuare un qualunque download, la velocità di download cala subito e il download si blocca. Ho provato a chiamare 100 volte il servizio clienti ma da loro risulta tutto a posto... ho minacciato di non pagare e di disdire il contratto... che cosa posso fare???

sniperspa
31-10-2012, 13:03
Ragazzi sono infuriato! Vi spiego dettagliatamente quanto mi è successo:

due sere fa, ho notato che la connessione era insolitamente lenta, allora vado dove c'è l'antenna, stacco, riattacco modem e antenna e tutto torna come prima.
Mi alzo ieri mattina, noto che la connessione carica solo alcuni siti, ma appena cerco di effettuare un qualunque download, la velocità di download cala subito e il download si blocca. Ho provato a chiamare 100 volte il servizio clienti ma da loro risulta tutto a posto... ho minacciato di non pagare e di disdire il contratto... che cosa posso fare???

sicuro al 100% che il problema non sia del tuo pc/della tua rete?

ciaopx87
01-11-2012, 00:36
a quanto pare era del mio pc che bloccava e congestionava tutti gli altri della rete!! una cosa stranissima e mai vista... fatto un rinnovo ip da dos, per il momento non sto avendo problemi!

mabo1964
22-11-2012, 09:06
Mi intrufolo:non avevo visto questa discussione e avevo aperto un post su questo provider e che qui riporto. Thanx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38581882#post38581882

""Ormai ho deciso ci risolvere il problema della adsl pessima che mi ritrovo.
Per migliorare il servizio (ma non i costi) dovrei ritornare a Telecom che dovrebbe garantirmi una banda più decente rispetto alla wholesale che mi rifilano gli altri provider.

Però mi sto interessando a provider "alternativi" che offorno loro reti proprietarie via etere.

Il servizio di Eolo sembra esserci per la mia zona:qualcuno ha esperienza. Mantengono quello che promettono in termini di velocità e stabilità della connessione.
Sono ingnorante in materia, ma nella loro offerta c'è questa notazione:

Velocità fino a 10 Mb/s in downstream e 1 Mb/s in upstream
Traffico a banda piena nella fascia oraria 08:00 - 00:00 fino a 1GB/giorno* (oltre la soglia di 1GB la velocità viene limitata a 512/512 Kb/s.)Traffico sempre a banda piena nella fascia 00:00 - 08:00
Traffico file sharing non limitato

Mi spiegate?

Già che ci siamo, vi sono altri provider tipo Eolo (e Limnkem)?

Thanx ""

Pierino1979
14-12-2012, 23:44
si c'è la wadsl che è molto più conveniente 19€ 2 mb 26€ 7 mb
traffico illimitato.
di dove sei per vedere se sei coperto?
io sono un rivenditore wadsl.

Pierino1979
14-12-2012, 23:46
contattami pure se hai bisogno di info

Psyred
15-12-2012, 10:10
Mi intrufolo:non avevo visto questa discussione e avevo aperto un post su questo provider e che qui riporto. Thanx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38581882#post38581882

""Ormai ho deciso ci risolvere il problema della adsl pessima che mi ritrovo.
Per migliorare il servizio (ma non i costi) dovrei ritornare a Telecom che dovrebbe garantirmi una banda più decente rispetto alla wholesale che mi rifilano gli altri provider.

Però mi sto interessando a provider "alternativi" che offorno loro reti proprietarie via etere.

Il servizio di Eolo sembra esserci per la mia zona:qualcuno ha esperienza. Mantengono quello che promettono in termini di velocità e stabilità della connessione.
Sono ingnorante in materia, ma nella loro offerta c'è questa notazione:

Velocità fino a 10 Mb/s in downstream e 1 Mb/s in upstream
Traffico a banda piena nella fascia oraria 08:00 - 00:00 fino a 1GB/giorno* (oltre la soglia di 1GB la velocità viene limitata a 512/512 Kb/s.)Traffico sempre a banda piena nella fascia 00:00 - 08:00
Traffico file sharing non limitato

Mi spiegate?

Già che ci siamo, vi sono altri provider tipo Eolo (e Limnkem)?

Thanx ""

Cavo>Wireless (e per cavo intendo adsl o fibra), tra l'altro se ti capita una bts satura rischi di andare persino peggio che con una wholesale, con banda sotto il Mb e latenze altissime. Ti consiglio di dare un'occhiata al forum di EOLO, ci sono diversi utenti che si lamentano di situazioni del genere... Fossi in te rimarrei su Telecom.

M4st3r
17-12-2012, 08:43
Cavo>Wireless (e per cavo intendo adsl o fibra), tra l'altro se ti capita una bts satura rischi di andare persino peggio che con una wholesale, con banda sotto il Mb e latenze altissime. Ti consiglio di dare un'occhiata al forum di EOLO, ci sono diversi utenti che si lamentano di situazioni del genere... Fossi in te rimarrei su Telecom.

Come fai a generalizzare? Costi a parte, con WiMax di EOLO a Lonato, mi trovo benissimo, e ho sempre 4mb pieni come da contratto.

Psyred
17-12-2012, 09:10
Come fai a generalizzare? Costi a parte, con WiMax di EOLO a Lonato, mi trovo benissimo, e ho sempre 4mb pieni come da contratto.

Non generalizzo, ho forse scritto che tutti gli utenti EOLO vanno male? Che ci siano diverse persone che riscontrano problemi di lentezza esasperante non me lo sto inventando, anch'io ne sono rimasto stupito dando un'occhiata al loro forum, considerato poi che è una connessione su rete proprietaria...
Sto solo dicendo che adsl su cavo e fibra sono tecnologie generalmente più affidabili e avendole a disposizione me le terrei ben strette. A meno di problemi di eccessiva distanza dalla centrale e/o degrado doppino, in quel caso è normale cercare delle alternative.

IpseDixit
02-04-2013, 18:14
Sono attivo da una decina di giorni con una 4 mega power, sono sotto una BTS WiMax.
Per ora non mi posso lamentare, i 4 mega sono effettivi 24 ore su 24. Ho testato anche torrent che funziona senza problemi. Unico neo i ping tipici del WiMax, oscilla tra i 75 e i 120. Non gioco quindi non mi crea particolari problemi.

Bazzu
03-04-2013, 11:10
vi porto la mia esperienza su BTS di mantova..

in generale va bene (6 mega fissi in down e 0.5 in up) e ping sui 70 ms e per giocare anche va benissimo, o almeno io non ho problemi..

i problemi di velocità iniziano quando la bts comincia a saturarsi e si fa un mese e mezzo che la velocità e il ping è ballerino, almeno finche non aumentano..

concludendo NDG è una società come TELECOM o TISCALI. loro vendono. e come si saturano i dopini delle centrali telecom si saturano anche le BTS di EOLO.

Io cmq mi ritengo molto soddisfatto visto che sono coperto da cani da telecom..

per quello che chiedeva di Legnago, un mio amico è connesso a quella di Terrazzo che è un ponte da quella di legnago e va molto bene la 4 mega..

Gsrmax
06-04-2013, 19:27
Salve qualcuno ha esperienza sulla qualità del servizio a Casale Monferrato zona Alessandria?
Inoltre non ho ben compreso se nelle loro offerte è compresa anche la voce verso telefoni fissi e mobile oppure bisogna sempre rimanere collegati ad un gestore tradizionale?

sniperspa
06-04-2013, 20:44
Salve qualcuno ha esperienza sulla qualità del servizio a Casale Monferrato zona Alessandria?
Inoltre non ho ben compreso se nelle loro offerte è compresa anche la voce verso telefoni fissi e mobile oppure bisogna sempre rimanere collegati ad un gestore tradizionale?

EOLO flat è solamente internet (tramite antenna sul tetto) mentre EOLO 10 comprende anche un tot di minuti di voip

IpseDixit
12-04-2013, 21:19
Questa sera la connessione è morta :(

Sasuke87
22-05-2013, 02:00
Ciao a tutti.
Abito in Provincia di Trento, a Cavedine per la precisione.
Sono coperto dal servizio Eolo, e volevo avere dei chiarimenti sul servizio; ho sentito dire che con la connessione Eolo si hanno problemi con Steam, in quanto non funziona proprio in certi momenti della giornata o va lentissimo.
Un amico mi conferma il problema, ma lui ha una tariffa MINI, mentre io opterei per una POWER.
Qualcuno può dirmi se questi problemi si verificano anche con la POWER?

M4st3r
22-05-2013, 07:21
Ciao a tutti.
Abito in Provincia di Trento, a Cavedine per la precisione.
Sono coperto dal servizio Eolo, e volevo avere dei chiarimenti sul servizio; ho sentito dire che con la connessione Eolo si hanno problemi con Steam, in quanto non funziona proprio in certi momenti della giornata o va lentissimo.
Un amico mi conferma il problema, ma lui ha una tariffa MINI, mentre io opterei per una POWER.
Qualcuno può dirmi se questi problemi si verificano anche con la POWER?

Io, con una Power 6M/512k, non riscontro nessun problema in Steam :)

Mr_Paulus
22-05-2013, 07:29
Ciao a tutti.
Abito in Provincia di Trento, a Cavedine per la precisione.
Sono coperto dal servizio Eolo, e volevo avere dei chiarimenti sul servizio; ho sentito dire che con la connessione Eolo si hanno problemi con Steam, in quanto non funziona proprio in certi momenti della giornata o va lentissimo.
Un amico mi conferma il problema, ma lui ha una tariffa MINI, mentre io opterei per una POWER.
Qualcuno può dirmi se questi problemi si verificano anche con la POWER?

si con la mini steam non riesce a connettersi, anch'io avevo questo problema prima di passare alla power..

Sheep85
22-05-2013, 08:10
Ci sono mille problemi, ma quello della MINI che non va con Steam non è un problema che esiste.

Io ho una 6 mb mini e scarico da steam tranquillamente a 650 e funziona perfettamente ;)

sniperspa
22-05-2013, 09:21
Quoto nessun problema con mini e steam/origin

A dirla tutta riesco a scaricare anche qualcosa via torrent di giorno..

Sasuke87
22-05-2013, 11:28
Ci sono mille problemi, ma quello della MINI che non va con Steam non è un problema che esiste.

Io ho una 6 mb mini e scarico da steam tranquillamente a 650 e funziona perfettamente ;)

Ah bene... :mbe:
Che problemi riscontri?
Io attualmente ho un contratto Alice 4 MB che fa pena, in quanto essendo lontano dalla centrale, scarico massimo a 250 kb/s....

Sheep85
22-05-2013, 11:56
Ah bene... :mbe:
Che problemi riscontri?
Io attualmente ho un contratto Alice 4 MB che fa pena, in quanto essendo lontano dalla centrale, scarico massimo a 250 kb/s....

No era piu' una risposta buttata ad cazzum ;)

Quello che posso dirti è: torrent dimenticalo (dipende da bts a bts però, alcuni anche con la mini lo usano, altri anche con la power sono disperati), ma soprattutto ricorda il vero problema di Eolo: la latenza. Dimenticati un ping decente, se il tuo scopo è giocare online... rassegnati in partenza :(


ps) c'è anche chi gioca online eh... esempio: se io sono in ferie, alle 14 del pomeriggio pingo FISSO 8/9 ms e gioco benissimo. Ma siccome (purtroppo) sono un essere umano costretto a lavorare per campare, la possibilità di giocare ce l'ho solo post 21, e a quell'ora il ping è simpaticissimo.. un paio a 9 ms, uno a 150, uno a 400, e via così..

Bazzu
22-05-2013, 11:58
Ci sono mille problemi, ma quello della MINI che non va con Steam non è un problema che esiste.

Io ho una 6 mb mini e scarico da steam tranquillamente a 650 e funziona perfettamente ;)

anch'io con la 6M mini nessun problema con steam..
ha sempre scaricato a bomba e si connetteva tranquillamente..

e non mi pare che per il trasferimento usi il protocollo P2P che con la MINI è limitato di giorno..

Sasuke87
22-05-2013, 12:20
No era piu' una risposta buttata ad cazzum ;)

Quello che posso dirti è: torrent dimenticalo (dipende da bts a bts però, alcuni anche con la mini lo usano, altri anche con la power sono disperati), ma soprattutto ricorda il vero problema di Eolo: la latenza. Dimenticati un ping decente, se il tuo scopo è giocare online... rassegnati in partenza :(


ps) c'è anche chi gioca online eh... esempio: se io sono in ferie, alle 14 del pomeriggio pingo FISSO 8/9 ms e gioco benissimo. Ma siccome (purtroppo) sono un essere umano costretto a lavorare per campare, la possibilità di giocare ce l'ho solo post 21, e a quell'ora il ping è simpaticissimo.. un paio a 9 ms, uno a 150, uno a 400, e via così..
Mmm strano. Il mio amico che ha una 4M Mini gioca tranquillamente con un ping più che decente (39/50 ms).
Forse è dovuto dalla quantità di gente che utilizza il sevizio; qui dalle mie parti evidentemente non ci sono molte persone che la utilizzano, quindi la linea è ancora "leggera".
Poi le mie sono supposizioni...
Sono molto indeciso sul da farsi: tenere la mia Alice 4M STABILE ma lentissima o tentare il passaggio a Eolo??

Sheep85
22-05-2013, 12:25
Mmm strano. Il mio amico che ha una 4M Mini gioca tranquillamente con un ping più che decente (39/50 ms).
Forse è dovuto dalla quantità di gente che utilizza il sevizio; qui dalle mie parti evidentemente non ci sono molte persone che la utilizzano, quindi la linea è ancora "leggera".
Poi le mie sono supposizioni...
Sono molto indeciso sul da farsi: tenere la mia Alice 4M STABILE ma lentissima o tentare il passaggio a Eolo??


Non mi assumo responsabilità nel consigliarti cosa fare :)

Comunque posso dirti che fino a 4 anni fa il mio ping era stabile 24/24 (verso l'esterno) 5 ms (sembra uno scherzo, ma non lo è).

Purtroppo ora la situazione è come ti ho detto.. il problema vero è che il ping, preso come "singolo" ping, non è male, ma non resta stabile, quindi..

Con la tua alice come sei messo a ping verso l'esterno?

Sasuke87
22-05-2013, 12:30
Non mi assumo responsabilità nel consigliarti cosa fare :)

Comunque posso dirti che fino a 4 anni fa il mio ping era stabile 24/24 (verso l'esterno) 5 ms (sembra uno scherzo, ma non lo è).

Purtroppo ora la situazione è come ti ho detto.. il problema vero è che il ping, preso come "singolo" ping, non è male, ma non resta stabile, quindi..

Con la tua alice come sei messo a ping verso l'esterno?
Su League Of Legends (famoso gioco online) pingo 40/50 ms.
Ah, se ti interessa il BTS al quale mi collegherei è quello di:

Margone
Lat: 46.06697 - Long: 10.96654

Sheep85
22-05-2013, 12:35
Su League Of Legends (famoso gioco online) pingo 40/50 ms.
Ah, se ti interessa il BTS al quale mi collegherei è quello di:

Margone
Lat: 46.06697 - Long: 10.96654


Purtroppo io sono di Varese, magari sul forum di Eolo vedi se ci sono lamentele o meno sulla tua BTS ;)

"Teoricamente" se sei in wiimax dovresti pingare intorno agli 80ms STABILI ;) , e se fossero realmente STABILI andrebbero bene

sniperspa
22-05-2013, 13:30
Wimax se non è carica pinga anche 50 60ms stabili, il problema è che anche in wimax se ci sono troppi utenti collegati (come nella mia zona per esempio dove non c'è copertura adsl) diventa instabile anche la wimax, con sbalzi costanti a 150 200ms o oltre

..e per costanti intendo ogni 5 10 secondi a qualsiasi orario del giorno e notte,

Quindi personalmente consiglio di tenere l'adsl che hai attualmente a meno che tu non possa fare a meno di quei 100-150kb/s in più, perchè ci sono parecchie variabili in gioco con queste tipo di connessioni, a volte per esempio che mi si disconnetta 10 15 volte al giorno

Sasuke87
22-05-2013, 14:48
Wimax se non è carica pinga anche 50 60ms stabili, il problema è che anche in wimax se ci sono troppi utenti collegati (come nella mia zona per esempio dove non c'è copertura adsl) diventa instabile anche la wimax, con sbalzi costanti a 150 200ms o oltre

..e per costanti intendo ogni 5 10 secondi a qualsiasi orario del giorno e notte,

Quindi personalmente consiglio di tenere l'adsl che hai attualmente a meno che tu non possa fare a meno di quei 100-150kb/s in più, perchè ci sono parecchie variabili in gioco con queste tipo di connessioni, a volte per esempio che mi si disconnetta 10 15 volte al giorno
Ho appena chattato sul sito NGI Eolo con un operatore, riferendogli la mia situazione, a quanto scarico attualmente, la copertura, ecc.
Ha detto che sono coperto dal segnale WiMax e posso installare la rete Eolo fino a 10MB.
Ovviamente mi accontenterei della 4MB, visti i costi.
Dice che avrei solo da guadagnarci, in quanto i loro clienti non riscontrano problemi di ping (sono tutti videogiocatori a quanto pare...) e che affidabilità e velocità sono i loro punti di forza...
Ovviamente tirano acqua al loro mulino, ma nella mia zona, le persone che ho sentito che hanno Eolo, non hanno problemi di ping o altro e si trovano bene (ovviamente con la tariffa POWER).

Boh, sono ancora indeciso, ci penserò su....

sniperspa
22-05-2013, 17:08
Ho appena chattato sul sito NGI Eolo con un operatore, riferendogli la mia situazione, a quanto scarico attualmente, la copertura, ecc.
Ha detto che sono coperto dal segnale WiMax e posso installare la rete Eolo fino a 10MB.
Ovviamente mi accontenterei della 4MB, visti i costi.
Dice che avrei solo da guadagnarci, in quanto i loro clienti non riscontrano problemi di ping (sono tutti videogiocatori a quanto pare...) e che affidabilità e velocità sono i loro punti di forza...
Ovviamente tirano acqua al loro mulino, ma nella mia zona, le persone che ho sentito che hanno Eolo, non hanno problemi di ping o altro e si trovano bene (ovviamente con la tariffa POWER).

Boh, sono ancora indeciso, ci penserò su....

Tieni in considerazione che può anche andare bene per un anno e poi quando il numero di clienti aumenta iniziare ad andar male.. Purtroppo garanzie su questo fronte non ce ne sono

Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2

Sasuke87
22-05-2013, 17:18
Tieni in considerazione che può anche andare bene per un anno e poi quando il numero di clienti aumenta iniziare ad andar male.. Purtroppo garanzie su questo fronte non ce ne sono

Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
Si è vero anche quello...
Maledetta Telecom, avessi una centralina vicino a casa, non avrei di questi problemi!:mad:

marcos
02-06-2013, 23:04
Mi son sempre chiesto.....ma la qualità del servizio (soprattutto velocità costante) potrebbe esser data dalla distanza con l'antenna?

Ve lo chiedo perchè ho praticamente l'antenna a 2 Km da casa (in linea d'aria sicuramente meno) e volevo capire se questo va ad influire in maniera positiva o meno rispetto ad uno che ha l'antenna ad esempio a 40 Km di distanza.

Mi sono rotto le palle della connessione di Alice da 7Mb. (attualmente vado a 2Mb)

sniperspa
03-06-2013, 00:17
Incide poco di solito...oltre una certa distanza ti montano un'antenna ad alto guadagno in ogni caso, io per esempio sono a 13km ma penso di aver segnale migliore di quelli che sono a 6-7km con antenna normale (non ad alto guadagno)

Comunque sia al massimo arrivano a 20km di solito con antenna alto guadagno, oltre non vanno..

ps.da che bts saresti coperto?

marcos
03-06-2013, 18:33
Bts di Calcinate, provincia di Bergamo. :)

sniperspa
03-06-2013, 20:29
Dovrebbe essere una BTS con tecnologia WiMax, quindi salvo problemi di saturazione (che non credo ci siano dato che non è compresa tra le BTS che sono state aggiornate o che saranno aggiornate a breve con la nuova tecnologia Eolo Wave) dovresti avere latenze sui 50 60ms più o meno stabili e banda sempre al massimo contrattuale.

Se non hai grandi esigenze di ping bassi dovresti trovarti bene.

Ti consiglio comunque di aspettare ancora un mesetto che dovrebbero entrare in vigore le nuove offerte contrattuali (dovrebbero eliminare i tagli Mini e lasciare solamente i Power con taglio di banda minimo a 6Mb)...così magari hai anche un quadro più preciso delle offerte e dei prezzi.

marcos
03-06-2013, 23:07
Dovrebbe essere una BTS con tecnologia WiMax, quindi salvo problemi di saturazione (che non credo ci siano dato che non è compresa tra le BTS che sono state aggiornate o che saranno aggiornate a breve con la nuova tecnologia Eolo Wave) dovresti avere latenze sui 50 60ms più o meno stabili e banda sempre al massimo contrattuale.

Se non hai grandi esigenze di ping bassi dovresti trovarti bene.

Ti consiglio comunque di aspettare ancora un mesetto che dovrebbero entrare in vigore le nuove offerte contrattuali (dovrebbero eliminare i tagli Mini e lasciare solamente i Power con taglio di banda minimo a 6Mb)...così magari hai anche un quadro più preciso delle offerte e dei prezzi.

No, fortunatamente nessuna esigenza di ping troppo basso.
A me basterebbe anche una 4Mb calcolando che per l'appunto pago una 7Mb ma vado come una 2Mb e rotti. :muro:
Però se mi dici che il taglio minimo sarà la 6Mb e per di più toglieranno la Mini non vorrei che aumentassero a ragion veduta i costi.:doh:
Ma è una voce ufficiale o ufficiosa quella delle nuove offerte?

sniperspa
03-06-2013, 23:33
No, fortunatamente nessuna esigenza di ping troppo basso.
A me basterebbe anche una 4Mb calcolando che per l'appunto pago una 7Mb ma vado come una 2Mb e rotti. :muro:
Però se mi dici che il taglio minimo sarà la 6Mb e per di più toglieranno la Mini non vorrei che aumentassero a ragion veduta i costi.:doh:
Ma è una voce ufficiale o ufficiosa quella delle nuove offerte?

Possiamo dire ufficiali visto che il post è stato scritto dal grande capo di NGI :D

Questo è il contenuto del post:

Le nuove offerte usciranno ufficialmente il 1° luglio, a termine di tutte le attuali promozioni che scadono appunto il 30 giugno.

Per ora vi do qualche anticipazione:

EOLO10: il VoIP diventa un'opzione acquistabile a parte (solo il 50% lo usava effettivamente) e il traffico a banda piena passa da 1 a 2GB al giorno.
EOLO20: introduzione nuovo taglio 20Mbps down / 2Mbps up. 2GB al giorno a banda piena. Ulteriore traffico illimitato acquistabile online.
EOLO30: introduzione in alcune aree del primo taglio a banda ultra larga. 30Mbps down / 3Mbps up

Spariscono i profili MINI.

I tagli POWER (che non hanno alcun limite sul traffico) passano a (banda down/banda up):

6/256
10/512
14/1

I tagli BIZ (come i POWER ma con IP statico, backup, SLA riparazione guasti e assistema premium) passano a:

6/1
10/2
14/4

Ci saranno delle promo per permettere ai clienti con vecchie MINI / altri tagli di passare a quelli nuovi a condizione agevolate (a costo 0 se il nuovo taglio costa uguale).


E' ancora tutto in BETA version e quindi potrebbe cambiare qualsiasi cosa. Non chiamate il nostro supporto clienti perchè fino al 1° luglio non c'è nulla di ufficiale.

marcos
04-06-2013, 06:09
Possiamo dire ufficiali visto che il post è stato scritto dal grande capo di NGI :D

Questo è il contenuto del post:

Azz sniper se sei preparato.
A vurria di gente così che ti aiuta!!! :cincin: :mano:

sniperspa
04-06-2013, 09:39
Azz sniper se sei preparato.
A vurria di gente così che ti aiuta!!! :cincin: :mano:

Eh seguo molto il forum EOLO perche' la questione mi tocca parecchio essendo digital diviso...e poi diciamo che trovo anche interessante l'argomento :)

worms
06-06-2013, 12:34
Eccomi qua,

Non sono tra gli sfortunati senza adsl. La mia non va così male (spesso 3-4Mb) ma mi sono altamente rotto di telecom e purtroppo non ho alternative su cavo vista anche la distanza dalla centrale.


Quindi si pensa ad andare su wifi, ho già escluso E4A e abitando nel basso vicentino (brendola) ho alternative:
NGI EOLO
Interplanet
WiFi Web

Chiedo qua dato che siete molto esperti/informati e dato che è l'unico thread a riguardo.

Sasuke87
06-06-2013, 14:49
Possiamo dire ufficiali visto che il post è stato scritto dal grande capo di NGI :D



Ottimo, veramente una bella notizia! Grazie per l'aggiornamento ^^
Meglio aspettare allora :D

sniperspa
06-06-2013, 15:02
Eccomi qua,

Non sono tra gli sfortunati senza adsl. La mia non va così male (spesso 3-4Mb) ma mi sono altamente rotto di telecom e purtroppo non ho alternative su cavo vista anche la distanza dalla centrale.


Quindi si pensa ad andare su wifi, ho già escluso E4A e abitando nel basso vicentino (brendola) ho alternative:
NGI EOLO
Interplanet
WiFi Web

Chiedo qua dato che siete molto esperti/informati e dato che è l'unico thread a riguardo.

Per curiosità che problemi hai con Telecom?

Te lo chiedo perchè da digital diviso (che aspetta di essere coperto dall'adsl come un credente aspetta il messia) non riesco proprio a capire il motivo che può spingere un'utente con connessione in rame decente ad avventurarsi nel mondo delle connessioni wifi :stordita:

Comunque per rispondere alla tua domanda mi parevo di aver sentito parlare bene di Interplanet (non sono sicuro al 100%)...il miglior modo per sapere come va una linea wifi è chiedere a qualcuno della tua zona che la utilizza, perchè ci son troppi fattori che possono incidere sulla qualità della linea

marcos
08-06-2013, 00:26
Per curiosità che problemi hai con Telecom?

Te lo chiedo perchè da digital diviso (che aspetta di essere coperto dall'adsl come un credente aspetta il messia) non riesco proprio a capire il motivo che può spingere un'utente con connessione in rame decente ad avventurarsi nel mondo delle connessioni wifi :stordita:

Comunque per rispondere alla tua domanda mi parevo di aver sentito parlare bene di Interplanet (non sono sicuro al 100%)...il miglior modo per sapere come va una linea wifi è chiedere a qualcuno della tua zona che la utilizza, perchè ci son troppi fattori che possono incidere sulla qualità della linea

Io voglio lasciare Telecom perchè come ho scritto in questo thread ( terz'ultimo post ) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072874&page=82 e a seguire anche nella pagina successiva http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072874&page=83 il servizio che mi danno è scandaloso.

Proprio 5 minuti fa ho rifatto il test con il seguente risultato:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:19 del 08/06/2013
Download Speed: 2702 Kbps (337.8 KB/sec)
Upload Speed: 253 Kbps (31.6 KB/sec)


http://www.speedtest.net/result/2759463267.png (http://www.speedtest.net)

Ecco perchè aimè nel mio caso avere una connessione cablata non è sinonimo di miglio risultato!:muro: :cry:

worms
08-06-2013, 05:52
Per curiosità che problemi hai con Telecom?

Te lo chiedo perchè da digital diviso (che aspetta di essere coperto dall'adsl come un credente aspetta il messia) non riesco proprio a capire il motivo che può spingere un'utente con connessione in rame decente ad avventurarsi nel mondo delle connessioni wifi :stordita:

Comunque per rispondere alla tua domanda mi parevo di aver sentito parlare bene di Interplanet (non sono sicuro al 100%)...il miglior modo per sapere come va una linea wifi è chiedere a qualcuno della tua zona che la utilizza, perchè ci son troppi fattori che possono incidere sulla qualità della linea

Perchè se devo dare 80€/bimestre a dei 'polli' che non sistemano mai le linee e che 8abbi fa quando hanno allacciato la casa hanno utilizzato un cavo principale che aveva già 30 anni.

A sto punto preferisco dare la stessa cifra ad un'azienda di zona che mi da lo stesso servizio ma almeno so che i soldi stanno bene o male qua e vengono usati più probabilmente per sistemare e upgradare le linee.


Comunque con ste cose wifi com'è il ping? Io avrei l'antenna di wifiweb a 6km in linea d'aria.. Sentendoli sembra certo un aggancio di 5-6mb ma si tengono stretti.

Altra cosa, con il mal tempo (pioggia forte, vento, neve) com'è la situazione? Funziona qualcosa? Il telefono?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

sniperspa
08-06-2013, 11:27
Capito, non posso darvi torto anche sul discorso del dare i propri soldi ad un'azienda che non sia telecom...io essendo abbastanza vicino alla centrale (meno di 1km) aspetto abbastanza con le bave alla bocca, ma si vedrà non escludo di restare con Eolo se mi montano un'antenna Eolo Wave e se le tariffe saranno concorrenziali :stordita:

Comunque il discorso ping è che se il segnale che vi arriva e buono non ci sono variazioni sulla stabilità della linea nemmeno con un'uragano :)

BoTz
08-07-2013, 10:57
Le nuove offerte usciranno ufficialmente il 1° luglio, a termine di tutte le attuali promozioni che scadono appunto il 30 giugno.

Per ora vi do qualche anticipazione:

EOLO10: il VoIP diventa un'opzione acquistabile a parte (solo il 50% lo usava effettivamente) e il traffico a banda piena passa da 1 a 2GB al giorno.
EOLO20: introduzione nuovo taglio 20Mbps down / 2Mbps up. 2GB al giorno a banda piena. Ulteriore traffico illimitato acquistabile online.
EOLO30: introduzione in alcune aree del primo taglio a banda ultra larga. 30Mbps down / 3Mbps up

Spariscono i profili MINI.

I tagli POWER (che non hanno alcun limite sul traffico) passano a (banda down/banda up):

6/256
10/512
14/1

I tagli BIZ (come i POWER ma con IP statico, backup, SLA riparazione guasti e assistema premium) passano a:

6/1
10/2
14/4

Ci saranno delle promo per permettere ai clienti con vecchie MINI / altri tagli di passare a quelli nuovi a condizione agevolate (a costo 0 se il nuovo taglio costa uguale).


E' ancora tutto in BETA version e quindi potrebbe cambiare qualsiasi cosa. Non chiamate il nostro supporto clienti perchè fino al 1° luglio non c'è nulla di ufficiale.

Luglio 2014 ??

nebbia88
08-07-2013, 11:51
Luglio 2014 ??

dicono settembre....

malatodihardware
08-07-2013, 11:57
Tutto rimandato a settembre 2013..

Mr_Paulus
08-07-2013, 12:22
hanno un po' stufato con sto 256k in up della versione più economica con cui non puoi fare niente!

quando mi finisce il contratto mi sa che torno con la telecom..che sono arrivati con la fibra nel mio paese..

M4st3r
08-07-2013, 13:01
Beh, da POWER 6/512 sarò ben felice di avere l'upgrade (gratuito, voglio sperare :) ) a 10/512!
Non nascondo che anche a me piacerebbe tornare in Telecom (per via dei costi), ma abitando distante dalla centrale, anche se ora siamo coperti dalla fibra, non credo che riuscirei ad andare meglio di prima (2.8 mega in download, quando andavo bene).

BoTz
08-07-2013, 19:32
La banda in upload è veramente limitata, la concorrenza offre allo stesso prezzo della mini 6/512 una 4/4 senza limiti...
Sono indeciso, la concorrenza ha un ripetitore sopra il campanile a 200 metri in linea d'aria da casa, Ngi ha una BTS a 5Km
Ngi sembra meglio organizzata e l'offerta è più trasparente...Eolo 10 con Voip è interessante, certo 1 gb è pochissimooo

Una cosa sola è sicura: qualsiasi cosa è meglio di telecom 640 che funziona in base alle condizioni meteo

gianca53
10-07-2013, 13:11
Ciao a tutti,
scrivo qui per chieder cortesemente se c'è qualcuno che abita in zona Villastanza di parabiago e che utilizzi con successo Eolo 10 sia per il PC che, sopratutto per il telefono voip, in particolare mi interessa la bontà della ricezione , tenuto conto che ci sono tre Bts nei dintorini , ovvero Arluno, Casorezzo e Origgio.
Come seconda domanda vorrei chiedere se è possibile collegare più telefoni, secondo Ngi non è possibile: solo un telefono anche cordless, ma non di più, sembra che il segnale non regga. Ma magari qualcuno ci è riuscito con successo .
grazie a chi vorrà rispondermi.

Berseker86
21-08-2013, 08:44
ciao a tutti

leggevo degli upgrade di banda \ modifica tariffe di settembre

per me che ho una MINI 6M/512K, con il passaggio a POWER (spero gratuito) a cosa verrei assegnato? sinceramente mi girerebbe un po' perdere i 256k di upload, già 512 sono un po' pochini..

malatodihardware
21-08-2013, 16:53
Non si sa ancora niente..

Inviato dal mio MB525

Radical
05-09-2013, 13:10
Ciao a tutti...
Mi sto trasferendo in altra casa e vorrei mettere su una linea adsl stabile e che non mi faccia rimpiangere quella che ho... Ora sono con Infostrada che incredibilmente mi va meglio di telecom, fastweb e compagnia bella... Purtroppo dove andrò Infostrada mi hanno già detto che fa schifo!
Sto prendendo in considerazione eolo, la Formula20, che ne dite? Funziona bene?

Grazie

sniperspa
05-09-2013, 17:56
Ciao a tutti...
Mi sto trasferendo in altra casa e vorrei mettere su una linea adsl stabile e che non mi faccia rimpiangere quella che ho... Ora sono con Infostrada che incredibilmente mi va meglio di telecom, fastweb e compagnia bella... Purtroppo dove andrò Infostrada mi hanno già detto che fa schifo!
Sto prendendo in considerazione eolo, la Formula20, che ne dite? Funziona bene?

Grazie

Questo è thread di EOLO non della FORMULA....stai prima a chiedere nel forum NGI dedicato alla FURMULA mi sa

IpseDixit
07-09-2013, 16:03
Quindi le 4 mega passeranno tutte a 6 ?

IpseDixit
07-09-2013, 16:06
Da qualche settimana ho notato un miglioramento della velocità, non che andassen male, ma sono passato da 3.5/4 a 4 fissi.

http://www.speedtest.net/result/2951162078.png (http://www.speedtest.net/my-result/2951162078)

malatodihardware
07-09-2013, 17:08
Quindi le 4 mega passeranno tutte a 6 ?Chi l'ha detto? :D

Sheep85
18-09-2013, 11:33
Da qualche settimana ho notato un miglioramento della velocità, non che andassen male, ma sono passato da 3.5/4 a 4 fissi.

http://www.speedtest.net/result/2951162078.png (http://www.speedtest.net/my-result/2951162078)


La velocità , con Eolo è sempre stata abbastanza buona nel mio caso.

Peccato che oramai la rete sia nattata, che lo streaming vada (vada?) da schifo e che il ping/jitter sia inferiore a quello di una ISDN.

sniperspa
18-09-2013, 12:12
La velocità , con Eolo è sempre stata abbastanza buona nel mio caso.

Peccato che oramai la rete sia nattata, che lo streaming vada (vada?) da schifo e che il ping/jitter sia inferiore a quello di una ISDN.

Quoto ormai Eolo è diventato il servizio adatto solo a scaricare...parlo in particolare del Wimax che mi ha sempre dato banda massima ma da un'anno a sta parte ping da schifo.

Con Eolo Wave magari la situazione migliorerà ma il problema di questa azienda è un'altro...l'assistenza sempre peggiore e per via di questo è molto meglio affidarsi a Wisp locali c'è poco da fare

Sheep85
18-09-2013, 12:47
Quoto ormai Eolo è diventato il servizio adatto solo a scaricare...parlo in particolare del Wimax che mi ha sempre dato banda massima ma da un'anno a sta parte ping da schifo.

Con Eolo Wave magari la situazione migliorerà ma il problema di questa azienda è un'altro...l'assistenza sempre peggiore e per via di questo è molto meglio affidarsi a Wisp locali c'è poco da fare

Niente da aggiungere al tuo post, purtroppo.

Io in questo momento vorrei disdire eolo e passare a Telecom, visto che hanno portato la 20mb, solo che ha un costo parecchio alto.. :(

M4st3r
18-09-2013, 12:47
Per quanto mi riguarda, il servizio in WiMax a Lonato (BS) era e continua ad essere buono, anche se fra 2 giorni dovrebbero portarmi il cavo di un provider locale (EIR-Intred spa di Brescia) che mi propone fino a 20mb in ULL (anche se disto abbastanza dalla centrale, quindi sarà da vedere quanto riescono a darmi!) e ho tutta l'intenzione di testarlo, ma solo per un motivo: il costo!!
EOLO, per quello che offre, comincio a giudicarlo un po' troppo caro per i miei gusti..

M4st3r
18-09-2013, 12:49
Niente da aggiungere al tuo post, purtroppo.

Io in questo momento vorrei disdire eolo e passare a Telecom, visto che hanno portato la 20mb, solo che ha un costo parecchio alto.. :(

OCIO perché anch'io ci sono appena passato...fatte le opportune verifiche e constatato che anche da me erano arrivati i 20MB, in fase di richiesta la Telecom ha continuato a confermare l'attivazione per 20MB, salvo poi, a contratto perfezionato, collegarmi al DSLAM ATM (semaforo giallo) fornendomi una fantastica connessione da 1.2MB!!

Sheep85
18-09-2013, 12:51
OCIO perché anch'io ci sono appena passato...fatte le opportune verifiche e constatato che anche da me erano arrivati i 20MB, in fase di richiesta la Telecom ha continuato a confermare l'attivazione per 20MB, salvo poi, a contratto perfezionato, collegarmi al DSLAM ATM (semaforo giallo) fornendomi una fantastica connessione da 1.2MB!!

No in questo caso hanno portato la 20mb eth, il mio vicino di casa l'ha fatta e va a 19.8 , da qui il mio "dilemma" sul farla o non farla.

Ho visto da lui che funziona alla grande, ma io la farei prevalentemente per avere un ping stabile, cosa che con Eolo purtroppo non esiste.

Il problema è che costa, telecom obbliga a pagare quello "schifo" di fisso per la linea da 17 euro...

sniperspa
18-09-2013, 14:07
Io attualmente ho ancora la linea telefonica solo voce (che usa mia madre) e mi converrebbe parecchio passare a telecom...il primo anno costa anche meno e quindi credo ci risparmierei.

Un mio amico che abita nel mio stesso comune (ma altro paese) è appena stato coperto dall'adsl eth e senza internet play pinga sui 40-50ms...nel mio paese invece ancora nulla nonostante la centrale sia stata raggiunta dalla fibra qualche mese fa :rolleyes:

Controllo settimanalmente le attivazioni programmate ma per ora ancora niente :cry:

Non vedo l'ora di liberarmi di quello schifo di Eolo Wimax che tra ping,nat e servizi google che vanno generalmente da schifo rende la navigazione tutt'altro che piacevole...il piano B in caso Telecom non si muova per fortuna c'è, ovvero adsl 7mb a 30€ al mese fornita tramite un provider che si allaccia con la propria fibra ad alcune centrali della nostra zona, ma spero di poterne fare a meno.

betullo
20-09-2013, 13:16
Ho visto che da poco hanno messo una nuova antenna vicino a casa mia e quindi potrei fare EOLO.
Ora ho un'alice 20m (in fast) che però costicchia parecchio...
Mi alletta EOLO10 visto che costerebbe solo 19,50 al mese... solo che ho dei dubbi.
Com'è il servizio? Va bene per il gaming? In teoria dovrebbe essere perfetto per quello...

sniperspa
20-09-2013, 13:36
Ho visto che da poco hanno messo una nuova antenna vicino a casa mia e quindi potrei fare EOLO.
Ora ho un'alice 20m (in fast) che però costicchia parecchio...
Mi alletta EOLO10 visto che costerebbe solo 19,50 al mese... solo che ho dei dubbi.
Com'è il servizio? Va bene per il gaming? In teoria dovrebbe essere perfetto per quello...

Se è una bts Eolo Wave (e in teoria tutte le bts installate negli ultimi mesi sono Wave) allora potrebbe anche avere una buona latenza, mediamente sotto i 20ms ma dubito stabili come un'Alice in fast.

In ogni caso io non lo farei mai, ti addentreresti in un mondo di qos che non si sa cosa limitano, ip nattati, disconnessioni, assistenza che lascia a desiderare etc etc...poi non so che uso fai della tua linea ma con EOLO 10 dalle 8 alle 24 dopo il primo GB di traffico ti viene limitata la banda a 0,5Mbps che non è il massimo

betullo
20-09-2013, 13:50
Se è una bts Eolo Wave (e in teoria tutte le bts installate negli ultimi mesi sono Wave) allora potrebbe anche avere una buona latenza, mediamente sotto i 20ms ma dubito stabili come un'Alice in fast.

In ogni caso io non lo farei mai, ti addentreresti in un mondo di qos che non si sa cosa limitano, ip nattati, disconnessioni, assistenza che lascia a desiderare etc etc...poi non so che uso fai della tua linea ma con EOLO 10 dalle 8 alle 24 dopo il primo GB di traffico ti viene limitata la banda a 0,5Mbps che non è il massimo

Come faccio a sapere se è una bts eolo wave?
Sarebbe preferibile quindi la power da 4M?
Ma quella non ha le telefonate incluse, vero?

sniperspa
20-09-2013, 15:07
Come faccio a sapere se è una bts eolo wave?
Sarebbe preferibile quindi la power da 4M?
Ma quella non ha le telefonate incluse, vero?

Esatto e costa 30 passa €

per la bts prova a veder quì:

http://www.internetsubito.net/copertura

Se è in verde è Wave, altrimenti lascia perdere :asd:

betullo
20-09-2013, 15:33
Esatto e costa 30 passa €

per la bts prova a veder quì:

http://www.internetsubito.net/copertura

Se è in verde è Wave, altrimenti lascia perdere :asd:

Che differenza c'è tra verde, blu e rossa? Rossa hyperlan, in blu wimax e in verde Wave?
Quella che vedo da casa è blu, quindi penso wimax... non va bene?
Ah... altro dato (non so se sia importante): sono a circa 4 km in linea d'aria.

sniperspa
20-09-2013, 15:41
Se è wimax ci stare proprio distante se sei interessato al gaming online.

La latenza ben che vada è sopra i 40-50ms con jitter sui 10-15ms

Se ti va male invece ti ritrovi una m... simile alla mia dove giocarci te lo sogni proprio:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=72ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=197ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=75ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=159ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=63ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=72ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=117ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=79ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=58ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=152ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=256ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=95ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=99ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=88ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=62ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=85ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=248ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=76ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=75ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=88ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=52ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=79ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=108ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=76ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=55ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=79ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=88ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=75ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=63ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=102ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=166ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=100ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=94ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=393ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=67ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=56ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=228ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=73ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=77ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=80ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=203ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=72ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=70ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=84ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=58ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=212ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=79ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=108ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=65ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=192ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=50ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=86ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=114ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=68ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=71ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=49ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=93ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=66ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=239ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=78ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=57ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=90ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=59ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=204ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=81ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=100ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=73ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=67ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=61ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=89ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=248ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=86ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=64ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=63ms TTL=60


Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 45ms, Massimo = 393ms, Medio = 93ms

Sheep85
20-09-2013, 21:52
Consiglio da amico: NON fare Eolo.

L'unica garanzia che hai sono le bestemmie che tirerai.

Allego ping in questo momento; da 2 anni non posso nemmeno fare una partita online a NIENTE, mia moglie mi sente bestemmiare tutte le sere perché per fare attività da remoto per clienti sono impossibilitato.

http://s23.postimg.org/6hbnkt257/ping.jpg (http://postimage.org/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

sniperspa
21-09-2013, 13:20
L'ultima novità fresca fresca sul fronte problemi di EOLO:

Aggiornamenti windows che si scaricano a 5kB/s :mbe:

malatodihardware
21-09-2013, 14:31
Mi è successo anche con alice, quindi dubito che si aun problema di Eolo..

Inviato dal mio MB525

sniperspa
21-09-2013, 15:03
Mi è successo anche con alice, quindi dubito che si aun problema di Eolo..

Inviato dal mio MB525

Strano perchè appena connettevo il telefono in tethering e disabilitavo la scheda ethernet partiva immediatamente a piena banda :wtf:

IpseDixit
21-09-2013, 18:22
Io gli aggiornamenti di Windows li scarico senza problemi, comunque quoto quanto già detto, Eolo va bene per scaricare e non per giocare. Nel mio caso non mi posso lamentare visto che scarico costantemento sopra i 4mb.

Berseker86
21-09-2013, 18:28
in alcuni casi eolo va bene anche per giocare.. 6mega mini

~ $ ping www.google.it -c30
PING www.google.it (173.194.35.56) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=1 ttl=58 time=3.61 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=2 ttl=58 time=3.86 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=3 ttl=58 time=4.63 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=4 ttl=58 time=4.23 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=5 ttl=58 time=3.93 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=6 ttl=58 time=6.40 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=7 ttl=58 time=4.36 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=8 ttl=58 time=4.24 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=9 ttl=58 time=4.30 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=10 ttl=58 time=4.40 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=11 ttl=58 time=3.48 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=12 ttl=58 time=4.28 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=13 ttl=58 time=3.52 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=14 ttl=58 time=3.43 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=15 ttl=58 time=3.50 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=16 ttl=58 time=5.89 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=17 ttl=58 time=3.75 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=18 ttl=58 time=4.26 ms
64 bytes from mil01s17-in-f24.1e100.net (173.194.35.56): icmp_seq=19 ttl=58 time=4.07 ms
^C
--- www.google.it ping statistics ---
19 packets transmitted, 19 received, 0% packet loss, time 18029ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.434/4.222/6.406/0.755 ms

Mr_Paulus
21-09-2013, 21:11
io ultimamente (circa una settimana) mi sto trovando veramente da schifo, praticamente non ci sono più le condizioni manco per navigare in internet.
non riesco a capire se sia un sovraccarico della bts (ma mi pare mooolto strano, abito in un paesino da 800 anime) o che altro.

ho provato a contattarli ma non si sono fatti sentire.

sta di fatto che ho avviato le pratiche per il passaggio a telecom e farò il recesso anticipato, dato che da me sono arrivati con la fibra ottica.

SuperAlby
04-10-2013, 20:43
Ho letto un po' di post che avete scritto e volevo chiedervi da vostre esperienze se mi conviene attivare una Eolo mini da 4 mega, quello che mi interessa è che la velocità sia abbastanza stabile e che sia vicina alla promessa 4mb, anche se come soglia garantita hanno una schifezza, è questo che mi fa paura(addirittura il commesso dove sono andato a chiedere non sapeva nemmeno esistesse...). Dal sito dice che sono coperto in fascia verde anche se è un po' lontana la BTS, secondo voi mi conviene fare un sopralluogo preventivo?mi fanno vedere a quanto arrivano di banda a casa mia? Io abito fra la provincia di Verona e Vicenza qualcuno che abita nei dintorni può dirmi come si trova? Poi ho visto che c'è anche h2net che è l'unica che da la possibilità di provare prima però non saprei perché le antenne sono ancora più lontane

IpseDixit
21-10-2013, 14:26
Qualcuno è finito sotto NAT ?

Sheep85
21-10-2013, 14:32
Qualcuno è finito sotto NAT ?

Io da mesi, differenze? Assolutamente nessuna.

M4st3r
21-10-2013, 14:34
Io da mesi, differenze? Assolutamente nessuna.
E aggiunto, se la cosa non è gradita, basta farlo presente e si è prontamente de-nattati :)

Sheep85
21-10-2013, 14:35
E aggiunto, se la cosa non è gradita, basta farlo presente e si è prontamente de-nattati :)

Esatto.
Comunque non c'è davvero nessuna differenza :)

E se lo dico io, che sono stato più volte polemico riguardo il servizio... ;)

M4st3r
21-10-2013, 14:37
Esatto.
Comunque non c'è davvero nessuna differenza :)

E se lo dico io, che sono stato più volte polemico riguardo il servizio... ;)
Che io sappia l'unica differenza è se ti serve un collegamento remoto verso il tuo PC, cosa impossibile sotto NAT (?)

Sheep85
21-10-2013, 14:39
Che io sappia l'unica differenza è se ti serve un collegamento remoto verso il tuo PC, cosa impossibile sotto NAT (?)

Teoricamente, io però uso logmein/team viewer e problemi non ne ho mai avuti; eventualmente basta tirar su una vpn e fa tutto liscio.

Leggevo anche che (alcuni) avevano problemi in ricezione per le chiamate voip, ma questo problema personalmente non l'ho mai riscontrato.

M4st3r
21-10-2013, 14:46
Teoricamente, io però uso logmein/team viewer e problemi non ne ho mai avuti; eventualmente basta tirar su una vpn e fa tutto liscio.

Leggevo anche che (alcuni) avevano problemi in ricezione per le chiamate voip, ma questo problema personalmente non l'ho mai riscontrato.

Ah, non sapevo che con una VPN si risolvesse questo problema, in effetti è quello che già sto usando per collegarmi in RDP ai PC di casa :)

Sheep85
21-10-2013, 14:48
Ah, non sapevo che con una VPN si risolvesse questo problema, in effetti è quello che già sto usando per collegarmi in RDP ai PC di casa :)


Non ne sono sicuro, ma credo risolva; pensa che con la mini, se vuoi scaricare un file da 2 mb (d u e m e g a !) da mediafire, non si apre nemmeno la homepage (quasi mai); basta attaccare una vpn e taaaac... risolto :D

IpseDixit
21-10-2013, 17:22
Io da mesi, differenze? Assolutamente nessuna.

Quindi Skype funziona senza problemi ?

Sheep85
21-10-2013, 17:26
Quindi Skype funziona senza problemi ?

Personalmente uso euteliavoip con telefono voip, ma anche con skype non ho (quelle poche volte) avuto problemi. Se vuoi che faccio una prova dimmi cosa ti serve e la faccio, cosi' siamo sicuri :)

IpseDixit
21-10-2013, 17:30
Volevo solo capire se Skype funziona, tutto qui.

Sheep85
21-10-2013, 17:41
Volevo solo capire se Skype funziona, tutto qui.

Se riesco stasera provo a fare e ricevere una chiamata, se non faccio in tempo provo domani. Poi vi dico.

IpseDixit
31-10-2013, 19:12
Il 15 arriva il nuovo listino.

M4st3r
01-11-2013, 16:52
Il 15 arriva il nuovo listino.

Speriamo :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

p1nkm00n
06-11-2013, 07:37
Il 15 arriva il nuovo listino.

Ecco...ero indeciso se fare EOLO10 ora subito ma se poi il 15 ci sono nuove offerte...?

Sai per caso se mantengono le condizioni della EOLO10 anche dopo il 15?
Grazie

IpseDixit
07-11-2013, 11:50
Non so dire di più, ho solo letto un forum del boss di NGI che diceva che il 15 partono le nuove offerte.

IpseDixit
12-11-2013, 13:20
Nuovi listini rinviati al 21.

M4st3r
12-11-2013, 13:21
Nuovi listini rinviati al 21.

Ricominciaaaaamo :asd:

IpseDixit
12-11-2013, 17:14
Ricominciaaaaamo :asd:

Dai che questa è la volta buona :cool: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=653679031339228&set=a.582306688476463.1073741827.252749651432170&type=1

IpseDixit
13-11-2013, 13:51
Copio/incollo dal forum di NGI

Originally Posted by skyluke View Post
Non vi parlo delle nuove offerte perchè fino al 21 novembre non sarebbe corretto, inoltre domani c'è la seconda tappa del Road Show a Padova.

Vi anticipo però le favolose condizioni che abbiamo riservato per i nostri clienti già possessori di abbonamento EOLO, dato che avranno delle offerte solo per loro, migliori rispetto a quelle che potranno sottoscrivere i nuovi clienti.

MINI 3M/256 e 4M/256:
possibilità di passare a nuovo taglio che prevede banda fino a 10M/1M con limite MENSILE di 30Gb. In caso di sforamento la velocità viene "abbassata" a 4M/256. Sparisce ogni limitazione relativa a P2P/File sharing.
possibilità di tornare a banda massima in caso di sforamento acquistando 5Gb a 5€.
canone mese rimane lo stesso 19,50+IVA, viene solo richiesto un contributo per l'upgrade di 19,90+IVA.

MINI 4M/512 e 6/512:
possibilità di passare a nuovo taglio che prevede banda fino a 20M/2M con limite MENSILE di 40Gb. In caso di sforamento la velocità viene "abbassata" a 4M/256. Sparisce ogni limitazione relativa a P2P/File sharing.
possibilità di tornare a banda massima in caso di sforamento acquistando 5Gb a 5€.
canone mese invariato per 6 mesi poi passa a 26,90+IVA, viene richiesto un contributo per l'upgrade di 19,90+IVA.

POWER 4M/256:
possibilità di passare a nuovo taglio che prevede banda fino a 20M/2M con limite MENSILE di 40Gb. In caso di sforamento la velocità viene "abbassata" a 5M/256.
canone mese invariato e nessun costo di upgrade.

POWER 6/512:
possibilità di passare a nuovo taglio che prevede banda fino a 8/500 (garanzia di banda 50% del nominale).
canone mese invariato per 6 mesi poi passa a 39,90+IVA. Nessun costo di upgrade.

POWER 5-8/1:
possibilità di passare a nuovo taglio che prevede banda fino a 10/1 (garanzia di banda 50% del nominale).
canone mese invariato per 6 mesi poi passa a 59,90+IVA. Nessun costo di upgrade.

POWER 6-10/2:
possibilità di passare a nuovo taglio che prevede banda fino a 12/2 (garanzia di banda 50% del nominale).
canone mese invariato per 6 mesi poi passa a 89,90+IVA. Nessun costo di upgrade.


Per i tagli con limite mensile, lo stesso viene resettato ogni 30g partendo dalla data di attivazione dell'abbonamento.
I passaggi ai nuovi tagli NON SARANNO OBBLIGATORI ne AUTOMATICI. Ogni cliente dovrà accettare il passaggio.
Chi vuole rimanere con il proprio taglio lo potrà fare (anche se abbastanza folle).
Le modalità di upgrade verranno comunicate per i clienti diretti NGI, da NGI stessa a scaglioni via mail a partire dal 25, per i clienti seguiti da rivenditori saranno contattati dal loro rivenditore con modalità scelte dal rivenditore.

M4st3r
13-11-2013, 14:36
Copio/incollo dal forum di NGI

Commento solo quello che riguarda il sottoscritto, attualmente con una POWER 6/512: speravo in qualcosa di più di un misero +2 di download e +0 in upload al costo di quasi una mensilità in più all'anno, sono soprattutto quei 512 in upload a stare stretti (forse si potevano anche spingere in una 10/1)! Domanda tecnica: la garanzia di banda è invariata rispetto a prima, corretto?

Inutile dire che, a questi prezzi, non appena aggiorneranno le infrastrutture Telecom della mia frazione, effettuerò immediatamente il passaggio/ritorno al rame, 40eur+IVA al mese per una connessione da 8MB cominciano a pesare nel mio bilancio :muro:

IpseDixit
13-11-2013, 15:28
Domanda tecnica: la garanzia di banda è invariata rispetto a prima, corretto?


Nel messaggio viene indicata la banda garantita solo per alcuni tagli, quindi.....

M4st3r
13-11-2013, 16:11
Nel messaggio viene indicata la banda garantita solo per alcuni tagli, quindi.....

Si beh, visto che l'attuale 6/512 POWER ha un minimo di banda garantita pari a 384 kb/s che è circa il 50% della velocità a cui scarico io in questo momento, direi che lasciano la cosa invariata (sempre sperando che non ne approfittino come Telecozz che ti fornisce sulla carta una 20MB che va a 1.2MB, come è successo al sottoscritto :) )

sniperspa
13-11-2013, 18:09
Io dovrei aver disponibile un'adsl di qualità, 7mb a 20€ al mese e attualmente ho Eolo 3mb mini...ho aspettato a far richiesta per l'attivazione dato che volevo aspettare di vedere i nuovi listini e potendo mi sarei volentieri evitato costi di disdetta Eolo/Attivazione adsl

Visto cosa mi aspetta (ovvero per più di metà mese una 4mb viste le mie medie di download) e visto che non si sa ancora quando e come potrò passare da wimax a wave, sono molto tentato di far richiesta per l'adsl e tanti saluti..

IpseDixit
20-11-2013, 20:14
Boom http://ngi.it/connettivita/eolo-wireless/

Sheep85
20-11-2013, 21:35
Boom http://ngi.it/connettivita/eolo-wireless/

Che schifo.
Che grandissimo schifo.

Mi tengo stretto la mini 6/512 , sperando non possano upgradarmela automaticamente.

IpseDixit
20-11-2013, 21:41
In pratica la 4 mega power diventa 20 plus, con un bonus di 40 gb a 20 mega. I vecchi profili avranno un mega in più.

dj_andrea
20-11-2013, 22:04
assurdo .. a sto punto uno si fa la chiavetta umts :D e risparmia pure , non ha senso sta eolo con i gb .... mah senza parole!

sniperspa
20-11-2013, 22:10
davvero curioso di vedere cosa salta fuori appena iniziano ad attivare un pò di eolo 10/20...per ora ho quasi sempre 3mb pieni e ping altalenante, curioso di vedere se peggiorerà o migliorerà la situazione dopo gli "upgrade"

ddregs
20-11-2013, 22:22
Erano giorni che seguivo i forum ngi. Se prima svevo una vaga speranza di poter migrare a eolo, con i nuovi listini l'ho completamente rimossa. Hanno perso parecchi potenziali clienti coi tagli a gb limitati. Manco fossimo con operatori di fonia mobile... :banned:

dj_andrea
20-11-2013, 22:43
Erano giorni che seguivo i forum ngi. Se prima svevo una vaga speranza di poter migrare a eolo, con i nuovi listini l'ho completamente rimossa. Hanno perso parecchi potenziali clienti coi tagli a gb limitati. Manco fossimo con operatori di fonia mobile... :banned:

quoto .. è assurdo , posso capire che devono limitare il p2p .. ma limitatelo a palla e bon filtratelo ma non mettete i gb!!

dj_andrea
20-11-2013, 22:49
avete letto sotto però??

Oltre la soglia continui a navigare senza limiti fino a 4 Mb/s in download e 256 Kb/s in upload


alla fine non è cosi male .. potevano fare mezzo mega di upload almeno -.-

ddregs
21-11-2013, 06:45
avete letto sotto però??

Oltre la soglia continui a navigare senza limiti fino a 4 Mb/s in download e 256 Kb/s in upload


alla fine non è cosi male .. potevano fare mezzo mega di upload almeno -.-

Non si parla minimamente di banda minima garantita per eolo 10 plus e 20 plus però. E se tanto mi da tanto , come qos saranno ovviamente a meno priorità delle offerte power. Ergo, se stai in una bts affollata, i 256kbps in upload potrebbero tranquillamente essere meno di 128kbps.
Personalmente, oggi ho una linea con telecom (alice business) dove nonostante l'attenuazione (52db, son lontano dalla centrale) ho 3.5mbps in dw e 834kbps in upload. Pago i miei 50 euro mensili, non ho limiti sul traffico, ci lavoro con questa linea e l'upload è fondamentale. Eolo non mi riserva alcuna offerta con upload dignitosi o comparabili a prezzi umani. Rimango come sono oggi.... :mbe:

M4st3r
21-11-2013, 09:29
Beh, sostanzialmente per chi, come me, ha una POWER 6/512kb si mangengono valide le preview di qualche giorno fa, corretto? Praticamente potrei diventare una 8/500 al costo di 3eur in più al mese, fermo restando tutte le caratteristiche della precedente 6/512, o sbaglio?

Bazzu
21-11-2013, 13:59
Non si parla minimamente di banda minima garantita per eolo 10 plus e 20 plus però. E se tanto mi da tanto , come qos saranno ovviamente a meno priorità delle offerte power. Ergo, se stai in una bts affollata, i 256kbps in upload potrebbero tranquillamente essere meno di 128kbps.
Personalmente, oggi ho una linea con telecom (alice business) dove nonostante l'attenuazione (52db, son lontano dalla centrale) ho 3.5mbps in dw e 834kbps in upload. Pago i miei 50 euro mensili, non ho limiti sul traffico, ci lavoro con questa linea e l'upload è fondamentale. Eolo non mi riserva alcuna offerta con upload dignitosi o comparabili a prezzi umani. Rimango come sono oggi.... :mbe:

ho appena parlato con il mio "rivenditore" di fiducia di eolo..

i vecchi contratti restano validi a meno di un passaggio voluto dall'utente..
io ho la 6MB mini e me la tengo stretta..pago 350 all'anno..facendo i conti della power 8MB diventano 585€..
sono diventati fuori di testa???

per carità con la 20MB plus fai i 40GB e ti limitano poi a 4MB/256KB..
però:
1. mi costa come la mia 6MB NON LIMITATA
2. non c'è garanzia di banda..puo andare anche sempre a 4MB, dipendendo dal carico della BTS e dall'antenna (le hyperlan a 20MB non ci arrivano manco morte) :rolleyes:

non ho chiesto della promo dei 3 euro al mese per passare alla 8MB.. ma ti passerebbero quindi alla POWER?

Sasuke87
21-11-2013, 14:53
Quando è che sul sito di Eolo, pubblicheranno le nuove tariffe???

M4st3r
21-11-2013, 15:05
Quando è che sul sito di Eolo, pubblicheranno le nuove tariffe???

Ci sono già...

Sasuke87
21-11-2013, 15:18
Quando le hanno messe?? Che prezzi! Per una 8 MB Power 39 euro + IVA?? sono pazzi.

M4st3r
21-11-2013, 15:21
Quando le hanno messe?? Che prezzi! Per una 8 MB Power 39 euro + IVA?? sono pazzi.

Prima era 36, non "molto" di meno...la POWER si è sempre pagata CARA in ragione di quello che è, ma quando non si hanno alternative (e loro lo sanno bene :stordita: )......

IpseDixit
22-11-2013, 09:32
Infatti io della mia 4 mega power non mi posso lamentare, ho praticamente 4 mega tutto il giorno e qualcosina di più la notte. Alla fine non pago tanto di più della mia vecchia 640 ADD.

Sasuke87
22-11-2013, 11:25
Infatti io della mia 4 mega power non mi posso lamentare, ho praticamente 4 mega tutto il giorno e qualcosina di più la notte. Alla fine non pago tanto di più della mia vecchia 640 ADD.
Hai notato problemi di qualche tipo? Disconnessioni con brutto tempo atmosferico, ping alto, ecc?
A quanto scarichi in kb/s?

sniperspa
22-11-2013, 13:02
Infatti io della mia 4 mega power non mi posso lamentare, ho praticamente 4 mega tutto il giorno e qualcosina di più la notte. Alla fine non pago tanto di più della mia vecchia 640 ADD.

anchio ho quasi sempre 3Mb...ma ping vergognoso in wimax

Berseker86
23-11-2013, 06:28
boh viste le nuove offerte, non penso mi convenga muovermi dalla mia 6mega mini...

Sasuke87
23-11-2013, 12:54
anchio ho quasi sempre 3Mb...ma ping vergognoso in wimax

Oltre al ping hai notato altri problemi?
Perchè io attualmente ho una linea adsl Alice 7 MB che in realtà va a 2MB, in quanto sono parecchio distante dalla centrale.
Stavo valutando di passare a Eolo e volevo sapere quali sono i problemi a cui andrò incontro...

sniperspa
23-11-2013, 13:31
Oltre al ping hai notato altri problemi?
Perchè io attualmente ho una linea adsl Alice 7 MB che in realtà va a 2MB, in quanto sono parecchio distante dalla centrale.
Stavo valutando di passare a Eolo e volevo sapere quali sono i problemi a cui andrò incontro...

Dipende un pò dalle tue esigenze...mediamente credo i clienti NGI siano abbastanza soddisfatti del servizio

quì puoi verificare la tua copertura:

http://www.internetsubito.net/copertura

solitamente il servizio nelle aree che son coperte dall'ADSL è buono dato che non ci sono molti utenti EOLO nella stessa zona..

Una cosa fondamentale comunque è la tecnologia con la quale ti attivano...se la bts dove ti vai a collegare dispone dell'ultima tecnologia arrivata (Eolo Wave) ti attivano con quella e il servizio in quel caso dovrebbe essere ottimale. In Wimax e Hiperlan invece dipende molto dalla saturazione della bts.

Per quanto riguarda a problemi che ho avuto principalmente oltre al ping ogni tanto capitano disconnessioni di qualche minuto, ma va a giornate...e capitano soprattutto in wimax credo

IpseDixit
25-11-2013, 08:42
Hai notato problemi di qualche tipo? Disconnessioni con brutto tempo atmosferico, ping alto, ecc?
A quanto scarichi in kb/s?
http://www.speedtest.net/result/3123838659.png (http://www.speedtest.net/my-result/3123838659)


La velocità a volte cala a 3,5, ma la maggior parte del tempo vado a banda piena (500kb/s). La BTS credo sia scarica, nella mia zona serve solo le frazioni dei comuni, il resto è coperto da ADSL.

Un esempio di download

IpseDixit
25-11-2013, 08:47
A quanto pare il passaggio dalla vecchia 4mega power alla 20plus è gratuita solo per i clienti NGI, chii è sotto rivenditore paga 29 + iva :muro:

gd350turbo
25-11-2013, 09:13
Dipende un pò dalle tue esigenze...mediamente credo i clienti NGI siano abbastanza soddisfatti del servizio

quì puoi verificare la tua copertura:

http://www.internetsubito.net/copertura

solitamente il servizio nelle aree che son coperte dall'ADSL è buono dato che non ci sono molti utenti EOLO nella stessa zona..

Una cosa fondamentale comunque è la tecnologia con la quale ti attivano...se la bts dove ti vai a collegare dispone dell'ultima tecnologia arrivata (Eolo Wave) ti attivano con quella e il servizio in quel caso dovrebbe essere ottimale. In Wimax e Hiperlan invece dipende molto dalla saturazione della bts.

Per quanto riguarda a problemi che ho avuto principalmente oltre al ping ogni tanto capitano disconnessioni di qualche minuto, ma va a giornate...e capitano soprattutto in wimax credo

Purtroppo la copertura mostrata sul sito è quanto più di inverosimile ci possa essere !

La mia casa di campagna è sita a meno di due km dalla bts, pensavo quindi di non avere problemi, faccio il contratto, pago 70 euro, due mesi dopo viene un tecnico, da un rapida occhiata, dice che si sono due alberi in mezzo e la cosa non si può fare, 70 euro spesi per nulla !

Da qui i ,mi pare, legittimi dubbi sulla copertura oserei dire millantata, il loro target sono le zone rurali, nelle quali solitamente le case sono basse e circondate da alberi, se ne bastano uno o due per bloccare il segnale, quale sarà la loro copertura effettiva ?

IpseDixit
25-11-2013, 12:11
Upgrade effettuato

http://www.speedtest.net/result/3124137480.png (http://www.speedtest.net/my-result/3124137480)

sniperspa
25-11-2013, 12:42
Pure io....i 10Mb però li ho toccati solo il primo giorno, nel weekend sono stato su una media di 2 3Mb

questo è adesso invece:
http://www.speedtest.net/result/3124184599.png

latenze sempre penose, con spike ogni 5 secondi a 200/300ms

M4st3r
25-11-2013, 14:12
Mah, penso che lo farò anch'io, in fondo 2mb (da POWER 6mb a 8mb) in più a 3eur non è malvagio.
Mi piacerebbe però sapere se si sposta la data contrattuale, o se rimane quella originaria...ho chiesto al mio dealer locale, ma non ho ancora ricevuto risposta.

sniperspa
25-11-2013, 15:00
resta la stessa ;)

M4st3r
25-11-2013, 17:54
resta la stessa ;)

Aspetto conferme dal mio dealer, che sta ancora brancolando nel buio, intanto grazie della preview... Ma c'è una pagina ufficiale sugli up grande, cui fare riferimento, a parte quel post sul forum di NGI?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sniperspa
25-11-2013, 18:32
Aspetto conferme dal mio dealer, che sta ancora brancolando nel buio, intanto grazie della preview... Ma c'è una pagina ufficiale sugli up grande, cui fare riferimento, a parte quel post sul forum di NGI?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

per quanto riguarda gli upgrade no, non c'è nulla sul sito ufficiale...anche perchè email non ne sono ancora arrivate, però dal pannello clienti è già possibile da qualche giorno fare il passaggio

elevul
25-11-2013, 20:23
Non si parla minimamente di banda minima garantita per eolo 10 plus e 20 plus però. E se tanto mi da tanto , come qos saranno ovviamente a meno priorità delle offerte power. Ergo, se stai in una bts affollata, i 256kbps in upload potrebbero tranquillamente essere meno di 128kbps.
Personalmente, oggi ho una linea con telecom (alice business) dove nonostante l'attenuazione (52db, son lontano dalla centrale) ho 3.5mbps in dw e 834kbps in upload. Pago i miei 50 euro mensili, non ho limiti sul traffico, ci lavoro con questa linea e l'upload è fondamentale. Eolo non mi riserva alcuna offerta con upload dignitosi o comparabili a prezzi umani. Rimango come sono oggi.... :mbe:
Spe, spe, ma che profilo ti hanno attivato, che hai il (quasi) mega in upload? :eek:

dj_andrea
25-11-2013, 21:01
Spe, spe, ma che profilo ti hanno attivato, che hai il (quasi) mega in upload? :eek:

ti risp ma siamo off topic ha alice business quindi ha quasi 1 mega di upload

ddregs
26-11-2013, 14:22
Chiudo l'OT:
Confermo, Alice Business.
Attualmente linea stabile e modificata via telnet con questi dati da 15gg:
SNR (dB): 2.7 6.0
Attn(dB): 51.5 25.6
Pwr(dBm): 19.8 10.4
Bearer: 0, Upstream rate = 853 Kbps, Downstream rate = 4134 Kbps

http://www.speedtest.net/my-result/3126610095

Con attenuazione a 51.5 o 52db, sono ai limiti... Ho già provato Infostrada, Fastweb e son rientrato in Telecom. A 2 Km da me arriva Linkem con una 10/1, ma filtrata parecchio (P2P e non solo). Eolo sarebbe stata molto interessante, ma a quei prezzi/performance (banda in upload limitata di molto, gb mensili sulle offerte non power), sembra un downgrade rispetto ai vecchi listini.

elevul
26-11-2013, 15:51
Chiudo l'OT:
Confermo, Alice Business.
Attualmente linea stabile e modificata via telnet con questi dati da 15gg:
SNR (dB): 2.7 6.0
Attn(dB): 51.5 25.6
Pwr(dBm): 19.8 10.4
Bearer: 0, Upstream rate = 853 Kbps, Downstream rate = 4134 Kbps

http://www.speedtest.net/my-result/3126610095

Con attenuazione a 51.5 o 52db, sono ai limiti... Ho già provato Infostrada, Fastweb e son rientrato in Telecom. A 2 Km da me arriva Linkem con una 10/1, ma filtrata parecchio (P2P e non solo). Eolo sarebbe stata molto interessante, ma a quei prezzi/performance (banda in upload limitata di molto, gb mensili sulle offerte non power), sembra un downgrade rispetto ai vecchi listini.

Wifiweb?
Comunque, niente male. Quanto la paghi la business?

ddregs
27-11-2013, 12:40
Attualmente sotto promo x 12 mesi 45 euro al mese
Poi andrà a 50 euro.
Ciao

PS: wifiweb.it non mi pare copra l'area intorno a Milano, dove risiedo...

M4st3r
27-11-2013, 13:07
Attualmente sotto promo x 12 mesi 45 euro al mese
Poi andrà a 50 euro.
Ciao

PS: wifiweb.it non mi pare copra l'area intorno a Milano, dove risiedo...

Diciamo pure che wifiweb non copre quasi un ca*** di zone, a parte una piccola zona del Veneto :asd:

sniperspa
27-11-2013, 19:18
Diciamo pure che wifiweb non copre quasi un ca*** di zone, a parte una piccola zona del Veneto :asd:

Già e mi schiva di relativamente poco tralaltro :(

IpseDixit
28-11-2013, 20:08
Questa settimana ho voluto testare bene la 20 mega plus sforando i 40 gb.

I prima 40 gb sono stati a velocità variabile tra i 7 e 15 mega, non ho notato orari migliori, in pratica un terno al lotto.
Sforati i 40gb la connessione si stabilizzata a 5 mega fissi.

http://www.speedtest.net/result/3131819867.png (http://www.speedtest.net/my-result/3131819867)

Unico neo il ping da schifo ma è sempre stato così.

Sasuke87
05-12-2013, 14:55
Sono ancora più indeciso sul passare a Eolo o no (in caso mi affiderei a questi installatori http://www.volacolvento.it/eolo/index.jsp)... il ping alto è quasi peggio di una velocità di download bassa, in quanto rovinerebbe tutte le mie partite online.
Qualcuno di voi gioca a giochi online (Battlefield, League of Legends, ecc)?
Perchè vorrei sapere come è il ping di una 8MB Power, sia di giorno che la sera.

Grazie anticipatamente.

Sasuke87
06-12-2013, 13:39
up

Sheep85
06-12-2013, 13:53
Ciao Sasuke87 ,

parto da una doverosa premessa: il ping non cambia da profilo "power" a profilo "mini".
Il ping è determinato dal carico della BTS, dalle condizioni atmosferiche, dalla tua rete, etc etc etc.

Il primo consiglio (banale) che ti do è il seguente: forum ufficiale Eolo, cerchi nel forum se qualcuno è collegato alla BTS cui ti collegheresti tu e leggi un po' i commenti a riguardo.

Intanto prova a sparare la BTS, magari è quella cui sono collegato io e posso esserti più d'aiuto.

Ciao
Marco

Sasuke87
06-12-2013, 18:10
Ciao Sasuke87 ,

parto da una doverosa premessa: il ping non cambia da profilo "power" a profilo "mini".
Il ping è determinato dal carico della BTS, dalle condizioni atmosferiche, dalla tua rete, etc etc etc.

Il primo consiglio (banale) che ti do è il seguente: forum ufficiale Eolo, cerchi nel forum se qualcuno è collegato alla BTS cui ti collegheresti tu e leggi un po' i commenti a riguardo.

Intanto prova a sparare la BTS, magari è quella cui sono collegato io e posso esserti più d'aiuto.

Ciao
Marco

Darò un'occhiata al forum allora.
Comunque il BTS al quale mi connetterei è il seguente:

BTS di Margone
Lat: 46.06697 - Long: 10.96654

Hellfisher
06-12-2013, 18:33
Darò un'occhiata al forum allora.
Comunque il BTS al quale mi connetterei è il seguente:

BTS di Margone
Lat: 46.06697 - Long: 10.96654

di dove sei?

sniperspa
06-12-2013, 18:43
Darò un'occhiata al forum allora.
Comunque il BTS al quale mi connetterei è il seguente:

BTS di Margone
Lat: 46.06697 - Long: 10.96654

Quella BTS ha solo la tecnologia Hiperlan2

I casi sono 2:
-Su quella BTS non c'è quasi nessuno collegato, hai sicuramente una linea con latenze molto basse,parecchio stabili e banda sempre buona
-Su quella BTS ci sono un pò di utenti collegati, latenze che vanno bene solo di notte e quando nessuno usa la linea e banda altalenante

In pratica è un salto nel buio a meno che tu non conosca qualcuno che è già utente EOLO su quella BTS e ti possa dire come va la linea.

Sasuke87
06-12-2013, 18:55
di dove sei?

Lago di Cavedine. Tu sei di Riva? Bella li ^^

Quella BTS ha solo la tecnologia Hiperlan2

I casi sono 2:
-Su quella BTS non c'è quasi nessuno collegato, hai sicuramente una linea con latenze molto basse,parecchio stabili e banda sempre buona
-Su quella BTS ci sono un pò di utenti collegati, latenze che vanno bene solo di notte e quando nessuno usa la linea e banda altalenante

In pratica è un salto nel buio a meno che tu non conosca qualcuno che è già utente EOLO su quella BTS e ti possa dire come va la linea.
Ho aperto un topic sul forum NGI, vediamo cosa dicono.
Sempre se ci sia qualcuno collegato a quel BTS...
Quello che mi viene da pensare è che se hanno mantenuto la tecnologia Hyperlan2 sul BTS di Margone, magari significa che non ci sono molti utenti connessi e quindi è un punto a mio favore :D

sniperspa
06-12-2013, 19:27
Ho aperto un topic sul forum NGI, vediamo cosa dicono.
Sempre se ci sia qualcuno collegato a quel BTS...
Quello che mi viene da pensare è che se hanno mantenuto la tecnologia Hyperlan2 sul BTS di Margone, magari significa che non ci sono molti utenti connessi e quindi è un punto a mio favore :D

Si è probabile dato che da quello che ho visto copre un'area molto ristretta

..ad occhio credo abbia massimo un paio di celle quella bts visto il ristretto raggio di copertura, però considera che una cella Hiperlan2 eroga al massimo 20Mb quindi ci vuole poco a saturarla, però diciamo le probabilità che non ci sia quasi nessuno collegato sono abbastanza credo

Sasuke87
06-12-2013, 19:36
Si è probabile dato che da quello che ho visto copre un'area molto ristretta

..ad occhio credo abbia massimo un paio di celle quella bts visto il ristretto raggio di copertura, però considera che una cella Hiperlan2 eroga al massimo 20Mb quindi ci vuole poco a saturarla, però diciamo le probabilità che non ci sia quasi nessuno collegato sono abbastanza credo
Non c'è un modo per saperlo?
Comunque penso che rispetto alla connessione attuale (Alice 7MB)
http://www.speedtest.net/result/3148891374.png
avrei solo da guadagnarci.

Voi cosa fareste?

Hellfisher
06-12-2013, 19:53
ho attivato tantissimi clienti su margone (nelle zone di pietramurata) e andavano tutte molto bene, ma ti parlo di almeno 4 anni fa :D

Penso comunque che vada ancora molto bene, visto che, nonostante sia arrivata la alice 20mbits, forse il 15% ha abbandonato eolo

Sasuke87
06-12-2013, 20:14
ho attivato tantissimi clienti su margone (nelle zone di pietramurata) e andavano tutte molto bene, ma ti parlo di almenoi 4 anni fa :D

Penso comunque che vada ancora molto bene, visto che, nonostante sia arrivata la alice 20mbits, forse il 15% ha abbandonato eolo

Lavori per Eolo?
Quindi mi dici che ci sono moltissimi utenti sul BTS di Margone?
Purtroppo io non abito a Pietramurata, ma al Lago di Cavedine e li la linea è lentissima, guarda l'immagine sopra...

Hellfisher
06-12-2013, 20:17
Lavori per Eolo?
Quindi mi dici che ci sono moltissimi utenti sul BTS di Margone?
Purtroppo io non abito a Pietramurata, ma al Lago di Cavedine e li la linea è lentissima, guarda l'immagine sopra...

Ci ho collaborato, clienti nel campo informatico

sniperspa
06-12-2013, 20:19
Non c'è un modo per saperlo?
Comunque penso che rispetto alla connessione attuale (Alice 7MB)
http://www.speedtest.net/result/3148891374.png
avrei solo da guadagnarci.

Voi cosa fareste?

Bè non è affatto detto...ripeto se iniziano ad esserci un pò di utenti che scaricano in hiperlan saturando la cella, ti ritrovi anche con una linea così:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1364ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1683ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=943ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1814ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1251ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1073ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=904ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1189ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1154ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=668ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=514ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=983ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1244ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=768ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=343ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1430ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1677ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=423ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=265ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=439ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1955ms TTL=59
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1908ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=320ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=2189ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=677ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=158ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=99ms TTL=59

spezzone di ping preso da un'utente in hiperlan sulla mia bts di qualche settimana fa)

Sicuramente non può essere presa così male la bts di Margone, ma è a titolo di esempio...

Il fatto che ci sia l'ASDL è sicuramente un bel vantaggio, molti avranno cambiato ormai...vorrei sottolineare però che 4 anni fa non c'erano tagli di banda da 10/20 Mb come ora

Hellfisher
06-12-2013, 20:33
ma che valori hai adsl?

nebbia88
06-12-2013, 21:50
spezzone di ping preso da un'utente in hiperlan sulla mia bts di qualche settimana fa


come la mettiamo con i diritti d'autore??? :D :D :D :D

sniperspa
07-12-2013, 11:00
come la mettiamo con i diritti d'autore??? :D :D :D :D

ahahaah :sofico:

Sasuke87
07-12-2013, 11:30
Bè non è affatto detto...ripeto se iniziano ad esserci un pò di utenti che scaricano in hiperlan saturando la cella, ti ritrovi anche con una linea così:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1364ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1683ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=943ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1814ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1251ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1073ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=904ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1189ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1154ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=668ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=514ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=983ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1244ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=768ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=343ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1430ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1677ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=423ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=265ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=439ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1955ms TTL=59
Richiesta scaduta.
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=1908ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=320ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=2189ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=677ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=45ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=158ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=59
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=99ms TTL=59

spezzone di ping preso da un'utente in hiperlan sulla mia bts di qualche settimana fa)

Sicuramente non può essere presa così male la bts di Margone, ma è a titolo di esempio...

Il fatto che ci sia l'ASDL è sicuramente un bel vantaggio, molti avranno cambiato ormai...vorrei sottolineare però che 4 anni fa non c'erano tagli di banda da 10/20 Mb come ora

1 secondo e passa di ping??? Oh my god....:eek:

ma che valori hai adsl?

Cosa intendi per valori ADSL? Quelli presi dalla pagina del router?
In caso eccoli qui:

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/27/wngq.png (http://imageshack.com/i/0rwngqp)

Hellfisher
07-12-2013, 13:09
sei molto lontano dalla centrale o hai grossi disturbi sulla linea, sai a che centrale agganci per caso?

Sasuke87
07-12-2013, 18:21
sei molto lontano dalla centrale o hai grossi disturbi sulla linea, sai a che centrale agganci per caso?
Nei post precedenti ho già scritto tutto.
Comunque mi aggancio alla centrale di Calavino che dista 7 km circa da casa.

Hellfisher
07-12-2013, 18:55
7km impossibile, non potresti avere l'adsl, ma 4/5km buoni si

Sasuke87
07-12-2013, 19:26
7km impossibile, non potresti avere l'adsl, ma 4/5km buoni si
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/200/hty.png (http://imageshack.com/i/5khtyp)
Hai ragione, segna 3900 metri.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/9/zbyf.png (http://imageshack.com/i/09zbyfp)

Sasuke87
09-12-2013, 11:21
up

Bazzu
09-12-2013, 12:13
qualcuno a installato la linea con i contratti nuovi a 20MB? scusate FINO a 20MB..
chiedo pareri xke mi sembrano tanto delle inc***te..

lmaska
09-12-2013, 19:30
qualcuno a installato la linea con i contratti nuovi a 20MB? scusate FINO a 20MB..
chiedo pareri xke mi sembrano tanto delle inc***te..

io l'ho attivata migrando da una 4Mb POWER e fino ad ora sono soddisfatto. I 20mb non li ho mai visti il massimo e' stato di 11Mb ma la cosa buona e' l'upload a 2Mb che non e' male e soprattutto e' costante. Ora ho finito i 40gb da inizio mese e navigo come sotto. Tutto sommato ho solo che guadagnato rispetto a prima...

http://www.speedtest.net/result/3154815504.png (http://www.speedtest.net/my-result/3154815504)

Bazzu
10-12-2013, 08:03
io l'ho attivata migrando da una 4Mb POWER e fino ad ora sono soddisfatto. I 20mb non li ho mai visti il massimo e' stato di 11Mb ma la cosa buona e' l'upload a 2Mb che non e' male e soprattutto e' costante. Ora ho finito i 40gb da inizio mese e navigo come sotto. Tutto sommato ho solo che guadagnato rispetto a prima...

http://www.speedtest.net/result/3154815504.png (http://www.speedtest.net/my-result/3154815504)

non vedo le immagini xke sono al lavoro, ma mi fido! :D
spero per te che tenga..

lmaska
10-12-2013, 17:36
non vedo le immagini xke sono al lavoro, ma mi fido! :D
spero per te che tenga..

speriamo...

apu7
23-12-2013, 21:50
ho tuttoincluso 20 mega e paghiamo 92 euro a bimestre.
prima andavo a 12 mega poi ho impostato l'snr su un modem apposito e ho chiesto di aumentare la portante tante volte a wind.
Me l'hanno aumentata e poi l'hanno abbassata.
mi hanno rotto.

quasi quasi passo a eolo 20 plus.
la soglia di 40 gb quanti gg mi dura?

grazie,bye

sniperspa
24-12-2013, 00:01
ho tuttoincluso 20 mega e paghiamo 92 euro a bimestre.
prima andavo a 12 mega poi ho impostato l'snr su un modem apposito e ho chiesto di aumentare la portante tante volte a wind.
Me l'hanno aumentata e poi l'hanno abbassata.
mi hanno rotto.

quasi quasi passo a eolo 20 plus.
la soglia di 40 gb quanti gg mi dura?

grazie,bye

Scusa ma tu con un'adsl che va a 12Mb vorresti passare ad EOLO (Antenna sul tetto, garanzie zero etc etc)???:mbe:
Passare ad un'altro operatore che ti fornisca l'ADSL non lo consideri?

Btw la tua è una domanda alla quale solo tu puoi rispondere, se hai mai monitorato il tuo traffico dovresti sapere circa quanto ti durano...

Io per esempio ho finito pochi giorni fa il primo mese di 10 plus e ho scaricato più di 100GB, ho cercato di farmeli durare un pò in realtà perchè volevo vedere come si comportavano i 10Mb sulla mia connessione, ma quando li ho finiti ho scaricato come facevo prima con la 3Mb FLAT

Se scarichi un paio di giochi da steam etc stai anche 2 giorni a consumare 40GB a quella velocità.

Il problema in ogni caso non è tanto questo ma piuttosto se andrai veramente a 20Mb dove ti collegheresti che dipende in sostanza che tecnologia usa la bts e quanti utenti sono collegati

dj_andrea
24-12-2013, 00:30
Scusa ma tu con un'adsl che va a 12Mb vorresti passare ad EOLO (Antenna sul tetto, garanzie zero etc etc)???:mbe:
Passare ad un'altro operatore che ti fornisca l'ADSL non lo consideri?

Btw la tua è una domanda alla quale solo tu puoi rispondere, se hai mai monitorato il tuo traffico dovresti sapere circa quanto ti durano...

Io per esempio ho finito pochi giorni fa il primo mese di 10 plus e ho scaricato più di 100GB, ho cercato di farmeli durare un pò in realtà perchè volevo vedere come si comportavano i 10Mb sulla mia connessione, ma quando li ho finiti ho scaricato come facevo prima con la 3Mb FLAT

Se scarichi un paio di giochi da steam etc stai anche 2 giorni a consumare 40GB a quella velocità.

Il problema in ogni caso non è tanto questo ma piuttosto se andrai veramente a 20Mb dove ti collegheresti che dipende in sostanza che tecnologia usa la bts e quanti utenti sono collegati

quoto .. specialmente telecom magari , lo so è cara ma generalmente è la migliore! ...

Bazzu
24-12-2013, 08:47
quoto .. specialmente telecom magari , lo so è cara ma generalmente è la migliore! ...

su questo ci sarebbe molto da discutere.....

dj_andrea
24-12-2013, 09:01
su questo ci sarebbe molto da discutere.....

nel mio caso no (e vale anche per molti) con telecom a 6db andava a 11.6 mb e 12db 9.6mb

con infostrada con 8000 fa 11db con 9000 fa 9.0 db .. ti ho detto tutto

con fastweb fa 11.8 db a 8128 !

c'è da dire che da me la centrale telecom non è satura!

Sasuke87
24-12-2013, 12:21
su questo ci sarebbe molto da discutere.....

Concordo. Qui da me il servizio Telecom fa pena, navigo a 2Mbit e ho avuto a che fare con l'assistenza innumerevoli volte...

sniperspa
24-12-2013, 13:50
Come al solito in questi casi dipende da caso a caso.

Di per se mediamente mi pare di aver visto che dove c'è una centrale fornita da fibra telecom la migliore soluzione sia telecom...ma parlo più per quello che leggo in giro, non sono un gran esperto.

Mr_Paulus
24-12-2013, 17:34
quando da me è arrivata la fibra in centrale sono tornato a Telecom, almeno ho una 20M che sta sui 15 stabile.

dj_andrea
24-12-2013, 18:42
Concordo. Qui da me il servizio Telecom fa pena, navigo a 2Mbit e ho avuto a che fare con l'assistenza innumerevoli volte...

prova infostrada e andrai forse a mezzo mega :D :D

dj_andrea
24-12-2013, 18:43
quando da me è arrivata la fibra in centrale sono tornato a Telecom, almeno ho una 20M che sta sui 15 stabile.

per fibra in centrale intendi dslam ethernet no?

Mr_Paulus
25-12-2013, 08:52
per fibra in centrale intendi dslam ethernet no?

non mettermi in difficoltà :D :D

so che hanno cablato con la fibra ottica tutti i paesini della zona, ovviamente fino alla centrale telecom, il cosiddetto "ultimo miglio" è rimasto in rame.

;)

sniperspa
25-12-2013, 14:17
Si bè mi pare che dove c'è dslam ethernet le centrali sono tutte fornite dalla fibra, in quel caso credo sia più o meno impossibile trovare la centrale satura...l'unica limitazione è la distanza dalla centrale

dj_andrea
25-12-2013, 14:20
Si bè mi pare che dove c'è dslam ethernet le centrali sono tutte fornite dalla fibra, in quel caso credo sia più o meno impossibile trovare la centrale satura...l'unica limitazione è la distanza dalla centrale

infatti io parlavo di quello ... da me infostrada percarità non va malissimo ma va simile a fastweb .. telecom va cmq meglio , ha + snr e non so come sia possibile forse ha degli apparati migliori ... perchè il cavo in casa è lo stesso


scusate per l'off topic :(

sniperspa
25-12-2013, 16:20
infatti io parlavo di quello ... da me infostrada percarità non va malissimo ma va simile a fastweb .. telecom va cmq meglio , ha + snr e non so come sia possibile forse ha degli apparati migliori ... perchè il cavo in casa è lo stesso


scusate per l'off topic :(

tanto per tentare di chiudere l'ot senza lasciare dubbi credo che la regola sia circa questa:

nelle centrali dove gli operatori vendono la propria adsl in "wholesale" è sempre meglio una connessione Alice (perchè TI gestisce la banda favorendo i suoi clienti).
Nelle centrali invece dove gli operatori danno l'adsl in ULL varia da caso a caso...in via teorica il singolo operatore potrebbe offrire una connessione di qualità >= a quella di TI , nella pratica dipenderà dal tipo di apparati che usano immagino

Bazzu
27-12-2013, 07:57
tanto per tentare di chiudere l'ot senza lasciare dubbi credo che la regola sia circa questa:

nelle centrali dove gli operatori vendono la propria adsl in "wholesale" è sempre meglio una connessione Alice (perchè TI gestisce la banda favorendo i suoi clienti).
Nelle centrali invece dove gli operatori danno l'adsl in ULL varia da caso a caso...in via teorica il singolo operatore potrebbe offrire una connessione di qualità >= a quella di TI , nella pratica dipenderà dal tipo di apparati che usano immagino


beh io parlavo infatti per la mia situazione! quando stavo con mia madre la situazione era imbarazzante..centrale satura.. cablatura a terra del 15/18..

dove sto adesso idem (almeno 2 anni fa quando mi sono trasferito) ed è il motivo per cui sono passato a EOLO..


tornando ai nuovi contratti cmq continuo a pensare se fare il passaggio alla 2 PLUS però sono piu i motivi per un NO che per SI..

1. l'incertezza della velocità di banda.. ora va decentemente, utenti che vanno a 12, altri a 15, un amico che va a 18..
ma bisogna vedere tra 2 mesi con la saturazione delle BTS.. ora ho la 6M mini e va SEMPRE a 6..
2. il traffico limitato, 40GB alla fine sono pochini... scaricati un paio di giochi da steam e boom.. ti limitano a 4MB/256k ..

M4st3r
23-01-2014, 08:06
Doh, guardate cosa mi è arrivato tramite mail proprio ieri sera
http://www.cheapnet.it/supporto/guide/wireless/tabella-riassuntiva.php?xcid=508

con relativa copertura http://www.cheapnet.it/wireless/mappa-copertura.php?xcid=507

Non c'entra nulla con EOLO, ma essendo sempre WiMax, e con prezzi decisamente interessanti, quasi quasi la proverei...pareri su internet NON ne ho trovati (forse perché l'offerta mi pare relativamente recente ), voi cosa ne pensate? Certo, spaventa la BMG che rispetto a EOLO è molto più bassa, ma anche i prezzi non sono da meno :rolleyes:

sniperspa
23-01-2014, 09:41
Doh, guardate cosa mi è arrivato tramite mail proprio ieri sera
http://www.cheapnet.it/supporto/guide/wireless/tabella-riassuntiva.php?xcid=508

con relativa copertura http://www.cheapnet.it/wireless/mappa-copertura.php?xcid=507

Non c'entra nulla con EOLO, ma essendo sempre WiMax, e con prezzi decisamente interessanti, quasi quasi la proverei...pareri su internet NON ne ho trovati (forse perché l'offerta mi pare relativamente recente ), voi cosa ne pensate? Certo, spaventa la BMG che rispetto a EOLO è molto più bassa, ma anche i prezzi non sono da meno :rolleyes:

Perche' le BTS non ancora attive sono quelle di EOLO?:mbe:

M4st3r
23-01-2014, 09:43
Perche' le BTS non ancora attive sono quelle di EOLO?:mbe:
Mah, forse per motivi burocratici? Magari NGI fa ostruzionismo :rolleyes:

A Lonato (BS), avevo notato anch'io questa cosa, vediamo se fra 2 mesi la cosa si sblocca :)

lubemark
24-03-2014, 17:38
Doh, guardate cosa mi è arrivato tramite mail proprio ieri sera
http://www.cheapnet.it/supporto/guide/wireless/tabella-riassuntiva.php?xcid=508

con relativa copertura http://www.cheapnet.it/wireless/mappa-copertura.php?xcid=507

Non c'entra nulla con EOLO, ma essendo sempre WiMax, e con prezzi decisamente interessanti, quasi quasi la proverei...pareri su internet NON ne ho trovati (forse perché l'offerta mi pare relativamente recente ), voi cosa ne pensate? Certo, spaventa la BMG che rispetto a EOLO è molto più bassa, ma anche i prezzi non sono da meno :rolleyes:

non ne sarei così sicuro, se vedi la copertura (almeno nella mia zona ma direi in tutto il nord Italia )coincide con quella di Eolo e la ragione la si capiscedal loro portale e anche dal sito della società che lo gestisce questi sono sic et simpliciter operatori in wholesale sulla rete di Eolo!

M4st3r
24-03-2014, 19:13
non ne sarei così sicuro, se vedi la copertura (almeno nella mia zona ma direi in tutto il nord Italia )coincide con quella di Eolo e la ragione la si capiscedal loro portale e anche dal sito della società che lo gestisce questi sono sic et simpliciter operatori in wholesale sulla rete di Eolo!

Eh si, ho lurkato on giro e alla fine sono arrivato alla stessa (giusta) conclusione...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

macerf900
25-03-2014, 12:09
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un problema con Eolo... Ho fatto un contratto con Eolo 20, la settimana scorsa i tecnici sono venuti a installare il tutto ma purtroppo da casa mia non sono visibili i ripetitori, anche se la zona è coperta... Tra me e il ripetitore più potente e moderno c'è un albero, gli altri non offrono potenza sufficiente : verdetto? KO
La zona è coperta da Alice, ho un contratto da 7 mega ma c'è ancora la centralina analogica, sorvoliamo sulla qualità della connessione...
Domanda: c'è qualche altro modo per avere una ADSL decente?

macerf900
29-03-2014, 11:38
:( :cry:

lubemark
29-03-2014, 23:18
Ragazzi scusate se mi intrometto ma ho un problema con Eolo... Ho fatto un contratto con Eolo 20, la settimana scorsa i tecnici sono venuti a installare il tutto ma purtroppo da casa mia non sono visibili i ripetitori, anche se la zona è coperta... Tra me e il ripetitore più potente e moderno c'è un albero, gli altri non offrono potenza sufficiente : verdetto? KO
La zona è coperta da Alice, ho un contratto da 7 mega ma c'è ancora la centralina analogica, sorvoliamo sulla qualità della connessione...
Domanda: c'è qualche altro modo per avere una ADSL decente?

potresti vedere se sei copertoda da ARIA http://copertura.ariamax.it/friuli-venezia-giulia/udine.html

macerf900
30-03-2014, 19:46
potresti vedere se sei copertoda da ARIA http://copertura.ariamax.it/friuli-venezia-giulia/udine.html

Grazie, ho già provveduto a mettermi in contatto con loro...il comune risulta coperto, speriamo bene;) ;)

sniperspa
31-03-2014, 20:07
Grazie, ho già provveduto a mettermi in contatto con loro...il comune risulta coperto, speriamo bene;) ;)

Occhio che può essere che vada in modo accettabile come che faccia pena...un mio amico per esempio aveva banda decente da speedtest ma non riusciva a vedere un video da youtube senza buffering neanche a pagarlo...stessa cosa gaming che alla fine ha dovuto rinunciare

L'assistenza è praticamente inesistente e se hai ostacoli verso il ripetitore non prendi sostanzialmente.

Io piuttosto guarderei se sei coperto da qualche operatore mobile a questo punto, magari in LTE dalla Tim che ha una buona copertura....non sarà flat ma almeno funziona e hai modo di provare bene prima di stipulare contratti biennali con aziende come Aria (che terrei proprio come ultima spiaggia)

macerf900
31-03-2014, 22:43
Grazie, x i consigli, ne terrò conto.
Naturalmente nel mio paese non c'è segnale 3g,quindi niente chiavette, niente Lte...

lubemark
01-04-2014, 16:24
in aternativa ci sono anche questi http://www.h2net.it/en/cose-h2net/chi-siamo-h2net.html

Sasuke87
29-05-2014, 11:03
Ciao a tutti!
A gennaio 2014 alla fine ho deciso di passare a Eolo (con un contratto 8MB Power).

Per i primi mesi tutto bene, ma nelle ultime 2 settimane ho grossissimi problemi di ping e velocità di download!

Mi spiego meglio: praticamente di giorno, mi è impossibile giocare a qualsiasi gioco multiplayer online, in quanto il ping oscilla tra gli 80-600ms in continuazione, stessa cosa per la velocità di download che passa dai 100-400 kbs (dovrei scaricare a quasi 1Mb al secondo....)

Ho già chiamato l'assistenza NGI e mi hanno aperto un ticket.

Praticamente il problema sta nelle antenne degli altri utenti Eolo della zona, che si connettono alla mia stessa BTS di Margone (TN) e disturbano il segnale, facendo "impazzire" la BTS e dando problemi.

Stanno lavorando al problema, ma la cosa assurda è che non sanno quando potranno risolverlo!
Cioè, a me tocca pagare 52 euro al mese per una connessione che non raggiunge neanche la soglia minima garantita, senza sapere quando verrà riparato il tutto!

Sto seriamente pensando di cambiare nuovamente operatore, magari passando a Fastweb, visto che è l'ultimo che mi rimane da provare (prima di Eolo ero con Telecom, ma la loro Alice 7MB qui da me raggiungeva i 2MB, in quanto sono molto lontano dalla centralina Telecom).

Voi che ne dite? Cosa posso fare?

M4st3r
29-05-2014, 12:31
Risparmiati i test con Fastweb, se non ti arriva la loro fibra, vuol dire che usi la linea Telecom...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
29-05-2014, 13:13
Risparmiati i test con Fastweb, se non ti arriva la loro fibra, vuol dire che usi la linea Telecom...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Però loro mi hanno detto che hanno degli slot riservati per quanto riguarda l'ADSL e quindi la banda minima garantita è di 8MB.
Sarà vero che non scenderò sotto quella velocità?

sniperspa
29-05-2014, 18:36
Però loro mi hanno detto che hanno degli slot riservati per quanto riguarda l'ADSL e quindi la banda minima garantita è di 8MB.
Sarà vero che non scenderò sotto quella velocità?

dipende dalla tua distanza dalla centrale

Sasuke87
29-05-2014, 20:15
La distanza dalla centrale é parecchia...
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php?soloricerca=true&prefisso=0461&numero=564355&Submit.x=20&Submit.y=6

Infatti quando avevo Telecom massimo raggiungeva i 2.5 Mbit.

Vabbé, farò venire il tecnico Fastweb e vedrò a quanto andrà.
Se non mi vale la pena, annullerò il tutto.

sniperspa
29-05-2014, 20:51
La distanza dalla centrale é parecchia...
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php?soloricerca=true&prefisso=0461&numero=564355&Submit.x=20&Submit.y=6

Infatti quando avevo Telecom massimo raggiungeva i 2.5 Mbit.

Vabbé, farò venire il tecnico Fastweb e vedrò a quanto andrà.
Se non mi vale la pena, annullerò il tutto.

buona idea ;)

lubemark
30-05-2014, 17:49
La distanza dalla centrale é parecchia...
http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php?soloricerca=true&prefisso=0461&numero=564355&Submit.x=20&Submit.y=6

Infatti quando avevo Telecom massimo raggiungeva i 2.5 Mbit.

Vabbé, farò venire il tecnico Fastweb e vedrò a quanto andrà.
Se non mi vale la pena, annullerò il tutto.

Telecom Italia
Velocità
6.89
Mbps

Costo primo anno
33.08
€/mese

Dettagli »
Infostrada
Velocità
5.09
Mbps

Costo primo anno
26.95
€/mese

Dettagli »
Fastweb
Velocità
5.04
Mbps

Costo primo anno
29.00
€/mese

questi sono i dati di sos tariffe quindi cvd fastweb da te è piu lenta di telecom

se andavi a 2 con Telecom con FW va bene se andrai a 1.5...

Sasuke87
30-05-2014, 20:27
Telecom Italia
Velocità
6.89
Mbps

Costo primo anno
33.08
€/mese

Dettagli »
Infostrada
Velocità
5.09
Mbps

Costo primo anno
26.95
€/mese

Dettagli »
Fastweb
Velocità
5.04
Mbps

Costo primo anno
29.00
€/mese

questi sono i dati di sos tariffe quindi cvd fastweb da te è piu lenta di telecom

se andavi a 2 con Telecom con FW va bene se andrai a 1.5...
Come hai fatto a calcolare quelle velocità?

lubemark
30-05-2014, 23:01
se vai sul sito sostariffe http://www.sostariffe.it/confronto-offerte-adsl/

circa a metà pagina trovi esclusiva sostariffe e metti indizzo mail e comune e ti manda per mail i risultati delle adsl piu veloci

Sasuke87
31-05-2014, 11:08
se vai sul sito sostariffe http://www.sostariffe.it/confronto-offerte-adsl/

circa a metà pagina trovi esclusiva sostariffe e metti indizzo mail e comune e ti manda per mail i risultati delle adsl piu veloci
Ah ok!
Che tristezza, speravo che si potesse fare qualcosa.
Basterebbe che costruissero una centralina qui nelle vicinanze, anche perchè non sono l'unico che si lamenta...

M4st3r
31-05-2014, 13:53
Ah ok!
Che tristezza, speravo che si potesse fare qualcosa.
Basterebbe che costruissero una centralina qui nelle vicinanze, anche perchè non sono l'unico che si lamenta...

Aspetta a spera, non sei l'unico a livello NAZIONALE che vorrebbe una centralina più vicina, purtroppo :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
31-05-2014, 14:44
Aspetta a spera, non sei l'unico a livello NAZIONALE che vorrebbe una centralina più vicina, purtroppo :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Quanto potrà costare una centralina? Qualcuno se ne intende?

lubemark
31-05-2014, 17:54
Ciao a tutti!
A gennaio 2014 alla fine ho deciso di passare a Eolo (con un contratto 8MB Power).

Per i primi mesi tutto bene, ma nelle ultime 2 settimane ho grossissimi problemi di ping e velocità di download!

Mi spiego meglio: praticamente di giorno, mi è impossibile giocare a qualsiasi gioco multiplayer online, in quanto il ping oscilla tra gli 80-600ms in continuazione, stessa cosa per la velocità di download che passa dai 100-400 kbs (dovrei scaricare a quasi 1Mb al secondo....)

Ho già chiamato l'assistenza NGI e mi hanno aperto un ticket.

Praticamente il problema sta nelle antenne degli altri utenti Eolo della zona, che si connettono alla mia stessa BTS di Margone (TN) e disturbano il segnale, facendo "impazzire" la BTS e dando problemi.

Stanno lavorando al problema, ma la cosa assurda è che non sanno quando potranno risolverlo!
Cioè, a me tocca pagare 52 euro al mese per una connessione che non raggiunge neanche la soglia minima garantita, senza sapere quando verrà riparato il tutto!

Sto seriamente pensando di cambiare nuovamente operatore, magari passando a Fastweb, visto che è l'ultimo che mi rimane da provare (prima di Eolo ero con Telecom, ma la loro Alice 7MB qui da me raggiungeva i 2MB, in quanto sono molto lontano dalla centralina Telecom).

Voi che ne dite? Cosa posso fare?

ho una notizia cattiva e una buona per te : il tuo problema si chiama saturazione, tu sei ancora in HL2 che va benissimo quando è scarica ma è molto sensibile al riguardo e le sue prestazioni peggiorano notevolmente gia oltre il 50% di carico

altra cosa dubito che potenziaranno a breve la tua BTS aggiungendo altre celle perchè entro pochi mesi cambieranno tecnologia e sostituiranno tutte le celle con altre in tecdnologia wave che offre 4 volte in piu di banda e migliori prestazioni sotto carico...

la buona notizia è che non appena ti passeranno sotto wave (ti dovranno anche cambiare l'antenna) tornerai ad avere banda piena e latenze minime sulla tua power

spero per te che l'attesa sia breve!

Sasuke87
02-06-2014, 01:43
ho una notizia cattiva e una buona per te : il tuo problema si chiama saturazione, tu sei ancora in HL2 che va benissimo quando è scarica ma è molto sensibile al riguardo e le sue prestazioni peggiorano notevolmente gia oltre il 50% di carico

altra cosa dubito che potenziaranno a breve la tua BTS aggiungendo altre celle perchè entro pochi mesi cambieranno tecnologia e sostituiranno tutte le celle con altre in tecdnologia wave che offre 4 volte in piu di banda e migliori prestazioni sotto carico...

la buona notizia è che non appena ti passeranno sotto wave (ti dovranno anche cambiare l'antenna) tornerai ad avere banda piena e latenze minime sulla tua power

spero per te che l'attesa sia breve!
Avevo sentito dire che la tecnologia "wave" potrebbe migliorare la banda, ma per quanto riguarda il ping, è peggio dell' Hyperlan 2.
Confermi?

lubemark
04-06-2014, 12:05
Avevo sentito dire che la tecnologia "wave" potrebbe migliorare la banda, ma per quanto riguarda il ping, è peggio dell' Hyperlan 2.
Confermi?

La banda aggregata disponibile è decisamente maggiore quindi i problemi di saturazione sono molto meno frequenti per quanto riguarda il ping è leggermente peggiore (ma parliamo di 4 ms sfido chiunque ad accorgersene senza misurazioni strumentali) in condizioni ottimali ma meno soggetto al jitter oltre che alle variazioni di carico cella.

nebbia88
04-06-2014, 12:10
quei valori li hai presi dalle loro slide, vero? xD

Sasuke87
04-06-2014, 13:54
La banda aggregata disponibile è decisamente maggiore quindi i problemi di saturazione sono molto meno frequenti per quanto riguarda il ping è leggermente peggiore (ma parliamo di 4 ms sfido chiunque ad accorgersene senza misurazioni strumentali) in condizioni ottimali ma meno soggetto al jitter oltre che alle variazioni di carico cella.
Ok, allora è sicuramente meglio il "Wave".
Come fai a sapere che la BTS su cui mi collego è satura e che hanno intenzione di passare a Wave? Lavori per Eolo?:confused:

lubemark
04-06-2014, 22:56
QUOTE=Sasuke87;41168740]Ok, allora è sicuramente meglio il "Wave".
Come fai a sapere che la BTS su cui mi collego è satura e che hanno intenzione di passare a Wave? Lavori per Eolo?:confused:[/QUOTE]

No, sono un utente come te però mettendo insieme un po' di informazioni si compone il puzzle

un degrado cosi evidente delle prestazioni escludendo guasti (altrimenti non ti avrebbero detto che il problema è difficilmente risolvibile )

ha 3 possibili spiegazioni

1) interferenza fisica ma se vedi la tua BTS a occhio nudo o anche lol binocolo lo escluderei di certo questa causa è piu comune in pianura che in montagna

2) interferenza elettromagnetica, causa piu comune in zone piu densamente popolate

comunque quando possono la 2 quelli dell'assistenza la tirano fuori, se non l'hanno nemmeno accennato vuol dire che non c'è

per esclusione rimane la 3 : sei collegato a una BTS di tecnologia vecchia, per la conformazione orografica buona parte della valle in cui ti trovi è servita da un'unica BTS
inoltre è risaputo che le BTS con tecnologia HL2 hanno un degrado piuttosto improvviso e rapido delle prestazioni non appena raggiungono un certo livello di saturazione

Ovviamente non conosco in dettaglio i piandi di NGI ma è stato lo stesso CEO di NGI Luca Spada a dichiarare piu volte che inteono passare in wave la totalità o quasi delle BTS entro la fine dell'anno.

Sasuke87
05-06-2014, 10:59
Ok, spero passino a Wave il prima possibile allora.
Ti riporto il testo dell'ultimo messaggio che ho ricevuto dall'assistenza tecnica NGI:

"Buongiorno,

sono state rilevate interferenze in grado di compromettere il funzionamento dei suoi apparati presenti nella sua zona, il nostro reparto specialistico sta eseguendo tutte le verifiche del caso.

Ci scusiamo per il disagio"

È dal 20 maggio che ho problemi...

lubemark
05-06-2014, 15:21
Ok, spero passino a Wave il prima possibile allora.
Ti riporto il testo dell'ultimo messaggio che ho ricevuto dall'assistenza tecnica NGI:

"Buongiorno,

sono state rilevate interferenze in grado di compromettere il funzionamento dei suoi apparati presenti nella sua zona, il nostro reparto specialistico sta eseguendo tutte le verifiche del caso.

Ci scusiamo per il disagio"

È dal 20 maggio che ho problemi...

Questo purtroppo cambia le cose visto che non me ne avevi fatto cenno avevo escluso tale possibilità, purtroppo Eolo opera su frequenze libere (da 5.470 a 5.725 Mhz) in cui tutti possono trasmetttere senza particolari autorizzazioni (radioamatori, terlesoccorso impianti allarme, webcam...) il problema è che non tutti utilizzano aparecchiature a norma...

Sasuke87
06-06-2014, 11:54
Questo purtroppo cambia le cose visto che non me ne avevi fatto cenno avevo escluso tale possibilità, purtroppo Eolo opera su frequenze libere (da 5.470 a 5.725 Mhz) in cui tutti possono trasmetttere senza particolari autorizzazioni (radioamatori, terlesoccorso impianti allarme, webcam...) il problema è che non tutti utilizzano aparecchiature a norma...
Al telefono mi avevano detto che le antenne di Eolo degli altri utenti della zona, hanno dei problemi di "riflesso" e mandano in tilt la BTS di Margone e quindi tutto ciò si ripercuote sulla qualità della connessione.
Non penso quindi che sia colpa dei radioamatori, ecc...

worms
06-06-2014, 12:04
Scusate l'ignoranza ma NGI che apparati usa per la trasmissione/ricezione??

nebbia88
06-06-2014, 19:20
Scusate l'ignoranza ma NGI che apparati usa per la trasmissione/ricezione??

di tutto e di più, hanno varie tecnologie/protocolli, cmq tutti sulle freq. scritte poco sopra per la diffusione agli utenti...

http://ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolowave/

worms
06-06-2014, 22:47
Ok che son stati pionieri del wireless in italia, ma hanno una disomogeneità da paura :nono: Si uniformassero avrebbero un quarto dei problemi.

Da me un provider locale usa questo http://www.ubnt.com/airfiber :asd: e devo dire che vanno veramente quello che promettono :sisi:

sniperspa
07-06-2014, 10:46
È anche ovvio che abbia diverse tecnologie, essendo pioniera è da molti anni che opera in questo settore e la tecnologia nel frattempo è andata avanti.... Non è che ogni volta che c'è una tecnologia nuova possono andare a casa di tutti i clienti e sostituire le loro antenne

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
07-06-2014, 11:24
È anche ovvio che abbia diverse tecnologie, essendo pioniera è da molti anni che opera in questo settore e la tecnologia nel frattempo è andata avanti.... Non è che ogni volta che c'è una tecnologia nuova possono andare a casa di tutti i clienti e sostituire le loro antenne

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Facendo così, si eviterebbero esattamente il mio problema....

nebbia88
07-06-2014, 12:00
Facendo così, si eviterebbero esattamente il mio problema....

devi pensare al lato economico della questione......

sniperspa
07-06-2014, 12:59
e al fatto che non tutti vogliono cambiare tecnologia (se si trovano bene con quella che hanno)

worms
07-06-2014, 13:02
NGI non si fa pagare poco eh..

Io ho una mista tra una EOLOpower e una business come caratteristiche (10/1 mb) con voce.
E pago quello che voi pagate per la 10plus. Ma almeno ho l'assistenza necessaria e non mi fracassano i maroni di scuse.

E da me ho la BTS satura che comunque mi garantisce 3-5mb alla sera, per il resto supero anche ampiamente i limiti commerciali.
Fossi in voi disdirrei tutto e non li pagherei più, hanno tutti i soldi che vogliono per aggiornarsi. O se fossero serii si fermerebbero dove sono invece che aumentare senza dar assistenza e qualità ai "vecchi" clienti.

lubemark
09-06-2014, 17:52
NGI non si fa pagare poco eh..

Io ho una mista tra una EOLOpower e una business come caratteristiche (10/1 mb) con voce.
E pago quello che voi pagate per la 10plus. Ma almeno ho l'assistenza necessaria e non mi fracassano i maroni di scuse.

E da me ho la BTS satura che comunque mi garantisce 3-5mb alla sera, per il resto supero anche ampiamente i limiti commerciali.
Fossi in voi disdirrei tutto e non li pagherei più, hanno tutti i soldi che vogliono per aggiornarsi. O se fossero serii si fermerebbero dove sono invece che aumentare senza dar assistenza e qualità ai "vecchi" clienti.

Beh dipende anche quali sono le alternative, gli altri operatori nazionali sono aria e linkem e credo non ci sia bisogno di aggiungere altro...... a livello locale ci sono zone in cui c'è parecchia concorrenza e altre molto meno...tu sei fortunato perchè nella tua provincia ci sono parecchi wisp e quindi ci sta anche che qualcuno faccia offerte piu agressive...

Sasuke87
09-06-2014, 17:55
NGI non si fa pagare poco eh..

Io ho una mista tra una EOLOpower e una business come caratteristiche (10/1 mb) con voce.
E pago quello che voi pagate per la 10plus. Ma almeno ho l'assistenza necessaria e non mi fracassano i maroni di scuse.

E da me ho la BTS satura che comunque mi garantisce 3-5mb alla sera, per il resto supero anche ampiamente i limiti commerciali.
Fossi in voi disdirrei tutto e non li pagherei più, hanno tutti i soldi che vogliono per aggiornarsi. O se fossero serii si fermerebbero dove sono invece che aumentare senza dar assistenza e qualità ai "vecchi" clienti.
Esattamente, prima la qualità e poi la quantità.
È quasi passato un mese e non è cambiato nulla... L'ultimo messaggio dell'assistenza è questo:

Buongiorno,
la problematica è ancora in analisi e non abbiamo nessuna tempistica certa di risoluzione al momento.
La aggiorneremo appena avremo ulteriori indicazioni.
Ci scusiamo per il disagio.

Distinti saluti

Allucinante...:(

lubemark
09-06-2014, 19:36
strano comunque il discorso del riflesso, o è un modo "elegante" per non usare la parola saturazione oppure qualche istallatore ha abusato delle antenne ad alto guadagno...

per il resto purtroppo se il problema è difficilmente risolvibile puoi solo decidere se aspetttare oppure, se hai alternative farti dare il ko per mancata erogazione degli standard contrattuali er quindi a costo 0

inoltre ti consiglierei di provare a contattare qualche tecnico nell'altro forum in privato per farti spiegare senza tanti giri di parole la situazione (in pubblico credo abbiano ricevuto la direttiva di non rispondere più)

sniperspa
09-06-2014, 19:59
Ho i miei dubbi che trovi qualche tecnico che ti risponde di la... Il tecnico che mi ha fatto l'ultima installazione mi ha detto chiaramente che cerca di seguire gli utenti della sua zona quando si accorge che ci sono problemi, ma penso sia un caso abbastanza isolato onestamente (e comunque non rispondeva sul forum nemmeno in pvt)

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Sasuke87
09-06-2014, 22:37
strano comunque il discorso del riflesso, o è un modo "elegante" per non usare la parola saturazione oppure qualche istallatore ha abusato delle antenne ad alto guadagno...

per il resto purtroppo se il problema è difficilmente risolvibile puoi solo decidere se aspetttare oppure, se hai alternative farti dare il ko per mancata erogazione degli standard contrattuali er quindi a costo 0

inoltre ti consiglierei di provare a contattare qualche tecnico nell'altro forum in privato per farti spiegare senza tanti giri di parole la situazione (in pubblico credo abbiano ricevuto la direttiva di non rispondere più)

Ho i miei dubbi che trovi qualche tecnico che ti risponde di la... Il tecnico che mi ha fatto l'ultima installazione mi ha detto chiaramente che cerca di seguire gli utenti della sua zona quando si accorge che ci sono problemi, ma penso sia un caso abbastanza isolato onestamente (e comunque non rispondeva sul forum nemmeno in pvt)

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Per altro forum cosa intendi? Quelo di NGI/Eolo?
Già tentato, ma mi dicono di contattare l'assistenza e basta.
È per quello che volevo provare a passare a Fastweb, linea lenta, ma almeno ping decente!

La cosa strana è che da gennaio fino a maggio tutto andava alla perfezione...

Mi ha appena chiamato il tecnico Fastweb dicendomi che in fase di attivazione c'è stato un errore; praticamente hanno sbagliato indirizzo e quindi bisogna rifare tutto da zero... Inoltre, come mi avete detto voi, dice che al massimo viaggerò a 2Mbit, come con Telecom.

A questo punto annullo tutto e tengo Eolo ancora per un po', anche se dubito risolvano il problema in tempi brevi, visto che ogni volta che contatto l'assistenza tecnica, mi dicono che non hanno nessuna previsione tempistica sulla riparazione del guasto. Assurdo!

checo
29-09-2014, 07:19
salve a tutti, intanto che mi leggo tuttoil topic scrivo qualche domanda perpelssità su eolo.


1-installazione, io dovrei farla sull' antenna tv e far passare il filo dento al camino dove sono presenti 3 canne fumarie di quyi 2 non usate, quandi farla andare in quella non usata dite che è fattibile? in quella usata c'è attaccata una caldaia a gasolio, e le canne sono in acciaio, immagino che un po si scaldi ma non credo così tanto...

2-altezza sul tetto, la mia casa sta su una discesa quandi l'altezza varia dai 6 a 10 mt , nemmno farlo apposta il punto deova va installata è quello da 10, possono salira con la scala sul lato pposto che fa 6 mt e scollinare il tetto?

aggiungo 2-3 info essendoi letto il post per intero

ho due bts visibili una wimax a 10 km e una hyperlan/wimax/wave a 17 km mi attacccano sulla prima vero?

Zenobia77
21-11-2014, 15:06
ciao,

sono indeciso se far venire il tecnico a casa per provare se ho copertura per la 30... fosse a gratis la prova maledetti loro

che caxxo vuol dire che devono verificare prima di dirti se sei coperto o no? non lo sapranno già guardando i clienti limitrofi, e dal tipo di antenne che ho in prossimità?

mah poi ho visto un sacco di pareri negativi....

checo
21-11-2014, 15:45
lascia perdere, dopo piu di un mese finalmente il tecnico sale sul tetto notatre che da sito avrei 2 antenne in vista una vicina wimax e una piu lontana che sarebbe da usare con atenna ad alto guadagno

il tizio alla terza uscita che faceva (perchè na volta pioveva, na volta aveva paura a salire con la scala) mette una parabola di quella eolowave

tuttavia segnale debole e tanti saluti...

sniperspa
21-11-2014, 17:11
Ma soprattutto lascia perdere la 30 mega che è uno specchietto per le allodole e basta.... Già dovresti aver culo a trovare una bts che ti faccia andare a 30mb in più considera che 50gb se scarichi un pò li fai fuori in una settimana e poi te ne andresti per il resto del mese alla fenomenale velocità da terzo mondo di 3Mb.... Tariffa per polli

Zenobia77
23-11-2014, 07:41
Mi pare siano 5 mega, non 3... che sono comunque il doppio di quelli che ho ora con Telecom😠

sniperspa
23-11-2014, 15:24
Mi pare siano 5 mega, non 3... che sono comunque il doppio di quelli che ho ora con Telecom😠

Si scusa avevo letto male...in ogni caso non ti conviene partire da un taglio del genere, piuttosto parti da una 10 o 20 e poi se ti trovi bene e ti serve più banda fai l'upgrade alla 30 in qualsiasi momento imho

checo
17-12-2014, 12:46
riporto la mia fortunata avventura con eolo, (fortunata perchè non me lo hanno installato)

-telecom centrale satura che fare?

avevo sempre sentito parlare bene di eolo, controllo la copertura sono in vista su due ripetitori, ok dico mi abbono.

due mesi prima che il tecnico arrivi installi sta maxiparabola puntata sul ricevitore piu lontano perchè l'altro non si vede bene....
in relatà perchè l'altro non supportava eolowave e le nuove attivazioni le fanno con quello.
segnale scarso togli tutto grazie arrivederci pesi 50€ e varie ore

bene il giorno seguente chiamo un provider della mia zona che opera in hyperlan, non lo avevo scelto subito perchè non ne avevo sentito parlar bene sul lato prestazioni

dopo 10 giorni il risultato è il seguente
http://www.speedtest.net/android/1085685032.png
si solito il download sta a 7 mb da pc, li ero da cell

15€ al mese senza limitazioni vs i 25 con limite di 30gb a 10 mb e poi chissà di eolo

sniperspa
17-12-2014, 13:15
riporto la mia fortunata avventura con eolo, (fortunata perchè non me lo hanno installato)

-telecom centrale satura che fare?

avevo sempre sentito parlare bene di eolo, controllo la copertura sono in vista su due ripetitori, ok dico mi abbono.

due mesi prima che il tecnico arrivi installi sta maxiparabola puntata sul ricevitore piu lontano perchè l'altro non si vede bene....
in relatà perchè l'altro non supportava eolowave e le nuove attivazioni le fanno con quello.
segnale scarso togli tutto grazie arrivederci pesi 50€ e varie ore

bene il giorno seguente chiamo un provider della mia zona che opera in hyperlan, non lo avevo scelto subito perchè non ne avevo sentito parlar bene sul lato prestazioni

dopo 10 giorni il risultato è il seguente
http://www.speedtest.net/android/1085685032.png
si solito il download sta a 7 mb da pc, li ero da cell

15€ al mese senza limitazioni vs i 25 con limite di 30gb a 10 mb e poi chissà di eolo

Popwifi?

Ti auguro duri e ti consiglio di non spargere troppo la voce....

Se usa ancora hiperlan bastano relativamente poche utenze per far crollare tutto....ed infatti quà dalle mie parti (fino a qualche anno fa almeno) era uno dei tanti Wisp che aveva bts intasatissime e clienti disperati.
Cose che capitano purtroppo appena si sparge un pò la voce nella zona.

checo
17-12-2014, 14:06
in realtà la bts vicino casa mia è attiva da almeno 5 anni serve grossomodo tutto il paese di ca 1000 abitanti e un po di paesini limitrofi
anzi in alcune zone siccome non c'è visibilità usano quella dall' altra parte della valle, ben piu distante e che copre una zona molto piu ampia.

tocco ferro cmq..

p.s. dico io sia hyperlan, almeno a vedere dal ping...

sniperspa
17-12-2014, 14:48
tocca ferro e acqua in bocca soprattutto :D

quà non so quante bts ci siano nella zona di quel wisp (non ho trovato una mappa delle bts)

Fortunatamente mi stanno per attivare la linea Telecom dato che il mese scorso hanno finalmente attivato l'Adsl sulla mia centrale...spero di non aver più a che fare per un pò con le connessioni wireless :sperem:

La disdetta ad NGI l'ho mandata lunedì ;)

checo
17-12-2014, 15:19
di dove sei tu?

worms
19-01-2015, 15:41
Ragazzi sto cambiando wisp (si ne ero contento ma non sta più nelle mie esigenze).

Su interplanet avete notizie? So che montano Motorola/Cambium...

worms
19-03-2015, 18:29
Faccio un doppio post per dire che sono andato con Interplanet.

Linea ottima anche con tempo avverso.
ho aspettato un attimo per l'attivazione (25gg) ma poi in due ore (il cavo e tutto l'avevo già tirato) hanno montato, puntato e verificato il funzionamento.

In italia ho ping di tutto rispetto 15-25ms con Jitter entro i 5-8ms, pacchetti persi 0 spaccato.
In europa sono entro i 50ms, sempre a tutte le ore in cui l'ho testato.

Super contento, magari poi è la mia zona.
Un amico ha l'adsl con loro e sta aspettando che gli cambino l'armadio di zona ma è contento pure lui.

Un cliente ha fibra, sempre con loro, ed è IPER contento.
Sinceramente devo consigliarli.

Tra l'altro mi costano 2€ meno dei concorrenti di prima :D

ATX12V
09-08-2015, 11:11
Da anni con EOLO a casa in montagna, in mezzo al bosco isolato, antenna coperta dalle foglie dei alberi senza visibilità ottica con il ripetitore, in Hyperlan2 in EOLO 10 Plus:

http://i59.tinypic.com/2wd0exg.jpg

Sheep85
09-08-2015, 11:49
Gira voce che quando nevica poi nel paese compaiano gli elfi , e che coi loro poteri la linea diventi una 50mb simmetrica, e che il Jitter sia 0 spaccato..
Potere di NGI, potere del magico Eolo :eek: :O

man
29-08-2015, 14:56
scusate la domanda...ma per poter usufruire di contenuti televisivi in alta definizione (sky o premium) quale è banda minima necessaria?

I 30 Mb di Eolo traffico mensili sono sufficienti per vedere la tv in straming?

Ciao e gazie

Raid5
01-09-2015, 15:51
scusate la domanda...ma per poter usufruire di contenuti televisivi in alta definizione (sky o premium) quale è banda minima necessaria?

Dipende dai codec utilizzati. In linea di principio occorrono 5 mega.

I 30 Mb di Eolo traffico mensili sono sufficienti per vedere la tv in straming?

Dipende da quanto vedi ...

Giusto per fare un esempio un film medio (a risoluzione standard) pesa circa 1 GB. Quindi hai 30 film al mese, se non fai nient'altro.

ATX12V
01-09-2015, 21:37
scusate la domanda...ma per poter usufruire di contenuti televisivi in alta definizione (sky o premium) quale è banda minima necessaria?

Questi sono i dati della banda minima dichiarati da Chili per la sua offerta. Tecnicamente e in teoria basterebbe EOLO 10Mbit perfino per il 4K. Nella realtà almeno l'HD si vede senza problemi.

http://i61.tinypic.com/21ca4yf.jpg