xketto85x
27-02-2007, 00:50
Quando rivedo la pubblicità di Tele2 mi verrebbe da distruggere la TV, ma poi ripensandoci bene il mio Samsung LCD 40" non ha colpe.... le colpe sono tutte di TELE2. Eggià, la pubblicità dice "Perchè pagare di più?"... la mia risposta è "perchè si ha un servizio ottimo".
La mia disavventura con TELE2 è cominciata circa un mesotto fa... quando per cercare di risparmiare un po sulla bolletta del telefono mi sono fidato di TELE2. Con Alice ADSL pagavo parecchio, ma c'è da dire che in 4 anni non HO MAI AVUTO un problema di linea. Ho cominciato con la 256, poi 640, 1200, e direttamente la 4800. Sempre andata benissimo!
Prima aver stipulato il contratto c'erano continue telefonate da parte degli operatori e pensate un po... da parte di un ingegnere :eek: che mi informavano passo passo della procedura di attivazione della linea.
Finalmente dopo aver aspettato un paio di giorno senza ADSL (la linea telefonica è stata attivata subito) vedo la lucetta del router PPP e ADSL che si accendono, visto che avevo degli intrallazzi da fare su internet :D telefono al servizio TELE2 e mi faccio dare la password e nome utente.
Felice di risparmiare mi connetto a internet (accadeva il giorno 13/02), ma praticamente con la 56K andavo molto più veloce. Chiamo al servizio clienti (a pagamento e con continue rigirate di telefonate fra gli operatori) mi dicono che ci sono dei problemi tecnici che sarebbero stati risolti in breve.
Fiducioso attendo fino a fine settimana... richiamo, solito giro di operatori, e solita risposta! "Stiamo facendo di tutto per ripristinare il funzionamento" e alla mia richiesta su una data per riavere internet in perfetto stato di funzionamento mi rispondono "non abbiamo informazioni in merito" :rolleyes:
Bene... anzi male, passo il week-end senza internet (poco o male), e si arriva a inizio settimana scorsa.
Evito di chiamare lunedì 19, perchè sicuramente non mi avrebbero detto nulla di nuovo, e richiamo il giorno dopo. Questa volta con toni un po minacciosi, e mi passano un tecnico che mi inizia a dire di riconfigurare il router e il computer... e la cosa mi fa andare in bestia, cmq spiego che sul pc è tutto ok (ho provato il mio notebook e il notebook della mia ragazza e sempre con problemi, pensate che con speedometer avevo 26kbps).
Richiamo quindi venerdì con i soliti problemi e minaccio gli operatori di far intervenire l'avvocato, che se entro inizio settimana prossima (cioè questa) i problemi non fossero stati risolti avrei fatto immediatamente la disdetta, senza sborsare neanche 1€ di penali.
Il caso vuole è che nel week-end ho trovato 2 amici, anche loro con l'ADSL di TELE2, e tutti e due con problemi, il bello è che io ero cliente dal giorno 13, ma loro avevano problemi da oltre una settimana abbondante.
Quindi, questi disonesti e infami di TELE2 hanno problemi qui sul mio paese da un mese e nessun si è degnato di avvisare i clienti ne tantomeno di far nulla per risistemare le cose!
E' una cosa davvero ignobile e vergognosa, anche perchè poi questo mese di ADSL, (non è il mio caso perchè è gratis, ma ciò non li scusa dal non fornirmi un servizio decente) lo vorranno pagato dagli abbonati.
Ora ho una questione, domani devo ritelefonare e incazzarmi nuovamente, e vorrei quindi sapere se effettivamente avendo appena stipulato il contratto c'è la possibilità di reciderlo per giusto motivi senza dover andar necessariamente per vie legali!
Grazie
P.S.: Diffidate da TELE2... anzi se fallisce è meglio! :D
La mia disavventura con TELE2 è cominciata circa un mesotto fa... quando per cercare di risparmiare un po sulla bolletta del telefono mi sono fidato di TELE2. Con Alice ADSL pagavo parecchio, ma c'è da dire che in 4 anni non HO MAI AVUTO un problema di linea. Ho cominciato con la 256, poi 640, 1200, e direttamente la 4800. Sempre andata benissimo!
Prima aver stipulato il contratto c'erano continue telefonate da parte degli operatori e pensate un po... da parte di un ingegnere :eek: che mi informavano passo passo della procedura di attivazione della linea.
Finalmente dopo aver aspettato un paio di giorno senza ADSL (la linea telefonica è stata attivata subito) vedo la lucetta del router PPP e ADSL che si accendono, visto che avevo degli intrallazzi da fare su internet :D telefono al servizio TELE2 e mi faccio dare la password e nome utente.
Felice di risparmiare mi connetto a internet (accadeva il giorno 13/02), ma praticamente con la 56K andavo molto più veloce. Chiamo al servizio clienti (a pagamento e con continue rigirate di telefonate fra gli operatori) mi dicono che ci sono dei problemi tecnici che sarebbero stati risolti in breve.
Fiducioso attendo fino a fine settimana... richiamo, solito giro di operatori, e solita risposta! "Stiamo facendo di tutto per ripristinare il funzionamento" e alla mia richiesta su una data per riavere internet in perfetto stato di funzionamento mi rispondono "non abbiamo informazioni in merito" :rolleyes:
Bene... anzi male, passo il week-end senza internet (poco o male), e si arriva a inizio settimana scorsa.
Evito di chiamare lunedì 19, perchè sicuramente non mi avrebbero detto nulla di nuovo, e richiamo il giorno dopo. Questa volta con toni un po minacciosi, e mi passano un tecnico che mi inizia a dire di riconfigurare il router e il computer... e la cosa mi fa andare in bestia, cmq spiego che sul pc è tutto ok (ho provato il mio notebook e il notebook della mia ragazza e sempre con problemi, pensate che con speedometer avevo 26kbps).
Richiamo quindi venerdì con i soliti problemi e minaccio gli operatori di far intervenire l'avvocato, che se entro inizio settimana prossima (cioè questa) i problemi non fossero stati risolti avrei fatto immediatamente la disdetta, senza sborsare neanche 1€ di penali.
Il caso vuole è che nel week-end ho trovato 2 amici, anche loro con l'ADSL di TELE2, e tutti e due con problemi, il bello è che io ero cliente dal giorno 13, ma loro avevano problemi da oltre una settimana abbondante.
Quindi, questi disonesti e infami di TELE2 hanno problemi qui sul mio paese da un mese e nessun si è degnato di avvisare i clienti ne tantomeno di far nulla per risistemare le cose!
E' una cosa davvero ignobile e vergognosa, anche perchè poi questo mese di ADSL, (non è il mio caso perchè è gratis, ma ciò non li scusa dal non fornirmi un servizio decente) lo vorranno pagato dagli abbonati.
Ora ho una questione, domani devo ritelefonare e incazzarmi nuovamente, e vorrei quindi sapere se effettivamente avendo appena stipulato il contratto c'è la possibilità di reciderlo per giusto motivi senza dover andar necessariamente per vie legali!
Grazie
P.S.: Diffidate da TELE2... anzi se fallisce è meglio! :D