PDA

View Full Version : Linux ubuntu: chi mi da una manina?


Zaxras
25-02-2007, 20:10
allora:

ho installato ubuntu 6.06 lts (vabbè:rolleyes: )

ora mi servono delle dritte su come usare questo linux qua

prima di tutto ho qualche problema con le partizioni:
io ho sia linux che windows nello stesso computer, e ho creato 5 partizioni: una da 1gb per swap di linux, un'altra da 30gb, per linux, un'altra da 30 per windows e una da 16 per i miei dati. ora io voglio condividere dati con linux e windows, quindi nella partizione da 16gb (D:, ma non ha importanza il nome) ho messo dati con windows, e vorrei leggere questi dati con linux, ma non ci riesco. ho letto su una rivista (PC open per essere precisi) che dovevo formattarla in fat32, e così ho fatto. nisba. cos'è, devo formattarla in NTFS?

altro problema. chi riesce a mettermi in testa dove e come trovare programmi (tipo audacity o il java plugin) per ubuntu e RIUSCIRE A INSTALLARLI. insomma io adoro i computer e pasticciarci dentro, ma mi serve un aiutino perchè, come direbbe uno in linguaggio comune: NON C'HO CAPITO 'NA MAZZA sull' installazione in Linux (che due maroni:doh: )

e poi

qualcuno mi da una dritta su una cosina oziosa? so che si può "personalizzare" il sistema operativo facendo anche in modo che quando lo lanci mandi un'immagine (non quella default d'ubuntu) ma un immagine scelta da te, e anche suoni scelti da te, insomma modificare il sistema operativo per fare in modo che abbia un apparenza scelta completamente dall'utente, insomma come per esempio lanciare ubuntu e vedere scritto (esempio:read: ) sistema Zaxras 10.0
non sarebbe carino?
(sono stato un pò tanto vago in quest'ultima richiesta ma il succo dovrebbe essere stato capito. spero. altrimenti chiedete eh!)

Zaxras

[The Black]
25-02-2007, 21:09
ma che formattare e formattare! ti basta montare la partizione con i dati usando la riga di comando! adesso non ricordo come si fa (sono ancora newbie) cerca con google

bongo74
25-02-2007, 21:34
install webmin, un programma grafico di gestione

da li sa fare anche uno a 0

Blackie
25-02-2007, 21:53
Prova a mettere Ubuntu 6.10, io lo usavo e non ho mai avuto problemi a leggere le partizioni Windows, per installare i programmi c'é la voce in uno dei menú della barra che dice AGGIUNGI/RIMUOVI PROGRAMMI, li scegli da una lista e si installano da soli.
Per il discorso della personalizzazione comincia a smanettare nei vari pannelli di controllo e farai giá parecchio.

Fugazi
25-02-2007, 21:53
Le partizioni in Linux vanno montate:
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/handbook/mount-unmount.html
http://linux.p2pforum.it/wiki/Guida_a_FSTAB

Per installare i pacchetti normalmente si usa il package manager..... Ubuntu usa APT, lo stesso di Debian
http://guide.debianizzati.org/index.php/Introduzione_all%27_Apt_System
da qualche parte nel menu dovresti avere anche Synaptic, la GUI per APT, magari si chiama gestore pacchetti o qualcosa del genere... ora non ricordo

se non trovi il programma sui repositories allora ti tocca installarlo da sorgente
http://www.fis.uniroma3.it/CALCOLO_DOC/unix/appuntilinux/al14.htm

Per l'ultima parte quello che vuoi tu non è una personalizzazione del sistema operativo ma del desktop :muro:
sono 2 cose diverse :read:
http://www.gnome.org/learn/
http://www.gnome-look.org/

Zaxras
26-02-2007, 19:45
Per l'ultima parte quello che vuoi tu non è una personalizzazione del sistema operativo ma del desktop
sono 2 cose diverse

no, no, no.....
vedi, sai che quando parte Linux o Windows arrivano le immagini del login: con ubuntu, arriva logo e il testo "ubuntu"... allora queste immagini e testo vengono prese da una directory specifica. so che se si va in questa directory puoi sostituire ai file che hai come predefiniti (logo e testo) con altri file creati dall'utente ma con lo stesso nome, cosicchè quando va a pescare le immagini ecc. becca le tue. ecco, è questo che intendo, come si fa, so che si poteva fare con windows ;)
ora per i programmi grazie ma non riesco a capire come usare i comandi di terminal, a cosa servono ecc. so che per installare i programmi bisogna utilizzare i comandi ma non ho ancora capito COME usarli :muro:
sto leggendo altri forum e articolini vari, vediamo se ci salto fuori
lo stesso per le partizioni, non c'è un comando che mi faccia automaticamente il mount o una serie di comandi che mi faccia sto favore???

scusate l'ignoranza ma sono ancora un n00b (:mc: )

grazie a tutti

Zaxras

Fugazi
26-02-2007, 21:39
Allora, per l'immagine al login (quella che hai quando ti chiede username e password) dipende dal login manager, nel caso di Ubuntu GDM, il login manager di Gnome, puoi sostituire o modificare il tema.
http://www.gnome.org/learn/

Per i comandi da terminale apri un terminale e digiti il comando.... non vedo cosa ci sia di così tragico :D
...il problema può essere la conoscenza dei comandi e della sintassi, ma per quella ci sono le guide :muro:

L'automount c'è, basta configurare (da terminale :Prrr: ) l'apposito demone.....
fossi in te, finchè non c'hai preso la mano farei manualmente, così fai anche un po' di pratica

Linux da Zero (ho il link in firma) e la documentazione di ubuntu (ubuntu.org e wiki.ubuntu-it.org) dovrebbero bastarti per un po' :read:

Zaxras
02-03-2007, 19:34
WEEEE :p
non ho risposto da qualche giorno (scusate ma gli studi mi stanno esaurendo :help:)

comunque: ora sono rientrato (graaaaaaazie a tutti) e ho provato a fare tutto quello che mi avete consigliato:

per il mount ci sono riuscito (non è tragico basta prenderci la mano infatti)

per linux da zero lo sto guardando e mi sta chiarendo molte cosuzzole che da tempo mi facevano arrovellare

per il login manager vada bene, grazie: non ne ero al corrente di tutto: meglio leggere un po in giro (grazie mille fugazzi :ave:)

un altro problemino tanto per tenervi in allenamento:

i file MIDI non riesco a leggerli: ho preso KMid che sarebbe proprio quello specifico, ma quando provo a aprire i file mi arriva:

"could not open /dev/sequencer.
probably there is another program using it"

che devo fare? c'è un software più specifico oppure è errore umano (mio?)

Zaxras

saverio80
08-03-2007, 20:44
beh intanto se usi ubuntu scaricati easyubuntu, un software che installa x te le cose fondamentali, come codec e midi

Quello che intendi personalizzare e' lo splash di avvio del sistema, non quello del gdm, prova a cercare boot splash, o qualcosa di simile :D