PDA

View Full Version : Ho trovato la mia splendida auto storica!


ciaopx87
25-02-2007, 16:05
(discussione chiusa)

Puccio Bastianelli
25-02-2007, 16:18
se è precisamentre queesta ella foto, io cambierei le gomme:D

per iniziare potresti farti un tagliandino da te..
cambio olio e vari filtri ecc ecc;), controllo della cinghia, frizione

dany80m
25-02-2007, 16:22
ottimo esemplare!

ma è fire il motore? se è fire ci fai altri 300mila km..son muli indistruttibili

ciaopx87
25-02-2007, 16:23
se è precisamentre queesta ella foto, io cambierei le gomme:D

per iniziare potresti farti un tagliandino da te..
cambio olio e vari filtri ecc ecc;), controllo della cinghia, frizione

Da cosa capisci che le gomme sono da cambiare?
Cmq olio e filtri sono stati appena cambiati, anche candele nuove e cavi nuovi. Quello che mi preoccupa sono la cinghia di distribuzione e la frizione.
La cinghia non sa se è già stata fatta o no, mentre la frizione va ancora bene, anche se l'attuale proprietario dice che, in salita, se lasciata troppo in fretta, la macchina può strappare leggermente (cosa peraltro normale).
Spero che sappia darmi lumi x quanto riguarda la cinghia. Costa molto cambiarla?

ciaopx87
25-02-2007, 16:24
ottimo esemplare!

ma è fire il motore? se è fire ci fai altri 300mila km..son muli indistruttibili

No, la Uno 60 prima serie ha il 1116 cc normale (non Fire), lo stesso della Ritmo, ma senza le puntine (ha accensione elettronica breakerless e carburatore doppio corpo). Eppure mi dicono che anche questo motore resisteva molto bene...

ciaopx87
25-02-2007, 16:43
Altri consigli/pareri?

Leron
25-02-2007, 16:47
sarò io ma non ci vedo nulla di storico in una uno, anche prima serie


sicuro nessuno si "girerebbe" a guardarla


e lo dico da (ormai ex perchè la ho rottamata 15 giorni fa) possessore di fiat uno...

cmq trovo indecente che una macchina come quella pur storica possa circolare coi blocchi, è una presa in giro

se si blocca si deve bloccare tutto, a maggior ragione quei catorci (con tutto il rispetto)

ciaopx87
25-02-2007, 16:51
sarò io ma non ci vedo nulla di storico in una uno, anche prima serie


sicuro nessuno si "girerebbe" a guardarla


e lo dico da (ormai ex perchè la ho rottamata 15 giorni fa) possessore di fiat uno...

cmq trovo indecente che una macchina come quella pur storica possa circolare coi blocchi, è una presa in giro

se si blocca si deve bloccare tutto, a maggior ragione quei catorci (con tutto il rispetto)
Catorci????? Qui non tutti possono permettersi auto di lusso caro mio!!!! Va bene, chiudete la discussione che mi sono già stufato!

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 17:02
Catorci????? Qui non tutti possono permettersi auto di lusso caro mio!!!!

con meno di 3-4000 euro compri un'utilitaria euro3.
è assurdo che quando non possono circolare i diesel euro 4 senza dpf, possano circolare le auto storiche, e parlo da futuro possessore di camion d'epoca :D

edit: mangiato pesante oggi? :asd:

dany80m
25-02-2007, 17:03
semmai senza fap

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 17:06
il fap è solo del gruppo psa.

Mr Hyde
25-02-2007, 17:07
dovrebbero far circolare solo quelle ufficialmete iscritte asi e sopratutto dovrebbero essere un pò meno permissivi i tecnici/ispettori asi.. ho visto iscrivere ( non omologare che è ben diverso) mezzi messi veramente male..

concordo sul fatto che non tutti si possano permettere macchinoni nuovi.. e pure i 3/4000€ di una euro4 non tutti possano tirarli fuori al volo..

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 17:13
dovrebbero far circolare solo quelle ufficialmete iscritte asi e sopratutto dovrebbero essere un pò meno permissivi i tecnici/ispettori asi.. ho visto iscrivere ( non omologare che è ben diverso) mezzi messi veramente male..

e dovrebbero vedere caso per caso... dai, una uno non può essere considerata di interesse storico e collezionistico :asd:

ciaopx87
25-02-2007, 17:14
Ho tolto la foto e non mi interessa più nulla, poiché io non avevo chiesto un parere sul fatto che le auto storiche potessero circolare anche nei blocchi perchè è giusto così. Avevo solo chiesto cosa mi consigliereste per farla durare a lungo. Ma visto che non è possibile, vado sul forum Elaborare, così almeno lì trovo appassionati di auto storiche e non di auto da decine di migliaia di Euro.
Mi spiace per i primi che hanno risposto, sembrava stesse andando tutto bene, ma poi......


Abbandono la discussione, saluti.

ciaopx87
25-02-2007, 17:15
e dovrebbero vedere caso per caso... dai, una uno non può essere considerata di interesse storico e collezionistico :asd:

E che cosa, allora? Una bella auto nuova a gasolio????

Cmq fa niente, io vi saluto.

p.NiGhTmArE
25-02-2007, 17:18
E che cosa, allora? Una bella auto nuova a gasolio????

Cmq fa niente, io vi saluto.

ciao :)
(questo è un forum, ognuno esprime le proprie opinioni e, generalmente, ascolta le opinioni altrui ;) )

Mauro82
25-02-2007, 17:21
con meno di 3-4000 euro compri un'utilitaria euro3.
è assurdo che quando non possono circolare i diesel euro 4 senza dpf, possano circolare le auto storiche, e parlo da futuro possessore di camion d'epoca :D

edit: mangiato pesante oggi? :asd:

per quel che riguarda il particolato le auto storiche, essendo prevalentemente a benzina, ne producono quantità trascurabili, (anche i diesel moderni però non è che ne producano grossi quantitativi), poi se non sbaglio una fetta significativa dell'inquinamento di un'auto deriva dalla produzione stessa, quindi cambiare auto troppo frequentemente sarebbe controproducente, comunque la cosa non mi riguarda perchè da me non si fanno blocchi:cool:

Leron
25-02-2007, 23:13
Catorci????? Qui non tutti possono permettersi auto di lusso caro mio!!!! Va bene, chiudete la discussione che mi sono già stufato!

guarda che stai parlando con una persona che guida una fiat cinquecento del 1995 e ho appena rottamato una fiat uno del 1993, di certo non ho auto di lusso

il discorso è TUTTO sulla STORICITA' dell'auto

a parte che se volevi risparmiare piuttosto che un'auto storica ti prendevi un usato recente e lo pagavi meno, se hai preso un'auto giudicata come storica significa che reputi la tua uno come tale


io invece non reputo una fiat uno un'auto storica, e non vedo per quale motivo debba eludere i blocchi del traffico

è solo una mia opinione, non ho niente contro la tua scelta piuttosto ho un po' di critiche da fare a chi sceglie come far diventare "storiche" delle auto vecchie

poi va bene, se sbavate dietro a una uno o una panda buon per voi, semplicemente non capisco che criteri abbiate (magari fra 10 anni)

poi non metto in dubbio che la uno sia stata una grande auto che ha trainato l'italia per 20 anni, ma evidentemente ho un concetto diverso di storicità

più che altro non vedo perchè con la mia cinquecento catalitica euro1 devo restare fermo e lui con una uno del 78 può andare dove vuole (forse questo provvedimento serve per poter "sfoggiare" l'auto quando si vuole)

Leron
25-02-2007, 23:21
Ho tolto la foto e non mi interessa più nulla, poiché io non avevo chiesto un parere sul fatto che le auto storiche potessero circolare anche nei blocchi perchè è giusto così. Avevo solo chiesto cosa mi consigliereste per farla durare a lungo. Ma visto che non è possibile, vado sul forum Elaborare, così almeno lì trovo appassionati di auto storiche e non di auto da decine di migliaia di Euro.
Mi spiace per i primi che hanno risposto, sembrava stesse andando tutto bene, ma poi......


Abbandono la discussione, saluti.

a parte che se apri una discussione in un forum pubblico tu non hai la proprietà esclusiva di questa, dato che sei sui server di hwupgrade

a parte che tu hai chiesto un generico "PARERI E CONSIGLI" e io ti ho dato il mio parere

a parte che non sei certo tu a decidere se sia GIUSTO o meno far circolare un veicolo inquinante in barba ai blocchi del traffico

il tuo tirarti indietro cancellando i post in questa discussione è solamente una mossa infantile. ho mosso una critica al fatto che un'auto come quella (ovvero una vecchia uno 60 come ce ne sono a manciate in italia) sia stata giudicata storica, io (e lo dico da possessore, seppure di un modello recente) la giudico solo un'auto VECCHIA (e inquuinante) se il sentirti dire questo ti manda in bestia ti consiglio di prenderti una bella camomilla

Athlon
25-02-2007, 23:34
la giudico solo un'auto VECCHIA (e inquuinante)

:read: :read: :read: TU SAI vero che rottamare un auto e produrne una nuova comporta un inquinamento tale che per andare a pari bisognerebbe circolare con la nuova euro4 per almeno 40 anni consecutivi??

rottamere una euro Zero e' un DANNO ECOLOGICO notevole



Inoltre circa il 35% del PM10 emesso dalle automobili e' generato da FRENI FRIZIONI E GOMME che sono UGUALI in tutte le automobili.



Una Uno catalitica Euro1 grazie al minor peso , ai minori accessori , alla maggiore semplicita' costruttiva , alla facilita' di riparazione e di CONVERSIONE a gpl o metano e' MOLTO MENO INQUINANTE di una moderna EURO 4




Se vuoi proteggere l'ambiente non devi rottamare le auto ma continuare ad usare quella vecchia senza rottamarla e senza farne costruire delle nuove

Leron
25-02-2007, 23:39
:read: :read: :read: TU SAI vero che rottamare un auto e produrne una nuova comporta un inquinamento tale che per andare a pari bisognerebbe circolare con la nuova euro4 per almeno 40 anni consecutivi??

rottamere una euro Zero e' un DANNO ECOLOGICO notevole



Inoltre circa il 35% del PM10 emesso dalle automobili e' generato da FRENI FRIZIONI E GOMME che sono UGUALI in tutte le automobili.



Una Uno catalitica Euro1 grazie al minor peso , ai minori accessori , alla maggiore semplicita' costruttiva , alla facilita' di riparazione e di CONVERSIONE a gpl o metano e' MOLTO MENO INQUINANTE di una moderna EURO 4




Se vuoi proteggere l'ambiente non devi rottamare le auto ma continuare ad usare quella vecchia senza rottamarla e senza farne costruire delle nuove
la uno non la avrei MAI rottamata se fosse stato per me, ma dato che era intestata a mio nonno che è morto in gennaio il passaggio di proprietà era troppo oneroso, per questo si è preferito rottamarla, dato che come ha detto l'utente poco fa alla gente i soldi non crescono dalle orecchie purtroppo, me compreso.

chiarita la questione rottamazione, resto della stessa identica idea: non riesco a capire per quale motivo una uno non catalizzata del 1978 possa circolare come se nulla fosse durante i blocchi mentre la mia fiat 500 euro1 del 1995 non possa farlo.

chi mi spiega un motivo valido per questo?

Athlon
26-02-2007, 00:04
non esiste motivo valido perche' L'IDEA STESSA DEI BLOCCHI NON E' VALIDA.


Per dirla in informatichese GIGO .. Garbage In Garbage Out ... la domanda giusta non e' perche' alcune auto possono circolare ed altre no ... la domanda giusta e' bloccare alcune auto riduce l'inquinamento NEL COMPLESSO ...

e la risposta e' NO , perche' forzando il ricambio hai un maggiore inquinamento causato dalla rottamazione e dalla PRODUZIONe di quanto tu non possa ridurlo con la sostituzione delle automobili ... fare un blocco del traffico e' assolutamente stupido ed inutile

Leron
26-02-2007, 08:45
non esiste motivo valido perche' L'IDEA STESSA DEI BLOCCHI NON E' VALIDA.


Per dirla in informatichese GIGO .. Garbage In Garbage Out ... la domanda giusta non e' perche' alcune auto possono circolare ed altre no ... la domanda giusta e' bloccare alcune auto riduce l'inquinamento NEL COMPLESSO ...

e la risposta e' NO , perche' forzando il ricambio hai un maggiore inquinamento causato dalla rottamazione e dalla PRODUZIONe di quanto tu non possa ridurlo con la sostituzione delle automobili ... fare un blocco del traffico e' assolutamente stupido ed inutile
lo ho sempre detto anche io che i blocchi di per se non servono a niente, e da questo punto di vista finalmente lo hanno capito anche a trento cominciando a muoversi in altre direzioni. ma questo non risponde alla mia domanda: se bloccano me non vedo perchè non devono bloccare pure lui scusa

bjt2
26-02-2007, 09:04
non esiste motivo valido perche' L'IDEA STESSA DEI BLOCCHI NON E' VALIDA.


Per dirla in informatichese GIGO .. Garbage In Garbage Out ... la domanda giusta non e' perche' alcune auto possono circolare ed altre no ... la domanda giusta e' bloccare alcune auto riduce l'inquinamento NEL COMPLESSO ...

e la risposta e' NO , perche' forzando il ricambio hai un maggiore inquinamento causato dalla rottamazione e dalla PRODUZIONe di quanto tu non possa ridurlo con la sostituzione delle automobili ... fare un blocco del traffico e' assolutamente stupido ed inutile

E la FIAT come campa? :D

Seriamente... Tra 4 anni la mia Lancia Dedra Integrale diverrà storica... Siccome ci ho buttato... emh... speso 5000 euro per rimetterla a nuovo (meccanica, motore, trasmissione, carrozzeria), dovrebbe durare almeno altri 10 anni... Ovviamente la farò diventare storica appena posso... Dite che questa avrà un interesse storico? :D

Leron
26-02-2007, 09:11
E la FIAT come campa? :D

Seriamente... Tra 4 anni la mia Lancia Dedra Integrale diverrà storica... Siccome ci ho buttato... emh... speso 5000 euro per rimetterla a nuovo (meccanica, motore, trasmissione, carrozzeria), dovrebbe durare almeno altri 10 anni... Ovviamente la farò diventare storica appena posso... Dite che questa avrà un interesse storico? :D

è questo che non capisco

con tutto il rispetto per la tua dedra, non vedo che interesse storico possa avere, ora o fra 4 anni

di uno ne vediamo in giro a vagonate, così come dedra anche se molte meno

ziozetti
26-02-2007, 09:17
E la FIAT come campa? :D

Seriamente... Tra 4 anni la mia Lancia Dedra Integrale diverrà storica... Siccome ci ho buttato... emh... speso 5000 euro per rimetterla a nuovo (meccanica, motore, trasmissione, carrozzeria), dovrebbe durare almeno altri 10 anni... Ovviamente la farò diventare storica appena posso... Dite che questa avrà un interesse storico? :D

Sarebbe assurdo e sbagliato; a mio avviso è una evasione legalizzata del bollo.
Sarebbe auspicabile una diminuzione del bollo anche in funzione del prezzo del mezzo, ma far passare per storica un'auto che è solo vecchia non è plausibile.

simone1980
26-02-2007, 10:55
Sarebbe assurdo e sbagliato; a mio avviso è una evasione legalizzata del bollo.
Sarebbe auspicabile una diminuzione del bollo anche in funzione del prezzo del mezzo, ma far passare per storica un'auto che è solo vecchia non è plausibile.

ma non avevano preso un provvedimento per cui le esenzioni del bollo scattavano solo dopo i 30 anni di età del veicolo?

Marci
26-02-2007, 10:57
:read: :read: :read: TU SAI vero che rottamare un auto e produrne una nuova comporta un inquinamento tale che per andare a pari bisognerebbe circolare con la nuova euro4 per almeno 40 anni consecutivi??

rottamere una euro Zero e' un DANNO ECOLOGICO notevole



Inoltre circa il 35% del PM10 emesso dalle automobili e' generato da FRENI FRIZIONI E GOMME che sono UGUALI in tutte le automobili.



Una Uno catalitica Euro1 grazie al minor peso , ai minori accessori , alla maggiore semplicita' costruttiva , alla facilita' di riparazione e di CONVERSIONE a gpl o metano e' MOLTO MENO INQUINANTE di una moderna EURO 4




Se vuoi proteggere l'ambiente non devi rottamare le auto ma continuare ad usare quella vecchia senza rottamarla e senza farne costruire delle nuove

cioè, adesso inquina di meno un'auto di 15 anni fa rispetto ad una nuova? :asd:

Gemini77
26-02-2007, 11:00
In francia se non sbaglio hanno un calcolo del bollo differente, ovvero dopo x anni di vita dell'auto il bollo diventa sempre più basso, credo perchè considerano il proprietario di un'auto "vecchia" come uno che non può permettersi di cambiarla e quindi viene agevolato con la riduzione del bollo stesso.

Qui in italia si può chiedere la riduzione a fronte di un'iscrizione all'asi (od un club ad esso federato) o ad un registro di marca (cosa che in entrambi i casi richiede una quota associativa), ad esempio, io per pagare 25€ di bollo della spider ne pago 50€ di iscrizione al club, il risparmio c'è ma di sicuro non è gratis.



Tornando al discorso Uno, ritengo anche io che non sia un'auto di interesse storico, almeno non oggi, ma se nessuno la conserva bene per altri 20 anni, andrebbe perduta.

Leron
26-02-2007, 11:03
Tornando al discorso Uno, ritengo anche io che non sia un'auto di interesse storico, almeno non oggi, ma se nessuno la conserva bene per altri 20 anni, andrebbe perduta.

non lo metto in dubbio, ma lo stesso discorso lo posso fare anche della DOBLO' di mio zio comprata 2 anni fa

Gemini77
26-02-2007, 11:05
cioè, adesso inquina di meno un'auto di 15 anni fa rispetto ad una nuova? :asd:

non è un'affermazione sbagliata, da un recente studio dell'arpa risulta che le auto Diesel (fino all'euro4, nessuna esclusa) sprovviste di filtro anti-particolato sono più inquinanti delle vecchie auto benzina euro0; non a caso, l'unico inquinante che supera SEMPRE i livelli di soglia massima è il PM10 che i motori alimentati a benzina emettono in quantità quasi nulla.

il discorso di Athlon poi, è ancora + profondo, perchè nessuno si chiede mai, quanto costi all'ambiente produrre un'auto (non la creano con la bacchetta magica :asd: ) ... a fronte poi di una vettura che già circola da anni.

Gemini77
26-02-2007, 11:06
non lo metto in dubbio, ma lo stesso discorso lo posso fare anche della DOBLO' di mio zio comprata 2 anni fa

si, ma ci penserai tra almeno 23 anni :)

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 11:06
ma non avevano preso un provvedimento per cui le esenzioni del bollo scattavano solo dopo i 30 anni di età del veicolo?

non so in toscana, qua in lombardia l'esenzione scatta a 20 anni se iscritta asi.

ziozetti
26-02-2007, 13:05
non è un'affermazione sbagliata, da un recente studio dell'arpa risulta che le auto Diesel (fino all'euro4, nessuna esclusa) sprovviste di filtro anti-particolato sono più inquinanti delle vecchie auto benzina euro0; non a caso, l'unico inquinante che supera SEMPRE i livelli di soglia massima è il PM10 che i motori alimentati a benzina emettono in quantità quasi nulla.

il discorso di Athlon poi, è ancora + profondo, perchè nessuno si chiede mai, quanto costi all'ambiente produrre un'auto (non la creano con la bacchetta magica :asd: ) ... a fronte poi di una vettura che già circola da anni.

Occhio che inquinamento <> PM10. Ci sono molti altri inquinanti prodotti dalle auto (sia benzina che diesel) che non vengono presi in considerazione perché ora "è di moda" il particolato.

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 13:11
Occhio che inquinamento <> PM10. Ci sono molti altri inquinanti prodotti dalle auto (sia benzina che diesel) che non vengono presi in considerazione perché ora "è di moda" il particolato.

appunto, un po' come dire che un'auto inquina perché produce tanta CO2 :D

ziozetti
26-02-2007, 13:33
appunto, un po' come dire che un'auto inquina perché produce tanta CO2 :D
Benché non proprio inquinante (non è tossica), meno C02 si produce meglio è... Kyoto docet... :D

Senza Fili
26-02-2007, 13:35
cioè, adesso inquina di meno un'auto di 15 anni fa rispetto ad una nuova? :asd:

Se parliamo di PM10 e affini sicuramente quella Uno ne produce mooolto di meno rispetto ad una attuale diesel euro4, quoto quindi Gemini77...

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 13:37
Benché non proprio inquinante (non è tossica), meno C02 si produce meglio è... Kyoto docet... :D

come il pm10 del resto :O
però non è appunto "inquinante", anche perché dipende esclusivamente dal tipo di carburante e dal consumo.
la suddetta uno produce la stessa CO2 di un'auto nuova dal consumo equivalente. (anzi, forse meno visto che non è catalizzata)
Se parliamo di PM10 e affini sicuramente quella Uno ne produce mooolto di meno rispetto ad una attuale diesel euro4, quoto quindi Gemini77...
peccato che il pm10 sia UNA delle sostanze inquinanti emesse da un autoveicolo...
quanto a CO, HC e NOx siamo a livelli molto, ma mooolto, ma mooooolto superiori.

simone1980
26-02-2007, 13:38
non so in toscana, qua in lombardia l'esenzione scatta a 20 anni se iscritta asi.

si lo so, ma mi pare che il governo avesse messo qualcosa in finanziaria o da qualche altra parte..................

Mr Hyde
26-02-2007, 13:38
in toscana le autovetture dopo 20 e gli autocarri dopo 30, se non erro..

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 13:39
si lo so, ma mi pare che il governo avesse messo qualcosa in finanziaria o da qualche altra parte..................
naa, era solo come "regola generale", valgono comunque le leggi regionali.

Senza Fili
26-02-2007, 14:02
come il pm10 del resto :O
però non è appunto "inquinante", anche perché dipende esclusivamente dal tipo di carburante e dal consumo.
la suddetta uno produce la stessa CO2 di un'auto nuova dal consumo equivalente. (anzi, forse meno visto che non è catalizzata)

peccato che il pm10 sia UNA delle sostanze inquinanti emesse da un autoveicolo...
quanto a CO, HC e NOx siamo a livelli molto, ma mooolto, ma mooooolto superiori.

E dell'inquinamento conseguente dallo smaltimento dell'auto da demolire, più l'inquinamento prodotto per la creazione di una nuova auto non ne teniamo conto?

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 14:04
vabè, tutti in giro con le uno allora :doh:

Senza Fili
26-02-2007, 14:10
vabè, tutti in giro con le uno allora :doh:

Beh, chi ha un'auto anziana ma ancora in ottime condizioni, e magari con pochi km all'attivo risparmierebbe soldi ed inquinerebbe di meno semplicemente mondando un impianto gpl...sulle auto più vecchie tra l'altro gli impianti costano anche meno...


p.s. ho visto rottamare auto con 60.000 km, che con una spesa di 1000 euro avrebbero potuto ancora rendere un buon servizio per anni...:rolleyes:

bjt2
26-02-2007, 14:14
è questo che non capisco

con tutto il rispetto per la tua dedra, non vedo che interesse storico possa avere, ora o fra 4 anni

di uno ne vediamo in giro a vagonate, così come dedra anche se molte meno

Sarebbe assurdo e sbagliato; a mio avviso è una evasione legalizzata del bollo.
Sarebbe auspicabile una diminuzione del bollo anche in funzione del prezzo del mezzo, ma far passare per storica un'auto che è solo vecchia non è plausibile.

Rispondo ad entrambi.

La mia auto è il top di gamma della Dedra. Non è una dedra qualunque. Ha finiture diverse nella carrozzeria (minigonne, mostrine di metallo all'apertura delle portiere, alettone posteriore di serie, anche se puramente estetico, leva del cambio e freno a mano con finiture particolari). Allora solo le ferrari possono diventare storiche? O le fiat 500? La Delta Integrale ha vinto parecchi anni il rally e la mia auto ha lo stesso motore e lo stesso cambio. Magari sarebbe più titolata la Thema Ferrari, per via dell'allestimento particolare, ma anche la mia auto non è da meno. Ha l'ABS a 4 canali (forse una delle prime nel 91 ad averla), blocco del differenziale posteriore, una delle poche (se non una delle prime) berline sportive a 4 ruote motrici (la delta integrale era una super sportiva e non aveva un abitacolo grande e comodo come la dedra)... Magari uno la vede e pensa "il solito truzzo che ha messo l'alettone alla dedra e pensa di avere un ferrari sotto al c..o", e questo mi aiuta perchè penso che a nessuno verrebbe in mente di rubarla, ma ce ne sono pochissime (a Napoli ne ho viste due o tre, e una di queste so per certo che è andata allo scasso) e per alcune soluzioni particolari, non si può certo dire che è un'auto qualunque... ;)

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 14:14
Beh, chi ha un'auto anziana ma ancora in ottime condizioni, e magari con pochi km all'attivo risparmierebbe soldi ed inquinerebbe di meno semplicemente mondando un impianto gpl...sulle auto più vecchie tra l'altro gli impianti costano anche meno...


p.s. ho visto rottamare auto con 60.000 km, che con una spesa di 1000 euro avrebbero potuto ancora rendere un buon servizio per anni...:rolleyes:
beh, ovvio :D
però è indubbio che inquini di più la sua uno che un'euro 4 senza dpf ;)
però lui circola e l'euro 4 no...

anche noi abbiamo una vecchia auto euro 0, a ottobre vedremo quali saranno i limiti alla circolazione, mal che vada la mettiamo a gas.
è un peccato rottamarla, vista la rarità poi.

insomma:
sono pienamente d'accordo con il non rottamare una vecchia auto, ancora efficiente. ma non c'è da lamentarsi se si sarà vittima dei blocchi alla circolazione ;)

checo
26-02-2007, 14:18
sarò io ma non ci vedo nulla di storico in una uno, anche prima serie


sicuro nessuno si "girerebbe" a guardarla


e lo dico da (ormai ex perchè la ho rottamata 15 giorni fa) possessore di fiat uno...

cmq trovo indecente che una macchina come quella pur storica possa circolare coi blocchi, è una presa in giro

se si blocca si deve bloccare tutto, a maggior ragione quei catorci (con tutto il rispetto)

d'altra parte finche un deisel uero 4 è paragonato ad un benzina euro 4 come inquinamento non mi stupisco certo.
vi pare giusto che la mia benza euro 2 che inquina meno di un diesel e4
-non possa circolare coi blocchi
-paghi di più di bollo?

Marci
26-02-2007, 14:22
non è un'affermazione sbagliata, da un recente studio dell'arpa risulta che le auto Diesel (fino all'euro4, nessuna esclusa) sprovviste di filtro anti-particolato sono più inquinanti delle vecchie auto benzina euro0; non a caso, l'unico inquinante che supera SEMPRE i livelli di soglia massima è il PM10 che i motori alimentati a benzina emettono in quantità quasi nulla.

il discorso di Athlon poi, è ancora + profondo, perchè nessuno si chiede mai, quanto costi all'ambiente produrre un'auto (non la creano con la bacchetta magica :asd: ) ... a fronte poi di una vettura che già circola da anni.

allora, fermo restando che i processi di produzione di 20 anni fa fossero molto più inquinanti di quelli di oggi, che le leggi in questione fossero molto più permissive di oggi; lo sapete che ormai di un'auto moderna il 70% dei componenti è riciclabile e non dannoso per l'ambiente? e che la BMW ha approntato un centro in Germania che si occupa dello smaltimento delle auto? ormai il riciclaggio è uno dei punti fondamentali anche nella produzione di auto anche perchè fa risparmiare le aziende, se di un'auto il 70% viene riusato per produrre auto nuove di certo non si inquina tanto come dite voi.
Che poi il sistema di smaltimento italiano faccia pena è un altro discorso però mica siamo fermi all'80

trecca
26-02-2007, 14:31
Magari sarebbe più titolata la Thema Ferrari
E pensa che nemmeno quella è iscrivibile al registro storico lancia (imho per la Thema 8.32 si potrebbe chiudere un occhio :O , idem per le Delta 1.6HF Turbo che oggi sono ancora più rare delle Integrali :muro: ).

SONO ISCRIVIBILI TUTTI I VEICOLI LANCIA ANTERIORI AL 31.12.1973.

Sono inoltre iscrivibili i seguenti modelli :

STRATOS
RALLY 037
DELTA S4
DELTA HF INTEGRALE

Secondo me dovrebbero rivedere le modalità per l'iscrizione ASI, magari facendo liste di auto e restrizioni prendendo esempio dai registri storici delle case automobilistiche.

Senza Fili
26-02-2007, 14:37
d'altra parte finche un deisel uero 4 è paragonato ad un benzina euro 4 come inquinamento non mi stupisco certo.
vi pare giusto che la mia benza euro 2 che inquina meno di un diesel e4
-non possa circolare coi blocchi
-paghi di più di bollo?


Certo che non è giusto, ma il loro scopo è farti cambiare la tua al più presto al fine di venderne una nuova :rolleyes:

allora, fermo restando che i processi di produzione di 20 anni fa fossero molto più inquinanti di quelli di oggi, che le leggi in questione fossero molto più permissive di oggi; lo sapete che ormai di un'auto moderna il 70% dei componenti è riciclabile e non dannoso per l'ambiente? e che la BMW ha approntato un centro in Germania che si occupa dello smaltimento delle auto? ormai il riciclaggio è uno dei punti fondamentali anche nella produzione di auto anche perchè fa risparmiare le aziende, se di un'auto il 70% viene riusato per produrre auto nuove di certo non si inquina tanto come dite voi.
Che poi il sistema di smaltimento italiano faccia pena è un altro discorso però mica siamo fermi all'80

Anche se oggi molti componenti sono riciclabili per costruire un'auto nuova serve di utilizzare materie prime, la cui estrazione non è proprio un toccasana per l'abiente...per quanto riguarda il riciclaggio quella della Bmw è una politica da lodare, peccato che il demolitore di zona non credo che applichi le prassi usate in Germania dalla Bmw...

Leron
26-02-2007, 14:45
Rispondo ad entrambi.

La mia auto è il top di gamma della Dedra. Non è una dedra qualunque. Ha finiture diverse nella carrozzeria (minigonne, mostrine di metallo all'apertura delle portiere, alettone posteriore di serie, anche se puramente estetico, leva del cambio e freno a mano con finiture particolari). Allora solo le ferrari possono diventare storiche? O le fiat 500?

no, il discorso non è sul modello, ma la una dedra la vedo come storica fra 10-15 anni, non certo fra 4

poi se la tua è particolare naturalmente ci passa l'eccezione

-kurgan-
26-02-2007, 14:46
:read: :read: :read: TU SAI vero che rottamare un auto e produrne una nuova comporta un inquinamento tale che per andare a pari bisognerebbe circolare con la nuova euro4 per almeno 40 anni consecutivi??

rottamere una euro Zero e' un DANNO ECOLOGICO notevole



Inoltre circa il 35% del PM10 emesso dalle automobili e' generato da FRENI FRIZIONI E GOMME che sono UGUALI in tutte le automobili.



Una Uno catalitica Euro1 grazie al minor peso , ai minori accessori , alla maggiore semplicita' costruttiva , alla facilita' di riparazione e di CONVERSIONE a gpl o metano e' MOLTO MENO INQUINANTE di una moderna EURO 4




Se vuoi proteggere l'ambiente non devi rottamare le auto ma continuare ad usare quella vecchia senza rottamarla e senza farne costruire delle nuove

dopo un pò le auto si rompono spesso.. diventa un filo antieconomico continuare ad usarle oltre un certo limite ;)

Gemini77
26-02-2007, 16:12
però è indubbio che inquini di più la sua uno che un'euro 4 senza dpf ;)


non è un'affermazione esatta, o meglio, i classici inquinanti sono emessi in maggior quantità da una Uno e su questo siamo tutti d'accordo, tuttavia, come già scritto precedentemente, l'ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente) ha voluto confrontare i gas di scarico di un diesel senza fap e di un benzina euro 0, dimostrando (dati alla mano) che solo le vetture diesel (di qualsiasi euro siano, ma sprovviste di dpf) emettono nell'aria grosse quantità di PM10 e poichè è il SOLO inquinante che supera le soglie di sicurezza (scrivo solo non perchè il telegiornale titola 'allarme PM10')

da qui il discorso che un'auto diesel sprovvista di DPF è altamente inquinante, anche se Euro4

Gemini77
26-02-2007, 16:21
allora, fermo restando che i processi di produzione di 20 anni fa fossero molto più inquinanti di quelli di oggi, che le leggi in questione fossero molto più permissive di oggi; lo sapete che ormai di un'auto moderna il 70% dei componenti è riciclabile e non dannoso per l'ambiente? e che la BMW ha approntato un centro in Germania che si occupa dello smaltimento delle auto? ormai il riciclaggio è uno dei punti fondamentali anche nella produzione di auto anche perchè fa risparmiare le aziende, se di un'auto il 70% viene riusato per produrre auto nuove di certo non si inquina tanto come dite voi.
Che poi il sistema di smaltimento italiano faccia pena è un altro discorso però mica siamo fermi all'80

sono d'accordo con te e ci mancherebbe che nel corso degli anni non ci fossero progressi in tutti i campi, ma attento, tu non stai scegliendo se produrre un'auto secondo gli standard di 30 anni fa o di oggi ...

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 16:49
non è un'affermazione esatta, o meglio, i classici inquinanti sono emessi in maggior quantità da una Uno e su questo siamo tutti d'accordo, tuttavia, come già scritto precedentemente, l'ARPA (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente) ha voluto confrontare i gas di scarico di un diesel senza fap e di un benzina euro 0, dimostrando (dati alla mano) che solo le vetture diesel (di qualsiasi euro siano, ma sprovviste di dpf) emettono nell'aria grosse quantità di PM10 e poichè è il SOLO inquinante che supera le soglie di sicurezza (scrivo solo non perchè il telegiornale titola 'allarme PM10')

da qui il discorso che un'auto diesel sprovvista di DPF è altamente inquinante, anche se Euro4
allora, siamo d'accordo che i benzina a miscela stechiometrica emettono quantità infime, se non nulle, di particolato (i benzina a miscela magra, come quelli delle ibride toyota e honda, emettono quantitativi di pm10 paragonabili a quelli di un diesel).
ma tra i diesel CON dpf e quelli SENZA dpf (sempre euro 4) cambia poco... nel senso che devono in ogni caso rispettare gli stessi limiti di emissione (25mg/km).

e ovviamente non ha senso paragonare auto diesel con auto benzina...
un diesel di 20 anni fa inquina moolto di più di un diesel nuovo (e anche di un benzina nuovo, ovviamente)
un benzina di 20 anni fa inquina moolto di più di un benzina nuovo (e anche di un diesel nuovo o di un lean burn, se si esclude il pm)

Gemini77
26-02-2007, 18:09
qui trovi i dati diffusi dall'ARPA, altro penso sia superfluo



http://www.motocivismo.it/sections/Download/DocumentiVari/SpiegazioneAssurditaBandoEuro0.pdf

p.NiGhTmArE
26-02-2007, 18:39
non parla di dpf :mbe: (e lo studio dell'arpa è questo (http://tfeip-secretariat.org/pallanza/0411_Primary_PM10_and_PM25_Emission_Inventory_in_Lombardy.pdf), tra l'altro)
e tra l'altro non capisco su cosa non sei d'accordo tra le varie robe che ho detto :D

Gemini77
26-02-2007, 20:36
non parla di dpf :mbe: (e lo studio dell'arpa è questo (http://tfeip-secretariat.org/pallanza/0411_Primary_PM10_and_PM25_Emission_Inventory_in_Lombardy.pdf), tra l'altro)
e tra l'altro non capisco su cosa non sei d'accordo tra le varie robe che ho detto :D

certo che non è il documento dell'arpa, infatti ho scritto che sono presenti i dati diffusi dall'ARPA (tra l'altro il link è incluso in quella presentazione) ho linkato quel documento perchè è di più facile consultazione.

:D