PDA

View Full Version : linux e stampante USB


boom-boom
24-02-2007, 15:09
ola,
ho una knoppix 5.0 e una stampante hp psc 2355 usb (che funziona alla grande).
Probabilmente la domanda č stupida, ma qualcuno sā spiegarmi perchč la stampante funziona solo quando viene accesa prima del boot del sistema, e non funzia quando il sistema č giā caricato?...č parecchio fastidioso riavviare ogni volta che devo stampare 2 righe...
ciao a tutti e grazie!

newuser
24-02-2007, 16:32
Non conosco la stampante ma credo ci siano due possibilitā:

- cups non riconosce l'interfaccia all'accensione della stampante, puoi provare con il comando
/etc/cupsd/cupsys restart

- c'č qualche script in /etc/init.d che carica il firmware nella stampante o un modulo del kernel; generalmente ha il nome hp e va lanciato con il parametro start, per es.
/etc/init.d/hplip start

supermarchino
24-02-2007, 16:39
Non conosco la stampante ma credo ci siano due possibilitā:

- cups non riconosce l'interfaccia all'accensione della stampante, puoi provare con il comando
/etc/cupsd/cupsys restart

- c'č qualche script in /etc/init.d che carica il firmware nella stampante o un modulo del kernel; generalmente ha il nome hp e va lanciato con il parametro start, per es.
/etc/init.d/hplip start

Quoto. Ma fregatene e lasciala sempre accesa (il consumo elettrico č irrisorio), risparmi l'inchiostro delle pulizie effettuate in automatico a ogni accensione. ;)

boom-boom
25-02-2007, 18:37
ho fatto ripartire cups e ho provato a caricare hplip (in questo caso pero fallisce sia nel caricare hpiod che hpssd) ma niente da fare.
Ho notato che la chiavetta Usb rappresenta lo stesso problema (cioč non vā) una volta che il sistema č avviato, mentre č tutto ok se č inserita quando faccio il boot.
Possono essere collegate le due cose?....