View Full Version : plotter per uso domestico
Ciao ragazzi volevo sapere esiste qualche plotter senza grosse pretese? Non mi serve qualcosa di professionale, devo usarlo a casa per uso personale. Magari che stampi su formato a4, per creare adesivi e che mi ritagli l'adesivo stesso, non so il termine tecnico. Eventualmente esiste qualche stampante che permette già di ritagliare gli adesivi?
MambASoft
24-02-2007, 17:05
Non mi ricordo di aver mai visto un plotter A4! Penso partano direttamente dall' A3, comunque non esiste nulla a livello casalingo, solo a livello professionale.
Quello che taglia è un cutter, ti consiglierei di usare una ink-jet con fogli adesivi, li trovi in pacchi da 15 (A4) e di munirti di taglierina a rotella, potrai fare le etichette con la tua stampante e tagliarle a mano in pochi secondi.
Intendevo A4 perchè pensavo fosse il formato più comune, quindi mi consigli una stampante a getto d'inchiostro per gli adesivi? A laser no? Il problema è quando devo disegnare adesivi con linee irregolari per poi tagliarli!
MambASoft
25-02-2007, 13:39
Tutto dipende da quanto puoi spendere, e da cosa devi farci!
Se fai etichette rettangolari ink-jet+taglierina è buona soluzione, ma non se devi farne tante! puoi prendere in considerazione qualche plotter da taglio (taglia solo) avresti tutti i tagli che vuoi, ma devi mettere in conto anche un software di taglio per gestirlo :(va abbinato ad una stampante A3, che partono dai 500€ a salire oppure il più piccolo plotter (stampa) hp costa sui 1000€ poi la taglierina è venduta come opzionale mi pare costi sui 100€ (così taglia), il costo è giustificato solo da un uso professionale o quasi dell'attrezzatura. Da notare che ormai tutti i plotter sono in realtà delle ink-jet o delle stampanti a sublimazione, inoltre il taglio automatico è quasi sempre solo verticale e/o orizzontale (escluso i plotter da taglio ed i modelli di maggior pregio). Ormai sono rarissimi i plotter a pennino, magari cercando nell'usato (fiere, aste) potresti trovarne qualcuno ad un buon prezzo, basta solo pazienza ed un pizzico di fortuna.
Ovviamente puoi prendere in considerazione una laser, tieni conto che le laser non sono così economiche in termini di mantenimento, come spesso si è portarti a credere, un toner da 5000 stampe costa sui 100€ (100/5000=0,02€ a foglio contro le ink-jet 12/500=0,024) e mediamente consumano circa 400/500 W in funzione e attorno ai 250W in standby, contro i 35W tipici di una ink-jet in funzione ed i 5W in standby, alla lunga anche la corrente ha il suo peso.
Ragazzi visto che ci sono vi porgo quest'altro quesito, ho provato a fare un disegno e poi l'ho stampato su carta adesiva comprata da una cartoleria con stampante hp a getto d'inchiostro, il problema è che quando questo adesivo l'ho attaccato sullo scudo della mia vespa e ha cominciato a piovere il colore pian piano è venuto via, per intenderci cominciava a gocciolare. Presumo che l'inchiostro non resite all'acqua, c'è un sistema per stampare adesivi resistenti all'acqua? La stampante che ho non è adatta a fare questi lavori? Bisogna usare inchiostro particolare?
nomeutente
26-02-2007, 14:49
Gli inchiostri dye based non possono assolutamente resistere all'acqua. Li puoi verniciare con un trasparente ma scoloriranno comunque perché non sono anti-uv.
Per fare adesivi un minimo resistenti ci vuole inchiostro a pigmenti, preferibilmente con stampa su vinile e finitura con trasparente.
Lo puoi fare con una epson con inchiostri a pigmenti durabrite e una bomboletta di acrilico trasparente. Procurarsi il vinile è un po' più complesso, però, quindi dovrai accontentarti della carta.
io per esempio ho una stampante hp, non esistono cartucce con inchiostro a pigmenti compatibili?
greengio
26-02-2007, 19:50
Ovviamente puoi prendere in considerazione una laser, tieni conto che le laser non sono così economiche in termini di mantenimento, come spesso si è portarti a credere, un toner da 5000 stampe costa sui 100€ (100/5000=0,02€ a foglio contro le ink-jet 12/500=0,024) e mediamente consumano circa 400/500 W in funzione e attorno ai 250W in standby, contro i 35W tipici di una ink-jet in funzione ed i 5W in standby, alla lunga anche la corrente ha il suo peso.
Sul consumo di corrente son d'accordo... sul resto no. 12 euro una cartuccia inkjet ? ad esempio con la R200 costano 12 x 6 contro i 100 x 4 e sinceramente 500 pagine con la inkjet non le ho mai ma proprio mai stampate ;) E se fai il calcolo dei rigenerati calcola che rigenerano anche i toner... ;)
MambASoft
27-02-2007, 00:29
Sul consumo di corrente son d'accordo... sul resto no. 12 euro una cartuccia inkjet ? ad esempio con la R200 costano 12 x 6 contro i 100 x 4 e sinceramente 500 pagine con la inkjet non le ho mai ma proprio mai stampate ;) E se fai il calcolo dei rigenerati calcola che rigenerano anche i toner... ;)
Nemmeno 5000 pagine con la laser :rolleyes:
il dato (sia a laser che ink-jet) viene dalla stampa in qualità bassa con stampa standard e copertura al 5% (quindi del testo) ... ovvero nel caso più fortunato!
Sfortunatamente la R200 e simili sono delle spreca inchiostro a tradimento, e come testo fanno proprio schifo in modalità bozza, costringendo a stampare almeno in qualità normale (con disumano sperpero d'inchiostro), mentre ad esempio la hp o la canon già in modalità bozza hanno un testo buono.
Se stampo testo non supero le 300 pagine in qualità normale, solo nero.
Per fortuna stampano delle eccellenti foto.
Io trovo le originali a 13,40€ della R200, prendendo il multipack spendi 64€ di tutte e 6 (quindi 10,7€ l'una), però in casa Canon con 12€ porti a casa l'originale (solitamente più capienti delle epson). Per hp il costo è maggiore, ma di solito anche la capienza della cartuccia è maggiore, la mia vecchia hp 970cxi aveva un nero da 45ml e stampavo circa 1300 pagine di testo!
xxfabio
Se la stampante è nata con inchiostri base acqua, non potresti usare gli inchiostri pigmentati nemmeno volendo, perchè non è progettata per usarli :)
Ragionevolmente puoi passarci uno spray protettivo che renderà la stampa impermeabile, se usi la cartuccia originale, il problema dell'ingiallimento non è proprio dietro l'angolo, poi quando sarà il momento ne attaccherai un' altra :)
Ragazzi dove si trova questo spray protettivo? E' da passare direttamente sull'adesivo?
MambASoft
27-02-2007, 23:20
Prova in un negozio di vernici o in una cartoleria che venda anche tele da pittore. Si tratta di una vernice trasparente spary, viene usata anche sui CD/DVD stampati in casa per impermeabilizzarli. Puoi trovarla anche in rete, ma le spese di spedizione sono quasi il doppio del costo dello spary (circa 9€).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.