PDA

View Full Version : AV-COMPARATIVES,i test del 2007.


sampei.nihira
23-02-2007, 18:00
SOMMARIO 2006 AV-COMPARATIVE (http://www.eset.com/download/whitepapers/AV-Comparatives-2006-Summary.pdf)

Aspettando il 1° Marzo,giorno fatidico in cui dovrebbe uscire il nuovo test di AV-Comparatives, a pagina 8 del sommario 2006,possiamo leggere le modalità dei test del 2007.
Quindi vento di novità !!

Un evoluzione prospettata,ed in parte attesa !! :D ;)

wizard1993
23-02-2007, 18:01
SOMMARIO 2006 AV-COMPARATIVE (http://www.eset.com/download/whitepapers/AV-Comparatives-2006-Summary.pdf)

Aspettando il 1° Marzo,giorno fatidico in cui dovrebbe uscire il nuovo test di AV-Comparatives, a pagina 8 del sommario 2006,possiamo leggere le modalità dei test del 2007.
Quindi vento di novità !!

Un evoluzione prospettata,ed in parte attesa !! :D ;)


vederemo o meno se l'avira vale come nelle scorse volte

sampei.nihira
23-02-2007, 18:04
Le novità da considerare sono quelle relative ai rootkit.
Ed anche che, quanto prima, le prove saranno ovviamente sul nuovo sistema operativo,Vista.

Attualmente da pochissimo il sito riporta per febbraio la dicitura:

coming soon

questa mattina era ancora alla dicitura not available.
Trepidante attesa quindi !!

wizard1993
23-02-2007, 18:26
Le novità da considerare sono quelle relative ai rootkit.
Ed anche che, quanto prima, le prove saranno ovviamente sul nuovo sistema operativo,Vista.

Attualmente da pochissimo il sito riporta per febbraio la dicitura:

coming soon

questa mattina era ancora alla dicitura not available.
Trepidante attesa quindi !!

non vedo l'ora che arrivi il 1/03

GmG
23-02-2007, 19:33
Bene Avira, Kaspersky, eScan.
Nod32 solo advanced.
Male Microsoft.

lucas84
23-02-2007, 20:20
Se kaspersky va bene,va bene anche escan usano lo stesso engine,microsoft è una vita che va male,anche windows defender non ha avuto buoni risultati nel test effettuato da pctools

Ciao

c.m.g
23-02-2007, 21:27
anche io nn vedo l'ora!!!:D

lucas84
23-02-2007, 21:41
su wilders ho letto questo:
Summary:
-Only Antivir, Trustport and KAV-based AVs (eScan, F-Secure, Kaspersky and GData) got Advanced+ checkmark.
-Symantec and NOD 32 slipped from Advanced+ to Advanced checkmark.
-Avast, AVG, BitDefender, F-Prot, Fortinet, Norman obtained Advanced checkmark.
-McAfee descended from Advanced to Standard checkmark.
-Dr. Web keeps the Standard checkmark.
-Microsoft is not up to the level.

Ciao

ps: perchè la scritta del mio nick è diventata rossa?starò mica per morire?:D

c.m.g
23-02-2007, 21:50
ps: perchè la scritta del mio nick è diventata rossa?starò mica per morire?:D


io la vedo di colore blue come sempre! :mbe:

lucas84
23-02-2007, 21:54
io la vero rossa
http://img408.imageshack.us/img408/4676/forumlm4.png (http://imageshack.us)

Rosso fuoco:D

ania
23-02-2007, 22:00
io la vero rossa
http://img408.imageshack.us/img408/4676/forumlm4.png (http://imageshack.us)

Rosso fuoco:D

Ciao Gianluca, questa cosa accade ogni volta che tu clikki su di un "nome utente X", ( come fai , ad esempio, quando ne desideri visualizzare il profilo pubblico, o quando vuoi inoltrargli un mp) dopo aver cliccato su quel "nome utente X", lo vedrai visualizzato di colore rosso, e questo accadrà fino a chè non svuoterai la cache del browser dai file temporanei, o non userai CCleaner.
Il tutto IMHO.
Se sbaglio, correggimi.
ciao

lucas84
23-02-2007, 22:02
Non posso corregerti dato che non lo so nemmeno io:D ,adesso provo,ciao

ania
23-02-2007, 22:13
questa cosa accade ogni volta che tu clikki su di un "nome utente X", ( come fai , ad esempio, quando ne desideri visualizzare il profilo pubblico, o quando vuoi inoltrargli un mp) dopo aver cliccato su quel "nome utente X", lo vedrai visualizzato di colore rosso, e questo accadrà fino a chè non svuoterai la cache del browser dai file temporanei, o non userai CCleaner.
Mi correggo da sola per chè ho scritto una cosa inesatta, con IE 7 NON è sufficiente svuotare la cache del browser, chiudendo IE 7 e poi riavviandolo ( nelle mie "impostazioni avanzate" in "Strumenti"---> "Opzioni Internet" ho selezionato la voce "svuota la cartella dei file temporanei Internet del browser alla chiusura del browser) , per far ritornare di colore "blu" il nick name dell'utente precedentemente selezionato, MA occorre usare CCleaner per ottenere questo risultato.
Come sostieni tu, ed anche io, "il dubbio è il padre del sapere".
ciao

juninho85
23-02-2007, 22:54
Mi correggo da sola per chè ho scritto una cosa inesatta, con IE 7 NON è sufficiente svuotare la cache del browser, chiudendo IE 7 e poi riavviandolo ( nelle mie "impostazioni avanzate" in "Strumenti"---> "Opzioni Internet" ho selezionato la voce "svuota la cartella dei file temporanei Internet del browser alla chiusura del browser) , per far ritornare di colore "blu" il nick name dell'utente precedentemente selezionato, MA occorre usare CCleaner per ottenere questo risultato.
Come sostieni tu, ed anche io, "il dubbio è il padre del sapere".
ciao
basta cancellare i cookie

juninho85
23-02-2007, 22:59
vederemo o meno se l'avira vale come nelle scorse volte
per me ne uscirà un pò con le ossa rotte riguardo i rootkit

ania
23-02-2007, 23:04
basta cancellare i cookie
@juninho85

Io NON ne sono troppo convinta e ti spiego perchè:
se fosse sufficiente -come sostieni tu- cancellare i cookie, allora sarebbe sufficiente fare il logout dal forum, chiudere il browser, riavviare il browser, e rifare il login, e dovrei vedere i nick name precedentemente selezionati in colore "blu", perchè facendo il logout dal forum, nella finestra di logout mi si avvisa che tutti i cookie sono stati cancellati, ma quando poi rifaccio il login, nonostante i cookie siano stati cancellati con il precedente logout, i nick name selezionati in precedenza li vedo in colore "rosso", a meno chè io non abbia usato CCleaner.
ciao

juninho85
23-02-2007, 23:11
[/B]
@juninho85

Io NON ne sono troppo convinta e ti spiego perchè:
se fosse sufficiente -come sostieni tu- cancellare i cookie, allora sarebbe sufficiente fare il logout dal forum, chiudere il browser, riavviare il browser, e rifare il login, e dovrei vedere i nick name precedentemente selezionati in colore "blu", perchè facendo il logout dal forum, nella finestra di logout mi si avvisa che tutti i cookie sono stati cancellati, ma quando poi rifaccio il login, nonostante i cookie siano stati cancellati con il precedente logout, i nick name selezionati in precedenza li vedo in colore "rosso", a meno chè io non abbia usato CCleaner.
ciao
ho dimenticato un "anche",bisogna cancellare sia i cookie che la cache come hai detto te,cosa che fa tra l'altro ccleaner(eventualmente cronologia inclusa)

ania
23-02-2007, 23:18
ho dimenticato un "anche",bisogna cancellare sia i cookie che la cache come hai detto te,cosa che fa tra l'altro ccleaner(eventualmente cronologia inclusa)

Allora,
1_i cookie li cancello facendo il logout dal forum

2_la cache -con IE 7- la svuoto automaticamente alla chiusura del browser, perchè nelle "impostazioni avanzate" di "Strumenti"----->"Opzioni Internet" ho selezionato l'opzione "svuota la cartella dei file temporanei Internet del browser alla chiusura del browser",

tuttavia,
queste due sole operazioni NON sono sufficienti a fare sì che
1_dopo il logout dal forum , ( che cancella i cookie) e
2_dopo la chiusura del browser, ( che svuotando la cache del browser cancella i file temporanei internet )
dopo il riavvio del browser, con il successivo login al forum , i nick name precedentemente selezionati compaiano "di colore blu", bensì, li rivedo "di colore rosso".

Se non mi credi, prova.
ciao

juninho85
23-02-2007, 23:22
Allora,
1_i cookie li cancello facendo il logout dal forum

2_la cache -con IE 7- la svuoto automaticamente alla chiusura del browser, perchè nelle "impostazioni avanzate" di "Strumenti"----->"Opzioni Internet" ho selezionato l'opzione "svuota la cartella dei file temporanei Internet del browser alla chiusura del browser",

tuttavia,
queste due sole operazioni NON sono sufficienti a fare sì che
1_dopo il logout dal forum , ( che cancella i cookie) e
2_dopo la chiusura del browser, ( che svuotando la cache del browser cancella i file temporanei internet )
dopo il riavvio del browser, con il successivo login al forum , i nick name precedentemente selezionati compaiano di colore "blu", bensì, li rivedo "di colore rosso".

Se non mi credi, prova.
ciao
che te devo dì,con firefox funge :D

edit: prova ad eliminare la cronologia,senza toccare cookie e cache

ania
23-02-2007, 23:24
che te devo dì,con firefox funge :D

Ed infatti io ho sempre e solo parlato di IE 7

juninho85
23-02-2007, 23:31
Ed infatti io ho sempre e solo parlato di IE 7
leggi l'edit
comunque non penso ci sia differenza riguardo questa faccenda tra ff e ie,dovrebbero comportarsi entrambi alla stessa maniera

ania
23-02-2007, 23:52
prova ad eliminare la cronologia,senza toccare cookie e cache
Si, se si procede da "Opzioni Internet" --->"Generale" e si va ad eliminare selettivamente la "cronologia dei siti web visitati" , allora si fanno ritornare i nick name precedentemente selezionati "di colore blu", anche senza fare il logout dal forum, senza svuotare la cache del browser, e senza ricorrere a CCleaner.

P.S. Comunque, era una questione di "logica" :
visto che
1_ l'eliminazione dei cookie, e
2_l'eliminazione dei files temporanei Internet che si potevano ottenere rispettivamente con
a_ il logout dal forum, e con
b_la chiusura del browser avendo selezionato l'opzione di svuotare la cache alla chiusura del browser,
non sortivano l'effetto desiderato, ma l'obiettivo veniva raggiuto dall'uso di CCleaner, "il nodo della faccenda" doveva risiedere in una delle funzioni esplicate da CCleaner che non fose l'eliminazione dei cookie, o l'eliminazione dei files temporanei internet, ed "il nodo della faccenda" stava nella "cronologia", che CCleaner appunto cancella.

Grazie per i suggerimenti. :)
ciao

lucas84
24-02-2007, 05:42
a distanza di 7 ore dopo aver pulito il pc ed averlo spento vedo ancora il mio nick e quello di gmc rosso:D :D

Ciao

ania
24-02-2007, 06:41
a distanza di 7 ore dopo aver pulito il pc ed averlo spento vedo ancora il mio nick e quello di gmc rosso:D :D

Sigh, allora non so più che dire, perchè invece nel mio caso, usando IE 7, se clicco su di un nick name per ottenere la visualizzazione del profilo, o per inviare un mp all'utente, allora, da quel momento in poi, il nick name in questione diviene "di colore rosso", ma se procedo da
"Strumenti"----> "Elimina cronologia delle esplorazioni",
ed elimino l'elenco dei siti web visitati, allora i nick name selezionati in precedenza ritornano "di colore blu".
Altrimenti, usando CCleaner, i nick name ritornano "di colore blu", IMHO, sempre perchè si elimina la cronologia, visto che eliminare cookie, e svuotare la cache del browser si rivela insufficiente a perseguire lo scopo.
P.S. ma poi, anche se il mio preferito è in assoluto l'indigo, il rosso -a meno chè non ti stia ad indicare qualche "hidden file/process" in un'analisi di Gmer (*) - non è un colore straordinario ? :D

(*) ed anche in questo caso, meglio essere consapevoli dello stato effettivo delle cose che non esserne del tutto all'oscuro, no ?

ciao Gianluca ;)

wizard1993
24-02-2007, 12:28
per me ne uscirà un pò con le ossa rotte riguardo i rootkit

effettivamente credo sia vero, con beagle avira ci fa la figura dell'imbecille

lucas84
24-02-2007, 12:43
Avira ha riconosciuto alcune varianti di bagle tramite l'euristica,poi bagle non è un rootkit,in alcune varianti vengono incluse delle funzionalità rootkit ma non sono rootkit allo stato puro,ciao

wizard1993
24-02-2007, 13:17
Avira ha riconosciuto alcune varianti di bagle tramite l'euristica,poi bagle non è un rootkit,in alcune varianti vengono incluse delle funzionalità rootkit ma non sono rootkit allo stato puro,ciao

mai dette cose più giuste

raffree
25-02-2007, 16:21
Spero che il Nod32 stia nei primi posti e Norton negli ultimi :D

wizard1993
25-02-2007, 16:24
Spero che il Nod32 stia nei primi posti e Norton negli ultimi :D

ancora pochi giorni su, magari vederemo un norton che ha un 100% di tasso di rilevazione :eek:

raffree
25-02-2007, 16:26
ancora pochi giorni su, magari vederemo un norton che ha un 100% di tasso di rilevazione :eek:

Bella come barzelletta :D . Cmq i test dovrebbe uscire tra 4 giorni dato che febbraio finisce di 28

wizard1993
25-02-2007, 16:29
Bella come barzelletta :D . 8

mi è venuta bene, eh?

lucas84
25-02-2007, 16:37
:rolleyes: :rolleyes: norton nei test ha sempre avuto buon risultati
5° --------------->On demand
5°---------------->Euristica
6° --------------->On demand
2°--------------->On demand
Standard ---------------->Euristica
Advanced + --------------->On demand
Standard ---------------->Euristica
Advanced + --------------->On demand
Standard ---------------->Euristica
Advanced + --------------->On demand
Standard ---------------->Euristica

wizard1993
25-02-2007, 16:39
:rolleyes: :rolleyes: norton nei test ha sempre avuto buon risultati
5° --------------->On demand
5°---------------->Euristica
6° --------------->On demand
2°--------------->On demand
Standard ---------------->Euristica
Advanced + --------------->On demand
Standard ---------------->Euristica
Advanced + --------------->On demand
Standard ---------------->Euristica
Advanced + --------------->On demand
Standard ---------------->Euristica


questo non lo metto in dubbio, sempre stao un buon antivirus apparte tuto

raffree
25-02-2007, 16:41
Non servono i test di av-comparatives dato che ho avuto norton per diversi anni e so bene cosa è - Un macinacomputer -

raffree
25-02-2007, 16:43
Ero andato a fare un assistenza a casa di un mio amico e non mi posso mai dimenticare quel giorno.
Lui aveva il norton 2006 e quando l'ho rimosso e gli ho messo active virus shield rilevò 54 virus che il norton non rilevò.
Credo di aver detto tutto :D

wizard1993
25-02-2007, 16:50
Ero andato a fare un assistenza a casa di un mio amico e non mi posso mai dimenticare quel giorno.
Lui aveva il norton 2006 e quando l'ho rimosso e gli ho messo active virus shield rilevò 54 virus che il norton non rilevò.
Credo di aver detto tutto :D

e che ci vuoi fare

lucas84
25-02-2007, 16:51
Allora non aspettarli se non servono,no,quello che hai detto non dice niente,sai quanti malware kaspersky non rileva che altri rilevano?tanti,ciao

sampei.nihira
25-02-2007, 18:11
Allora non aspettarli se non servono,no,quello che hai detto non dice niente,sai quanti malware kaspersky non rileva che altri rilevano?tanti,ciao

Si, ciò corrisponde al vero !!

redalert
26-02-2007, 11:02
Su Chip di marzo, nota rivista informatica, c'è una comparativa delle piu' famose suite in commercio, a mio avviso abbastanza attendibile.
Se vi capita dateci un occhiata almeno per rendervi conto della situazione generale..:cool:

lucas84
26-02-2007, 11:40
Ciao,gentilmente, potresti riportare i risultati dei test?

Grazie

Ciao

ania
26-02-2007, 12:19
Copio ed incolllo solo un breve estratto della rivista :

"""Malware conosciuti :
in questo ambito , oramai , le security suite ottengono risultati molto buoni.
Tutti i software provati riconoscono i malware presenti nelle wild list, l’elenco delle minacce attive in internet.
Nelle prove anche i bot, le backdoor ed i trojan sono stati identificati nove volte su dieci; soltanto il software di CA ha fallito.
I test effettuati, inoltre, sono più difficili da superare della maggior parte dei casi reali, poiché fortunatamente questi pericolosi programmi sono poco diffusi.
Scaricando un file infetto su un sistema in cui è presente un antivirus si è protetti a sufficienza , ma questa funzione di analisi diventa inutile se ci si imbatte in un oggetto sconosciuto."""

lucas84
26-02-2007, 12:50
Grazie Ania:friend: per i risultati,quindi in definitiva sono poche le suite usate per i test,ciao

sampei.nihira
26-02-2007, 12:59
Io resto in attesa di AV-Comparatives......

Grazie Ania.

Ci sono i rootkits veicolati da malware più vario e questi redattori si preoccupano della funzione anti-phising che ogni browser ha senza dimenticare il discernimento dell'utente che dovrebbe fare il resto.....

ania
26-02-2007, 13:07
*

sampei.nihira
26-02-2007, 13:28
Ania ha scritto:
Si, va , aspettiamo AV-comparatives 2007 che mi sa che è mooolto meglio
:D :D

Beh quando vedi che KIS è quasi in compagnia di AVG......ogni altro commento è superfluo......... :doh: :doh: :doh:

ania
26-02-2007, 13:39
Ecco la lista delle suite sottoposte a test , l'ordine in cui compaiono è quello alfabetico
BIITDEFENDER INTERNET SECURITY V10
CA INTERNET SECURITY SUITE 2007
F-SECURE INTERNET SECURITY 2007
G DATA INTERNET SECURITY 2007
GRISOFT AVG INTERNET SECURITY 7.5
KASPERSKY INTERNET SECURITY 6.0
McAFEE INTERNET SECURITY SUITE 2007
PANDA SOFTWARE INTERNET SECURITY 2007
SYMANTEC NORTON INTERNET SECURITY 2007
TREND MICRO PC-CILLIN INTERNET SECURITY SUITE 2007

sampei.nihira
26-02-2007, 14:23
Però fai attenzione al fatto che laddove ho elencato le 10 suite testate, l'ordine in cui io le ho elencate è solo quello in cui le ho viste citate nel contesto dell'articolo, e non si fà alcun riferimento ad una classifica di efficacia, infatti ho scritto:
[/COLOR]

quindi Kaspersky ed AVG dove li vedi "in compagnia" ?
Nel contesto dell'articolo NON si dice da nessuna parte che Kaspersky e AVG sono allo stesso livello.
ciao

Mi sembra pure peggio......
Ma che roba è questo test ? :D :D :D
Lasciamo stare và !!

GmG
26-02-2007, 14:45
N.B.
Avira è citato soltanto in relazione al fatto che GData usa sia il motore Kaspersky sia il motore Avira.



Peccato che GData usa AVAST e non avira :muro:

ania
26-02-2007, 14:57
Peccato che GData usa AVAST e non avira :muro:
@GmG:flower:

Copio ed incollo da pag.48 ;)
"""Meglio una protezione doppia?
Nessun antivirus riconosce il 100% dei malware, nessun firewall blocca tutti gli attacchi e nessuna soluzione antispam filtra tutte le mail pubblicitarie.
Si potrebbe quindi pensare di aumentaer la protezione installando due security suite

Due antivirus/antispyware
Anche oggi , alcuni produttori puntano su motori d'analisi diversi per migliorare la qualità dell'antivirus.
GData , per esempio, usa Kaspersky e Avira, impiegando tra l'altro molto tempo per controllare ogni file due volte.
GData potrebbe ottimizzare il prodotto, mentre assemblando autonomamente il proprio pacchetto si deve mettere in conto il doppio del tempo per l'analisi""""


ciao ;)

ania
26-02-2007, 15:09
Scusate, mea culpa, ho trovato le pagine con tutti i test svolti, e soprattutto con tutti i risultati dei test, tutte le tabelle e le statistiche , è che le due pagine erano come incollate nella mia copia della rivista.
Adesso provo a copiare i dati.
Sorry, mi dispiace molto , è tutta colpa mia.


EDIT
Allora, ci sono due pagine fitte fitte di dati dettagliati e precisi , le due pagine che non avevo visto e che mi ero persa sono la pag. 52 e 53

Per ogni suite viene preso in esame :

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti
2_Riconoscimento nuovi malware
3_Attesa nuove firme
4_Malware attivi riconosciuti
5_Malware attivi rimossi (file)
6_ Malware attivi rimossi (registry)
7_riconoscimento delle backdoor
8_Tasso di riconoscimento dei bot
9_tasso di riconoscimento dei trojan
10_Durata dell’analisi
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing
13_Siti di phishing riconosciuti
14_Tasso di riconoscimento dello spam
15_Tasso di falsi positivi
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi
20_Blacklist/white list
21_Reazione al port scan

ERGONOMIA
22_Ram impiegata
23_Voci create nel registro
24_Durata del dual boot
25_Protezione per i bambini e filtro web
26_Numero di licenze
27_Funziona con account limitato di Windows XP
28_Upgrade per Vista
29_Supporto on line


per ogni voce, per ogni ogni suite , viene riportato un valore ben preciso, inoltre, alla fine viene attribuito un punteggio complessivo a ciascuna suite, ottenuto tenendo conto di tutti i fattori in esame.

Il problema è che non ho uno scanner, e riportare il dato corrispondente per ogni singola voce , per ogni suite, perchè sono quei dati che sarebbe più interessante poter consultare, ovviamente, (e non tanto il punteggio globale finale per ogni suite), è un lavoraccio immenso, se qualcuno invece avesse uno scanner....

Scusatemi ancora per l'errore commesso.
Vado a seppellirmi da qualche parte.
ciao

c.m.g
26-02-2007, 16:05
Scusatemi ancora per l'errore commesso.
Vado a seppellirmi da qualche parte.
ciao

dai ania, non è il caso di buttarsi giù!
capita qualche volta di sbagliare a tutti, siamo umani... ricorda! ;)

wizard1993
26-02-2007, 17:53
Due antivirus/antispyware
GData , per esempio, usa Kaspersky e Avira, impiegando tra l'altro molto tempo per controllare ogni file due volte.
""""


ciao ;)

usa avast e kaspersky non avira
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354519
http://it.wikipedia.org/wiki/GData_AntiVirusKit

c.m.g
26-02-2007, 18:00
usa avast e kaspersky non avira
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1354519
http://it.wikipedia.org/wiki/GData_AntiVirusKit

magari e fosse l'avira!

sampei.nihira
26-02-2007, 18:02
Ania non seppellirti !!

E se già seppellita.....resuscita !! :D

Dai retta hai fatto anche troppo !! ;) ;) ;) ;)

wizard1993
26-02-2007, 18:03
Ania non seppellirti !!

E se già seppellita.....resuscita !! :D

Dai retta hai fatto anche troppo !! ;) ;) ;) ;)

lo fa sempre in fondo

wizard1993
26-02-2007, 18:10
Ecco la lista delle suite sottoposte a test , l'ordine in cui compaiono è quello alfabetico
BIITDEFENDER INTERNET SECURITY V10
CA INTERNET SECURITY SUITE 2007
F-SECURE INTERNET SECURITY 2007
G DATA INTERNET SECURITY 2007
GRISOFT AVG INTERNET SECURITY 7.5
KASPERSKY INTERNET SECURITY 6.0
McAFEE INTERNET SECURITY SUITE 2007
PANDA SOFTWARE INTERNET SECURITY 2007
NORTON INTERNET SECURITY 2007
PC-CILLIN INTERNET SECURITY SUITE 2007

era ora facessero un test alle suite

ania
26-02-2007, 18:24
Per farmi perdonare cercherò di mettervi i risultati dei test effettuati :flower:
è un work in progress, quindi abbiate pazienza, seguo nella presentazione esattamente il medesimo ordine -che è l'ordine alfabetico- che ha seguito CHIP


BITDEFENDER INTERNET SECURITY V10

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malware 84%
3_Attesa nuove firme 2-3 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 3 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 0 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 97%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 98%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 96%
10_Durata dell’analisi 3min 6 sec ( solo elementi critici)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs (Si/via internet /Si)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 99.30%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 84 %
15_Tasso di falsi positivi 0.6 per mille
16_Collegamento al client di posta Pop 3 Outlook Plug-in
17_Download di 10000 mail 23 min 33 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi alto
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan segnalazione

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 70 Mb
23_Voci create nel registro 759
24_Durata del dual boot 46 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 2 per 24 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line mail

*********************************************************


CA INTERNET SECURITY SUITE

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 63%
3_Attesa nuove firme 26-27 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 4 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 3 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 33%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 73%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 43%
10_Durata dell’analisi 8 min e 3 s ( tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs ( no/no /no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 85,20%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 82.10 %
15_Tasso di falsi positivi 0.4 per mille
16_Collegamento al client di posta Pop 3/Outlouk Plug-in
17_Download di 10000 mail 13 min 42 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi totale
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan bloccato silenziosamente

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 69 Mb
23_Voci create nel registro 203
24_Durata del dual boot 110 s
25_Protezione per i bambini e filtro web No
26_Numero di licenze 1 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP No
28_Upgrade per Vista Gratuito
29_Supporto on line Mail



*************************************************************


F- SECURE INTERNET SECURITY SUITE 2007

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100 %
2_Riconoscimento nuovi malware 82%
3_Attesa nuove firme 4-5 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 3 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 0 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 99%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 97 %
9_tasso di riconoscimento dei trojan 99%
10_Durata dell’analisi 14 min 32 s ( tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs ( si / no /no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 98,20%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 88%
15_Tasso di falsi positivi 0,2 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 95 min 19 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi alto
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan bloccato silenziosamente

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 140 Mb
23_Voci create nel registro 470
24_Durata del dual boot 46 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 3 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line mail



*********************************************


G DATA INTERNET SECURITY 2007

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malware 82%
3_Attesa nuove firme 1-2 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 4 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 1 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 100%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 100%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 100%
10_Durata dell’analisi 54 min 45 s (tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs ( si / con disco fisso /si)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 89,90%
13_Siti di phishing riconosciuti pochi
14_Tasso di riconoscimento dello spam 91,30%
15_Tasso di falsi positivi 0,2 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 55 min 53 sec

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi totale
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan segnalazione

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 52 Mb
23_Voci create nel registro 3092
24_Durata del dual boot 38 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 1 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line mail

****************************************************

GRISOFT AVG INTERNET SECURITY 7.5


VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 64%
3_Attesa nuove firme 6-7 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 4 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 0 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 97%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 97%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 93%
10_Durata dell’analisi 11min 6 s (tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs (No/No /no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 92,10%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 85,30%
15_Tasso di falsi positivi 0,3 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 34 min 6 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi alto
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan bloccato silenziosamente

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 106 Mb
23_Voci create nel registro 709
24_Durata del dual boot 31 s
25_Protezione per i bambini e filtro web no
26_Numero di licenze 1 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista non comunicato
29_Supporto on line mail


*******************************************



KASPERSKY INTERNET SECURITY 6.0

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 82%
3_Attesa nuove firme 1-2 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 4 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 0 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 99%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 97%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 100%
10_Durata dell’analisi 29 min 43 s ( tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs ( no/via internet /si)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 93%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 85,90%
15_Tasso di falsi positivi 0,9 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 15 min 40 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi alto
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan segnalazione

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 25 Mb
23_Voci create nel registro 2589
24_Durata del dual boot 43 s
25_Protezione per i bambini e filtro web no
26_Numero di licenze 1 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line mail

********************************************************+


Mc AFEE INTERNET SECURITY 2007

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 83%
3_Attesa nuove firme 11-12 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 3 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 3 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 94%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 98%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 92%
10_Durata dell’analisi 8 min 38 s (tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs (no/no/no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 99,30%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 85,10%
15_Tasso di falsi positivi 1,3 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 33 min 28s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi medio
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan bloccato silenziosamente

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 114 Mb
23_Voci create nel registro 4133
24_Durata del dual boot 47 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 1 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line chat/ mail

************************************************************

PANDA INTERNET SECURITY 2007

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 79%
3_Attesa nuove firme 6-7 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 4 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 1 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 87%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 97%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 89%
10_Durata dell’analisi 15 min 30 s (tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs (si/si/no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 78,90%
13_Siti di phishing riconosciuti nessuno
14_Tasso di riconoscimento dello spam 69,20%
15_Tasso di falsi positivi 0,4 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 26 min 33 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi altissimo
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan segnalazione

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 88 Mb
23_Voci create nel registro 1087
24_Durata del dual boot 45 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 3 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line mail



**********************************************************


SYMANTECH NORTON INTERNET SECURITY 2007

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 77%
3_Attesa nuove firme 9-10 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 5 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 3 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 99%
8_Tasso di riconoscimento dei bot 99%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 99%
10_Durata dell’analisi 13 min 55 s (tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs (si/no/no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 83,40%
13_Siti di phishing riconosciuti alcuni
14_Tasso di riconoscimento dello spam 86,30%
15_Tasso di falsi positivi 1 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 25 min 12 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi alto
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan segnalazione

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 32 Mb
23_Voci create nel registro 4302
24_Durata del dual boot 43 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 1 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on linei chat/mail


*****************************************************

TREND MICRO PC-cillin INTERNET SECURITY 2007

VIRUS , WORM, SPYWARE, TROJAN
1_Tasso riconoscimento dei malware noti 100%
2_Riconoscimento nuovi malfare 77%
3_Attesa nuove firme 14-15 ore
4_Malware attivi riconosciuti 6 su 6
5_Malware attivi rimossi (file) 5 su 6
6_ Malware attivi rimossi (registry) 4 su 6
7_riconoscimento delle backdoor 90 %
8_Tasso di riconoscimento dei bot 92%
9_tasso di riconoscimento dei trojan 89%
10_Durata dell’analisi 8 min 2 s (tutto)
11_Cd avviabile/Possibilità di update/Supporto Ntfs (no/no/no)

PHISHING & SPAM
12_Tasso di riconoscimento del phishing 92%
13_Siti di phishing riconosciuti alcuni
14_Tasso di riconoscimento dello spam 75,20%
15_Tasso di falsi positivi 0,1 per mille
16_Collegamento al client di posta
17_Download di 10000 mail 29 min 20 s

FIREWALL
18_Chiarezza dei messaggi solo per utenti esperti
19_Carico del sistema durante l’analisi degli atttacchi altissimo
20_Blacklist/white list si
21_Reazione al port scan non viene bloccato

ERGONOMIA
22_Ram impiegata 78Mb
23_Voci create nel registro 1174
24_Durata del dual boot 34 s
25_Protezione per i bambini e filtro web si
26_Numero di licenze 3 per 12 mesi
27_Funziona con account limitato di Windows XP si
28_Upgrade per Vista gratuito
29_Supporto on line mail



P.S. se qualcuno che ha CHIP vede una mia svista , me lo segnali ( anche con MP) che correggo prontamente, ho cercato di trascrivere facendo molta attenzione, ma non si sa mai...
ciao :flower:

redalert
26-02-2007, 18:50
Scusate arrivo un po' lungo :rolleyes: . Vedo comunque che ania ha fatto un ottimo lavoro riportando i dati della comparativa di chip.
Leggendo la comparativa fatta dalla rivista è emerso che piu o meno sono tutte sullo stesso livello. Il problema principale , rimane comunque l'impiego esagerato delle risorse di sistema indipendentemente dal livello di protezione offerto dalla suite.
Perfino Kis che occupa "solo" 25 mb non viene risparmiato.
Ritengo la comparativa di chip abbastanza attendibile in quanto prende in esami tutti gli aspetti della sicurezza del pc.

wizard1993
26-02-2007, 19:20
Per farmi perdonare cercherò di metervi i risultati dei test.

è un work in progress, quindi abbiate pazienza, seguo l'ordine alfabetico che ah seguito CHIP






il pc-cillin non l'hannoancora testato?
sto usando l'ultima verisone e mi sembra buona

ania
26-02-2007, 19:25
il pc-cillin non l'hannoancora testato?
sto usando l'ultima verisone e mi sembra buona

Eheheh, loro lo hanno testato, ma io devo ancora trascrivere i risultati.
Lo avevo scritto che era un work in progress , no ?

wizard1993
26-02-2007, 19:27
Eheheh, loro lo hanno testato, ma io devo ancora trascrivere i risultati.
Lo avevo scritto che era un work in progress , no ?

ma sei betatester, redattrice o che so io?

ania
26-02-2007, 19:44
ma sei betatester, redattrice o che so io?

Solo una ragazza di buona volontà che se commette un errore , poi cerca di riparare.
I risultati dei test non li avevo proprio visti, sfogliando la rivista "mi ero persa" quelle due pagine perchè si erano come incollate l'una all'altra, ed inizialmente avevo scritto che non c'erano i risultati dei test.

Poi, "betatester" , ma quando mai i "betatester " sono delle schiappe come la sottoscritta?
E "redattrice", si, in effetti potrei anche essere una discreta/brava redattrice in una rivista che pubblica favole per bambini ;)
ciao

RAFF68
26-02-2007, 21:28
Per dare ad Ania il tempo di finire il certosino lavoro che ha iniziato aggiungo questo link con i risultati di un test fresco fresco.

http://www.malware-test.com/antivirus.html

I risultati non mi sembrano attendibilissimi, AVS meglio del KIS, comunque meglio di niente nell'attesa di AV-COMPARATIVES......

GmG
26-02-2007, 21:38
Per dare ad Ania il tempo di finire il certosino lavoro che ha iniziato aggiungo questo link con i risultati di un test fresco fresco.

http://www.malware-test.com/antivirus.html

I risultati non mi sembrano attendibilissimi, AVS meglio del KIS, comunque meglio di niente nell'attesa di AV-COMPARATIVES......

E' un test ridicolo!
Come è possibile
AOL Active Virus Shield (Free): 89.02%
Kaspersky Internet Security 6.0: 84.77%
MicroWorld eScan Internet Security 8.0: 77.68%

RAFF68
26-02-2007, 21:49
E' un test ridicolo!
Come è possibile
AOL Active Virus Shield (Free): 89.02%
Kaspersky Internet Security 6.0: 84.77%
MicroWorld eScan Internet Security 8.0: 77.68%


Per quanto mi riguarda non ho le competenze per giudicare i risultati. Lo prendo per quello che è: un test come tanti altri.
Qualcuno ha perso del tempo a farlo quindi non massacriamolo solo perchè in testa alla classifica non ci sono i soliti noti....

ania
26-02-2007, 21:52
Per dare ad Ania il tempo di finire il certosino lavoro che ha iniziato aggiungo questo link con i risultati di un test fresco fresco.

http://www.malware-test.com/antivirus.html

I risultati non mi sembrano attendibilissimi, AVS meglio del KIS, comunque meglio di niente nell'attesa di AV-COMPARATIVES......

@RAFF68
Ehm, ma io il mio "lavoro certosino" :read: l'ho portato a termine alle ore 20.41 ;) , infatti, se guardi l'ora in cui è stata registrata l'ultima modifica del mio "lavoro certosino" , vedrai che l'ultima modifica è stata apportata appunto alle ore 20.41 ;)
ciao!

GmG
26-02-2007, 21:59
Per quanto mi riguarda non ho le competenze per giudicare i risultati. Lo prendo per quello che è: un test come tanti altri.
Qualcuno ha perso del tempo a farlo quindi non massacriamolo solo perchè in testa alla classifica non ci sono i soliti noti....

Il fatto è che quei tre antivirus di cui ho messo i dati, usano lo stesso motore di scansione (Kaspersky) e quindi dovrebbero avere le stesse identiche percentuali.

RAFF68
26-02-2007, 22:00
@RAFF68
Ehm, ma io il mio "lavoro certosino":read: l'ho portato a termine alle ore 20.41;) , infatti, se guardi l'ora in cui è stata registrata l'ultima modifica al mio "lavoro certosino" vedrai che l'ultima modifica è stata apportata appunto alle ore 20.41
ciao!

Opss...
Pardon...
Sorry...
Scusa...
Non sapevo si potesse modificare un messaggio. Ero rimasto al "work in progress"....
Comunque non ero assolutamente ironico. Credo tu abbia fatto cosa gradita a tutti inserendo con "certosina pazienza" tutti quei dati!

Ciao Ania

RAFF68
26-02-2007, 22:02
Il fatto è che quei tre antivirus di cui ho messo i dati, usano lo stesso motore di scansione (Kaspersky) e quindi dovrebbero avere le stesse identiche percentuali.

Credo che il fatto di usare lo stesso motore li renda simili, ma non identici. Dovrebbe essere un po' come per le auto..

juninho85
26-02-2007, 22:09
Perfino Kis che occupa "solo" 25 mb non viene risparmiato.

a naso questo dato mi sa di baggianata grossa...se magari qualcuno che ne è in possesso potrebbe confermare...

ania
26-02-2007, 22:11
Non sapevo si potesse modificare un messaggio. Ero rimasto al "work in progress"....
@RAFF68 :flower:
Ma certo che si possono modificare i messaggi che hai postato.
Basta cliccare sul "bottone modifica", e procedere, in altri forum , potresti invece trovare il "bottone edit", è esattamente la medesima cosa, è un'opzione che ti consente di apportare modifiche ad un tuo messaggio che hai già postato.

Comunque non ero assolutamente ironico. Credo tu abbia fatto cosa gradita a tutti inserendo con "certosina pazienza" tutti quei dati!

Ehi, :flower: rilassati, non ho pensato che la tua fosse una battuta ironica.
Ed è vero, è stato un "lavoro certosino" quello che ho svolto.
Comunque, sono una persona tranquilla ;) , non mi offendo se e quando leggo delle battute intelligenti, sottili ed ironiche.:)
ciao :flower:

juninho85
26-02-2007, 22:14
Qualcuno ha perso del tempo a farlo quindi non massacriamolo solo perchè in testa alla classifica non ci sono i soliti noti....
beh...cosa si potrebbe dire su una compariva che fa test mettendo sullo stesso piano suite e soli antivirus?

ania
26-02-2007, 22:15
Perfino Kis che occupa "solo" 25 Mb non viene risparmiato.
a naso questo dato mi sa di baggianata grossa...se magari qualcuno che ne è in possesso potrebbe confermare...
Ciao, io posso solo confermarti che su CHIP è scritto :read: che la RAM impiegata dal KIS 6 è di 25 Mb
Ma come hai visto hanno scritto anche che G Data usa i motori Kaspersky ed Avira, che notoriamente è una cosa inesatta. :doh:
Non avendo mai usato il KIS 6 non ho idea del suo consumo di RAM
ciao

lucas84
26-02-2007, 22:20
kaspersky va sui 30/35 di media, per quanto riguarda le percentuali degli av che usano lo stesso engine, ci possono essere dei piccoli eccessi o difetti ma sono minimi non superano mai l'1%, qui sono troppo "falsati", oltre al fatto che fortinet produce molti falsi positivi, rising antivirus è un software asiatico chi sa di che nazionalità sono le persone che hanno effettuato il test:D :D

Ciao

sampei.nihira
26-02-2007, 22:25
kaspersky va sui 30/35 di media, per quanto riguarda le percentuali degli av che usano lo stesso engine, ci possono essere dei piccoli eccessi o difetti ma sono minimi non superano mai l'1%, qui sono troppo "falsati", oltre al fatto che fortinet produce molti falsi positivi, rising antivirus è un software asiatico chi sa di che nazionalità sono le persone che hanno effettuato il test:D :D

Ciao


Già, c'è pure a livello di NOD32 il notissimo "Jiangmin Antivirus KV 2007" che naturalmente conosciamo tutti......:D :D :D :D

lucas84
26-02-2007, 22:32
oltre al fatto che ho scaricato il pdf, nel pdf c'è scritto che sono presenti i logs di scansione di ogni antivirus e viene riportato il link, fatalità il link riporta al forum ma non sono presenti questi logs:D

juninho85
26-02-2007, 22:34
kaspersky va sui 30/35 di media
così già ragioniamo,anche se sinceramente pensavo qualche decina di mega in più

lucas84
26-02-2007, 22:39
così già ragioniamo,anche se sinceramente pensavo qualche decina di mega in più

http://rapidshare.com/files/18449418/kis.rar.html
:)

juninho85
26-02-2007, 22:42
http://rapidshare.com/files/18449418/kis.rar.html
:)
sarebbe?:stordita:

lucas84
26-02-2007, 22:48
Non vorrei che arrivi qualche fan boys di kaspersky, quindi ho messo un video sul consumo di kaspersky, vai tranquillo il file è pulito:) ;)

juninho85
26-02-2007, 22:49
Non vorrei che arrivi qualche fan boys di kaspersky, quindi ho messo un video sul consumo di kaspersky, vai tranquillo il file è pulito:) ;)
grazie :D

redalert
27-02-2007, 08:59
In merito ai 25MB indicati nel mio precedente post mi riferivo a quanto riportato nella rivista.
Personalmente sto testando Kis6 e mediamente il consumo di risorse, per quanto ho potuto capire, piu' o meno è quello
Da utente inesperto in materia ho potuto verificare che quantitativo di ram impiegato influisce relativamente sulle prestazioni del sistema.
Ho utlizzato per 3 anni pc-cilling (versioni 11-12-14) che impiegava molta piu' ram di KIS6 ed era leggerissimo.
La presenza di KIS6 nel mio sistema si sente abbastanza almeno nelle fasi di avvio.
Chip comunque sottolinea che il consumo di risorse di tutte le suite testate è eccessivo e inaccettabile.

juninho85
27-02-2007, 09:03
25 mega non mi sembra un consumo per nulla eccessivo,a meno chè non si riferiscano anche alla memoria virtuale impegnata

lucas84
27-02-2007, 09:59
Non è + o meno quello, su un pc anche se virtuale, con 1 giga di ram dedicatoli, senza aver installato niente il comsumo a riposo si aggirava sui 35 mega, ci sono 10 mega di differenza:stordita: :stordita:
Da queste piccolezze nasce la disinformazione:D :D

Regards

juninho85
27-02-2007, 10:06
Non è + o meno quello, su un pc anche se virtuale, con 1 giga di ram dedicatoli, senza aver installato niente il comsumo a riposo si aggirava sui 35 mega, ci sono 10 mega di differenza:stordita: :stordita:
Da queste piccolezze nasce la disinformazione:D :D

Regards
25 o 35 mega infatti siamo li...la differenza è irrilevante.
per antirivir per esempio tra memoria fisica utilizzata e virtuale ci sono 40 mega di differenza,non pochi se considerati che fanno riferimento al solo antivirus

lucas84
27-02-2007, 10:10
Non è irrilevante,un esempio
Nod ne usa 25mb
Kaspersky ne usa 35mb

Qual'è il + leggero? nod, come vedi non è irrilevante

Altro esempio

Nod ne usa 25mb
Kaspersky ne usa 25mb
Qual'è il + leggero? sono uguali, mentre uguali non sono perchè kaspersky si aggira intorno ai 30/32 di media(sistema a riposo)

Ciao

juninho85
27-02-2007, 10:16
Non è irrilevante,un esempio
Nod ne usa 25mb
Kaspersky ne usa 35mb

Qual'è il + leggero? nod, come vedi non è irrilevante

Altro esempio

Nod ne usa 25mb
Kaspersky ne usa 25mb
Qual'è il + leggero? sono uguali, mentre uguali non sono perchè kaspersky si aggira intorno ai 30/32 di media(sistema a riposo)

Ciao
irrilevante nel senso che utilizzando un pc 10 mega di differenza(a parità di impiego della cpu)sono impercettibili,se poi si tratta di stabilire qual'è più leggero allora si

lucas84
27-02-2007, 10:17
sorry:) , avevo capito male:doh: :doh:

Ciao

redalert
27-02-2007, 10:19
Non è + o meno quello, su un pc anche se virtuale, con 1 giga di ram dedicatoli, senza aver installato niente il comsumo a riposo si aggirava sui 35 mega, ci sono 10 mega di differenza:stordita: :stordita:
Da queste piccolezze nasce la disinformazione:D :D

Regards

Sul mio sistema a riposo kis6 a riposo è intorno ai 20-25 mb (prova effettuata su pc appena formattato ) :rolleyes: forse qualcosa non va nel mio pc ?
Comunque ritengo che non sia un valore importante il consumo di ram al fine di misurare la leggerezza di un antivirus o una suite, ma è solo il mio parere...

juninho85
27-02-2007, 10:22
Comunque ritengo che non sia un valore importante il consumo di ram al fine di misurare la leggerezza di un antivirus o una suite, ma è solo il mio parere...
non è un tuo parere,è la verità :D

ekerazha
27-02-2007, 10:47
Copio ed incollo da pag.48 ;)
"""Meglio una protezione doppia?
Nessun antivirus riconosce il 100% dei malware, nessun firewall blocca tutti gli attacchi e nessuna soluzione antispam filtra tutte le mail pubblicitarie.
Si potrebbe quindi pensare di aumentaer la protezione installando due security suite


Oh mio dio... ma questo è scritto su una rivista? Installare due moduli in real-time che fanno la stessa cosa può portare a crash di sistema (perchè entrambi possono provare ad intercettare le stesse chiamate di sistema). Usare 2 antivirus ed usare 1 antivirus con 2 motori di scansione è cosa ben diversa.

ekerazha
27-02-2007, 10:51
Il fatto è che quei tre antivirus di cui ho messo i dati, usano lo stesso motore di scansione (Kaspersky) e quindi dovrebbero avere le stesse identiche percentuali.

Be' in realtà dipende anche dalle definizioni non solo dal motore di scansione... comunque concordo che sia paradossale che AVS abbia risultati migliori di Kaspersky, più che altro perchè oltre allo stesso motore di scansione dovrebbero usare anche le stesse definizioni

ekerazha
27-02-2007, 11:00
Non è irrilevante,un esempio
Nod ne usa 25mb
Kaspersky ne usa 35mb

Qual'è il + leggero? nod, come vedi non è irrilevante

Altro esempio

Nod ne usa 25mb
Kaspersky ne usa 25mb
Qual'è il + leggero? sono uguali, mentre uguali non sono perchè kaspersky si aggira intorno ai 30/32 di media(sistema a riposo)

Ciao

Cosa intendi per "leggero"? Che consuma poca RAM? Poca CPU? Poca attività di I/O? Poco impatto sulle prestazioni "velocistiche" del sistema?

Potrei avere un software che occupa 200MB di RAM ma velocissimo... o uno che occupa 1 MB di RAM ma lentissimo... la mera "occupazione di RAM" è solo indice di "occupazione di RAM", non di altro.

ania
27-02-2007, 11:05
"""Meglio una protezione doppia?
Nessun antivirus riconosce il 100% dei malware, nessun firewall blocca tutti gli attacchi e nessuna soluzione antispam filtra tutte le mail pubblicitarie.
Si potrebbe quindi pensare di aumentare la protezione installando due security suiteOh mio dio... ma questo è scritto su una rivista?
Ehm, si, ti confermo che sulla rivista in questione è scritto esatttamente quanto ho copiato ed incollato nel mio post sul forum, il passo è a pag.48.
Poi, il discorso prosegue sostenendo che GData usa come motori d'analisi Kaspersky ed Avira :doh:
Probabilmente il mese prossimo metteranno una sorta di "errata corrige" nella quale segnaleranno la svista, o almeno, se io fossi una redattrice della rivista in questione mi premurerei di fare sì che avvenissse ciò.
ciao

ekerazha
27-02-2007, 11:07
[/COLOR]
Ehm, si, ti confermo che sulla rivista in questione è scritto esatttamente quanto ho copiato ed incollato nel mio post sul forum, il passo è a pag.48.
Poi, il discorso prosegue sostenendo che GData usa come motori d'analisi Kaspersky ed Avira :doh:
Probabilmente il mese prossimo metteranno una sorta di "errata corrige" nella quale segnaleranno la svista, o almeno, se io fossi una redattrice della rivista in questione mi premurerei di fare sì che avvenissse ciò.
ciao

Pure :D Comunque magari non se ne sono nemmeno accorti della "svista".

GmG
28-02-2007, 16:39
Risultati on-line

juninho85
28-02-2007, 16:45
antivir li mette in riga(quasi)tutti,dietro solo a gdata e tale "TrustPort AV WS" :wtf:

GmG
28-02-2007, 16:48
antivir li mette in riga(quasi)tutti,dietro solo a gdata e tale "TrustPort AV WS" :wtf:

TrustPort usa gli engine di Norman + BitDefender + AVG + Ewido.

sampei.nihira
28-02-2007, 16:51
Questa parte del test sancisce lo strapotere di ANTIVIR.
A parte gli antivirus a multiplo engine, KASPERSKY secondo me, ha la medaglia d'argento.
Delude invece NOD32 dietro anche a NORTON.
Occorre aspettare per completezza anche il futuro test real time,però !!

Avete fatto due conti.
I virus non rilevati da kaspersky rispetto ad antivir sono 4505 in più ovviamente rispetto al totale del test cioè 497.608.

ANTIVIR virus non rilevati =6000/497.608

KASPERSKY virus non rilevati =10.505/497.608 (4505 in più rispetto ad Antivir)

NOD32.virus non rilevati= 16389/497.608 (10.389 in più rispetto ad Antivir).

****** Confronto kaspersky/NOD32 *****

C'è una differenza di 5889 virus NON rilevati da NOD32 che invece Kaspersky ha rilevato.

Sempre naturalmente nel totale virus del test.


C'è anche da considerare l'ottima performance di AVG rispetto al passato.
AVAST è dietro staccato di molto.

AVG virus non rilevati= 18055/497.608

AVAST virus non rilevati=30.562/497.608

Chi ha AVAST installato nel proprio PC potrebbe fare un pensierino per una sua immediata sostituzione.


Una curiosità, il mio rapporto di efficienza, che si ottiene calcolando appunto il rapporto tra i virus sfuggiti rispetto al totale del test, naturalmente paragonando due antivirus.
Ho trovato che questo rapporto è circa identico paragonando:

ANTIVIR/KASPERSKY = 1.76

AVG/AVAST= 1,7

Questo mette in risalto alcune considerazioni che si intuiscono male dall'analisi delle semplici percentuali.

Draven94
28-02-2007, 17:25
Antivir...e chi lo cambia più!!! :D :D :D

wizard1993
28-02-2007, 17:56
ho scoperto una cosa interessante, l'aec usa il motore del bitdefender e del norman

c.m.g
28-02-2007, 20:08
Questa parte del test sancisce lo strapotere di ANTIVIR.
A parte gli antivirus a multiplo engine, KASPERSKY secondo me, ha la medaglia d'argento.
Delude invece NOD32 dietro anche a NORTON.
Occorre aspettare per completezza anche il futuro test real time,però !!

Avete fatto due conti.
I virus non rilevati da kaspersky rispetto ad antivir sono 4505 in più ovviamente rispetto al totale del test cioè 497.608.

ANTIVIR virus non rilevati =6000/497.608

KASPERSKY virus non rilevati =10.505/497.608 (4505 in più rispetto ad Antivir)

NOD32.virus non rilevati= 16389/497.608 (10.389 in più rispetto ad Antivir).

****** Confronto kaspersky/NOD32 *****

C'è una differenza di 5889 virus NON rilevati da NOD32 che invece Kaspersky ha rilevato.

Sempre naturalmente nel totale virus del test.


C'è anche da considerare l'ottima performance di AVG rispetto al passato.
AVAST è dietro staccato di molto.

AVG virus non rilevati= 18055/497.608

AVAST virus non rilevati=30.562/497.608

Chi ha AVAST installato nel proprio PC potrebbe fare un pensierino per una sua immediata sostituzione.


Una curiosità, il mio rapporto di efficienza, che si ottiene calcolando appunto il rapporto tra i virus sfuggiti rispetto al totale del test, naturalmente paragonando due antivirus.
Ho trovato che questo rapporto è circa identico paragonando:

ANTIVIR/KASPERSKY = 1.76

AVG/AVAST= 1,7

Questo mette in risalto alcune considerazioni che si intuiscono male dall'analisi delle semplici percentuali.
questo test non fa altro che confermare tutto il rispetto che ho sempre avuto verso avira antivir, non male nemmeno kaspersky.
come detto da te, bisognerà aspettare anche altri tests per farsi un'idea generale sulle potenzialità dei prodotti software.
il realtime è una cosa molto importante da tenere in considerazione.
sinceramente mi aspettavo un leggero decadimento di nod32 anche se comunque rimane nell'olimpo degli antivirus affidabili.
mi è sembrato di capire che anche norton è cresciuto rispetto alle passate release ma comunque resta sempre non degno del suo vecchio nome (sempre una vecchia gloria)... correggetemi se sbaglio!
aspettiamo i nuovi tests.

saluti

c.m.g

nV 25
28-02-2007, 20:34
Giusto perchè Sampei me lo ha chiesto, dico anch'io la mia:

Test seri alla stregua di AV Comparatives li fa.....







AV Comparatives


Punto.



Chi deve aspettare ulteriori test a conferma di qualcos'altro, bè....

AUGURI... :rolleyes:

sampei.nihira
28-02-2007, 20:46
E su questo non ci piove !!
Adesso aspettiamo il resto.....;)

Jaguar64bit
28-02-2007, 21:05
Ottimo risultato per Antiviruskit 2007 che risulta primo , io ho l' I.S 2007...come pensavo l'accoppiata Kaspersky 6 + Avast 4.7 fa paura , bene così.... pure meglio di come credevo.

Jaguar64bit
28-02-2007, 21:22
cmq da sostenitore del Kasp... devo dire che mi ha colpito che nello specifico del test sui trojan ne abbia mancati 7000 , dire che qualche anno fa con i trojan era su livelli del 99% a rilevazione.... adesso siamo sul 96.53% circa.

juninho85
28-02-2007, 21:57
mi è sembrato di capire che anche norton è cresciuto rispetto alle passate release ma comunque resta sempre non degno del suo vecchio nome (sempre una vecchia gloria)... correggetemi se sbaglio!
aspettiamo i nuovi tests.

saluti

c.m.g
veramente ha perso e non poco nell'ultimo test

lucas84
01-03-2007, 07:34
Av-Test sono attendibili:D
Symantec è passato da advance + del penultimo test a Advance nell' ultimo.
F-Prot ha guadagnato qualche piccolo punticino:)

Ciao

ania
01-03-2007, 11:24
Comunque, mi lascia sempre sconcertata e perplessa, ma mi fà anche riflettere, il fatto che ci siano alcune software house che decidono di sottrarsi al confronto, e di NON fare partecipare i propri prodotti ai test di AV comparatives.
Come ha fatto notare GmG in un altro thread, infatti :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383899
Panda ha partecipato nei test di febbraio e maggio 2006 poi ha deciso non partecipare ai successivi Test.
Anche Sophos e Trend Micro hanno deciso di non partecipare.

ekerazha
01-03-2007, 11:29
Comunque, mi lascia sempre sconcertata e perplessa il fatto che ci siano alcune software house che decidono di NON fare partecipare i propri prodotti ai test di AV comparatives.
Come ha fatto notare GmG in un altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383899
[/B]ciao

E se si acquistasse il software e lo si testasse comunque?

ania
01-03-2007, 11:41
E se si acquistasse il software e lo si testasse comunque?

Uhmmm, visto che si dovrebbe fare una prova, "esperimento in vivo sulla propria pelle", o meglio "sulla pelle delle proprie macchine" -IMHO- una trial potrebbe essere una valida opzione.

Tuttavia, i miei test NON avrebbero alcuna rilevanza nè sarebbero statisticamente significativi.
Insomma, personalmente e sinceramente, mi dispiace davvero che alcune software house abbiano deciso di sottrarsi al confronto di AV Comparatives.

Non mi sembra che così facendo ci facciano una figura migliore di quella che avrebbero potuto fare se -accettando di sottoporre i propri software a confronto- avessero deluso le aspettative.

Sarà che credo "sia del tutto inutile cercare di fuggire dalle situazioni e dai problemi, e che le situazioni ed i problemi non vanno negati, ma vanno affrontati e risolti."

GmG
01-03-2007, 12:22
Da un post di IBK su wilderssecurity Panda dovrebbe partecipare l'anno prossimo.

http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=935184&postcount=91

I test di www.av-comparatives.org sono eseguiti con oltre 1 milone di malware, questo comporta un notevole dispendio di tempo e risorse, penso sia per questo motivo che vengono testati solo i software delle aziende che decidono di partecipare.

lucas84
01-03-2007, 12:25
Purtroppo molti si basano su test come questo per comprare il propio antivirus, se per esempio l'azienda A è andata bene nei primi 10 test e poi inizia a sbandare è normale che decide di non partecipare + ad alcuni tests, questioni di marketing :D ma è altretanto sbagliato basarsi sui tests per comprare un antivirus, i tests dovrebbero essere letti per quello che sono no per verità assoluta.

Ciao

lucas84
01-03-2007, 12:28
Vengono prese solo le aziende che decidono di partecipare perchè così è:D , non è che io domani mattina mi sveglio e mi metto a fare i tests, devono essere daccordo entrambi le parti:rolleyes: :rolleyes:

c.m.g
01-03-2007, 13:45
Comunque, mi lascia sempre sconcertata e perplessa, ma mi fà anche riflettere, il fatto che ci siano alcune software house che decidono di sottrarsi al confronto, e di NON fare partecipare i propri prodotti ai test di AV comparatives.
Come ha fatto notare GmG in un altro thread, infatti :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383899
[/B]

secondo me è per paura di perdere clienti!
comunque una cosa la devo riconoscere a symantec (sarà l'unico complimento che gli farò in vita mia!): ha il coraggio di mettersi in competizione con gli altri a differenza di certe software house.

sampei.nihira
01-03-2007, 16:23
ma qui (giuro) la chiudo (per stasera...:ciapet: ):

1) no comment

2) qui dovrebbe esserci l'errore:
i rootkit non rientrano nella voce che hai detto (OTHER MALWARE) ma nella PUP's*

http://img159.imageshack.us/img159/4307/31454070tz6.jpg

Il peso, poi, è ripartito come da tabella:

http://img238.imageshack.us/img238/7471/81910608fr9.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=81910608fr9.jpg)


Ma al di là di questo, se (sotto tortura) dovessi scegliere come mia esclusiva linea di difesa un AV in funzione della sola capacità di identificazione proattiva dei rootkit (vorrei infatti evitare di infettarmi prima...), 2 soli nomi:
Kav perchè ha il PDM, F-secure per la sua DeepGuard technology (simile al PDM)

Altrimenti, sperare nell'euristica di Nod e di Avira.



Cmq sia, senza un HIPS, contro i rootkit con le °° e il solo AV, auguri...
(spero che il Kav mi smentisca, ma a meno che Process Guard (pur disabilitato per i test che ho fatto) non hookki le stesse funzioni della tavola SSDT di Kav stesso (probabile..) creandogli un qualche problema, KAV contro i Rootkit mi ha lasciato un pò di amaro in bocca restituendomi dati molto altalenanti...
PG (o un qualsiasi altro HIPS con le °°) sono spanne sopra..

Il resto, imo, è marketing..
Attento, xò, perchè stò parlando dei soli Rootkit...

Ciao, Sampè



* = potentially unwanted software....

Si è vero a riguardo dei PUP's.

Però se vai al link delle CONDITIONS FOR PARTECIPATION che trovi al report del test a pagina 2 e ci clicchi sopra,poi scorri il file adobe fino alla pagina 16 trovi alla domanda 34 che in OTHER MALWARE ci sono anche ROOTKIT.....

Insomma è una riga che io tengo piuttosto in considerazione.
Ed infatti anche F-Secure ha una percentuale degna di rispetto !! ;) ;)

lucas84
01-03-2007, 16:40
I rootkit, rientrano nella categoria rootkit:D non sono inclusi nella categoria pup's almeno per quello che so io:)

Ciao

nV 25
01-03-2007, 17:35
....

Però se vai al link delle CONDITIONS FOR PARTECIPATION che trovi al report del test a pagina 2 e ci clicchi sopra,poi scorri il file adobe fino alla pagina 16 trovi alla domanda 34 che in OTHER MALWARE ci sono anche ROOTKIT.....

...
si, hai ragione:
sono anche nella categoria che dicevi ma non si conosce cmq il peso della singola voce (rootkit) sul totale di malware rientranti in questa stessa categoria...

Cmq sia (e anche se si va OT), posso dire (presuntuosamente) che la parte finale del mio discorso è assolutamente certa:

"un qualsiasi HIPS con le °° ( leggi PG, SSM, PS, Dw, PrevX (?), ecc..) è SPANNE SOPRA a qualsiasi AV in relazione alla capacità di intercettazione di un rootkit inattivo".

Questo è il punto, visto che a te (giustamente) questa tipologia di malware sembra crearti notevole apprensione.

O usi 1 Hips, o mettiti l'anima in pace:
prima o poi (specie se hai abitudini di navigazione "incerte") un rootkit te lo becchi...
E questo tanto se usi KAV 8, Avira 9, AVG 10, Nod 33...;)

Fine OT

ania
02-03-2007, 10:49
Purtroppo molti si basano su test come questo per comprare il proprio antivirus
@lucas84 :flower:
Allora, visto che tu sai perfettamente quanto io ti stimi, spero bene che non vorrai leggere nelle mie parole alcun tono di polemica, perchè altrimenti la prossima volta userò solo ed unicamente i messaggi privati, e la cosa resterà "inter nos" :flower:, a volte infatti ci si intende sicuramente meglio tramite mp :flower:

Però per questa volta, provo a scrivere qui sul forum, se non riesco a spiegarmi e rischio fraintendimenti o equivoci ( sigh) , allora passerò ai mp. :flower:

"Molti si basano su test come questo per comprare il proprio antivurs".

Posso cercare di spiegare su cosa decido di fondare la mia scelta:

1_leggo i test di AV Comparatives ed i pochi altri che siano degni di considerazione , perchè notoriamente attendibili, e seriamente condotti.

2_mi chiedo SE le mie attuali competenze e capacità, e destrezza, e acquisizioni concettuali in questo campo, sono davvero sufficienti per consentirmi di essere in grado di configurare al meglio -e soprattutto senza disturbare troppe altre persone della cui pazienza non vorrei abusare :flower: - il software che vorrei scegliere.

Alla fine, so che se scegliessi un software di difficile configurazione rispetto alle mie attuali acquisizioni e conoscenze in campo informatico, potrei magari chiedere consigli e suggerimenti soprattutto qui sul forum, e cercare di dirimere i miei dubbi postando qualche domanda in qualche thread dedicato, ma non vorrei nemmeno scegliere un software che mi faccia sentire troppo dipendente dall'aiuto di altre persone, o che mi faccia diventare una "rompiscatole per il mio prossimo", (anche se ho sempre pensato che il vero significato, l'essenza più profonda, il valore più prezioso dei forum stia tutto ed unicamente nel condividere il sapere e nel darsi un aiuto reciproco :flower: )

3_faccio un paio di considerazioni sulla mia configurazione hardware , e poi , valuto se il consumo di risorse che comporta il software che vorrei adottare è compatibile con la mia configurazione hardware.

4_se il software antivirus è appunto solo software antivirus e magari non anche una suite, allora , prima di prendere una decisione definitiva sulla scelta del software AV, penso a quale firewall potrebbe essere perfettamente compatibile con quel software AV , e se sarei in grado di configurare al meglio anche il software firewall.

5_Oppure, se già ho in mente un software firewall al quale non intendo assolutamente rinunciare mi domando se il firewall sarebbe perfettamente compatibile con il software antivirus che mi piacerebbe installare.

6_al termnine di tutte queste riflessioni, scelgo quale software antivirus e firewall intallare.

Dimmi, sbaglio in qualcosa?
C'è qualche fattore che ho dimenticato?
C'è qualcosa che ho sopravalutato?
se per esempio l'azienda A è andata bene nei primi 10 test e poi inizia a sbandare è normale che decide di non partecipare + ad alcuni tests, questioni di marketing :D
Non so, un'azienda A che ha partecipato negli anni passati con risultati supponiamo soddisfacenti, e poi, ad un certo punto magari ha una "sbandata", IMHO, farebbe bene a continuare a mettersi in gioco, e ad accettare il confronto, perchè altrimenti, il non accetttare di sottoporre il proprio software ai test di Av Comparatives, mi suona un pò come una "fuga dalla realtà e dalle responsabilità", altri potrebbero dire che "si ha la coda di paglia".
ma è altretanto sbagliato basarsi sui tests per comprare un antivirus, i tests dovrebbero essere letti per quello che sono no per verità assoluta.

Non so, io direi che "è sicuramente sbagliato basarsi solo ed unicamente sui test per comprare un software antivirus", perchè la scelta individuale dovrebbe tener conto di diversi fattori che dipendono appunto anche da noi.
ciao :flower:

lucas84
02-03-2007, 11:35
Ognuno la vede come vuole, il mondo è bello perchè è variopinto, molti aspettano ansiosamente i tests, a me, non me ne importa più tanto se kaspersky è andato meglio di Norton, è normale che un azienda non decida di testare + i suoi prodotto, i motivi possono essere molteplici ma, il primo che mi viene in mente è strategia di marketing, pensi che una volta pubblicato il test finisce li? secondo me, molti utenti che pagano il software si chiedono se è ancora il caso di continuare ad usare quel prodotto dato che secondo i tests se ne trovano di meglio anche a prezzo minore, oltre alle decine di email di protesta che arrivano alle aziende per il risultato deludente che hanno avuto.
Io, al posto dell'azienda farei la stessa cosa, ritirerei il prodotto dai tests, naturalmente cercherei di migliorare il prodotto per poi reintegrarlo nei test succesivi:) .
Non è fuga della realtà, è marketing:D

Ciao

ania
02-03-2007, 11:51
Ognuno la vede come vuole, il mondo è bello perchè è variopinto
@lucas84 :flower:
Si, c'è chi la vede così, per me, il mondo è bello perchè nonostante le nefandezze e le atrocità che taluni purtroppo commettono, ci sono anche creature assolutamente meravigliose e straordinarie che mi consolano dell'esistenza di tante cose assurde, dolorose ed agghiaccianti, ma questo è tutto un altro discorso, e porterebbe troppo lontano per potermi permettere di farlo in questa sede.
molti aspettano ansiosamente i tests, a me, non me ne importa più tanto se kaspersky è andato meglio di Norton
A te non te ne importa nulla perchè hai gli strumenti per essere in grado di valutare in modo assolutamente autonomo quanto vale sia il kaspersky, sia il Norton, purtroppo, io non sono , nè sarò mai -purtroppo- ai tuoi livelli, ecco perchè guardo anche i risultati di AV comparatives.
è normale che un azienda non decida di testare + i suoi prodotto, i motivi possono essere molteplici ma, il primo che mi viene in mente è strategia di marketing, pensi che una volta pubblicato il test finisce li?
vivere significa assumersi delle responsabilità, lavori sodo per migliorare un software, fai tutto quanto è umanamente nelle tue possibilità, hai la coscienza pulita di avere dato il massimo, accetti di sottoporre il software ai confronti, e accetti i risultati, e se i risultati deludono le tue aspettative, dal giorno successivo si ricomincia con ancora maggiore grinta, e passione, e voglia di riscatto e di migliorare.

secondo me, molti utenti che pagano il software si chiedono se è ancora il caso di continuare ad usare quel prodotto dato che secondo i tests se ne trovano di meglio anche a prezzo minore
credi che gli utenti dei software che non sono stati sottoposti a confronto non si domandino perchè la software house non ha accettato il confronto ?

Non è fuga della realtà, è marketing:D
io la interpreto come "una fuga dalla realtà per questioni di marketing" :flower:

P.S. Non mi hai detto se ho dimenticato qualche fattore, o se ho sopravalutato qualcosa nella mia analisi.
Ciao :flower:

lucas84
02-03-2007, 12:05
Un' azienda, non si può permettere di perdere i clienti solo per un test, nell'azienda non lavorano solo 10 persone ma ne lavorano 500/1000 se i profitti scendono qualche taglio bisogna farlo, a me no che non si parla di Microsoft:D .
Ritirare il prodotto dai tests per migliorarlo per poi reintegrarlo, è del tutto legittimo, non è scappare:)
Anche la classe A è stata ritirata perchè nei test non era affidabile, poi è stata reintegrata:D .
Molte volte si sente parlare di falso positivo, per tutti è un errata segnalazione, per l'azienda invece è una perdita economica come può esserlo un test:)

Guarda, io non mi interesso di Antivirus, comunque queste sono le mie basi di giudizio

1-Facilità d'uso
2-Consumo di risorse(a riposo/durante la scansione)
3-Motore Euristico
4-Aggiornamenti virali
5-Supporto tecnico
6-Installazione/Disinstallazione e problemi connessi
7-Impostazioni Avanzate
8-Rilevazione Spyware/adware ecc ecc

Ciao

WarDuck
02-03-2007, 12:06
Non vi scordate che questi sono test On-Demand cioè la capacità di riconoscimento dello scanner manuale.

Quindi diciamo Antivir è ottimo per la scansione di pc già infetti.

Mancano quelli in Real-Time cioè quelli di antivirus già installati e che monitorano in tempo reale sul sistema.

Tuttora credo che non si possa giudicare alla luce dei soli test On-Demand la bontà complessiva di un antivirus.

Dunque aspettiamo anche quelli in Real-Time, nel frattempo complimenti ad Avira per i risultati.

ania
02-03-2007, 12:10
Ritirare il prodotto dai tests per migliorarlo per poi reintegrarlo, è del tutto legittimo, non è scappare
Io non ho mai sostenuto che sia "illegittimo", come sempre è una questione di libero arbitrio, e di scelte che possono essere individuali e/o politiche e/o aziendali, in questo caso si tratta di politiche aziendali, non ho detto sia una scelta illegittima, ho scritto quale è la mia interpretazione di quella scelta.
Come sempre, qualsiasi scelta comporta l'assunzione di responsabilità, e conseguenze ben precise.
Molte volte si sente parlare di falso positivo, per tutti è un errata segnalazione, per l'azienda invece è una perdita economica come può esserlo un test:)
Su questo non avevo mai riflettuto, quindi grazie :flower: perchè se tu non me lo avessi fatto notare, avrei continuato a non considerare questa cosa.

Guarda, io non mi interesso di Antivirus, comunque queste sono le mie basi di giudizio

1-Facilità d'uso
2-Consumo di risorse(a riposo/durante la scansione)
3-Motore Euristico
4-Aggiornamenti virali
5-Supporto tecnico
6-Installazione/Disinstallazione e problemi connessi
7-Impostazioni Avanzate
8-Rilevazione Spyware/adware ecc ecc

Grazie anche per questa sintesi, perchè diversi fattori, anche in merito a ciò, mi erano passati piuttosto inosservati.
ciao :flower:

juninho85
02-03-2007, 14:34
Non vi scordate che questi sono test On-Demand cioè la capacità di riconoscimento dello scanner manuale.

Quindi diciamo Antivir è ottimo per la scansione di pc già infetti.

Mancano quelli in Real-Time cioè quelli di antivirus già installati e che monitorano in tempo reale sul sistema.

Tuttora credo che non si possa giudicare alla luce dei soli test On-Demand la bontà complessiva di un antivirus.

Dunque aspettiamo anche quelli in Real-Time, nel frattempo complimenti ad Avira per i risultati.
fino a oggi non è che abbia fatto schifo anche sull'euristica,anzi...speriamo che prosegua il trend :D

raffree
02-03-2007, 14:53
Ho visto oggi il test di av comparative e volevo chidervi se il Nod32 meritasse il 14° posto mentre sono d'accordo su Norton che sta al penultimo posto.

GmG
02-03-2007, 15:50
Ho visto oggi il test di av comparative e volevo chidervi se il Nod32 meritasse il 14° posto mentre sono d'accordo su Norton che sta al penultimo posto.

Guarda che il norton è risultato sesto e il nod32 settimo.

1) AVK
2) TrustPort
3) Avira
4) F-Secure
5) Kaspersky, EeScan
6) Symantec
7) Nod32
8) Avg
9) Bitdefender
10) Fortinet
11) Avast
12) Norman
13) F-Prot
14) McAffe
15) Dr.Web
16) Microsoft

raffree
02-03-2007, 16:34
Guarda che il norton è risultato sesto e il nod32 settimo.

1) AVK
2) TrustPort
3) Avira
4) F-Secure
5) Kaspersky, EeScan
6) Symantec
7) Nod32
8) Avg
9) Bitdefender
10) Fortinet
11) Avast
12) Norman
13) F-Prot
14) McAffe
15) Dr.Web
16) Microsoft

Scusa ma non è cosi' come si presenta la classifica?

AVIRA G DATA Security Alwil Software GriSoft Softwin Doctor Web MicroWorld Fortinet Frisk Software F-Secure Kaspersky Labs McAfee Microsoft ESET Norman ASA Symantec AEC

GmG
02-03-2007, 17:06
Scusa ma non è cosi' come si presenta la classifica?

AVIRA G DATA Security Alwil Software GriSoft Softwin Doctor Web MicroWorld Fortinet Frisk Software F-Secure Kaspersky Labs McAfee Microsoft ESET Norman ASA Symantec AEC

Ordine alfabetico.
Guarda le percentuali.

Se leggi il report e non gli Online results trovi la classifica ordinata per % di rilevamento.

sampei.nihira
02-03-2007, 17:31
In merito ai trojans,non sò amici forumini, se avete fatto caso ad un dato che conferma gli enormi progressi di AVG.
Ebbene non considerando gli antivirus a multiplo engine cioè i primi due della lista sottostante,AVG è secondo per la rilevazione dei trojans e supera addirittura il KAV (96,53 %).

Chissà se per scongiurare la presenza di tali virus e stare tranquilli non sarebbe il caso ogni tanto di fare un controllino con questi due antivirus ovviamente nella loro versione free ?

TROJANS

1) TRUSTPORT= 99,59 %

2) AVK= 99,20 %

-----------------------------

3) ANTIVIR= 98,85 %

4) AVG= 97,64 %

raffree
02-03-2007, 17:38
Ordine alfabetico.
Guarda le percentuali.

Se leggi il report e non gli Online results trovi la classifica ordinata per % di rilevamento.

Ah ora ho capito; Grazie

raffree
02-03-2007, 17:42
Comunque io non sono d'accordo con questa classifica soprattutto per la posizione di Norton.

P.S. Secondo me Av-Comparative dovrebbe effettuare anche un test sulla pesantezza e la leggerezza di un antivirus non trovate? :D

raffree
02-03-2007, 17:48
E' questa la classifica vero???

http://img408.imageshack.us/img408/2389/avcomparativefebbraio20rd7.jpg

GmG
02-03-2007, 18:12
E' questa la classifica vero???

http://img408.imageshack.us/img408/2389/avcomparativefebbraio20rd7.jpg

No.
Tabella (c) Total detection rates
1) AVK 99,45
2) TrustPort 99,36
....
16) Microsoft 82,50

GmG
02-03-2007, 18:15
[COLOR="Blue"]In merito ai trojans,non sò amici forumini, se avete fatto caso ad un dato che conferma gli enormi progressi di AVG.
Ebbene non considerando gli antivirus a multiplo engine cioè i primi due della lista sottostante,AVG è secondo per la rilevazione dei trojans e supera addirittura il KAV (96,53 %).

...



E' stato testato l'AVG Anti-Malware 7.5 che comprende AVG Anti-Virus Professional Edition 7.5 + AVG Anti-Spyware 7.5.

Nei test precedenti era stato testato AVG Anti-Virus Professional Edition
(L' AVG Anti-Malware non esisteva).

raffree
02-03-2007, 18:23
E' questa la classifica? :confused:

http://img402.imageshack.us/img402/4549/avcomparativeqt4.jpg

Se è questa la classifica sono ancora meno d'accordo perchè Kaspersky meritava di più e poi ripeto per me il norton doveva stare nelle ultime posizioni mentre il nod32 nelle prime

lucas84
02-03-2007, 19:07
I risultati sono quelli non si possono cambiare a propio piacimento, i software che vedi con l' asterisco(tranne trustport) usano lo stesso motore di kaspersky quindi, il merito di quella posizione va anche a kaspersky:D

raffree
02-03-2007, 19:15
Non dico che voglio cambiare i test, dico semplicemente che penso non bisogna fidarsi perchè se io farei un test uscirebbe un'altra classifica e penso ci siano persone d'accordo con me.

sampei.nihira
02-03-2007, 19:55
E' stato testato l'AVG Anti-Malware 7.5 che comprende AVG Anti-Virus Professional Edition 7.5 + AVG Anti-Spyware 7.5.

Nei test precedenti era stato testato AVG Anti-Virus Professional Edition
(L' AVG Anti-Malware non esisteva).

Si,avevo già notato,grazie GmG.
Ma non cambia nulla !!
Per la parte Trojan i progressi sarebbero imputabili all'antivirus.

Ma se il test di AVG è migliorato "in generale" cioè per riprendere ciò che hai detto tu rispetto a quello dello scorso febbraio grazie all'integrazione dell'antispyware,sono ancora più contento.:D
Vuol dire che la scelta di dotare i miei pc di AVG antispyware 7.5 premium abbinata ad Antivir 7 è ottima.
E costituisce un ottimo compromesso tra sicurezza e leggerezza.
(Ho sempre odiato gli antivirus a multiplo engine).

Capitanomic
02-03-2007, 20:45
Vuol dire che la scelta di dotare i miei pc di AVG antispyware 7.5 premium abbinata ad Antivir 7 è ottima.
E costituisce un ottimo compromesso tra sicurezza e leggerezza.
(Ho sempre odiato gli antivirus a multiplo engine).



ehm...scusate l'ignoranza ma non si tratta di software free, vero??:stordita:
dovrei pagare per questa protezione??:confused:

Tuoangioletto
02-03-2007, 21:07
Quindi ragazzi, stando a quella tabella, il migliore in assoluto è l'antivirus dell'Avira?
E' un peccato che il nod non possa dar di più

juninho85
02-03-2007, 21:52
Non dico che voglio cambiare i test, dico semplicemente che penso non bisogna fidarsi perchè se io farei un test uscirebbe un'altra classifica e penso ci siano persone d'accordo con me.
dati alla mano tutti possono ciò che è un test.
dati alla mano però,non verbalmente :D

sampei.nihira
02-03-2007, 21:52
ehm...scusate l'ignoranza ma non si tratta di software free, vero??:stordita:
dovrei pagare per questa protezione??:confused:

Si la versione AVG premium è a pagamento,ma puoi provarla per 30 gg.

juninho85
02-03-2007, 21:54
Quindi ragazzi, stando a quella tabella, il migliore in assoluto è l'antivirus dell'Avira?
no,per niente

sampei.nihira
02-03-2007, 21:55
Quindi ragazzi, stando a quella tabella, il migliore in assoluto è l'antivirus dell'Avira?
E' un peccato che il nod non possa dar di più

Dobbiamo nell'insieme valutare anche il prossimo test per l'aspetto real time.....
E poi tirare le conclusioni.
In fondo prevenire è sempre meglio che curare....
E non bisogna dimenticare che la passata edizione NOD32 era al pari con AVIRA !!

c.m.g
03-03-2007, 00:42
In merito ai trojans,non sò amici forumini, se avete fatto caso ad un dato che conferma gli enormi progressi di AVG.
Ebbene non considerando gli antivirus a multiplo engine cioè i primi due della lista sottostante,AVG è secondo per la rilevazione dei trojans e supera addirittura il KAV (96,53 %).

Chissà se per scongiurare la presenza di tali virus e stare tranquilli non sarebbe il caso ogni tanto di fare un controllino con questi due antivirus ovviamente nella loro versione free ?

TROJANS

1) TRUSTPORT= 99,59 %

2) AVK= 99,20 %

-----------------------------

3) ANTIVIR= 98,85 %

4) AVG= 97,64 %

infatti io consigliavo sempre di aggiungere al kasper avg antispyware che trova anche un sacco di trojan!!! :D :D

WarDuck
03-03-2007, 12:19
fino a oggi non è che abbia fatto schifo anche sull'euristica,anzi...speriamo che prosegua il trend :D

Non ho detto questo infatti... dico semplicemente che giudicare la bontà complessiva di un AV solo da questi test (on demand) sarebbe superficiale.

E' un ottimo indicatore di quale AV usare in un PC già infetto (e per hobby riparando alcuni pc questo mi è molto utile saperlo), ma aspetto di vedere i risultati dei test in Real-Time (cioè con AV che gira in background per PREVENIRE da virus, che poi dovrebbe essere la situazione più diffusa ed il compito principale di un anti-virus) nei confronti di altri programmi che hanno sempre dimostrato di essere ottimi in questo ambito.

Personalmente sto testando Windows Vista senza antivirus con l'ausilio di UAC, non vedevo l'ora, c'è stato un periodo in cui non ho usato AV con XP e mi sono trovato abbastanza bene (facevo fare una scansione online ogni tot tempo + una scansione per gli spyware) e non ho mai trovato nulla, ovviamente lo conferma il fatto che in seguito a questo test avendo installato vari antivirus per provare a che punto erano per quanto riguarda la pesantezza, non mi hanno mai segnalato nulla, questo a dimostrazione del fatto che basta stare attenti.

Con alcune accortezze anche semplici da attuare non serve smaniare per la sicurezza installando 100 programmi che.

Router + Buon senso = protezione adeguata.

Aggiungo che avere un client email tipo Thunderbird o Outlook 2007 (finalmente lo fa) che consentono di scaricare solo le intestazioni delle email aiuta moltissimo.

Queste ovviamente sono considerazioni personali, poi ognuno ha le sue esigenze.

eraser
03-03-2007, 13:47
Mi sembra ci sia confusione tra scansione on-demand, scansione on-access e euristica.

All'inizio è stato detto


Non vi scordate che questi sono test On-Demand cioè la capacità di riconoscimento dello scanner manuale.
Mancano quelli in Real-Time cioè quelli di antivirus già installati e che monitorano in tempo reale sul sistema.


Quello che identifica la scansione on-demand dovrebbe essere la stessa identica cosa di quello che identifica (a meno di possibili falle nella programmazione e nello sviluppo del prodotto) la scansione on-access, se non di più per via di alcuni setting che normalmente nella configurazione della scansione on-access non vengono configurati perché appesantirebbero troppo il sistema. Il database di firme virali è identico e sia la scansione on-demand che on-access si appoggiano ovviamente allo stesso database.
Differente è il test della tecnologia euristica che viene effettuato a Maggio e Novembre. Anche quello viene fatto in modalità on-demand ma lo stesso risultato dovrebbe esserci (ripeto, a meno di falle) con la scansione on-access. Escludo qui ovviamente quelle tecnologie euristiche che fanno affidamento su engine di tipologia HIPS che necessitano per forza l'esecuzione dell'eseguibile, quindi in modalità on-demand non darebbero nessun risultato.


Each scanner will be run against the various categories of the sample databases and logs will be created if possible. If the Anti-Virus doesn't create a log or causes any problems (like crashes/hangs, etc.) we will not be able to provide logs for the scanner so we will run that scanner in delete mode and provide a log showing what samples weren't detected. Logs of some anti-virus programs will in some cases be provided using the command line version, but the test is done with the GUI version of the scanner with same settings.

Ciao :)

WarDuck
03-03-2007, 14:11
Ovviamente hai ragione, il database risulta essere lo stesso ma in un paronama informatico dove le firme virali (e dunque si presume i virus) vengono aggiornati di ora in ora, non si può prescindere dai test sull'euristica per dare una valutazione completa...

eraser
03-03-2007, 14:13
Ovviamente hai ragione, il database risulta essere lo stesso ma in un paronama informatico dove le firme virali (e dunque si presume i virus) vengono aggiornati di ora in ora, non si può prescindere dai test sull'euristica per dare una valutazione completa...

assolutamente :) Era solo una precisazione perché ho visto che è stato sottolineato più volte "scansione manuale" o "è solo un test on-demand" :) Non è quello il fattore, il fattore è il test dell'euristica che esula dal fatto che sia on-demand od on-access (perlomeno l'euristica che è testata da Clementi in questa comparativa ufficiale).

Ciao :)

c.m.g
03-03-2007, 14:21
grazie eraser per aver postato il tuo parere.

eraser
03-03-2007, 14:23
dovere, figurati :) per così poco :)

e poi devo arrivare a 6000 messaggi, in qualche modo devo spammare :D

ekerazha
03-03-2007, 15:35
assolutamente :) Era solo una precisazione perché ho visto che è stato sottolineato più volte "scansione manuale" o "è solo un test on-demand" :) Non è quello il fattore, il fattore è il test dell'euristica che esula dal fatto che sia on-demand od on-access (perlomeno l'euristica che è testata da Clementi in questa comparativa ufficiale).

Ciao :)
In effetti la denominazione è fuorviante su av-comparatives, perchè anche i test sulle capacità euristiche sono on-demand. Io le avrei chiamate "with Definitions" e "Heuristic only" o qualcosa del genere.

Jaguar64bit
03-03-2007, 16:29
(Ho sempre odiato gli antivirus a multiplo engine).


Io invece ho sempre preferito i multi engine , sono i migliori per capacità di rilevazione...visto che hanno doppio database di firme e doppio motore euristico... unica pecca la pesantezza , il mio Avk 2007 si fa sentire sul sistema sia a livello di occupazione cpu che di ram , in tutto c'è un prezzo da pagare...


se un giorno uscisse un Av multi engine che ingloba il Kav + il Nod32 o il Kav + Avira sarebbe il max... , ma a quanto vedo anche il Kav 6 + Avast 4.7 ne miete di vittime.

wizard1993
03-03-2007, 17:03
Io invece ho sempre preferito i multi engine , sono i migliori per capacità di rilevazione...visto che hanno doppio database di firme e doppio motore euristico... unica pecca la pesantezza , il mio Avk 2007 si fa sentire sul sistema sia a livello di occupazione cpu che di ram , in tutto c'è un prezzo da pagare...


se un giorno uscisse un Av multi engine che ingloba il Kav + il Nod32 o il Kav + Avira sarebbe il max... , ma a quanto vedo anche il Kav 6 + Avast 4.7 ne miete di vittime.

mi immagino che succede se fanno kaspersky + avira + un modulo hips, voglio vedere cosa passa