PDA

View Full Version : Una nuova cpu Celeron D da Intel


Redazione di Hardware Upg
23-02-2007, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20247.html

Il modello Celeron D 365, con frequenza di clock di 3,6 GHz, viene proposto al top della gamma di processori Intel per il segmento entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.

The Predator
23-02-2007, 11:24
Niente male come processore per il segmento entry level,chissà quale sarà il prezzo.

Narmo
23-02-2007, 11:26
Anni e anni fa Intel dichiarò che il Celeron doveva morire.
Bò.. sarà ma io non ne vedo troppo l'utilità anche in PC aziendali.. (a meno che non costi tipo 60-70$)

S.Ferretti
23-02-2007, 11:29
se il prezzo è basso son buoni come proci per pc aziendali visto che anche se sono della fascia economica hanno cmq una buona frequenza

ShinjiIkari
23-02-2007, 11:38
Si ma consumano tanto. Tantovale prendersi un Sempron su AM2 in quella fascia almeno il consumo è 35W. Intel deve sbrigarsi a passare all'architettura Core anche i Celeron... questi qua fanno PENA.

S.Ferretti
23-02-2007, 11:44
bhe si i pentium d consumano troppo, ma per degli economici van bene :) fan pena per giocare sicuramente

Fray
23-02-2007, 11:52
si ma un procio del genere spinge cmq al max qualunque gioco odierno (con skvideo adeguata, logico)...

S.Ferretti
23-02-2007, 11:59
la poca cache è una brutta cosa :) io per il gioco punterei di più su un core duo dual o cmq un dual core :) un processore del genere in fatto di gioco diventa vecchio in fretta per via della mancanza di tanta cache e del singolo core (poi magari mi sbaglio io :D )

DarKilleR
23-02-2007, 12:00
IMHO ancora CPU netburst????


-.-

ShinjiIkari
23-02-2007, 12:14
Si ancora cpu netburst, spero gli restino tutte sugli scaffali cosi' vedi come si sbrigano a passare tutto a Conroe.

cagnaluia
23-02-2007, 12:16
consumi? buoni?

frankie
23-02-2007, 12:16
IMHO ancora CPU netburst????


-.-

quoto, se poi considero che i sempron consumano 35W...

bongo74
23-02-2007, 12:18
dovete pensare che a livello aziendale molte figure professionali usano word ed excel e iexplorer

cose che un p3@1000 512ram sono +che sufficienti

non è che dobbiamo snobbare i celeron !
a livello di affidabilita' (ne seguo diverse decine)
sono tra i migliori

e per l'utente casalingo si occano anche bene

ShinjiIkari
23-02-2007, 12:21
Io non snobbo i Celeron, snobbo i Netburst in generale. Pensa solo a quanto si risparmia di corrente e di UPS in un laboratorio con 30 pc, montando dei Sempron da 35W al posto di questi.

monsterman
23-02-2007, 12:46
questo mi sa che si overclocka da Dio portando il bus a 800 o un po' meno

ShinjiIkari
23-02-2007, 12:53
Si andra' a 5.4GHz, consumando 130W e andando in finale meno di un Core 2 Duo 1.86GHz. Bell'affare.

Fibo
23-02-2007, 13:08
27x200=5.4ghz, non penso proprio si possa overcloccare così.

Cmq non ho capito a CHI serve un pocessore così.

Su utenza home di fascia intorno a 80-90€ un sempron è sicuramente una scelta migliore nonchè + economica.

In ambito business anche con una utenza base di 10-20 pc un core2 duo base come può essere un e4300 è senza dubbio una scelta migliore, consuma il 50% ed in meno di un anno si ripaga i 50-60€+iva che ci saranno a differenza.

Se volessero fare qualcosa di intelligente alla intel dovrebbero accellerare l'uscita del core 2 solo, tanto molte applicazioni in ambito office di 2 core non sanno proprio di che farsene e risparmiare in un anno 70-80€ a pc è una cosa che potrebbe interessare a molti.

Valeck
23-02-2007, 13:12
ahahahahahaha celeron ahahahahaha

ShinjiIkari
23-02-2007, 13:20
Si comunque anche i prossimi Core 2 Solo basati su Conroe manterranno il nome di Celeron 4xx.

http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe-L

berga_155
23-02-2007, 13:41
2007 ancora con i Celeron??? nooooo dai... questi celeron fanno pena, moolto meglio prendersi un Sempron come fascia economica, e anche come pc aziendali valgono proprio poco visto i prezzi della concorrenza in termini di fascia economica.
Mhà chissà a che servirà....

Brunix
23-02-2007, 14:27
Da qualche parte ho letto che la seri di processori D della Intel è la prima ad introdurre la tecnologia Palladium che implementa una sorta di controllo hardware dei contenuti multimediali presenti sul PC.
Volevo sapere se è una bufala messa in giro per allarmare la gente o c'è un fondo di verità.
Tra l'altro si dice che pentiumD e Vista siano l'accoppiata perfetta contro i contenuti con copyright.
Grazie,
Brunix

Fibo
23-02-2007, 15:34
Ma basta co sto palladium.
Se domani microsof introducesse una cosa del genere lunedì mattina chiuderebbe i cancelli.

blackshard
23-02-2007, 15:39
:O
Questo è un processore *totalmente* inutile, anche per usarlo con word excel e altro. Lo dico soprattutto perché dai test fatti e visti su internet, i celeron scalano malissimo in frequenza per via della loro striminzita cache l2. E poi ovviamente scaldano e consumano come tutti gli Intel netburst. Un sempron entry level costa meno e va bene uguale, va meglio se si considerano anche consumi e calore.

magilvia
23-02-2007, 15:49
Ma basta co sto palladium.
Se domani microsof introducesse una cosa del genere lunedì mattina chiuderebbe i cancelli.
Credi davvero che chi teme il palladium sia così stupido da pensare che Microsoft sarebbe tanto idiota da fare quello che hai scritto?

Tornando in topic questo Cesseron non ha ragione di esistere: prestazioni scadenti e il risparmio sulla spesa iniziale te lo mangi in corrente, oltretutto usufruendo di un processore peggiore...

samuello 85
23-02-2007, 15:57
Quote

Questo è un processore *totalmente* inutile, anche per usarlo con word excel e altro. Lo dico soprattutto perché dai test fatti e visti su internet, i celeron scalano malissimo in frequenza per via della loro striminzita cache l2. E poi ovviamente scaldano e consumano come tutti gli Intel netburst. Un sempron entry level costa meno e va bene uguale, va meglio se si considerano anche consumi e calore.

-----------
secondo me piu che la cache conta il bus a 533 mhz. ricordo ancora il salto di prestazioni che fece il p4 northwood passando da 533 a 800 mhz.

Fibo
23-02-2007, 15:58
Credi davvero che chi teme il palladium sia così stupido da pensare che Microsoft sarebbe tanto idiota da fare quello che hai scritto?
Fagli capire che ho capito che lui ha capito tutto quello che c'era da capire.

magilvia
23-02-2007, 16:17
Suppongo che sappia già di sapere tutto quello che io so dovrebbe sapere. Il problema sta nel sapere se tu sai di saperlo. :p
Ma così ci facciamo bannare per cui stop :D

sdjhgafkqwihaskldds
23-02-2007, 23:47
alcune volte (per farmi del male da solo) downclocco il celeron D da 2,66 a 1,8GHz (bus 90 mhz) :eek:
non vi dico che esperienza usare il pc così, soprattutto con i giochi :asd:
secondo me questo nuovo celeron non avrà successo, meglio un amd 64 3500 ormai economico

blackshard
24-02-2007, 03:00
Quote
secondo me piu che la cache conta il bus a 533 mhz. ricordo ancora il salto di prestazioni che fece il p4 northwood passando da 533 a 800 mhz.

Il problema dei celeron netburst è proprio quello della troppo poca cache di secondo livello. I celeron basati su willamette e northwood avevano 128 kb di cache, un quantitativo veramente veramente troppo limitato.
Questi nuovi celeron D hanno 512kb di cache l2, per cui la situazione è migliorata su questo fronte, ma bisogna considerare che sono dei Prescott, per cui pipeline allungate e tutto il resto.
Se non ricordo male, proprio su hwupgrade furono fatti dei test di overclock massiccio tramite FSB su dei celeron (non ricordo se D o non-D) e, anche a frequenze stratosferiche, le prestazioni aumentavano di poco se non pochissimo.

Una situazione simile è già stata vissuta ai tempi dei k6/2, limitati dalla cache l2 su scheda mamma. In quel caso però il problema era legato alla frequenza più che alla dimensione della cache.

Salvatopo
26-02-2007, 09:06
Ancora Lenteron... :(
Io purtroppo ho come corredo aziendale ben 5 portatili con questi "gioielli" a 2,8Ghz e sono di una lentezza stratosferica in tutte le applicazioni. Inoltre la batteria non dura nulla e sono rumorosissimi a causa della ventola sempre accesa. Li odio dal profondo.
Anche perchè ho un 6° portatile, un HP con P3/800 la cui batteria dura circa 5 volte quella dei lenteron, non scalda per nulla ed è notevolmente più reattivo nell'utilizzo office.