View Full Version : Hard disk serail ata Ii su scheda madre con controller serial ata I
Vassago^^
23-02-2007, 00:50
Come da titolo: Ho l'opportunità di comprare un hard disk serial ata II a un buon prezzo ma la mia scheda madre con chipset nforce 3 supporta i serial ata I.
Potrei montartci sopra un serial ata II? So bene che il transfer rate non potrebbe essere di 300 ma di 150, ma l'hard disk funzionerebbe lo stesso? Grazie per le risposte...
lo scorso anno avevo comprato 2 serial ata 2 ma la mia sk madre non li vedeva in quanto era serial ata 1!ho quindi comprato 2 s-ata 1 e tutto è andato bene!
prprio ieri sono incappato in questo discorso con un mio amico e lui sostiene di avere 2 s-ata 2 montati su una sk madre s-ata 1 e dice che tutto funziona correttamente.
io penso che puoi montarli perche quando io comprai i serial ata 2 erano appena usciti e forse la mia sk in particolare per qualche motivo non li vedeva!
Come da titolo: Ho l'opportunità di comprare un hard disk serial ata II a un buon prezzo ma la mia scheda madre con chipset nforce 3 supporta i serial ata I.
Potrei montartci sopra un serial ata II? So bene che il transfer rate non potrebbe essere di 300 ma di 150, ma l'hard disk funzionerebbe lo stesso? Grazie per le risposte...
Gli hard disk sata II generalmente vicino al pettine posteriore di connessione hanno alcuni pin che possono essere ponticellati (sono indicati quelli da ponticellare) per renderli retrocompatibili con i controller sata I.
Del transfer rate fregatene....sono solo teorici......150 Mb/s te li sogni anche su un sata II........forse ci ariva giusto qualche SCSI da 15000 giri.
Ciao
!@ndre@!
23-02-2007, 09:53
per utilizzare hard disk sataII su controller sataI basta spostare il jumper posizionato nella parte posteriore dell'harddisk e poi funziona tutto senza problemi!!
Vassago^^
23-02-2007, 14:38
grazie! mi avete tolto un dubbio.
toglieteneme un'altro gia' che ci siete: tra un eide ultra ata 100 e un serial ata I o II alla fine ci sono differenze prestazionali?
grazie ancora...
grazie! mi avete tolto un dubbio.
toglieteneme un'altro gia' che ci siete: tra un eide ultra ata 100 e un serial ata I o II alla fine ci sono differenze prestazionali?
grazie ancora...
Qualcosa di differenza c'è, ma nulla di così eclatante......se hai già degli ide UATA in casa usali pure senza complessi di inferiorità,,,,se devi acquistare nuovo beh, allora ha senso buttarti sullo standard più recente...............la differenza vera tangibile la fanno i WD Raptor da 10K giri e a salire tutto il pianeta SCSI. (10-15K giri)
..........con altri prezzi of course!!!:D
corrado
Vassago^^
23-02-2007, 17:35
Qualcosa di differenza c'è, ma nulla di così eclatante......se hai già degli ide UATA in casa usali pure senza complessi di inferiorità,,,,se devi acquistare nuovo beh, allora ha senso buttarti sullo standard più recente...............la differenza vera tangibile la fanno i WD Raptor da 10K giri e a salire tutto il pianeta SCSI. (10-15K giri)
..........con altri prezzi of course!!!:D
corradoMah..ti dirò..sul mio pc ho due raptor da 74 gb in raid 0, ma non è che veda tutte queste differenze rispetto al mio wd seral ata 1 che uso per i dati, lo stesso dicasi per tutti gli hd eide esterni che ho..penso comunque la colpa sia della scheda madre...
SCUSA se mi aggiungo, ma ho una domanda: costruttivamente i sataI e i sataII che differenza hanno? perchè me ne hanno venduto uno per SataII ma di pin dietro non ne ho:confused: mi hanno preso per i fondelli?:mc: :mc:
economicamente parlando hanno delle differenze di prezzo?
grazie :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.