View Full Version : Senato: Respinta mozione governo
dantes76
21-02-2007, 13:47
E sul caso Vicenza: «Cambiare idea sarebbe un atto ostile contro gli Usa»
Politica estera del governo, il Senato dice no
Voto favorevole alla relazione di D'Alema. Afghanistan: «Nessun Paese vuole il ritiro, solo stando lì si può lavorare per la pace»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, durante le comunicazioni al Senato (Lapresse)
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, durante le comunicazioni al Senato (Lapresse)
ROMA - La politica estera del governo è sempre stata coerente con la tradizione italiana repubblicana e con il programma dell'Unione votato dagli elettori, oltre che con gli interessi strategici del nostro Paese in una fase internazionale difficile. Una fase che vede l'Italia impegnata in diverse missioni militari multinazionali, tra cui quella in Afghanistan, dove è importante continuare a restare «perché solo stando lì si può contribuire a lavorare per la pace». Lo ha detto il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, durante le comunicazioni al Senato sulla politica estera del governo Prodi. La relazione di D'Alema è poi stata sottoposta al giudizio dell'Aula di Palazzo Madama. E il governo non ha superato la prova: i voti favorevoli sono stati 158, quelli contrari 136. A cui si aggiungono i 24 astenuti, che al Senato contano come dei no. Non è stata dunque raggiunta la maggioranza richiesta di 160 voti.
«ITALIA PROTAGONISTA» - D'Alema aveva parlato per circa un'ora davanti all'assemblea di Palazzo Madama, toccando i vari punti in cui si sviluppa l'impegno della Farnesina e ricordando che il fondamento della politica estera dell'Italia è l'articolo 11 della Costituzione che prevede il rifiuto della guerra. Il ministro degli Esteri aveva però rivendicato anche un ruolo attivo del Paese nella prevenzione dei conflitti in varie aree del mondo: «L'Italia c'è in diversi contesti internazionali e c'è con un ruolo da protagonista».
IRAQ E CASO VICENZA - L'intervento del ministro degli esteri era stato contestato dalla Cdl, a cui non erano piaciute le prese di distanza dalle scelte compiute nei cinque anni dei governi Berlusconi. D'Alema aveva criticato l'unilaterlaismo americano e la scelta del centrodestra italiano di sostenere la guerra in Iraq. E su questi temi ha insistito nella sua replica agli interventi dei vari gruppi. «Noi non avremmo aderito alla politica neoconservatrice dell'amministrazione americana - ha detto D'Alema - e non avremmo mandato i soldati in Iraq. C'è una profonda diversità tra l'operazione militare in Afghanistan approvata dall'Onu, in base all'accertato fatto che ci fossero delle basi di Al Qaeda, e quella in Iraq, basata sulla menzogna dell'esistenza di armi di distruzione di massa: le due missioni non sono la stessa cosa». D'Alema, sollecitato da più parti, ha parlato anche del caso Vicenza, che non aveva voluto affrontare nella sua relazione: «Io ritengo che se il governo revocasse la decisione sull'ampliamento della base militare di Vicenza - ha spiegato - questo sarebbe un atto ostile nei confronti degli Usa».
POLITICA EUROPEA - Parlando ai senatori, all'inizio della seduta, il capo della Farnesina aveva precisato che sono tre le direttrici della politica estera italiana: «Rilancio dell'europeismo e dell'integrazione europea; svolta in Medio Oriente; e allargamento delle relazioni internazionali del nostro Paese». Sulla questione mediorientale, in particolare, il vicepremier aveva sottolineato che «l'Italia è tornata ad essere un Paese amico sia di Israele sia degli arabi e in questo contesto può esercitare un ruolo fondamentale sulla strada della pace». Il vicepremier ha ricordato che è stata ripresa la tradizione italiana dei buoni rapporti con tutte le nazioni dell'area del Mediterraneo, in parte abbandonata negli anni del governo della Cdl. E ha evidenziato la necessità di isolare il terrorismo all'interno del mondo arabo. L'assunzione del comando della missione Unifil in Libano, secondo D'Alema, è poi «un ulteriore riconoscimento del nostro nuovo ruolo politico internazionale». Per il vicepremier la missione libanese è importante perché per la prima volta Israele ha accettato un dispiegamento di forze ai propri confini, premessa per una possibile analoga azione di stabilizzazione anche a Gaza e in Cisgiordania. Quanto al governo palestinese, D'Alema ha auspicato il rilascio dei prigionieri israeliani il cui sequestro fu il pretesto per l'inizio delle ostilità con Beirut.
L'AFGHANISTAN - Sull'Afghanistan, D'Alema ha spiegato che l'Italia ha rivendicato alle Nazioni Unite il ruolo di leading sulla missione Unama per la ricostruzione politica e civile e la stabilizzazione del Paese. Obiettivi che l'attuale intervento internazionale, basato soprattutto sull'opzione militare della missione Isaf, non è riuscito a centrare. D'Alema ha puntualizzato che molte delle personalità che oggi guidano le istituzioni afghane hanno radici nella sinistra e che con queste sia necessario dialogare. Per D'Alema, che ha evidenziato come nessun Paese al mondo ritenga che debbano essere ritirate le forze multinazionali di pace per evitare il ritorno del regime oscurantista dei talebani, va dunque rafforzato l'impegno civile. Inoltre l'Italia, ha detto il ministro degli Esteri, continuerà a lavorare per l'organizzazione di una conferenza internazionale di pace. «E' una scelta difficile rimanere lì - ha detto D'Alema - ma solo essendo lì possiamo contribuire a scelte per la pace. Se non ci fossimo, non potremmo rivendicare il diritto di esercitare il nostro peso nella comunità internazionale». D'Alema ha detto che il governo non si nasconde i rischi della permanenza in Afghanistan, ma quei rischi sono necessari per poter continuare il processo di pace.
21 febbraio 2007
Politica estera, il governo va sotto
No del senato a mozione unione su politica estera
Corriere.it
WoW! Possiamo quindi intonare "Belli ciao"?? :asd: :sofico:
una mattina, mi son svegliato... :asd:
FastFreddy
21-02-2007, 13:54
Gli avran messo le poltrone che vibrano come a "scherzi a parte" ? :D
ma nulla...io penso che diranno 4 parole faranno passare tutto sottobanco...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D :D
Belli ciao!!! 2a votla sotto al senato!!!byez
dantes76
21-02-2007, 13:58
PRodi si e' recato al quirinale? notizie?
ma nulla...io penso che diranno 4 parole faranno passare tutto sottobanco...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D :D
Belli ciao!!! 2a votla sotto al senato!!!byez
per la 2 volta sotto al senato il governo si deve dimettere
berlusconi ha piazzato decine di volte la fiducia con 100 alla camera e 60 al esnato di maggioranza, è andato sotto ben più di due volte, e non si è mai dimesso
due pesi due misure?
sempreio
21-02-2007, 14:01
adesso sono cavoli amari....:asd:
dantes76
21-02-2007, 14:01
Vertice di maggioranza in corso
SKYTG24
FastFreddy
21-02-2007, 14:02
per la 2 volta sotto al senato il governo si deve dimettere
berlusconi ha piazzato decine di volte la fiducia con 100 alla camera e 60 al esnato di maggioranza, è andato sotto ben più di due volte, e non si è mai dimesso
due pesi due misure?
Chiedilo a Massimo. L'ha detto lui che se non passava si andava a casa...
D'Alema: "Se non c'è maggioranza tutti a casa"
Adesso mi aspetto un pò di coerenza.
ora che succedera?:O
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
dantes76
21-02-2007, 14:03
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
mi auguro lo scioglimento delle camere
D'Alema: "Se non c'è maggioranza tutti a casa"
Adesso mi aspetto un pò di coerenza.
vedrai che adesso uscirà un'ANSA con scritto: "D'Alema: i giornali hanno interpretato male le mie parole" :D
Spiegatemi un po' che ho capito poco... era la mozione sul ritiro delle truppe dall'afghanistan? che succede ora? :asd:
Chiedilo a Massimo. L'ha detto lui che se non passava si andava a casa...
Parole, parole, parole. Cercava di ricattare gli alleati facendo leva sulla poltrona, non ci è riuscito. Peccato.
Ovvio che al governo non succederà nulla.
Bene, avanti così :)
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
per carità....
le larghe intese producono solo inciuci, tipo l'indulto (inciucio DS-FI alla radice)
radiovoice
21-02-2007, 14:04
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
con estrema destra intendi Forza Italia, vero?
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
Io invece voglio nuove elezioni.
D'Alema: "Se non c'è maggioranza tutti a casa"
Adesso mi aspetto un pò di coerenza.
lo saranno?:O
io non credo,ora faranno un po di tricche e balacche ma la poltrona non la mollano
DonaldDuck
21-02-2007, 14:05
Pooopopoporopooopo :D
:winner: :yeah: :winner:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
vedrai che adesso uscirà un ANSA con scritto: "D'Alema: i giornali hanno interpretato male le mie parole" :D
mooooooooooolto probabile:read:
Vertice di maggioranza in corso
SKYTG24
Spero che se ne vadano tutti a casa ...... io sono di SX ma della gente così non merita di stare al governo ...... che rimettiamo sù Silvio và che così vediamo di far fallire stò paese
FastFreddy
21-02-2007, 14:05
D'Alema: "Se non c'è maggioranza tutti a casa"
Adesso mi aspetto un pò di coerenza.
E' stato frainteso, voleva dire "Tutti a casa mia che mia moglie ha fatto le lasagne" :D
mi auguro lo scioglimento delle camere
perché? non c'è tempo per organizzare delle elezioni politiche... a me va bene un nuovo governo con Margherita, UDC, AN, DS e Forza Italia... ;)
Come premier mi accontento di Prodi... ;)
non è male, anzi... :)
con estrema destra intendi Forza Italia, vero?
hahahahahahaha:help:
sempreio
21-02-2007, 14:06
Parole, parole, parole. Cercava di ricattare gli alleati facendo leva sulla poltrona, non ci è riuscito. Peccato.
Ovvio che al governo non succederà nulla.
Bene, avanti così :)
credi veramente che non succederà nulla? :D vedrai che la base militare si farà a costo di ritornare a votare domani stesso
se cade il governo e la situazione politica italiana non cambia, prendo seriamente in condierazione la scheda nulla :doh:
Nooo!!! :cry: :cry: :cry:
:asd:
dantes76
21-02-2007, 14:08
perché? non c'è tempo per organizzare delle elezioni politiche... a me va bene un nuovo governo con Margherita, UDC, AN, DS e Forza Italia... ;)
Come premier mi accontento di Prodi... ;)
non è male, anzi... :)
subito sciogliemento delle camere, per evitare inciuci.....
altrimenti gia' follini, casini sono alla porta.. altro che an e forza italia, forse non l'hai capito...
ma i sostituti dell'estrema sinistra sono quell dell'udc e di follini, per te perche Fi vuole subito lo scioglimento delle camere?
tatrat4d
21-02-2007, 14:08
Per caso sapete se il Senatore Berselli offra la merenda in Via Irnerio a Bologna questo pomeriggio? :sofico:
damacorp
21-02-2007, 14:08
Roma, 14:56
GOVERNO: CDL IN CORO 'DIMISSIONI, DIMISSIONI'
"Dimissioni dimissioni dimissioni". La CDL in coro apostrafa cosi' la maggioranza appena andata sotto con la sua mozione sulla politica estera.
:doh:
radiovoice
21-02-2007, 14:08
Io cmq, lo ribadisco, non voterò più e riesco anche a capire chi non apprezza il Governo Prodi e lo vuole "a casa".
Quello che non capisco è come ci sia ancora chi intende votare Berlusconi, come ci sia ancora chi è talmente cieco da non rendersi conto del disastro che hanno fatto lui e i suoi sudditi.
Maaah... sto paese io non lo capisco più.
radiovoice
21-02-2007, 14:09
se cade il governo e la situazione politica italiana non cambia, prendo seriamente in condierazione la scheda nulla :doh:
Già. Quoto.
credi veramente che non succederà nulla? :D vedrai che la base militare si farà a costo di ritornare a votare domani stesso
ma figurati, a questi manco le bombe li smuovono dalla poltrona...c'è poco da fare, anche se sinceramente spero di sbagliarmi.
sempreio
21-02-2007, 14:09
Io cmq, lo ribadisco, non voterò più e riesco anche a capire chi non apprezza il Governo Prodi e lo vuole "a casa".
Quello che non capisco è come ci sia ancora chi intende votare Berlusconi, come ci sia ancora chi è talmente cieco da non rendersi conto del disastro che hanno fatto lui e i suoi sudditi.
Maaah... sto paese io non lo capisco più.
io spero che di pietro sfondi
subvertigo
21-02-2007, 14:09
Non ho parole veramente...
Alla sola idea di un ritorno a berlusconi inorridisco...
Io cmq, lo ribadisco, non voterò più e riesco anche a capire chi non apprezza il Governo Prodi e lo vuole "a casa".
Quello che non capisco è come ci sia ancora chi intende votare Berlusconi, come ci sia ancora chi è talmente cieco da non rendersi conto del disastro che hanno fatto lui e i suoi sudditi.
Maaah... sto paese io non lo capisco più.
mah guarda, nemmeno io. :help:
dantes76
21-02-2007, 14:10
Roma, 14:56
GOVERNO: CDL IN CORO 'DIMISSIONI, DIMISSIONI'
"Dimissioni dimissioni dimissioni". La CDL in coro apostrafa cosi' la maggioranza appena andata sotto con la sua mozione sulla politica estera.
:doh:
no principalemente AN E Fi e Lega,
E ora? Scrivete le varie ipotesi che potrebbero verificarsi :stordita:
si potrebbe anche aprire un sondaggio
zichichi
21-02-2007, 14:10
Io cmq, lo ribadisco, non voterò più e riesco anche a capire chi non apprezza il Governo Prodi e lo vuole "a casa".
Quello che non capisco è come ci sia ancora chi intende votare Berlusconi, come ci sia ancora chi è talmente cieco da non rendersi conto del disastro che hanno fatto lui e i suoi sudditi.
Maaah... sto paese io non lo capisco più.
arridaglie con sto Berluskoni...ma non vedete che siete alla frutta?:doh:
subito sciogliemento delle camere, per evitare inciuci.....
altrimenti gia' follini, casini sono alla porta.. altro che an e forza italia, forse non l'hai capito...
ma i sostituti dell'estrema sinistra sono quell dell'udc e di follini, per te perche Fi vuole subito lo scioglimento delle camere?
e ti quoto
subito sciogliemento delle camere, per evitare inciuci.....
altrimenti gia' follini, casini sono alla porta.. altro che an e forza italia
*
Il buon dantes ha come al solito l'occhio lungo.
Siamo nella Pupù:sofico: :cry: :cry: :cry:
Ma a parte queste...le avete sentite le parole del presidente della repubblica in merito alla democrazia e al ruolo delle istituzioni...????
In pratica ha detto che le manifestazioni di piazza NON possono in alcun modo intaccare le decisioni istituzionali...come a dire che noi non contiamo na cippa!!!:eek:
Ovvio che era così...da tempo..ma diamine un minimo di rispetto per 56 milioni di italiani no vero?:muro: :cry:
Pancho Villa
21-02-2007, 14:11
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
perché? non c'è tempo per organizzare delle elezioni politiche... a me va bene un nuovo governo con Margherita, UDC, AN, DS e Forza Italia... ;)
Come premier mi accontento di Prodi... ;)
non è male, anzi... :)Mi associo http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif. A questo punto però proporrei Montezemolo come leader di un governo tecnico.
Montezemolo 4 president!
Spiegatemi un po' che ho capito poco... era la mozione sul ritiro delle truppe dall'afghanistan? che succede ora? :asd:
oggi si è votata la mozione sulla politica estera presentata dalla maggioranza.
Purtroppo (per loro, s'intende... :D ) al Senato per l'approvazione è richiesta la maggioranza (quindi oggi 160 voti) e loro ne hanno ottenuti 158.
Ciò significa che la mozione presentata dal Ministro D'Alema è stata respinta.
In pratica, siccome la politica estera è uno dei pilastri della politica di un governo, Prodi dovrebbe rassegnare le dimissioni. Tutto qui. ;)
subvertigo
21-02-2007, 14:12
E ora? Scrivete le varie ipotesi che potrebbero verificarsi :stordita:
si potrebbe anche aprire un sondaggio
1) D'Alema si rimangia quello che ha detto provano a preparare una nuova mozione.... MOOOLTO DIFFICILE
2) Cercano una nuova maggioranza con DC di Rotondi e UDC .... DIFFICILE
3) Si sciolgono le Camere e rimane questo governo fino a nuove elezioni, PROBABILE
dantes76
21-02-2007, 14:12
E ora? Scrivete le varie ipotesi che potrebbero verificarsi :stordita:
si potrebbe anche aprire un sondaggio
Senza lo scioglimento delle camere, al posto della sinistra estrema subbentrerebbe l'udc, come suppoerto al governo
arridaglie con sto Berluskoni...ma non vedete che siete alla frutta?:doh:
è ovvio, se va giù il governo sale silvio (giusto?), e questo non deve succedere :doh:
Mi associo http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/metal.gif. A questo punto però proporrei Montezemolo come leader di un governo tecnico.
Montezemolo 4 president!
Montezemolo? no, no! lascialo in Ferrari altrimenti non si vince più il mondiale F1... :sofico:
radiovoice
21-02-2007, 14:12
arridaglie con sto Berluskoni...ma non vedete che siete alla frutta?:doh:
embè? Ti pare che non si riproporrà alle prossime elezioni?
Certo che lo farà. Quindi non vedo cosa centri questa tua uscita...
:rolleyes:
guglielmit
21-02-2007, 14:12
vedrai che adesso uscirà un'ANSA con scritto: "D'Alema: i giornali hanno interpretato male le mie parole" :D
Ma LOL!!!
Io nel frattempo mi sono attaccato alla bottiglia...(premetto che sono astemio) Mi devo regolare pero'....se arrivo sbronzo alle 19.00 mi perdo Fede!!
Yeaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Mi sembra un sogno....:read:
A CASA...come disse dalema
bluelake
21-02-2007, 14:12
PRodi si e' recato al quirinale? notizie?
non mi risponde al cellulare, invece degli squilli c'è la voce di Cornacchione che piange... http://bluelake.dlinkpedia.net/Gentestrana/faccine/sonasega.gif
perché? non c'è tempo per organizzare delle elezioni politiche... a me va bene un nuovo governo con Margherita, UDC, AN, DS e Forza Italia... ;)
gesummaria, è la volta che chiedo la cittadinanza del Burundi, meglio cittadino del terzo mondo che di un Italia governata da quelli lì http://bluelake.dlinkpedia.net/Gentestrana/faccine/urlo.gif
pochi secondi fa: la Finocchiaro ha anncuniato che D'Alema andrà al Quirinale (skytg24)
dantes76
21-02-2007, 14:13
Cossiga il governo non ha l'obbligo di dimettersi, perche il governo non e' andato sotto, su una fiducia
ma un governo tecnico?:mbe:
dantes76
21-02-2007, 14:13
D'alema lasccia palazzo madama
RaiNews24
embè? Ti pare che non si riproporrà alle prossime elezioni?
Certo che lo farà. Quindi non vedo cosa centri questa tua uscita...
:rolleyes:
BASTAAAAAAAAAAAAA
100 volte meglio Berlusconi che PRodi!!!
(anche se nn voto berlusconi):read:
Senza lo scioglimento delle camere, al posto della sinistra estrema subbentrerebbe l'udc, come suppoerto al governo
lol in pratica il governo diventa di destra :asd: :stordita:
Ma LOL!!!
Io nel frattempo mi sono attaccato alla bottiglia...(premetto che sono astemio) Mi devo regolare pero'....se arrivo sbronzo alle 19.00 mi perdo Fede!!
Yeaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Mi sembra un sogno....:read:
Che differenza fa?Fede te lo puoi gustare benissimo anche brillo :p Stasera sarà da non perdere, sai le risate....magari si commuove :D
Cossiga il governo non ha l'obbligo di dimettersi, perche il governo non e' andato sotto, su una fiducia
l'obbligo morale c'è, ma in questo paese non esiste la moralità,penso che l'incubo DC sia molto vicino :muro:
è ovvio, se va giù il governo sale silvio (giusto?), e questo non deve succedere :doh:
no, Berlusconi non andrà mai. ;)
Siccome siamo già nella seconda metà di Febbraio, non si è in tempo per fare nuove elezioni politiche per cui, molto probabilmente, vi sarà un cosiddetto "governo tecnico", composto da elementi della maggioranza e da elementi dell'opposizione... ;)
radiovoice
21-02-2007, 14:14
A CASA...come disse dalema
riesci a scirvere qualcosa che non assomigli ad uno slogan o ad un coro da stadio?
:rolleyes:
guglielmit
21-02-2007, 14:15
Mi vedo gia' Prodi....
Beh...va tutto bene..un piccolo incidente ma va' tutto bene..
hahahahhaahhaa :sofico:
A CASAAAAAAAAA
Scusate l'entusiasmo...ora mi ricompongo....prometto,non lo faccio piu' :D
è ovvio, se va giù il governo sale silvio (giusto?), e questo non deve succedere :doh:
Io vedrei Fini come prossimo leader.
dantes76
21-02-2007, 14:15
Cmq ribadisco, la sinistra radicale, non deve essere presente, in una futura eventuale forza politica
D'alema è salito al Quirinale...:eek: :cry: :cry:
bluelake
21-02-2007, 14:15
penso che l'incubo DC sia molto vicino :muro:
è quello a cui stavano lavorando da tempo Mastella, Casini, la Margherita e FI...
dantes76
21-02-2007, 14:15
Finocchiario: D'alema andra' subito da NApolitano
Raines24
zichichi
21-02-2007, 14:16
embè? Ti pare che non si riproporrà alle prossime elezioni?
Certo che lo farà. Quindi non vedo cosa centri questa tua uscita...
:rolleyes:
non credi che i problemi siano ben altri per il csx che il berluska? è ovvio che c'è una crisi interna non indifferente.
radiovoice
21-02-2007, 14:16
D'alema è salito al Qurinale...:eek: :cry: :cry:
è quasi l'ora del thè...:O
Cmq ribadisco, la sinistra radicale, non deve essere presente, in una futura eventuale forza politica
come sta dicendo ora un esponente dell'ulivo al tg2,evidentemente preferiscono stare in piazza che al governo
jumpermax
21-02-2007, 14:16
1) D'Alema si rimangia quello che ha detto provano a preparare una nuova mozione.... MOOOLTO DIFFICILE
2) Cercano una nuova maggioranza con DC di Rotondi e UDC .... DIFFICILE
3) Si sciolgono le Camere e rimane questo governo fino a nuove elezioni, PROBABILE
non credo proprio... troveranno un altra maggioranza, magari cercando l'appoggio del vaticano...
nomeutente
21-02-2007, 14:16
BASTAAAAAAAAAAAAA
100 volte meglio Berlusconi che PRodi!!!
(anche se nn voto berlusconi):read:
Penso che le opinioni in merito siano chiare: c'è chi preferisce Berlusconi, chi preferisce Prodi. Il mondo è bello perché è vario.
Cmq ribadisco, la sinistra radicale, non deve essere presente, in una futura eventuale forza politica
Che ci vuoi fare...è la democrazia.:O
bluelake
21-02-2007, 14:16
Cmq ribadisco, la sinistra radicale, non deve essere presente, in una futura eventuale forza politica
ma se son stati gli unici a rimanere coerenti con sé stessi e con le proprie idee :mbe:
3) Si sciolgono le Camere e rimane questo governo fino a nuove elezioni, PROBABILE
sarebbe un suicidio... sarebbe togliere ogni possibilità di ripresa economica che è appena iniziata... non ci possiamo permettere tanti mesi di non governo... ;)
radiovoice
21-02-2007, 14:16
non credi che i problemi siano ben altri per il csx che il berluska? è ovvio che c'è una crisi interna non indifferente.
infatti del centro sinistra non me ne può fregare di meno.
E' dell'Italia che mi preoccupo e Berlusconi ne è la più grande minaccia.
BASTAAAAAAAAAAAAA
100 volte meglio Berlusconi che PRodi!!!
(anche se nn voto berlusconi):read:
Sisi, meglio uno che ci fa fare figure di merda in giro per il mondo, prende in giro gli italiani sparando cifre a caso (vedi ultimo dibattito pre-elettorale e non solo), si fa le leggi ad-personam, affossa la scuola, ecc. ecc. :doh:
dantes76
21-02-2007, 14:17
come sta dicendo ora un esponente dell'ulivo al tg2,evidentemente preferiscono stare in piazza che al governo
meglio stare al governo con le propie idee, che con rinuncie
riesci a scirvere qualcosa che non assomigli ad uno slogan o ad un coro da stadio?
:rolleyes:
no...mi dispiace...mi ci avete imparato voi così:read:
nomeutente
21-02-2007, 14:17
Comunque imho silurano D'Alema, Turigliatto si dimette da senatore e ci mettono una pezza.
subvertigo
21-02-2007, 14:17
Ufficiale:
D'Alema da Napolitano, prevedibilmente per le dimissioni.
Magari potrebbe anche risolversi con le sole sue dimissioni...ipotesi.
infatti del centro sinistra non me ne può fregare di meno.
E' dell'Italia che mi preoccupo e Berlusconi ne è la più grande minaccia.
*
berlusconi e bossi sono una minaccia, poi ovviamente ognuno ha le proprie idee...
Penso che le opinioni in merito siano chiare: c'è chi preferisce Berlusconi, chi preferisce Prodi. Il mondo è bello perché è vario.
yeeeeeeeeeeeeeah;)
bluelake
21-02-2007, 14:18
c'è già l'edizione speciale di Studio Aperto...
Sisi, meglio uno che ci fa fare figure di merda in giro per il mondo, prende in giro gli italiani sparando cifre a caso (vedi ultimo dibattito pre-elettorale e non solo), si fa le leggi ad-personam, affossa la scuola, ecc. ecc. :doh:
E il bello, è che dopo questo, tutti non sembrano vedere l'ora di riportarlo su.
Aggiungo che è ancora coinvolto in due processi, ma fatelo riposare un pò no :D
no, Berlusconi non andrà mai. ;)
Siccome siamo già nella seconda metà di Febbraio, non si è in tempo per fare nuove elezioni politiche per cui, molto probabilmente, vi sarà un cosiddetto "governo tecnico", composto da elementi della maggioranza e da elementi dell'opposizione... ;)
E questo è un bene :fagiano:
che figura di merda all'estero :doh:
Cossiga il governo non ha l'obbligo di dimettersi, perche il governo non e' andato sotto, su una fiducia
non ha l'obbligo costituzionale di dimettersi, ma ce l'ha dal punto di vista morale...
un governo che non è capace di proporre ed attuare la politica estera non è un governo... ;)
P.S:
sui Dico avrebbe un'altra mazzata secondo me... ;)
*
berlusconi e bossi sono una minaccia, poi ovviamente ognuno ha le proprie idee...
ma lolol...
radiovoice
21-02-2007, 14:19
yeeeeeeeeeeeeeah;)
allora è vero..proprio non ci riesci ad andare oltre allo slogan..:D
Vabbè, bastava saperlo.
bluelake
21-02-2007, 14:19
mi ci avete imparato voi
:eek: :eek: :eek: :eek:
Si dimette il governo e muore l'italiano, tutto in un thread :D
jumpermax
21-02-2007, 14:19
è quello a cui stavano lavorando da tempo Mastella, Casini, la Margherita e FI...
lavorare per un progetto politico non mi pare sbagliato. Se a sinistra avessero fatto lo stesso anziché pensare a far casino in piazza in cerca di consenso qualcosa lo si poteva portare a casa, certo facendo compromessi. Senza compromessi non si fa politica...
radiovoice
21-02-2007, 14:19
Ufficiale:
D'Alema da Napolitano, prevedibilmente per le dimissioni.
Magari potrebbe anche risolversi con le sole sue dimissioni...ipotesi.
Lo reputo assai probabile...
Sisi, meglio uno che ci fa fare figure di merda in giro per il mondo, prende in giro gli italiani sparando cifre a caso (vedi ultimo dibattito pre-elettorale e non solo), si fa le leggi ad-personam, affossa la scuola, ecc. ecc. :doh:
oh sis si sisisisisisi :rolleyes: come no!
c'è già l'edizione speciale di Studio Aperto...
Studio aperto :rotfl:
ci metteranno in mezzo qualche figa per attirare l'attenzione dell'italiano medio :asd:
E questo è un bene :fagiano:
si, ma un governo inciucio ulivo-fi-udc
sarebbe cmq una schifezza totale e un qualcosa da non augurarsi ;)
dantes76
21-02-2007, 14:20
Prodi, non e apalazzo chigi, ma a bologna, ci sta un tantino di confusione, D'alema e' andato da Napolitano per riferire
subvertigo
21-02-2007, 14:20
La Borsa intanto reagisce male...
aggiungo una cosa,se non si dimettono tra qualche settimana c'è il rifinanziamento della missione in afghanistan se non passa come ha detto d'alema oggi la nato ci sbatte fuori
radiovoice
21-02-2007, 14:20
c'è già l'edizione speciale di Studio Aperto...
Fede starà assumendo 8 pastiglie di viagra per riusciare a farsi una goduriosa pugnetta...:rolleyes:
Prodi, non e apalazzo chigi, ma a bologna, ci sta un tantino di confusione, D'alema e' andato da Napolitano per riferire
votazione importante e quello si sta a casa? :mbe:
:eek: :eek: :eek: :eek:
Si dimette il governo e muore l'italiano, tutto in un thread :D
allora è vero..proprio non ci riesci ad andare oltre allo slogan..:D
Vabbè, bastava saperlo.
loooooooooooooooool...travisate tutto hahhahaha
nomeutente
21-02-2007, 14:21
Cmq ribadisco, la sinistra radicale, non deve essere presente, in una futura eventuale forza politica
A mio avviso hai idee contraddittorie: se non ti piacciono gli inciuci (cioè il centrismo) devi accettare che anche le ali radicali entrino in gioco, a meno che tu non sia per un sistema a due partiti moderati che rappresenterebbero si e no il 25-30% di elettorato a testa e quindi legittimati a governare solo in virtù della legge elettorale ma non di un effettivo supporto popolare.
dantes76
21-02-2007, 14:21
si, ma un governo inciucio ulivo-fi-udc
sarebbe cmq una schifezza totale e un qualcosa da non augurarsi ;)
togli FI solo udc, ma ancora non si e' capito, perche An FI lega premono per uno scioglimento delle camere?
oh sis si sisisisisisi :rolleyes: come no!
No allora, mi sono inventato tutto.
ah già dimenticavo, SONO UN COMUNISTA COME TUTTI I GIORNALI COME LA RAI E COME LA MAGISTRATURA! :rotfl:
Fede starà assumendo 8 pastiglie di viagra per riusciare a farsi una goduriosa pugnetta...:rolleyes:
:sbonk:
Siamo nella Pupù:sofico: :cry: :cry: :cry:
Ma a parte queste...le avete sentite le parole del presidente della repubblica in merito alla democrazia e al ruolo delle istituzioni...????
In pratica ha detto che le manifestazioni di piazza NON possono in alcun modo intaccare le decisioni istituzionali...come a dire che noi non contiamo na cippa!!!:eek:
Ovvio che era così...da tempo..ma diamine un minimo di rispetto per 56 milioni di italiani no vero?:muro: :cry:
Su questo ha ragione.
Le decisioni le prende il governo non la piazza.
Un governo non dovrebbe mai cedere alla piazza; è stato eletto per governare; i cittadini hanno già scelto.
Fede starà assumendo 8 pastiglie di viagra per riusciare a farsi una goduriosa pugnetta...:rolleyes:
bel commento!!!:banned:
E questo è un bene :fagiano:
governo tecnico che duri fino alle prossime elezioni che, probabilmente, dovrebbero tenersi verso Aprile 2008... ;)
un governo tecnico in questi mesi potrebbe continuare le cose buone (liberalizzazioni) che stava facendo il governo Prodi e correggere quelle sbagliate (aumento delle tasse)... ;)
questo IMHO naturalmente
bluelake
21-02-2007, 14:22
dimenticavo... D'Alema va al Quirinale ma a fare un giro, Napolitano è a Bologna... :D mentre prodi è a palazzo Chigi...
dantes76
21-02-2007, 14:22
A mio avviso hai idee contraddittorie: se non ti piacciono gli inciuci (cioè il centrismo) devi accettare che anche le ali radicali entrino in gioco, a meno che tu non sia per un sistema a due partiti moderati che rappresenterebbero si e no il 25-30% di elettorato a testa e quindi legittimati a governare solo in virtù della legge elettorale ma non di un effettivo supporto popolare.
no non mi piaccio gli inciuci, e non vedo il nesso con l'ala radicale
radiovoice
21-02-2007, 14:22
No allora, mi sono inventato tutto.
ah già dimenticavo, SONO UN COMUNISTA COME TUTTI I GIORNALI COME LA RAI E COME LA MAGISTRATURA! :rotfl:
lascialo perdere... :D
Oppure rispondi con uno slogan anche tu, ma che non vada oltre le 9 lettere...
Tipo boohhh...hummm "Ollellè"...cose così insomma..:D
guglielmit
21-02-2007, 14:22
Sisi, meglio uno che ci fa fare figure di merda in giro per il mondo, prende in giro gli italiani sparando cifre a caso (vedi ultimo dibattito pre-elettorale e non solo), si fa le leggi ad-personam, affossa la scuola, ecc. ecc. :doh:
Dopo 5 anni di governo ne e' uscito con il 50% dei consensi...questo la dice moltoooo lunga.. :sofico:
Cmq il mondo e' bello perche e' AVARIATO ;)
Sono stati 10 mesi di inferno...ma forse oggi(FORSE) la svolta...
Non mi par vero....:read:
*
berlusconi e bossi sono una minaccia, poi ovviamente ognuno ha le proprie idee...
quoto... mai sia Lega Nord e Berlusconi al governo... ;)
togli FI solo udc, ma ancora non si e' capito, perche An FI lega premono per uno scioglimento delle camere?
infatti mi sa che hai ragione tu
perchè con > prob. la groasse inciuciones o grossa coalizione sarebbe ULIVO+MASTELLA+UDC e fi resterebbe un p penalizzata insieme alla lega
invece andando a nuove elezioni, an e fi trionferebbero e berl. tornerebbe al governo in grandissimo stile
dimenticavo... D'Alema va al Quirinale ma a fare un giro, Napolitano è a Bologna... :D mentre prodi è a palazzo Chigi...
:confused:
bluelake
21-02-2007, 14:23
loooooooooooooooool...travisate tutto hahhahaha
no, dj ruck, "mi ci avete imparato voi" è la morte dell'italiano, non è un discorso politico, ma di grammatica e sintassi ;)
radiovoice
21-02-2007, 14:23
dimenticavo... D'Alema va al Quirinale ma a fare un giro, Napolitano è a Bologna... :D mentre prodi è a palazzo Chigi...
hehehe....giura..!?
votazione importante e quello si sta a casa? :mbe:
E' a palazzo chigi....;)
No allora, mi sono inventato tutto.
ah già dimenticavo, SONO UN COMUNISTA COME TUTTI I GIORNALI COME LA RAI E COME LA MAGISTRATURA! :rotfl:
bravissimo...hai capito tutto della vita;)
Pancho Villa
21-02-2007, 14:24
Cmq ribadisco, la sinistra radicale, non deve essere presente, in una futura eventuale forza politicaIl comunismo deve essere :banned:
bluelake
21-02-2007, 14:24
:confused:
Napolitano è ancora a Bologna, quindi D'Alema al Quirinale ci va a fare un giro turistico, non vedo altre soluzioni...
Dopo 5 anni di governo ne e' uscito con il 50% dei consensi...questo la dice moltoooo lunga.. :sofico:
Cmq il mondo e' bello perche e' AVARIATO ;)
Sono stati 10 mesi di inferno...ma forse oggi(FORSE) la svolta...
Non mi par vero....:read:
Berlusconi ha auto il 50% di consensi grazie alle sparate sulle tasse di Prodi che hanno spaventato gli Italiani... ;)
no, dj ruck, "mi ci avete imparato voi" è la morte dell'italiano, non è un discorso politico, ma di grammatica e sintassi ;)
no, è una forma dialettale italianizzata;)
Siamo nella Pupù:sofico: :cry: :cry: :cry:
Ma a parte queste...le avete sentite le parole del presidente della repubblica in merito alla democrazia e al ruolo delle istituzioni...????
In pratica ha detto che le manifestazioni di piazza NON possono in alcun modo intaccare le decisioni istituzionali...come a dire che noi non contiamo na cippa!!!:eek:
Ovvio che era così...da tempo..ma diamine un minimo di rispetto per 56 milioni di italiani no vero?:muro: :cry:
Veramente ha detto
Le manifestazioni di piazza, pur importanti e legittime, non sono «il sale della democrazia». Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un discorso agli enti locali di Bologna. «Per quanto legittimi e importanti siano anche i canali del conflitto sociale e delle manifestazioni di massa e di piazza, è fuorviante la tendenza a farne la forma suprema della partecipazione e, retoricamente, il sale della democrazia», ha affermato il capo dello Stato, che ha poi sottolineato che «qualunque tema e problema» deve «trovare la sua misura» nelle istituzioni elettive e nelle relative sedi di decisione democratica perché «solo così si rispetta l'essenza della democrazia come governo della maggioranza».
Dopo 5 anni di governo ne e' uscito con il 50% dei consensi...questo la dice moltoooo lunga.. :sofico:
Cmq il mondo e' bello perche e' AVARIATO ;)
Sono stati 10 mesi di inferno...ma forse oggi(FORSE) la svolta...
Non mi par vero....:read:
Guarda ho sentito interviste in TV e commenti di gente che ha votato silvio perché è figo, ricco e soprattutto perché PARLA BENE :asd:
Silvio ha un grande carisma IMHO, senza di quello non sarebbe nemmeno entrato in politica... ;)
PS: l'italiano medio che segue solo mediaset (anche perché effettivamente ha un palinsesto spesso migliore della RAI) e non legge il giornale o non si informa su internet viene facilmente influenzato
FastFreddy
21-02-2007, 14:26
La Borsa intanto reagisce male...
E reagisco male anch'io, se cade il governo nel mio settore si blocca tutto di nuovo per almeno altri 6 mesi...
Berlusconi ha auto il 50% di consensi grazie alle sparate sulle tasse di Prodi che hanno spaventato gli Italiani... ;)
mettiamo che ci sia anche un 1% che ha creduto alla storia dell'abolizione dell'ICI sulla prima casa :asd:
nomeutente
21-02-2007, 14:28
no non mi piaccio gli inciuci, e non vedo il nesso con l'ala radicale
Scusa, mi rispiego:
in Italia c'è una buona fetta di elettorato che vota per partiti che possiamo definire radicali (sia a destra che a sinistra).
Quindi le opzioni (a mio avviso, ma se ne hai altre le prendiamo in considerazione) sono 3:
- un sistema simile all'attuale, con bipolarismo multipartitico (e quindi con le ali estreme che assumono responsabilità di governo)
- un sistema centrista simile al vecchio pentapartito, con dentro un pezzo di ds, tutti gli ex democristiani e un pezzo di centrodestra e gli altri fuori
- un sistema bipartitico in cui il partito democratico e il partito delle libertà si confrontano: governo monocolore rappresentativo del 30% di elettorato, blindatissimo ma poco rappresentativo.
Al momento la terza opzione mi sembra la più remota, però.
guglielmit
21-02-2007, 14:28
Berlusconi ha auto il 50% di consensi grazie alle sparate sulle tasse di Prodi che hanno spaventato gli Italiani... ;)
Sparate dici? boh:confused:
bravissimo...hai capito tutto della vita;)
ho capito che silvio scarica tutto sui comunisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in comunismo :asd:
io sono di sinistra ma molti mi etichettano come comunista anche se non sanno cosa ho votato. Questo da quando c'è stato silvio al governo :asd:
wall street si prevede in ribasso,cazzo silvio non ha nemmeno parlato e già influisce con la sua sfortuna :O
guglielmit
21-02-2007, 14:30
Guarda ho sentito interviste in TV e commenti di gente che ha votato silvio perché è figo, ricco e soprattutto perché PARLA BENE :asd:
Silvio ha un grande carisma IMHO, senza di quello non sarebbe nemmeno entrato in politica... ;)
PS: l'italiano medio che segue solo mediaset (anche perché effettivamente ha un palinsesto spesso migliore della RAI) e non legge il giornale o non si informa su internet viene facilmente influenzato
Tu pensa che ho sentito e continuo a sentire gente che dice di non votare Silvio perche e' ricco!!! :muro:
subvertigo
21-02-2007, 14:31
Certo che ora un po' più a freddo...
Se ci fossero nuove elezioni l'UDC che farà? La situazione è molto incerta...non è scontato il ritorno di Berlusconi.
FastFreddy
21-02-2007, 14:31
Sparate dici? boh:confused:
Si, le sparate di Prodi e compagni che si contraddicevano tra loro...
In campagna elettorale han fatto un macello.
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 14:31
Scusa, mi rispiego:
in Italia c'è una buona fetta di elettorato che vota per partiti che possiamo definire radicali (sia a destra che a sinistra).
Quindi le opzioni (a mio avviso, ma se ne hai altre le prendiamo in considerazione) sono 3:
- un sistema simile all'attuale, con bipolarismo multipartitico (e quindi con le ali estreme che assumono responsabilità di governo)
- un sistema centrista simile al vecchio pentapartito, con dentro un pezzo di ds, tutti gli ex democristiani e un pezzo di centrodestra e gli altri fuori
- un sistema bipartitico in cui il partito democratico e il partito delle libertà si confrontano: governo monocolore rappresentativo del 30% di elettorato, blindatissimo ma poco rappresentativo.
Al momento la terza opzione mi sembra la più remota, però.
Ma la terza, non probabile, non ti piacerebbe?
Che ce ne facciamo di una RFC che se è fedele a se stessa fa cadere il governo oppure se sta zitta non è RFC?
ho capito che silvio scarica tutto sui comunisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in comunismo :asd:
io sono di sinistra ma molti mi etichettano come comunista anche se non sanno cosa ho votato. Questo da quando c'è stato silvio al governo :asd:
bene e come tu capito che silvio scarica tutto sui comunisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in comunismo,
io ho capito che TUTTA la sinistra scarica tutto sui post-fascisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in post-fascismo
guglielmit
21-02-2007, 14:32
mettiamo che ci sia anche un 1% che ha creduto alla storia dell'abolizione dell'ICI sulla prima casa :asd:
Contro tutti quelli che invece l'hanno vista aumentare :D :D :D
Non e' da ricchi avere una casa :(
bluelake
21-02-2007, 14:32
Se ci fossero nuove elezioni l'UDC che farà?
un'allenza con Margherita, Udeur e Forza Italia e torna al governo la DC
FastFreddy
21-02-2007, 14:32
ho capito che silvio scarica tutto sui comunisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in comunismo :asd:
io sono di sinistra ma molti mi etichettano come comunista anche se non sanno cosa ho votato. Questo da quando c'è stato silvio al governo :asd:
Beh, come quelli che chiamano fascista chiunque sia più a destra di rifondazione, come vedi ce n'è per tutti i gusti...
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 14:32
Certo che ora un po' più a freddo...
Se ci fossero nuove elezioni l'UDC che farà? La situazione è molto incerta...non è scontato il ritorno di Berlusconi.
Ora niente... A bocce ferme c'è solo il GOVERNISSIMO con F.I. oppure un governo tecnico.
Che poi è il governo attuale senza RFC e Comunisti Italiani, nò?
ma quali sono stati i senatori della maggioranza che non hanno votato?fate i nomi:O
Pancho Villa
21-02-2007, 14:32
Certo che ora un po' più a freddo...
Se ci fossero nuove elezioni l'UDC che farà? La situazione è molto incerta...non è scontato il ritorno di Berlusconi.L'UDC si opporrà a nuove elezioni e con essa anche tutti gli altri partiti moderati. Ed è giusto così.
FastFreddy
21-02-2007, 14:33
un'allenza con Margherita, Udeur e Forza Italia e torna al governo la DC
Torna? :mbe:
Veramente ha detto
Le manifestazioni di piazza, pur importanti e legittime, non sono «il sale della democrazia». Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un discorso agli enti locali di Bologna. «Per quanto legittimi e importanti siano anche i canali del conflitto sociale e delle manifestazioni di massa e di piazza, è fuorviante la tendenza a farne la forma suprema della partecipazione e, retoricamente, il sale della democrazia», ha affermato il capo dello Stato, che ha poi sottolineato che «qualunque tema e problema» deve «trovare la sua misura» nelle istituzioni elettive e nelle relative sedi di decisione democratica perché «solo così si rispetta l'essenza della democrazia come governo della maggioranza».
Si tutto perfetto..peccato però che la stragrande maggioranza dei politici, parlamentari e senatori una volta seduti sulle loro belle poltrone...si fanno i loro cazzi e decidono loro per noi...cose che non sanno o che fan finta di non vedere!
I politici della vita reale non sanno na cippa:D
bluelake
21-02-2007, 14:33
Contro tutti quelli che invece l'hanno vista aumentare :D :D :D
e che si spera se lo ricorderanno alle prossime elezioni comunali...
bene e come tu capito che silvio scarica tutto sui comunisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in comunismo,
io ho capito che TUTTA la sinistra scarica tutto sui post-fascisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in post-fascismo
perdonami eh, ma io prodi dare del fascista a berlusconi nn l'ho mai sentito...
Tu pensa che ho sentito e continuo a sentire gente che dice di non votare Silvio perche e' ricco!!! :muro:
che ci vuoi fare...è un alto borghese...e il proletariato deve sconfiggere questa classe sociale:rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
21-02-2007, 14:33
Sparate dici? boh:confused:
l'italia é indebitata quindi lo sono gli italiani, inutile pensare allo stato come un impresa esterna... lo stato siamo noi.
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 14:33
un'allenza con Margherita, Udeur e Forza Italia e torna al governo la DC
Anche i DS, ma attualmente non potrebbero farlo, bisognerebbe rivotare.
E sul caso Vicenza: «Cambiare idea sarebbe un atto ostile contro gli Usa»
Politica estera del governo, il Senato dice no
Voto favorevole alla relazione di D'Alema. Afghanistan: «Nessun Paese vuole il ritiro, solo stando lì si può lavorare per la pace»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, durante le comunicazioni al Senato (Lapresse)
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, durante le comunicazioni al Senato (Lapresse)
ROMA - La politica estera del governo è sempre stata coerente con la tradizione italiana repubblicana e con il programma dell'Unione votato dagli elettori, oltre che con gli interessi strategici del nostro Paese in una fase internazionale difficile. Una fase che vede l'Italia impegnata in diverse missioni militari multinazionali, tra cui quella in Afghanistan, dove è importante continuare a restare «perché solo stando lì si può contribuire a lavorare per la pace». Lo ha detto il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, durante le comunicazioni al Senato sulla politica estera del governo Prodi. La relazione di D'Alema è poi stata sottoposta al giudizio dell'Aula di Palazzo Madama. E il governo non ha superato la prova: i voti favorevoli sono stati 158, quelli contrari 136. A cui si aggiungono i 24 astenuti, che al Senato contano come dei no. Non è stata dunque raggiunta la maggioranza richiesta di 160 voti.
«ITALIA PROTAGONISTA» - D'Alema aveva parlato per circa un'ora davanti all'assemblea di Palazzo Madama, toccando i vari punti in cui si sviluppa l'impegno della Farnesina e ricordando che il fondamento della politica estera dell'Italia è l'articolo 11 della Costituzione che prevede il rifiuto della guerra. Il ministro degli Esteri aveva però rivendicato anche un ruolo attivo del Paese nella prevenzione dei conflitti in varie aree del mondo: «L'Italia c'è in diversi contesti internazionali e c'è con un ruolo da protagonista».
IRAQ E CASO VICENZA - L'intervento del ministro degli esteri era stato contestato dalla Cdl, a cui non erano piaciute le prese di distanza dalle scelte compiute nei cinque anni dei governi Berlusconi. D'Alema aveva criticato l'unilaterlaismo americano e la scelta del centrodestra italiano di sostenere la guerra in Iraq. E su questi temi ha insistito nella sua replica agli interventi dei vari gruppi. «Noi non avremmo aderito alla politica neoconservatrice dell'amministrazione americana - ha detto D'Alema - e non avremmo mandato i soldati in Iraq. C'è una profonda diversità tra l'operazione militare in Afghanistan approvata dall'Onu, in base all'accertato fatto che ci fossero delle basi di Al Qaeda, e quella in Iraq, basata sulla menzogna dell'esistenza di armi di distruzione di massa: le due missioni non sono la stessa cosa». D'Alema, sollecitato da più parti, ha parlato anche del caso Vicenza, che non aveva voluto affrontare nella sua relazione: «Io ritengo che se il governo revocasse la decisione sull'ampliamento della base militare di Vicenza - ha spiegato - questo sarebbe un atto ostile nei confronti degli Usa».
POLITICA EUROPEA - Parlando ai senatori, all'inizio della seduta, il capo della Farnesina aveva precisato che sono tre le direttrici della politica estera italiana: «Rilancio dell'europeismo e dell'integrazione europea; svolta in Medio Oriente; e allargamento delle relazioni internazionali del nostro Paese». Sulla questione mediorientale, in particolare, il vicepremier aveva sottolineato che «l'Italia è tornata ad essere un Paese amico sia di Israele sia degli arabi e in questo contesto può esercitare un ruolo fondamentale sulla strada della pace». Il vicepremier ha ricordato che è stata ripresa la tradizione italiana dei buoni rapporti con tutte le nazioni dell'area del Mediterraneo, in parte abbandonata negli anni del governo della Cdl. E ha evidenziato la necessità di isolare il terrorismo all'interno del mondo arabo. L'assunzione del comando della missione Unifil in Libano, secondo D'Alema, è poi «un ulteriore riconoscimento del nostro nuovo ruolo politico internazionale». Per il vicepremier la missione libanese è importante perché per la prima volta Israele ha accettato un dispiegamento di forze ai propri confini, premessa per una possibile analoga azione di stabilizzazione anche a Gaza e in Cisgiordania. Quanto al governo palestinese, D'Alema ha auspicato il rilascio dei prigionieri israeliani il cui sequestro fu il pretesto per l'inizio delle ostilità con Beirut.
L'AFGHANISTAN - Sull'Afghanistan, D'Alema ha spiegato che l'Italia ha rivendicato alle Nazioni Unite il ruolo di leading sulla missione Unama per la ricostruzione politica e civile e la stabilizzazione del Paese. Obiettivi che l'attuale intervento internazionale, basato soprattutto sull'opzione militare della missione Isaf, non è riuscito a centrare. D'Alema ha puntualizzato che molte delle personalità che oggi guidano le istituzioni afghane hanno radici nella sinistra e che con queste sia necessario dialogare. Per D'Alema, che ha evidenziato come nessun Paese al mondo ritenga che debbano essere ritirate le forze multinazionali di pace per evitare il ritorno del regime oscurantista dei talebani, va dunque rafforzato l'impegno civile. Inoltre l'Italia, ha detto il ministro degli Esteri, continuerà a lavorare per l'organizzazione di una conferenza internazionale di pace. «E' una scelta difficile rimanere lì - ha detto D'Alema - ma solo essendo lì possiamo contribuire a scelte per la pace. Se non ci fossimo, non potremmo rivendicare il diritto di esercitare il nostro peso nella comunità internazionale». D'Alema ha detto che il governo non si nasconde i rischi della permanenza in Afghanistan, ma quei rischi sono necessari per poter continuare il processo di pace.
21 febbraio 2007
una sola parola.........................
Era ora
Tu pensa che ho sentito e continuo a sentire gente che dice di non votare Silvio perche e' ricco!!! :muro:
massì appunto c'è di tutto al mondo, io dico che almeno il 50% della gente che vota non ha la minima cognizione della politica, ma proprio niente... io di politica so poco ma almeno conosco i vari partiti e i loro rappresentati... ti giuro che c'è gente che vota a caso o che si fa consigliare dagli amici :rolleyes: :doh:
perdonami eh, ma io prodi dare del fascista a berlusconi nn l'ho mai sentito...
beh...prodi no, anche perchè qnd parla, legge sempre...quindi difficile che faccia un discorso "aperto"
ma kolti della sinistra lo fanno:read:
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 14:35
massì appunto c'è di tutto al mondo, io dico che almeno il 50% della gente che vota non ha la minima cognizione della politica, ma proprio niente... io di politica so poco ma almeno conosco i vari partiti e i loro rappresentati... ti giuro che c'è gente che vota a caso o che si fa consigliare dagli amici :rolleyes: :doh:
E dunque? Sempre in tanti l'han votato. E' una realtà, e se sto Gov cade ritorna in sella.
E' un male? Non si può sapere...
bluelake
21-02-2007, 14:35
Torna? :mbe:
beh, ora perlomeno c'erano la sinistra DS, Verdi, Rifondazione, PDCI e Rosa nel Pugno a salvarci dagli assalti scudocrociati... togli questi, e finiamo a piene mani nel bottino...
ga444b666ma777r999in333i
21-02-2007, 14:36
beh, ora perlomeno c'erano la sinistra DS, Verdi, Rifondazione, PDCI e Rosa nel Pugno a salvarci dagli assalti scudocrociati... togli questi, e finiamo a piene mani nel bottino...
Ma è per colpa di questi che ci stiamo ritornando....
Qualcuno sa esattamente quali sono i voti del csx che sono mancati per il quorum?
Per ora mi pare questi
Turigliatto (rifondazione)
Rossi (PDCI)
De Gregorio (IDV DIPietro)
Pallaro (indip sudamerica)
Beh, come quelli che chiamano fascista chiunque sia più a destra di rifondazione, come vedi ce n'è per tutti i gusti...
su questo non c'è ombra di dubbio, però un conto è se lo dice un mio amico che in politica conta 0, un altro conto è se lo dice il premier stesso :asd: :read:
Quante volte abbiamo sentito silvio dire "la magistratura è rossa" o frasi analoghe riguardanti anche altri ambiti?
MA LOOOOOOOOOOOOOOOOOL
c'è una comunista alla camera che ha detto, mentre si potrestava,
SIETE DEI FASCISTI E DEI SQUADRISTI
eccone la prova hehaehaehaehaehaehaehae
nomeutente
21-02-2007, 14:37
Ma la terza, non probabile, non ti piacerebbe?
Che ce ne facciamo di una RFC che se è fedele a se stessa fa cadere il governo oppure se sta zitta non è RFC?
Dal momento che sono comunista, mi piacerebbe trovare sulla scheda un partito che mi rappresenta e sapere che il mio voto servirà, sommato ad altri, ad avere qualche rappresentante in parlamento, quindi i sistemi che tagliano le ali parlamentari non mi piacciono.
Il governo è una questione distinta: lì capisco che sia più facile trovare un accordo fra moderati.
guglielmit
21-02-2007, 14:38
Uff non mi carica piu l'ansa...problema mio?
dantes76
21-02-2007, 14:38
Qualcuno sa esattamente quali sono i voti del csx che sono mancati per il quorum?
Per ora mi pare questi
Turigliatto (rifondazione)
Rossi (PDCI)
De Gregorio (IDV DIPietro)
Pallaro (indip sudamerica)
2 voti
bluelake
21-02-2007, 14:38
Ma è per colpa di questi che ci stiamo ritornando....
casomai è colpa della Margherita e del correntone DS che hanno creato il casino cagandosi in mano invece di fare scelte realmente coraggiose e in linea con i programmi... non credo che rifondazione o PDCi siano accusabili di non esser stati coerenti a quelle che sono da sempre le loro idee e programmi...
subvertigo
21-02-2007, 14:39
Intanto sospeso il Question Time alla Camera...
EDIT... era dei comunisti it!
Berlusconi avrebbe telefonato a Cossiga chiedendogli di votare a favore per non far cadere prodi,il suo interesse sarebbe stato che cosi la sinistra avrebbe continuato a perdere consensi.
fonte skytg24
:O
dantes76
21-02-2007, 14:40
Cossiga: ho votato no ma Berlusconi mi aveva chiesto di votare si
Raines24
Uff non mi carica piu l'ansa...problema mio?
siamo in due
sarà in overload :rotfl:
la cosa mi piace, vuol dire che sono in molti a informarsi sull'ansa... e questo è un gran bene
Intanto sospeso il Question Time alla Camera...
Quelli di AN nn facevano parlare una di forza italia e questa alla fine gli ha urlato: "fascisti, fascisti, squadristi!" :D :D
uhauehuaehuaheuae sicuro???
era COMUNISTA ...nn so se rifondazione o l'altro...ce ne sono tanti uahreuahruahruaur
bluelake
21-02-2007, 14:40
Intanto sospeso il Question Time alla Camera...
Quelli di AN nn facevano parlare una di forza italia e questa alla fine gli ha urlato: "fascisti, fascisti, squadristi!" :D :D
ah ecco, FI che da di fascisti ad AN, non male :asd:
Berlusconi avrebbe telefonato a Cossiga chiedendogli di votare a favore per non far cadere prodi,il suo interesse sarebbe stato che cosi la sinistra avrebbe continuato a perdere consensi.
fonte skytg24
:O
w silvio il misericordioso :O
FastFreddy
21-02-2007, 14:41
Berlusconi avrebbe telefonato a Cossiga chiedendogli di votare a favore per non far cadere prodi,il suo interesse sarebbe stato che cosi la sinistra avrebbe continuato a perdere consensi.
fonte skytg24
:O
Quindi il governo cade per non dar ragione a Berlusconi, ergo, è colpa di Berlusconi! :O
subvertigo
21-02-2007, 14:42
uhauehuaehuaheuae sicuro???
era COMUNISTA ...nn so se rifondazione o l'altro...ce ne sono tanti uahreuahruahruaur
Scusate si ho controllato era dei comunisti italiani...
Cmq l'appoggio!:D
ah ecco, FI che da di fascisti ad AN, non male :asd:
era una comunista
un paesucolo come il nostro merita Berlusconi. ergo, si tolgano dalle palle e facciano tornare Berlusconi.
nomeutente
21-02-2007, 14:43
uhauehuaehuaheuae sicuro???
era COMUNISTA ...nn so se rifondazione o l'altro...ce ne sono tanti uahreuahruahruaur
Può darsi che fosse un comunista infiltrato in forza italia. Del resto in Italia soltanto Berlusconi è al di sopra di ogni sospetto. :asd:
radiovoice
21-02-2007, 14:43
massì appunto c'è di tutto al mondo, io dico che almeno il 50% della gente che vota non ha la minima cognizione della politica, ma proprio niente... io di politica so poco ma almeno conosco i vari partiti e i loro rappresentati... ti giuro che c'è gente che vota a caso o che si fa consigliare dagli amici :rolleyes: :doh:
oppure si fa influenzare dagli spot e dalla propaganda mediatica.
:rolleyes:
2 voti
2 voti al quorum
quelli mancanti sono stati di piu
Cmq l'appoggio!:D
allora ho ragione :read: :read: :read:
dantes76
21-02-2007, 14:44
Quindi il governo cade per non dar ragione a Berlusconi, ergo, è colpa di Berlusconi! :O
no e' che con l'attuale legge elettorale, una Cdl senza l'udc, non andrebbe lontano, la preoccupazione della Cdl(AN FI LEGA) e un eventuale accordo UDC Ulivo
subvertigo
21-02-2007, 14:44
per la 2 volta sotto al senato il governo si deve dimettere
berlusconi ha piazzato decine di volte la fiducia con 100 alla camera e 60 al esnato di maggioranza, è andato sotto ben più di due volte, e non si è mai dimesso
due pesi due misure?
E' stato D'Alema a dirlo non altri... quindi coerentemente si deve dimettere come minimo lui...
Può darsi che fosse un comunista infiltrato in forza italia. Del resto in Italia soltanto Berlusconi è al di sopra di ogni sospetto. :asd:
si si come no:read:
TURIGLIATTO (PRC) SI DIMETTE DAL SENATO
ROMA - Il dissidente del Prc Franco Turigliatto annuncia che non parteciperà al voto sulle comunicazioni di D'Alema sulla politica estera e che si dimetterà dal Senato oggi stesso.
"La replica di D'Alema - afferma Turigliatto in una nota - non ha cambiato la sostanza della politica del governo indicata nella relazione e il mio voto a favore non ci sarà. Sono contrario alla guerra in Afghanistan e al raddoppio della base di Vicenza che il governo, la maggioranza del centrosinistra e tutto il centrodestra invece vogliono fortemente, contro l'opinione dell'elettorato italiano e contro la rivolta di un'intera città".
"Certo - aggiunge - una nuova maggioranza sarebbe peggiore dell'attuale e non la auspico. Ma il governo non andrà lontano se continuerà a voltare le spalle a chi lo ha votato. Non accetto di diventare il capro espiatorio della crisi di questo governo, che è tutta legata alla sua politica suicida e non al mio dissenso personale". "Ritengo che le scelte del mio partito - afferma ancora Turigliatto - siano in profondo contrasto con il nostro programma politico e con gli impegni presi in campagna elettorale. Ricordo che sull'Afghanistan e sulla base di Vicenza nulla era scritto nel programma dell'Unione, per cui la supposta fedeltà alla coalizione semplicemente non esiste. Tuttavia - conclude - non volendo approfittare della mia condizione determinante nelle scelte decise dalla maggioranza del gruppo parlamentare, presenterò oggi stesso le mie dimissioni dal Senato".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2107315612.html
dantes76
21-02-2007, 14:45
MAstella: serve una verifica della fiducia
bluelake
21-02-2007, 14:46
un paesucolo come il nostro merita Berlusconi. ergo, si tolgano dalle palle e facciano tornare Berlusconi.
nuuuuuu io scherzavo quando dicevo di trasferirmi in Spagna dagli zii del mio ragazzo, mo mitocca farlo sul serio :cry:
bluelake
21-02-2007, 14:47
Mastella: serve una verifica della fiducia
se gli arrivano tutti gli accidenti che gli ho tirato da prima delle elezioni a ora, mastella non arriva vivo a domattina :D
radiovoice
21-02-2007, 14:47
nuuuuuu io scherzavo quando dicevo di trasferirmi in Spagna dagli zii del mio ragazzo, mo mitocca farlo sul serio :cry:
e lamentati...:D
subvertigo
21-02-2007, 14:47
Dai ho una soluzione alla crisi...
Nuovo governo, Diliberto ministro degli esteri e nomina di 2-3 senatori a vita da parte di Napolitano...non sarebbe male...:D
un paesucolo come il nostro merita Berlusconi. ergo, si tolgano dalle palle e facciano tornare Berlusconi.
ma io direi anche
xenom for president!
un 50% in più di finanziamenti alla ricerca scientifica, abolizione della SIAE e tanto altro :asd: :sofico:
jumpermax
21-02-2007, 14:48
Spero che ora registriate la vittoria del popolo di Vicenza
Francesco Cossiga
Pancho Villa
21-02-2007, 14:48
ma io direi anche
xenom for president!
un 50% in più di finanziamenti alla ricerca scientifica, abolizione della SIAE e tanto altro :asd: :sofico:E bancarotta :asd:
nuuuuuu io scherzavo quando dicevo di trasferirmi in Spagna dagli zii del mio ragazzo, mo mitocca farlo sul serio :cry:
pensaci, se veramente potresti ambientarti e restare lì stabilmente... c'è pure Zapatero, non vedo momento migliore!! ;)
e non tornare, che qui prima o poi Silvio lo fanno pdr :( ;)
radiovoice
21-02-2007, 14:49
Dai ho una soluzione alla crisi...
Nuovo governo, Diliberto ministro degli esteri e nomina di 2-3 senatori a vita da parte di Napolitano...non sarebbe male...:D
loll...affatto! ;)
radiovoice
21-02-2007, 14:50
ma io direi anche
xenom for president!
un 50% in più di finanziamenti alla ricerca scientifica, abolizione della SIAE e tanto altro :asd: :sofico:
E a Vicenza? Che fai a Vicenza? Me lo eviti sto scempio? :D
dantes76
21-02-2007, 14:50
UFF politico dell'Udc in riunione nel pomeriggio
E bancarotta :asd:
No no, produciamo più soldi e li lanciamo con gli aerei :xenom_max_economy_leader: :asd:
Spero che ora registriate la vittoria del popolo di Vicenza
Francesco Cossiga
lol, ma non si doveva ritirare dalla vita politica?
dantes76
21-02-2007, 14:51
2 voti, della sinistra radicale e alcuni voti di alcuni senatori a vita i voti venuti meno compreso quello di cossiga
radiovoice
21-02-2007, 14:51
lol, ma non si doveva ritirare dalla vita politica?
hehehe...ma sai che io lo ascolto sempre volentieri?
E a Vicenza? Che fai a Vicenza? Me lo eviti sto scempio? :D
Vicenza è la causa dello spopolamento dei gatti. propongo di ripopolarla... la base americana la riempiami di topi così si crea il caos :asd:
«Senza maggioranza in politica estera si va a casa. È un principio costituzionale.» Massimo D'Alema, 20 febbraio 2007
...serve una mano per fare le valigie?!?!?! :D
dantes76
21-02-2007, 14:54
«Senza maggioranza in politica estera si va a casa. È un principio costituzionale.» Massimo D'Alema, 20 febbraio 2007
...serve una mano per fare le valige?!?!?! :D
se fosse per me andrei a lezioni adesso, con la legge elettorale, vediamo quanto convenga alla Cdl senza l'udc...
cosi per dare un piccola precisazione, la crisi di governo, non comporta elezioni
«Senza maggioranza in politica estera si va a casa. È un principio costituzionale.» Massimo D'Alema, 20 febbraio 2007
...serve una mano per fare le valigie?!?!?! :D
non penso...a parte le cavolate che hanno fatto in questi mesi:muro:
Massimo D'Alema per dire una frase come questa evidentemente aveva già presaggiato nell'aria che qualcosa sarebbe andato storto. D'altronde nella maggioranza ci sono troppe divergenze perchè le correnti politiche sono troppo distanti :O
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
radiovoice
21-02-2007, 14:55
Vicenza è la causa dello spopolamento dei gatti. propongo di ripopolarla... la base americana la riempiami di topi così si crea il caos :asd:
Huummm.... nin zo...altre proposte? :D
«Senza maggioranza in politica estera si va a casa. È un principio costituzionale.» Massimo D'Alema, 20 febbraio 2007
...serve una mano per fare le valigie?!?!?! :D
senti :O berlusconi e i suoi "non l'ho mai detto" [dopo la polemica sugli arabi medioevali] o i "sono stato frainteso" [insulti a europarlamentare] è rimasto 5 anni con tentativi di oltranza
guarda mi terrei prodi solo per vederlo rosicare :O
radiovoice
21-02-2007, 14:56
Bahhh...cmq, pensandoci un pò...mi pare che l'esito più probabile siano le dimissioni di D'Alema...che dite?
Non credo cadrà tutto.
no e' che con l'attuale legge elettorale, una Cdl senza l'udc, non andrebbe lontano, la preoccupazione della Cdl(AN FI LEGA) e un eventuale accordo UDC Ulivo
lo stesso dicasi per l'Unione senza RC e CI ;)
e non ho considerato l'Udeur di Mastella...
se fosse per me andrei a lezioni adesso, con la legge elettorale, vediamo quanto convenga alla Cdl senza l'udc...
...non è questione di opportunismo, se convenga o non convenga, per chi sia meglio o peggio. Questo lo decideranno i cittadini eventualmente chiamati al voto. Ora è solamente questione di coerenza.
se fosse per me andrei a lezioni adesso, con la legge elettorale, vediamo quanto convenga alla Cdl senza l'udc...
cosi per dare un piccola precisazione, la crisi di governo, non comporta elezioni
ma non ci sono i tempi tecnici... anche a volerlo non si può... ;)
io spero in un governo tecnico, soprattutto perché non si può andare a votare con quello schifo di legge elettorale... ;)
lo stesso dicasi per l'Unione senza RC e CI ;)
e non ho considerato l'Udeur di Mastella...
:read: :read: :read:
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)
LuVi
Bahhh...cmq, pensandoci un pò...mi pare che l'esito più probabile siano le dimissioni di D'Alema...che dite?
Non credo cadrà tutto.
ma speriamo :asd:
una volta Emilio Fede ha detto che "D'Alema è l'uomo che gli piace di più a sinistra" quindi manco sarebbe dovuto entrare nel governo :asd:
no...mi dispiace...mi ci avete imparato voi così:read:
magari ti avessimo insegnato anche a scrivere in italiano...:rolleyes:
Teliqalipukt
21-02-2007, 14:59
Io sono di sinistra. Ma il mio punto di vista lo metto da parte.
Il problema non sono i partiti o le idee. E' questa classe dirigente che oramai ha bisogno di un ricambio, perchè ha dimostrato di non essere all'altezza.
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
LuVi
come era? la serietà al governo? :confused:
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)
LuVi
sisi ... avrai parlato con il parolaio rosso..
ecco che stai facendo: :mc:
finchè non avranno il coraggio di cambiare questa skifosa legge elettorale che garantisce ai partitini di tenere in ostaggio la maggioranza si andrà avanti ad oltranza con i governini..
Grazie Berlusconi (o meglio: Tabacci), per lo splendido proporzionale che ci hai regalato nonostante un referendum l'avesse abrogato 10 anni or sono.. e questi sono gli effetti.
magari ti avessimo insegnato anche a scrivere in italiano...:rolleyes:
come ho scritto prima, è una forma dialettale italianizzata...leggere tutto prima di quotare:read: :read:
guglielmit
21-02-2007, 15:01
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)
LuVi
Viva l'ottimismo :sofico:
Scommetto che anche Prodi con un filo di voce dira'...tutto bene come da programma :Prrr: :Prrr:
dantes76
21-02-2007, 15:01
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)
LuVi
2 anni 6 mesi 1 giorno :D
Grazie Berlusconi (o meglio: Tabacci), per lo splendido proporzionale che ci hai regalato nonostante un referendum l'avesse abrogato 10 anni or sono.. e questi sono gli effetti.
colpa di silvio che hanno fatto un'alleanza trasversale con topi e gatti :O
giusto!
Tu pensa che ho sentito e continuo a sentire gente che dice di non votare Silvio perche e' ricco!!! :muro:
Mia madre ha sempre votato DC. Ma poi con la venuta di Silvio ha votato Ulivo. Perchè? Perchè Berlusconi le sta antipatico. Fino a qualche anno fa non vedeva neanche le reti mediaset un po' per scelta (sempre per l'antipatia), un po' perchè non si vedono tanto bene a casa nostra... Ultimamente però si sta convertendo, perchè spesso fanno bei programmi... Anche a lei piace Dr. House, ad esempio... :D
colpa di silvio che hanno fatto un'alleanza trasversale con topi e gatti :O
giusto!
esatto perchè sono le conseguenze inevitabili di questa legge elettorale.
Ma cosa vuoi che facciano??
prendono un pallottoliere, e cercano di trovare i numeri per eliminare l'estrema sinistra!!!
con casini, lega e forse forza italia
Viva l'ottimismo :sofico:
Scommetto che anche Prodi con un filo di voce dira'...tutto bene come da programma :Prrr: :Prrr:
haahahhahahaha
bene e come tu capito che silvio scarica tutto sui comunisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in comunismo,
io ho capito che TUTTA la sinistra scarica tutto sui post-fascisti, e quando qualcosa non gli sta bene la trasforma in post-fascismo
Sbagli... :O Tutto quello che è male in questo paese è colpa di Berlusconi! :O Ripeti il mantra che trovi nella mia sign e capirai l'andazzo dell'Italia... :O :asd:
hahaha ma che colpa ha berlusconi?????
anche delle beghe della sinistra la colpa è di berlusconi???
ma se la legge elettorale non gli piaceva al governo prodi II , non potevano cambiarla??? l'hanno fatto??? e allora?????
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)
LuVi
su un po' di coerenza.. una delle persone + importanti della maggioranza ha detto: se non c'è la maggioranza in politica estera si va a casa.....
mi sembra che ci siano molti + problemi di quelli che dici...
subvertigo
21-02-2007, 15:04
Notiziona. Follini esce allo scoperto.
16:02 Follini: "Mettere in cantiere nuovo centrosinistra"
"E' arrivato il momento di mettere in cantiere un altro centrosinistra. Quello che s'è visto all'opera fin qui non regge più". Lo dice Marco Follini, leader dell'Italia di mezzo, commentando il voto di oggi pomeriggio a Palazzo Madama.
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/afghanistansenato/index.html
GOVERNO: MASTELLA, ORA SERVE VERIFICA
E' evidente che "serve una verifica" sulla fiducia al Governo "perche' se non ci sono i numeri...". E' quanto ha dichiarato il ministro della Giustizia e leader dell'Udeur Clemente Mastella, conversando con i giornalisti alla Camera. "O si va al Senato e si ottiene la fiducia - ha detto Mastella - oppure metti in piedi una raccolta di firme a favore del Governo sempre al Senato, perche' qui alla Camera la maggioranza c'e'". Tutto questo, ha aggiunto, "non e' una crisi politica, non e' avvenuto perche' un partito si e' distaccato, ma perche' ci sono alcune dissidenze all'interno dei partiti della sinistra. Il fianco sinistro non ha retto".
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)
LuVi
Dopo tutto il governo è stato battuto al senato solo per 2 voti. E poi per schiocchezze. La politica estera non è poi così importante come tutti pensiamo.
Ma daiiiiii :rolleyes:
dantes76
21-02-2007, 15:05
16:02 Follini: "Mettere in cantiere nuovo centrosinistra"
"E' arrivato il momento di mettere in cantiere un altro centrosinistra. Quello che s'è visto all'opera fin qui non regge più". Lo dice Marco Follini, leader dell'Italia di mezzo, commentando il voto di oggi pomeriggio a Palazzo Madama.
Repubblica.it
Ps: da quello che ho appreso, l'udc si e' astenuto dal chiedere le dimissioni
confermato adesso su rainews24
Sbagli... :O Tutto quello che è male in questo paese è colpa di Berlusconi! :O Ripeti il mantra che trovi nella mia sign e capirai l'andazzo dell'Italia... :O :asd:
l'imparerò :D :D :D
subvertigo
21-02-2007, 15:05
Prodi si dimette.
16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"
"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.
hahaha ma che colpa ha berlusconi?????
anche delle beghe della sinistra la colpa è di berlusconi???
ma se la legge elettorale non gli piaceva al governo prodi II , non potevano cambiarla??? l'hanno fatto??? e allora?????
è quello che ho detto, finche non si avrà il coraggio di cambiare la legge elettorale proporzionale di Berlusconi, questi sono i risultati.
Prodi si dimette.
16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"
"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.
fonte?
Prodi si dimette.
16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"
"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.
si è dimesso? :eek:
Ibiza, 14:12
GOVERNO: D'ALEMA, SENZA MAGGIORANZA SI VA A CASA? SI'
"Non sono assolutamente preoccupato, credo che voteranno tutti, lo spero". Massimo D'Alema, risponde ai giornalisti a margine del vertice italo-spagnolo e a chi gli chiede se il governo andra' a casa se non ci sara' la maggioranza sulla politica estera risponde: "Certo, e' un principio costituzionionale". Ma poi si mostra ottimista, ritiene che i voti ci saranno ma puntualizza: "Non ho interpellato nessuno, non ho fatto trattative con nessuno. Ho letto i giornali, con una creativita' letteraria notevole, hanno scitto cose bizzarre". Non ci sono conigli nel cilindro? "Devo illustrare le linee della politica estera italiana che non prevede conigli".
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2060103.html?ref=hpsbdx3
:asd:
Prodi si dimette.
16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"
"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.
ma napolitano non è a bologna?:mbe:
come ho scritto prima, è una forma dialettale italianizzata...leggere tutto prima di quotare:read: :read:
a be, se è una forma dialettale italianizzata... :asd:
Si m,a se Napolitano è a Bologna ancora....e il bello è che stasera dovevano cenare in gran galà con Cofferati:D :asd:......:cry:
subvertigo
21-02-2007, 15:08
Potete seguire la diretta qui:
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/afghanistansenato/index.html
abolizione della SIAE
se fai sta cosa hai da subito il mio voto e qualche altro milioncino di voti che falsificherò personalmente :O :asd:
tati29268
21-02-2007, 15:09
:cincin:
elezioni,elezioni,elezioni,elezioni..e vai.....
Ibiza, 14:12
GOVERNO: D'ALEMA, SENZA MAGGIORANZA SI VA A CASA? SI'
"Non sono assolutamente preoccupato, credo che voteranno tutti, lo spero". Massimo D'Alema, risponde ai giornalisti a margine del vertice italo-spagnolo e a chi gli chiede se il governo andra' a casa se non ci sara' la maggioranza sulla politica estera risponde: "Certo, e' un principio costituzionionale". Ma poi si mostra ottimista, ritiene che i voti ci saranno ma puntualizza: "Non ho interpellato nessuno, non ho fatto trattative con nessuno. Ho letto i giornali, con una creativita' letteraria notevole, hanno scitto cose bizzarre". Non ci sono conigli nel cilindro? "Devo illustrare le linee della politica estera italiana che non prevede conigli".
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2060103.html?ref=hpsbdx3
:asd:
D'alema ha voluto mettere ognuno davanti alla sue responsabilita,non puo fare politica estera quando c'è gente del suo governo che va in piazza contro il governo stesso.
sempreio
21-02-2007, 15:09
Prodi si dimette.
16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"
"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.
va a riferire, non è detto che si dimetta (sei peggio di me):sofico:
Tanto andrà a finire tutto a tarallucci e vino: si accettano scommesse/previsioni...
Mia previsione:
1) Prodi&Co. vanno da Napolitano con le dimissioni.
2) Napolitano non le accetta e rinvia la decisione alle camere.
3) Le camere votano la fiducia al governo (Andreotti non credo si prenderà la responsabilità di aver fatto cadere il governo).
Fine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.