PDA

View Full Version : Senato: Respinta mozione governo


Pagine : 1 [2] 3

Feric Jaggar
21-02-2007, 15:09
"Berlusconi: se vinceremo le elezioni, oltre a sopprimere l'ICI faremo stampare la faccia di Mussolini sui pacchetti di caffè, faremo annullare le multe appioppate dalla sinistra agli automobilisti sotto il suo governo, e, uditemi bene, Itagliani,

ABOLIREMO L'AUTOVELOX!"

:D

Dj Ruck
21-02-2007, 15:09
a be, se è una forma dialettale italianizzata... :asd:

bravo...pensa alla tua forma ora

Killer Application
21-02-2007, 15:10
Serietà al governo







:blah: :blah: :blah: :blah:

kopetea
21-02-2007, 15:10
LOL! Tafferugli :D:D
Comunque, nessun problema, mini-rimpastino di un terzo di mandato e passa la paura :)
Ho sentito poco fa un mio amico, che lavora con le persone protagoniste di questa giornata politica; ci sono molti meno problemi di quelli che pensate :)

LuVi

no, dai... il rimpastino è indigesto... :D

secondo me alla fine faranno dimettere solo D'Alema, Prodi si dimetterà ma la maggioranza lo indicherà come nuovo premier... e Napolitano gli affiderà il nuovo incarico... ;)

ed ecco il classico rimpasto di governo all'italiana...

nomeutente
21-02-2007, 15:10
esatto perchè sono le conseguenze inevitabili di questa legge elettorale.

Anche con il mattarellum c'erano le alleanze pigliatutto. Addirittura i partiti minori riuscivano ad ottenere più seggi di quanti ne avrebbero avuti con il sistema proporzionale puro.

songoge
21-02-2007, 15:10
è quello che ho detto, finche non si avrà il coraggio di cambiare la legge elettorale proporzionale di Berlusconi, questi sono i risultati.

Aspetta. Se ti ricordi bene Berluska fu ricattato da quel bip di Follini sulla legge elettorale. Senza quel bip la legge non si cambiava.

dantes76
21-02-2007, 15:10
Prodi si dimette.

16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"

"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.

al quirinale non ci sta nessuno:D
Napolitano era a bologna, e da poco e' partito da Bologna per Roma

tati29268
21-02-2007, 15:10
Tanto andrà a finire tutto a tarallucci e vino: si accettano scommesse/previsioni...
Mia previsione:
1) Prodi&Co. vanno da Napolitano con le dimissioni.
2) Napolitano non le accetta e rinvia la decisione alle camere.
3) Le camere votano la fiducia al governo (Andreotti non credo si prenderà la responsabilità di aver fatto cadere il governo).
Fine.

...c'è un limite al ridicolo...

subvertigo
21-02-2007, 15:11
"Berlusconi: se vinceremo le elezioni, oltre a sopprimere l'ICI faremo stampare la faccia di Mussolini sui pacchetti di caffè, faremo annullare le multe appioppate dalla sinistra agli automobilisti sotto il suo governo, e, uditemi bene, Itagliani,

ABOLIREMO L'AUTOVELOX!"

:D

:rotfl:

Aahah si si me lo vedo già a dire quelle cose con il sorrisone commosso a 1000 denti.

dantes76
21-02-2007, 15:11
16:02 Follini: "Mettere in cantiere nuovo centrosinistra"

"E' arrivato il momento di mettere in cantiere un altro centrosinistra. Quello che s'è visto all'opera fin qui non regge più". Lo dice Marco Follini, leader dell'Italia di mezzo, commentando il voto di oggi pomeriggio a Palazzo Madama.

Repubblica.it


Ps: da quello che ho appreso, l'udc si e' astenuto dal chiedere le dimissioni
confermato adesso su rainews24

Up :asd:

Dj Ruck
21-02-2007, 15:11
Si m,a se Napolitano è a Bologna ancora....e il bello è che stasera dovevano cenare in gran galà con Cofferati:D :asd:......:cry:

e chi paga???

subvertigo
21-02-2007, 15:11
al quirinale non ci sta nessuno:D
Napolitano era a bologna, e da poco e' partito da Bologna per Roma

Dai qualche oretta e arriva...

onesky
21-02-2007, 15:12
Aspetta. Se ti ricordi bene Berluska fu ricattato da quel bip di Follini sulla legge elettorale. Senza quel bip la legge non si cambiava.

evidentemente per la concitanza del forum non è stato letto il mio messaggio originale

finchè non avranno il coraggio di cambiare questa skifosa legge elettorale che garantisce ai partitini di tenere in ostaggio la maggioranza si andrà avanti ad oltranza con i governini..
Grazie Berlusconi (o meglio: Tabacci), per lo splendido proporzionale che ci hai regalato nonostante un referendum l'avesse abrogato 10 anni or sono.. e questi sono gli effetti.

Hero
21-02-2007, 15:12
Tanto andrà a finire tutto a tarallucci e vino: si accettano scommesse/previsioni...
Mia previsione:
1) Prodi&Co. vanno da Napolitano con le dimissioni.
2) Napolitano non le accetta e rinvia la decisione alle camere.
3) Le camere votano la fiducia al governo (Andreotti non credo si prenderà la responsabilità di aver fatto cadere il governo).
Fine.

mia previsione

governo di larghe intese Andreotti VIII

radiovoice
21-02-2007, 15:12
a be, se è una forma dialettale italianizzata... :asd:

bisogna anche sapersi accontentare e non pretendere troppo...:D

jumpermax
21-02-2007, 15:12
Notiziona. Follini esce allo scoperto.

16:02 Follini: "Mettere in cantiere nuovo centrosinistra"

"E' arrivato il momento di mettere in cantiere un altro centrosinistra. Quello che s'è visto all'opera fin qui non regge più". Lo dice Marco Follini, leader dell'Italia di mezzo, commentando il voto di oggi pomeriggio a Palazzo Madama.
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/politica/afghanistanfiducia/afghanistansenato/index.html
un altro centrosinistra è possibile... con mastella casini, follini, andreotti, casini, rutelli, la bindi.... LOL :D

Hero
21-02-2007, 15:13
mia previsione

governo di larghe intese Andreotti VIII


:sofico:

xenom
21-02-2007, 15:13
...c'è un limite al ridicolo...

il ridicolo non ha confini, fidati :asd:

Dj Ruck
21-02-2007, 15:13
"Berlusconi: se vinceremo le elezioni, oltre a sopprimere l'ICI faremo stampare la faccia di Mussolini sui pacchetti di caffè, faremo annullare le multe appioppate dalla sinistra agli automobilisti sotto il suo governo, e, uditemi bene, Itagliani,

ABOLIREMO L'AUTOVELOX!"

:D

solite chiacchiere:rolleyes:

Jok3r
21-02-2007, 15:13
Serietà al governo







:blah: :blah: :blah: :blah:

parli dei governi berlusconi precedenti? :asd:

cmq il precedente governo era andato sotto molte volte la scorda legislatura anche se penso che le questioni non erano cosi importanti... poi cmq vedrei bene un governo di larghe intese per arrivare in tempi brevi a nuove elezioni con un nuovo sistema elettorale che elimini i piccoli partiti vero cancro di questo sistema oltre ai soliti politici che ormai sono mummie... anche se è un sogno perche mettiamo che cè proporzionale con sbarramente al 7-8% volete che mastella con i voti che porta in campania non si riesce a intrufolare nella margherita o nell udc ???

onesky
21-02-2007, 15:13
Anche con il mattarellum c'erano le alleanze pigliatutto. Addirittura i partiti minori riuscivano ad ottenere più seggi di quanti ne avrebbero avuti con il sistema proporzionale puro.

hai un caso o letteratura che rafforza questa tesi? non mi pare sia cosi'.

Killer Application
21-02-2007, 15:13
http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/tg24_Live.html


per chi volesse c'è lo spieziale ora su tg24

radiovoice
21-02-2007, 15:13
5:53 Tafferugli alla Camera

Alcuni deputati sono stati protagonisti di tafferugli nell'sula della Camera durante la sospensione del question time. Due sono quasi venuti alle mani, ma sono stati separati in tempo dai commessi che sono subito intervenuti.

:rolleyes:

dantes76
21-02-2007, 15:13
mie previsioni? udc+follini al posto della sinistra radicale, al massimo come appoggio esterno

Pitonti
21-02-2007, 15:14
per lo meno a Caserta si sono divertiti :O

kopetea
21-02-2007, 15:14
si è dimesso? :eek:

ancora no ma è molto probabile che lo farà... se l'Udc e Follini passano a sinistra, beh... questo sì che è un inciucio... ;)

tati29268
21-02-2007, 15:14
il ridicolo non ha confini, fidati :asd:

comunque,oggi è finito prodi,è già un inizio,poi si vedrà....

Dj Ruck
21-02-2007, 15:14
bisogna anche sapersi accontentare e non pretendere troppo...:D

se uno non capisce na mazza sono problemi SUOI!!!
non mi dispiace che tu non lo abbia capito che era voluto...:help:

Hero
21-02-2007, 15:15
16:11 Diliberto: "Nuova fiducia o Paese va alle destre"

"Giusto convocare subito il Consiglio dei ministri ed è necessario rinsaldare la coalizione". Lo dice il segretario Pdci, Oliviero Diliberto. Che aggiunge: "Criminale sarebbe riconsegnare il Paese alle destre o procedere verso ipotesi che tradirebbero il mandato elettorale, tipo larghe intese o ipotesi neocentriste".

PAURA DI PERDERE LA POLTRONA, HEE??

sander4
21-02-2007, 15:15
5:53 Tafferugli alla Camera

Alcuni deputati sono stati protagonisti di tafferugli nell'sula della Camera durante la sospensione del question time. Due sono quasi venuti alle mani, ma sono stati separati in tempo dai commessi che sono subito intervenuti.

:rolleyes:

stavolta non fanno "poppopopopo", urlano soltanto :stordita:

onesky
21-02-2007, 15:15
16:11 Diliberto: "Nuova fiducia o Paese va alle destre"
"Giusto convocare subito il Consiglio dei ministri ed è necessario rinsaldare la coalizione". Lo dice il segretario Pdci, Oliviero Diliberto. Che aggiunge: "Criminale sarebbe riconsegnare il Paese alle destre o procedere verso ipotesi che tradirebbero il mandato elettorale, tipo larghe intese o ipotesi neocentriste".

radiovoice
21-02-2007, 15:16
PAURA DI PERDERE LA POLTRONA, HEE??


Ovviamente.
Tipico di quello strano essere chiamato "politico italiano"...

Killer Application
21-02-2007, 15:16
parli dei governi berlusconi precedenti? :asd:

cmq il precedente governo era andato sotto molte volte la scorda legislatura anche se penso che le questioni non erano cosi importanti... poi cmq vedrei bene un governo di larghe intese per arrivare in tempi brevi a nuove elezioni con un nuovo sistema elettorale che elimini i piccoli partiti vero cancro di questo sistema oltre ai soliti politici che ormai sono mummie... anche se è un sogno perche mettiamo che cè proporzionale con sbarramente al 7-8% volete che mastella con i voti che porta in campania non si riesce a intrufolare nella margherita o nell udc ???

Vuoi mettere lo sbarramento a 7?
BHUAHAHAH

e la lega? e l'udc? e la rosa nel pugno? e mastella? cio che chiedi è mera utopia

dantes76
21-02-2007, 15:16
16:11 Diliberto: "Nuova fiducia o Paese va alle destre"

"Giusto convocare subito il Consiglio dei ministri ed è necessario rinsaldare la coalizione". Lo dice il segretario Pdci, Oliviero Diliberto. Che aggiunge: "Criminale sarebbe riconsegnare il Paese alle destre o procedere verso ipotesi che tradirebbero il mandato elettorale, tipo larghe intese o ipotesi neocentriste".

PAURA DI PERDERE LA POLTRONA, HEE??

http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/aciascunoilsuo/follini.jpg

Dj Ruck
21-02-2007, 15:16
16:11 Diliberto: "Nuova fiducia o Paese va alle destre"
"Giusto convocare subito il Consiglio dei ministri ed è necessario rinsaldare la coalizione". Lo dice il segretario Pdci, Oliviero Diliberto. Che aggiunge: "Criminale sarebbe riconsegnare il Paese alle destre o procedere verso ipotesi che tradirebbero il mandato elettorale, tipo larghe intese o ipotesi neocentriste".

poverino diliberto...perderebbe il "potere" o poltrona??? boh

Ferdy78
21-02-2007, 15:16
e chi paga???

ma i bolognesi ovvio no:D

Vabbè avrebbero pagato visto che a quanto pare il Presidente sta tornando a Roma:D :asd:

subvertigo
21-02-2007, 15:16
va a riferire, non è detto che si dimetta (sei peggio di me):sofico:

Perchè non glielo ha ancora detto nessuno a Napolitano?? :D :D :D

Secondo me si dimette...

kopetea
21-02-2007, 15:16
16:11 Diliberto: "Nuova fiducia o Paese va alle destre"
"Giusto convocare subito il Consiglio dei ministri ed è necessario rinsaldare la coalizione". Lo dice il segretario Pdci, Oliviero Diliberto. Che aggiunge: "Criminale sarebbe riconsegnare il Paese alle destre o procedere verso ipotesi che tradirebbero il mandato elettorale, tipo larghe intese o ipotesi neocentriste".

assurdo Diliberto... l'ho sentito in TV ieri e l'altro ieri... la sua unica preoccupazione è mantenere il timone della barca...

che politici che abbiamo... :rolleyes:

dantes76
21-02-2007, 15:17
Vuoi mettere lo sbarramento a 7?
BHUAHAHAH

e la lega? e l'udc? e la rosa nel pugno? e mastella? cio che chiedi è mera utopia

infatti, impossibile in italia, e come chiedere ai tacchini di fare il natale:asd:

fluke81
21-02-2007, 15:17
mie previsioni? udc+follini al posto della sinistra radicale, al massimo come appoggio esterno

mi sta bene,quelli che vanno in piazza che se ne restino in piazza:O

Dj Ruck
21-02-2007, 15:17
ma i bolognesi ovvio no:D

Vabbè avrebbero pagato visto che a quanto pare il Presidente sta tornando a Roma:D :asd:

giiiiiiiiàààààààààààà quindi dovrebbero essere happy i bologneeeeeesi

guglielmit
21-02-2007, 15:17
va a riferire, non è detto che si dimetta (sei peggio di me):sofico:


Infatti....mi sa' che anche questa volta non c'e' alcuna intenzione di lasciare..
:muro: :muro: :muro:

Jok3r
21-02-2007, 15:17
cè una lista dei 24 senatori che si sono astenuti e hanno fatto andare sotto il governo per 2 voti??? sono quelli dell udc oppure quelli di RC ?

sander4
21-02-2007, 15:17
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/aciascunoilsuo/follini.jpg

:rotfl:

Fritz!
21-02-2007, 15:17
Prodi si dimette.

16:03 Prodi: "Presto al Quirinale"

"Presto al Quirinale": queste le parole pronunciate da Romano Prodi.
mica vuol dire che si dimette

dantes76
21-02-2007, 15:17
Prodi al quirinale alle 19

Rainews24

Hero
21-02-2007, 15:17
16:14 Napolitano per ora resta a Bologna

Nonostante l'intenzione espressa da Romano Prodi (il premier ha manifestato l'intenzione di recarsi "al più presto al Quirinale") per ora il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano resta a Bologna, dove si trova per una visita ufficiale di due giorni.


che mossa strana

songoge
21-02-2007, 15:18
mie previsioni? udc+follini al posto della sinistra radicale, al massimo come appoggio esterno

Non dirlo manco per scherzo. Follini, rabbrividisco. Doppiogiochista! Meglio a sto punto l'anarchia. :D

dantes76
21-02-2007, 15:18
cè una lista dei 24 senatori che si sono astenuti e hanno fatto andare sotto il governo per 2 voti??? sono quelli dell udc oppure quelli di RC ?

L'udc si e' astenuta, dopoe che la mozione della cdl era stata ritirata

samuello 85
21-02-2007, 15:19
Montezemolo for president
tornando seri prevedo un inciucio udc margherita dc con mastella che va nella margherita

subvertigo
21-02-2007, 15:19
Napolitano prende tempo...

16:14 Napolitano per ora resta a Bologna

Nonostante l'intenzione espressa da Romano Prodi (il premier ha manifestato l'intenzione di recarsi "al più presto al Quirinale") per ora il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano resta a Bologna, dove si trova per una visita ufficiale di due giorni.

AHAHAHAH visto mediaset che sale del 2,60% dopo la bocciatura???

16:11 Diliberto: "Nuova fiducia o Paese va alle destre"

"Giusto convocare subito il Consiglio dei ministri ed è necessario rinsaldare la coalizione". Lo dice il segretario Pdci, Oliviero Diliberto. Che aggiunge: "Criminale sarebbe riconsegnare il Paese alle destre o procedere verso ipotesi che tradirebbero il mandato elettorale, tipo larghe intese o ipotesi neocentriste".

dantes76
21-02-2007, 15:19
16:14 Napolitano per ora resta a Bologna

Nonostante l'intenzione espressa da Romano Prodi (il premier ha manifestato l'intenzione di recarsi "al più presto al Quirinale") per ora il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano resta a Bologna, dove si trova per una visita ufficiale di due giorni.


che mossa strana

Alle 19 prodi andra' al quirinale, si sta dando il tempo all'udc e follini di programmare il tutto

Solertes
21-02-2007, 15:19
Mia madre ha sempre votato DC. Ma poi con la venuta di Silvio ha votato Ulivo. Perchè? Perchè Berlusconi le sta antipatico. Fino a qualche anno fa non vedeva neanche le reti mediaset un po' per scelta (sempre per l'antipatia), un po' perchè non si vedono tanto bene a casa nostra... Ultimamente però si sta convertendo, perchè spesso fanno bei programmi... Anche a lei piace Dr. House, ad esempio... :D

Con l'età si perde la lucidità....:D

su un po' di coerenza.. una delle persone + importanti della maggioranza ha detto: se non c'è la maggioranza in politica estera si va a casa.....

mi sembra che ci siano molti + problemi di quelli che dici...

Ma D'Alema non è di FI? Che ci fà agli esteri?

si è dimesso? :eek:

No ha dimenticato il portafogli

"Berlusconi: se vinceremo le elezioni, oltre a sopprimere l'ICI faremo stampare la faccia di Mussolini sui pacchetti di caffè, faremo annullare le multe appioppate dalla sinistra agli automobilisti sotto il suo governo, e, uditemi bene, Itagliani,

ABOLIREMO L'AUTOVELOX!"

:D

Io ho sentito:"Abolirò le giornate Afose"....è o non è l'unto dal signore?

sander4
21-02-2007, 15:20
Fra 15 minuti dovrebbe riprendere la diretta dal Senato. Per chi intende vederla in diretta, c'è lo stream di radioradicale in formato realplayer:
rtsp://video-1.radioradicale.it:7070/encoder/senato.rm

onesky
21-02-2007, 15:20
è possibile risalire ai nominativi dei senatori del csx astenuti/contrari/assenti nella seduta?

Hero
21-02-2007, 15:20
ma follini+udc riescono con i numeri a sostuire l'estrema sinistra???

io non credo!!

nomeutente
21-02-2007, 15:20
hai un caso o letteratura che rafforza questa tesi? non mi pare sia cosi'.

Così su due piedi non penso mi sia possibile recuperare i risultati elettorali e i seggi per fare il confronto fra il risultato alla camera-proporzionale e i seggi complessivi.
Però se ben ricordi, c'era la spartizione pre-elettorale dei collegi nelle due coalizioni. Partiti come Verdi, Pdci e Udc alzavano la posta chiedendo un certo numero di collegi sicuri e di norma li ottenevano, con il risultato che il numero di seggi a loro assegnato era, alla fine, pari o anche leggermente superiore a quello che avrebbero ottenuto in un sistema proporzionale puro (soprattutto l'udc aveva una maggiorazione abbastanza consistente).
Il mio prof universitario di diritto costituzionale disse che in Italia eravamo riusciti a proporzionalizzare il maggioritario.

fluke81
21-02-2007, 15:21
mediaset sale perche se cade il governo non va in vigore la legge sul tetto pubblicitario,o sbaglio?:stordita:

LUVІ
21-02-2007, 15:21
no, dai... il rimpastino è indigesto... :D

secondo me alla fine faranno dimettere solo D'Alema, Prodi si dimetterà ma la maggioranza lo indicherà come nuovo premier... e Napolitano gli affiderà il nuovo incarico... ;)

ed ecco il classico rimpasto di governo all'italiana...

Appunto, rimpastino e passa la paura ;)
Nessun problema ;)
Per il resto, mi tiro fuori dal thread, che non è assolutamente importante e che, anzi, vede la presenza di alcuni "zombie" silenti da anni :D:D:D

LuVi

nomeutente
21-02-2007, 15:21
ma follini+udc riescono con i numeri a sostuire l'estrema sinistra???
io non credo!!

Mi sembra di no

onesky
21-02-2007, 15:21
c'e' anche la diretta tv sul sito rainews24
http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_diretta.asp

subvertigo
21-02-2007, 15:22
ma follini+udc riescono con i numeri a sostuire l'estrema sinistra???

io non credo!!

Ma perchè dovrebbero sostituire la sinistra? Il governo l'han fatto cadere i senatori a vita...

Fritz!
21-02-2007, 15:22
Così su due piedi non penso mi sia possibile recuperare i risultati elettorali e i seggi per fare il confronto fra il risultato alla camera-proporzionale e i seggi complessivi.
Però se ben ricordi, c'era la spartizione pre-elettorale dei collegi nelle due coalizioni. Partiti come Verdi, Pdci e Udc alzavano la posta chiedendo un certo numero di collegi sicuri e di norma li ottenevano, con il risultato che il numero di seggi a loro assegnato era, alla fine, pari o anche leggermente superiore a quello che avrebbero ottenuto in un sistema proporzionale puro (soprattutto l'udc aveva una maggiorazione abbastanza consistente).
Il mio prof universitario di diritto costituzionale disse che in Italia eravamo riusciti a proporzionalizzare il maggioritario.
la soluzione sarebbe il doppio turno, proposta da almeno 10 anni, ma invisa proprio ai "piccoli"

guglielmit
21-02-2007, 15:22
Anche su repubblica "cioccano" oggi !!

16:14 Napolitano incontra Prodi in serata
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano resta a Bologna, dove si trova per una visita ufficiale di due giorni. Il capo dello Stato dovrebbe comunque incontrare il capo dello Stato in serata.

:D :D

Il capo dello stato si incontra :confused: :D

Hero
21-02-2007, 15:23
Mi sembra di no

esatto, nemmeno a me pare...
avevo fatto i conti all'indomani del voto :D

e allora chi entra? fi? lega?

onesky
21-02-2007, 15:23
Così su due piedi non penso mi sia possibile recuperare i risultati elettorali e i seggi per fare il confronto fra il risultato alla camera-proporzionale e i seggi complessivi.
Però se ben ricordi, c'era la spartizione pre-elettorale dei collegi nelle due coalizioni. Partiti come Verdi, Pdci e Udc alzavano la posta chiedendo un certo numero di collegi sicuri e di norma li ottenevano, con il risultato che il numero di seggi a loro assegnato era, alla fine, pari o anche leggermente superiore a quello che avrebbero ottenuto in un sistema proporzionale puro (soprattutto l'udc aveva una maggiorazione abbastanza consistente).
Il mio prof universitario di diritto costituzionale disse che in Italia eravamo riusciti a proporzionalizzare il maggioritario.
ok in teoria, ma se non riporti i dati/fonti rimane solo teoria.
Cmq fosse per me si dovrebbe passare al maggioritario puro con elezioni a doppio turno.

Fritz!
21-02-2007, 15:23
Ma perchè dovrebbero sostituire la sinistra? Il governo l'han fatto cadere i senatori a vita...

no
ci sono almeno 4 voti che mancano al csx
pallaro, rossi, degregorio, turigliatto

tutti voti di senatori eletti in partiti di csx (a parte pallaro che è indipendente)

piu altri eventuali... ancora non riesco a trovare fonti sicure

Maxmel
21-02-2007, 15:24
Dopo 5 anni di governo ne e' uscito con il 50% dei consensi...questo la dice moltoooo lunga.. :sofico:


Sono stati 10 mesi di inferno...

hai ragione la dice sicuramente lunga sull' Italia e gli italiani.
Addirittura 10 mesi d'inferno...

Cmq fossi in voi mi godrei poco, la vedo dura per il cavaliere, molto più faccile il classico inciuccio centrista all'italiana...

Fritz!
21-02-2007, 15:24
Anche su repubblica "cioccano" oggi !!

16:14 Napolitano incontra Prodi in serata
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano resta a Bologna, dove si trova per una visita ufficiale di due giorni. Il capo dello Stato dovrebbe comunque incontrare il capo dello Stato in serata.

:D :D

Il capo dello stato si incontra :confused: :D
un tete a tete molto privato:D

kopetea
21-02-2007, 15:24
Perchè non glielo ha ancora detto nessuno a Napolitano?? :D :D :D

Secondo me si dimette...

anche secondo me si dimette ma poi Napolitano gli affiderà di nuovo l'incarico di formare un nuovo governo, per il Prodi II... ;)

dantes76
21-02-2007, 15:24
ma follini+udc riescono con i numeri a sostuire l'estrema sinistra???

io non credo!!

udc ha preso il 7%

non ricordo il prc&Co.

onesky
21-02-2007, 15:24
Sartori su RAINEWS24
http://www.rainews24.it/ran24/rainews24_diretta.asp

proprio sulla legge elettorale, Sartori ha individuato i mali della crisi di oggi:
"siamo costretti a votare con questa ma Napolitano potrebbe formare un governo tecnico che porti alla modifica della legge elettorale"
"si porta il testo in parlamento e i grandi partiti lo votano; i piccoli partiti possono anche votare contro ma passa uguale"
"un governo tecnico sarebbe l'occasione anche se non c'e' la separazione sacrosanta dei poli"
"c'e' un interesse comune dei grandi partiti, quello di sabarazzarsi dei loro cespugli"
"questo interesse puo' prevalere per formare un governo tecnico destra sinistra"
"preferirei un governo tecnico, con un Prodi bis saremmo sul punto di prima"
"Napolitano reinvierà il governo alle camere per il voto di fiducia".

Hero
21-02-2007, 15:25
Ma perchè dovrebbero sostituire la sinistra? Il governo l'han fatto cadere i senatori a vita...

i senatori a vita votano come gli gira... giustamente, dato che nessuno gli ha vincolati a nessun programma di governo!

ma come si fa a dire una cosa cosi???

fluke81
21-02-2007, 15:26
anche secondo me si dimette ma poi Napolitano gli affiderà di nuovo l'incarico di formare un nuovo governo, per il Prodi II... ;)

Probabile,c'è da dire che gia per fare il Prodi I pero ha fatto i salti mortali per fare tutti contenti,come fara adesso?:mc:

Hero
21-02-2007, 15:26
udc ha preso il 7%

non ricordo il prc&Co.

ma si parla del senato, a base regionale...
e poi alla camera i comunisti hanno tanti seggi

dantes76
21-02-2007, 15:26
ma follini+udc riescono con i numeri a sostuire l'estrema sinistra???

io non credo!!

edit

Hero
21-02-2007, 15:27
Probabile,c'è da dire che gia per fare il Prodi I pero ha fatto i salti mortali per fare tutti contenti,come fara adesso?:mc:

veramente questo è il prodi II e il prossimo sarebbe (ma dubito) il prodi III

prevedo larghe intese con una roba tipo ..boh .. dini II

kopetea
21-02-2007, 15:27
Appunto, rimpastino e passa la paura ;)
Nessun problema ;)


LuVi

d'altronde una cosa simile l'ha fatta anche il precedente governo...

mi andrebbe bene se andassero fuori RC e CI... :)

alex10
21-02-2007, 15:29
BOLOGNA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato informato del voto del Senato sulla politica estera durante una pausa dei suoi impegni istituzionali della sua visita a Bologna. Il Capo dello Stato ha deciso di rientrare a Roma per incontrare il presidente del Consiglio Romano Prodi alle 19 al Quirinale.

kopetea
21-02-2007, 15:29
Probabile,c'è da dire che gia per fare il Prodi I pero ha fatto i salti mortali per fare tutti contenti,come fara adesso?:mc:

siamo italiani, il modo lo si trova... :D

Hero
21-02-2007, 15:29
d'altronde una cosa simile l'ha fatta anche il precedente governo...

mi andrebbe bene se andassero fuori RC e CI... :)

no, calma.

nel precendete governo non c'è mai stato un cambiamento dei partiti eletti dal popolo.
Se uscissero rc e ci .. sarebbe una cosa BEN diversa dal rimpasto berlusca III

fluke81
21-02-2007, 15:30
Governo: Andreotti, "parlare di Berlusconi ha compromesso votazione"

ROMA - Durante la seduta al Senato in cui l'Unione e' stata battuta per due voti sulla mozione di politica estera, il senatore a vita Giulio Andreotti, che si e' astenuto, ha motivato cosi' la sua scelta: "Purtroppo si era messa male la discussione, perche' dopo aver parlato di continuita', si e' accentuato che questa includeva anche la continuita' con il governo passato. Era diventata una specie di braccio di ferro. Hanno tirato in mezzo Berlusconi e secondo me non c'entrava niente. Uno come me si tira fuori, perche' cosi' e' una specie di lite tra estranei". (Agr)
quindi è colpa del berlusca?:O :mad: :D

xenom
21-02-2007, 15:30
comunque,oggi è finito prodi,è già un inizio,poi si vedrà....

nell'ipotesi da quanto ho capito -per fortuna- remota che ritorni silvio... beh lì il ridicolo sarà alle stelle :asd:

Dahlar
21-02-2007, 15:31
Adesso se ne usciranno...
"siamo andati al quirinale per rassegnare le dimissioni, ma purtroppo non c'era nessuno, il presidente era fuori, sarà per un'altra volta..."

Questi stanno su con la disperazione ben sapendo che con le vaccate che hanno fatto, ma soprattutto detto, in questi mesi non hanno più i numeri per ottenere di nuovo la vittoria ad una eventuale elezione.
Di sicuro si inventeranno qualcosa per buttare un po di fumo negli occhi degli italiani... (tanto già ne gira tanto di fumo, un po di più e chi se ne accorge).

E, tanto per puntualizzare...
qui non si è andati sotto con un voto sulla scuola, o su una questione del ciufolo, ma sulla linea del governo sulla Politica Estera e la Difesa, che sono il secondo e terzo argomento più importante per la gestione di un paese.
Per non parlare delle dichiarazioni "minacciose per gli alleati" di Dalema prima del voto... da suicida!!!
Questo governo è fatto con una maggioranza che però fa politica tipica da opposizione, e non se ne rende conto, perchè non sa fare altrimenti.
Si dovevano rifiutare di formare una maggioranza con 1 solo voto in più al senato, ma dovevano cercare le intese basandosi sul buonsenso (così se cadevano potevano darne la colpa a chi non ha voluto essere ragionevole) perchè in queste condizioni sono ricattabili dalle forze estremiste e dai più sbroccati...
Berlusconi sarà pure un marpione, ma tra quelli che stanno li vorrei vedere chi non è altrettanto figlio di venditrice di sesso a pagamento, ma almeno sapeva fare il suo lavoro.
Purtroppo Fini non ha i numeri (voti) per fare il primo ministro, anche se la cosa piacerebbe a molti, ma gli italiani sono capre, che ancora si fanno spaventare dagli spauracchi del fascismo razzista di mussolini, e non vedono le maialate (anche peggiori in taluni casi) del comunismo... boh!

Dj Ruck
21-02-2007, 15:32
nell'ipotesi da quanto ho capito -per fortuna- remota che ritorni silvio... beh lì il ridicolo sarà alle stelle :asd:

oh si certo...

kopetea
21-02-2007, 15:32
no, calma.

nel precendete governo non c'è mai stato un cambiamento dei partiti eletti dal popolo.
Se uscissero rc e ci .. sarebbe una cosa BEN diversa dal rimpasto berlusca III

certo, la forma sarebbe diversa... andremmo in una situazione più analoga a quella succesa nel 1995, con il governo Dini di centro-sinistra-destra... :)

ma se propongono la "sfida" con la fiducia al Senato? a quel punto Udc potrebbe votare a favore... (in cambio di qualche poltroncina) ;)

tati29268
21-02-2007, 15:33
nell'ipotesi da quanto ho capito -per fortuna- remota che ritorni silvio... beh lì il ridicolo sarà alle stelle :asd:

direi che è una opinione legittima ma che non condivido.

Maxmel
21-02-2007, 15:33
AHAHAHAH visto mediaset che sale del 2,60% dopo la bocciatura???

.

:rolleyes:

dantes76
21-02-2007, 15:33
no, calma.

nel precendete governo non c'è mai stato un cambiamento dei partiti eletti dal popolo.
Se uscissero rc e ci .. sarebbe una cosa BEN diversa dal rimpasto berlusca III

infatti la cosa e' ben differente, ma un entrata dei centristi porterebbe a una nuova posizione politica alle prox elezioni

Dj Ruck
21-02-2007, 15:33
Purtroppo Fini non ha i numeri (voti) per fare il primo ministro, anche se la cosa piacerebbe a molti, ma gli italiani sono capre, che ancora si fanno spaventare dagli spauracchi del fascismo razzista di mussolini, e non vedono le maialate (anche peggiori in taluni casi) del comunismo... boh!

Finalmente uno che l'ha detto giusta!!!

-kurgan-
21-02-2007, 15:34
Tu pensa che ho sentito e continuo a sentire gente che dice di non votare Silvio perche e' ricco!!! :muro:

più che altro non votarlo perchè si teneva un mafioso in casa come "giardiniere" (Mangano) e un altro è ancora lì come suo braccio destro (dell'Utri). Pure Provenzano si è fatto da solo, è facile.

mt_iceman
21-02-2007, 15:35
infatti la cosa e' ben differente, ma un entrata dei centristi porterebbe a una nuova posizione politica alle prox elezioni

però ci sarebbe l'enorme spaccatura all'interno dell'udc.

sander4
21-02-2007, 15:36
più che altro non votarlo perchè si teneva un mafioso in casa come "giardiniere" (Mangano) e un altro è ancora lì come suo braccio destro (dell'Utri). Pure Provenzano si è fatto da solo, è facile.

è la famigghia quella, mica mafia, sei proprio comunista :cool: :asd:

matteo10
21-02-2007, 15:37
Premetto che non ho tempo di leggere tutte le pagine del topic e non mi dilungherò in considerazioni politiche particolarmente complicate, comunque:
- A casa!!
- E anche subito!!!
:D :D

dantes76
21-02-2007, 15:37
però ci sarebbe l'enorme spaccatura all'interno dell'udc.

no, senza la componente radicale nell'ulivo, niente spaccatura, io parlo e vedo una possibile sostituzione della componete radicale con udc follini, e' un dato di fatto, che l'udc ha piu' affinita' con dalema o rutelli, di quante ne possono avere un cossutta o un diliberto

sander4
21-02-2007, 15:38
no, senza la componente radicale nell'ulivo, niente spaccatura, io parlo e vedo una possibile sostituzione della componete radicale con udc follini, e' un dato di fatto, che l'udc ha piu' affinita' con dalema o rutelli, di quante ne possono avere un cossutta o un diliberto

.. Sarebbe meglio per la politica estera imho, peggio per il resto

dantes76
21-02-2007, 15:39
16:32 In corso vertice dell'Udc

E' iniziato da 10 minuti l'ufficio politico dell'Udc, nella sede del partito in via Due macelli a Roma. Ultimo ad arrivare è stato il leader Pierferdinando Casini che, sul voto di oggi in Senato, non ha voluto rilasciare dichiarazioni

Repubblica.it

matteo10
21-02-2007, 15:39
Dopo la battuta liberatoria mi permetto invece di pronosticare un abominevole: Marini....:muro:

dantes76
21-02-2007, 15:40
Vero, ma per me non è una cosa buona.
Per esempio, legge sulla tv o conflitto di interessi, c'è più probabilità che la voti RC o UDC? Ecco, ad esempio... Sarebbe meglio per la politica estera imho, peggio per il resto

A chi lo dici:D , io faccio solo un analisi
non sarebbe piacevole, come situazione

Dj Ruck
21-02-2007, 15:41
Dopo la battuta liberatoria mi permetto invece di pronosticare un abominevole: Marini....:muro:

naaa nn penso...e poi oggi Cossiga gli ha fatto na lavata di faccia...:fagiano:

sander4
21-02-2007, 15:41
A chi lo dici:D , io faccio solo un analisi
non sarebbe piacevole, come situazione

sisi avevo capito
un governo con l'udc sarebbe ok in politica estera
su scuola politica sanità giustizia e....... mafia (è il partito di Cuffaro, mica..) sarebbe l'antitesi totale

onesky
21-02-2007, 15:42
come ha appena detto Sartori, è l'occasione per un governo tecnico con i partiti maggiori per fare una legge elettorale che spazzi via i rispettivi cespugli e poi subito elezioni.

gigio2005
21-02-2007, 15:43
mi auguro che vi sia un governo di larghe intese, che faccia fuori la Lega & altri partiti di estrema destra e i partiti di estrema sinistra...
ovvero rivuoi la DC
perché? non c'è tempo per organizzare delle elezioni politiche... a me va bene un nuovo governo con Margherita, UDC, AN, DS e Forza Italia... ;)

Come premier mi accontento di Prodi... ;)
non è male, anzi... :)
LOL
E ora? Scrivete le varie ipotesi che potrebbero verificarsi :stordita:
si potrebbe anche aprire un sondaggio
yaaawn...:ronf: si dai facciamo un sondaggio...yawn
Tanto andrà a finire tutto a tarallucci e vino: si accettano scommesse/previsioni...
Mia previsione:
1) Prodi&Co. vanno da Napolitano con le dimissioni.
2) Napolitano non le accetta e rinvia la decisione alle camere.
3) Le camere votano la fiducia al governo (Andreotti non credo si prenderà la responsabilità di aver fatto cadere il governo).
Fine.

ottimo...e speriamo che da ora in poi possiamo assistere ad un governo di SINISTRA e non di CENTROpsuedosinistra

mt_iceman
21-02-2007, 15:43
no, senza la componente radicale nell'ulivo, niente spaccatura, io parlo e vedo una possibile sostituzione della componete radicale con udc follini, e' un dato di fatto, che l'udc ha piu' affinita' con dalema o rutelli, di quante ne possono avere un cossutta o un diliberto

in politica tutto è plausibile, però credo che nell'udc vi sia anche gente seria (ovviamente per quanto riguarda le mie vedute) e non credo certo che accetterebbero di buon grado una situazione simile.;)

Hero
21-02-2007, 15:44
cmq questa è la fine politica dell'estrema sinistra.
mi pare evidente che rimarrà PER SEMPRE RELEGATA AD OPPOSIZIONE nel paese.
per loro non cambierà nulla, dato che fanno SEMPRE e COMUNQUE opposizione.

Hanno fatto fallire due governi, chi sarà il pazzo che si allerà un altra volta??? nessuno! a casa!

Che bella notizia!!

dantes76
21-02-2007, 15:45
in politica tutto è plausibile, però credo che nell'udc vi sia anche gente seria (ovviamente per quanto riguarda le mie vedute) e non credo certo che accetterebbero di buon grado una situazione simile.;)

Tabbacci? senza la sinistra radicale?

Fil9998
21-02-2007, 15:45
pastone su reimpastone

poltroncina per voticino,

spigi tu che mangio io...

favore contro favore ...

e l'italia sempre più giù e gli italiani sempre più nella m...






I POLITICI DI PROFESSIONE SON LA ROVINA DI STO PAESE,

TUTTI , di qualsiasi appartenenza...

Dj Ruck
21-02-2007, 15:45
cmq questa è la fine politica dell'estrema sinistra.
mi pare evidente che rimarrà PER SEMPRE RELEGATA AD OPPOSIZIONE nel paese.
per loro non cambierà nulla, dato che fanno SEMPRE e COMUNQUE opposizione.

Hanno fatto fallire due governi, chi sarà il pazzo che si allerà un altra volta??? nessuno! a casa!

Che bella notizia!!

:read: :read: :read:

guglielmit
21-02-2007, 15:47
ottimo...e speriamo che da ora in poi possiamo assistere ad un governo di SINISTRA e non di CENTROpsuedosinistra

Parla per te!!! :banned:

dantes76
21-02-2007, 15:48
16:38 A Palazzo Chigi vertice di maggioranza

A Palazzo Chigi è in corso un vertice di maggioranza a cui partecipano i segretari dei partiti dell'Unione tra cui Piero Fassino, Alfonso Pecoraro Scanio, Franco Giordano e Oliviero Diliberto. Nella sede del governo è arrivato anche il ministro dell'Interno Giuliano Amato, ma sono presenti molti altri ministri

repubblica.it

fluke81
21-02-2007, 15:48
ah inoltre ricordiamoci che è la seconda volta in poco tempo che la maggioranza non da fiducia alla politica estera,ricordatevi la fregatura che gli ha dato Calderoli con la mozione su Parisi:D

guglielmit
21-02-2007, 15:48
cmq questa è la fine politica dell'estrema sinistra.
mi pare evidente che rimarrà PER SEMPRE RELEGATA AD OPPOSIZIONE nel paese.
per loro non cambierà nulla, dato che fanno SEMPRE e COMUNQUE opposizione.

Hanno fatto fallire due governi, chi sarà il pazzo che si allerà un altra volta??? nessuno! a casa!

Che bella notizia!!

E' nel DNA :D

Pancho Villa
21-02-2007, 15:48
Una cosa è certa; scordiamoci i DICO...

Tenebra
21-02-2007, 15:49
Anche dopo più di un'ora passata a rimuginarci sopra, non so ancora decidermi che reazione avrei se l'UDC e Follini subentrassero a Rifondazione e CI... da una parte, enorme soddisfazione per la dipartita della sinistra estrema e del suo feticcio comunista, dall'altra enorme disgusto per l'ennesimo complottino politico ideato, pianificato e realizzato dai relitti della DC per tornare in groppa alla balena bianca...
...mi sa che l'unico che aveva visto lungo era stato Berlusconi, quando ha detto a Cossiga di votare a favore "in modo da far continuare la perdita di consensi della sinistra", così sul lungo periodo se ne sarebbero usciti di scena per erosione spontanea :D senza lasciare la porta aperta alle carcasse democristiane della prima repubblica. Follini poi... quello, giova ricordarlo, a cui dobbiamo l'attuale legge elettorale tramite ricatto... è il peggiore di tutti.

Dj Ruck
21-02-2007, 15:49
ottimo...e speriamo che da ora in poi possiamo assistere ad un governo di SINISTRA e non di CENTROpsuedosinistra

te ne vai in Russia o in Cina o a Cuba??? si??? non lo sapevamo

:mc: :mc:

Dj Ruck
21-02-2007, 15:50
Una cosa è certa; scordiamoci i DICO...

menomale

Hero
21-02-2007, 15:50
Una cosa è certa; scordiamoci i DICO...


e stigrancazzi

Giovannino
21-02-2007, 15:50
Nuovo rimpastone:

Governo formato da PDCI RC DS DL UDC CCD FI AN RNP LEGA VERDI FN.
All'opposizione i senatori a vita.

gigio2005
21-02-2007, 15:51
cmq questa è la fine politica dell'estrema sinistra.
mi pare evidente che rimarrà PER SEMPRE RELEGATA AD OPPOSIZIONE nel paese.
per loro non cambierà nulla, dato che fanno SEMPRE e COMUNQUE opposizione.

Hanno fatto fallire due governi, chi sarà il pazzo che si allerà un altra volta??? nessuno! a casa!

Che bella notizia!!

ed e' questo il problema di questo paese...e forse di questo mondo...
chi e' per la pace (per i diritti dei deboli, per l'ambiente, contro i soprusi etc) viene relegato all'opposizione per sempre!

purtroppo e' con la guerra che si fanno i soldi...

kopetea
21-02-2007, 15:51
ovvero rivuoi la DC

beh, magari la vecchia DC, quella degli anni '60, non era poi così male, non credi?


LOL

Non ti piace Prodi? io non ne vado matto... ma è quello che offre il CentroSinistra. In questo momento non si può pensare che salga sulla poltrona un membro dell'opposizione. ;)
Almeno a livello europeo Prodi ha buone conoscenze e una discreta amicizia con gli altri premier.


ottimo...e speriamo che da ora in poi possiamo assistere ad un governo di SINISTRA e non di CENTROpsuedosinistra

che Dio non lo permetta...! :doh:

dantes76
21-02-2007, 15:51
Una cosa è certa; scordiamoci i DICO...

uno dei motivi di affinita' fra udc+follini e una margherita

jpjcssource
21-02-2007, 15:52
ottimo...e speriamo che da ora in poi possiamo assistere ad un governo di SINISTRA e non di CENTROpsuedosinistra

Spero proprio di no :Puke: :Puke:

fluke81
21-02-2007, 15:52
ed e' questo il problema di questo paese...e forse di questo mondo...
chi e' per la pace (per i diritti dei deboli, per l'ambiente, contro i soprusi etc) viene relegato all'opposizione per sempre!

purtroppo e' con la guerra che si fanno i soldi...

chi è per le idee utopiche non puo stare ad un governo,il mondo va avanti a chi c'è l'ha piu grosso e non a tagliamocelo tutti cosi in doccia non si vergogna piu nessuno.

Onisem
21-02-2007, 15:52
Grazie D'Alema, grazie Comunisti. :rolleyes:

dantes76
21-02-2007, 15:52
16:47 Giordano: "Il governo deve continuare"

"Il governo deve continuare". Lo afferma il segretario Prc, Franco Giordano, uscendo da Plazzo Chigi, dove è in corso una riunione dei leader dell'Unione

Repubblica.it

Hero
21-02-2007, 15:53
16:47 Giordano: "Il governo deve continuare"

"Il governo deve continuare". Lo afferma il segretario Prc, Franco Giordano, uscendo da Plazzo Chigi, dove è in corso una riunione dei leader dell'Unione.

Dj Ruck
21-02-2007, 15:54
16:47 Giordano: "Il governo deve continuare"

"Il governo deve continuare". Lo afferma il segretario Prc, Franco Giordano, uscendo da Plazzo Chigi, dove è in corso una riunione dei leader dell'Unione.

ahhahahahaha...la poooooooooooltrona

onesky
21-02-2007, 15:54
Proclamo il risultato della votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante procedimento elettronico:

Senatori presenti
319

Senatori votanti
318

Maggioranza
160

Favorevoli
158

Contrari
136

Astenuti
24


Il Senato non approva. (v. Allegato B). (Vivi applausi dai banchi dell'opposizione, i cui senatori si levano in piedi esultando. Alcuni senatori dell'opposizione lanciano giornali verso il centro dell'emiciclo).


Per favore, colleghi. Vi prego!


VOCI DAI BANCHI DELL'OPPOSIZIONE. A casa! A casa!


PRESIDENTE. Vi prego! Senatore Storace, aiuti la Presidenza!


CORO DAI BANCHI DELL'OPPOSIZIONE. Dimissioni! Dimissioni!
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&parse=no

Hero
21-02-2007, 15:54
ed e' questo il problema di questo paese...e forse di questo mondo...
chi e' per la pace (per i diritti dei deboli, per l'ambiente, contro i soprusi etc) viene relegato all'opposizione per sempre!

purtroppo e' con la guerra che si fanno i soldi...

tu vivi in una pseudorealtà

gigio2005
21-02-2007, 15:55
te ne vai in Russia o in Cina o a Cuba??? si??? non lo sapevamo

:mc: :mc:

ti do una soffiata...

la sinistra non governa nei 3 paesi da te menzionati...piu' che altro vi sono dei regimi o pseudoregimi dittatoriali/totalitari...

prendi un mappamondo...e guardati le vere nazioni con governi di sinistra...

EarendilSI
21-02-2007, 15:55
Riporto solo le dichiarazioni fatte da un ministro autorevole nonchè presidente del partito di maggioranza relativa di questa inesistente maggioranza:
D'Alema:"Senza maggioranza a casa"

Credo che ci sia poco da discutere e che Prodi e la sua inesistente maggioranza deve trarre le dovute conseguenze.

dantes76
21-02-2007, 15:55
Seduta senato : qualcuno la sta seguendo?

Al senato passo la proposta dell'Udc[discussione di vari decreti], contro quella di An [richiesta di numero legale e d eventuale cambio della scaletta di discussione dopo la sconfitta della maggioranza]

Killer Application
21-02-2007, 15:55
16:47 Giordano: "Il governo deve continuare"

"Il governo deve continuare". Lo afferma il segretario Prc, Franco Giordano, uscendo da Plazzo Chigi, dove è in corso una riunione dei leader dell'Unione.

:old: di un minuto


:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Freeride
21-02-2007, 15:56
Ce la fa, ce la fa!
http://www.gennarino.org/colomba03m.jpg

Dj Ruck
21-02-2007, 15:56
ti do una soffiata...

la sinistra non governa nei 3 paesi da te menzionati...piu' che altro vi sono dei regimi o pseudoregimi dittatoriali/totalitari...

prendi un mappamondo...e guardati le vere nazioni con governi di sinistra...

uhm...non ci sono i comunisti???questa nuova:rolleyes:

tati29268
21-02-2007, 15:56
ed e' questo il problema di questo paese...e forse di questo mondo...
chi e' per la pace (per i diritti dei deboli, per l'ambiente, contro i soprusi etc) viene relegato all'opposizione per sempre!

purtroppo e' con la guerra che si fanno i soldi...

..di chi parli?

metalfreezer
21-02-2007, 15:56
A CASA AHAHAHAHAHAH

Hero
21-02-2007, 15:57
uhm...non ci sono i comunisti???questa nuova:rolleyes:

non importa ... sono sempre in opposizione.
se in italia bertinoti avesse il 70% dei voti sarebbero ugualemente all'opposizione

Solido
21-02-2007, 15:57
perché? non c'è tempo per organizzare delle elezioni politiche... a me va bene un nuovo governo con Margherita, UDC, AN, DS e Forza Italia... ;)

Come premier mi accontento di Prodi... ;)
non è male, anzi... :)



ci sta che filerebbe meglio di quello odierno...i dissidi nn mancherebbero ma almeno rappresenterebbero na grande fetta di italia... e sarebbe forse la cosa migliore

dantes76
21-02-2007, 15:57
Riporto solo le dichiarazioni fatte da un ministro autorevole nonchè presidente del partito di maggioranza relativa di questa inesistente maggioranza:
D'Alema:"Senza maggioranza a casa"

Credo che ci sia poco da discutere e che Prodi e la sua inesistente maggioranza deve trarre le dovute conseguenze.

Dalema si dimettera' sicuramente, vorrei, pero' ricordare da studi fatti alle medie nei libri di educazone civica, una crisi di governo si attua quando non si ha la maggioranza sul voto di fiducia...

tati29268
21-02-2007, 15:57
ti do una soffiata...

la sinistra non governa nei 3 paesi da te menzionati...piu' che altro vi sono dei regimi o pseudoregimi dittatoriali/totalitari...

prendi un mappamondo...e guardati le vere nazioni con governi di sinistra...

e io ne do una a te...sono proprio di sinistra,oppure leggiti quel che scrive diliberto..
compagni che sbagliano...:muro:

guglielmit
21-02-2007, 15:58
Una cosa è certa; scordiamoci i DICO...


Questo e' veramente grave!! :D

gigio2005
21-02-2007, 15:58
beh, magari la vecchia DC, quella degli anni '60, non era poi così male, non credi?

scusa non ricordo chi e' l'artefice del dissesto politico/economico di questa nostra itaglia...ah si ecco...ora rimembro.............




che Dio non lo permetta...! :doh:

scusa che c'entra il tuo dio con una nazione laica sovrana?

tati29268
21-02-2007, 15:58
A CASA AHAHAHAHAHAH



:read: :cincin: :cincin: :mano:

dantes76
21-02-2007, 15:59
e io ne do una a te...sono proprio di sinistra,oppure leggiti quel che scrive diliberto..
compagni che sbagliano...:muro:
OT
propio in cina.... un governo comunista....
Fine OT

fluke81
21-02-2007, 16:00
questa è di 20 giorni fa :D
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/cronaca/base-nato-vicenza2/governo-battuto-reazioni/governo-battuto-reazioni.html

Fritz!
21-02-2007, 16:01
Fonti interne a Palazzo Chigi anticipano a OneMoreBlog che D'Alema, dopo il voto negativo del Senato, si sta per dimettere da Ministro degli Esteri. Gli subentrerebbe Piero Fassino.

non so quanto possa valere come fonte....

ma credo che sarà l'esito del voto di oggi

gigio2005
21-02-2007, 16:01
e io ne do una a te...sono proprio di sinistra,oppure leggiti quel che scrive diliberto..
compagni che sbagliano...:muro:

della frase "piu' che altro vi sono dei regimi o pseudoregimi dittatoriali/totalitari" qual e' la parola che non ti e' chiara?

Dj Ruck
21-02-2007, 16:01
non importa ... sono sempre in opposizione.
se in italia bertinoti avesse il 70% dei voti sarebbero ugualemente all'opposizione

aheuhauehauehuaheua

bjt2
21-02-2007, 16:01
Dopo la battuta liberatoria mi permetto invece di pronosticare un abominevole: Marini....:muro:

Valeria?!?!? :stordita:

kopetea
21-02-2007, 16:02
uhm...non ci sono i comunisti???questa nuova:rolleyes:

e invece ha ragione gigio2005...

i comunisti in Italia non esistono... quelli italiani sono psedo-comunisti che sfruttano gli ideali di tanti giovani comunisti (quelli si che lo sono) per ottenere benefici di ogni tipo... il comunismo in Italia è una azienda macina soldi che fa più utili della Fiat... ;)

damacorp
21-02-2007, 16:02
AHAHahaha ma si ridiamo :D :D

Tanto quelli che finiscono nella merda siamo sempre noi :D

EarendilSI
21-02-2007, 16:02
Dalema si dimettera' sicuramente, vorrei, pero' ricordare da studi fatti alle medie nei libri di educazone civica, una crisi di governo si attua quando non si ha la maggioranza sul voto di fiducia...

Hai pienamente ragione, ma questa dichiarazione l'ha fatta D'Alema, forse ha saltato le medie allora...Il fatto è che non c'è maggioranza e questo voto l'ha dimostrato ampiamente e quindi Prodi deve trarne le conseguenze...

v10_star
21-02-2007, 16:04
e invece ha ragione gigio2005...

i comunisti in Italia non esistono... quelli italiani sono psedo-comunisti che sfruttano gli ideali di tanti giovani comunisti (quelli si che lo sono) per ottenere benefici di ogni tipo... il comunismo in Italia è una azienda macina soldi che fa più utili della Fiat... ;)


:ave:

gigio2005
21-02-2007, 16:04
Grazie al MIO Dio tu rappresenti una esigua minoranza in Italia. :)

purtroppo hai ragione...
d'altronde e' giusto cosi'...sicuramente saro' brutto e cattivo..........

Dj Ruck
21-02-2007, 16:05
e invece ha ragione gigio2005...

i comunisti in Italia non esistono... quelli italiani sono psedo-comunisti che sfruttano gli ideali di tanti giovani comunisti (quelli si che lo sono) per ottenere benefici di ogni tipo... il comunismo in Italia è una azienda macina soldi che fa più utili della Fiat... ;)

questo è straverissimo :read: :read: :read:

dantes76
21-02-2007, 16:05
Hai pienamente ragione, ma questa dichiarazione l'ha fatta D'Alema, forse ha saltato le medie allora...Il fatto è che non c'è maggioranza e questo voto l'ha dimostrato ampiamente e quindi Prodi deve trarne le conseguenze...

mi dispiace contraddirti, una crisi di governo avviene quando su una votazione con fiducia, il governo va sotto

fluke81
21-02-2007, 16:05
boh puo darsi,ma tra qualche settimana mi pare ci sia il rifinanziamento della missione in afghanista,va a finire che Fassino si fa pochi giorni da ministro:D

Solido
21-02-2007, 16:05
AHAHahaha ma si ridiamo :D :D

Tanto quelli che finiscono nella merda siamo sempre noi :D



D'altraparte si sa che ogni volta che si vota, votiamo dei fantocci e questa ne è la prova...dopo averci preso per il culo puppandoci soldi ecco un altro bel risultato raggiunto... ecco la fine che deve fare qualsiasi politica dalle grandi imprese

AK47
21-02-2007, 16:05
Una cosa è certa; scordiamoci i DICO...

:asd: Ma DICO io...erano una priorita' per il Paese????Non credo...

Tornando IT non credo che il governo cadra'.....pero' e' fuori da ogni dubbio...che quello Prodi ormai e' (o forse lo e' sempre stato) un "governicchio" incapace di decidere su questioni importanti poiche' ostaggio della stessa "maggioranza" che lo sostiene.

gigio2005
21-02-2007, 16:06
Hai pienamente ragione, ma questa dichiarazione l'ha fatta D'Alema, forse ha saltato le medie allora...Il fatto è che non c'è maggioranza e questo voto l'ha dimostrato ampiamente e quindi Prodi deve trarne le conseguenze...

purtroppo la storia si ripete... il governo precedente e' andato sotto piu' volte....giu' con forum di migliaia di pagine con la richiesta di dimissioni MAI ARRIVATE...

tranquilli...non e' successo niente...

speriamo almeno che terranno un po' piu' in considerazione la gente che manifesta per le strade

guglielmit
21-02-2007, 16:06
Porello :D

http://www.ansa.it/webimages/large/1077/in121xppX_20070221.jpg

dantes76
21-02-2007, 16:06
17:02 Bonaiuti: "Berlusconi non se l'aspettava"

"Berlusconi non se l'aspettava". Così il più stretto collaboratore dell'ex premier, Paolo Bonaiuti, in una dichiarazione rilasciata a NessunoTv.

repubblica.it

A.L.M.
21-02-2007, 16:07
ti do una soffiata...

la sinistra non governa nei 3 paesi da te menzionati...piu' che altro vi sono dei regimi o pseudoregimi dittatoriali/totalitari...

prendi un mappamondo...e guardati le vere nazioni con governi di sinistra...

Dipende cosa si intende per sinistra. Il problema è che molti cercano di "sdoganare" la sinistra italiana comparandola ai labour inglesi o ai democratici americani: questo, permettimi, è una cosa quantomeno discutibile.

Comunque OT.

dantes76
21-02-2007, 16:07
17:03 Russo Spena: "D'Alema non ha annunciato dimissioni"

"D'Alema non ci ha annunciato le sue dimissioni. Prodi è sereno e discute con il Capo dello Stato. Ora bisogna aspettare le decisioni di Napolitano". Lo afferma il capogruppo dei senatori Prc, Russo Spena.

Repubblica.it

gigio2005
21-02-2007, 16:07
:asd: Ma DICO io...erano una priorita' per il Paese????Non credo...


infatti... cosa credevano di ottenere gli sporchi...........? pfui... :muro:

guglielmit
21-02-2007, 16:08
17:03 Russo Spena: "D'Alema non ha annunciato dimissioni"
"D'Alema non ci ha annunciato le sue dimissioni. Prodi è sereno e discute con il Capo dello Stato. Ora bisogna aspettare le decisioni di Napolitano". Lo afferma il capogruppo dei senatori Prc, Russo Spena.

Che coraggio!! :banned:

gigio2005
21-02-2007, 16:09
Dipende cosa si intende per sinistra. Il problema è che molti cercano di "sdoganare" la sinistra italiana comparandola ai labour inglesi o ai democratici americani: questo, permettimi, è una cosa quantomeno discutibile.

Comunque OT.

lungi da me l'aspirare alla sinistra dei democratici usa....brrrr mi vengono i brividi solo a pensarlo

fluke81
21-02-2007, 16:09
17:03 Russo Spena: "D'Alema non ha annunciato dimissioni"

"D'Alema non ci ha annunciato le sue dimissioni. Prodi è sereno e discute con il Capo dello Stato. Ora bisogna aspettare le decisioni di Napolitano". Lo afferma il capogruppo dei senatori Prc, Russo Spena.

Repubblica.it

se D'alema si ripresenta fa una figuraccia,è stato lui a dire che se non passava si andava a casa.

kopetea
21-02-2007, 16:09
scusa non ricordo chi e' l'artefice del dissesto politico/economico di questa nostra itaglia...ah si ecco...ora rimembro.............


sei davvero poco informato... l'Italia negli anni '60 e fino ai primi anni '70 aveva una economia in pieno sviluppo che si è incrinata a causa della crisi energetica di quegli anni e per il clima di terrore delle Br negli anni '70 e '80... poi sono arrivati i Socialisti e lì il debito pubblico è cresciuto come una vacca in calore... ;) fino al 1973 il Debito Pubblico Italiano era circa il 55% del PIL.

poi anni '90 il caso Tangentopoli che ha rovesciato come un calzino un sistema politico marcio dove tanti erano convolti. Non solo la DC. C'era anche il PCI, i socialisti & C.

questi sono i fatti. :) il resto è aria fritta.

scusa che c'entra il tuo dio con una nazione laica sovrana?

hai ragione, ti chiedo scusa... ma se non ricordo male siamo un paese a maggioranza cattolica e con libertà di espressione. ;)

Dj Ruck
21-02-2007, 16:09
se D'alema si ripresenta fa una figuraccia,è stato lui a dire che se non passava si andava a casa.

:read: :read: :read: :read:

Pancho Villa
21-02-2007, 16:10
ti do una soffiata...

la sinistra non governa nei 3 paesi da te menzionati...piu' che altro vi sono dei regimi o pseudoregimi dittatoriali/totalitari...

prendi un mappamondo...e guardati le vere nazioni con governi di sinistra...Appunto, la sinistra non esiste più, è stata bocciata dalla storia.

dantes76
21-02-2007, 16:10
lungi da me l'aspirare alla sinistra dei democratici usa....brrrr mi vengono i brividi solo a pensarlo

Magari ci fosse un partito, con la base di quella del Partito democratico Us

AK47
21-02-2007, 16:10
infatti... cosa credevano di ottenere gli sporchi...........? pfui... :muro:

non capisco cosa intendi dire......io non ho offeso nessuno ne tantomeno coppie di fatto o simili....dicevo che secondo me il paese ha bisogno di altro...prima!

EarendilSI
21-02-2007, 16:11
mi dispiace contraddirti, una crisi di governo avviene quando su una votazione con fiducia, il governo va sotto

Ehm...forse è meglio se rileggi quello che ho scritto...:mbe:
Ho detto che hai ragione ma è stato il Ministro degli Esteri Massimo D'alema che ha detto che se non c'era la maggioranza in questa votazione se ne andavano tutti a casa non l'ho detto io...:rolleyes:
Io ho detto che Prodi deve trarne le conseguenza di questo voto e delle dichiarazioni di un suo ministro nonchè presidente dei DS, partito di maggioranza relativa di questa inesistente maggioranza...

dantes76
21-02-2007, 16:12
Ehm...forse è meglio se rileggi quello che ho scritto...:mbe:
Ho detto che hai ragione ma è stato il Ministro degli Esteri Massimo D'alema che ha detto che se non c'era la maggioranza in questa votazione se ne andavano tutti a casa non l'ho detto io...:rolleyes:
Io ho detto che Prodi deve trarne le conseguenza di questo voto e delle dichiarazioni di un suo ministro nonchè presidente dei DS, partito di maggioranza relativa di questa inesistente maggioranza...

Che il ministro abbia serieta' o no, questo sara' un dato di fatto dopo le 19
per quanto riguarda a crisi e voto, ho gia' dato

A.L.M.
21-02-2007, 16:12
mi dispiace contraddirti, una crisi di governo avviene quando su una votazione con fiducia, il governo va sotto

Beh, no. Su 52 crisi di governo avvenute in Italia dal 1946 al 1999, solo una è stata originata da una mozione di sfiducia (1999). Il resto sono nate da dimissioni spontanee.

SweetHawk
21-02-2007, 16:12
Se si voterà la sinistra prenderà una mazzata senza precedenti. Fossi in loro cercherei un escamotage per tirare ancora un po'.

TOWERTORRE
21-02-2007, 16:14
Si sa che TUTTI i politici hanno un triplo strato di colla, adesivo e cemento sulla seduta della propria poltrona. Ergo ho qualche dubbio che cambi qualcosa. Certo che D'Alema si è tirato la zappa sui piedi a dire "se non c'è la maggioranza a casa" Almeno poteva stare zitto, sarebbe stato il solito giochino politico, con uno 0,000000000000000000001 in più di dignità...così beh è più triste del solito.
Penso che anche un governo di destra, nella stessa condizione, farebbe di tutto per rimanere in sella. Certo è che alla vigilia di un voto in politica estera, le dichiarazioni del ministro competente per materia dovrebbero pesare molto...

dantes76
21-02-2007, 16:14
Accuse e parolacce per i «dissidenti» del centrosinistra
I voti che hanno affondato il governo
Andreotti, Cossiga e Pininfarina non votano la mozione dell'esecutivo. E contribuiscono alla sua sconfitta

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «Hai visto, str...!». Manuela Palermi ha urlato a voce alta, in aula, il suo epiteto contro il senatore Rossi che non ha partecipato alla votazione sulla politica estera del governo (e in Senato ogni astensione rappresenta un voto contrario). Ma la capogruppo dei senatori Verdi-Pdci non è stata l'unica. Qualcosa di irripetibile lo ha urlato anche Loredana De Petris, ma a quel punto non serviva a niente. Perché anche con il sì dei dissidenti Rossi e Turigliatto il risultato non sarebbe cambiato perché il colpo a sorpresa della Cdl è riuscito in pieno, con un lavoro certosino cominciato già da qualche giorno.

ULTIME MANOVRE - Nella notte è stato spostato il voto del senatore De Gregorio che alla vigilia annunciava il suo sì e poi ha votato no. Si è spostato anche il voto del senatore a vita Andreotti che aveva assicurato il suo sì condizionato, però, alla relazione di D'Alema che evidentemente non gli è piaciuta. Ma il vero colpo di teatro è stato l'ingresso in aula di Sergio Pininfarina che mancava da mesi (dal giorno del sì al governo Prodi) in aula. Appena arrivato, pochi minuti prima del voto, si è seduto tra i banchi di Forza Italia. A nulla è valso il tentativo di persuasione di Valerio Zanone, liberale come lui e suo vecchio amico, oggi nelle fila dell'Ulivo. Al momento del voto, quando ha visto la luce bianca sul suo scranno, è stato proprio Zanone ad avvicinarsi a Pininfarina. «Ma cosa fai!», gli ha urlato, «Cambia voto», suscitando le ire dei forzisti che lo proteggevano con il proprio corpo. Sono volati fogli di carta e parole grosse. Zanone ha perso il proverbiale aplomb, ma Pininfarina ha resistito.

IL MINISTRO - Massimo D'Alema invece non si è mosso, è rimasto impassibile. Ha anche ascoltato i cori del centrodestra: «A casa, a casa», poi un più esplicito «dimissioni, dimissioni». A un certo punto è sembrato che lo sguardo di D'Alema fosse rivolto verso la forzista Laura Bianconi, che durante i cori, lassù, in ultima fila, accennava dei passi di danza.
21 febbraio 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/21/senatori.shtml

gigio2005
21-02-2007, 16:14
sei davvero poco informato... l'Italia negli anni '60 e fino ai primi anni '70 aveva una economia in pieno sviluppo che si è incrinata a causa della crisi energetica di quegli anni e per il clima di terrore delle Br negli anni '70 e '80... poi sono arrivati i Socialisti e lì il debito pubblico è cresciuto come una vacca in calore... ;)

poi anni '90 il caso Tangentopoli che ha rovesciato come un calzino un sistema politico marcio dove tanti erano convolti. Non solo la DC. C'era anche il PCI, i socialisti & C.

questi sono i fatti. :) il resto è aria fritta.
wow...allora sono veramente male informato... devo rivedere un po' la storia politica di questo paese................



hai ragione, ti chiedo scusa... ma se non ricordo male siamo un paese a maggioranza cattolica e con libertà di espressione. ;)
e quindi?

Appunto, la sinistra non esiste più, è stata bocciata dalla storia.

purtroppo e' vero... non per altro viviamo in un mondo privo di ideali e di pace

fluke81
21-02-2007, 16:14
Italy government loses key vote
Italian Prime Minister Romano Prodi (file image)
Correspondents say the vote reveals the coalition's fragility
The Italian government has lost a key vote in its upper house of parliament on the country's foreign policy.

The Senate, where Prime Minister Romano Prodi's coalition holds a one-seat majority, voted against the government, prompting calls for its resignation.

Italy's foreign minister had said that the government should step down if the motion was not approved, saying it was a crucial test of government unity.

Coalition leaders are holding crisis talks in the prime minister's office.

Dramatic scenes

The announcement of the result was met by shouts of "resign! resign!" by right-wing senators. The sitting was suspended shortly afterwards.

Foreign Minister Massimo D'Alema had urged senators to approve the motion, saying unity was crucial for Italy to retain its place on the world stage.


To be consistent, the government must now resign
Senator Roberto Calderoli

"I say it loud and clear, this is what we need [...] and we are asked here to request this consensus."

The motion asked the senate to approve the government's foreign policy, a policy which it said was inspired by a repudiation of war and respect for the role of the EU, UN and international alliances.

A large number of senators decided to abstain from the vote.

"To be consistent, the government must now resign," opposition senator Roberto Calderoli said after the result.

Double trouble

Analysts say that the outcome reveals the fragility of Mr Prodi's grip on power, coming just weeks after two Communist and one Green minister walked out of a cabinet vote on Afghanistan.

The twin issues of the continued funding of troop deployment in Afghanistan, where Italy has some 1,900 soldiers, and the expansion of a US airbase in the north-eastern city of Vicenza have sparked fierce debate in Italy.

Last week, tens of thousands of people took to the streets in Vicenza in protest at the plans, which were approved by Mr Prodi's predecessor, Silvio Berlusconi.
http://news.bbc.co.uk/2/hi/in_depth/6383051.stm

"Dramatic scenes"
:sofico:

A.L.M.
21-02-2007, 16:14
lungi da me l'aspirare alla sinistra dei democratici usa....brrrr mi vengono i brividi solo a pensarlo

Beh, allora la sinistra di cui parli (socialista/comunista) non ha avuto grande successo all'estero, mi spiace.

onesky
21-02-2007, 16:15
la CDL dovrebbe costruirgli un monumento
ecco i 2 senatori della sinistra radicale che hanno votato contro:

Fernando ROSSI
http://www.senato.it/leg/15/Immagini/Senatori/00022812.jpg
Regione di elezione: Marche
Nato il 3 settembre 1946 a Portomaggiore (Ferrara)
Residente a FERRARA
Professione: Impiegato
Elezione: 9 aprile 2006
Proclamazione: 28 aprile 2006

Gruppo Insieme con l'Unione Verdi - Comunisti Italiani

Segretario della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
Membro della 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
Membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali

Franco TURIGLIATTO
http://www.senato.it/leg/15/Immagini/Senatori/00022785.jpg
Regione di elezione: Piemonte
Nato il 13 dicembre 1946 a Rivara (Torino)
Residente a TORINO
Professione: Impiegato
Elezione: 9 aprile 2006
Proclamazione: 18 aprile 2006

Gruppo Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Membro della 11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)
Membro della 14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)

Segretario della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette "morti bianche"
Membro della Delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)

dantes76
21-02-2007, 16:15
Beh, no. Su 52 crisi di governo avvenute in Italia dal 1946 al 1999, solo una è stata originata da una mozione di sfiducia (1999). Il resto sono nate da dimissioni spontanee.

per i regolamenti, una crisi si ha quando si va sotto su una votazione con fiducia, infatti sara' chiesto un vertice di maggioranza, per capire se il governo avesse ancora la fiducia in senato, questo lo potra' richiedere il presidente Napolitano

dantes76
21-02-2007, 16:16
Se si voterà la sinistra prenderà una mazzata senza precedenti. Fossi in loro cercherei un escamotage per tirare ancora un po'.

con l'attuale legge elettorale?, a volte credo che ci sia un distacco fra la realta' e la fantasia...magari senza l'udc... e Prc, voterebbe la cdl..

EarendilSI
21-02-2007, 16:17
Che il ministro abbia serieta' o no, questo sara' un dato di fatto dopo le 19
per quanto riguarda a crisi e voto, ho gia' dato

Riporto pure una dichiarazione di Mastella, altro componente di questa maggioranza inesistente:
Mastella: "Dimissioni di D'Alema?Nel caso di tutti i ministri"

e Prodi ne dovrà trarre le conseguenze.

Hero
21-02-2007, 16:18
ma che cosa centrano i senatori a vita? non c'entrano nulla!!

è tutto farina del sacco di tali
Fernando ROSSI
Franco TURIGLIATTO

con loro arrivavano a 160 e tutti contenti

Dj Ruck
21-02-2007, 16:19
ma che cosa centrano i senatori a vita? non c'entrano nulla!!

è tutto farina del sacco di tali
Fernando ROSSI
Franco TURIGLIATTO

con loro arrivavano a 160 e tutti contenti

:read: :read: :read: :read:

kopetea
21-02-2007, 16:20
wow...allora sono veramente male informato... devo rivedere un po' la storia politica di questo paese................

esatto... guarda, senza che ti sforzi molto, basta che consulti wikipedia... ;)




purtroppo e' vero... non per altro viviamo in un mondo privo di ideali e di pace

gli ideali sono importanti ma non producono ricchezza. E' bene averli per condurre una vita dignitosa ma senza il resto non vai da nessuna parte... ;)

la Pace? purtroppo non ci sarà mai in questa terra. Almeno fin quando esisterà l'uomo. Homo homini lupus.

sander4
21-02-2007, 16:21
Accuse e parolacce per i «dissidenti» del centrosinistra
I voti che hanno affondato il governo
Andreotti, Cossiga e Pininfarina non votano la mozione dell'esecutivo. E contribuiscono alla sua sconfitta

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «Hai visto, str...!». Manuela Palermi ha urlato a voce alta, in aula, il suo epiteto contro il senatore Rossi che non ha partecipato alla votazione sulla politica estera del governo (e in Senato ogni astensione rappresenta un voto contrario). Ma la capogruppo dei senatori Verdi-Pdci non è stata l'unica. Qualcosa di irripetibile lo ha urlato anche Loredana De Petris, ma a quel punto non serviva a niente. Perché anche con il sì dei dissidenti Rossi e Turigliatto il risultato non sarebbe cambiato perché il colpo a sorpresa della Cdl è riuscito in pieno, con un lavoro certosino cominciato già da qualche giorno.

ULTIME MANOVRE - Nella notte è stato spostato il voto del senatore De Gregorio che alla vigilia annunciava il suo sì e poi ha votato no. Si è spostato anche il voto del senatore a vita Andreotti che aveva assicurato il suo sì condizionato, però, alla relazione di D'Alema che evidentemente non gli è piaciuta. Ma il vero colpo di teatro è stato l'ingresso in aula di Sergio Pininfarina che mancava da mesi (dal giorno del sì al governo Prodi) in aula. Appena arrivato, pochi minuti prima del voto, si è seduto tra i banchi di Forza Italia. A nulla è valso il tentativo di persuasione di Valerio Zanone, liberale come lui e suo vecchio amico, oggi nelle fila dell'Ulivo. Al momento del voto, quando ha visto la luce bianca sul suo scranno, è stato proprio Zanone ad avvicinarsi a Pininfarina. «Ma cosa fai!», gli ha urlato, «Cambia voto», suscitando le ire dei forzisti che lo proteggevano con il proprio corpo. Sono volati fogli di carta e parole grosse. Zanone ha perso il proverbiale aplomb, ma Pininfarina ha resistito.

IL MINISTRO - Massimo D'Alema invece non si è mosso, è rimasto impassibile. Ha anche ascoltato i cori del centrodestra: «A casa, a casa», poi un più esplicito «dimissioni, dimissioni». A un certo punto è sembrato che lo sguardo di D'Alema fosse rivolto verso la forzista Laura Bianconi, che durante i cori, lassù, in ultima fila, accennava dei passi di danza.
21 febbraio 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/21/senatori.shtml

ammazza pininfarina
è venuto apposta :D
LOL

dantes76
21-02-2007, 16:21
Riporto pure una dichiarazione di Mastella, altro componente di questa maggioranza inesistente:
Mastella: "Dimissioni di D'Alema?Nel caso di tutti i ministri"

e Prodi ne dovrà trarre le conseguenze.

Ripeto, le dimissioni di Dalema sono una cosa sua personale, ci sara' un vertice di maggioranza, Prodi andra' da napolitano, e il presidente chiedera' una verifica della fiducia, dopo questo iter, si vedra' il dafarsi


Ps: lo stesso berlusconi auspica che i grandi partiti, cambino la legge elettorale.. i grandi partiti,

radiovoice
21-02-2007, 16:21
Se si voterà la sinistra prenderà una mazzata senza precedenti. Fossi in loro cercherei un escamotage per tirare ancora un po'.

Non necessariamente. Con un abile cambio di nomi ce la potrebbero anche fare.
Soprattutto se mettono in testa a tutto VELTRONI...

subvertigo
21-02-2007, 16:21
Accuse e parolacce per i «dissidenti» del centrosinistra
I voti che hanno affondato il governo
Andreotti, Cossiga e Pininfarina non votano la mozione dell'esecutivo. E contribuiscono alla sua sconfitta

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «Hai visto, str...!». Manuela Palermi ha urlato a voce alta, in aula, il suo epiteto contro il senatore Rossi che non ha partecipato alla votazione sulla politica estera del governo (e in Senato ogni astensione rappresenta un voto contrario). Ma la capogruppo dei senatori Verdi-Pdci non è stata l'unica. Qualcosa di irripetibile lo ha urlato anche Loredana De Petris, ma a quel punto non serviva a niente. Perché anche con il sì dei dissidenti Rossi e Turigliatto il risultato non sarebbe cambiato perché il colpo a sorpresa della Cdl è riuscito in pieno, con un lavoro certosino cominciato già da qualche giorno.

ULTIME MANOVRE - Nella notte è stato spostato il voto del senatore De Gregorio che alla vigilia annunciava il suo sì e poi ha votato no. Si è spostato anche il voto del senatore a vita Andreotti che aveva assicurato il suo sì condizionato, però, alla relazione di D'Alema che evidentemente non gli è piaciuta. Ma il vero colpo di teatro è stato l'ingresso in aula di Sergio Pininfarina che mancava da mesi (dal giorno del sì al governo Prodi) in aula. Appena arrivato, pochi minuti prima del voto, si è seduto tra i banchi di Forza Italia. A nulla è valso il tentativo di persuasione di Valerio Zanone, liberale come lui e suo vecchio amico, oggi nelle fila dell'Ulivo. Al momento del voto, quando ha visto la luce bianca sul suo scranno, è stato proprio Zanone ad avvicinarsi a Pininfarina. «Ma cosa fai!», gli ha urlato, «Cambia voto», suscitando le ire dei forzisti che lo proteggevano con il proprio corpo. Sono volati fogli di carta e parole grosse. Zanone ha perso il proverbiale aplomb, ma Pininfarina ha resistito.

IL MINISTRO - Massimo D'Alema invece non si è mosso, è rimasto impassibile. Ha anche ascoltato i cori del centrodestra: «A casa, a casa», poi un più esplicito «dimissioni, dimissioni». A un certo punto è sembrato che lo sguardo di D'Alema fosse rivolto verso la forzista Laura Bianconi, che durante i cori, lassù, in ultima fila, accennava dei passi di danza.
21 febbraio 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/21/senatori.shtml

Ecco i colpevoli:

Andreotti (per fare i suoi giochetti neocentristi e mafiosi)
De Gregorio (traditore eletto con i voti CDL presidente di commissione, W i ribaltoni)
Pininfarina (seduto tra i banchi di FI!)
Rossi ( sono d'accordo con la palermi)

Dj Ruck
21-02-2007, 16:22
ammazza pininfarina
è venuto apposta :D
LOL

il suo voto nn ha contato nulla...


Fernando ROSSI
Franco TURIGLIATTO

bluelake
21-02-2007, 16:22
Riporto pure una dichiarazione di Mastella, altro componente di questa maggioranza inesistente:
Mastella: "Dimissioni di D'Alema?Nel caso di tutti i ministri"

e Prodi ne dovrà trarre le conseguenze.
sì, che non doveva fin dall'inizio mettersi in casa una serpe come l'Udeur...

Dj Ruck
21-02-2007, 16:23
Ecco i colpevoli:

Andreotti (per fare i suoi giochetti neocentristi e mafiosi)
De Gregorio (traditore eletto con i voti CDL presidente di commissione, W i ribaltoni)
Pininfarina (seduto tra i banchi di FI!)
Rossi ( sono d'accordo con la palermi)

io invece ti segnalo questi nomi :read: :read: :read:

Fernando ROSSI
Franco TURIGLIATTO

Hero
21-02-2007, 16:23
Ecco i colpevoli:

Andreotti (per fare i suoi giochetti neocentristi e mafiosi)
De Gregorio (traditore eletto con i voti CDL presidente di commissione, W i ribaltoni)
Pininfarina (seduto tra i banchi di FI!)
Rossi ( sono d'accordo con la palermi)

sui senatori a vita che hai menzionato: cazzo centrano??? mi spieghi????

sugli altri hai ragione

riaw
21-02-2007, 16:23
http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/42598000/jpg/_42598221_romano_body_ap.jpg

foto della bbc.
e poi è fede che sceglie le foto peggiori..

radiovoice
21-02-2007, 16:25
http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/42598000/jpg/_42598221_romano_body_ap.jpg

foto della bbc.
e poi è fede che sceglie le foto peggiori..

non mi pare che sia possibile farlo venire bene in foto francamente...

gigio2005
21-02-2007, 16:25
cmq sopraffatto dalla noia vi lascio con un solo grido:

W L'ITAGLIA








piccolissima nota: sembrava tutto passato... e invece il baratro italiano continua.......

bluelake
21-02-2007, 16:25
io invece ti segnalo questi nomi :read: :read: :read:

Fernando ROSSI
Franco TURIGLIATTO
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

generals
21-02-2007, 16:26
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:

bluelake
21-02-2007, 16:26
http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/42598000/jpg/_42598221_romano_body_ap.jpg

foto della bbc.
e poi è fede che sceglie le foto peggiori..
le foto di prodi non si dividono in migliori e peggiori.. ma in peggiori e inguardabili... :D

Dj Ruck
21-02-2007, 16:26
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

già

Hero
21-02-2007, 16:27
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

ma sul programma che c'era scritto sull'afghanistan?

Pancho Villa
21-02-2007, 16:27
Assurdo prendersela con i senatori a vita; hanno votato tutti con il governo tranne due astenuti, non mi sembra che si siano comportati da alleati del Berlusca. Il fatto che siano stati determinanti è una pura coincidenza dovuta alla follia di alcuni sinistri...

fluke81
21-02-2007, 16:27
Governo: Binetti, "Si a Udc nel governo"

ROMA - "Personalmente non vedrei male un allargamento della maggioranza all'Udc, cioe' a quella componente moderata e democratica con cui condivido molti valori". Cosi' Paola Binetti, della Margherita, commenta ai microfoni di Agr la sconfitta dell'Unione al Senato sulla politica estera. (A

bluelake
21-02-2007, 16:27
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:
impossibile, la Margherita e l'Udeur voterebbero contro comunque...

gigio2005
21-02-2007, 16:27
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:

*

onesky
21-02-2007, 16:28
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

chi li ha eletti? il partito che li ha designati! grazie alla proporzionale con liste bloccate di Silvio! e se il partito dice di votare no, loro per decenza dovrebbero farlo!

dantes76
21-02-2007, 16:28
17:19 Rossi: "Con questa politica non voto la fiducia"

Il senatore Fernando Rossi (ex Pdci), rispondendo ai giornalisti a Palazzo Madama, ha sottolineato che se "nell'ambito della politica estera del governo rimangono due cose su cui non c'è risposta", sulla base Usa di Vicenza e sull'Afghanistan "non darò la fiducia" al governo.

repubblica.it

-kurgan-
21-02-2007, 16:28
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

*

subvertigo
21-02-2007, 16:28
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

Eh certo far cadere il governo è proprio quello per cui li abbiamo eletti...

Pensavo ci fosse un limite all'idiozia...

onesky
21-02-2007, 16:29
17:19 Rossi: "Con questa politica non voto la fiducia"

Il senatore Fernando Rossi (ex Pdci), rispondendo ai giornalisti a Palazzo Madama, ha sottolineato che se "nell'ambito della politica estera del governo rimangono due cose su cui non c'è risposta", sulla base Usa di Vicenza e sull'Afghanistan "non darò la fiducia" al governo.

repubblica.it

è proprio un intelligentone.. tanto ci pensa berlusconi-tre ha fare la base di vicenza, ma chi si crede di essere sto Rossi? sputa pure sul piatto dove MAGNA :muro:

bluelake
21-02-2007, 16:29
ma sul programma che c'era scritto sull'afghanistan?
alla livornese, "di levassi di 'ulo alla svelta" mi sembra...
Governo: Binetti, "Si a Udc nel governo"

ROMA - "Personalmente non vedrei male un allargamento della maggioranza all'Udc, cioe' a quella componente moderata e democratica con cui condivido molti valori". Cosi' Paola Binetti, della Margherita,
e allora che si levi dalle scatole, ma chi ce l'ha voluta nel centro-SINISTRA?

Pancho Villa
21-02-2007, 16:29
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:Sì, e abolizione della proprietà privata... :asd:

jumpermax
21-02-2007, 16:30
impossibile, la Margherita e l'Udeur voterebbero contro comunque...

e buona parte dei ds... la realtà dei fatti è che la sinistra estrema è minoritaria anche a sinistra, non solo nel paese.

-kurgan-
21-02-2007, 16:30
Eh certo far cadere il governo è proprio quello per cui li abbiamo eletti...

Pensavo ci fosse un limite all'idiozia...

l'idiozia è di chi ha fatto una politica totalmente contraria a quella che voleva l'elettorato. Due persone su qualche centinaio sono risultate coerenti.

LUVІ
21-02-2007, 16:30
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:

Esatto! :)
Usciremo da questa empasse :)

LuVi

sander4
21-02-2007, 16:30
è proprio un intelligentone.. tanto ci pensa berlusconi-tre ha fare la base di vicenza, ma chi si crede di essere sto Rossi? sputa pure sul piatto dove MAGNA :muro:

a parte l'epiteto
insomma è poco realista

se tornano loro di guerre ne facciamo il triplo, tocca negoziare ed accontentarsi.. almeno adesso siamo un pò meno zerbini degli USA, prima Silvio andava proprio lì a spostare i soldatini sulla scacchiera :D

dantes76
21-02-2007, 16:30
Governo: Binetti, "Si a Udc nel governo"

ROMA - "Personalmente non vedrei male un allargamento della maggioranza all'Udc, cioe' a quella componente moderata e democratica con cui condivido molti valori". Cosi' Paola Binetti, della Margherita, commenta ai microfoni di Agr la sconfitta dell'Unione al Senato sulla politica estera. (A

come volevasi dimostrare

alex10
21-02-2007, 16:30
Eh certo far cadere il governo è proprio quello per cui li abbiamo eletti...

Pensavo ci fosse un limite all'idiozia...

Pare di no ..... 2 governi giù su 2 è una buona media .....:muro: :muro:

Cmq il bello è che se torna Ilvio di basi a Vicenza ne fanno 4 ......

dantes76
21-02-2007, 16:31
17:23 Chiti: "Governo se cade cade tutto, non solo D'Alema"

"Se il governo non ha una maggioranza cade tutto; non solo D'Alema". A dirlo è il ministro per i Rapporti col Parlamento, Vannino Chiti. Poi aggiunge che, dopo la vicenda di oggi al Senato, "non possiamo fare finta di nulla. "Il problema è vedere se la coalizione è coesa ed unita oppure no, e in questi giorni pare di no".

Repubblica.it

gigio2005
21-02-2007, 16:31
Sì, e abolizione della proprietà privata... :asd:

leggendo ste cose mi cascano le braccia

Hero
21-02-2007, 16:32
Esatto! :)
Usciremo da questa empasse :)

LuVi

con quali voti?

certo di una tua risposta, ti ringrazio anticipatamente.

bluelake
21-02-2007, 16:33
Eh certo far cadere il governo è proprio quello per cui li abbiamo eletti...
un governo del genere non avrebbe nemmeno dovuto nascere (e lo dissi il giorno stesso del suo insediamento, ricercatevi i miei post dell'epoca)

Dj Ruck
21-02-2007, 16:33
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:

che spasso:rolleyes: :stordita:

onesky
21-02-2007, 16:33
a parte l'epiteto
insomma è poco realista

se tornano loro di guerre ne facciamo il triplo, tocca negoziare ed accontentarsi.. almeno adesso siamo un pò meno zerbini degli USA, prima Silvio andava proprio lì a spostare i soldatini sulla scacchiera :D

Dovrebbe dire grazie ogni giorno a chi lo ha messo nelle liste e invece che fa? il giuda della situazione.. poi vorrei sapere chi lo ha designato..

alex10
21-02-2007, 16:33
a parte l'epiteto
insomma è poco realista

se tornano loro di guerre ne facciamo il triplo, tocca negoziare ed accontentarsi.. almeno adesso siamo un pò meno zerbini degli USA, prima Silvio andava proprio lì a spostare i soldatini sulla scacchiera :D

Puliva anche i vetri dello studio ovale .....

onesky
21-02-2007, 16:33
*

sander4
21-02-2007, 16:33
Dovrebbe dire grazie ogni giorno a chi lo ha messo nelle liste e invece che fa? il giuda della situazione.. poi vorrei sapere chi lo ha designato..

:(

radiovoice
21-02-2007, 16:34
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:

magari!
Ah...punto 5) Niente raddoppio della base USA di Vicenza... :D

dantes76
21-02-2007, 16:34
con quali voti?

certo di una tua risposta, ti ringrazio anticipatamente.

per la maggioranza, ci vuole una verifica della fiducia...
allo stato attuale il governo ha ancora la fiducia delle camere, naturalmente spero che napolitiano chieda una verifica della fiducia

EarendilSI
21-02-2007, 16:34
Ripeto, le dimissioni di Dalema sono una cosa sua personale, ci sara' un vertice di maggioranza, Prodi andra' da napolitano, e il presidente chiedera' una verifica della fiducia, dopo questo iter, si vedra' il dafarsi


Ps: lo stesso berlusconi auspica che i grandi partiti, cambino la legge elettorale.. i grandi partiti,

Credo che il cdx si siederà ad un tavolo per cambiare la legge elettorale solo dopo le dimissioni di Prodi.
Inoltre ripeto che Dalema ha dichiarato che se non c'era la maggioranza in politica estera se ne andavano tutti a casa e dichiarazioni similari le aveva fatte pure il Presidente della Repubblica (di una parte degli Italiani) Napolitano (devo dire che fino adesso cmq si è comportato bene).
Ripeto infine che ti do ragione sul fatto del voto di fiducia ma, per una volta, mi trovo d'accordo pure con D'Alema e Napolitano e Prodi ne deve trarre le conseguenze delle dichiarazioni di un suo ministro e del Presidente della Repubblica da loro eletto...

jumpermax
21-02-2007, 16:34
alla livornese, "di levassi di 'ulo alla svelta" mi sembra...

e allora che si levi dalle scatole, ma chi ce l'ha voluta nel centro-SINISTRA?

Senza di lei il centrosinistra non ha i numeri per governare. Lo volete capire o no? Avete voluto fare casino a Vicenza? Avete voluto dimostrare quanto siete duri e puri? Quindi non raccoglierete nulla, come è giusto che sia, perché senza capacità di compromesso quando i numeri non si hanno non si va da nessuna parte. E probabilmente se arriva l'udc saranno proprio i dico a saltare per primi. E mi pare ovvio gli americani avranno la loro base ampliata. A sinistra saranno ben contenti comunque perché potranno fare gli indignati per altri 4 anni... di governare manco se ne parla ovviamente...

FastFreddy
21-02-2007, 16:35
l'idiozia è di chi ha fatto una politica totalmente contraria a quella che voleva l'elettorato. Due persone su qualche centinaio sono risultate coerenti.

L'elettorato del CSX non è composto dal solo elettorato di RC, Verdi e PdCI...

riaw
21-02-2007, 16:35
giovani, cerchiamo in questi momenti di unirci in un sentimento di solidarietà verso gli elettori del centrosinistra.

hanno votato per un governo che portasse la pace nel mondo, che rivoluzionasse i diritti civili e che ridistribuisse la ricchezza.

i pacifisti si son ritrovati con una nuova missione militare (libano), investimenti alla difesa aumentati del 15%, e si sentono dire che non ci sono i soldi per gli ammortizzatori sociali, e l'ampliamento della più grande base militare del maligno (gli usa) di tutta l'europa.

i poveri si son ritrovati tasse più alte e aumentati il bollo auto e il biglietto del treno.

chi sperava nei diritti civili si è ritrovato con un decreto che non verrà mai trasformato in legge.

oggi è un giorno triste per loro, cercate di non infierire troppo.

Pitonti
21-02-2007, 16:35
e se fosse l'occasione per un rimpasto di governo che segua in modo molto più fedele l'originario programma? tipo:
1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

:stordita:

voterebbe soltanto l'estrema sinistra questi provvedimenti impossibili

dantes76
21-02-2007, 16:36
Credo che il cdx si siederà ad un tavolo per cambiare la legge elettorale solo dopo le dimissioni di Prodi.


guarda che la cdl non ha la maggioranza ne alla camera ne al senato..
e lo stesso berlusconi auspica che i grandi partiti cambino questa legge elettorale, scopo? eliminare i cespugli, dei partiti piccoli

Hero
21-02-2007, 16:37
per la maggioranza, ci vuole una verifica della fiducia...
allo stato attuale il governo ha ancora la fiducia delle camere, naturalmente spero che napolitiano chieda una verifica della fiducia

nono

mi spiego, era rivolto al quote..

qualcuno diceva:

1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

e un certo utente Luvi o qualcosa del genere ha detto che riusciranno a farla, uscendo dall'incertezza odierna.

mia domanda rivolta ll'utente ottimista:

con quali voti si possono realizzare i 4 punti??

-kurgan-
21-02-2007, 16:37
magari!
Ah...punto 5) Niente raddoppio della base USA di Vicenza... :D

invece resterà l'esercito all'estero a proseguire la politica filo-bush, non verranno riconosciute le coppie di fatto (già i filocattolici protestano, non ho dubbi su come andra' a finire), la base di vicenza verrà raddoppiata con buona pace dei vicentini, il precariato rimarrà tale e quale a prima, il conflitto di interessi pure, la legge elettorale pure.
e poi ci si chiede perchè qualcuno vota contro.. ma stare al governo che vuol dire, prendere soldi a sbafo e agitare le proprie bandierine o seguire il programma per cui si è stati eletti?

generals
21-02-2007, 16:37
Governo: manifestanti Forza Italia a Montecitorio, "Berlusconi presidente"

ROMA - Un centinaio di manifestanti di Forza Italia si sono riuniti davanti a palazzo montecitorio e gridano "Berlusconi presidente", e "coraggio Prodi e' gia' passato". Il traffico e' in tilt in via del Corso e nelle vie limitrofe. Sono intervenuti due mezzi della polizia e pattuglie della polizia municipale. (Agr)

:eek: :Puke:

Dj Ruck
21-02-2007, 16:37
voterebbe soltanto l'estrema sinistra questi provvedimenti impossibili

mah non sono così sicuro eh

matteo1
21-02-2007, 16:38
Certo che gli esteremisti di sinistra hanno proprio una bella mira:2 su 2 :D
L'unica cosa da fare è governo tecnico di 4 mesi per portare a termine l'ultimo giro di liberlizzazioni,fare la riforma elettorale e voto a Giugno.
Altra possibilità non c'è,visto che D'Alema ha dichiarato quanto tutti sappiamo. :read:

mt_iceman
21-02-2007, 16:38
che sono poi gli unici che hanno tenuto fede fino in fondo al voto di chi li ha eletti...

il paradosso è proprio questo. quelli che ora si stanno accanendo son gli stessi che baldanzosi ineggiavano alla manifestazione di 3 giorni fa contro ciò che loro stessi oggi han votato. bella roba.

Pitonti
21-02-2007, 16:38
nono
con quali voti si possono realizzare i 4 punti??

è tutto spiegato nelle 6000 pagine di programma :O

-kurgan-
21-02-2007, 16:39
L'elettorato del CSX non è composto dal solo elettorato di RC, Verdi e PdCI...

dubito che qualcuno abbia votato ds e sia a favore della politica estera di bush, a cui questo governo, come il precedente, si è allineato.

bluelake
21-02-2007, 16:39
Senza di lei il centrosinistra non ha i numeri per governare.
jumper, in campagna elettorale io l'ho detto un centinaio di volte, anche discutendo con Luvi e con altri del centrosinistra... meglio perdere le elezioni con gente un po' seria, che vincerle e governare poi a cazzo con Mastella e metà della Margherita... mi sembra che i fatti mi diano ragione (purtroppo)...

dantes76
21-02-2007, 16:39
nono

mi spiego, era rivolto al quote..

qualcuno diceva:

1) abbandono delle missioni militari libano, afghanistan;
2) eliminazione del precariato;
3) sostegno "consistente" alle famiglie con redditi medio-bassi;
4) legge sul conflitto di interessi;
ecc. ecc.

e un certo utente Luvi o qualcosa del genere ha detto che riusciranno a farla, uscendo dall'incertezza odierna.

mia domanda rivolta ll'utente ottimista:

con quali voti si possono realizzare i 4 punti??

ah:D no, essendo realista, non capisco come si potrebbero attuare quei 5 punti nello stato attuale, si e' andati giu' propio sul 1° punto