PDA

View Full Version : E anche la GB abbandona Bush....


Ferdy78
21-02-2007, 11:07
Blair annuncia l'inizio del ritiro dall'Iraq
Un primo contingente di 1.500 militari lascerà il paese. Non è escluso un rallentamento della partenza se la situazione peggiora STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO

Tony Blair (Reuters)

ROMA - Il primo ministro britannico Tony Blair annuncia oggi l'inizio del ritiro, nelle prossime settimane, di migliaia di soldati britannici dall'Iraq. Lo hanno reso noto in nottata i media di Londra, e lo stesso Blair ha anticipato la notizia con una telefonata a Bush, conversazione confermata dalla stessa Casa Bianca. Fonti del ministero della difesa inglese non hanno tuttavia escluso un rallentamento della partenza delle truppe se la situazione sul campo peggiorerà. Blair, secondo il quotidiano The Sune la Bbc online, informerà il Parlamento che un primo contingente di 1.500 militari lascerà l'Iraq e dovrebbe rientrare in Gran Bretagna nel giro di qualche settimana, mentre un altro, della stessa consistenza, verrebbe rimpatriato entro Natale. Attualmente la Gran Bretagna ha 7.100 militari in Iraq, il contingente più numeroso dopo quello statunitense.
CONFERMA USA - La conferma dell'intenzione del premier inglese di avviare un primo ritiro delle truppe è giunta anche da Washington. Il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Gordon Johndroe, ha riferito che - in una conversazione telefonica - Blair ha informato il presidente Usa George W. Bush. Nei giorni scorsi un portavoce del ministero della difesa britannico aveva dichiarato che Londra intendeva restare «impegnata» in Iraq, finché sarà necessario, mentre altre fonti del dicastero - citate in forma anonima dalla Bbc online- ritengono che il ritiro sia «leggermente più lento del previsto e che se le condizioni peggioreranno il processo potrebbe essere ulteriormente rallentato«. Nel confermare che Blair ha informato Bush prima di annunciare l'inizio del ritiro in Parlamento, il portavoce della Casa Bianca ha confermato che gli Usa non hanno l'intenzione di fare una mossa analoga, ricordando che il presidente ha recentemente deciso di inviare altri 21.500 militari in Iraq. «Gli Stati Uniti sono grati alla Gran Bretagna per il contributo che ha dato in Iraq, e condividiamo con loro la volontà di consegnare progressivamente alle forze armate irachene il controllo del territorio«, ha dichiarato Johndroe.

Fonte: Corriere della Sera

Sulla stessa linea d'onda sono anche i danesi...in pratica rimarrebbero solo gli yankee..democratificatori:stordita: :D

FastFreddy
21-02-2007, 11:09
Bisogna vedere se si tratta di un effettivo ritiro o di uno scambio di contingenti tra Iraq e Afganistan...

zuper
21-02-2007, 11:15
Bisogna vedere se si tratta di un effettivo ritiro o di uno scambio di contingenti tra Iraq e Afganistan...


ma dai...

ma cosa vai a pensare...

ma chi mai farebbe una cosa del genere???










:Prrr:

JackTheReaper
21-02-2007, 11:19
Bisogna vedere se si tratta di un effettivo ritiro o di uno scambio di contingenti tra Iraq e Afganistan...

dovrebbe essere un vero ritiro. l'area di bassora è considerata sicura e quindi si passa il tutto alle autorità locali. ovviamente si liberano molti reparti da impiegare proficuamente in afghanistan :D

imho però blair stà passando la patata bollente agli irakeni in vista delle elezioni (se i laburisti vogliono essere rieletti DEVONO disimpegnarsi dall'irak)

FastFreddy
21-02-2007, 11:21
ma dai...

ma cosa vai a pensare...

ma chi mai farebbe una cosa del genere???










:Prrr:

http://www.euroresidentes.com/euroresiuk/Spanish_Government/zapatero.JPG

:fagiano:

Ferdy78
21-02-2007, 11:23
e già...dando per scontato comunque che i democratici in usa l'anno prossimo sbaraglino il campo:D

Non vorrei che Carlo d'Inghlterra ci abbia messo lo zampino: suo figlio hanrry...sarebbe dovuto andare in iraq da soldato:D

Comunque più che per l'Afghanistan...e la sua situazione in via di peggioramento...suppongo che a bush interessi la questione iraniana...:( :p

Intanto dalla repubblica islamica..continuano a lanciare frecciatine sul fatto di non voler fermare la corsa al nucleare:D :D

Che bello scenario:D

drakend
21-02-2007, 11:50
Mah comunque secondo me l'Iran vuole solo proteggersi dall'arroganza usa: non credo che lanceranno mai nessun attacco nucleare per primi o tramite terroristi perché sarebbero rasi al suolo nel vero senso della parola.

sempreio
21-02-2007, 11:56
non capisco proprio che stà succedendo

evelon
21-02-2007, 12:17
non capisco proprio che stà succedendo

Cosa c'è di strano ?
I labouristi hanno perso terreno e si preparano a recuperare.

L'Iran l'atomica la vuole non per difendersi dagli usa ma perchè aspira a diventare potenza regionale.

Status che gli consentirebbe di allargare moltissimo la sua sfera di influenza, soprattutto ora che l'iraq è in una fase di transizione e non può opporsi come faceva quando c'era saddam

sempreio
21-02-2007, 12:26
Cosa c'è di strano ?
I labouristi hanno perso terreno e si preparano a recuperare.

L'Iran l'atomica la vuole non per difendersi dagli usa ma perchè aspira a diventare potenza regionale.

Status che gli consentirebbe di allargare moltissimo la sua sfera di influenza, soprattutto ora che l'iraq è in una fase di transizione e non può opporsi come faceva quando c'era saddam

gli stati uniti non glie lo permetteranno e Blair ha paura di ritorsioni da parte dei russi

radiovoice
21-02-2007, 12:29
avendo le palle si prendono anche le scelte giuste...

sider
21-02-2007, 12:30
Gli unici che la hanno usata (la bomba) sono gli USA, e quindi sono gli unici che mi preoccupano

evelon
21-02-2007, 12:31
gli stati uniti non glie lo permetteranno e Blair ha paura di ritorsioni da parte dei russi

Probabile.

Ma prima di dare certezze, a meno che tu non abbia la sfera di cristallo, aspetta.

L'iran non è solo, è protetto da due colossi come Cina e Russia...e pesano moltissimo.

Gli USA da soli possono agire ma politicamente rischierebbero di far degenerare i già tesi rapporti con Pechino e soprattutto Mosca.

Copio incollo un post di un altro 3D.

E' solo un prova di forza.

Nei momenti di tensione le potenze mostrano i muscoli: l'iran passa armi e finanziamenti ai guerriglieri in Irak per mettere in difficoltà gli USA, questi rispondono sputtaandoli con le armi iraniane ritrovate e portando una forza aeronavale in zona.

L'invasione dell'iran è fuori luogo e lo sanno sia gli iraniani, sia gli americani.

Almadinejab è coperto da Cina e Russia e lo sà.

Certo è che se continua a tirare la corda non rischia un 'invasione via terra (impossibile in Iran).
Al massimo ci sarà qualche attacco mirato (probabilmente aereo) e/o qualche azione di commandos per sabotaggi ad impianti strategici.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412272

zuper
21-02-2007, 12:32
Gli unici che la hanno usata (la bomba) sono gli USA, e quindi sono gli unici che mi preoccupano



a casa mia se si viene attaccati ci si difende con i mezzi a disposizione

evelon
21-02-2007, 12:32
Gli unici che la hanno usata (la bomba) sono gli USA, e quindi sono gli unici che mi preoccupano

Cerchiamo di esser seri ;)

Se c'è un pericolo bomba atomica viene da stati dittatoriali e/o da gruppi armati indipendenti nel caso (remoto) in cui ne venissero in possesso

evelon
21-02-2007, 12:33
avendo le palle si prendono anche le scelte giuste...

Parli della bomba di Almadinejab ? :confused:

fluke81
21-02-2007, 12:39
non è che li ritira per non fare andare piu il figlio di Carlo?:sofico: :D

dantes76
21-02-2007, 12:51
Gli unici che la hanno usata (la bomba) sono gli USA, e quindi sono gli unici che mi preoccupano

[Piccola precisazione]
L'amm Bush

evelon
21-02-2007, 13:02
[Piccola precisazione]
L'amm Bush

:D

Bush ha usato l'atomica ?

La sua immagine in questo forum stà calando notevolmente :D

Al prossimo tread avrà anche sterminato i Maya e contribuito all'estinzione dei dinosauri :D

dantes76
21-02-2007, 13:05
:D

Bush ha usato l'atomica ?

La sua immagine in questo forum stà calando notevolmente :D

Al prossimo tread avrà anche sterminato i Maya e contribuito all'estinzione dei dinosauri :D

ho fatto distinzione fra un paese e lòa sua amministrazione, dannosa, un cancro per quel paese

evelon
21-02-2007, 13:08
ho fatto distinzione fra un paese e lòa sua amministrazione, dannosa, un cancro per quel paese

Al di là della tua opinione personale su Bush non capisco il nesso con la frase di Sider :confused:

dantes76
21-02-2007, 13:12
Esteri21 feb 13:47 Iraq: ritiro truppe danesi entro agosto

COPENAGHEN - Entro agosto avverra' il completo ritiro delle truppe danesi dall'Iraq. Lo ha detto il premier Anders Fogh Rasmussen. Arrivera' pero' un'unita' di elicotteristi. In Iraq ci sono 470 soldati di Copenaghen, di cui 415 a Bassora sotto il comando inglese. Sei i soldati danesi morti nella missione. (Agr)

http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={E510DA37-4629-470A-A341-F96582839519}

dantes76
21-02-2007, 13:13
Al di là della tua opinione personale su Bush non capisco il nesso con la frase di Sider :confused:

Lui ha detto USA io dico l'amm del paese

sider
21-02-2007, 13:18
[Piccola precisazione]
L'amm Bush



Amm. Truman?

evelon
21-02-2007, 13:22
Lui ha detto USA io dico l'amm del paese

E che c'entra bush ? :confused:

Comunque un paese agisce sulla base delle sue amministrazioni...che c'è di strano ?
Se l'Italia bombarda il giappone anche tu hai bombardato il giappone.