PDA

View Full Version : ipod 8 giga MORTO


Fil9998
20-02-2007, 19:15
aggiorno il firmware a 1.1.2 e subito dà problemi a caricare canzoni ... :mbe: :mbe:

alla fine dopo un paio di giri di ripristino funge:D

lo uso un paio di volt emezz'ora... tutto regolare...
lo riaccendo e rimane acceso fisso a display luminescente su un menù di una canzone....

nessun tasto o combinazione di tasti dà esito favorevole, non serve a nulla cercare di ripristinarlo con itunes, la prima volta lo vede ma non conclude il ripristino, la seconda manco lo vede più...

ed è sempre acceso e luminescente sul quel benedetto menù dell acanzone...
:eek: :eek: :eek:

:cry: :cry: :cry:


ovviamente lo porterò in assistenza, visto che ha due mesi
:muro: :muro: :muro:





mbhà ... :eek:

sempre trattato da stra-dio non un graffio, una caduta, dell'umidità... tenuto perfettamente...


che sòla ... :muro: :muro: :muro: :muro:

kobane
20-02-2007, 19:50
aggiorno il firmware a 1.1.2 e subito dà problemi a caricare canzoni ... :mbe: :mbe:

alla fine dopo un paio di giri di ripristino funge:D

lo uso un paio di volt emezz'ora... tutto regolare...
lo riaccendo e rimane acceso fisso a display luminescente su un menù di una canzone....

nessun tasto o combinazione di tasti dà esito favorevole, non serve a nulla cercare di ripristinarlo con itunes, la prima volta lo vede ma non conclude il ripristino, la seconda manco lo vede più...

ed è sempre acceso e luminescente sul quel benedetto menù dell acanzone...
:eek: :eek: :eek:

:cry: :cry: :cry:


ovviamente lo porterò in assistenza, visto che ha due mesi
:muro: :muro: :muro:





mbhà ... :eek:

sempre trattato da stra-dio non un graffio, una caduta, dell'umidità... tenuto perfettamente...


che sòla ... :muro: :muro: :muro: :muro:

può succedere con tutte le cose elettroniche...

Fil9998
20-02-2007, 20:08
onestamente... a 250 € è scandaloso che succeda...a qualunque produtor ecapiti; poi... palesemente è stato l'aggiornamento a fotterlo ...

apple mi lascia sempre più perplesso.

Ciny2
20-02-2007, 20:41
onestamente... a 250 € è scandaloso che succeda...a qualunque produtor ecapiti; poi... palesemente è stato l'aggiornamento a fotterlo ...

apple mi lascia sempre più perplesso.

Guarda, io ho un ipod nano da 4gb è facendo l'aggiornamento non ha avuto problemi, cmq da quanto tempo c'è l'hai ? Potresti contattare l'assistenza.

Fil9998
20-02-2007, 21:07
aggiorno il firmware a 1.1.2 e subito dà problemi a caricare canzoni ... :mbe: :
ovviamente lo porterò in assistenza, visto che ha due mesi
:muro: :muro: :muro:



e se avesse avuto un anno e un giorno e dopo aggiornamento si fotteva???

andavo sotto casa a zio steve a fare il sit-in di protesta ??



poco ma sicuro che quando me lo ridanno indietro questo o un altro lo testo per bene e poi non lo aggiorno PIU' !!

brainticket
20-02-2007, 22:06
e se avesse avuto un anno e un giorno e dopo aggiornamento si fotteva???

andavo sotto casa a zio steve a fare il sit-in di protesta ??



poco ma sicuro che quando me lo ridanno indietro questo o un altro lo testo per bene e poi non lo aggiorno PIU' !!

Anch'io ho un ipod nano 8gb proprio come te....ho fatto l'aggiornamento!
E' andato bene.Evidentemente qualcosa a te è andato storto!

kobane
20-02-2007, 22:23
ma hai provato a riaggiornarlo?

Kratos
20-02-2007, 22:57
più che altro, hai provato a resettarlo? A quanto leggo il 90% di possessori di iPod non sa che la maggior parte dei freeze o problemi vari si risolve con un reset :)

Fil9998
20-02-2007, 23:00
schiacciando qualsiasi combinazione di tasti resta invariato... sempre luminoso e fisso sul menu della canzone.
e ovviamente itunes non lo vede neppure.

Kratos
20-02-2007, 23:06
scusami, meglio fugare ogni dubbio, per "ogni combinazione di tasti" intendi anche quella necessaria a resettare? Intendo menu+seleziona premuti insieme per ALMENO 5-10 secondi :)

..::Rape::..
21-02-2007, 07:53
Per resettarlo devi:

- bloccare i tasti (hold on)
- sbloccare i tasti (hold off)
- premere contemporaneamente i tasti menù e quello centrale finchè non compare il logo sul display

Io l'ho fatto una volta sull'ipod della mia ragazza e tutto ha funzionato.

Fil9998
21-02-2007, 08:50
Per resettarlo devi:

- bloccare i tasti (hold on)
- sbloccare i tasti (hold off)
- premere contemporaneamente i tasti menù e quello centrale finchè non compare il logo sul display

.



sisi, per 10 secondi...


non serve :muro: :muro: :muro: :muro:

Fil9998
21-02-2007, 08:59
comunqeu grazie ragazzi ...

:mano: :smack: :friend: :friend: :friend:



sapete com'è...

il poddo è come la morosa... rompe i maroni, ma quando non c'è si sente la mancanza ...


e io non son certo un fan apple ... però sto oggettino, pur con i suoi difetti (alcuni VOLUTI tipo il non gestire .Ogg e . flac o aver radio e un equalizzatore regolabile)
diventa una cosa importante anche affettivamente, oltre che tecnicamente.

brainticket
21-02-2007, 10:21
comunqeu grazie ragazzi ...

:mano: :smack: :friend: :friend: :friend:



sapete com'è...

il poddo è come la morosa... rompe i maroni, ma quando non c'è si sente la mancanza ...


e io non son certo un fan apple ... però sto oggettino, pur con i suoi difetti (alcuni VOLUTI tipo il non gestire .Ogg e . flac o aver radio e un equalizzatore regolabile)
diventa una cosa importante anche affettivamente, oltre che tecnicamente.

Bisogna saperci smanettare probabilmente.Leggevo che qualcuno con linux in dual boot riusciva a leggere i flac.
Ho trovato questo
http://www.hydrogenaudio.org/forums/index.php?showtopic=30823
Mi sorge il dubbio(non sono sicuro) che qualcuno ci sia riuscito.

properzio
21-02-2007, 10:45
Io ci sono riusito con il nano 4gb di 1° generazione. Con quelli di 2° (come quello in questione) non è possibile perchè non è stato ancora sviluppato un firmware adatto. Comunque con podzilla i flac andavano a scatti...io mi accontenterei degli aac a 320Kb. Alla fine li ascolti sempre con gli auricolari, la differenza non la si nota. Se lo attacchi all'hi-fi posso capirti che vuoi i flac, ma ha senso attaccare un I-POD all'hi-fi? :D

Fil9998
21-02-2007, 11:27
no, bhè giocando con il bit rate si riesce ad avere la qualità di un ogg a 290 con un aac a 310-320 è leggermente diversa l'equalizzazione (più flat l'ogg e più spinto sugli acuti l'aac) ma è quasi impercettibile e comunque compensabile.


il fatto è che aac e apple lossless son formati che usa solo apple.

se come faccio io ho librerie in formati OPEN .ogg per lossy e .flac per lossless per essere al massimo compatibili con tutti e avere buona/ottima qualità ....


bhè avere un ipod vuol dire duplicare o triplicare le proprie librerie per avere anche aac e apple lossless .... uno sbattimento assurdo e inutile ....

e imho anche un tantinello da "ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE DEL MERCATO" ...
come qualche politico europeo sta cominciando a rilevare ....


basterebbe che apple oltre agli mp3 (chenon è freee e che ha qualità audio pessima del codec anche a bit rate elevatissimi)
abilitasse anche .ogg e .flac

e imho dovrebbe poter leggere anche wma ...




insomma se compero un lettore apple dovrei poterci ascoltare qualsiasi altro formato e ovviamente anche i formati apple.


naturalmente questo dovrebbe esser imposto anche sui dispositivi di tutti gli altri produttori di lettori portatili.

Fil9998
21-02-2007, 11:46
onestamente ci fosse la radio non mi dispiacerebbe, ma non valuto la sua asseza
così grave come quella di non gestire formati aperti e non avere un equalizzatore
banda per banda, due cose che non sarebbero costate soldi a differenza della radio .

MacNeo
21-02-2007, 12:00
QuickTime legge OGG e FLAC? No, bisogna mettere un codec apposta, che tra l'altro mi pare vada pure malino.
Se quindi ogg e flac nativamente (senza installare programmi specifici o codec) non girano manco sul mac, secondo te come potrebbero metterli sull'ipod? Sarebbe un controsenso... quindi rassegnati. Finché non li leggerà QuickTime non li leggerà neanche ipod, iphone o qualunque altro aggeggio apple.

Fil9998
21-02-2007, 12:22
la tua è una risposta da paraocchi:

semplicemente apple ha scelto di far funzionare male i formati aperti per favorire i suoi formati proprietari per acquisire
tramite i pod clienti itunes da windows e quindi aprire la strada ad uno switch

e poi per mantenere legati a sè i clienti mac che già ha

e lo fa a 360° tanto sul lato sistema operativo tanto sul lato dispositivi ...

non ci vuole nulla da parte di apple ad implementare un codec, specie se opensource su OSX.

se pensi che sui sistemi linux 64 bit ci girano i codec proprietari win e apple a 32 bit che son closed source e quindi BLINDATI (non si conoscono i sorgenti e quindi non li si puiò smanettare) ...





è semplicemente una politica commerciale,
esattamente come la scelta di usare i DRM.

MacNeo
21-02-2007, 12:51
Su Leopard ci sarà supporto nativo a OpenDocument per i testi, quindi non credo sia una lotta ai formati aperti.

È questione di marketing.
Faccio un lettore musicale.
Metto MP3 altrimenti il cliente non lo comprerebbe perché è l'unico formato che conoscono.
Voglio vendere musica, le case discografiche dicono che devo però usare un DRM, quindi adotto anche l'AAC. Successivamente anche l'Apple Lossless, che permette anche lui di avere un DRM in caso di bisogno.
Con questi tre formati ho soddisfatto il 90% del bacino di utenza.

Voglio supportare anche il restante 10% che usa ogg e flac? Vediamo cosa succederebbe.
Aggiungo OGG. La gente, che già fatica a capire che differenza c'è fra AAC e MP3, si trova un nuovo formato e cerca di capire quale suona meglio. Quindi nel giro di 2 giorni ci sarebbe mezzo internet che fa confronti "Suona meglio AAC o OGG?". Sicuramente molti direbbero "suona meglio OGG", e Apple si troverebbe con un problema: i clienti sanno che OGG suona meglio, ma Apple continua a vendere la musica in AAC (visto che non mi risulta si possa mettere un DRM su un OGG, data la sua natura open). Risultato: i clienti dell'iTunes Store si incavolano perché non possono comprare la musica in OGG. Se Apple ora può permettersi di dire "Comprate i nostri AAC, è un formato che funziona meglio del vecchio MP3", introducendo anche OGG si troverebbe a dover affrontare un confronto alla pari (se non di inferiorità).

Per il FLAC credo sia un discorso derivato dal primo. Introducendo FLAC come formato lossless (che di per se non creerebbe problemi), indirettamente farebbero nascere curiosità anche verso il suo "fratellino" OGG, e ci troveremmo al punto visto sopra.

Insomma, secondo me è indiscusso che "tecnicamente" sarebbe semplicissimo per loro introdurli, ma il rischio è che per accontentare quel 10% di mercato si andrebbero a inimicare parte del restante 90% che, ignorando l'esistenza di altri formati, è già comunque contento di quelli che ha ora.

Fil9998
21-02-2007, 12:51
OH, raga...


RISORTO

:D :D :D




non gli ho fatto nulla!!!!!!!!!

ho lasciato si scaricasse.

e non andava.

l'ho riattaccato perchè si ricarichi e non andava ...

ho spento-riacceso-riattaccato-ristaccato


ED E' STATO RICONOSCIUTO.


l'ho ricaricato e riavviato E VA!!!!!!!!!!!:winner: :winner:


a onor del vero mi par vada meglio con firmwre 1.1.2 .... è più "reattivo" ...

però :rolleyes: :rolleyes: un paio di "dubbi me l'ha fatti scorrendo i menu" ...

bhò...

non so...


stasera per sicurezza faccio un bel ripristino.


se muore definitivamente pace e lo filo in assistenza...





PARE UNA MOROSA 'STO PODDO per come si comporta...

Fil9998
21-02-2007, 13:00
...
È questione di marketing...

Son concorde al 100% con la tua analisi.

ciò nonostate da quel buon 10% di utenti smaliziati di cui faccio parte la smandrappata di zio Steve non mi garba per i motivi che ho già esposto.

certo, se la gente manco si accorge della differenza in ascolto fra un mp3 e un AAC o peggio di un apple lossless... ebbhè cìè da dire che zio steve ha ragione commercialmente di marciarci e guadagarci.


la musica da ituns store che ho ... onestamente fa schifo in qualità audi: bitrate TROPPO BASSO.

a quel prezzo dovrebero vendere in formato apple lossless, seppur con DRM, e anche sui DRM imho ci sarebbe da discutere.



vabbhè, finchè la maggioranza dei clienti/utenti è senza occhi, senza orecchie senza testa ...

MacNeo
21-02-2007, 13:04
Ho venduto iPod per mesi tempo fa, ti assicuro che spiegare i vari formati audio dell'iPod alla gente è già una impresa adesso :rolleyes:

properzio
21-02-2007, 13:07
OH, raga...


RISORTO

:D :D :D




non gli ho fatto nulla!!!!!!!!!

ho lasciato si scaricasse.

e non andava.

l'ho riattaccato perchè si ricarichi e non andava ...

ho spento-riacceso-riattaccato-ristaccato


ED E' STATO RICONOSCIUTO.


l'ho ricaricato e riavviato E VA!!!!!!!!!!!:winner: :winner:


a onor del vero mi par vada meglio con firmwre 1.1.2 .... è più "reattivo" ...

però :rolleyes: :rolleyes: un paio di "dubbi me l'ha fatti scorrendo i menu" ...

bhò...

non so...


stasera per sicurezza faccio un bel ripristino.


se muore definitivamente pace e lo filo in assistenza...





PARE UNA MOROSA 'STO PODDO per come si comporta...


Tutto è bene quel che finisce bene :D

Fil9998
21-02-2007, 13:11
... ti assicuro che spiegare i vari formati audio dell'iPod alla gente è già una impresa adesso :rolleyes:

si, di questo ne son convinto.



è emblematico ad esempio che un possessore di computer mediamente non si curi manco di quanto spazio libero ha sull'hard disk... o di dove va a salvare i suoi dati e come lo fa...



parlare di raffronti fra codec immagino sia come parlare di filosofia della fisica quantistica...


ciò nonostante il 10% degli utenti ci riesce ...

Fil9998
21-02-2007, 13:13
Tutto è bene quel che finisce bene :D

:sofico:

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

M@n
21-02-2007, 13:13
si, di questo ne son convinto.



è emblematico ad esempio che un possessore di computer mediamente non si curi manco di quanto spazio libero ha sull'hard disk... o di dove va a salvare i suoi dati e come lo fa...



parlare di raffronti fra codec immagino sia come parlare di filosofia della fisica quantistica...


ciò nonostante il 10% degli utenti ci riesce ...

ti quoto in tutto tranne sul 10%... direi che e' anche meno:rolleyes:

Fil9998
21-02-2007, 13:16
:cry: :cry: :cry:

Aku
21-02-2007, 14:47
Il mio iPod mini si è rotto una settimana dopo la fine della garanzia..... sono felicissimo..... il player "scarus" (scarsissimo) da 50€ comprato a mia moglie ha già fatto quasi 2 anni -.-

Fil9998
21-02-2007, 16:00
e magari non hai bisogno manco
di installare un programma propretario perchè ci carichi/scarichi le canzoni col semplice copia e incolla....

:D :D :D

queste son le cose che fanno un po' incazzare del poddo e di itunes ...



io capisco che itunes serva .... però ... constrigere un utente a doverlo per forza usare....

quando yamipod e sharepod fatti in garage caricano e scaricano brani e gestiscono play list senza bisogno di tutto quell'ambaradan ... e senza nulla installato nel computer collegato al poddo e pure multi piattaforma perchè girano su win, su linux e su mac....

e stiamo parlando di programmini di qualche MB che stanno dentro al poddo....

Aku
21-02-2007, 16:06
e magari non hai bisogno manco
di installare un programma propretario perchè ci carichi/scarichi le canzoni col semplice copia e incolla....

:D :D :D

queste son le cose che fanno un po' incazzare del poddo e di itunes ...


Eh si hai ragione :(

Fil9998
21-02-2007, 20:57
ho definitivamente sperimentato che linux e i diversi programmi che ha per l'ipod lo gestiscono forse meglio e senz'altro in modo più trasparente di itunes....

per chi usa linux consiglio amarok....


penso che raramente il mio poddo rivedrà itunes ...

amarok + GTK pod + sharepod +yamipod RULEZ

rgart
22-02-2007, 08:25
Scusa.ma tramite itunes non puoi regolare l'equalizzatore per ogni canzione? non è sull'ipod,ma lo devi fare a monte,come con i tag...

Credo... Io ho l'orecchio pietrofono invece che audiofilo :D :D

M@n
22-02-2007, 08:46
Il mio iPod mini si è rotto una settimana dopo la fine della garanzia..... sono felicissimo..... il player "scarus" (scarsissimo) da 50€ comprato a mia moglie ha già fatto quasi 2 anni -.-

si ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano.
In quanti si sono presi una Mercedes (tanto per dirne una) e sono rimasti a piedi mentre il loro vicino con la Panda dell'82 ancora va?
Su, da non facciamo 'sti discorsi....

properzio
22-02-2007, 08:52
si ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano.
In quanti si sono presi una Mercedes (tanto per dirne una) e sono rimasti a piedi mentre il loro vicino con la Panda dell'82 ancora va?
Su, da non facciamo 'sti discorsi....

iQuoto! (io sono quello della panda :D )

Fil9998
22-02-2007, 10:36
Scusa.ma tramite itunes non puoi regolare l'equalizzatore per ogni canzione? non è sull'ipod,ma lo devi fare a monte,come con i tag...

Credo... Io ho l'orecchio pietrofono invece che audiofilo :D :D

è scomodissimo così!!

solo sentendo in cuffia e dal poddo sai se ti serve un boost o un tagli e su che frequenze...

a tavolino e ascoltando dalle casse del computer non sai mai cosa ti ritrovi poi ad ascoltare una volta travasate le impostazioni sul poddo.

è una buona idea sulla carta, ma una vaccata nella pratica.

M@n
22-02-2007, 10:44
è scomodissimo così!!

solo sentendo in cuffia e dal poddo sai se ti serve un boost o un tagli e su che frequenze...

a tavolino e ascoltando dalle casse del computer non sai mai cosa ti ritrovi poi ad ascoltare una volta travasate le impostazioni sul poddo.

è una buona idea sulla carta, ma una vaccata nella pratica.

Si, su questo hai ragione, pero' anche gli eq. integrati non ti danno tante scelte, di solito hanno 3 - 4 modi preimpostati e magari 1 impostabile dall'utente.
Comunque non capisco le lamentele su iTunes, ci sono altri programmi che permettono di gestire le canzoni. Apple ne formisce uno, il mondo (spesso opensource) ne fornisce altri :)
Certo anche a me in un primo tempo scocciava l'essere "forzato" ad usare iTunes, poi sono venuto a conoscenza dei vare Yamipod... poi uso sempre iTunes (pero' io uso un Mac, quindi la vedo da una prospettiva diversa da chi usa XP)

brainticket
22-02-2007, 11:02
Avete mai provato a gestire ipod con winamp?

Aku
22-02-2007, 11:03
si ma questi son discorsi che lasciano il tempo che trovano.
In quanti si sono presi una Mercedes (tanto per dirne una) e sono rimasti a piedi mentre il loro vicino con la Panda dell'82 ancora va?
Su, da non facciamo 'sti discorsi....

Eh si ma io in autostrada vedo in panne più quelli con il mercedes che quelli con la panda ma questo non vuol dire nulla. La mia è l' esperienza personale che viene riportata. Lo so pure io che sarò stato sfigato e ho avuto sfortuna ma anche alla Apple essere un minimo più elastici. All' epoca erano 230€ mica 30 eh. Poi lo so anche io che il mondo apple è bello. Infati stò cercando una batteria sostituiva da mettere nel iPod che tutto sommato fintanto che lavorava lo ha fatto in modo ottimale.

Fil9998
22-02-2007, 11:48
un po' OT...

cercando la garanzia e la scatola originale mi son saltate in mano le cuffie originali (ho sempre e solo usato le senheiser dal primo giorno) e per curiosità le ho provate ...
:eek: :eek: :eek:

IGNOBILI per qualità audio
ignobili è il termine esatto imho ...

:muro: :muro: :muro:

properzio
22-02-2007, 12:19
un po' OT...

cercando la garanzia e la scatola originale mi son saltate in mano le cuffie originali (ho sempre e solo usato le senheiser dal primo giorno) e per curiosità le ho provate ...
:eek: :eek: :eek:

IGNOBILI per qualità audio
ignobili è il termine esatto imho ...

:muro: :muro: :muro:


Purtroppo è vero...per curiosità, usi le cx300?

M@n
22-02-2007, 13:04
Eh si ma io in autostrada vedo in panne più quelli con il mercedes che quelli con la panda ma questo non vuol dire nulla. La mia è l' esperienza personale che viene riportata. Lo so pure io che sarò stato sfigato e ho avuto sfortuna ma anche alla Apple essere un minimo più elastici. All' epoca erano 230€ mica 30 eh. Poi lo so anche io che il mondo apple è bello. Infati stò cercando una batteria sostituiva da mettere nel iPod che tutto sommato fintanto che lavorava lo ha fatto in modo ottimale.

il concetto di elasticita' e' un qualcosa che noi vediamo sempre a nostro favore.:)
Al loro sistema la garanzia del tuo iPod era scaduto, da un minuto, un'ora, un giorno o una settimana non cambia.
Pensa, noi (inteso come la ditta in cui lavoro) abbiano dirca diecimila computer IBM nel mondo, le date di garanzia sono quelle, chiamo il giorno dopo e niente da fare, garanzia scaduta.

Aku
22-02-2007, 13:43
il concetto di elasticita' e' un qualcosa che noi vediamo sempre a nostro favore.:)
Al loro sistema la garanzia del tuo iPod era scaduto, da un minuto, un'ora, un giorno o una settimana non cambia.
Pensa, noi (inteso come la ditta in cui lavoro) abbiano dirca diecimila computer IBM nel mondo, le date di garanzia sono quelle, chiamo il giorno dopo e niente da fare, garanzia scaduta.

Beh per esempio la PakerdBell una settimana di tolleranza di solito la tiene ;)

Fil9998
22-02-2007, 13:49
Purtroppo è vero...per curiosità, usi le cx300?

si:D :sofico:
ottime, non ECCELSE, ma OTTIME si

properzio
22-02-2007, 14:43
si:D :sofico:
ottime, non ECCELSE, ma OTTIME si

Buono a sapersi. Me ne hanno parlato molto bene e ci avevo fatto un pensierino...ma quanto costano...tu le hai prese sullo store o sulla baia? (scusate l'OT)

wanderp
22-02-2007, 16:51
Comunque l'aac non è un formato proprietario Apple, è uno standard internazionale, se non sbaglio lo usa anche la playstation 3 come formato di default.
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Coding

Fil9998
22-02-2007, 20:58
Buono a sapersi. Me ne hanno parlato molto bene e ci avevo fatto un pensierino...ma quanto costano...tu le hai prese sullo store o sulla baia? (scusate l'OT)

negozio normale a 48 neuroni!!! :muro: :muro: :muro:

'na ladrata ... son ottime per carità, ma il valore reale starà sui 5-10 euro a farla grande ...

c'è gran speculazione su ste cose...

Fil9998
22-02-2007, 21:02
Vari studi ed esperimenti hanno mostrato come la qualità e la dinamica del formato AAC a 128 Kbps, a differenza del formato MP3, sia pressoché identica a quella di un CD originale (AIFF a 1411 Kbps).

si, certo, come no

giusto forse se a uno gli è scoppiata 'na mina anticarro in faccia la differenza fra un brano itunes store a 128 AAC e un CD audio non la sente....


certo che anche WIKI alle volte la scrivono certi fanboy da paura...

brainticket
23-02-2007, 10:45
negozio normale a 48 neuroni!!! :muro: :muro: :muro:

'na ladrata ... son ottime per carità, ma il valore reale starà sui 5-10 euro a farla grande ...

c'è gran speculazione su ste cose...

Vuol dire che ci sono buone possibilità di acquistare un paio di cuffie in un centro commerciale da 10€ che si sentono allo stesso modo delle cx-300???
Ma allora un buon paio di cuffie quanto costerebbe???? :confused:
Piuttosto,io insisto sul fatto che sarebbe ora che si eliminasse il limite volume così come inizio a pensare che quelli di gopod non sono riusciti a togliere tale limite dal firmware che probabilmente è molto diverso dal nano 1g. :(
Quindi aspettare......ma fino a quando????? :(

Fil9998
23-02-2007, 10:59
nonooo nada!

dico che il costo di produzione/smercio + adeguaro rincaro non dovrebbe farle pagare più di 10 eur ... non c'è chissà che componenete tecnologico dentro.

Fil9998
23-02-2007, 11:04
io con le senhaiser e senza gopod non ascolto mai il poddo se non al massimo di 3/4 del volume;

a 10/10 di volume mi spacca le orecchie con le senhaiser e anche un filino distorce il suono (questo è proprio un limite nella qualità del poddo... non va usato oltre i 8-9/10 di volume sennò distroce)


spesso in uficio lo tengo a mezza tacchetta ... giusto un minimo di sottofondo ...