PDA

View Full Version : La tecnologia BBUL di Intel


Redazione di Hardware Upg
09-10-2001, 10:34
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4727.html">http://news.hwupgrade.it/4727.html</a>

Ananadtech ha pubblicato a <a href="http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1542">questo indirizzo</a> un interessante articolo in cui viene presentata la futura tecnologia di packaging di Intel, denominata BBUL (Bumpless Build-Up Layer) : evitando le "giunzioni" di saldatura tra silicio e il package vero e proprio sarà possibile ottenere segnali molto più stabili e pertanto ottenere alte frequenze di clock con segnali a bassi voltaggi. Le potenzialità sono davvero ottime, e anche se tale processo non verrà implementato prima di 5-6 anni si può facilmente capire come grazie a tecnologie di questo tipo sarà possibile produrre chip dall'elevata frequenza di clock e dall'elevato FSB. Intel afferma infatti che sarà possibile ottenere un FSB di ben 1,2 Ghz o più ... niente male ! :
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/intelbbul.jpg"></center><br><br>Come potete vedere, la differenza estetica e tecnica tra un prototipo di chip prodotto con la futura tecnologia Intel ed un attuale cpu è notevole, e sulla "carta" promette nel prossimo futuro ottimi innalzamenti di clock.

Lo ZiO NightFall
09-10-2001, 13:13
beh non male.. quanto?

cionci
10-10-2001, 07:25
+ che quanto direi...quando ? Fra 5 o 6 non riesco ad immaginare a quale frequenza viaggeranno le CPU...

SaMu
10-10-2001, 07:59
Il punto non è tanto "ma tra 5 anni le CPU andranno cmq molto più che ora".. il punto è che tra 5 anni le CPU andranno molto più che ora grazie a questa, ed altre, tecnologie.:)

bodyman2000
10-10-2001, 09:59
Un salutone a cionci ed una domanda x tutti:con una banda da 1,2 ghz e possibilità di oc da brivido...al posto dei dissipatori e delle ventole...che ci dovremo mettere??I motori dei B52??

mik.fp
10-10-2001, 11:31
Beh, se continua il trend che ci ha portato dal nulla sui pentium 60 all'azoto liquido sui tb1400... dovremo fare un mutuo sulla casa per comprare un impianto di raffreddamento dei nuclei delle centrali nucleari, pero' sarà difficile trovare chi vende il kit da assemblare, forse i russi :) :)
Mah, spero che queste tecnologie facciano scaldare di meno, risultati gia' ce ne sono stati, gia' se fate il confronto tb-palomino e p3-p4, meno watt meno calore...

ALIEN3
10-10-2001, 16:16
Bella tecnologia peccato se INTEL dovesse fare banca rotta prima della sua venuta....E' bene ricordare come la fama della potenza di INTEL stia letteralmente sfanendo.20 GHZ? Si ma non bisogna dire quando dovremmo aspettare se INTEL reggerà con la sua ECONOMIA interna fino al 2005 visto i scarsi risultati ottenuti con il PIV.Inoltre dovremmo aspettare le nuove tecnologie di AMD: chissà se un processore del 2005 AMD a 10GHZ non possa battere tranquillamente i 20GHZ di Intel?????Naturalmente questa NEWS ha lo scopo di far capire come tra breve con una potenza alta si ha un consumo altamente inferiore di calore e WATTS.In ogni modo tengo a ricordare che tra non molto si vedrà la sostituzione dei collegamenti in SILICIO con SILICIO COMUNICANTE A "LASER" una particolare tecnologia che permette di far comunicare ogni singolo componente elettrico (quindi non solo del computer) trasmettendo dati con il laser amplificato dal silicio garantendo una riduzione del calore pari a 66% di oggi e il 47% di WATTS.Le tecnologie "non finiranno mai di nascere e di morire"

cionci
10-10-2001, 18:55
Concordo...poi nanotubi...processori organici...processori atomici...e chi ne ha + ne metta...