PDA

View Full Version : Come vanno le Fiat Panda ?


franklyn
20-02-2007, 16:39
Scusate se rompo sempre... prima la opel corsa... poi la brava poi la punto e ora la panda... si... ancora devo cambiarla la mia :muro:


Ritornando a Panda...
le 1.2 benzina come vanno ?
convertirla a GPL da semi-nuova conviene ?

grazie

Gianni1482
20-02-2007, 16:44
Scusate se rompo sempre... prima la opel corsa... poi la brava poi la punto e ora la panda... si... ancora devo cambiarla la mia :muro:


Ritornando a Panda...
le 1.2 benzina come vanno ?
convertirla a GPL da semi-nuova conviene ?

grazie


Beh il 1.2 fire 60cv è un ottimo motore soprattutto per la città!!! In autostrada soffre un po nei sorpassi mentre per quanto riguarda i consumi in extraurbano consuma pochissimo farà sui 18-20 km/l almeno sulla punto con lo stesso motore è cosi!!!!ciao ;)

ALBIZZIE
20-02-2007, 16:50
finora... bene! :tie:

e sono a 8.000km

ripe
20-02-2007, 17:15
Perché non prendi la Panda Panda?

Doppia alimentazione senza rinunciare al vano posteriore, grande autonomia! :D

franklyn
20-02-2007, 17:43
perchè il budjet è limitato... parlo cmq di auto usata.

Ma dove posso trovare qualche recensione di test effettuati ? soprattutto sul kilometraggio... o che mi dice tipo difetti noti... etc etc

franklyn
20-02-2007, 20:04
altra domanda :
ma le panda con il ruotino di scorta, hanno l'alloggiamento per un eventuale GPL al posto della ruota di scorta ?

SkorpionX
20-02-2007, 20:06
se ha lo stessso motore della punto seconda serie allora prendi la mjet!

Gianni1482
20-02-2007, 20:49
se ha lo stessso motore della punto seconda serie allora prendi la mjet!

beh non tutti posson spendere 2000€ in + !!! E poi il 1.2 Fire è ultra collaudato ed affidabilissimo!!! Beh prestazioni non sarà il massimo anche se in città si difende ma è cmq un buon motore per chi punta al sodo!!!

Gianni1482
20-02-2007, 20:52
Cmq se ti puo servire qui c'è il test drive della versione 1.2 ad alimentazione a metano (cmq il motore è lo stesso )

http://www.infomotori.com/a_17_IT_18002_1.html
Ciao ;)

franklyn
20-02-2007, 22:51
se ha lo stessso motore della punto seconda serie allora prendi la mjet!

si in effetti non è poi molta la differenza... xò sono sempre 2000€
e generalmente percorro 12000km all'anno.

Cmq se ti puo servire qui c'è il test drive della versione 1.2 ad alimentazione a metano (cmq il motore è lo stesso )

http://www.infomotori.com/a_17_IT_18002_1.html
Ciao ;)

grazie 1000 ;)

Marci
21-02-2007, 12:18
su quattroruote trovi tutto

Glide
22-02-2007, 09:55
se percorri max 12.000 km l'anno, prendi la benzina
la mjet costa di più e spenderai di più in manutenzione
ogni tanto guido quella di mio nonno (1.1), una bella macchinetta

Mr Hyde
22-02-2007, 13:14
con l'uscita della pandapanda, secondo me il mj non ha + ragione d'esistere..è vero che è un bel motore elatisco e con la coppia al punto giusto, ma con l'alimentazione a metano - se si hanno i distributori in zone comode - è la soluzione migliore, giri anche con i blocchi del traffico e spendi nettamente meno, oltre ovviamente a non avere i limiti che avevano le vecchie auto convertire ( problemi di assetto e bagagliaio inutilizzabile)

franklyn
22-02-2007, 17:51
se percorri max 12.000 km l'anno, prendi la benzina
la mjet costa di più e spenderai di più in manutenzione

Ma in qualche altro 3d che ho aperto, mi hanno detto che non è vero che la manutenzione è maggiore rispetto ad un benzina.

con l'uscita della pandapanda, secondo me il mj non ha + ragione d'esistere..è vero che è un bel motore elatisco e con la coppia al punto giusto, ma con l'alimentazione a metano - se si hanno i distributori in zone comode - è la soluzione migliore, giri anche con i blocchi del traffico e spendi nettamente meno, oltre ovviamente a non avere i limiti che avevano le vecchie auto convertire ( problemi di assetto e bagagliaio inutilizzabile)
ma quando esce e quanto costerà ?

ripe
22-02-2007, 18:05
ma quando esce e quanto costerà ?

Stando al sito della FIAT è già in vendita. Il prezzo base è euro 13.300,00 iva incl., senza scontare rottamazioni, incentivi, sconti ovviamente.

franklyn
22-02-2007, 18:40
Stando al sito della FIAT è già in vendita. Il prezzo base è euro 13.300,00 iva incl., senza scontare rottamazioni, incentivi, sconti ovviamente.

minchia... ho messo solo il condizionatore mi è schizzata a 14000 e passa :eek:
cmq troppi €€€ :muro:

ripe
22-02-2007, 18:51
minchia... ho messo solo il condizionatore mi è schizzata a 14000 e passa :eek:
cmq troppi €€€ :muro:

Penso che questa si ripaghi abbondantemente con il risparmio successivo! :D :D

dibe
22-02-2007, 19:01
minchia... ho messo solo il condizionatore mi è schizzata a 14000 e passa :eek:
cmq troppi €€€ :muro:

prova comunque ad andare in concessionaria per farti un preventivo. con gli incentivi statali e lo sconto dovrebbe avere un prezzo interessante..;)

trecca
22-02-2007, 19:56
minchia... ho messo solo il condizionatore mi è schizzata a 14000 e passa :eek:
cmq troppi €€€ :muro:
Conta che ci sono 2000€ di incentivi statali...

franklyn
22-02-2007, 20:25
si ma dagli 8000€ da cui siamo partiti... anche 12 sono troppi...

Burrocotto
25-02-2007, 17:02
con l'uscita della pandapanda, secondo me il mj non ha + ragione d'esistere..è vero che è un bel motore elatisco e con la coppia al punto giusto, ma con l'alimentazione a metano - se si hanno i distributori in zone comode - è la soluzione migliore, giri anche con i blocchi del traffico e spendi nettamente meno, oltre ovviamente a non avere i limiti che avevano le vecchie auto convertire ( problemi di assetto e bagagliaio inutilizzabile)
Mica tanto...già il 1.2 ha uno sputo di potenza di suo,con l'alimentazione a metano ha un rendimento ancora minore. La PandaPanda ha (secondo quanto dichiarato) una potenza inferiore di circa 5 cv in meno....alla fin fine arrivi a circa 15 cv in meno del multijet.
Senza contare che se uno non ha distributori di metano comodi (o quantomeno in linea con le proprie rotte di viaggio) il risparmio diventa inesistente.

Mr Hyde
25-02-2007, 17:04
infatti ho specificato se si hanno distributori in zone comode.. la casalinga che va a fare la spesa e piccole commissioni in città credo che non stia a guardare i 5cv in più o in meno - tipo la classica vecchietta con la panda smarmittata che va in 2^ a tavoletta :sofico:

Burrocotto
25-02-2007, 17:30
infatti ho specificato se si hanno distributori in zone comode.. la casalinga che va a fare la spesa e piccole commissioni in città credo che non stia a guardare i 5cv in più o in meno - tipo la classica vecchietta con la panda smarmittata che va in 2^ a tavoletta :sofico:
La classica vecchietta dev'esser fuori anche dal concetto di anticipare i soldi per risparmiar dopo. :D
A gente così puoi anche dargli il 1.1 (che tra l'altro,viene prodotto solo più in Pollacchia (Polonia)...o cmq spedito li,dato che gli unici due modelli Fiat col 1.1 son la 600 e la Panda, tutte e due Made in Polonia).
Per il resto....mboh, la PandaPanda ha il vantaggio di circolar sempre...mentre per praticità (e potenza) la Multijet vince la sfida.
Tanto...chissene, io se riesco mi prendo la 100Hp tra qualche mese. :sofico:
Faccio si e no 10k km l'anno...col diesel nn ci risparmierei + di tanto.
E poi se prendessi la PandaPanda dovrei prestarla alla famiglia nei giorni di blocco. Non sia mai! :ciapet:

giacomo_uncino
25-02-2007, 19:54
minchia... ho messo solo il condizionatore mi è schizzata a 14000 e passa :eek:
cmq troppi €€€ :muro:

devi farti un giro in concessionaria per valutare ;) per esempio l'anno scorso la punto natural power sul sito veniva venduta a + di 15.000€ ma poi in concessionaria si scendeva a circa 10000€ con autoradio, confort pack (clima ecc) grazie a sconti e incentivi. Addirittura alcuni riuscirono a spuntare prezzi tra i 9000 e 10000€ . Quasi quasi forse ti conviene dare un occhiata alle offerte per la punto che ormai dovrebbe uscire di produzione se non è uscita (non la gpunto) però anche qui ti tocca scarpinare :fagiano:

franklyn
25-02-2007, 22:47
devi farti un giro in concessionaria per valutare ;) per esempio l'anno scorso la punto natural power sul sito veniva venduta a + di 15.000€ ma poi in concessionaria si scendeva a circa 10000€ con autoradio, confort pack (clima ecc) grazie a sconti e incentivi. Addirittura alcuni riuscirono a spuntare prezzi tra i 9000 e 10000€ . Quasi quasi forse ti conviene dare un occhiata alle offerte per la punto che ormai dovrebbe uscire di produzione se non è uscita (non la gpunto) però anche qui ti tocca scarpinare :fagiano:
si in effetti mi conviene andare in concessionaria...
la punto mi sa che è già uscita d produzione...

giacomo_uncino
26-02-2007, 00:16
si in effetti mi conviene andare in concessionaria...
la punto mi sa che è già uscita d produzione...

no no c'è ancora ;) (e guardando sul sito fiat.it la "base" :mbe: 3p viene 10900 con tutti gli accessori clima-abs-ebd- ecc ecc, tranne la radio, se poi si ipotizza uno sconto di almeno 2000-2500€ dovrebbe essere interessante)

franklyn
26-02-2007, 18:06
no no c'è ancora ;) (e guardando sul sito fiat.it la "base" :mbe: 3p viene 10900 con tutti gli accessori clima-abs-ebd- ecc ecc, tranne la radio, se poi si ipotizza uno sconto di almeno 2000-2500€ dovrebbe essere interessante)

ma seppur non fosse uscita ancora di produzione uscirà penso a breve...
e conviene comprare una macchina che uscirà fuori produzione a breve ?

franklyn
27-02-2007, 17:13
ma seppur non fosse uscita ancora di produzione uscirà penso a breve...
e conviene comprare una macchina che uscirà fuori produzione a breve ?

:)

dibe
27-02-2007, 17:23
conviene come affidabilità e prezzo d'acquisto. affidabilità perchè ormai i difetti di costruzione dovrebbero essere pari a zero, prezzo d'acquisto perchè solitamente si riescono a portare a casa con forti sconti.

non conviene se pensi di rivenderla a breve dato che un modello fuori produzione si svaluterà più velocemente di uno che è ancora prodotto.

pagghi
28-02-2007, 10:30
ma seppur non fosse uscita ancora di produzione uscirà penso a breve...
e conviene comprare una macchina che uscirà fuori produzione a breve ?



visto il prezzo per me si, se ha intenzione di tenertela qualche annetto.

tanto da qui a 5 anni, una punto o una panda pari motore e accessori (e prezzo di acquisto) non avranno tutta sta differenza