PDA

View Full Version : Come collegare un desktop e un portatile alla rete wireless?


Giant Lizard
20-02-2007, 16:42
Ho un pc fisso e un portatile che vorrei collegare al mio Access Point. Come si fa? So che esiste un dispositivo che si collega alla porta USB del pc e trasforma il pc in ricevitore wireless, ma quale comprare? E sopratutto, andrà bene sia per il fisso che per il portatile? E quanto costa? Un saluto e grazie in anticipo :)

lafrancos
20-02-2007, 23:16
Ho un pc fisso e un portatile che vorrei collegare al mio Access Point. Come si fa? So che esiste un dispositivo che si collega alla porta USB del pc e trasforma il pc in ricevitore wireless, ma quale comprare? E sopratutto, andrà bene sia per il fisso che per il portatile? E quanto costa? Un saluto e grazie in anticipo :)
Se proprio vuoi usb devi cercare adattatori wireless usb, io ti consiglierei di lasciar perdere le schede wireless usb e di orientarti sulle pci per i pc fissi e sulle pcmcia per i portatili, sono meglio alimentate poichè le porte usb in parecchi casi danno problemi di alimentazione elettrica insufficiente.
Per le marche puoi orientarti su netgear, us robotics, d-link, 3Com ecc., lascia perdere quelle poco conosciute e troppo economiche. :D
Ciao. :)

Giant Lizard
20-02-2007, 23:50
a me servirebbe qualcosa che vada bene sia sul pc fisso che sul portatile. Ma in che senso "alimentazione elettrica insufficiente"? Cosa può succedere? :confused:

lafrancos
21-02-2007, 00:16
a me servirebbe qualcosa che vada bene sia sul pc fisso che sul portatile. Ma in che senso "alimentazione elettrica insufficiente"? Cosa può succedere? :confused:
Che le porte usb non ce la fanno ad alimentare correttamente la chiavetta usb facendoti cadere la connessione wireless verso il router, ed eventualmente dando problemi anche ad altre periferiche usb collegate. Beninteso non è detto che succeda di sicuro, anch'io le uso senza problemi, però capita frequentemente e per questo le chiavette usb vengono sconsigliate, ma se hai la necessità di spostarla tra vari pc nessuno ti vieta di fare la prova, se non và al limite la rivendi.
Ciao. :)

Giant Lizard
21-02-2007, 01:52
capisco...e per quanto riguarda gli adattatori wireless? Io pensavo fossero la stessa cosa ma mi pare di capire che invece sono 2 cose differenti... :p

tutmosi3
21-02-2007, 12:12
Le schede wireless per notebook che ho usato più spesso sono
D-Link DWL-G650 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt5kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxK04Xs+jYZoaxFQ==
D-Link DWL-G630 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYl3gqltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPkYYtOjdZoO3HQ==
Mentre per PC fissi
D-Link DWL-G520 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxLUgTt+PRbIe3FA==
D-Link DWL-G510 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4p6gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPk8RtujbZoOyG9M=

Ciao

Giant Lizard
21-02-2007, 13:32
umh...d'accordo, grazie mille :D penso comunque che per le mie esigenze mi convenga quella USB.

Qualsiasi prendo sarà poi compatibile con Winzozz Svista? E avrà gli standard 802b e g?

Un saluto e grazie :)

tutmosi3
21-02-2007, 15:03
umh...d'accordo, grazie mille :D penso comunque che per le mie esigenze mi convenga quella USB.

Io continuo a sconsiglairne l'uso e non sono il solo.

Qualsiasi prendo sarà poi compatibile con Winzozz Svista? E avrà gli standard 802b e g?

Un saluto e grazie :)

E come potremmo saperlo?

Ciao

superbatto
21-02-2007, 15:52
Che le porte usb non ce la fanno ad alimentare correttamente la chiavetta usb facendoti cadere la connessione wireless verso il router, ed eventualmente dando problemi anche ad altre periferiche usb collegate. Beninteso non è detto che succeda di sicuro, anch'io le uso senza problemi, però capita frequentemente e per questo le chiavette usb vengono sconsigliate, ma se hai la necessità di spostarla tra vari pc nessuno ti vieta di fare la prova, se non và al limite la rivendi.
Ciao. :)

Quoto in toto anch'io avevo una chiavetta usb e la connessione ogni tanto saltava...poi ho fatto la prova con una scheda PCI ed è tutta un altra cosa la connessione non cade mai e in piu mi va molto piu' veloce !!

Giant Lizard
21-02-2007, 15:57
si ma non posso comprare due cose...spendo molto di più :( uffa...ora sono molto più indeciso di prima...

tutmosi3
21-02-2007, 16:37
Facciamo un esempio.
Cifre rigorosamente casuali.
Scheda USB = 30 €
Scheda PCI = 35 €
Scheda PCMCIA = 40 €
Prendi la USB e ti pare di aver risparmiato 45 €.
Poi la USB inizia a perdere colpi e ti tocca prendere la PCI e la PCMCIA.
Così, al posto di aver risparmiato 45 € ti ritrovi ad averne spesi 30 in più.
Ciao

Giant Lizard
22-02-2007, 10:39
d'accordo, ma le schede PCI si collegano alla scheda di rete per caso?

tutmosi3
22-02-2007, 11:22
Le schede PCI si collegano agli slot appositi.
Sono degli alloggiamenti orizzontali o verticali, posti sul retro del case e coperti con dei lamierino prefratturati.
Vanno inserite a pressione e fissate per sicurezza con delle viti (2).
Durata dell'operazione di connessione = 20 min compreso tempo necessario per scollegare il PC da tutti i cavi (mouse, tastiera, monitor, ecc.), aprire il case, ricollegare il tutto e inserire i driver.
Per la creazione della rete wireless ci vuole un po' di più.

Voorei dire una cosa che pare offensiva ma non lo vuole essere.
Mi pare che tu e l'nformatica non andate troppo d'accordo.
Forse sarebbe il caso di approfondire le conoscenze del settore, prima di lanciarti nelle reti.



Ciao

Giant Lizard
22-02-2007, 12:54
Le schede PCI si collegano agli slot appositi.
Sono degli alloggiamenti orizzontali o verticali, posti sul retro del case e coperti con dei lamierino prefratturati.
Vanno inserite a pressione e fissate per sicurezza con delle viti (2).
Durata dell'operazione di connessione = 20 min compreso tempo necessario per scollegare il PC da tutti i cavi (mouse, tastiera, monitor, ecc.), aprire il case, ricollegare il tutto e inserire i driver.
Per la creazione della rete wireless ci vuole un po' di più.

Voorei dire una cosa che pare offensiva ma non lo vuole essere.
Mi pare che tu e l'nformatica non andate troppo d'accordo.
Forse sarebbe il caso di approfondire le conoscenze del settore, prima di lanciarti nelle reti.

Ciao

Verissimo, io d'informatica non so molto, ma da qualche parte si dovrà pure cominciare no? :) ho una rete wireless fatta da me, in casa, con cui ci collego la 360, però non ho mai collegato un pc in wi-fi e quindi penso sia normale non sapere come si fa. Ora che lo voglio fare, pian piano imparo, come è sempre stato per tutte le altre (poche, se vogliamo) cose che so fare :)

Inoltre pensavo si parlasse di adattatore di rete, non di una vera e propria scheda di rete wireless, per questo non capivo :p

per le mie basse esigenze, penso che quella tramite USB sia più che sufficiente :) devo solo fare delle prove, nient'altro.

A proposito, visto che tu sei esperto, sai mica se esistono degli adattatori wireless che si collegano alla scheda di rete ethernet tradizionale? :mbe:

tutmosi3
22-02-2007, 14:19
Verissimo, io d'informatica non so molto, ma da qualche parte si dovrà pure cominciare no? :) ho una rete wireless fatta da me, in casa, con cui ci collego la 360, però non ho mai collegato un pc in wi-fi e quindi penso sia normale non sapere come si fa. Ora che lo voglio fare, pian piano imparo, come è sempre stato per tutte le altre (poche, se vogliamo) cose che so fare :)

Inoltre pensavo si parlasse di adattatore di rete, non di una vera e propria scheda di rete wireless, per questo non capivo :p

per le mie basse esigenze, penso che quella tramite USB sia più che sufficiente :) devo solo fare delle prove, nient'altro.

A proposito, visto che tu sei esperto, sai mica se esistono degli adattatori wireless che si collegano alla scheda di rete ethernet tradizionale? :mbe:

Sono moralmente al fianco di tutti coloro che vogliono approfondire le loro conoscenze.

Adattatori wireless esterni non esistono nel senso stretto della parola, perchè tutti si sono dedicati (male) alle schede USB.
Molti access point possono essere ustai come client.
In pratica l'access point diventa una scheda di rete wireless attaccata alla scheda di rete tradizionale.

Ciao