View Full Version : auto 33k Km...c'è ancora speranza??
106 1.1 del 2001
33k, unica proprietaria una signora che se avrà messo la 4a 2-3 volte in vita sua è già tanto tanto....
ho ancora qualche sperenza di "svegliare" il motore come si deve??
perchè per essere un 1124, c'ha uno scatto ancora niente niente male!
altra domanda: vicino al contakm c'è la scala dei rpm ( chissà mai perchè l'han messa su una 1.1.....) che fa fino a 7.000 con la striscetta rossa che parte da circa 6.300
Ora: già sui 3.8k-4k sento il motore quasi al limite....ma è normale?? non dovrebbero tirarsi un pò di più le marce??:stordita:
scusa, da cosa deduci che il motore è al limite a 4000 giri? daglielo tutto fino alla zona rossa, sarà lento a prender giri perchè sarà legatissimo ma dopo un po' di stirate riprenderà un po' di elasticità...ah, tutto a motore caldo mi raccomando:D
ninja750
19-02-2007, 19:38
da quello che dici prima di fare anche solo mezza tirata cambierei IMMEDIATAMENTE l'olio che sarà sicuro 100% pura marmellata
Dumah Brazorf
19-02-2007, 19:50
Solo l'olio?
Liquidi, filtri, candele e distribuzione. Avrà solo 33k (sicuro? :Perfido: ) ma la cinghia comunque invecchia e dopo 5-6 anni è da cambiare.
LoneRunner
19-02-2007, 20:13
106 1.1 del 2001
33k, unica proprietaria una signora che se avrà messo la 4a 2-3 volte in vita sua è già tanto tanto....
Se conosci la vecchina, si puo' anche fare: magari si rivela un affare.
Cmq quoto chi ti dice di farci fare un super-tagliando con olio, filtri (olio, benza, aria, clima), candele e sopratutto cinghie varie.
Poi devi rifarci il rodaggio, magari girando un po' a V-Power. Devi lasciar salire di giri il motore in modo naturale, con l'accelleratore parzializzato. Inizi ad arrivare a 2.500, poi 3.000, poi 3.500... fino ai 6.000rpm! :D
Ti ci vorrà un poco, tipo 5.000km, ma cerca di essere graduale!
GrandeLucifero
19-02-2007, 21:09
Solo l'olio?
Liquidi, filtri, candele e distribuzione. Avrà solo 33K (sicuro? :Perfido: ) ma la cinghia comunque invecchia e dopo 5-6 anni è da cambiare.
quoto. (soprattutto x i filtri - aria - olio -benzina)
vedi se il contakm non è stato scalato ;)
Quello del vecchietto che non usa più l'auto è una scusa classica dei venditori. :asd:
La cinghia di distribuzione dura in media 80.ooo km.
(la peugeot dichiara 100.ooo/120.ooo km)
e forse sarebbe il caso di dargli una vista per controllare che non è
sporca d'olio e non ha delle sfilacciature sui denti o ai bordi.
Controlla anche le varie perdite d'olio :
- coperchio tesata
- tubi recupero vapori d'olio / gruppo valvola farfalla
- basamento e giunzione coppa dell' olio
(in particolare dove c'è il paraolio del volano e quello dal lato opposto
dove c'è la cinghia accessori)
Il motore, come tutti i catalizzati non è un fulmine di ripresa... :fagiano:
grazie a tutti per le risposte :)
avete ragione, dovevo fare alcune precisazioni:
-la macchina è stata completamente ( o quasi ) revisionata nel 2006 dalla total, quindi cambio olio, filtri e tutte le robe "classiche". Ha tanto di etichette sotto il cofano etc.
- è un affare, perchè la macchina mi è stata REGALATA. Si avete capito bene, mi pago la voltura e stop!! ;)
Bel kulo, lo so, infinitamente grato a questa signora ( tra l'altro di una gentilezza e cordialità davvero rara :) )
- ha sicuramente 33k, è un'amica di famiglia ;)
Per di più da quel che ho capito questa macchina ha un piccolo programmino che ti dice all'accensione quando farla revisionare ( chiave inglese ) e l'ho presa che segnava 28.400 Km, ora 28.200,...quindi per un pò so apposto :P
scusa, da cosa deduci che il motore è al limite a 4000 giri? daglielo tutto fino alla zona rossa, sarà lento a prender giri perchè sarà legatissimo ma dopo un po' di stirate riprenderà un po' di elasticità...ah, tutto a motore caldo mi raccomando:D
lo sento perchè prima avevo una peugeot 1.1 "vecchio modello" del '96 ( che infatti mo devo rottamare ) e poi dal motore onestamente lo sento quando sta per "abbandonarmi" e il collo di gallina si stringe sempre più....
per quello mi fa strano che ai 4000 già sembrava in affogamento....quindi deduco che il motore non slegato sia la causa e d ho paura ora che provando troppo "a tirarlo" si spacchi in qualche modo
quindi graduale okay...MA, ci sono speranze quindi di slegarlo ancora?
Se conosci la vecchina, si puo' anche fare: magari si rivela un affare.
Cmq quoto chi ti dice di farci fare un super-tagliando con olio, filtri (olio, benza, aria, clima), candele e sopratutto cinghie varie.
Poi devi rifarci il rodaggio, magari girando un po' a V-Power. Devi lasciar salire di giri il motore in modo naturale, con l'accelleratore parzializzato. Inizi ad arrivare a 2.500, poi 3.000, poi 3.500... fino ai 6.000rpm! :D
Ti ci vorrà un poco, tipo 5.000km, ma cerca di essere graduale!
capito, grazie
stessa domanda: quindi ci sono ancora speranze per farla tornare a splendere?? Inzomma è sempre una 1.1, però le 1.1 peugeot son sempre state brillanti allo scatto ( fino alla terza, poi bonanotte! )
Il motore, come tutti i catalizzati non è un fulmine di ripresa... :fagiano:
sante parole, in ripresa è peggio di una 126 ma in accelerazione da fermo una volta con la vecchia ho smerdato una lancia y elefantino rosso! :eek: :D
Un mio amico aveva preso la mazda 121 da un nonnetto e anche quella sembrava morta di motore sopra i 4000 circa, ma anche sotto non brillava molto.
Dopo un paio di settimane a tirargli il collo il motore si è ripreso perfettamente e viaggiava mica male.
Cerca di non esagerare però falla un po progressiva la cosa cosi abitui con calma il motore al nuovo stile di guida.
Dumah Brazorf
20-02-2007, 08:49
-la macchina è stata completamente ( o quasi ) revisionata nel 2006 dalla total, quindi cambio olio, filtri e tutte le robe "classiche". Ha tanto di etichette sotto il cofano etc.
A meno che non abbiano un'officina ad un distributore al max cambiano i liquidi ed il filtro dell'aria. Assicurati che la distribuzione sia nuova, se si rompe quella puoi prendere il motore e buttarlo nel cassonetto.
A meno che non abbiano un'officina ad un distributore al max cambiano i liquidi ed il filtro dell'aria. Assicurati che la distribuzione sia nuova, se si rompe quella puoi prendere il motore e buttarlo nel cassonetto.
ti dico, la macchina è stata proprio revisionata in toto o quasi nel 2006
che poi questi abbiano "trascurato" alcune cose per fare in fretta etc come spesso avviene può essere benissimo. La farò controllare allora ;)
vai tranquillo.. mia mamma ha una 106 del '98 con 30k.. ed è tanto se mette la 4 o va sopra ai 60.. quando ho iniziato ad usarla era fermissima ma adesso va molto meglio.. certo non è sta gran macchina però se ti è stata regalata..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.